LIpari, La Cava "il direttore La Paglia va rimosso..."
- Dettagli
- Categoria: Opinioni
di Alessandro La Cava
Condivido l’azione del sindaco di Messina De Luca nel chiedere la rimozione del direttore Generale Paolo La Paglia non solo per evidente incapacità politica nella gestione della pandemia (fatti evidenti anche agli occhi della commissione sanitaria regionale ) ma anche perché ha dimostrato di non essere all’altezza di gestire tutte le esigenze e le emergenze che provengono dagli ospedali che ricadono nel territorio di sua competenza.
A Lipari,ad esempio,ha sulla coscienza (insieme ad altri ) un morto ed a distanza di mesi di battaglie è riuscito a mandarci soltanto 1 nefrologo e 7 infermieri.
Non sappiamo ancora nulla dei concorsi ( post mortem) banditi per rimpinguare una pianta organica utile solo a chi specula sulla sanità e non certo alla salute degli eoliani.
Per le emergenze mancano ancora 4 anestesisti su 5,i malati oncologici continuano a viaggiare,i due posti di terapia sub intensiva promessi rimangono solo sulla carta,mancano i cardiologi e c’è una porca graduatoria di OSS ed infermieri che nessuno vuole fare scorrere quindi a Lipari si può ancora morire per colpa di La Paglia e di tutti quelli che lo difendono.
Queste sono le ragioni per le quali anche io sostengo che La Paglia vada rimosso subito e,se possibile,sostituito con Mario Paino
#rimuovetelapaglia
Spero che l’amministrazione comunale di Lipari ed il suo assessore alla sanità facciano la stessa richiesta
#pernondimenticare
Lipari&Ospedale, gli esami radiologici vanno prenotati

Rassegna Stampa. Il "Giornale di Sicilia" e le Eolie
- Dettagli
- Categoria: Notizie
PER LE SEGNAZIONI DI PROBLEMATICHE SCRIVERE AL
NOTIZIARIOEOLIE.IT bartolino.leone@alice.it
ED AL GIORNALE DI SICILIA segreteria.redazione@gds.it
PER LE ALTRE NOTIZIE CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

Leggi tutto: Rassegna Stampa. Il "Giornale di Sicilia" e le Eolie
Lipari&Comune. Totò, e io pago...
- Dettagli
- Categoria: Politica
lerottedicapitanfelice.it/ Info 344 232 2126
Impegno spesa di 13 mila 482 euro per debiti fuori bilancio anno corrente (2020). Cosi' ripartiti: 11 mila euro per Roberto Patti per risarcimento da occupazione; 1500 all'avv Claudio Rugolo; 982 euro al notaio Melchiorre Macri'
Impegno spesa di €.6.400,12 e contestuale affidamento in favore dell'impresa Di Maggio Graziano di Stromboli, per la Pulizia e sgombero del materiale alluvionale, ceneri e lapilli del torrente
Impegno spesa di €.5.185,68 e contestuale affidamento alla ditta Russo Mariano, di Varesana per la rimozione palma da dattero (Phoenix dactylifera) sita nel 2° ripiano del Cimitero Comunale di Lipari.
Bonus Figlio. Impegno spesa 2.000,00.
Liquidazione di €. 47.806,74 alla ditta "Eolian Service srl" di Canneto per il servizio di trasporto interisole dei rifiuti solidi urbani raccolti nel territorio comunale e gestione area di Canneto Dentro nel periodo novembre 2020.Liquidazione di €. 5.481,00 in favore ditta Eolian Service S.r.l. per l'espletamento del servizio di gestione dell'area di trasferenza rifiuti dell'isola di Vulcano novembre 2020.Liquidazione di €. 1.004.23 alla ditta "Eolian Service srl" per l'espletamento del servizio di pulizia straordinaria del lungomare della frazione di Canneto mediante spazzamento con appositi mezzi meccanici.
Impegno e contestuale liquidazione all'Avv. Emilio Belfiore di LIpari di € 2.570,50 occorrente per l'acquisto di contributi unificati e marche necessarie per procedimenti inerenti al recupero crediti vari vantati dal Comune per l'idrico
Impegno. e contestuale liquidazione all'Avv. Mirabile Anna di Lipari di € 1.149,00 occorrente per l'acquisto di contributi unificati e marche necessarie per procedimenti inerenti al recupero crediti vari vantati dal Comune di Lipari per l'idrico
Impegno e contestuale liquidazione all'Avv. Martinucci Fabiana di LIpari di € 1.008,50 occorrente per l'acquisto di contributi unificati e marche necessarie per procedimenti inerenti al recupero crediti vari vantati dal Comune per l'idrico
.Democrazia Partecipata - Impegno spesa di 41 mila 719 euro progetti interesse pubblico. Cosi' ripartiti: Sportello al Cittadino curato da Maria Grazia Longo per un anno 12 mila euro; Miglioramento importivi sportivi ditta Il Localino di Messina 14.538 mila euro; Nessuna Isola è un'isola a cura del Magazzino di Mutuo Socorso di Lipari 13 mila euro per un anno; Soluzioni innovative per la gestione del C.C. Microvisinion srl 1.778 piu' iva per 12 mesi.
Interventi di ricovero in favore degli anziani.Stanziati 12 mila 800 euro
Impegno spesa €. 12.800,00 in favore della Parrocchia Maria SS. Del TerzitoLiquidazione di €. 3.996,68 alla Ditta SODEXO MOTIVATION SOLUTIONS ITALIA S.R.L.di Milano per buoni pasti dipendenti
Impegno e contestuale liquidazione all'Avv. Longo Antonella di Lipari € 2.570,50 occorrente per l'acquisto di contributi unificati e marche necessarie per procedimenti inerenti al recupero crediti vari vantati dal Comune per il servizio idrico
Impegno di spesa di 15 mila euro per fronteggiare l'emergenza randagismo animali di affezione nel Comune di Lipari. Incaricati la ditta Dogs Town di Caserta e la veterinaria Laura Gulotta di Lipari
Impegno di spesa di €14.492,06 e contestuale affidamento al geologo Nico Russo di Lipari dell'incarico professionale degli adempimenti riguardante Ia "procedura integrata di verifica di assoggettabilità e VAS, verifica di incidenza ambientale e redazione del piano che riguarda il demanio marittimo
Liquidazione di €1.050,06 alla SACE FCT S.p.A. per interessi ritardato pagamento fattura ENEL relative alla fornitura di energia elettrica per illuminazione pubblica nelle isole del Comune di Lipari. (contratti di somministrazione).
Impegno spesa di € 900,00 all'Ing. Roberto Branciforte, di Barcellona, per espletamento delle funzioni di CTU nel procedimento cautelare. promosso da Iacono Vincenzo davanti al Tribunale di Barcellona P.G..
Liquidazione di €. 30.943,00 in favore della ditta "Autotrasporti F.lli Sacca S.r.l." per l'espletamento del servizio di trasporto a mezzo cassoni scarrabili fino alle discariche autorizzate indicate dalla Regione
Impegno spesa di €.9.260,16 per liquidazione debito fuori bilancio da riconoscersi in favore della Liberty Lines per trasporto studenti mesi di novembre e dicembre 2019
Affidamento e contestuale impegno di spesa di €. 709,90 alta ditta "Paino Caterina" per la fornitura di cancelleria per l'Ufficio Ecologia.
Impegno di spesa di € 500,00 per Ia fornitura di carburante ai mezzi in dotazione al Comando di Polizia Municipale nell'isola di Vulcano.
Interventi socio - assistenziali in favore degli anziani. Impegno Spesa €. 2.200,00.
Liquidazione saldo di €. 610,00 all'avv. Francesco Leto di Barcellona per la costituzione in giudizio contro il ricorso presentato da Alfredo Stefanachi presso CTP di Messina avverso la cartella di pagamento TARI anno 2017.
Liquidazione in acconto di €. 305,00 all'avv. Anna Mirabile di Lipari per la costituzione in giudizio avverso ricorso in appello presentato da Lo Nardo Maria per annullamento cartelle TARSU/TARI diversi anni.
Impegno di spesa e contestuale liquidazione di 43 euro per rimborso spese di giudizio Sentenza esecutiva Giudice di Pace di Lipari per verbale polizia municipale
Conferimento temporaneo al geom Placido Sulfaro dell'incarico di area della posizione organizzativa nel Servizio 7° e 8° (Ambiente ecologia cimiteri suolo pubblico e Protezione Civile) del 3° Settore.Conferimento temporaneo al geom Claudio Beninati dell'incarico di area della posizione organizzativa nel Servizio 5° e 6° (Illeciti - Arredo Urbano) del 3° Settore.Conferimento temporaneo al geom Salvatore Spartà dell'incarico di area della posizione organizzativa nel Servizio 3° e 4° (Urbanistica-Programmazione e Sviluppo del Territorio) del 3° Settore.Conferimento temporaneo al geom Carmelo Meduri dell'incarico di area della posizione organizzativa nel Servizio 1° e 2° (Lavori Pubblici - Servizi Tecnici) del 3° Settore".Conferimento temporaneo, sino al 31 marzo 2021, dell'incarico di Posizione Organizzativa alla dipendente, sig.ra Elodia Sabatini, nell'ambito dei servizi III° e IV° del I° Settore.Conferimento al geom Natalino Furnari incarico area delle posizioni organizzative Servizio Tributi - Servizio Beni e Imposte comunali.Per ogni dipendente previsti 9 mila 297 annuali piu' indennità di risultato il 15% max pari a 1.395 euro. Impegno di spesa per ii conferimento temporaneo a Franco Cataliotti dell'incarico di area di posizione organizzativa della Polizia Municipale. Indennità di 5 mila euro piu' premi di risultati.
Liquidazione 1° S.A.L. di €.21.350,00 alla ditta S. DI G. Costruzioni di DI Giovanni DOM, di San Domenico (Me) per i lavori di somma urgenza di messa in sicurezza del fronte di frana in loc. "Sciara Chiappa" dell'isola di Alicudi
Impegno spesa di 10 mila 760 euro e contestuale affidamento alla ditta GGS Srl di Catania del servizio di realizzazione ed installazione n.3 torrette di avvistamento in legno nelle spiagge "Bandiera Blu"
.Liquidazione 4.400,00 all'impresa Edil A di Fonti Antonino di Lipari per l'esecuzione dei lavori di messa in sicurezza ed assistenza all'esumazione di n. 2 salme nel Cimitero di Quattropani nell'isola di Lipari 1° lotto.
Accertamento dell'entrata, impegno di spesa di 3 mila 549 euro e contestuale affidamento alla CUC c/o Tirreno Ecosviluppo 2000 Società Consortile a.r.l. per l'espletamento della gara d'appalto relativa ai lavori di "Ripristino della galleria Lipari-Canneto. La Protezione civile ha stanziato 450 mila euro.
Determinazione a contrarre per "Assistenza e manutenzione triennale delle banche dati territoriali (SIT) in use presso iI Servizio Urbanistica' mediante affidamento diretto. Stanziati 8 mila 995 euro
Interventi a favore dei disabili gravi. Liquidazione di 5 mila 392 euro per Interventi a favore dei disabili gravi e liquidazione di 4 mila 939 euro alla coopearativa Servizi Sociali di San Piero Patti.da gennaio a giugno 2020.
Interventi di ricovero minore sottoposti all'Autorità Giudiziaria - Impegno spesa €. 6.300,00.Interventi di ricovero minore sottoposti all'Autorità Giudiziaria - Impegno spesa €. 6.000,00.Interventi di ricovero minore sottoposti all'Autorità Giudiziaria - Impegno spesa €. 1.500,00.
Impegno spesa di 5 mila euro per adesione alla centrale unica di Committenza.
Indennità di carica agli Amministratori Gettoni di presenza ai Consiglieri Comunali Disimpegno spesa di 35 mila euro per l'anno 2020.
Liquidazione di €. 610,00 all'avv. Luca Zaia di Lipari per costituzione in giudizio avverso ricorso presentato da Visit Sicily Tour presso la C. T. P. di Messina contro avviso di accertamento contributo di sbarco anno 2016.Liquidazione di €. 610,00 all'avv. Luca Zaia per costituzione in giudizio avverso ricorso presentato da Visit Sicily Tour presso la C. T. P. di Messina contro avviso di accertamento contributo di sbarco anno 2017.Liquidazione a saldo di €. 610,00 all'avv. Luca Zaia per la costituzione in giudizio avverso ricorso presentato da Navisal SRL presso la C T. P. di Messina contro avviso di accertamento contributo di sbarco anno 2017.
PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO
Lipari, vendesi alloggio centro storico. Attico panoramico di mq.120 con terrazzo soprastante. Per informazione tel.337-20 36 18
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272
-
Lipari, Piero Di Grado servizio soccorso stradale 24 ore su 24 Salita Monte S. Angelo tel. 333 489 7398
-
Vendesi fiat 500 1.2 lounge anno 2010 condizioni ottime colore bianco perlato full optional interni in pelle frau, tetto apribile, km 40.000 unico proprietario prezzo di vendita euro 7.500
"Trinitas" Onoranze Funebri - chiama il 327.01.79.475

