Notiziario delle isole Eolie # Eolie News - Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità 

Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.

uspiQuotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana

Twitter Follow @notiziarioeolie

Sabato, 6 marzo 2021 aggiornato alle ore 02:49:36 Scrivi a: bartolino.leone@alice.it Cell.whatsapp.jpg393.97.18.272 - 393.97.18.431

Notiziarioeolie.it - Notizie dalle Isole Eolie - Lipari Salina Vulcano Stromboli Panarea Filicudi Alicudi - Eolie News

Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

maisano_fiori_taxi.jpg
FAI CONOSCERE LA TUA AZIENDA DIFFONDI LE INIZIATIVE COMMERCIALI NEI SOCIAL NET - RAGGIUNGI NUOVI CLIENTI CON IL NOTIZIARIO DELLE ISOLE EOLIE ED USUFRUISCI DEL BONUS PUBBLICITA' 2021 - 2022 DEL 50% - CHIAMA PER INFO Cell. 393.9718272 - IL NOTIZIARIO delle EOLIE online è letto in oltre 100 paesi del mondo. In 157 mesi oltre 20 milioni e 819.480 di pagine visionate. La vita del Tuo lavoro è un merito. La Tua pubblicità è il ns. lavoro. Telefona al n.393.97.18.272. Il Notiziario delle Eolie, l’informazione come compagna fedele- LA VETRINA DELLE AZIENDE

IL GALEONE RISTORANTE PIZZERIA BAR DAL 1960

galeone-lipari.jpg 

TUTTI I SAPORI DELLA TRADIZIONE EOLIANA 

'Il Galeone' sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene alla stessa famiglia di ristoratori che, continuano la tradizione rispondendo adeguatamente e con professionalità alle esigenze del mercato e alle aspettative del cliente; antichi sapori delle tradizioni eoliane... >>> 

Ristorante Pizzeria Bar Il Galeone di Monte Domenica Via Vittorio Emanuele 220  Lipari Tel. 0909811463   cell. 3387408482 A Lipari, ad appena 50 metri dal porto, sulla via principale.

www.galeonelipari.it

Lipari, Interisti e Juventini nel segno delle...trinche

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Personaggi Eoliani
Pubblicato: 13 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

52fbaa9d-bff4-45a2-8191-14758d923e8d.jpg

Lipari&Comune, da lunedì nuova distribuzine di mascherine

Da lunedì 15 febbraio inizierà la distribuzione gratuita alla cittadinanza di mascherine di tipo chirurgico, inviate dalla Protezione Civile Regionale su richiesta della Amministrazione Comunale.
I dispositivi di protezione saranno consegnati dai volontari del Gruppo di Protezione Civile Comunale, presso la sede del Centro Operativo Comunale di Via Falcone e Borsellino (piano terra del Palazzo dei Congressi), ad un componente per ogni nucleo familiare, previa esibizione di carta di identità e codice fiscale.

Qui di seguito il calendario con orari e giorni in cui sarà possibile recarsi a ritirare le mascherine.
- Lunedì 15 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 12:00
- Martedì 16 febbraio dalle ore 16:00 alle ore 19:00
- Mercoledì 17 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 12:00
- Giovedì 18 febbraio dalle ore 16:00 alle ore 19:00
- Venerdì 19 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 12:00
- Sabato 20 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00

E’ prevista la distribuzione nelle altre isole nella settimana successiva con le modalità che saranno a breve comunicate.
Si ringraziano l’Ufficio di Protezione Civile del Comune di Lipari, il Coordinatore e i Volontari del Gruppo di Protezione Civile Comunale.

Vaccini over 80 in provincia di Messina: “Si può scegliere l'ospedale più vicino”

 
Alcuni chiarimenti in merito alle vaccinazioni over 80 per la provincia di Messina arrivano dall’Ufficio emergenza covid, diretto dalla commissaria ad acta Maria Grazia Furnari, in questi giorni particolarmente impegnata insieme con il direttore sanitario dell’ASP Messina Bernardo Alagna, al fine di soddisfare tutte le richieste giunte dalla cittadinanza e soprattutto dalle persone anziane, pronte a ricevere la prima dose del vaccino Pfizer e Moderna. “Stiamo facendo il possibile, e a volte l'impossibile, per essere a pieno regime col piano vaccinale a partire dal 20 febbraio - spiega la commissaria - e cercare di anticipare e risolvere in tempi rapidissimi eventuali criticità che possono emergere, dato l'enorme numero di persone prenotate, 16.561, divise tra 4 ospedali in città e 7 in provincia. In tal senso ringrazio ogni segnalazione ricevuta perché ci aiuta a fare di più e meglio”.
 
PER SAPERNE DI PIU' CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

banner_notiziario_cst.jpg

Leggi tutto: Lipari, Interisti e Juventini nel segno delle...trinche

Eolie, il libro con il reportage fotografico dell"australian-eolian" Libby Lush

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Cultura
Pubblicato: 13 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

libbi1.jpg

Libby Lush fotografa, di livello mondiale, ha finalmente deciso d'inquadrare le sue sculture fotografiche in un libro. Era ora di trovare un cofanetto per quest’oro made in Eolie che il Notiziario ha l’onore di ospitare giornalmente. Auguri “australeoliana”.

https://www.blurb.com/b/10587752-home-on-italy-s-aeolian-islands-with-a-twist-of-l

I-372-copycover-RR-2-copylw.jpg

NOTIZIARIOEOLIE.IT

1 APRILE 2019

LE INTERVISTE DE "IL NOTIZIARIO". Salina, l'amore e la passione... Parlano i coniugi Santino&Elisabeth Rossello e Santino Ruggiera

30 MAGGIO 2019

Eolie, filo diretto con Sydney con inviati speciali

4 SETTEMBRE 2019

 Da Salina in linea Libby Lush "ecco il mio amore per le Eolie..."

29 SETTEMBRE 2020

LE INTERVISTE DE “Il NOTIZIARIO” agli emigranti eoliani. Libby Lush e Filomena Farchi

720x120BANNERDECO.jpg

Lipari&Ospedale in agonia e con "la camera iperbarica ancora chiusa..." Parte l'interrogazione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Politica
Pubblicato: 13 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

18556394_10209258812523600_6021033196271275720_n.jpg

di Giusi Lorizio*

Spett. Signor Sindaco Comune di Lipari Agli Assessori: Tiziana De Luca Taranto Massimo E p.c. Presidente Commissione Sanità Comune di Lipari Erika Pajno

Interrogazione. Apprendiamo in questi giorni la felice notizia della riduzione del numero dei contagi da Coronavirus in Sicilia tanto che si determinerà presto il rientro in zona gialla; un sollievo per tutte le attività che hanno visto sacrificato il loro lavoro in nome del contenimento della pandemia.

Ciò ci porta a sperare e ci indica un lieve barlume in fondo al tunnel, inducendo le Eolie, isole dell’accoglienza per antonomasia, a pensare alla imminente stagione estiva e a come accogliere in sicurezza gli eventuali turisti che si recheranno nei nostri lidi.
La speranza del ritornare a vivere si scontra però ahimè con la difficile situazione sanitaria che giornalmente mi viene portata all’attenzione dai cittadini che rappresento e che riscontrano in me coerenza, attenzione, collaborazione e competenza in materia.
A tutt’oggi dopo le numerose segnalazioni, proclami, denunce, promesse, poco o nulla è cambiato se non addirittura peggiorato!

La difficile situazione pandemica ha fatto venire fuori in modo preponderante, quella che era la morte annunciata di un Servizio Sanitario Nazionale, figlia di politiche scellerate di economicizzazione in termini di strutture e risorse.
Se la mancanza di 1-2 unità mediche specialistiche nelle grosse città o nei centri sanitari di importante richiamo determinano una situazione seria, la stessa carenza diventa drammatica nel momento in cui si ripropone in un territorio disagevole come quello in cui viviamo.
Se la mancanza dei cardiologi, dei medici, infermieri, degli operatori sanitari ha operato una drastica riduzione dei servizi essenziali ad oggi, associando a queste, anche quella degli anestesisti, viene a mancare l’essenzialità dell’assistenza sanitaria.
Non bisogna andare lontano o essere esperti del settore per capire quanto la carenza delle risorse umane in Sanità innalzi in modo esponenziale il Rischio Clinico e la sicurezza di tutti gli abitanti delle isole.

