Notiziario delle isole Eolie # Eolie News - Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità 

Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.

uspiQuotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana

Twitter Follow @notiziarioeolie

Giovedi', 30 giugno 2022 aggiornato alle ore 09:23:53 Scrivi a: bartolino.leone@alice.it Cell.whatsapp.jpg393.97.18.272 - 393.97.18.431

Notiziarioeolie.it - Notizie dalle Isole Eolie - Lipari Salina Vulcano Stromboli Panarea Filicudi Alicudi - Eolie News

Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

lasirenetta-orizz.jpg

IL GALEONE RISTORANTE PIZZERIA BAR DAL 1960

galeone-lipari.jpg 

TUTTI I SAPORI DELLA TRADIZIONE EOLIANA 

'Il Galeone' sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene alla stessa famiglia di ristoratori che, continuano la tradizione rispondendo adeguatamente e con professionalità alle esigenze del mercato e alle aspettative del cliente; antichi sapori delle tradizioni eoliane... >>> 

Ristorante Pizzeria Bar Il Galeone di Monte Domenica Via Vittorio Emanuele 220  Lipari Tel. 0909811463   cell. 3387408482 A Lipari, ad appena 50 metri dal porto, sulla via principale.

www.galeonelipari.it

Eolie, Comune&Elezioni, le liste dei 4 candidati a sindaco

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Politica
Pubblicato: 10 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

282032100_126046663387017_5815575649262410779_n.jpg

Eolie, Lista "Rinascita Eoliana" con Gullo sindaco”

Agrip Salvatore, D’Amico Alessia, Fanti Mirella, Ferrara Alessio, Frasca Sofia, Iacolino Giovanni
Iacono Lucy, Lampo Christrian, Lauricella Tiziana, Natoli Lucia, Portelli Angelo detto (Corvo), Puglisi Salvatore, Russo Antonino (detto Nuccio), Saltalamacchia Gaetano, Serio Daniela, Starvaggi Antonietta (detta Antonella) 

Assessori designati: Cristina Roccella, Lucy Iacono e Gianni Iacolino 

Canneto, giovedì 25 maggio. il comizio di Riccardo Gullo in una straordinaria partecipazione di gente.

https://fb.watch/deVAsrtdx7/

283061468_107094585343337_2332750698497099697_n.jpg 283620283_10226385310635528_4046146994990140914_n.jpg

Candidato sindaco Gaetano Orto



Lista "SIAmo Eolie con candidato a sindaco Orto sindaco"


Rosalba Abbondanza, Albano Christian, Alessi Marco, Giacomo Biviano (presidente del consiglio), Maria Roberta Compagno, Francesco Corrieri, Cristina Dante, Francesco Fonti, Gesuele Fonti, Gabriele Maiorana, Eliana Mollica, Daniele Orifici, Erika Pajno (vice presidente del consiglio), Raffaele Rifici, Adolfo Sabatini, Giorgia Santamaria.

 281847218_7422017251173868_1968366819212810386_n.jpg284163741_5507028885994004_909339521261142045_n.jpg

Assessori designati: Ersilia Pajno, Sergio La Cava e Gesuele Fonti


Gugliotta banner copia.jpg

Lista "Il coraggio di credere" con “Annarita Gugliotta sindaco”


Candidati al consiglio comunale: Arena Antonino, Sabina Barretta, Ludovica Capodanno Curatolo, Silvana Clesceri, Ada Conti, Luisa Favaloro, Arianna Giuffrè, Gianluca Giuffrè, Emiliano La Greca, Marina Lucchese, Antonio Marino, Anna Maria Porretti, Francesco Rizzo, Domenico Emanuele Rosi, Emilio Subba, Luana Gaetana Zaia

282266673_10227507720260093_2510592019538880338_n.jpg 283677024_10159863095591838_7613501729109652671_n.jpg

Assessori designati: Lucio D’Ambra, Gianluca Giuffrè, Domenico Emanuele Rosi

Carnevale_sindaco_700x165.jpg

Lista "Insieme si può con "Carnevale sindaco"


Candidati al consiglio : Federica Addamo, Ugo Bertè, Giuseppe (Pino) Casella, Tiziana De Luca, Giuseppe Finocchiaro, Giuseppe Grasso, Bruno Iacono, Giusi Lorizio, Teresa Mammoliti, Carlotta Marchiori, Francesco Megna, Franco Muscarà, Loredana Nicchia, Fulvio Pellegrino, Cristina Sardella, Davide Starvaggi

281919802_10223825858286635_4846091838454136611_n.jpg

283196140_5477087292302912_207200282456782748_n.jpg

Assessori designati: Francesco Megna, Franco Muscarà, Federica Piccione

garage_merlino-banner.jpg

Onu e Nato alle Eolie

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 10 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