"Eolie, le usanze" di Federico Lo Schiavo. 10° episodio della 2a stagione
- Dettagli
- Categoria: Video Interviste
Dopo le festività Natalizie torna la serie "Eolie, le usanze", in questo nuovo episodio insieme a Tiziana Russo rivedremo alcuni momenti divertenti ed emozionanti degli spettacoli del Notiziario. BUONA VISIONE
"Eolie, le usanze" di Federico Lo Schiavo. 9° episodio della 2a stagione

Eolie&Maltempo da e per Milazzo viaggiano gli aliscafi. Partita anche la nave. Difficoltà per isole minori
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Lipari - Maltempo anche alle Eolie e collegamenti a rischio.
Da Milazzo partito l'aliscafo Natalie M. e da Lipari il Platone della Liberty Lines.
Dalla Città del Capo viaggia anche la nave della Siremar.
Isole minori a rischio collegamenti. Forse sarà raggiunta Panarea.
METEO EOLIE
Pioggia e schiarite Temperatura: 10°C Umidità: 79% Vento: moderato - N 17 km/h Situazione alle ore 8:00

L’Intervista del Notiziario. Maria Guzzardella Toia, la nonna del turismo eoliano
- Dettagli
- Categoria: Video Interviste
Il primo arrivo con il Luigi Rizzo, 73 anni di passione continuativa per le Eolie, il desiderio di tornare a 105 anni per assaporare la differenza nel mondo del turismo senza età e…
NOTIZIARIOEOLIE.IT
10 GENNAIO 2021

Eolie&dissidenti pandemici
- Dettagli
- Categoria: Video
di Mirko Saltalamacchia
La Germania sta ipotizzando dei campi di detenzione per chi si rifiuta di seguire le regole del protocollo pandemico contro il covid 19.
Dresda sarà la città natale che ospiterà il centro, dove verranno trasferiti tutti coloro che dopo un primo avvertimento, seguito da una multa, non accettano le disposizioni statali volte al fine di raggiungere l’immunità.
A sentire il ceo di moderna, Stefano Bancel: “il covid sarà in giro per sempre”, perché il COVID-19 diventerà endemico, perché la SARS-COV2 non sta andando via.
Approfondimento:
https://www.renovatio21.com/la-germania-prepara-campi-di-dentenzione-per-dissidenti-pandemici/
Lipari, i Giovani Eoliani per la sanità scrivono anche al ministro Speranza

Da Ravenna in linea Massimo Ristuccia. Il ricordo del prof Franco Scoglio in attesa che si intitoli una via
- Dettagli
- Categoria: Notizie
di Massimo Ristuccia
Ricordiamolo il porf Franco Scoglio e speriamo che nella sua isola gli si dedichi qualcosa!
L'Unità 16 gennaio 1994.
VIDEO

Lipari, in tribunale prescrizione per catanese
- Dettagli
- Categoria: Giudiziaria
Lipari - Non doversi procedere per maturata prescrizione. Giovanna Mannino, 76 anni, di Catania, è stata difesa dall'avvocato Saro Venuto.
La sentenza alla sezione distaccata del tribunale di Lipari è stata formulata dal giudice Ennio Fiocco (piemme Carlo Cicala, assistente giudiziaria Rita Villanti).
Secondo il capo d'imputazione "aveva realizzato tre locali in muratura in zona sottoposta a vincolo paesaggistico".
La vicenda risale al 25 giugno 2014.