A tutto ciò si aggiunge un aspetto tutt’altro che trascurabile, che si rinviene nella probabile perdita economica per un territorio che vive “di mare” dalla temporanea sospensione dell’attività della Camera iperbarica. Eccellenza per la sanità Eoliana, da sempre è fonte di richiamo e tranquillità per i numerosi diving presenti sulle isole e per i numerosi gruppi di Sub che periodicamente affollano le Eolie d’estate e che spesso hanno destagionalizzato il turismo Eoliano.

Considerando ciò la scrivente Consigliere Comunale chiede di sapere, anche in previsione del prossimo Consiglio Comunale di cui al terzo punto viene trattata la situazione Sanitaria, se chiarimenti in merito sono arrivati da parte delle Istituzioni Sanitarie Provinciali e Regionali riguardo al futuro immediato del nostro presidio e di tutta la Sanità eoliana, e se nel frattempo in un ottica di collaborazione, si è pensato ad attività, anche incentivanti, da promuovere da parte dall’Amministrazione stessa e/o dei numerosi gruppi spontanei popolari che hanno a cuore il futuro sanitario, turistico ed economico delle nostre Isole!

*Consigliere comunale

NOTIZIARIOEOLIE.IT

24 LUGLIO 2020

Le INTERVISTE DEL NOTIZIARIO. Giusi Lo Rizio ed Erika Pajno, le signore liparote della politica.

27 GENNAIO 2021

Lipari&Ospedale in agonia. Dopo 40 anni chiude la camera iperbarica per mancanza di anestesisti

10 FEBBRAIO 2021

Lipari&Ospedale in agonia, da due settimane camera iperbarica ancora chiusa. L'intervento

 

IL VIDEO MESSAGGIO DEL SINDACO MARCO GIORGIANNI

filippino.jpg

Leggi tutto: Lipari&Ospedale in agonia e con "la camera iperbarica ancora chiusa..." Parte l'interrogazione

Lipari&Comune, le emergenze tra idrico-depuratori-rifiuti e debiti. La corrispondenza

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 13 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 2017-06-13.jpg 

Lipari - Situazione idrica nel maggior Comune delle Eolie, ma anche nuovi depuratori, piano finanziario rifiuti, debiti fuori bilancio e squilibrio finanziario.

La corrispondenza nei pdf che seguono: 

21.02.01 1538 Piano Finanziario Gestione Rifiuti anni 2020-2022.pdf 

4301-2021 consegna nuovo impianto di depurazione.pdf 

Nota Segretario Generale prot. 18886 del 28-12-20 rel. a contenuti PEF rifiuti.pdf

Nota Prot.1521 del 29.01.2021 .pdf 

All 1 nota5778-2020.pdf 

All 2 Certif_Comm_Coll.pdf 

All 3 nota32132-2020.pdf 

 

Lipari, Da sabato 13 febbraio il Punto di Primo Intervento Pediatrico sarà nuovamente attivo presso l’Ospedale di Lipari, (ex stanza urologia), nell’orario 10-20 nei giorni di sabato e prefestivi, 07.45-17.45 nei giorni di domenica e festivi.

 
Essendo ancora in atto le normative di Emergenza Covid-19 per l’accesso ai servizi sanitari, si potrà accedere all’ambulatorio solo previa telefonata per concordare con il medico di turno l’orario della visita. Tel 0 9 0 / 9 8 8 5 9 2 9 Si invita la gentile utenza ad evitare di  sostare o creare assembramento nell’androne del portone.  
Si invita altresì ad evitare di sostare  presso i locali dell’ospedale in presenza di sintomi febbrili o respiratori.
 
In  presenza di questi ultimi si inviteranno i genitori a sostare nella tenda esterna e, a discrezione del medico, verrà eseguito Test rapido per Covid-19, prima di effettuare l’accesso all’ambulatorio.
Si prega di attenersi alle disposizioni, al fine di non creare disservizi o problemi a tutti coloro che svolgono attività nel presidio ospedaliero.
Grazie 
 
IL DIRETTORE DEL DISTRETTO (Dr. Bruno Natale)
 

Lipari, auguri a... Buon compleanno a Maurizio Ferrara, in arte "Zenga" che dedica una "mandolinata" a tutti gli eoliani ed agli amanti delle isole sparsi nel mondo VIDEO

hotelcincotta-2.jpg

Santa Marina Salina, il sindaco Arabia torna alla carica "alla Srr richieste informazioni e copie atti..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Politica
Pubblicato: 13 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

downloadDA.jpg

di Domenico Arabia*

Al Presidente della S.R.R. Messina – Isole Eolie S.C.R.L. Rag. Marco Giorgianni

Ass.to Reg.le dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti e p.c. Ai Sindaci del Comune di Lipari Marco Giorgianni, di Leni Prof. Giacomo Montecristo, di Malfa Dott.ssa Clara Rametta, Provincia Regionale di Messina 

OGGETTO: Richiesta informazioni e rilascio copia atti. ULTERIORE SEGUITO.

A seguito delle mie due precedenti note riguardanti “Richiesta informazioni e rilascio copia atti.”, rimaste entrambe a tutt’oggi senza riscontro, e in relazione alla convocazione dell’Assemblea dei Soci della S.R.R. Messina – Isole Eolie S.C.R.L. - per giorno 15 c.m. (questa volta convocata conformemente alle previsioni del Codice Civile!), noto ancora con maggiore disappunto che piuttosto che provvedere a fornire le informazioni e a rilasciare gli atti richiesti la S.V. ha provveduto a riconvocare l’Assemblea per l’approvazione del Bilancio d’Esercizio 2019 e del Bilancio di Previsioni del 2020, senza aver fornito né le informazioni né la documentazione richieste, non consentendo, di fatto, una mia partecipazione con l’esatta conoscenza dei fatti che hanno portato un Disavanzo di Amministrazione nell’esercizio del 2019, punto da trattare in detta Assemblea.

Dall’ultima mia nota ad oggi è intervenuto un fatto grave e negativo per le nostre isole che riguarda la dichiarazione di fallimento della “Società Sviluppo Eolie” che mi induce ad essere ancora più attento e rigoroso nell’affrontare il mio ruolo nelle Società partecipate di cui il Comune che rappresento fa parte.
Tale attenzione mi porta a segnalarLe che nella S.R.R. gli organi non sono stati ancora integrati, in quanto a seguito delle ultime elezioni amministrative nel Comune di Leni, la nomina del nuovo vice Presidente non è stata ancora portata all’ordine del giorno dell’Assemblea.
Per le predette ragioni ribadisco di non poter partecipare alla seduta dell’Assemblea convocata per il 15 del c.m. non avendo ricevuto né le informazioni né la documentazione richiesta e avendo ancora una volta constatato una gestione non attenta della S.R.R.

Ancora per dovere di trasparenza e rispetto per i contribuenti, comunico che la presente, diretta, come preannunciato, anche all’Assessorato Regionale dell’energia e dei Servizi di Pubblica Utilità con allegate le due precedenti note, sarà portata a conoscenza della stampa locale, sempre fiducioso che a conclusione di questa mia azione si possa confutare ogni eventuale dubbio sul buon funzionamento della S.R.R. e che la perdita d’esercizio evidenziata non crei dubbi sulla equa e oculata gestione delle somme versate dai contribuenti e trasferiti a codesta spett.le Società.
Chiedo che la presente nota che motiva la mia non partecipazione all’assemblea del 15 c.m., nel caso in cui l’Assemblea si dovesse tenere, sia menzionata nel relativo verbale sia allegata allo stesso. Con i miei migliori saluti.