 IMG-20220514-WA0004.jpg

di Salvatore Leone

Anche le Eolie vogliono sul posto più Onu e più Nato per difendere questo patrimonio dell’Umanità diventato improvvisamente terra di tutti ma protetta da nessuno. Chi vuole l’embargo e chi lo sbarco, chi la fornitura di strumenti da difesa e chi di strumenti d’attacco. Chi vuole l’embargo dei capperi e malvasia proveniente da territori extra eoliani e chi invece si fida solo dell’origano del posto. Insomma ci voleva un richiamo da fine campagna elettorale per tirare proposte sensate. Forse tutto deriva dall’aver trovato il fuoco nelle Eolie nato da qualche missile sfuggito ad un paio di nazioni in guerra da 4 mesi. Ecco l'avanguardia antieoliana, estesa lungo l'asse dei due vulcani sempre più perno centrale di un turismo d’alta marineria al quale vista la velocità dei mezzi non sfuggono neanche Alicudi e Filicudi pronte ad essere disintegrate. La priorità è salvare le Eolie. L’Europa non c’è riuscita. Nato e Onu ci proveranno fra botti e fuochi.

 

 bacialemani.jpg

Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174

airpanarea2.jpg

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

 
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

OLTRE-IL-SORRISO-ONLUS-banner.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 10-6-2022

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 10 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

 giugno2022.gif

PRIMA PAGINA: "GREENANDO”

aaaaaaa.jpg

A novembre in Egitto si terrà la Conferenza delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici del 2022 (Cop27). La sede dell'incontro sarà Sharm el Sheikh, meta turistica per eccellenza del Paese. A presiedere la Cop27 sarà il ministro degli Esteri Sameh Shoukry e non la ministra dell'Ambiente Yasmine Fouad, scienziata esperta in climatologia. Per l’ospitata l’investimento è di 40 miliardi di dollari per lo sviluppo delle tecnologie green e trasformare il Canale di Suez in un hub per l'energia rinnovabile.

ISOLA BACI

12-IMG_0143-apscfcopy-copylw.jpg

Creando il famoso book

manca sempre la foto più bella

come la parola incanto

per la poesia del vanto.

L’isola aspetta il mare di ritorno

ed oppone una firma nello storno

di saggezza e saggina

per scrivere le giuste coordinate

senza cercare la rima.

Uomini illustri

mandano pensieri

incartati come i baci di ieri.

CONTROCORRENTEOLIANA: BIDONE

aaaaaaaa.jpg

Il bidone in piazza, vuoto o pieno, spiazza. Ma il bidone non é solo da piazza, da marciapiede, da strada, da lungo mare. Il bidone deve stare dentro da vuoto o fuori da pieno? La regola non del giorno per svuotarlo ma  del giorno per stabilire dentro o fuori. Il resto è una classica bidonata da meritare come panoramica a coperchio semiaperto o semichiuso. Come l’urna.

VERO&FALSO 

pitvf-Politico eoliano tappa.

-Elettore eoliano toppa.

 

 

INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automaticoallarme2.png 

   IMG-20220519-WA0008.jpg

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

abiddikkia2.jpg

Meteo&Babbio, a cura di Daniele Billitteri

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 09 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

ccadb0ff1ba1f5351a6971bc4b41fb06.jpg

di Daniele Billitteri

Il tempo è all’acqua - Meteo di venerdì 10 giugno
Confermo che domani il tempo è all’acqua. Probabilmente ci sveglieremo che già piove perché nella notte arriveranno nuvole umide da Nord Ovest che sono il lato destro della perturbazione che oggi ha portato molte piogge e temporali nell’Italia centrale. Pensaste che stamattina in due ore in quella zona sono stati rilevati da 26 a 28 mila fulmini.

Da noi pioverà ad intermittenza per l’intera giornata. Le quantità maggiori, magari sotto forma di temporali, sono previste verso le dieci del mattino. Poi pioggia bella sistemata ma di quella che in campagna si addisiano. Oggi ho resistito alla tentazione di fare lavare la macchina ma non penso che le piogge di domani porteranno la sabbia rossa perché è acqua che viene dalla Francia. Acqua-champagne, se volete…

Il Maestrale si farà sentire e terrà basse le temperature che domani non dovrebbero superare i 25 gradi. Quello che vi posso dire è che, tuttavia, il uichend si presenta assolutamente guarito da questo temporaneo malessere atmosferico. Resterà solo un po’ di mare mosso lungo le coste settentrionali della Sicilia. Tante belle cose. Piovose.