Il futuro passa dalla Cot dell'"eolian-messinese" Marco Ferlazzo. Finanziamento dal Mise di 8 milioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie
STOP ALLA FUGA DEI CERVELLI: PASSA DA MESSINA IL FUTURO DELLA BIOMECCANICA APPLICATA ALL’ORTOPEDIA. NUOVA FRONTIERA DELLA CHIRURGIA ORTOPEDICA.
Anche la Regione approva e partecipa al co-finanziamento, insieme al Ministero dello Sviluppo Economico di un progetto da 8 Milioni di euro che vede capofila l’Istituto clinico polispecialistico COT di Messina.
“Il ringraziamento va a all’assessore Turano che ha sbloccato una situazione ferma per alcune aziende addirittura dal 2017”
“E’ un progetto strategico, e la scelta di contribuire con risorse regionali al finanziamento è davvero importante: evidenzia una visione dell’Assessore in un settore di sviluppo cruciale nei prossimi anni - sottolinea Marco Ferlazzo, Presidente della capofila COT.
Dalla piattaforma software di supporto al chirurgo per pianificare ed eseguire al meglio i propri interventi fino a strumentazione e materiali “smart” che garantiscono un approccio paziente-specifico e minimamente invasivo.
C’è un progetto di ricerca tutto messinese tra quelli esaminati e finanziati, in tutto 28, dal Ministero dello Sviluppo Economico in accordo con l’assessorato regionale alle Attività produttive, nell’ambito della Strategia nazionale di specializzazione intelligente. Si tratta di 343 milioni di euro che daranno modo alle imprese di varcare nuove frontiere e consentiranno di invertire la fuga di cervelli dando la possibilità a giovani eccellenze in diversi campi di esprimersi nella propria terra lavorando all'innovazione in aziende locali.
Questa proposta in particolare, che vede capofila l’istituto polispecialistico COT di Messina, ha ottenuto un finanziamento di otto milioni. Si tratta di un progetto che ha l’obiettivo di validare, a livello industriale, un’innovativa piattaforma che permette di realizzare un percorso patient specific, che includa le diverse fasi - valutazione, trattamento e riabilitazione - in cui si articola l’esecuzione di una procedura chirurgica ottimizzata per osteotomia, una procedura chirurgica utilizzata per correggere alcuni problemi degli arti, le instabilità articolari e per modificare i carichi sulle articolazioni stesse, garantendo un approccio basato sul paradigma della “personalized medicine”.
Il progetto prevede di fatto l’integrazione della parte di ricerca clinica ospedaliera in capo a COT con la componente di ricerca applicata in ambito sensoristico, protesico avanzato, rigenerativo e nutraceutico per un intervento globale centrato sul paziente, coperta dagli altri partner.
Si punta a rendere disponibile una piattaforma software di pianificazione pre-operatoria, un sistema di guida intra-operatoria, un sistema di validazione funzionale, nonché innovativi materiali bioattivi e percorsi nutraceutici ottimizzati. Per questo all’iniziativa partecipano aziende del settore farmaceutico, biotecnologico e biomedicale: oltre alla capofila COT s.p.a. sono presenti Ncs Lab s.r.l., centro multi-tecnologico con sedi a Carpi e Messina, Erfo s.p.a., laboratorio farmaceutico con sede a Villafranca Tirrena presente in tutta Italia con il marchio Dietnatural, AMED s.r.l., startup specializzata in produzione di protesi ortopediche e vascolari.
Il coordinamento scientifico è affidato invece all’Università Campus Biomedico di Roma.
COT s.p.a., ospedale di Messina che fa parte della componente di diritto privato del Servizio Sanitario Nazionale, da anni ormai ha avviato un percorso che, incentrato sulla ricerca in ambito biomedicale, di fatto, ha fatto entrare gli ingegneri in corsia.
Il progetto è stato presentato da una compagine interamente composta da PMI e startup innovative del territorio, ed ha ottenuto una valutazione pienamente positiva.
Flavio Corpina, consigliere delegato di COT commenta: “Questo traguardo rappresenta sia un punto di arrivo, dopo un percorso di innovazione, ricerca e sviluppo durato 5 anni che ci ha visto collaborare intensamente con tutti i partner della proposta, sia un punto di partenza, che ci consentirà di avere dei ritorni ampi sul territorio anche a lungo termine, tanto in termini di crescita sociale e culturale che occupazionale, per cui é un traguardo importante per tutti.”
Non è da dimenticare infatti, che il bando premia un utilizzo di risorse del territorio, e la valutazione ha tenuto conto dell’evidente incremento occupazionale garantito.
NOTIZIARIOEOLIE.IT
25 SETTEMBRE 2020
IL SETTIMANALE DE "IL NOTIZIARIO” Speciale sanità con il prof. Marco Ferlazzo

Il gioco dei politici liparoti
- Dettagli
- Categoria: Opinioni
di Salvatore Leone
Canneto ha bisogno solo di protezione con l’aggiunta di pennelli a mare e a terra. Dimenticare lo “scialo” delle grandi opere. Rimodulare quello che esiste. Il periodo invernale è triste. Allo spuntare del sole si risvegliano poche attività con l'accentramento della nuova gioventù nel piccolo e desolato parco giochi cannetaro, terra di sindaci assessori e consiglieri. Chi riesce a regalare sorrisi a piccoli e grandi? Qualcuno si diverte a giocare a palla anche sul marciapiede. Gioia e tristezza per non avere saputo programmare gli spazi necessari ai divertimenti. Osservando il lungomare di Canneto, nei periodi invernali e primaverili, si nota che il cuore è proprio nel parco giochi.
Il Consiglio Comunale potrebbe sospendere qualche seduta e andare a controllare. Senza bisogno di disturbare e ringraziare i pagati ingegneri di turno. Ancora non è bale…nata (da balena) l'idea di reperire 4 spiccioli per la gioia dei piccoli e degli anziani. Un campo di calcetto sulla spiaggia, uno spazio per la palla a volo e per le bocce dei pensionati. Un modo di pensare non solo al tursmo dei 15 giorni ma per dare movimento al borgo della pomice. Senza gli “spostamurinuovimuri”. Basta un pezzettino di spiaggia da dedicare al “nuovovecchiopopolo”. Il problema è uno solo. Non occorrono grossi finanziamenti. L’altro scoglio é l'autorizzazione d'impatto ambientale. Eolie per la normalità sempre a bocce ferme.
Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile di della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174
EOL MARE servizi marittimi Lipari
L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

