Notiziario delle isole Eolie # Eolie News - Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità 

Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.

uspiQuotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana

Twitter Follow @notiziarioeolie

Sabato, 6 marzo 2021 aggiornato alle ore 02:22:45 Scrivi a: bartolino.leone@alice.it Cell.whatsapp.jpg393.97.18.272 - 393.97.18.431

Notiziarioeolie.it - Notizie dalle Isole Eolie - Lipari Salina Vulcano Stromboli Panarea Filicudi Alicudi - Eolie News

Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

meki.jpg
FAI CONOSCERE LA TUA AZIENDA DIFFONDI LE INIZIATIVE COMMERCIALI NEI SOCIAL NET - RAGGIUNGI NUOVI CLIENTI CON IL NOTIZIARIO DELLE ISOLE EOLIE ED USUFRUISCI DEL BONUS PUBBLICITA' 2021 - 2022 DEL 50% - CHIAMA PER INFO Cell. 393.9718272 - IL NOTIZIARIO delle EOLIE online è letto in oltre 100 paesi del mondo. In 157 mesi oltre 20 milioni e 819.480 di pagine visionate. La vita del Tuo lavoro è un merito. La Tua pubblicità è il ns. lavoro. Telefona al n.393.97.18.272. Il Notiziario delle Eolie, l’informazione come compagna fedele- LA VETRINA DELLE AZIENDE

IL GALEONE RISTORANTE PIZZERIA BAR DAL 1960

galeone-lipari.jpg 

TUTTI I SAPORI DELLA TRADIZIONE EOLIANA 

'Il Galeone' sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene alla stessa famiglia di ristoratori che, continuano la tradizione rispondendo adeguatamente e con professionalità alle esigenze del mercato e alle aspettative del cliente; antichi sapori delle tradizioni eoliane... >>> 

Ristorante Pizzeria Bar Il Galeone di Monte Domenica Via Vittorio Emanuele 220  Lipari Tel. 0909811463   cell. 3387408482 A Lipari, ad appena 50 metri dal porto, sulla via principale.

www.galeonelipari.it

Da Reggio Calabria in linea Giuseppe Ierace "Riforma della Polizia Locale tra promesse e progetti"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 16 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 150356189_871527203410829_4530622020716752947_n.jpg

di Giuseppe Ierace

Riforma della Polizia Locale tra promesse e progetti

"È arrivato il momento di AGIRE !"
Così esordisce il Dott.Francesco Patamia, (Ufficiale della Polizia Locale), alla mia richiesta di eventuali novità sulla Riforma della Legge Quadro del Corpo.
Lo stesso prosegue riassumendo le fasi del suo programma partito un paio di anni fa : "abbiamo dato vita a un progetto che, nel breve periodo, ha raggiunto migliaia di persone.
Da una semplice Pagina Facebook "MSL - La Voce della Legalità", siamo riusciti a creare un Gruppo Nazionale con rappresentanti in tutta Italia, il nostro "hashtag" #LaRiformaLaFacciamoNoi ha invaso il web,
grazie a questo "Movimento" abbiamo iniziato a "dialogare" con varie Forze Politiche, chiedendo una nuova Legge Nazionale per la Polizia Locale Italiana.

Ad oggi, possiamo tranquillamente affermare, di non aver avuto alcun riscontro concreto alle nostre richieste, quindi abbiamo deciso di lanciare un appello agli oltre 60.000 appartenenti alla Polizia Locale, a tutte quelle Donne e quegli Uomini che, pur senza "le dovute tutele", non si sono sottratti ad innumerevoli rischi e sacrifici, affrontando questo "brutto" periodo per l'Italia con totale spirito di abnegazione.
Consapevoli del fatto che l'Unione ha sempre rappresentato la Forza, il nostro invito è stato quello alla coesione per il fine comune.
Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti per veicolare in modo appropriato le nostre richieste.
La nostra intenzione, "numeri permettendo", è quella di non affidarsi più ad altri, dando Vita ad un "soggetto" in grado di far sentire la propria Voce."

A lui rivolgo i miei Auguri affinché il suo appello venga accolto e finalmente la Polizia Locale Italiana riesca a far valere i propri diritti.

angolo-del-pesce.jpg

Leggi tutto: Da Reggio Calabria in linea Giuseppe Ierace "Riforma della Polizia Locale tra promesse e progetti"

Sua maestà il Murgo gioiosano

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 16 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

FB_IMG_1613282124146.jpg 

di Giuliana Scaffidi

Il Murgo, simbolo della tradizione e della cultura, trasformato in Gusto…Mascherato! 

In occasione del Carnevale che si svolge a Gioiosa Marea, tradizione largamente diffusa e conosciuta, dove non mancano le componenti principali che caratterizzano lo stesso: originalità, innovazione e coinvolgimento, unico nel proprio genere; dove la goliardia regna sovrana è stato d’obbligo definirlo il “ Carnevale più Distinto “ della Sicilia, arrivato oggi alla 60° edizione, dove vi è cultura e tradizione, da far conoscere in larga misura, agli innumerevoli forestieri e turisti. Per questa 60° edizione, si è voluto innovare lo stesso cercando di puntare in alto, realizzando un prodotto da gustare, che faccia riferimento all’arte culinaria nostrana, tipica del nostro territorio. In particolare va attenzionata la Maschera del Carnevale Gioiosano “ IL MURGO “, il suggerimento mio per trasformare in gusto la nostra tradizione.  Per omaggiare questa maschera, la stessa, si è pensato di creare appositamente per l’occasione  un piatto gastronomico, che troverete tutto l’anno, i cui artigiani del gusto con la propria inventiva, la propria arte culinaria e la propria esperienza hanno raffinato. Nasce come Specialità “Tipica” Gioiosana. Questa novità funge da premio a tanta tradizione, così da farla conoscere a quanti vogliono gustarla. E noi da buoni INNOVATORI desideriamo far assaggiare a Te, Gradito Ospite, questo squisito prodotto! In questo  Biglietto da Visita troverai i tre rinomati Ristoranti Gioiosani ove si potrà gustare il  Primo Piatto “ Il MURGO ”-“ La Lampara “-“La Piazzetta”.