NOTIZIARIOEOLIE.IT

15 NOVEMBRE 2021

L’intervista del Notiziario a Daniele Billitteri, il romanziere del giornalismo

filippino2 copia.jpg

Leggi tutto: Meteo&Babbio, a cura di Daniele Billitteri

Eolie, Comune&Elezioni amministrative. L'intervista del Notiziario all’ing. Emanuele Carnevale, candidato a Sindaco

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video Interviste
Pubblicato: 09 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

emanuele carnevale.png

 

Lipari, in rada il veliero "Rojal Clipper". Bandiera Maltese, stazza lorda 4425, turisti 150 proviene da Giardini Naxos e alle 17 partirà per Gaeta

287105855_10225589014865729_8166038886566431590_n.jpg

VIDEO

usegretu.jpg

  • Le interviste di Gennaro-1

Vulcano, al via il "Festival di cultura contemporanea"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Cultura
Pubblicato: 09 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

Volcanic-Attitude_a4_locandina_eolie_page-0001-725x1024.jpg

Dal 10 giugno al 13 giugno si inaugura la prima edizione di Volcanic Attitude, Festival di cultura contemporanea, che attraverserà i territori dell’arcipelago delle isole Eolie.
Il festival è nato da un’idea del collettivo Cose Cosmiche (Helga Franza e Silvia Hell), direzione artistica del progetto, e sviluppato con la collaborazione di Giulia Restifo e Susanna Ravelli.

Volcanic Attitude si propone di mettere in relazione le ricerche di artisti e scienziati con i territori vulcanici e le forze primarie della natura. Nella sua peculiare itineranza e nello spirito di connessione con i territori ospitanti, il Festival coglie l’intento di favorire l’incontro e lo scambio interdisciplinare e interpersonale, coinvolgendo anche le comunità locali e il pubblico di visitatori nuovi e abituali. Favorendo rinnovate sinergie tra le pratiche dell’arte, il pensiero scientifico e le ricerche più avanzate e attuali sulla natura, l’obiettivo è di stimolare nuovi punti di vista e una riflessione sull’agire e sul pensare nel contemporaneo, in rapporto al luogo e agli strumenti che usiamo.

Con ciclicità annuale e con una forte spinta propulsiva, il Festival si sviluppa in due momenti: la già avvenuta Volcanic Attitude. Approach / Avvicinamento (28 settembre – 2 ottobre 2021), fase di ricerca e residenza artistica e la prossima Volcanic Attitude. Landing / Atterraggio, momento di restituzione al pubblico delle esperienze e risultati emersi durante la residenza.

A declinare il tema, a partire dalla propria ricerca e pratica personale sono stati invitati gli artisti Fabrizio Perghem, con un'installazione sul processo di distillazione dei fumi vulcanici, Fabrizio Vatieri, con una performance sonora in tre atti, e il collettivo Zapruder che proporrà esercizi di combattimento scenico sulla spiaggia. Gli esperti scientifici invitati sono Chiara Boschi, Prima Ricercatrice, CNR - Istituto di Geoscienze e Georisorse, Andrea Dini, Primo Ricercatore, CNR - Istituto di Geoscienze e Georisorse, Andrea Orlando, Archeoastronomo, IAS - Istituto di Archeoastronomia Siciliana, Salvatore Passaro, Geologo marino, CNR - Istituto di Scienze Marine.

Volcanic Attitude darà avvio a Landing / Atterraggio, a Napoli con l’inaugurazione presso la Fondazione Morra Greco (10 giugno 2022, ore 16.00). Proseguirà a bordo della nave Laurana, Mar Tirreno, e sull’isola di Vulcano, Isole Eolie, con un programma di talk, performance e happening. Tra gli eventi volti all’esplorazione e alla scoperta del territorio di Vulcano, un viaggio panoramico in barca fino a Gelso e la passeggiata di esplorazione alle pendici di Vulcano.

Alla sua prima edizione Volcanic Attitude, Festival di cultura contemporanea ha ricevuto il sostegno di Caronte & Tourist, compagnia di navigazione privata, nata nel 2003 e che copre i collegamenti marittimi da e verso la Sicilia, e Hotel Les Sables Noir & Spa, tipico hotel eoliano, dalla più antica tradizione siciliana.

PER SAPERNE DI PIU' CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

gattopardo-hotel.jpg

Leggi tutto: Vulcano, al via il "Festival di cultura contemporanea"

Eolie, controlli dei Carabinieri con denunce e sanzioni

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 09 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

Carabinieri Milazzo.jpg

Isole Eolie, controlli dei Carabinieri: denunce e sanzioni.

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle isole Eolie.