Da Messina in linea Mario Cavaleri "Conte, Recovery e il tirare a campare"
- Dettagli
- Categoria: Opinioni
di Mario Cavaleri
Prosegue il teatrino poco edificante dei leader politici della sfilacciata maggioranza, preoccupati di trattare adesioni di parlamentari per salvare il Governo, indifferenti all’immagine che ne consegue di una deriva senza limite, di scadimento della politica ai minimi storici. Scioccante che Pd e Cinquestelle, dopo aver biasimato analoghi siparietti precedenti, non se ne rendano conto. Si guarda a martedì come giorno risolutivo con la conta al Senato, nella speranza che sancisca la possibilità del tirare a campare. Ma potrebbe accadere che, proprio per evitare di contarsi dato il traballante esito, il premier si decida prima a presentarsi dimissionario al Quirinale.
Questa vigilia comunque dà la cifra della classe dirigente nelle cui mani c’è il presente e il futuro del Paese. Uno spettacolo offensivo, segno che neppure la pandemia è servita a modificare l’andazzo. Tutta la tensione non è sui numeri del Covid, sulle terapie intensive, su chi non sa se potrà farsi il richiamo del vaccino perché ci scopriamo vulnerabili anche su un fronte che fino all’altro ieri vedeva il super commissario Arcuri vantarsi di primati che francamente suonano beffa.
Passa in second’ordine l’angoscia del mondo produttivo che non sa come organizzarsi; la preoccupazione di famiglie, scuola, università, esercenti. Per tutti… una bella pacca sulla spalla con l’annuncio di congrui ristori, di vaccinazione super organizzata che ci salverà, di interventi salvifici e straordinari mentre gli aiuti non arrivano, la rottamazione di milioni di cartelle esattoriali va avanti a singhiozzo, le banche cominciano già ad applicare le nuove normative che puniscono e mettono ko i correntisti in rosso.
Dopo l’attacco dei renziani al Governo, dal premier Giuseppe Conte e con lui dal segretario del Pd Nicola Zingaretti e dai referenti dei Cinquestelle Crimi e Di Maio sono venute parole rassicuranti sulla ripartenza ma con espressioni vuote, affermazioni scontate, ritornelli stonati. Di valutazioni serie su ciò che non va nella programmazione del Recovery Plan non si sente nulla; non emerge il merito delle questioni, non viene chiarito come si intende procedere, quali sono i punti tuttora dolenti di quel piano da 200 miliardi che dovrebbe rilanciare l’economia.
Contano i numeri della sfida al Senato? Sì, per scommettitori e appassionati di duelli oltre che per i partiti e per i parlamentari, entrambi sempre più distanti dalla realtà.
I numeri che interessano ai comuni cittadini sono altri, sono quelli dei programmi concreti, della certezza di date, dei progetti veri in cantiere. Quanto al Recovery, la più imponente opportunità di spesa dal Dopoguerra, ci limitiamo a rilevare che da più parti si levano dubbi sull’impianto, anche dopo la riformulazione. Perché se quello iniziale era un contenitore vuoto, la seconda stesura appare insufficiente e a giudizio di alcuni esperti destinata ad essere bocciata dall’Europa.
Ma possibile che, dopo due elaborazioni, siamo ancora al punto di prima? Qualcuno ha sollevato il dubbio che chi ha scritto il Piano non abbia letto né il Regolamento né le Linee d’indirizzo della Commissione.
Chi si è assunto la responsabilità di firmarlo risponda agli esperti nel merito, non con slogan superficiali e inutili.
I rilievi sono molteplici, nella quasi totalità riferiti a un elenco di misure previste senza che venga indicato con quali riforme o con quale governance ottenere il risultato; si parla di una pubblica amministrazione da rendere più efficiente, efficace ma non si dice come; riforma fiscale subito e non una parola sul riequilibrio dei carichi.
E così via mentre le Linee guida della Commissione aggiungono altri requisiti: gli Stati membri devono descrivere la natura istituzionale del Piano, il ruolo dei parlamenti e degli enti regionali e locali di governo, i processi di consultazione delle parti sociali (e non saranno certo le sfilate degli Stati Generali dell’estate scorsa); se è pronta una lista di progetti maturi o quali passi si intendano compiere per creare tale lista; come si provvede all’obbligo preciso per ciascun Paese di identificare un’autorità capofila che abbia la responsabilità generale per l’attuazione dei programmi.
Se sono obiezioni infondate lo si dica. Ma basta con la retorica vacua, sfuggente.
E non ci addentriamo nel capitolo grandi opere, perché attendiamo da ottobre che sia reso noto l’esito del Gruppo di studio insediato dalla ministra Paola De Micheli al Ministero delle infrastrutture per il Ponte sullo Stretto.

Leggi tutto: Da Messina in linea Mario Cavaleri "Conte, Recovery e il tirare a campare"
Eolie, NotiziariOggi del 18-1-2021
- Dettagli
- Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
PRIMA PAGINA: "USURANDO”
E' allarme da parte dalle associazioni antiusura sulla nuova emergenza della povertà: i poveri che bussano alla porta delle associazioni caritatevoli sono ogni giorno più numerosi. L' Italia assiste a una recrudescenza del fenomeno antico dell’usura, si parla non di grande criminalità, ma di soggetti che prestano a tassi da strozzo cifre relativamente piccole. Qui manca l'occhio dello Stato perché troppo impegnato altrove.
ISOLA TEMPO
Manca il tempo del fare
senza capire cosa dare
ma ascoltando il cuore
che batte oltre il pensiero.
Uomini senza donne
invertono la vita
cercando nel sesso
la pazienza manuale.
Si fermano gli orologi
nelle ore sbagliate
per sognare solo le cose andate.
Il tempo é più umano
e scorre senza parlare.
CONTROCORRENTEOLIANA: FINANZIAMENTI
Quello che vale alle Eolie é la quantità dei finanziamenti in arrivo. Poi come vengono investiti non frega niente a nessuno. Non si é ancora visto un investimento per creare nuovi posti di lavoro certi e sicuri. Da cosa dipende ancora non é chiaro. Sicuramente molta gente ha capito che la situazione migliore é l'assistenzialismo in modo da pter vivere le isole da turista per il tanto tempo libero a disposizione. Questo si racconta e questo spesso si vede.
VERO&FALSO
-Politico eoliano induce.
-Elettore eoliano cerca duce.
-Panarea ricuce.
-Lipari conduce.
-Stromboli produce
-Salina riduce.
-Filicudi scuce.
INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

C'è posta per "Il Notiziario". "Leni, l'amarezza per quel tampone che mi era stato negato..."
- Dettagli
- Categoria: Opinioni
di Sergio Alizzo
Gentile Direttore, le scrivo per raccontarle la mia esperienza di ieri.
Dopo oltre un anno e mezzo di assenza da casa sono rientrato dai Paesi Bassi attenendomi a tutte le procedure dettate dal decreto quindi ho fatto un tampone molecolare 36 ore prima di lasciare Amsterdam ed arrivato in aeroporto a Catania mi è stato detto di registrarmi al sito Siciliasicura. L’ho fatto inserendo l’indirizzo di casa di mio fratello a Leni, non nel mio comune di residenza Malfa. I miei genitori sono cagionevoli di salute e nonostante l’esito negativo dei miei tamponi ho preferito salvaguardarli, sono quindi stato ospitato dalla famiglia di mio fratello che poteva offrirmi una stanza ed un bagno separati dal resto della casa.
Dopo una settimana di isolamento, cioè sabato 16 Gennaio, a Leni si effettuava la campagna di screening tramite l’esecuzione di tamponi rapidi Covid-19. Abbiamo deciso di parteciparvi con mio fratello e mia cognata. Abbiamo fatto la fila in macchine separate ma una volta arrivato il mio turno, nonostante abbia spiegato la mia situazione, mi è stato negato il tampone dal Sindaco di Leni, lì presente per aiutare l’accettazione delle persone che arrivavano. La motivazione che mi è stata data è che sono residente in un altro Comune il cui confine dista soli 3 km!!!
Il paese è piccolo e quindi ci si conosce tutti, mentre eravamo in fila hanno fatto il tampone persone residenti all’estero, persone residenti fuori Regione, persone residenti in Comuni fuori dall’isola e persone residenti negli altri due Comuni di Salina. Ed è giusto così, questo virus non conosce confini, i confini sono i nostri limiti mentali.
Per fortuna il Dottore Zampogna, messo a conoscenza della assurda situazione, si è prodigato per farmi effettuare immediatamente il tampone. Ci siamo recati nelle sedi dell’Usca onde evitare ulteriori disguidi con chi a Leni non voleva che io facessi il tampone.
L’esito è stato nuovamente negativo e questa è la cosa importante e che più mi premeva ma a me dopo anni di vita vissuti all’estero questa situazione mi è sembrata inverosimile.
Mi è sembrato assurdo che un Sindaco abbia vietato un esame tanto importante ad un cittadino della sua isola, mi sembra che non abbia senso che le decisioni in termine di salute pubblica siano demandate a chi vede ancora confini in un’isola dove i confini sono invece invisibili non solo al virus (come i recenti fatti di cronaca ci hanno insegnato) ma anche alla popolazione che non vede nella cognata di Malfa, nel cugino di Santa Marina o nella suocera di Leni un “estraneo” ma solo un parente o un amico la cui salute è da salvaguardare.
È la tristezza il sentimento che mi porta a scriverle oggi, perché nonostante io non conosca a menadito le dinamiche isolane ho paura che ieri quel gesto (visto e considerato che prima e dopo di me molti altri “non residenti” hanno fatto il tampone, GIUSTAMENTE!!!) sia stato fatto solo per una mera rivendicazione politica.
Certo che tornare dopo anni di assenza e trovare la mia isola in queste condizioni mi ha addolorato moltissimo.
Prenda questa mia lettera come un pubblico sfogo di un ragazzo e non come una sterile polemica, chi come me ritorna a casa dopo tanto tempo non vede solo le meraviglie del luogo in cui è nato ma anche le potenzialità che esso ha, quello che ieri è successo mi ha intristito ma sono certo che le cose cambieranno.
Mi lasci fare un ringraziamento speciale al Dottor Zampogna che ha immediatamente preso sotto controllo la situazione risolvendola, e che mi ha permesso di poter tornare finalmente ad abbracciare la mia famiglia!