ravesi.jpg

Lipari&Amarcord il complesso musicale "La Nuova Formula" 1975

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Musica delle Lipari
Pubblicato: 16 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

97df13c6-9495-44da-8a42-8a291d7fcdfe.jpg

Maurilio Sciarrone, Salvatore Coppolina, Massimo Di Franco, Roberto Cataliotti, Nicola Merlo.

garage_merlino-banner.jpg

Malfa, Regione revoca finanziamento di quasi un milione e mezzo e Comune vince in tribunale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 16 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

downloadcra.jpg

Malfa - Dopo 20 anni di contenzioso con la Regione finalmente il Comune potrà sistemare due delle vie principali. Il tribunale di Messina ha accolto il ricorso presentato dalla giunta, guidata dal sindaco Clara Rametta contro l’assessorato regionale delle infrastrutture che aveva revocato il finanziamento di un milione 495 mila e 200 euro. Aveva contestato una perizia di variante che riguardava l’interramento dei cavi elettrici.

L’assessorato è stato condannato a rifinanziare i lavori delle strade che interessano le vie Roma e Umberto 1°, situate nel centro storico, ed anche al pagamento degli interessi che ammontano a 258 972 euro, al risarcimento del danno per 27 mila 718 euro e alle spese di giudizio per 14 mila 602. Complessivamente la spesa è lievitata a un milione 796 mila 494. Il Comune è stato rappresentato dall’avvocato Giuseppe Corrao. Il progetto era stato redatto dall’architetto Domenico Giuffrè.

L’assessorato ha comunicato alla giunta Rametta che entro 180 giorni si dovrà procedere alla gara d’appalto e ad affidare i lavori, pena la revoca del finanziamento. La giunta municipale ha già predisposto per l’affidamento della gara d’appalto, ha emesso un avviso per affidare la direzione dei lavori e ha stanziato la somma di 45 mila 372 euro. 

OLTRE-IL-SORRISO-ONLUS-banner.jpg

"Eolie, le usanze" di Federico Lo Schiavo. 12° episodio della 2a stagione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video Interviste
Pubblicato: 16 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

copertina-12-ep-2st.png

In questo nuovissimo episodio di "Eolie, le usanze" ho intervistato Giuseppe Fonti in arte "FONTI" amatissimo DJ internazionale. BUONA VISIONE. 

fontiimg.jpg

marisa-slide.jpg

Leggi tutto: "Eolie, le usanze" di Federico Lo Schiavo. 12° episodio della 2a stagione

Le chiappe sono salve, la strizza è passata! Disamina tragicomica della politica nazionale e...dei parchi locali

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 16 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

95053624_10220049043849916_657610014717902848_o.jpg

di Angelo Pajno

Il Governo Draghi ha giurato: habemus papam.
I commenti delle illuminate ( o presunte tali ) menti nostrane hanno assunto la consistenza volumetrica di uno tsunami. Dal tronfio commentatore a libro paga della testata giornalistica nazionale di grido all’acerbo redattore del giornalino dell’asilo comunale locale, nessuno si è risparmiato (salvo rare eccezioni nel cui ambito si colloca il Notiziario) nel venerare il Sommo Draghi chiamato, al culmine della disperazione, dal canuto Presidente della Repubblica ( o di quella che tale fu ) al capezzale della nostra italietta (con la “i” minuscola, purtroppo) nella speranza di metter pace tra gli avvoltoi della politica nazionale tutti protesi a spartirsi le carni dell’elemosina europea.

Vibro di sdegno nel leggere come tale miserabile prebenda sia il frutto di abile – e come tale osannata – iniziativa del Conte che fu e della pletora di scappati di casa e di arguti mestieranti dei quali si era intelligentemente circondato.
La (triste) verità si dipana infatti con agevole semplicità agli occhi di coloro che sciocchi non sono, o non lo sono del tutto, categoria quest’ultima alla quale anelo di appartenere salvo diverso, e comunque rispettabile, parere di chi legge.
Siamo infatti il paese europeo che più di tutti gli altri risulta immerso in quella melma la cui natura e provenienza lascio alla immaginazione del lettore più attento e, come tale, abbisognevole di maggior sostegno per evitare….l’affondo.

PER SAPERNE DI PIU' CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

nnilausta.jpg

Leggi tutto: Le chiappe sono salve, la strizza è passata! Disamina tragicomica della politica nazionale e...dei...

Rinella e la spiaggia rifatta

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 16 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

1)-Untitled_Panorama1lwf.jpg

La spiaggia di Rinella è stata recuperata. Il risultato si vede tutto ed è giusto mettere in risalto la meritevole gloria politica. Una ricchezza per tutta l’isola di Salina e in particolar modo per il Comune di Leni. Ormai la spiaggia rifatta, è diventa l’attrazione di tutta l’isola. E’ il nostro fiore all’occhiello dichiara il prof. Giacomo Montecristo, sindaco del più piccolo Comune delle Eolie. Il progetto parte da lontano, l’opera di protezione e ripascimento è stata ultimata a fine ottobre 2020  anche se ancora devono essere espletate le operazioni di collaudo. L’importo per il secondo lotto di completamento è stato di Euro 3.650.000 mentre le le varie fasi di monitoraggio avverranno nei prossimi 10 anni. Per il ripascimento è arrivata solo sabbia certificata, simile all’esistente, da Augusta. A Natale il piccolo Borgo di Rinella è diventato ancora più famoso perché una squadra di giovani salinari ha fatto il bagno a mare con la felicità dei tempi antichi. Tanti isolani l’adorano perché é perfetta per una famiglia con bambini essendo facilmente accessibile. Altri pur apprezzandone la bellezza temono che alle prossime mareggiate possa scomparire. Intanto Salina ha una spiaggia rimessa a nuovo con pura sabbia. Adesso si attende la posa della prima bitta per il nuovo porto turistico&altro per dare ancora più smalto economico alla comunità locale.