*Sindaco

PER LE ALTRE NOTIZIE CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

caronteeturist.jpg

Leggi tutto: Santa Marina Salina, il sindaco Arabia torna alla carica "alla Srr richieste informazioni e copie...

Lipari, i "ponti sospesi" di Porticello. L'agghiacciante video del Comitato 2030 presieduto da Danilo Conti. Si muove La Città Metropolitana...

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 13 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 

20934954_1133384873458635_7760995529881852696_o.jpg

di Danilo Conti*

Dopo aver messo in evidenza la situazione critica dei ponti di Lipari ed in modo particolare quelli transennati in zona porticello, il sindaco della città metropolitana Cateno De Luca ha attivato subito gli uffici competenti per la verifica dello stato dei luoghi. Lunedì sarà convocata l’impresa che dovrà provvedere a realizzare i primi interventi di messa in sicurezza dei luoghi ed è presumibile che i lavori comincino già nella terza decade di febbraio. Non speravamo in tanta solerzia ma le foto inviate ed il video hanno rappresentato una situazione di estrema gravità, anche in considerazione che sotto uno dei due ponti vive un cittadino liparoto. Le nostre preoccupazioni hanno trovato subito il giusto interlocutore ed il pericolo è subito riconosciuto e preso in carico. Siamo orgogliosi di aver dato il nostro contributo alla risoluzione di un problema gravissimo, calpestato da oltre tre anni.
Un altro piccolo contributo del comitato Eolie 20-30, a favore della comunità

149204491_241170247596196_2107471203560403658_n.jpg

NOTIZIARIOEOLIE.IT

I PONTI DI PORTICELLO - SP 180
Sono passati oltre 3 anni da quando ci si è resi conto che quel tratto di strada presentava delle serie criticità ed è stato subito transennato impedendo il regolare flusso veicolare, limitandolo a senso unico alternato.

Al netto di qualche intervento tampone, accertate le responsabilità di chi doveva intervenire e non lo ha fatto, oggi la situazione certamente non è migliorata e si ha la sensazione di un grande rischio crollo. Senza volere entrare nel merito del decadimento ambientale, che un’area di tale pregio e potenzialità, ha subito in questi ultimi anni, non si può però essere omertosi rispetto ad una situazione che, se non attenzionata, potrebbe “precipitare” con una inevitabile, spiacevole, ricaduta negativa per gli abitanti e gli imprenditori che oltre quel ponte vivono e curano i loro interessi. Intervenire oggi in sicurezza ed in tempi rapidi creando temporanei percorsi provvisori, per scongiurare interventi più pesanti in tempi biblici.

Auspichiamo che l’amministrazione comunale provveda in tempi celeri ad attenzionare la questione agli enti competenti per una soluzione che, almeno in questo caso, non ci lasci “SOSPESI”.

*Presidente Comitato Eolie 20-30

airpanarea2.jpg

Leggi tutto: Lipari, i "ponti sospesi" di Porticello. L'agghiacciante video del Comitato 2030 presieduto da...

Panarea, coppia torinese "un anno senza Covid. Qui la mascherina solo dal fornaio"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 13 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

ipa_ipa8888639_pr5.jpg

Covid: la scelta di una coppia torinese. "Esilio felice" nell'isola di Panarea
Qui non si vedono forze dell'ordine a controllare assembramenti che non esistono, le luci nelle strade alla sera non si spengono per il coprifuoco perché non ci sono, salvo quella della luna, gli isolani non sono mai stati contagiati e la mascherina si indossa solo dal panettiere, in farmacia e nei due alimentari. Qui, nell'isola di Panarea, la più sofisticata delle Eolie, Massimo, 66 anni, e Michela, 55, hanno deciso di venire da Torino, dove abitano, a trascorrere i mesi turbolenti del Covid nella loro casa bianca in faccia al mare e allo Stromboli, sottraendosi all'esperienza cupa e angosciante della maggior parte degli italiani.

"A Panarea è come si siano dimenticati di tutto, il Covid è un argomento marginale"
"Abbiamo vissuto in libertà dai primi di giugno - spiega all'Agi Michela - e non abbiamo intenzione di muoverci per ora, non ci piace la vita che vediamo 'fuori' anche se abbiamo voglia di rivedere i nostri cari e speriamo di poterlo fare presto, appena le cose si sistemeranno. Sono rimasta colpita dal fatto che, prima del nostro arrivo, così mi è stato riferito, per qualche tempo alcuni abitanti hanno assunto un atteggiamento 'antico', quello di difendere l'isola da possibili nemici in arrivo con l'aliscafo. Se anche uno di loro andava e tornava da Milazzo veniva percepito come pericolo e si guardava con sospetto agli 'sconosciuti' che approdavano". Poi, però, prosegue, "non so cosa sia successo nella testa di chi vive qui, circa 300 persone, ma è come si siano dimenticati di tutto e il Covid è diventato tra loro un argomento di discussione molto marginale".

PER SAPERNE DI PIU' CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

htlliscabianca.jpg

Leggi tutto: Panarea, coppia torinese "un anno senza Covid. Qui la mascherina solo dal fornaio"

Il popolo dell'avvocato o il legale del popolo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 13 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 IMG-20210118-WA0002.jpg

di Salvatore Leone

Il popolo ha perso il suo avvocato, ma sicuramente i grillini avranno in Giuseppe Conte il nuovo legale col codice a barre ma senza codice civile e penale. Il popolo italiano ormai ha capito tutto dalla scuola e non ha più bisogno di un professore con le rotelle sotto le scarpe. Serve una guida partitica o spartitica a trazione "casalinata". Adesso si capirà chi berrà l’amaro digestivo come aperitivo. La vita politica logora chi non la possiede. Adesso, fuori dal governo, gira per le strade col permesso di Grillo e il divieto di raccontare o usare le battute del bravo attore comico che ha sempre parlato anche da politico senza esserlo e senza insegnare.

bacialemani.jpg

 

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

 

airpanarea2.jpg

 

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

 
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

  

49.gif

filippino.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 13-2-2021

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 13 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

febbraio.jpg

PRIMA PAGINA: "EGGITTANDO”

prima_pagina.jpg

L'Egitto ha rimesso in libertà dopo 4 anni il giornalista di Al-Jazeera, Mahmoud Hussein, trattenuto fin dal dicembre 2016 perchè sospettato di aver diffuso informazioni false. Un'accusa simile a quella che è stata rivolta a Patrick Zaki, studente e attivista egiziano, in Italia per seguire un master all'Università di Bologna, arrestato nel febbraio del 2020. Il giornalista egiziano è stato rilasciato alcuni giorni fa, ha detto una fonte interna alla sicurezza all'agenzia Afp. L'emittente televisiva qatariota aveva ripetutamente chiesto la sua liberazione sostenendo che fosse stato arrestato e detenuto senza accuse formali, senza processo e senza aver ricevuto una condanna. L'Egitto, l'Eggitto...

 

ISOLA ODIERNA

 

L 435 lw.jpg

Chi prende il sole con le mani,

chi calcia la luna con i piedi.

Ogni ora dell'isola é buona

per nascondersi alla luce delle ore.

Dentro le botti della miseria

ci sono gli alti gradini della vita.

Senza umori e con la musica alta.

Trasmissioni continue scendono

nell'anima senza dimenticare la provenienza.

Solo squilli di trombe e senza momenti

di gloria odierna per essere moderna.

Il_Vulcano_a_Piedi_Stromboli_Trekking_orizontale.jpg

CONTROCORRENTEOLIANA: CONTI

aaaaaaaa.jpg

Bisognerà capire quanto costa la politica alle Eolie. Quattro conti che nessuno ha voglia di fare ma che necessariamente vanno fatti. Ma chi deve farli? Sono corretti quelli fatti. Soldi che vanno e vengono, dove vanno e dadove e come vengono questo é il problema da oggi in avanti.