Salina, il Nonnino a "C'è Posta per te"... IL VIDEO INTEGRALE
- Dettagli
- Categoria: Video
di Giuliano Pani
C'è Posta per te, Sarina da Francavilla di Sicilia è il vero fenomeno della trasmissione condotta da Maria De Filippi. È questa simpatica signora, il suo nome completo è Rosaria Cannavò, la regina delle tendenze di Twitter. Tra una dentiera persa e un vero e proprio show che travolge tutti e tutto. Sui social network c'è chi la idolatra: «È riuscita a fare più lei per Francavilla di Sicilia che chiunque altro nella storia». Viralissima è diventata sui social la scena della dentiera. Maria De Filippi chiede se «ha mai conosciuto un uomo con i baffi» all'ospite in studio che si affretta a rispondere. E mentre lo fa la dentiera le scivola dalla bocca come le telecamere testimoniano impietosamente. Sarina con la mano riesce però ad evitare l'irreparabile e cioè che la dentiera cada a terra. Il tutto tra l'ilarità generale con Maria De Filippi piegata in due dalle risate e lo studio in visibilio. Il video, condiviso sui social, ha totalizzato migliaia di like. Va anche detto che la scena è stata tagliata dalla puntata ed è stato possibile vederla solo perché la stessa produzione di C'è Posta per te l'ha diffusa su Instagram
Ma come si è arrivati a tutto questo? Si deve partire dal signor Stefano, di 91 anni, originario di Salina (isola delle Eolie, in Sicilia), che oltre 70 anni fa ha conosciuto una ragazza con cui sarebbe voluto scappare, ma di cui ora non si ricorda il nome. La De Filippi presenta al signor Stefano tre signore, ma nessuna è la donna dei suoi sogni di gioventù. Poi, infine, ecco l'ingresso di Sarina. Che entra in studio spendendo baci al pubblico e ricoprendo di complimenti Maria De Filippi.(ilmessaggero.it)
IL VIDEO INTEGRALE

Lipari, "obbligo di mascherine a scuola" parte la diffida
- Dettagli
- Categoria: Opinioni

di Francesco Finocchiaro
Con la presente si informa la cittadinanza che è stata inviata ai dirigenti scolastici delle isole Eolie formale diffida e messa in mora riguardo l'obbligo di tenere le mascherine a scuola durante tutto l'orario di lezione.
L'iniziativa sta avvenendo in tutta Italia grazie ai legali dell'associazione l'Eretico, ed ha l'obiettivo di tutelare le famiglie e i bambini, ma anche le figure dei dirigenti scolastici che spesso sono indotti ad adottare misure non necessarie, rischiando poi di risponderne personalmente.
E' ampiamente dimostrato infatti che un uso prolungato delle mascherine, specie in soggetti fragili come i bambini, possa arrecare danni anche gravi alla salute, a fronte di un beneficio epidemiologico ancora non dimostrato.
Nello stesso decreto ministeriale non vi è alcun obbligo di ricorrere a tale misura se vengono fatti salvi i protocolli di sicurezza ministeriali, e per di più sono necessarie motivazioni epidemiologiche piuttosto forti per procedere ad una tale norma, motivazioni che indubbiamente nel nostro territorio al momento non sussistono.
Restiamo a disposizione di quanti abbiano necessità di supporto informativo o legale, e di tutti coloro che vogliano conoscere le motivazioni scientifiche più nel dettaglio.
potete scriverci alla mail calmorespiro@protonmail.com
Cordiali saluti

Da Stromboli in linea Fabrizio Di Maggio "E' tornata la nostra ambulanza...". L'intervento
- Dettagli
- Categoria: Opinioni
di Fabrizio Di Maggio
Scrivo perché ci sono state tante polemiche sul caso ambulanza a Stromboli.
Volevo chiarire che l'ambulanza a Stromboli è rientrata ed è funzionante dal 30 dicembre alle 13:30.
E colgo l'occasione per ringraziare la Croce Rossa Italia Comitato Milazzo Isole Eolie - Gruppo Stromboli, per aver donato l'ambulanza ed averci dato la possibilità che quando uno si sente poco bene può essere preso con un mezzo idoneo e no con un'ape cassonata.
E voglio ringraziare in particolar modo i volontari della Croce Rossa presenti su Stromboli con a capo il presidente Claudio Utano.
L'INTERVENTO
di Rosa Oliva
Gent. mo Fabrizio Di Maggio
sulla questione "Autombulanza a Stromboli" non c'è stata nessuna polemica. Occorre
precisare che l'autombulanza in questione, utilissima e pregevole il lavoro dei volontari, è in dotazione di una associazione di volontari della Croce Rossa.
Ciò che veniva sollevato è che il Servizio Sanitario Nazionale è tale poiché deve offrire l'assistenza sanitaria a tutti anche agli abitanti di Stromboli. È inconcepibile che per un vuoto normativo e legislativo i medici di continuità territoriale (guardia medica) di Stromboli sono costretti a prestare la loro opera in sostituzione del 118.
In ogni altro luogo in caso di malessere si chiama il 118 e non la guardia medica. In estate fra residenti e turisti, vi sono 11.000 cittadini. È inconcepibile che guardia medica e volontari devono sopperire alle mancanze di uno Stato che dovrebbe assicurare il diritto alla Sanità a tutti.
VIDEO

Info Commerciale. "ButanGas", passa al Gpl una scelta intelligente e alternativa anche al gasolio
- Dettagli
- Categoria: Info Commerciale
DITTA SILVIO MERLINO
ESPOSIZIONE E PUNTO VENDITA CANNETO DENTRO
Tel&Fax 090.98.80.026 - cell. 336.86.91.02
merlinosilvio@virgilio.it
IMPIANTI - GESTIONE E MANUTENZIONE DI IDRAULICA - RISCALDAMENTO - CONDIZIONAMENTO - TRATTAMENTO ACQUA
Info commerciale. Lipari, viaggi e turismo "Telepora" di Roberta Natoli
Benvenuti a Lipari!
A darvi il benvenuto sarà la figlia di Eolo, "Telepora", dal monte più alto dell'isola. In via Garibaldi n°68 l'Agenzia "TELEPORA viaggi e turismo" di Roberta Natoli Telefono: 090 981 2565 Invia una mail

Le rarità eoliane del ricercatore Massimo Ristuccia a cura di Gennaro Leone
- Dettagli
- Categoria: Video Interviste
Brochure turistiche del 1949 di Messina e la sua provincia, Calabria and the Aeolian Islands by Eric & Barbara Whelpton 1957, Sizilien con foto di Konrad Helbig del 1958