91789832_574974746453053_7891817542417645568_o (1).jpg

Lipari, auguri a... buon compleanno a Peppe Casella il "Reuccio" di Quattropani

castalia17.jpg

Italia mia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 16 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 IMG-20210118-WA0002.jpg

di Salvatore Leone

Un Presidente della Repubblica di una certa età dovrebbe godersi la vita serenamente. Invece in Italia sono costretti a fare gli straordinari. Mattarella si deve fare in 4 e forse più per dare una stabilità al paese. La Sua voce è ferma e mentre rilancia la credibilità politica assumendo tecnici al potere, il povero magistrato Palamara (in barba alla sua barbetta) è costretto a portare il suo libro carico di verità con l’ombra del predecessore di Mattarella. Quel Napolitano che ancora oggi, come il suo amico Stromboli, erutta ordini, condanne e assoluzioni. Italia mia.

bacialemani.jpg

casa mura.jpg

Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174

airpanarea2.jpg

 

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

 
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

  

49.gif

terrazza-sul-mare.jpg

Papardo, prenotazioni sanitarie con Spid e InterCup sul sito aziendale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 16 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

Vertici-ospedale-Papardo.jpg

Le prenotazioni delle prestazioni sanitarie potranno essere effettuate anche online. A partire dal 10 febbraio, l’Azienda Ospedaliera Papardo ha attivato il sistema Interaziendale Cup che permetterà al cittadino, a seguito di identificazione mediante identità digitale SPID e successivo inserimento del numero di ricetta dematerializzata, di procedere con la prenotazione via web comodamente da casa.

“E’ una importante innovazione realizzata dalla Regione Siciliana – commenta il Direttore Generale Dr. Mario Paino – con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità ai servizi di prenotazione delle prestazioni sanitarie e supportare una migliore governance della politica sanitaria regionale. Fondamentale in piena pandemia è poter evitare gli assembramenti in ospedale per chi deve fruire dei servizi indispensabili, oggi utilizzabili grazie agli strumenti alternativi: dal sistema di prenotazione on line, alla posta elettronica, al call center per la prenotazione telefonica, al sistema on line PagoPa per il pagamento del ticket le cui informazioni sono reperibili nel sito internet aziendale. Sarà possibile prenotare anche dalle farmacie.”

Dopo l’autenticazione sulla piattaforma di interconnessione regionale intercup.regione.sicilia.it, accessibile dall’home page del sito internet aziendale www.aopapardo.it, cliccando sul logo “InterCUP online”, si potrà scegliere l’Azienda verso cui voler verificare le disponibilità per la prestazione richiesta. Il link per prenotare la prestazione tramite la propria identità digitale (Spid) è già disponibile sull’homepage del sito aziendale del Papardo.

Alberto Urso con "Amarsi è un miracolo" dedicato a tutti gli eoliani e gli amanti delle isole sparsi nel mondo

VIDEO

hotel-raya.jpg

Leggi tutto: Papardo, prenotazioni sanitarie con Spid e InterCup sul sito aziendale

Eolie, NotiziariOggi del 16-2-2021

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 16 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 febbraio.jpg

PRIMA PAGINA: "TRUFFANDO”

prima_pagina.jpg

I truffatori di banche e anziani dannegiati per oltre 1 milione di euro sono stati sgominati dalle forze dell'ordine. La banda composta da hacker italo-rumena. Hanno truffato in ogni parte d'Italia adoperando la tecnica del phishingm. Si organizzavano giri di finanziamenti attivati da remoto tramite documenti falsi.

 

ISOLA TUONO

1)-IMG_0007-afpscfcopy-copylw.jpg

Quando il mare sbatte

arriva alle porte delle case.

“Trucculia” prima d'entrare.

Un toc senza tic impastato al vento

e all'urlo di un tuono

che sembra sempre buono.

Le anime fra le nuvole

cercano spazio per il sole

per riscaldare l'isola e l'amore.

Notte e giorno si confondono spesso

e nell'aria resta il sale della discesa.

Il_Vulcano_a_Piedi_Stromboli_Trekking_orizontale.jpg

CONTROCORRENTEOLIANA: CAPRE

Fra le capre di Alicudi e gli interminabili gradini per arrivare in cima all’isola ormai c'é un recinto naturale da dove le capre guardano puntando le corna, limate e lavorate dal tempo e dalla salsedine, alle sciare di ponente fino a Scario o a Praja. Per le capre non tremano neanche gli ultimi ricercatori della tremolina. I 1000 abitanti di una volta ormai sono quel 10% scarso che dona vita umana alla vera isola delle Eolie dove resistono le lenze per pescare e le lenze per coltivare. Gli arcudari sono l’architettura umana del luogo e del paesaggio, il resto si confonde fra il buon cappereto e il leggendario capreto.

 

VERO&FALSO 

 

pitvf-Politico eoliano é sempre preso.

-Elettore eoliano in fuga.

-Rinella produrrà renella.

-Il comune di Lipari aspetta sviluppo.

-Ginostra crede nell'aviopista.

-Filicudi sponsorizzerà estatè.

-Panarea si arricchisce con l'oro usato.

 

  INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta

 

IMG-20200914-WA0002.jpg

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

eolian-bunker.jpg

Eolie, continua l'isolamento. Mareggiate ad Acquacalda. A Calandra danneggiato manto stradale. Salina con la neve VIDEO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 15 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

150742100_10222573315595132_5948405557911587321_n.jpg

150865553_10222573315675134_5512321800538608161_n.jpg

Salina - Spettacolo nella seconda isola delle Eolie.

I 2400 abitanti si sono svegliati con le cime delle montagne ricoperte di neve.