I militari delle Stazioni Carabinieri dell’arcipelago eoliano, presenti a Lipari, Vulcano, Santa Marina Salina, Filicudi e Stromboli, nonché del Posto Fisso di Panarea, hanno attuato diversi posti di controllo alla circolazione stradale, nel corso dei quali, a Lipari, hanno deferito in stato di libertà una persona per guida sotto l’influenza di alcool, poiché, controllata alla guida della propria autovettura e sottoposta all’accertamento tramite etilometro, è risultata positiva con un tasso alcolemico ben superiore ai limiti previsti.

I Carabinieri della Stazione di Stromboli hanno deferito in stato di libertà una persona, poiché, già positività al Covid-19, è stata sorpresa a camminare liberamente nelle strade dell’isola, non rispettando la prescrizione di permanenza in isolamento domiciliare.

I militari del Posto Fisso Carabinieri Stagionale di Panarea hanno sanzionato due persone in evidente stato di ubriachezza, poiché sorprese ad importunare alcuni residenti e turisti nei pressi dell’area della c.d. “movida”.

I Carabinieri della Motovedetta CC 814 “Monteleone” hanno:  sequestrato un gommone ad un operatore turistico dell’isola di Salina in quanto navigava sprovvisto di copertura assicurativa;
 sanzionato un pescatore che aveva calato i propri attrezzi di pesca in un sito di interesse archeologico subacqueo a Lipari;
 rilevato irregolarità dei documenti di bordo di un peschereccio presso l’isola di Filicudi, sanzionandolo poiché non in regola con il ruolino d’equipaggio.
Sono stati ispezionati 6 esercizi commerciali. In uno di questi, a Vulcano, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno deferito in stato di libertà il titolare di un ristorante per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione, poiché, nel corso del controllo effettuato con personale dell’A.S.P., sono stati rinvenuti 18 kg di alimenti ittici destinati al consumo umano in cattivo stato di conservazione, che sono stati sequestrati, nonché sono state riscontrate violazioni amministrative tra cui gravi carenze igieniche. A seguito di quanto accertato, i militari hanno notificato il provvedimento di sospensione dell’attività emesso dall’A.S.P. per le gravi carenze riscontrate sotto il profilo strutturale ed igienico-sanitario.
Inoltre, sempre sull’isola di Vulcano, i Carabinieri hanno sanzionato cinque turisti, per un totale di duemilacinquecento euro, per aver violato la vigente ordinanza sindacale emessa dal Comune di Lipari che, in ragione della pericolosità connessa alle anomale concentrazioni delle esalazioni gassosse presenti sulla sommità del vulcano, vieta la scalata del cratere della Fossa a visitatori ed escursionisti.
Nel corso dei servizi sono state sottoposte a controllo 49 vetture e 124 persone, di cui 10 nel proprio domicilio in quanto aventi misure privative della libertà personale; in tale circostanza i Carabinieri della Stazione di Lipari hanno deferito in stato di libertà una persona per la violazione alle prescrizioni della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza cui è sottoposta, poiché sorpresa al di fuori della propria abitazione oltre l’orario consentito, senza giustificato motivo. 

Inoltre 6 persone sono state segnalate alla Prefettura di Messina quali assuntrici di stupefacente, poiché trovate in possesso di modiche quantità di marijuana, detenute per uso personale, che sono state sequestrate. Le sostanze stupefacenti rinvenute sono state inviate al Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Messina per le analisi di laboratorio.

Infine sono state elevate 25 sanzioni relative al codice della strada, tra cui la mancanza di copertura assicurativa, di documenti di guida e di revisione, la mancata revisione, l’uso del cellulare alla guida ed il mancato uso del casco su ciclomotore.

I procedimenti si trovano nella fase delle indagini preliminari e per gli indagati vale il principio di non colpevolezza sino alla sentenza definitiva, ai sensi dell’art. 27 della Costituzione.

downloadcand.jpg

Lipari, deceduta la Nonnina Lina Raffaele
 
Aveva 101 anni
 
Ai familiari le condoglianze del Notiziario

pedra-orizzontale.jpg

Propaganda Elettorale, prof Pippo Rao (Democrazia Liberale) "ecco a chi daremo i nostri voti..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Politica
Pubblicato: 09 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

 

pippo-rao.png

di Pippo Rao

Di Gaetano Orto abbiamo sempre apprezzato, nello svolgimento delle funzioni amministrative, la competenza, la capacità operativa, la sensibilità sociale, la serietà e l’onestà ’’intellettuale".
Requisiti, questi, che riteniamo indispensabili per governare, con successo, grazie anche all’esperienza maturata ed alla provata ed appassionata dedizione alla Comunità eoliana.
Lipari è un grande Comune, con una sua storia importante, che ha espresso, nel tempo, personalità amministrative di prim’ordine nella cui scia, secondo Democrazia Liberale, si inserisce l’avv. Gaetano Orto.