Leggi tutto: Le rarità eoliane del ricercatore Massimo Ristuccia a cura di Gennaro Leone
Info Commerciale. Lipari, nei Supermercati D'Anieri & C. le grandi Offerte
- Dettagli
- Categoria: Info Commerciale
INFO COMMERCIALE Lipari, sul Corso "Yamamay" per te e per i tuoi regali"

Lipari, il video messaggio del sindaco Giorgianni "zona rossa meno restrizioni ma niente assembramenti...". L'intervento
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Lipari - Nel video messaggio il sindaco Marco Giorgianni ha riferito che tranne qualche caso di positivo a Vulcano e di alcune quarantene, in tutte le altre isole non si registrano positivi, ma solo alcune quarantene a Lipari e in altra isola.
Per la zona rossa che scatterà si raccomanda di evitare assembramenti e ha puntualizzato che rispetto al passato vi saranno meno restrizioni.
L'INTERVENTO
Caro direttore,
Da oggi domenica 17 gennaio e sino al 31 gennaio, nelle zone rosse, e Lipari lo è, non è consentito circolare a piedi o con qualsiasi mezzo pubblico o privato. Chiedo come faranno i genitori ad accompagnare e poi riprendere i propri figli a scuola? Mi sembra che nell’ordinanza è consentito spostarsi solo per comprovati motivi di lavoro, sanitario, acquisto di beni alimentari e di prima necessità. Non leggo altre esigenze, neanche quella di cui sopra. E quindi come si devono comportare i genitori? Una dimenticanzanell’ordinanza del Predidente della regione? Ci sarà una modifica da parte dei sindaci all’ordinanza? E’ consenti ciò ai sindaci? Chiedo per un amico. Cordialmente
Lettera firmata

NOTIZIARIARIOEOLIE.IT
Lipari, TAMPONI: ESEGUITI 101 TUTTI NEGATIVI
Leni, 108 tamponi negativi
di Giacomo Montecristo*
Stamattina a Leni sono stati effettuati 108 tamponi rapidi ,tutti con esito negativo. Un grazie particolare ai volontari della Protezione Civile di Leni per l'aiuto che hanno dato durante le operazioni di screening, ai medici dell'Usca Gugliotta, Giuffre' e Zampogna.
*Sindaco
Sicilia, da domenica zona rossa. I divieti e cosa si può fare
Il servizio del @tg2rai con alcune dichiarazioni sulla zona rossa in #Sicilia#governoMusumeci #Coronavirus #CoronavirusSicilia #CoronavirusItalia #Covid19 #Covid19Italia @Regione_Sicilia pic.twitter.com/4eFash2TKv
— Nello Musumeci (@Musumeci_Staff) January 15, 2021
LIPARI, CHE BUCHE NELLA VIA ZAGAMI (EX BARONE)
TEMPORANEA MODIFICA DELLA VIABILITA’ PORTO DI SOTTOMONASTERO - ISOLA DI LIPARI - COMUNE DI LIPARI PREDISPOSTA DALL'UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO
Al fine di favorire il termine dei lavori di riqualificazione della banchina commerciale di “Sottomonastero”, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari, con ordinanza n. 01/2021 (consultabile nella sezione Ordinanze del sito web www.guardiacostiera.gov.it/lipari), ha temporaneamente modificato la viabilità portuale nelle aree strettamente connesse con le attività di cantiere.
La viabilità, come descritta e graficamente illustrata nel citato provvedimento, sarà altresì garantita mediante apposizione di segnaletica provvisoria già a partire dal pomeriggio del giorno 17 p.v.. Tenuto conto dei limitati spazi a disposizione, gli stalli dedicati alla sosta di mezzi di trasporto pubblico e privato (taxi, bus, transfer strutture alberghiere, ecc) sono stati temporaneamente soppressi a beneficio di una più sicura ed ordinata attività di sosta e transito per i mezzi destinati all’imbarco e sbarco.
Lipari, è deceduto Luigi D'Auria

Info commerciale. Lipari-Giammoro, "Ecocet" servizi per l'ambiente e sanificazione
- Dettagli
- Categoria: Info Commerciale
L'Ecocet ha aperto un ufficio anche a Lipari.
PROBLEMI DI BLATTE , TOPI O ZANZARE?
Con l’arrivo della stagione estiva iniziano i disagi legati ad insetti striscianti e volanti quali blatte , zanzare , formiche topi etc
La nostra azienda Multiservizi con sede in Lipari opera in tutte le isole Eolie e svolge servizio di disinfestazione con esperienza quinquennale nel settore
- DEBLATTIZZAZIONE
- DISINFESTAZIONE INSETTI ALATI E STRISCIANTICON AUSILIO DI TERMONEBBIOGENO , NEBULIZZATORE , AUTOMEZZI CON LANCIA, POMPE A SPALLA
- DERATTIZZAZIONE
PACCHETTI E PREVENTIVI SU MISURA MIRATI A ELIMINARE IL PROBLEMA
Contattaci per preventivi gratuiti
Servizi per PRIVATI , CONDOMINI , ATTIVITA’ COMMERCIALI , STRUTTURE RICETTIVE ED ENTI COMUNALI
SANIFICAZIONE LOCALI E MEZZI DI TRASPORTO
· Rilascio attestazione di Sanificazione · Prodotti autorizzati dal Ministero della Salute · Prezzi vantaggiosi · Esperienza quinquennale nel settore· Interventi tempestivi · Professionalità e Qualità al vostro servizio
AFFIDATI A NOI la nostra ditta con sede operativa in Lipari , via Francesco Crispi opera in tutte le Isole Eolie e Sicilia.
E' tempo di ricominciare! se la Tua azienda rientra nelle riaperture disposte dal DPCM devi Sanificare gli ambienti, nella speranza che tutto passi e che possiamo rialzarci e tornare piu forti di prima, con la consapevolezza che noi Italiani non abbiamo solo un cuore grande ma siamo grandi !!!
ITALIANA CAPERS SUD SRL
La Italiana Capers Sud srl ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.
La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio “CAPPARIS “, che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.
La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.
PROVA I NOSTRI CAPPERI, VEDRAI LA DIFFERENZA!
Indirizzo: Località Pianogreca snc - 98055 LIPARI (ME)
Tel. 0909811202 - www.capersud.it – info@capersud.it