Uno scenario stupendo. Le cime verdi divenute bianche, con all'orizzonte mare e cielo.

Il comandante Elio Benenati delle guardie che vigilano sulla riserva naturale con l'ausilio di una jeep ha fatto una ricognizione fino a quota 962 metri, la vetta delle Eolie ed ha commentato "freddo polare -5, ma finalmente la neve anche a Salina".

CHE FESTA PER I BAMBINI

47378559_2338225249580737_7805764114545901568_o.jpg

di Carmela Mannuccia

Anche Salina imbiancata. Le montagne della fossa delle felci e monte porri stamattina si sono svegliate sotto una coltre di neve ed intorno alle ore 9,00 piccoli fiocchetti cadevano anche in paese, per la gioia dei grandi e piccini.

Malfa era irrigidita da vento di Tramontana, per domani si attende il ritorno di aliscafi e navi.

È tutto da Salina linea allo studio

150919677_10219683287049174_6282885664367693224_o.jpg

foto di Elio Benenati

VIDEO

150708948_10222573344235848_7540389665766351457_n.jpg

150446543_10222568390432006_7927911791108992911_n.jpg

Lipari - Alle Eolie è nuovamente isolamento. Aliscafi e traghetti sono ben ormeggiati in porto. 

METEO EOLIE

Pioggia mista a neve e schiarite Temperatura: 5°C Umidità: 77% Vento: forte - N 37 km/h
Situazione alle ore 7:00

ansa-met.jpg

LIPARI - Le Eolie sono ancora isolate e a causa delle basse temperature nelle zone sommitali è arrivata anche la neve. Da ieri pomeriggio non sono collegate con la terraferma Lipari, Salina e Vulcano e da due giorni tutte le altre isole, compresa la frazione di Ginostra a Stromboli. Sull'arcipelago continuano a soffiare raffiche di vento proveniente da nord che hanno raggiunto i 40 chilometri orari. Il mare molto mosso (Forza 6-7) ha bloccato nei porti aliscafi e traghetti. La temperatura continua a scendere, nella notte a 3 gradi e all’alba a 5 gradi. La serata di ieri è stata caratterizzata anche da fiocchi di neve nelle zone alte di Lipari. Nella più grande isola delle Eolie si contano i danni per le violente mareggiate. In particolare a Canneto nella Marina Garibaldi, dove sono in corso i lavori di demolizione e ricostruzione del muraglione per allargare la carreggiata e ridurre la spiaggia, mentre a Calandra hanno sventrato il manto stradale. La spiaggia è stata inghiottita dal mare. Nel borgo di Acquacalda, senza i lavori di protezione, ancora una volta il mare ha invaso le case dei residenti.(ANSA 3° LANCIO)

NOTIZIARIOEOLIE.IT

Dal pomeriggio è nuovamente isolamento. Mareggiate ad Acquacalda. Danni nel manto stradale a Calandra. 

 

Col freddo gelido arriva la grandine ed anche spettacolari fiocchi di neve.

VIDEO DI GABRIELE COSTANZO

VIDEO

.

(ANSA 2° LANCIO) LIPARI - Violente mareggiate si sono abbattute sulle Eolie. A Canneto, a Lipari, è stato danneggiato il manto stradale. Sempre a Lipari, il lungomare di Acquacalda è stato invaso dall'acqua. Nelle zone alte è sceso anche qualche fiocco di neve. Le sette isole da ieri pomeriggio sono prive di collegamenti.(ANSA)

In rada nave cisterna della Marnavi. A Canneto lungomare sempre a rischio mareggiate.

149692501_10222564569776492_6806130158256256319_n.jpg

(ANSA 1° LANCIO) LIPARI - Le Eolie sono isolate per il maltempo. Dai 15 gradi dei giorni scorsi si è scesi a 7 gradi per il forte vento che soffia da nord-nord-ovest ed il mare è molto mosso (forza 5-6). Fermi ai porti aliscafi e navi. In mattinata alla volta di Milazzo è partito il traghetto “Lippi” della Siremar. Nella rada di Lipari si è riparata la nave cisterna della Marnavi di Napoli.(ANSA)

VIDEO DELL'INDIMENTICABILE CANTORE-ARTISTA ANGELINO MERLINO CON "GRACIAS A LA VIDA" DEDICATO A TUTTI GLI EOLIANI ED AGLI AMANTI DELLE ISOLE SPARSI NEL MONDO

eolcalandra.jpg

Leggi tutto: Eolie, continua l'isolamento. Mareggiate ad Acquacalda. A Calandra danneggiato manto stradale....

Da Gioiosa Marea in linea Giuliana Scaffidi con il "murgo"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 15 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

FB_IMG_1613282124146.jpg

di Giuliana Scaffidi

Pubblico volentieri quanto ricevuto da Antonio Grasso, un turista di Catania che ha visitato Gioiosa Marea. 

Il murgo gioiosano

C'era una volta...potrebbe essere il classico inizio di una favola ma c'è ancora...quindi è realtà magari da favola...questo si! In un'epoca in cui la tecnologia sempre più avanzata ma anche esasperante sta inesorabilmente schiacciando la fantasia, c'è ancora chi, usando il mero ingegno umano, raggiunge risultati inaspettati ed ottiene riconoscimenti e gratificazioni per sé e soprattutto per la propria amata terra. 

Questa è, in estrema sintesi, la storia di una presunta e dimenticata maschera carnascialesca (il murgo) che grazie all'intuizione geniale di una donna (Giuliana Scaffidi) sta dando ad un ridente comune bagnato dal Mar Tirreno (Gioiosa Marea) maggiore visibilità . E siccome gli uomini così come le amministrazioni passano (per fortuna), ma i paesi restano (per fortuna), una tantum rinfrescarsi la memoria ed evidenziare la VERITÀ STORICA non guasta! 