Ma è anche un Comune con annosi problemi che necessitano di un Sindaco la cui azione abbia la fermezza necessaria nei confronti dello Stato e della Regione Siciliana, spesso disattenti nei riguardi delle popolazioni eoliane.
A Gaetano Orto facciamo presente che ci sono alcune direttrici su cui lavorare per adempiere alle legittime aspettative dei cittadini che lui, peraltro, conosce benissimo.

Le prime due riguardano la sanità, le cui necessità abbiamo evidenziato in una lettera indirizzata, di recente, al Presidente Musumeci, ed i trasporti, ma non sottovalutiamo il problema lavoro, il problema scuola, i beni culturali, la carenza di personale negli uffici amministrativi.
E nessuno pensi, dopo la proroga, di chiudere il Tribunale di Lipari!

Orto sa quali sono i nodi da sciogliere e come determinare condizioni normali in una Comunità che è penalizzata dall’essere “isola” nell’Isola.
Noi liberali, ci auguriamo che i territori eoliani chiamati al voto per eleggere Sindaco e Consiglio comunale possano stringersi, come noi, attorno a Orto che rappresenta la speranza concreta del riscatto degli eoliani che subiscono mortificazionisi ingiusticate.
A Orto affidiamo anche la nostra speranza di disegnare e realizzare una realtà diversa.

A noi liberali, che siamo ritenuti soggetti scomodi perché non adusi ai compromessi, non interessa governare e per questo non abbiamo chiesto posti in giunta.
Noi governiamo sempre attraverso il controllo sul governo perché gli impegni assunti coi cittadini vengano rispettati. Ma con Orto, non avremo problemi!
Al Consiglio Comunale appoggeremo con forza e determinazione il candidato Biviano Giacomo detto Giacomone, che ben rappresenta gli ideali di Democrazia Liberale.
Viva Lipari, viva la lista, viva Giacomo Biviano e viva Gaetano Orto!

283096107_10227115424461422_4403484995014816680_n.jpg

281154716_10225469345794077_3226512935365580555_n.jpg

mea-4.jpg

Propaganda Elettorale. LIpari, "Gullo, candidatura sempre piu' credibile..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 09 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

285373699_129290156396001_8649942891084041154_n.jpg

 

Quattopani, 30 maggio ore 18,00.
Al ristorante "A Mezza Quartara, che ci ha "accolti" con "squisita ospitalità",.
In una sala che sempre più si gremiva di gente fino all'inverosimile, gli abitanti di Quattropani hanno partecipato, con grande entusiasmo, all'esposizione dei progetti e del programma elettorale di Riccardo Gullo candidato a sindaco del comune di Lipari per la lista Rinascita Eoliana.

Ha introdotto Lucia Natoli, candidata consigliere, che, dopo una presentazione del profilo professionale, amministrativo e personale di Riccardo, ha delucidato i motivi della propria candidatura, che da madre e moglie che vive ed abita nella borgata di Quattropani, esponendo i gravi problemi che da anni affliggono la scuola, la mancanza di strutture ricreative e di associazione culturale, sia per i bambini, per i giovani ragazzi e per gli adulti ed anziani.
Ha proseguito Roccella Cristina, che per le sue esperienze lavorative, anche internazionali, è stata designata assessore alla Coesione e diseguaglianze socili.
Cristina ha ricoperto i ruoli di; Social policies and child protection consultant presso United Nations, Precedentemente Chief, social policy & child protection presso UNICEF
Ha voluto esprimere il suo amore per per le Eolie e in particolare, di avere scelto di vivere ed abitare a Quattropani.

Accorato è stato l'appello di Gaetano Saltalamacchia, nativo di Quattropani, già ufficiale della Carnaval crociere, e attualmente ufficiale nella ex Siremar.
Gaetano, costretto per gli studi prima e per lavoro dopo a vivere lontano dal suo paese natio, ha gridato il suo dolore per lo stato di abbandono in cui versa la borgata di Quattropani, le stradine disastrate e mal ridotte che causano pericoli per i pedoni e per gli automobilisti, denunciando la mancanza e la necessità di una piccola auto-ambulanza che possa raggiungere qualsiasi abitazione ubicata nelle piccole vie, altrimenti irragiungibili in caso di pronto soccorso.
Lucy Iacono ha esposto i problemi sociali dei giovani di Lipari e delle isole in generale, Il disagio giovanile che non trova sbocco nella società, l'abbandono degli studi, la mancaza di prospettive lavorative e professionali, poche o quasi nulle le iniziative sociali e ricreative e i rischi che ne derivano. Anche Lucy ha sottolineato la necessità di un centro di ritrovo per gli anziani, sopratutto chi vive i disagi sociali ed economici.