Santa Marina Salina, il sindaco Arabia "buco" di 35 mila euro nella Srr. Per ex dipendente cifra da 80 mila euro? L'intervento
- Dettagli
- Categoria: Politica
di Domenico Arabia*
Al Presidente della S.R.R. Messina – Isole Eolie S.C.R.L. Rag. Marco Giorgianni e p.c. Al Sindaco del Comune di Lipari Rag. Marco Giorgianni Al Sindaco del Comune di Leni Prof. Giacomo Montecristo Al Sindaco del Comune di Malfa Dott.ssa Clara Rametta, Provincia Regionale di Messina
OGGETTO: Richiesta informazioni e rilascio copia atti.
In relazione alle ultime due sedute del Consiglio d’Amministrazione della S.R.R. Messina – Isole Eolie S.C.R.L. - ritengo utile richiamare preliminarmente i commi 7 e 8 dell’art. 6 della Legge Regionale 8 aprile 2010 n. 9 riguardante la “Gestione integrata dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati.”, di seguito riportati:
“7. Per il funzionamento della S.R.R. si applicano le norme del codice civile.L’amministrazione ed il controllo sulle società sono disciplinati altresì dagli atti costitutivi e statuti che si conformano alle previsioni di cui alla presente legge.
8. Gli atti adottati dalla S.R.R. sono pubblicati per intero sul sito web della stessa.”.
Ritengo utile, altresì, riportare l’art. 1 dello Statuto della S.R.R. riguardante la costituzione della S.R.R. al fine di evidenziarne la rilevanza pubblica, la quale richiede l’applicazione meticolosa dei consolidati principi di pubblicità e trasparenza gestionale e degli atti adottati:
“È costituita, a norma dell'art. 2615 ter del codice civile e in ossequio all'art. 6 comma 1 della L.R. siciliana 8 aprile 2010 n. 9, tra i COMUNI di LIPARI, SANTA MARINA SALINA, MALFA e LENI e la PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA, una società consortile a responsabilità limitata, ……”.
Così come ritengo anche utile rammentare, ancora, che la S.R.R. è finanziata dai trasferimenti dei quattro Comuni eoliani, secondo le rispettive quote societarie, e che tali somme contribuiscono alla determinazione della TARI e quindi, sono versate dai cittadini a cui bisogna rendere conto.
Tanto richiamato e rammentato, ritenendo che la corresponsione di somme arretrate ad un dipendente con la motivazione, a mio parere poco convincente, contenuta nella “Nota integrativa al bilancio di esercizio chiuso al 31.12.2019” che “La somma veniva pagata da giugno a dicembre 2019 e in tal modo la società ha evitato un contenzioso che probabilmente sarebbe costato molto di più.”, con un esborso di decine di migliaia di euro, liquidati al dipendente interessato con relativa busta paga dopo le sue dimissioni, che ha comportato oltre all’utilizzazione di somme disponibili in bilancio anche una perdita di esercizio di € 35.425,00, vada approfondita nell’interesse della comunità che rappresento,
CHIEDO - Di conoscere se, come prescritto dal comma 8 dell’art. 6 della L.R. 9/2010, gli atti adottati dalla S.R.R. sono regolarmente pubblicati per intero sul sito web della stessa, e nel caso positivo di voler disporre che mi giungano le relative informazioni sulle procedure informatiche per accedervi, stante che lo scrivente non è sino ad ora riuscito a rintracciare nessuna deliberazione degli organi societari nel sito della S.R.R.;
- Per quali motivi sia l’argomento riguardante “L’approvazione del bilancio d’Esercizio al 31/12/2019 e dei relativi allegati” sia il punto riguardante “Approvazione del bilancio di previsione della S.R.R. per l’anno 2020” sono stati sottoposti al Consiglio d’Amministrazione, a cui compete soltanto (art. 18 dello Statuto) la “ …redazione del progetto di bilancio …”, quando, invece, a norma dell’art. 12 dello Statuto tale attribuzione risulta essere chiaramente di competenza dell’Assemblea dei Soci e se intende, invece, ripristinare la perfetta applicazione delle norme statutarie annullando in autotutela le deliberazioni adottate per incompetenza dell’organo (Consiglio di Amministrazione) sottoponendole all’organo competente (Assemblea dei Soci);
- Per quali motivi è stata corrisposta una somma così consistente di arretrati ad un dipendente sulla base di intercorsa corrispondenza, senza che sia stato esperito nemmeno un tentativo di conciliazione presso il competente Ufficio Provinciale del Lavoro esponendo la S:R.R. ad eventuali ulteriori richieste e senza che il consiglio di Amministrazione della S.R.R. abbia deliberato specificatamente in merito, non rientrando la vicenda, a mio parere, tra le funzioni attribuite dall’art. 22 dello Statuto al Presidente.
Per quest’ultimo aspetto, al fine di poter verificare la regolare conduzione dell’intera vicenda,
CHIEDO A norma delle leggi vigenti la copia dei relativi atti e specificatamente:
- Copia delle richieste di arretrati pervenute da parte dei dipendenti della S.R.R. alla Società e quali di dette richieste sono state accolte e quali, invece, non sono state accolte;
- Copia di eventuali pareri espressi dagli organi societari in merito alle richieste di arretrati;
- Copia delle eventuali deliberazioni adottate per la corresponsione degli arretrati.
Per dovere di trasparenza e rispetto per i contribuenti, comunico che informerò di questa mia richiesta anche la stampa locale, fiducioso che a conclusione di questa mia azione si possa confutare ogni eventuale dubbio sul buon funzionamento della S.R.R. della quale questo Comune fa anche parte e sulla equa e oculata gestione delle somme versate dai contribuenti e trasferiti a codesta Spett.le Società.
Con i miei migliori saluti
*Sindaco
L'INTERVENTO
di Salvatore Agrip
Leggo che nella Società adibita alla raccolta dei rifiuti c'è un debito fuori bilancio di 35 mila euro da ripianare. Di questo ci informa, il Sindaco, non il mio di Lipari, ma quello di Santa Marina di Salina Domenico Arabia che rivolgendosi al Presidente della SRR, guarda caso anche mio Sindaco qui a Lipari, per chiedere accesso agli atti sulla vicenda del "debito fuori esercizio" che riguarderebbe la liquidazione per un solo ex dipendente, peraltro per un ipotetico totale di circa 80 mila euro, una vera montagna di soldi, pagati a una sola persona da noi cittadini con la tassa sui rifiuti.
Peraltro mi sembra di capire che ci siano perplessità e dubbi sulla trasparenza della procedura regolamentata da norme e art. del Codice Civile. Spero che il Presidente al più presto ci dia pubblicamente, anche a noi cittadini, delle risposte nel merito di quanto richiesto. Tutto ciò non fa altro che inquietare la situazione politica e sociale che noi tutti viviamo ormai da tempo, infatti è di pubblico dominio che il nostro Comune, in particolar modo, vive e progredisce una situazione finanziaria disastrosa, notizie di continui e infiniti debiti "fuori bilancio" dovuti, anche e spesso, a sentenze aggravate da spese processuali e interessi che spesso scorrono e si leggono, senza nessun chiarimento o intervento da parte di chi di Dovere, anche le difficoltà e i notevoli ritardi nell'approvazione dei bilanci, pongono a noi cittadini grosse preoccupazioni per il futuro.
Rivolgendomi, non tanto ai politici locali per il quale non nutro più nessuna aspettativa, ma ai miei concittadini, vorrei dire che personalmente, da tempo, ho la sensazione che l'azione politica locale non sia protesa al bene comune perchè ritengo che la evidente mancanza di cultura Istituzionale favorisce il declino sociale e civile, portando ad alimentare gli egoismi e le pretese dei pochi.
Io non ci sto più a rimanere passivo davanti a tutto ciò, che potrebbe a breve essere una condizione difficile e drammatica da affrontare e superare, chiedo a chiunque di responsabilizzarsi come cittadino e rivendicare un radicale cambiamento politico per poter credere nel futuro, dove l'aspetto funzionale di una democrazia, per una comunità come la nostra, abbia i suoi precisi confini nei diritti e doveri per chiunque e in particolar modo, far si che ciò si pretenda per chi ci rappresenta pubblicamente.
Spero che in tanti possano essere i nuovi protagonisti per il futuro politico delle nostre isole.
Stromboli, in sicurezza grazie al nuovo sentiero
(ANSA) STROMBOLI - Piu’ sicurezza a Stromboli grazie al nuovo il sentiero che permette la scalata sul cratere fino a 400 metri sul livello del mare. E’ stato realizzato dalla forestale, su input della giunta Giorgianni e del dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale, ufficio per il territorio di Messina, diretto da Agatino Sidoti.
“La scalata – dice la guida vulcanologia Mario Zaia, in arte Zazà – adesso può essere fatta con maggior sicurezza. Sono stati anche previsti degli angoli di sosta, alcune piazzole con la doppia finalità di fungere da punto di osservazione e di fruizione del paesaggio, e per assolvere a funzioni di protezione civile, come punto di raccolta e di attesa al verificarsi di un evento o in situazioni di necessità, visto che si tratta andata e ritorno di ben 15 chilometri".
VIDEO