 

VERO&FALSO 

 

pitvf-Politico vuole cerca vero Parla...mento.

-Elettore eoliano propone Parla...vero.

-Alicudi avrà il gran parlatoio.

-A Panarea monta silenziatori.

-Vulcano celebra il tira a parlà.

-Lipari ornaizza il Festival del mutismo.

-A Salina avanza lo zitti e mutui.

 

  INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta

IMG-20200914-WA0002.jpg

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

maisano_fiori_taxi.jpg

Lipari, a Canneto in anteprima il nuovo muraglione. Le reazioni nel web

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 12 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

148719308_10222531844878390_3655367330774062930_o.jpg

LE REAZIONI NEL WEB

Peppe Aliberti Nessuno si siedera’ piu sul muretto a chiacchierare le sere d’estate...

Pino Martinucci Quannu ncàsa u grecu e livànti, ma di chiddu buonu, nnì pallàmu! Incapaci!

Ivan Piemonte E nel frattempo a Salina fanno i porti

Gennaro Leone Gratis sdraio 4 stagioni comunali per tutti

Claudio Fichera Bellu schifu

Gianna Sidoti Ma... così alto? Non si vede più la spiaggia...

Rino Natoli Meglio così gli automobilisti guardano avanti... parcheggi, scendi dall’auto e guardi. Finito verrà bellissimo....

Claudio Metzger Mi faccio una risata...

Bartolo Licari Se si guarda bene la foto, si vede che é solo poco più alto del precedente, una decina di cm

Antonino Saltalamacchia La spiaggia sara' per i nudisti per questo non si deve vedere

Gesuele Fonti In cambio ci saranno le panchine rivolte con la faccia al muro...non aggiungo altro

Antonino Barca Si devono vergognare tutti

Livio Sciacchitano Qualcuno oltre il paese pagherà per questo scempio in termini economici ed elettorali! Vergogna!

Leonardo Merlino Siamo diventati tutti esperti in questo paese

e2d8d23c-b4fc-44b8-9fa1-68e5a72491c1.JPG

libertylines.jpg

Sessant'anni dagli anni sessanta 3° puntata

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 12 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

Carlo D'Arrigo.jpg

di Carlo D'Arrigo*

Il Rock’n roll che aveva segnato gli anni ’50 era diventato familiare ai giovani e, soprattutto, alle famiglie dei giovani ancora intrise di puritanesimo medioevale che vedevano in quei movimenti del corpo a tratti i segni della ribellione a tratti quelli della cupidigia. Non era più un ritmo anticonformista ed entrava di diritto nei balli pomeridiani che si andavano diffondendo nei salotti delle nascenti generazioni. All’inizio degli anni ’60 il movimento Beat, e i musicisti del nuovo ritmo, vantano atteggiamenti provocatori, portano i capelli lunghi, vivono in comunità, sono pacifisti e anti-razzisti. E, soprattutto, sono lontani dalle “bigotterie” europee e hanno il coraggio di interessarsi alle religioni orientali.

La musica Beat recupera molti aspetti del Rock’n roll, e accentua l’uso di nuovi strumenti e soprattutto fa tesoro dell’amplificazione elettronica di grande impatto psicoacustico. I complessi Beat più importanti del decennio sono i Beatles e i Rolling Stones. Il complesso dei Beatles nasce a Liverpool nel 1961 con quattro elementi: John Lennon, Paul McCartney, Gorge Harrison e Ringo Starr. La caratteristica delle loro canzoni è la fusione di elementi del blues e del rock con richiami alla musica popolare britannica. I Beatles ebbero un successo enorme, ancor oggi non esaurito. Ottennero persino il titolo di baronetti dalla Regina d’Inghilterra, ma solo per meriti economici e non certo musicali, il cui ritmo non era sicuramente gradito alla Regnante. I Rolling Stones, un gruppo guidato da Mick Jagger storico Frontman del gruppo, è un complesso rock, con parole e voci che richiamano l’intolleranza e persino la rivoluzione sociale, trovando terreno fertile nella rabbia sociale di allora e contestando il razzismo e l’appena nata guerra in Vietnam.

 

PER SAPERNE DI PIU' CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

castalia.jpg

Leggi tutto: Sessant'anni dagli anni sessanta 3° puntata

Lipari, geometra accusato anche di stalking assolto al tribunale di Barcellona

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Giudiziaria
Pubblicato: 12 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

140360869_10222331120340402_6109034543150630986_o.jpg

Lipari - Il Giudice Ennio Fiocco del Tribunale di Barcellona P.G. (piemme Carlo Cigala), a conclusione di un processo durato ben otto anni, ha assolto il geometra Aldo Natoli, difeso dagli avvocati Salvatore Leone e Luca Zaia, dall’accusa di stalking, interruzione di pubblico servizio e diffamazione.

La vicenda risale agli 2010, 2011 e 2012 allorquando, a causa del malfunzionamento del contatore idrico di un proprio immobile (tutt’ora bloccato e non funzionante) il tecnico Natoli iniziò ad inviare una serie di missive e di richieste di accesso agli atti all’allora responsabile dell’ufficio Idrico del Comune di Lipari Alessandra Dal Zotto ed al dirigente-comandante della polizia municipale Stefano Blasco, senza ottenere i dovuti riscontri e, soprattutto, la risoluzione del disservizio.

Missive, richieste ed esposti che, a dire della Dal Zotto (costituitasi parte civile con l’assistenza dell’avvocato Alfio Ziino ), le avrebbero creato un grave disagio lavorativo, interessando anche la sua sfera personale. Le indagini furono avviate dal comandante Blasco, sentito anche come testimone nel corso del processo. Il Comune ha ritenuto di costituirsi parte civile nel procedimento con l’assistenza dell’avvocato Francesco Chillemi di Barcellona P.G.

IMG-20210118-WA0002.jpg

149648837_10222542723310344_2896894187584934387_o.jpg

SEZIONE DISTACCATA DEL TRIBUNALE DI LIPARI

Assolti perchè non si è raggiunta la prova della colpevolezza. 

Sergio Russo, 38 anni e Stefano Russo, 64 anni, di Leni, sono stati difesi dall'avvocato Giuseppe Imbruglia. 

La sentenza è stata pronunciata alla sezione distaccata del tribunale di Lipari dal giudice Ennio Fiocco (piemme Carlo Cigala, assistente giudiziario Rita Villanti).

Secondo il capo d'imputazione "avrebbero ricevuto un telefonino pur sapendo che era di proveninza illecita. Il furto era stato denunciato ai carabinieri da Gaetano Oteri". La vicenda risale al 5 agosto 2014.

libertylines.jpg

Leggi tutto: Lipari, geometra accusato anche di stalking assolto al tribunale di Barcellona

Il commissario Furnari "Abbiamo messo in campo un esercito per gestire l’emergenza Covid"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 12 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

WhatsApp Image 2021-02-11 at 12.07.44.jpeg

Oltre 370 persone al lavoro per soddisfare tutte le esigenze di città e provincia.

Attivi due nuovi numeri per supporto psicologico: 338.4721806 e 338.4721796.

Aumentate terapie intersive e degenze ordinarie. Al via un'innovativa piattaforma informatica.