Perché se pensando ad un omino in frack, cilindro e pantaloni a quadri riesce ad identificarlo in un piatto (il murgo) che è assurto ufficialmente a simbolo della gastronomia gioiosana riscuotendo apprezzamenti unanimi anche a livello internazionale e se, ancora, si riesce a creare un connubio perfetto tra la cucina e la letteratura, pensando, studiando e organizzando un premio letterario " il murgo gioiosano" (già giunto alla sua fortunata IV edizione) qualche merito ci sarà pure. 

Bisognerà dare a Giuliana ciò che è suo (il merito) ed ai gioiosani restituire quel che è loro (il murgo) perché, come quotidianamente constatiamo, si è sempre rapidi a saltare sul carro del vincitore, ma lo si è ancora di più a sputare in faccia a colui che è stato il vincitore. Ma per fortuna chi ama il proprio paese, chi adora Gioiosa Marea vince sempre e non perde mai. 

Basti pensare a cosa oggi è e rappresenta il murgo, senza volere esagerare, un fondamentale volano economico per il lancio turistico di un territorio che da troppo tempo è in ginocchio anche a causa del lassismo e dell'incapacità di chi usa le parole e gioca con i fatti. Spirito di appartenenza, riconoscimento delle radici, valorizzazione delle proprie origini, termini vuoti da riempire con l'amore, il cuore, la passione, la qualità, insite in alcuni gioiosani.Viva il murgo, viva Gioiosa Marea.

FB_IMG_1613248332016.jpg

virgona.jpg

LE INTERVISTE DE “IL NOTIZIARIO” agli emigranti. Antonio Speziale, il parigino

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video Interviste
Pubblicato: 15 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

speziale-antony.png

La chitarra come passaporto, la scelta di partire, l’acqua fresca del mattino versata dal Notiziario e…

 

speziale copia.jpg

Categoria: Video Interviste

 

Licia Colò con il suo "Eden" lancia le Eolie nell'orbita di "La7"...

caronteeturist.jpg

  • Le interviste agli emigrati Eoliani

L'album dei Ricordi di Maria Francesca Solima

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Album
Pubblicato: 15 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

40139935_469736670190263_324179591721648128_o.jpg

di Maria Francesca Solima

Panarea, Drautto. Probabilmente 1900.

pasteur-1.jpg

Baciamo le mani sempre

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 15 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 IMG-20210118-WA0002.jpg

di Salvatore Leone

Il concetto delle mani in pasta ormai lascia il tempo che trova. Oggi bisogna essere manisti e maniacali. Ecco perché vanno curate nei particolari. Chi ha stretto le mani a Berlusconi dice di averle trovate giuste come temperatura, morbide come il velluto, pulite, disinfettate e profumate. Un modo naturale per arrivare anche a baciarle provando più piacere, a momenti, al baciatore che al baciato. Se il “baciamo le mani” esiste ci sarà pure un motivo anche se non merita spiegazioni. Naturalmente ormai la politica dice che bisogna avere le mani di gomma per il "come le metti stanno" ma niente calli e unghie impeccabili. Le mani però devono recitare, esprimere idee e concetti, senza bisogno di essere lette. L'estetica, da sola, non basta. Mani in alto invece della stretta di mano proibita dal virus. Certo avere le mani pelose può anche aiutare a nascondere i difetti della mano vissuta e poi la lunga mano…

bacialemani.jpg

 casa mura.jpg

Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile di della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174

airpanarea2.jpg

 

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

 
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

  

49.gif

 

filippino2 copia.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 15-2-2021

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 15 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 

 febbraio.jpg

PRIMA PAGINA: "VINANDO”

prima_pagina.jpg

 L'annuncio a Bruxelles dei contenuti del Piano d'azione predisposto dalla Direzione generale per la sicurezza alimentare per la lotta al cancro é una bomba. Se l'obiettivo è ampiamente condivisibile, non è piaciuto nel carteggio Ue il riferimento al vino che nuocerebbe gravemente alla salute. Il mondo produttivo del vino made in Italy che conta su 1,3 milioni di addetti non ha alcuna intenzione di proibire il vino, né di etichettarlo come una sostanza tossica. È necessario scongiurare il rischio che decisioni dogmatiche mettano in pericolo il futuro di una filiera strategica italiana che deve far fronte comune "per fermare il disastro". Evitare di assimilare il vino all'abuso di alcol e di superalcolici , riconoscendo al vino importanti ricadute positive sulla salute sia per i benefici apportati da piccole quantità di alcol sia per gli altri componenti di questa bevanda, tra i quali diversi antiossidanti sicuramente 'amici' della nostra salute".

 

ISOLA SASSI

 

B-449lw.jpg
Meriti imbiancati

come muri antichi

si riflettono al sole dell'isola.

I buoni momenti e gli antichi

carloni volano sopra le lenzuola azzurre

del mare di giornata increspato.

Fermi i momenti del piacere

che arriva anche col braciere

nelle forme più utili

e sempre piene di gioia.

L'esperienza si sazia di cattiveria

e oltre il cielo mummifica la luna nei sassi

che schiacciati dai passi veloci

si frantumano di debolezza.

Il_Vulcano_a_Piedi_Stromboli_Trekking_orizontale.jpg

CONTROCORRENTEOLIANA: PROGETTI

aaaaaaaa.jpg

Progetti di inclusione sociale, dallo sport alla formazione all’accompagnamento al mondo del lavoro. Tutte risorse disponibili per essere accoppiate ai progetti sulle linee di intervento. Una misura importante per tutto il mondo del sociale e della formazione, per le associazioni e tutti i soggetti chiamati a partecipare. L'assessore alle politiche sociali di ogni comune eoliano ha il ruolo per dire servono progetti integrati di orientamento, formazione, accompagnamento al mondo necessario alla filiera della vita. Utile anche al mantenimento dei giovani sul territorio.

 

VERO&FALSO 

 

pitvf-Politico eoliano sprizza gioia.

-Elettore eoliano spruzza altro.

-Panarea vuole risfondare.