Conclude Riccardo Gullo, che ancora una volta espone il programma sottolineando che lo stesso è stato redatto e "costruito" dal risultato di molti incontri tra la gente e con la gente, nonché dai vari sostenitori che fortemente credono in un nuovo futuro fatto di progetti e programmi per la Rinascita delle Eolie.

Un lungo ed accorato applauso dei presenti, a dimostrazione della credibilità della candidatura di Riccardo Gullo, conclude l'incontro.
VOTA RICCARDO GULLO

285542409_129290169729333_4371817143962390690_n.jpg

282273612_5316667298385534_8044061109804595585_n.jpg

285305173_10225542078332345_1125246017840320579_n.jpg

turmalin.jpg

Il totanesimo o tatanismo delle Eolie

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 09 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

 IMG-20220514-WA0004.jpg

di Salvatore Leone

Il totanesimo o tatanismo delle Eolie può diventare una facile avventura dopo l’elezione dei 3 sindaci eoliani. Magari qualche chef stellato o lunato o soleato sbarcherà in una di queste 7 meraviglie per aprire un locale sotto forma di trattoria, ristorante o mangeria per preparare totani crudi, cotti, sotto sale, sotto aceto e sott’olio. Il totano eoliano ancora oggi, anche se è stato rivalutato nella vendita al minuto e all’ora o di giornata, è stato oggetto di studio da parte della scienza universitaria che ne dettagliò magnificamente le qualità e il cervello funzionale. Dopo quelle giornate di ricerche e analisi si stabilì che il totano eoliano fa e farà parte del patrimonio dell’umanità. Per questo va cucinato o conservato in un certo modo. Perché il totano è come la classe. Non è acqua. Il “Totanò d’oro” del Notiziario ha altri riferimenti perché è stagionato di suo.

 bacialemani.jpg

Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174

airpanarea2.jpg

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

 
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

logo_isoleolie.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 9-6-2022

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 09 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

 giugno2022.gif

PRIMA PAGINA: "BUSTANDO”

aaaaaaa.jpg

Alcuni giorni fa i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale hanno arrestato in flagranza di reato il sindaco di Aurigo, 65 anni, ex presidente della Riviera Trasporti dal 2001 al 2005 ed ex presidente della provincia di Imperia, e un imprenditore edile locale. Sindaco e imprenditore sono stati sorpresi dai militari mentre l’imprenditore consegnava al primo cittadino una busta con 2000 euro giusti. Occhi occasione è buona per il fuori busta ed il relativo contenuto. In politica ciascuno ha il suo prezzo o il suo tornaconto.

ISOLA SPAVENTO

IMG_0110-apscfcopy-copy-3lw.jpg

Trovano quello che lasciano

oltre il cammino che stanca.

Nidi d’amore e corpi da guardare

portano visioni con lo spavento

dentro il momento che arriverà.

Nude realtà di corpi salati

per il prezzo che la vita fa pagare

Creando abitudini da lasciare

prima di passare oltre la soglia cementata

sulla riva del mare con le iniziali forate

mal martelletto da usare con l’elmetto.

CONTROCORRENTEOLIANA: DOMANDA

aaaaaaaa.jpg

Ormai che si avvicina il giorno del giudizio in cabina, spunta fuori la domanda sorpresa che qualche candidato sindaco vorrebbe fare ai suoi cittadini. Cosa cambieresti nel mio programma?Sicuramente l’abbigliamento potrebbe essere la prima risposta. La seconda è in lista d’attesa partendo dalla testa.

VERO&FALSO 

pitvf-Politico eoliano suda.

-Elettore eoliano asciuga.

 

 

INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automaticoallarme2.png 

   IMG-20220519-WA0008.jpg

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

hotel-oasi_orizz.jpg

Stromboli, per l'incendio anche Lagambiente presenta esposto. Rogo anche ad Alicudi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 08 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

6717546_28062551_stromboli1.jpg

Dopo l’incendio di Stromboli, la riserva naturale è andata completamente distrutta e Legambiente Sicilia presenta un esposto alla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto. “Chiediamo che vengano accertate le responsabilità dei gravissimi danni arrecati al patrimonio naturale dell’isola e di essere informati sullo sviluppo delle indagini anche il fine di una nostra costituzione di parte civile, nel caso n cui dovesse essere istruito un processo”.

“Quello che è successo a Stromboli – dice Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia – è di una gravità inaudita, ha determinato e determina una condizione gravissima di forte degrado ambientale e di danno agli equilibri geomorfologici e idrogeologici dell’area, con conseguente perdita permanente dell’integrità di interi ecosistemi terrestri, l’incolumità di specie arboree tutelate da normative comunitarie, della fauna protetta e comune nonché di tutta la biodiversità delle zone interessate, oltre ad arrecare un innegabile danno alla qualità dell’aria con rischi attuali e potenziali, certamente misurabile, per la salute dei cittadini”.