Da inizio anno ad oggi 25.349 vaccini effettuati in Provincia di Messina tra prime e seconde dosi, 17.000 dati caricati nel sistema dell'Istituto Superiore della Sanità, 25.315 esiti di tamponi comunicati (positivi 11.670 e negativi 13.645), 65.450 i tamponi rapidi in drive-in viaggiatori, cittadini e scuole, 5.238 utenze attivate nell'Ufficio Rifiuti, 16.000 persone raggiunte dal supporto psicologico e contact tracing, l'accordo con la Rete civica della Salute (circa 30 casi al giorno), assistenza domiciliare e un team dedicato alle persone più fragili, 22 nuove terapie intensive (in totale oggi 58) e 103 nuovi posti letto di degenza ordinaria (ora complessivamente 297), convenzioni con RSA e cliniche, un’innovativa piattaforma informatica per mettere in rete tutti i dati, circa 372 le persone al lavoro nell’Ufficio Straordinario dell’Emergenza Covid-19 a Messina, in crescente incremento: sono alcuni dei risultati e numeri del “bilancio”, presentato stamane in conferenza stampa dal commissario ad acta Maria Grazia Furnari, alla presenza del capo di gabinetto dell'Assessorato regionale alla Salute Ferdinando Croce,del direttore sanitario dell'ASP Messina Bernardo Alagna, del commissario dell'ASP Messina Carmelo Crisicelli e dei responsabili delle diverse aree di riferimento.

Ad un mese dall’istituzione dell’organismo speciale, si è voluto fare un punto sulla “svolta” fortemente voluta dall’Assessorato per far fronte, in modo tempestivo ed esaustivo, alle esigenze della cittadinanza. Obiettivi su cui si è data un'incisiva accelerata nelle scorse settimane, così da fornire risposte concrete all’utenza grazie ad una squadra completamente nuova, che lavora nel Dipartimento di Ingegneria del Polo Papardo: ampi e moderni locali, in comodato d’uso gratuito grazie ad un'intesa con l’Università di Messina, che rappresentano il cuore pulsante di un lavoro, appunto “straordinario”, che coinvolge 5 persone in segreteria, 68 amministrativi, 147 psicologi (che rispondono a circa 370 chiamate al giorno, 2220 ogni settimana, coordinati da Marinella Ruggeri, Edda Paino e Giuseppa D'Andrea), 56 biologi, 13 assistenti sociali, 19 assistenti tecnico - informatici (coordinati da Franco Cariolo), 12 tecnici della prevenzione, 13 educatori, 42 ingegneri, medici e infermieri dalla graduatorie regionali e nazionali. 

La conferenza stampa della dott.ssa Furnari 

Audio

Croce, Furnari e Alagna.jpeg

Il team di psicologi e psicoterapeuti.jpeg

PER SAPERNE DI PIU' CLICCARE NEL LINK LETTI TUTTO

ecocet-sanificazione.jpg

Leggi tutto: Il commissario Furnari "Abbiamo messo in campo un esercito per gestire l’emergenza Covid"

L’intervista del Notiziario. Francesco Rizzo: rischio mafia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video Interviste
Pubblicato: 12 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

rizzo-francesco.png

Draghi. Lipari: predissesto, mozione di sfiducia, lavoratori gratuiti, candidati a sindaco con sorpresa, l’ospedale dello Stato, potenziare il Tribunale, l’elenco di chi non paga, Gal, le volpi su Alicudi e… 

Categoria: Video Interviste

aluminium.jpg

  • Le interviste di Gennaro

Lipari&Ospedale in agonia, da due settimane camera iperbarica ancora chiusa. L'intervento

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 12 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

a01f0e16-17f8-4ed1-9219-93c79c6b1230.jpg

Lipari - Da quasi due settimane la camera iperbarica dell'ospedale è ancora chiusa.

Come già riferito, perchè in organico è rimasto solo un anestesista.

L'Asp aveva puntualizzato che vi sarebbero stati anche dei lavori, ma ad oggi non c'è stato un intervento.

Tre sono i dipendenti a disposizione, l'anestesista impegnato per le eventuali emergenze e due tecnici e c'è chi presta l'opera all'accettazione della radiologia. 

Intanto, si avvicina la bella stagione...

ld.png

L'INTERVENTO

Caro direttore,

In un ospedale quasi completamente abbandonato, ed enormemente ridimensionato, oggi in piena pandemia covid è stato nuovamente trasferito il punto di primo intervento pediatrico all'interno dei locali della struttura ospedaliera, per accontentare qualcuno, o forse piu di uno, che di questo ne ha fatto un cavallo di battaglia o come a Risico per allargare i propri confini.

Premetto che il pip, come viene comunemente chiamato è una guardia medica pediatrica e niente ha a che spartire con l'ospedale, non è un pronto soccorso pediatrico. Trattandosi di una struttura territoriale, come dice la stessa parola va allocato sul territorio e non dentro l'ospedale dove di già esiste, anche se ridotto ai minimi termini, un reparto di pediatria con dei posti letto di ricovero ed un servizio di reperibilità per le urgenze.

Ancora oggi non si capisce, o si finge di non capire, che occupare gli spazi ospedalieri con strutture del distretto serve soltanto a rimpicciolire l'ospedale gettando fumo negli occhi facendo credere che l'ospedale viene interamente utilizzato, e nascondendo le gravi carenze che da anni si accumulano e continuano ad accumularsi senza che niente venga fatto per risollevarne le sorti. Basti pensare alla carenza di oltre il 50% degli infermieri previsti in organico per i quali non è stato fatto nessun bando, forse temendo che avrebbero risposto in massa. Per non parlare della carenza dei medici per la quale nessun reparto lavora nel rispetto dei Lea. Un ospedale dove da notizia dei social manca pure l'infermiere che controlli le temperature all'ingresso, quell'ingresso dove è stato allocato il punto pediatrico, e dove al suo posto pascola un bellissimo gatto nero.

E come se non bastasse il locale del pip è attiguo agli ambulatori ospedalieri, visto che il corridoio separato dal corpo centrale è interamente occupato dagli specialisti ambulatoriali del territorio, doppioni in alcuni casi di specialisti già presenti in ospedale quasi a fargli concorrenza. Per non parlare del consultorio, che forse addirittura illegalmente, anch'esso situato all'interno dell'ospedale. Ma è possibile che una donna che vive il dramma di dover decidere una interruzione di gravidanza debba essere vista da cento persone in attesa in un corridoio comune a tutti? Ma è possibile che uno che ha dei problemi da risolvere deve essere visto da tutti mentre entra dalla psicologa che, pur essa dipendente del distretto territoriale lavora in una stanza all'ingresso dell'ospedale, alla faccia della privacy?

Così come il 118 che continua ad occupare locali all'interno dell'ospedale che potrebbero essere usati per altro, ma se l'ospedale ha bisogno di una ambulanza deve chiamare Messina perchè il 118 non si muove se non comandato dalla sua centrale operativa.

Forse sarebbe il caso che si cominci ad aprire gli occhi su cosa sta realmente accadendo dell'ospedale di Lipari, che lo si sta consegnando al distretto per trasformarlo progressivamente in un Pta, Pte o qualcosa di simile, altrimenti la si smetta con le sceneggiate e se ne chieda la chiusura, così evitiamo di illuderci di averlo un ospedale.

Cordialmente

Lettera firmata

NOTIZIARIOEOLIE.IT

9 FEBBRAIO 2016

Eolie, le esigenze secondo l'Anspi (associazione nazionale sanità piccole Isole"

10 AGOSTO 2016

Lipari Villarosa M5S "che fine ha fatto il pronto soccorso?". Parte anche l'interrogazione

21 SETTEMBRE 2017

Lipari&Ospedale con l'ossigeno, denuncia del sindacato "da un anno si paga anestesista sempre assente perchè ricopre carica elettiva. Eppure ha richiesto trasferimento..."

23 MAGGIO 2019

LE INTERVISTE DE "IL NOTIZIARIO". Lipari, ospedale all'ultimo respiro, "è allarme personale a rischio chiusura la sala operatoria e il pronto soccorso...". Parlano Giovanna Bicchieri e Luigi Presti Cisl Fp. Le reazioni nel web

29 AGOSTO 2020

LE NOTIZIE DEL NOSTRO GIORNALE ONLINE FANNO IL GIRO D'ITALIA. Lipari&Ospedale con il collasso, cresce l'attesa per Razza... Il ministro Speranza invia ispettori. Le note dei sindacati. Rassegna Stampa con indiscrezioni sull'autopsia

27 GENNAIO 2021

Lipari&Ospedale in agonia. Dopo 40 anni chiude la camera iperbarica per mancanza di anestesisti

coralbeach-banner.jpg

La foto del giorno...