-Lipari ama rifondare.

-Stromboli avrà una grande cannoleria.

-Salina ritirerà 300 capre da Alicudi.

-Filicudi é l'isola in attesa.

 

  INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta

IMG-20200914-WA0002.jpg

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

edilcisa-aktea-paino.jpg

Da Cagliari il Cav. Felice D'Ambra gli auguri per S. Valentino

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Auguri
Pubblicato: 14 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

Auguri a tutti i lettori del Notiziario da Felice D'Ambra

silvio_merlino.jpg

Da Reggio Calabria in linea Cristina Marra. "I libri di Eolo"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Libri
Pubblicato: 14 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

20190329_092707.jpg

di Cristina Marra

Daniele Palmieri “Il gatto, il mago e l’inquisitore” Magazzini Salani

Dai cani imparo l’amore e dai gatti la libertà, con queste parole il mago, alchimista e filosofo Enrico Cornelio Agrippa risponde al funzionario della dogana al suo arrivo a Metz in veste di consigliere del Patriziato, nel febbraio del 1518 e di amore, libertà, magia, malefici, divieti, obblighi, libri, il thriller storico di Daniele Palmieri Il gatto, il mago e l’inquisitore si nutre e si alimenta, regalando una storia di intrecci reali e immaginati con due protagonisti principali che ben presto aprono la scena a una maestosa coralità di personaggi. Agrippa insieme al suo inseparabile gatto Asmodeo, che porta il nome di uno spirito antico e possiede il dono dell’immortalità e della parola, diventano gli attori di una vicenda di fughe e di ricerche a bordo di una carrozza guidata dal cocchiere Duval e in compagnia del grosso cane Monsieur. Agrippa fugge da creditori e dalla Chiesa, cerca un nuovo mecenate, si insedia nelle città per liberarle dalle entità malvagie che le infestano ed è spesso in viaggio.

Palmieri, scrittore di testi in prosa e anche in poesia e già autore dei romanzi Diario di un cinico gatto e Storia di un gatto bibliotecario, gestisce il blog Nero d’inchiostro e in questo romanzo racconta anche Metz e Anversa nel Cinquecento, due città diversissime per colori e atmosfere. Col ritmo del thriller inserisce i suoi personaggi in una corsa contro il tempo e contro l’inquisitore Savini per salvare testi dalla censura e dal rogo e anche una donna accusata di stregoneria. Palmieri innesta tra loro vicende e personaggi e finzione e verità e ricostruisce un periodo storico soffermandosi sulla figura misteriosa del mago Agrippa, realmente esistito. Tutto è osservato con il doppio sguardo del filosofo-alchimista e del gatto Asmodeo in un’alternanza di punti di vista e riflessioni che intriga e omaggia il mondo animale.

E’ Asmodeo a compiere le indagini più rischiose, come una sorta di 007 dal pelo marrone e dal cuore tenero, non si tira mai indietro neanche quando si tratta di fare luce su se stesso, sulla sua identità e sulla ragione della sua immortalità. Il romanzo in modo originale valica anche i confini della formazione alla vita, al dolore e soprattutto all’amore.

Daniele Palmieri Il gatto, il mago e l’inquisitore Magazzini salani Euro 15,90

daniele palmieri.jpg

butangas-banner_orizzontale_1.jpg

Leggi tutto: Da Reggio Calabria in linea Cristina Marra. "I libri di Eolo"

Eolie, Conti "Ci sono 209 miliardi di euro dei quali 65 miliardi a fondo perduto quali i progetti della giunta Giorgianni?"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 14 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

20934954_1133384873458635_7760995529881852696_o.jpg

di Danilo Conti*

Egr. Sig. Sindaco Sig. Marco Giorgianni, Il piano di finanziamento europeo Next Generation, che comprende il Recovery Fund, mette sul piatto cifre senza precedenti per l’Italia e, di conseguenza, rappresenta un’occasione di investimento senza eguali per i Comuni .

Ci Chiediamo se un argomento di tale importanza stia interessando la politica locale alla luce di numerose criticità che potrebbero trovare ristoro in questo nuovo piano di sviluppo soprattutto in tema di ambiente e sicurezza.

Fine aprile è alle porte e questo Comitato e la comunità eoliana avrebbero piacere a conoscere i progetti che questa amministrazione intende promuovere.

Ci sono 209 miliardi di euro, dei quali poco meno di 65 miliardi a fondo perduto. Ciò soltanto per dire dell’imponente valenza degli investimenti collegati al Piano “Next Generation EU”, del quale fa parte – insieme ad altre misure – il cosiddetto “Recovery Fund”.

E Lipari, come si è preparata a questo appuntamento? Quali iniziative ha intenzione di mettere in campo? Quali sono i progetti che intende fare finanziare?

Noi del Comitato Eolie 20-30 avremmo piacere a condividere alcune proposte e siamo disponibili a mettere a disposizione dell’ammirazione comunale le nostre professionalità per evitare che si perdano risorse preziose.

*Presidente Comitato Eolie 20-30

Eolie, quel parco e parte la petizione

 rsauerborn3.jpg

di Roberto Sauerborn

E’ indubbio come le Eolie rappresentino, per la storia delle popolazioni del Mediterraneo, un fondamentale paradigma di riferimento grazie alla “stratificazione” storica e culturale che è possibile leggere sul loro territorio. Tracce naturali e artificiali.
Tracce naturali, rappresentate dalla natura vulcanica delle isole. Tracce artificiali, rappresentate dalla loro trasformazione, sin dal neolitico, ad opera dell’uomo.
E sulle tracce artificiali, specialmente quelle recenti, che è in corso un forte dibattito nelle e sulle Eolie.
Nelle Eolie vivono, in maniera stanziale, circa 12.000 abitanti mentre la presenza di popolazione fluttuante raggiunge d’estate punte di 200.000 unità al giorno, con un carico ambientale e sociale incontrollato.
Le isole diventano, così, teatro di modelli di vita estranei che ne alterano l’equilibrio naturale.