Con l’esposto presentato alla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, Legambiante chiede che sia fatta luce sulle responsabilità di quanto accaduto. “Da notizie di stampa, abbiamo appreso che l’incendio sarebbe stato volontariamente innescato dagli operatori di un set di una fiction e che gli stessi operatori, a causa del forte vento di scirocco che imperversava sull’arcipelago eoliano, non sarebbero stati in grado di circoscrivere prontamente o di domare le fiamme, che si sarebbero propagate a tutto il resto della vegetazione. Inoltre,

sembrerebbe che non fossero neanche presenti i Vigili del Fuoco e che il Comune di Lipari non abbia dato autorizzazione alcuna autorizzazione e che non sarebbe stato comunque informato della possibilità che venisse acceso un fuoco per esigenze cinematografiche della Produzione. Chiediamo, quindi che vengano accertati tutti questi fatti e, inoltre, di essere aggiornati sullo stato delle indagini nonché a conoscere i dati del procedimento aperto presso gli uffici della Procura della Repubblica”.

Alicudi, rogo allarma isolani e vacanzieri

Alicudi - Un incendio anche per il vento ha creato il panico nella piccola isola delle Eolie. 

Le fiamme si sono sviluppate in località Bazzina e per le folate di vento si stavano propagando. 

Scattato l'allarme da parte degli isolani, villeggianti e turisti, è giunto un canadair dei vigili del fuoco che ha buttato a piu' non posso acqua di mare nella zona interessata. 

Da Lipari con la motovedetta della guardia costiera è giunta anche una squadra di pompieri che dopo diverse ore ha bonificato tutta la località.

download (1)QAS1.png

Incendio ad Alicudi, spento con l'ausilio di un Canadair
 

Un incendio si è sviluppato ad Alicudi, piccola isola delle Eolie, in località Bazzina. L'intervento di un Canadair dei vigili del fuoco, e i pompieri giunti da Lipari con una motovedetta della Guardia costiera, hanno spento le fiamme alimentate dal vento, che avevano creato panico tra gli abitanti e i turisti.

   Lo scorso 26 maggio un incendio aveva distrutto la riserva naturale di Stromboli. Legambiente Sicilia ha presentato un esposto alla Procura di Barcellona Pozzo di Gotto.(ANSA)

Il Gruppo Prada “sponsorizza” il Museo del Mare di Carmelo Isgrò già in sinergia con Unesco 

9156552d2a45192e394cfcf8ce01f32a.jpg

Milazzo – Il Gruppo Prada “sponsorizza” il Museo del Mare di Carmelo Isgrò, già in partenariato con l’Unesco. “Non poteva esserci modo migliore – dice il direttore-fondatore - di festeggiare questa Giornata mondiale degli Oceani che vedere sui social di Prada la presentazione ufficiale dell'ultimo progetto del MuMa Museo del Mare Milazzo realizzato in partenariato con Unesco e con il supporto Gruppo Prada.

Un progetto chiamato "Let's digitize MuMa" di digitalizzazione del Museo, che permette di far visitare a tutte le persone del mondo e in qualsiasi luogo del nostro pianeta il MuMa veicolano il messaggio di speranza e protezione del mare del Capodoglio Siso, posto al centro del Museo e la cui morte non è stata vana!”. “Esprimo – conclude il biologo milazzese - il mio personale ringraziamento a Prada e Unesco per questa prestigiosa collaborazione che ci ha permesso di realizzare questo importante progetto di divulgazione e protezione ambientale”.

via-lattea.jpg

Da Piacenza in linea Fausto Bertani "Che differenza tra la gestione di Lipari e Salina..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 08 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

CArla-Morselli-Lettere-al-Direttore-vvvn-350X200 (1).jpg

Buongiorno direttore,

dopo aver visitato per diversi anni la Sicilia e le sue meravigliose isole, al fine, siamo arrivati alle isole Eolie. Siamo un gruppo di amici di Piacenza che da ormai dieci anni frequentano Lipari almeno due volte all'anno, normalmente a giugno e settembre, a volte soli, a volte con le nostre famiglie. A volte siamo sette o otto, a volte anche una quindicina di persone, tutti attirati dalla vita semplice e tranquilla che riusciamo a vivere a Lipari insieme agli ormai tanti amici isolani.

Le scriviamo perché, visto il momento particolare delle incombenti elezioni, vorremmo utilizzare il vostro editoriale come mezzo per diffondere un nostro parere, che è ben lontano dall'essere politico, ma che vuole descrivere alcune situazioni dal nostro punto di vista.