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Album
Pubblicato: 12 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

454dd272-b34a-45f6-ac27-58c1b1460fec.JPG

149242992_3935021329875629_8380578061732533856_o.jpg

149313283_3935021816542247_1626280000744861779_o.jpg

 

linea-verde-orriz.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 12-2-2021

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 12 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 

febbraio.jpgPRIMA PAGINA: “MEDICANDO”

prima_pagina.jpg

Caro direttore,

grazie per l’articolo del Ci dà l’idea di quanto siamo indietro! anche se tutti ci hanno pensato appena identificata la struttura del virus, perché il meccanismo è semplice:  trovato un punto debole, essenziale per la sua sopravvivenza, si produce una molecola che lo danneggi. Di questi mab (il nome generico di tutti questi prodotti finisce per  mab: monoclonal-anti-body, quelli anti virali finiscono in vi-mab) ce ne in studio e sono quasi pronti un certo numero: uno di AstraZeneca, uno della Glaxo, un altro svedese (poi chissà i cinesi...) . Per quel che ne so, in commercio (ma approvati solo dalla FDA in USA)  c’è soltanto quello della Regeneron, che ha fatto Trump, che è un cocktail di casirivimab e imdevimab e quello della Eli-Lilly che è bamlanivimab. Il problema è che bisogna impiegarli all’inizio dell’infezione, prima che il virus abbia già provocato danni che spesso non sono più reversibili.  L’altro problema è il costo. Speriamo di averlia nche noi a disposizione presto! 

 

ISOLA VUOTA

 

IMG_0114-afffffcopylw.jpg

 

Il Vulcano a Piedi Stromboli Trekking orizontale.jpg

aaaaaaaaCONTROCORRENTEOLIANA: PIANO

Il piano spiaggie poteva essere realizzato benissimo da un pescatore e da un capitano d'aliscafo. Non occorrevano grossi studi di fattibilità, bastava osservare l'andamento delle spiaggie, il loro formarsi e la loro scomparsa. Tutto qui. Purtroppo nella politica, ci sono i prezzi da pagare, le scelte necessarie per portare avanti le opere. I soldi ci sono, ci saranno e dovranno essere spesi sempre inutilmente. Diversamente il giro si ferma.

 

VERO&FALSO 

 

-Politico vuole culture.

-Elettore eoliano cerca scultura .

-Alicudi avrà la più grande biblioteca del mondo.

-A Panarea aprono 7 librerie.

-Vulcano prepara 52 congressi scientifici.

-Lipari organizza 27 Centri Studi napoletani.

-A Salina Il verde diventa capitale mondiale della cultura.

 

IMG-20200914-WA0002.jpg

  ll Notiziario si legge e si ascolta-INFORMAZIONEXINFORMAZIONE

av

htlliscabianca.jpg

Svolta nel giallo del peschereccio affondato, arrestati armatore e ufficiali

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 11 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

1613046985543.jpg--svolta_nel_giallo_del_peschereccio_affondato__arrestati_armatore_e_ufficiali_della_vulcanello.jpg

L’armatore, il comandante e il terzo ufficiale di coperta della motonave Vulcanello sono stati arrestati dalla Guardia Costiera al termine dell’indagine della Procura di Palermo sulla scomparsa del peschereccio Nuova Iside, affondato a largo di San Vito Lo Capo il 12 maggio del 2020. Nell’'affondamento morirono i tre membri dell’equipaggio del peschereccio, Matteo, Vito e Giuseppe Lo Iacono.

Il comandante e il terzo ufficiale sono accusati di naufragio e omicidio colposo mentre nei confronti dell’armatore, posto ai domiciliari, è stato ipotizzato il reato di frode processuale e favoreggiamento personale.

Quella che finora era stata solo una ipotesi quindi pare concretizzarsi. Il peschereccio sarebbe affondato dopo una collisione con la petroliera Vucanello. Nell'inchiesta erano indagati il rappresentante della società armatrice della Vulcanello, la Augusta Due srl, Raffaele Brullo (finito ai domiciliari), il comandante della petroliera, il napoletano Gioacchino Costagliola e il terzo sottufficiale di coperta, Giuseppe Caratozzolo, di Palmi (Rc) che sono stati messi in carcere.

Il 12 maggio il peschereccio scomparve a nord di San Vito Lo Capo. Le successive ricerche della Guardia Costiera consentirono di recuperare i corpi di due dei tre membri dell’equipaggio e di individuare, con l’ausilio dei mezzi della Marina Militare, il relitto della nave. Oltre un mese dopo il naufragio venne invece recuperato sulla spiaggia di Gioia Tauro in Calabria il corpo del terzo pescatore.

Le successive indagini hanno portato al sequestro della scatola nera della motonave Vulcanello e all’ispezione della carena della stessa nave che ha coinvolto anche i Carabinieri del Ris di Messina. Gli accertamenti hanno portato al sequestro della nave e all’individuazione di elementi che hanno consentito ad investigatori ed inquirenti di ipotizzare responsabilità della Vulcanello nel naufragio. Nel corso delle indagini gli investigatori della Guardia Costiera hanno anche eseguito una serie di perquisizioni nella sede della società armatrice della Vulcanello che hanno consentito di accertare che lo scafo della nave era stato ripitturato dopo la collisione con il peschereccio.(lasicilia.it)

filippino.jpg

Da Cagliari in linea Felice D'Ambra - "Liberty Lines e gli eoliani residenti all'estero"!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 11 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

cav-felice-dambra.jpg

di Felice D'Ambra

L'attuale pandemia che dallo scorso anno ha creato milioni di lutti nel mondo e che stiamo ancora vivendo nella preoccupazione e paura, che ha anche,creato grossi problemi e crisi a tutte le aziende del mondo e purtroppo ha creato grandi problemi, anche alla compagnia di navigazione Liberty Lines, che è la più grande flotta del mondo, che collega tutte le Isole siciliane.  

L'anno 2019 la Liberty Lines con il collegamento di tutte le Isole dellaSicilia Eolie incluse e dallo strategico porto di Trieste che collega la Sloveniae Croazia e da Bari collega le vicine Isole dellaGrecia, la flotta ha trasportatouna marea umana di 5 milioni di passeggeri. Il calo subito lo scorso anno, è stato talmente enorme e la flotta ha subito una perditadi 4 milioni circa di passeggeri.

Se non interverrà la Regione siciliana, sono fermamente convinto, che neppure i residenti isolani di tutte le Isole come i nativi, non potranno godere le tariffe scontate della continuità territoriale.Il direttore della Liberty Lines Nunzio Formica che alcuni anni fa durante la Festa dell'Emigrante, svoltasi al chitarra bar di Nicola Merlo di Marina Corta di Lipari,intervistato dal Direttore del Notiziario Eolie online Bartolino Leone, aveva pubblicamente annunciato che anche ai nativi Eoliani residenti all'estero, qualegesto di cortesia, sarebbero stati riconosciuti, come ambasciatori del turismo nel mondo, solo a presentazione del documento o passaporto che ne attesti la natività isolana.

Oggi il Direttore della Liberty Lines Dott. Nunzio Formica, spera di vincere il nuovo bando e fiducioso, attende anche buone notizie dal Governo siciliano e dal presidente Dott. Nello Musumeci.Nell'attesa del nuovo bando, tutti gli isolani siciliani, restano in attesa di quanto potrà fare il governo siciliano e soprattutto sperare in un miracolo di San Bartolomeo.Un grande in bocca al lupo a tutti !!! 

gattopardo-hotel.jpg

  • Felice D'Ambra

Lipari, Pajno-Mollica-Pellegrino-Fonti "In consiglio comunale è crisi di maggioranza. Le opposizioni determinanti...”