PER SAPERNE DI PIU' CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

NOTIZIARIOEOLIE.IT

7 FEBBRAIO 2021

Le interviste del Notiziario. Gino Amato e Roberto Sauerborn, i gemelli del Gal

Lipari&Istituto, a scuola in modalità Dad

1773340261.2.jpg

di Tommasa Basile*

Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Consiglio d’Istituto Al DSGA
Al Personale ATA Sito web ISTITUTO

Oggetto: Attività didattica in modalità DaD dal 15 al 16 febbraio 2021.
Si informano i destinatari della presente che a seguito d’interpellanza con esito favorevole del Consiglio d’Istituto (componente genitori e docenti), dal giorno 15 febbraio e fino al giorno 16 c.m. le attività didattiche si svolgeranno in modalità DaD
per tutti gli studenti, secondo il consueto calendario giornaliero delle lezioni.
I docenti coordinatori di ciascuna classe avranno cura di informare tempestivamente gli studenti.

*Dirigente Scolastico

Lipari, decedute le signore Rosaria Lo Presti e Maria Grazia Ziino

 downloadcand.jpg
Lipari, è deceduta la signora Rosaria Lo Presti in D'Ambra
Aveva 86 anni
E' anche deceduta la signora Maria Grazia Ziino vedova Mammana
Aveva 87 anni
Ai familiari le condoglianze del Notiziario

AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg

Leggi tutto: Eolie, Conti "Ci sono 209 miliardi di euro dei quali 65 miliardi a fondo perduto quali i progetti...

La foto del giorno...

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Album
Pubblicato: 14 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

IMG_20190916_062649.jpg

Lipari, due interventi dell'elisoccorso 

Lipari - Un paziente con problemi respiratori in serata con l'elisoccorso è stato trasferito a Messina e ricoverato al papardo.

Ieri notte altro intervento dell'elisoccorso per una donna colta da infarto. E' stata prontamente stabilizzata dal personale del pronto soccorso e inviata al Papardo

Eolie, Luigi Sabatini nuovo presidente dell'associazione Balneare

48368273_10218056275669508_3320590966322102272_n.jpg

di Luigi Sabatini*

In data 08.02.2021 si sono svolte le elezioni del nuovo presidente e del consiglio direttivo dell’A.B.I.E. Associazione Balneare delle Isole Eolie nominando nuovo presidente chi scrive.
L’associazione, continuerà ad essere apolitica e senza fine di lucro, ed ha prefissarsi come obbiettivo la tutela dei propri associati proponendosi quale interlocutore nei confronti dei diversi Enti, Autorità, Associazioni di categorie e Sindacati di categoria interessati alla disciplina legislativa e regolamentare del settore balneare.

Scopi primari saranno lo stimolare, potenziare e facilitare l’attività professionale degli associati e la promozione del territorio.

Il Consiglio Direttivo, augurandosi una fattiva e armoniosa collaborazione con i diversi Enti, Autorità e Sindacati di categoria, si dichiara disponibile e desideroso di partecipare a tutti gli incontri che si renderanno utili e necessari per la categoria dei “Concessionari” in rappresentanza dei propri associati.

*Presidente

hotel-raya.jpg

Buona Domenica a tutti i lettori del "Notiziario" da Nino Bellino

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 14 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

98b2eefe-7531-4ca7-a753-3dbd63fe5626.jpg 

aveden-urso.jpg

  • Bellino

La foto che parla... di Italo Toni

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Album
Pubblicato: 14 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

148674762_1830733227102606_742428049943263275_o.jpg

banner_orizzontale_1.jpg

Allarme rosso liparoto

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 14 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 IMG-20210118-WA0002.jpg

di Salvatore Leone

Al comune di Lipari si completa il quadro o il triangolo dei dissesti. Oltre a quello del bilancio anche quello delle strade. Tutte in dissesto. Ora i cittadini controllano tutto. Per il futuro si spera in un pronto intervento della Provincia per la strada Bagnamare e…chissà se non è giunto il momento delle tubazioni a vista mare e di un bel camminamento sottostante il costone che potrebbe fungere anche da opera di rinforzo della soprastante strada provinciale? Intanto la nuova gioventù ha dato il via all’ispezione di ponti e ponticelli anche a Porticello. Chi monta la sirena dell’allarme per i numeri e l’asfalto?

bacialemani.jpg

 casa mura.jpg

Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174

airpanarea2.jpg

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

 
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

  

49.gif

idealcolor-ban.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 14-1-2021

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 14 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 

 febbraio.jpg

PRIMA PAGINA: "POPOLANDO”

prima_pagina.jpg

A nessun politico viene in mente di formare un governo con le persone normali fuori dalla politica. Anche per formare un paniere dei prezzi con prodotti di consumo giusti e precisi. Inutile dire bisogna essere eletti. Quanti governi ci sono stati e ci sono con persone non elette dal popolo?

 

ISOLA CAPRE

B 447 lw.jpg

L'energia pulita sposata all'isola

dove si consuma il territorio

con l'urlo della notte

che aspetta il nuovo giorno.

Uomini senza scarpe

toccano la terra, assorbono calorie

e volano con le farfalle.

Figlie dei colori delle capre

col pelo sullo stomaco

e la sete negli occhi.

Immaturi concetti di sfratto

lasciano pensare al dopo

prima della scelta.

Uccelli di tempesta

propongono il volo

accoppiandosi con la quiete

e con il mare.

Il_Vulcano_a_Piedi_Stromboli_Trekking_orizontale.jpg

CONTROCORRENTEOLIANA: ROSSO

Lipari diventa l'isola da semaforo rosso. Le strade e i ponti continuano a consumarele forze di resistenza. Giovani e titolati continuano a lanciare allarmi quasi inutilmente. La politica, senza peccare scrive pec alle persone e agli organi competenti e mentre si rattoppa i rischi aumentano.