Info Commerciale. Lipari, nel "Fruit Market" di Marina Lunga dei fratelli Laise le offerte anti crisi con grande esposizione di prodotti all'interno
- Dettagli
- Categoria: Info Commerciale
Lipari: Fratelli Laise...... da noi il meglio con grande esposizione all'interno dei locali di Marina Lunga per tutti!
Venite a trovarci al fruit market di Marina lunga e sul corso vitt. Emanuele, troverete tutto quello di cui avete bisogno, frutta esotica, frutti di bosco, erbe aromatiche fresche, frutta fuori stagione e non solo frutta e verdura, ma anche un'ottima enoteca con una vasta scelta tra i migliori champagne come cristal dom perignon, la grande dame, krug e altri, inoltre il fruit market è alimentari e bar con la possibilità di gustare alla riva del mare tra il fruscio delle onde, cocktail alla frutta, frullati, macedonie, centrifugati, granite, aperitivi e tanto altro, siamo specializzati nei prodotti tipici dove potete trovare malvasia di salina, capperi e cucunci di salina, pesti e patè, mieli e marmellate, tonno e bottarga, pomodorini i.g.p. Vi aspettiamo con numerose offerte con prodotti di qualità.
Questo e molto altro troverete dai Fratelli Laise nei negozi di Marina Lunga e sul Corso Vittorio Emanuele. I Fratelli Laise: un'istituzione qui a Lipari e che non potrete non visitare, anche solo per curiosità.
Consegne in barca e spedizioni in tutta Italia. Fruit Market via F.Crispi 25 tel/fax 090.9880769;
Via Vitt. Emanuele tel/fax 9812731 info@fratellilaise.com - www.fratellilaise.com
A LIPARI IN VIA F.CRISPI 70 - MARINA LUNGA - INFO 3381061149
ANNUNCI COMMERCIALI
Si ricerca una figura under 30 come collaboratore di segreteria per agenzia di viaggi
Gattopardo Park Hotel cerca per la prossima stagione la figura di "Receptionist".
Pietra Pomice Hotel*** a Canneto (Lipari), ricerca per la prossima stagione la figura di "Receptionist".
La figura professionale ricercata dovrà svolgere le seguenti attività: ricevimento clienti, check in e check out, gestione online delle prenotazioni.
I requisiti fondamentali per lo svolgimento del ruolo sono: capacità di lavorare in team, buone doti relazionali con il pubblico, esperienza pregressa nella mansione (anche minima), buona conoscenza della lingua inglese.
Si invitano i candidati ad inviare Curriculum Vitae al seguente indirizzo mail "info@pietrapomicehotel.com" o telefonare al numero 090 9812337.
Lipari - Vendesi giovani galline moroseta Tel 3381903731
IMMOBILI E TERRENI DA AFFITTARE, DA ACQUISTARE E DA VENDERE
Messina, si affitta a studentesse un appartamento arredato situato sul viale San Martino info 3475695630
Cercasi terreno pianeggiante di 1000/2000 mq in zona Castellaro o Pietrara. Tel + 39 333 687 8525
Lipari, appartamento disponibile in cooperativa in corso di ultimazione di metri quadri 1\20 piu' garace e cantina in località Mendolita. Acquirente con requisiti "prima casa". Prezzo euro 280 mila di cui 150 mila con mutuo a tasso agevolato. Per info 090.9880609 - 3663221888
LIPARI - Vendesi antica casa colonica di circa 100 metri quadri con 20 mila mq di terreno in località panoramica e spettacolare. Vera e propria oasi naturale di verde fra ulivi anche secolari. Il tutto dove il silenzio regna sovrano si ammirano i faraglioni e il centro abitato dell'isola.Tel. 3394757392.
LIPARI - A CANNETO VICINO LA SCUOLA AFFITTASI LOCALE PER ATTIVITA' COMMERCIALE INFO 3394757392
Lipari - Per impiantistica elettrica Alessandro Merlino info 3334941004
Lipari, Piero Di Grado servizio soccorso stradale 24 ore su 24 Salita Monte S. Angelo tel. 333 489 7398
Vulcano - Vendesi casa colonica mq 140 con 3000 mq di terreno, presso affare. Località Piano. Adatta anche per un B&B. tel 3394757392
A Stromboli, vendesi villa sul mare, a Lipari rudere con 20 mila mq di terreno in zona panoramica ed a Canneto casa di 75 mq. tel.3394757392
Vendesi Auto, scooter e nautica
LIPARI – VENDESI GOMMONE MODELLO SEALEG ANFIBIO DI 6 METRI E MEZZO CON ENTRO BORDO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE RUOTE E DEL SISTEMA IDRAULICO E CON FUORIBORDO DI 115 CAVALLI. RAGGIUNGE UNA VELOCITA’ DI CIRCA 40 NODI. IL GOMMONE DOTATO DI TUTTE LE STRUMENTAZIONI NECESSARIE E’ IN OTTIME CONDIZIONI PERCHE’ POCO UTILIZZATO. PREZZO AFFARE 55 MILA EURO TRATTABILI INFO 3394777488
Vuoi inserire un'annuncio? Scrivi al "Notiziario delle Eolie online" bartolino.leone@alice.it

FUGADINOTIZIE. Lipari&Comune, sorprese per le prossime elezioni. Rinuncia Mariano Bruno e Marco Giorgianni lascia Gaetano Orto? Peppe Casella "il mio candidato ci sarà"
- Dettagli
- Categoria: Politica
Lipari – Tra poco piu’ di un anno gli eoliani saranno richiamati alle urne per eleggere il nuovo sindaco del maggior Comune eoliano. Ed il fermento comincia a crescere di giorno in giorno. Tra riunioni segrete, collegamenti in chat è già tempo di aggiornare candidature con indiscrezioni.
Le ultime notizie davano come candidati certi il vice sindaco uscente Gaetano Orto, l’ex primo cittadino Mariano Bruno, l’attuale vice del Comune di Leni Riccardo Gullo e l’avvocato Saro Venuto.
Ora spuntano i colpi di scena. L’avvocato Orto nella recente intervista rilasciata al Notiziario ha anticipato che la candidatura è ancora in dubbio, mentre potrebbero essere ufficiali le non candidature del dottor Bruno e dell’avv Venuto.
Ma la sorpresa clamorosa potrebbe riguardare proprio Bruno che da settimane, grazie alla mediazione dell’armatore Sergio La Cava è in feeling con l’attuale sindaco Marco Giorgianni.
In pratica, l’attuale primo cittadino potrebbe lasciare Orto e avvicinarsi a Bruno che però non sarebbe il candidato sindaco. Su chi si punterà?
Il nome che sta raccogliendo parecchi consensi è quello dell’avvocato Annarita Gugliotta, attuale capo gruppo consiliare di “Vento Eoliano”. Orto si candiderà o si aggregherà a questa coalizione?
La dottoressa Tiziana De Luca potrebbe essere un nuovo candidato sindaco? Si può dire che a questo punto l’unico candidato certo sarebbe Riccardo Gullo che ha già chiuso accordi con una parte del Pd, capeggiata dall’ex sindaco Michele Giacomantonio e dall’ex segretario Saverio Merlino. Con loro potrebbe esserci la sinistra di Pietro Lo Cascio e Paolo Arena.
Ma non è finita. Se come è probabile scenderanno in campo le donne (Gugliotta-De Luca) non è da escludere una terza contendente: la dottoressa Chiara Giorgianni che da tempo ha questa ambizione e anche a papà Agostino non dispiacerebbe (basta ascoltarlo nell’intervista rilasciata qualche giorno fa al Notiziario), in quota del neo nato gruppo di Forza Italia.
Insomma, una vera e propria “guerra” (si fa per dire) tra donne con l’intruso Gullo, per impadronirsi del palazzo piu’ ambito delle Eolie, di piazza Mazzini, vicino al ristorante “Fillippino”, Piatto del Buon Ricordo…
PEPPE CASELLA, "IL MIO CANDIDATO CI SARA'..."
di Peppe Casella
Smentita alla Fugadinotizie. Confermiamo con certezza. (la nostra candidatura).con la nostra lista alle prossime elezioni del comune di Lipari con a capo il dott. Mariano Bruno, il tutto accompagnato con un brindisi alla salute di tutti i nostri sostenitori...

Traveler Guide App - La guida per il viaggiatore in libertà - Download ed installa GRATIS l' applicazione - Eolie In Touch for mobile Clicca sul banner sarai inviato alla pagina web, inserisci la mail per ricevere l 'app sul telefonino sul tablet oppue sul computer e segui le istruzioni: Oppure clicca qui