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Politica
Pubblicato: 11 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

  cons-minoranza.JPG

di Erika Paino Eliana Mollica - Fulvio Pellegrino Gesuele Fonti*

Consiglio Comunale. “E’ crisi di maggioranza. Le opposizioni determinanti.”

È dato incontrovertibile che i gruppi consiliari all’opposizione dell’Amministrazione Giorgianni occupano, oramai, la metà esatta dei seggi in Consiglio Comunale.

Si può dunque parlare di una posizione paritetica delle opposizioni che cambia, di fatto, tutti i delicati equilibri consiliari.
La distanza di visione politica e programmatica tra le “macerie” della maggioranza - che ancora sostiene, o fa finta di sostenere, l’Amministrazione in carica - e le forze politiche di centro e di destra che animano le opposizioni in seno al predetto civico consesso è stridente.
Nell’ultimo biennio l’organo collegiale è stato costretto a rallentare considerevolmente i ritmi della sua attività, addirittura sovente non è nemmeno riuscito a costituirsi, proprio a causa dell’assenteismo dilagante tra i componenti della maggioranza e ciò a discapito esclusivo degli interessi della Comunità.

In tale clima, la presenza costante delle opposizioni è stata invece determinante, garantendo la prosecuzione dei lavori – sistematicamente rinviati alla seconda convocazione in ragione delle difficoltà di reperire il numero legale di 9 consiglieri – e, quindi, rendendo possibile la trattazione degli argomenti, importanti ed urgenti, all’ordine del giorno.
Innanzi al vuoto progettuale, ad un bilancio politico negativo su tutti i fronti, all’incertezza amministrativa per la mancata approvazione del Bilancio di Previsione 2020/2022 entro i termini previsti dalla legge (ed anche oltre) ed alle divisioni interne, non si può non ammettere la fine di una stagione politica a dir poco controversa.

Il nostro Paese è chiamato ad affrontare oggi una situazione di criticità che, lungi dall’essere riconducibile in toto agli effetti della crisi sociale ed economica conseguente all’emergenza sanitaria da Covid-19, affonda le sue radici in un passato recente e non.
La condizione di squilibrio finanziario dell'Ente, aggravata da una esposizione debitoria in crescita, preoccupa oltremodo gli scriventi consiglieri comunali.
La Giunta comunale non ha ancora provveduto all’adozione della proposta di bilancio di previsione da sottoporre al Consiglio comunale per l’approvazione.

La mancata adozione di uno strumento finanziario entro il 31.10.2020 ha determinato la nomina di un Commissario ad acta, chiamato – decorsi i termini di legge – a sostituirsi all’Amministrazione inadempiente e, qualora non dovessero concretizzarsi le entrate ausiliarie auspicate dal primo cittadino, a dichiarare il dissesto economico dell’Ente con tutte le nefaste conseguente in termini di aumenti di balzelli e di tagli alle spese per servizi.
Senza tralasciare che si è di recente insediato anche un Commissionario delegato ad affrontare l’altrettanto annosa questione della gestione del settore idrico. In tal senso ci verrebbe da dire che non tutte le colpe sono addebitabili all’inerzia dell’ATI, come si vorrebbe fare credere dagli alti Palazzi, ma anche da discutibili scelte amministrative locali.

Ad ogni modo, a mezzo la presente si intende rendere noto che nel corso dell’ultima seduta del Civico consesso, in data 05 febbraio 2021, è stato approvato dalla maggioranza dei consiglieri presenti in Aula un ordine del giorno che impegna in modo vincolante l’Amministrazione ad adottare, entro il 28 febbraio p.v., la proposta di deliberazione già redatta e trasmessa dal Ragioniere generale al Sindaco ed avente ad oggetto la presa d’atto e le misure necessarie a fronteggiare la situazione di squilibrio finanziario dell’Ente, nonché, conseguentemente, ad inviarla al Consiglio Comunale per gli adempimenti di propria competenza.
Si tratta di un atto che rappresenta una decisa presa di coscienza ed un forte segnale diretto alla riappropriazione delle prerogative di un organo consiliare che è spesso stato privato del proprio ruolo istituzionale.

Resta fermo che i sottoscritti consiglieri, pur essendo pronti ad affrontare le conseguenze di un eventuale dissesto, si augurano vivamente che le soluzioni indicate dall’Amministrazione comunale possano concretizzarsi entro i tempi dalla stessa indicati e, quindi, consentire l’approvazione di uno strumento finanziario adeguato.

*Consiglieri omunali minoranza

ravesi.jpg

Vulcano, gli alunni della media si aggiudicano concorso dell'Ingv

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 11 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

iannellodomenica.jpg

di Domenica Iannello

Complimenti ai ragazzi della media di Vulcano!
I ragazzi della scuola secondaria di I grado di Vulcano, appartenente all’Istituto Comprensivo Lipari Santa Lucia, guidati e supportati dalle docenti La Camera e Maiorana, hanno partecipato al gioco on line Salva il piaNETa! promosso dall’INGV nell’ambito delle attività previste dalla Notte dei Ricercatori.

Il gioco prevedeva la risposta ad alcuni quesiti su ambiente e sostenibilità.
Le risposte sono state ottenute attraverso la decodifica di messaggi criptati e la ricerca on line di informazioni. Le attività hanno richiesto un grande spirito di collaborazione e momenti di confronto molto produttivi.
La classe ha vinto un biglietto classe con visita guidata al Museo Citta delle Scienze di Napoli che, viste le restrizioni vigenti per l’emergenza CoVid19 è stato sostituito con un gioco in scatola e calendari.

Grazie al Preside Candia, che come sempre ha favorito e supportato il lavoro dei docenti e la partecipazione dei ragazzi alle attività formative provenienti dal mondo extrascolastico, che , in un momento particolare come questo, offrono la possibilità di far mettere in gioco i nostri ragazzi motivandoli verso la conquista di nuove e specifiche competenze da sfruttare in futuro.

 alunni-vulcano-768x432.jpg

PER LE ALTRE NOTIZIE CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

coralbeach-banner.jpg

Leggi tutto: Vulcano, gli alunni della media si aggiudicano concorso dell'Ingv

Il Settimanale del Notiziario di Gennaro Leone e Angelo Sidoti "Io talebano? Pronto alla sfida..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video Interviste
Pubblicato: 11 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

sidoti-gennaro09.png

Onestà, occhi aperti, le dichiarazioni dei redditi mancanti dal 2014, i cannoli di vasa-vasa, il museo degli uccelli, recondazione pubblica di chi usa il territorio, ceci sotto le ginocchia, cittadini in ostaggio della politica, il guanto di sfida e… 

Categoria: Video Interviste

cot-logo2.jpg

  • Le interviste di Angelo Sidoti e Gennaro Leone

Eolie, arrivano i fondi per il sito Unesco

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Politica
Pubblicato: 11 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

floridia.jpg

Ambiente, Floridia (M5S): “Nuovi fondi in arrivo per i siti Unesco di interesse naturalistico. Anche le Isole Eolie, i comuni dell’Etna e Pantelleria possono accedere a questi importanti finanziamenti e mi auguro che venga colta questa occasione”.

“Nuove risorse in arrivo dal Ministero dell’Ambiente per l’adattamento ai cambiamenti climatici nei siti Unesco d’interesse naturalistico e nei parchi nazionali.

Si tratta di 75 milioni di euro per il triennio 2021 - 2023, così ripartiti: 15 milioni di euro sono destinati all’esercizio finanziario 2021 quale quota di anticipo, 37 milioni e mezzo all’esercizio finanziario 2022 come avanzamento lavori e 22 milioni e mezzo per il 2023 in qualità di quota a saldo.

I siti siciliani Unesco di interesse naturalistico, quali ad esempio le Isole Eolie, i comuni dell’Etna e Pantelleria, hanno quindi una grande opportunità per effettuare interventi per l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare pubblico degli enti locali che rientrano in questi territori, per la realizzazione di impianti di piccola dimensione di produzione di energia da fonti rinnovabili e di servizi e infrastrutture di mobilità sostenibile e di mezzi e strutture per il monitoraggio, il controllo e il contrasto dell’inquinamento.