 

VERO&FALSO 

 

pitvf-Politico eoliano sparla.

-Elettore eoliano s'incarta .

-Malfa incanta.

-Lipari canta.

-A Panarea “si scanta”.

-Stromboli .

-Ad Alicudi il tempo é volato.

 

INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta

IMG-20200914-WA0002.jpg

 

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

lagiara.jpg

Il maestro Giovanni Giardina nel suo home studio propone una poesia di Ignazio Butitta: Cumpagni di viaggiu

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Il Maestro Giovanni Giardina
Pubblicato: 13 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

LAngolo della poesia

Cumpagni di viaggiu di Ignazio Butitta


clicca sul triangolo per ascoltare

Cumpagni_di_viaggiu.jpg

Cumpagni di viaggiu ! di Ignazio Buttitta

Sta sira li cimi di l'arburi
chi mòvinu la testa e li vrazza
parranu d'amuri a da terra
e io li sentu !

Sunnu li paroli di sempri
chi vui scurdastivu,
cumpagni di viaggiu
nudi e pilusi,in transitu dintra gaggi di ferru

Unn'è chi ghiti a càdiri
si nuddu v'accumpagna
e la scienza è in guerra contru l'omu?

Cu vi jetta li riti
mentri u marusu munta;
siddu i nostromi da puisia
un tempu piscatura di baleni,
ora piscanu a lenza
nni l'acqua marcia di li paludi ?

Cumpagni di viaggiu,
si pirdistivu u cori pa strata;
turnati nn'arreri, turnati a circàllu
si non siti già orbi.

Si u suttirrastuvu chi morti
'nte campi di battagghia;
jti a svrudicallu
si non feti 'nto sangu.

Si ristò a bruciari 'nte càmmiri a gas;
curriti a cogghiri a cìnniri
e mittitila a cuvàri 'nto pettu.

Lu me straziu è pi vui sta sira,
e li paroli d'amuri
càdinu 'nterra
comu stiddi astutati.

Non vurria chi mai turnassi
na sira, la stissa !

airpanarea2.jpg

  • Giovanni Giardina
  1. Lipari, Interisti e Juventini nel segno delle...trinche
  2. Eolie, il libro con il reportage fotografico dell"australian-eolian" Libby Lush
  3. Lipari&Ospedale in agonia e con "la camera iperbarica ancora chiusa..." Parte l'interrogazione
  4. Lipari&Comune, le emergenze tra idrico-depuratori-rifiuti e debiti. La corrispondenza

Pagina 8 di 110

  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12

feed-image Voci Feed

Torna su

© 2021 Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

  • images/banners/immagini_random/700x130_chef.jpg
  • images/banners/immagini_random/700x130_receptionist.jpg
  • images/banners/immagini_random/700x130_sommelier.jpg
  • images/banners/immagini_random/720x120BANNERDECO.jpg
  • images/banners/immagini_random/AMAPANAREA.jpg
  • images/banners/immagini_random/AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/IlVulcanoaPiediorizontale.jpg
  • images/banners/immagini_random/OLTRE-IL-SORRISO-ONLUS-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/abiddikkia2.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea2.jpg
  • images/banners/immagini_random/aktea.jpg
  • images/banners/immagini_random/aluminium.jpg
  • images/banners/immagini_random/angolo-del-pesce.jpg
  • images/banners/immagini_random/aveden-urso.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner marotta web.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/butangas-banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/campingunci.jpg
  • images/banners/immagini_random/capersud copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/caronteeturist.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia17.jpg
  • images/banners/immagini_random/centro_massaggi copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/coralbeach-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/cot-logo2.jpg
  • images/banners/immagini_random/da-marisa-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/danierimunafo_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/ecocet-sanificazione.jpg
  • images/banners/immagini_random/edilcisa-aktea-paino.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolcalandra.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolian-bunker.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolieintouch.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/garage_merlino-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/gattopardo-hotel.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-oasi_orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-raya.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotelcincotta-2.jpg
  • images/banners/immagini_random/htlliscabianca.jpg
  • images/banners/immagini_random/idealcolor-ban.jpg
  • images/banners/immagini_random/lagiara.jpg
  • images/banners/immagini_random/laisejpg.jpg
  • images/banners/immagini_random/lasirenetta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/lavilletta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/libertylines.jpg
  • images/banners/immagini_random/linea-verde-orriz.jpg
  • images/banners/immagini_random/logo_isoleolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano-piante-fiori.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano_fiori_taxi.jpg
  • images/banners/immagini_random/marisa-slide.jpg
  • images/banners/immagini_random/marnavi.jpg
  • images/banners/immagini_random/mea-4.jpg
  • images/banners/immagini_random/meki.jpg
  • images/banners/immagini_random/menalda.jpg
  • images/banners/immagini_random/nnilausta.jpg
  • images/banners/immagini_random/pasteur-1.jpg
  • images/banners/immagini_random/portinenti.jpg
  • images/banners/immagini_random/ravesi.jpg
  • images/banners/immagini_random/rosticceria-mancia-e.jpg
  • images/banners/immagini_random/silvio_merlino.jpg
  • images/banners/immagini_random/siremar720x210.jpg
  • images/banners/immagini_random/terrazza-sul-mare.jpg
  • images/banners/immagini_random/testa_vacanzeeolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/trinitas.jpg
  • images/banners/immagini_random/turmalin.jpg
  • images/banners/immagini_random/via-lattea.jpg
  • images/banners/immagini_random/virgona.jpg
  • images/banners/immagini_random/avant-garde.JPG
  • images/banners/immagini_random/htlvillaggiostromboli.JPG
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.gif
  • images/banners/immagini_random/trinitas.gif
  • images/banners/immagini_random/ButanGas_blue.png
Iscriviti alla News Letter del "Notiziario delle Eolie" Ricevi HTML? Riceverai le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta
loaderPlease wait...