Entro febbraio verrà pubblicato il bando dal Ministero dell’Ambiente ed i Comuni interessati potranno così predisporre i progetti per accedere a questi importanti finanziamenti. Mi auguro che venga colta immediatamente questa importante occasione dagli enti locali siciliani che ne hanno diritto”, così in una nota la senatrice messinese Barbara Floridia (M5S), membro della Commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali di Palazzo Madama.

NOTIZIARIOEOLIE.IT

11 GENNAIO 2021

L’intervista del Notiziario alla senatrice Barbara Floridia, la politica dei miracoli

28 GENNAIO 2021

Floridia (M5S), In arrivo sulle coste messinesi le navi antinquinamento del Ministero dell’Ambiente. Uno strumento fondamentale per la difesa del nostro mare e per la battaglia globale contro la plastica”. Servizio sul Tg5

cot-logo2.jpg

Alicudi, le 3 C: cavoli, capre e conigli 4° ed ultima puntata VIDEO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 11 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 a81d6528-bc0f-4246-a928-2259aaf66384 (1).jpg

Ma nessuno è in grado di valutare il numero esatto. I turisti vengono anche per praticare yoga e meditazione, danze di gruppo. L’isola è fatta per gente che ama il silenzio, la tranquillità e la natura. Certo che il problema esiste. La soluzione non è facile, dice qualche altro operatore che decanta il pesce fresco che non manca mai, alcune aziende agricole e alcune persone che fanno i muratori. Le capre vivono nella zona alta, sulle sciare, raramente vanno nel centro abitato. Sono i conigli che mangiano la corteccia delle piante. L’acqua non manca per chi ha costruito o mantenuto gli antichi pozzi per contenere l’acqua pulita.

Le strade sono abbandonate, hanno bisogno di lavori e i giovani locali si aggrappano alla muratura con scarso successo. Il porto vive dell’elemosina degli isolani che cercano di coprire e tappare i rischi con tavoloni. Le griglie sono saltate, prima o poi la capitaneria chiuderà tutto. La nave da Napoli si ferma Filicudi e non fa scalo ad Alicudi, da Palermo non si parla di collegamenti. Un pensionato racconta che il turismo dura 30 giorni scarsi, due alberghi con una trentina di camere e alcuni affittacamere.

unnamedasevg7.jpg

La scuola ha una bellissima sede, comprata dal comune ma con pochi alunni. D’estate diventa biblioteca ma senza orari precisi. I genitori portano i figli a Lipari o a Milazzo per studiare. La chiesa di San Bartolo apre solo il sabato, quando arriva il prete da Filicudi, per la Santa Messa. Alicudi, terra d’emigranti, usufruisce dei servizi di padre Fredy che arriva dal Congo, da un anno aiuta padre Dorwin che arriva dalla Nigeria.

In pieno inverno i fedeli che seguono la messa variano da 7 a 10, raddoppiano in piena estate.
Durante la Santa Pasqua si arriva anche 30 partecipanti alla funzione. L’isola non ha la presenza dei Carabinieri. Al bisogno e sempre tempo permettendo arrivano da Filicudi. Così Alicudi nei suoi risvolti continua a donare quella serenità ben accetta da chi riesce a viverla d’estate e d’inverno per non farla apparire isola chiusa, con l’aggiunta di queste altre C che non si conteggiano.

03d642a8-7163-42f6-80d2-d369a8259aeb.jpg

PER LE ALTRE 3 PUNTATE CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

VIDEO

rosticceria-mancia-e.jpg

Leggi tutto: Alicudi, le 3 C: cavoli, capre e conigli 4° ed ultima puntata VIDEO

Pistoia, la Polstrada comandata dalla dottoressa eoliana Daniela Giuffrè stronca un traffico internazionale di macchinari rubati VIDEO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 11 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

Pistoia - La Polstrada comandata dalla dottoressa eoliana Daniela Giuffrè stronca un traffico internazionale di macchinari rubati.

Il servizio e l'intervista al comandante Daniela Giuffrè

rosticceria-mancia-e.jpg

  1. Eolie, è nuovamente isolamento VIDEO
  2. Occupati
  3. Papardo, Cardiologie aperte “Per il tuo Cuore” 2021. Campagna per la prevenzione delle malattie cardiovascolari
  4. Eolie, NotiziariOggi del 11-2-2021

Pagina 9 di 110

  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13

feed-image Voci Feed

Torna su

© 2021 Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

  • images/banners/immagini_random/700x130_chef.jpg
  • images/banners/immagini_random/700x130_receptionist.jpg
  • images/banners/immagini_random/700x130_sommelier.jpg
  • images/banners/immagini_random/720x120BANNERDECO.jpg
  • images/banners/immagini_random/AMAPANAREA.jpg
  • images/banners/immagini_random/AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/IlVulcanoaPiediorizontale.jpg
  • images/banners/immagini_random/OLTRE-IL-SORRISO-ONLUS-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/abiddikkia2.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea2.jpg
  • images/banners/immagini_random/aktea.jpg
  • images/banners/immagini_random/aluminium.jpg
  • images/banners/immagini_random/angolo-del-pesce.jpg
  • images/banners/immagini_random/aveden-urso.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner marotta web.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/butangas-banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/campingunci.jpg
  • images/banners/immagini_random/capersud copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/caronteeturist.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia17.jpg
  • images/banners/immagini_random/centro_massaggi copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/coralbeach-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/cot-logo2.jpg
  • images/banners/immagini_random/da-marisa-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/danierimunafo_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/ecocet-sanificazione.jpg
  • images/banners/immagini_random/edilcisa-aktea-paino.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolcalandra.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolian-bunker.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolieintouch.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/garage_merlino-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/gattopardo-hotel.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-oasi_orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-raya.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotelcincotta-2.jpg
  • images/banners/immagini_random/htlliscabianca.jpg
  • images/banners/immagini_random/idealcolor-ban.jpg
  • images/banners/immagini_random/lagiara.jpg
  • images/banners/immagini_random/laisejpg.jpg
  • images/banners/immagini_random/lasirenetta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/lavilletta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/libertylines.jpg
  • images/banners/immagini_random/linea-verde-orriz.jpg
  • images/banners/immagini_random/logo_isoleolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano-piante-fiori.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano_fiori_taxi.jpg
  • images/banners/immagini_random/marisa-slide.jpg
  • images/banners/immagini_random/marnavi.jpg
  • images/banners/immagini_random/mea-4.jpg
  • images/banners/immagini_random/meki.jpg
  • images/banners/immagini_random/menalda.jpg
  • images/banners/immagini_random/nnilausta.jpg
  • images/banners/immagini_random/pasteur-1.jpg
  • images/banners/immagini_random/portinenti.jpg
  • images/banners/immagini_random/ravesi.jpg
  • images/banners/immagini_random/rosticceria-mancia-e.jpg
  • images/banners/immagini_random/silvio_merlino.jpg
  • images/banners/immagini_random/siremar720x210.jpg
  • images/banners/immagini_random/terrazza-sul-mare.jpg
  • images/banners/immagini_random/testa_vacanzeeolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/trinitas.jpg
  • images/banners/immagini_random/turmalin.jpg
  • images/banners/immagini_random/via-lattea.jpg
  • images/banners/immagini_random/virgona.jpg
  • images/banners/immagini_random/avant-garde.JPG
  • images/banners/immagini_random/htlvillaggiostromboli.JPG
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.gif
  • images/banners/immagini_random/trinitas.gif
  • images/banners/immagini_random/ButanGas_blue.png
Iscriviti alla News Letter del "Notiziario delle Eolie" Ricevi HTML? Riceverai le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta
loaderPlease wait...