E’ chiaro che siamo ormai affezionati all’isola di Lipari, e a molti dei suoi abitanti, ed è per questo che vorremmo far notare che nel trascorrere degli anni abbiamo notato una crescente trascuratezza nella gestione della pulizia, delle zone di arredamento urbano, del centro e del porto di Marina Corta. I cestini per l'immondizia spesso pieni ed inutilizzabili, le fioriere spesso abbandonate ed incolte, le panchine insufficienti e spesso deteriorate, la zona per la raccolta differenziata al porto di Marina Corta è sporca e maleodorante ed il porto stesso sembra non avere regole di gestione certe.

Sia con i barcaioli che fanno servizio turistico durante la giornata, sia alla sera per cenare e fare una passeggiata con chiacchierata comune, andiamo spesso a Salina, e sembra di entrare in un diverso arcipelago. Se non fosse per gli amici Liparoti e per i rapporti buoni o complicati che abbiamo con tante persone a Lipari vi dico francamente che saremmo molto tentati di cambiare isola per le nostre vacanze. L’idea di ordine ed efficienza che si percepisce sbarcando a Santa Marina e che si intuisce parlando con gli abitanti di Salina è molto interessante e visualizza una realtà ben diversa da quella di Lipari.

Abbiamo da un paio di anni conosciuto Riccardo Gullo, che si presenta come candidato sindaco, ed abbiamo trovate interessanti e non propagandistiche alcune sue idee nate appunto dall’esperienza da lui vissuta nella gestione dell’isola di Salina.

Certo, ma a noi piace Lipari, con tutti i suoi problemi, con tutte le sue contraddizioni, con i suoi fantastici abitanti.

Pensiamo però che si debba essere anche pragmatici e pensare di migliorare praticamente l’attuale situazione che valutiamo in costante declino. Utilizzare le prossime elezioni per consegnare la responsabilità della gestione dell’isola a persone diverse e più esperte è il mezzo che vi viene proposto a breve. Lo scopo del miglioramento dell’organizzazione e di conseguenza della qualità della vita deve sempre essere una costante ricerca.

Fausto Bertani

281712301_10160447425189240_6317914096666052585_n (1).jpg

281738146_10221250401668861_5180981393018977545_n.jpg

meki.jpg

Eolie, Comune&Elezioni amministrative. L'intervista del Notiziario all’avv. Annarita Gugliotta, candidata a Sindaco di Lipari

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video Interviste
Pubblicato: 08 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

gugliotta-gennaro.png

Gugliotta banner copia.jpg

aluminium.jpg

  • Le interviste di Gennaro-1

Eolie&Amministrative, "la speranza..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 08 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

agiustolisidi Alessandro Giustolisi

Abituati agli schieramenti politici di destra e sinistra e poi ai finti apritori di lattine di tonno dei movimenti tipo M5S e derivati simili che hanno appoggiato le varie ultime canditature dei vari amministratori comunali, regionali e nazionali, oggi dopo le esperienze del Covid ed oggi guerra in Ucraina, tutto e’ cambiato e non esistono ormai le ideologie e ci si puo’ solo affidare alla persona e alla sua piu’ alta percentuale di onestita’, di avere esperienza, non farsi fregare dai franchi tiratori e riuscire a coprire al massimo le esigenze dei propri cittadini vedendo il piu’ lontano possibile.

Il ruolo dei partiti e’ estinto e lo dimostra il governo nazionale attuale ma qui nelle Eolie ed ora di elezioni e quindi bisogna decidere.
Spero nella maturita’ dei cittadini Eoliani ad esercere il proprio diritto di voto senza disertarlo ed esprimere la sua volonta’ nella direzione di un cambio necessario dopo il letargo degli ultimi anni grazie all’austerita’ e le varie decisioni errate o immobilismo di chi ci governa al livello nazionale e regionale e soprattutto alla mancanza delle persone giuste al posto giusto, priorizzando i posti chiave in maggioranza a persone non adatte per svariati motivi ben risaputi eticamente immorali o dovuti alla ignoranza e speranza di ricevere dei benefici che vanno solo a determinae persone e non alla comunita’. Con questo non voglio dire che tutta la classe dirigente attuale non va, ma purtroppo chi poteva fare magari non ha potuto fare per pressioni clientelari, politiche, familiari, etc. e non ha avuto l’appoggio necessario o i partiti a cui si faceva parte davano direttive opposte.

Oggi e’ tempo di pensare a cosa e’ meglio a luno termine per la comunita’ e noi a propri egoismi con benefici a corto termine per tirare a campare.
Chi ha letto altri articoli miei di varie proposte per le Eolie in materia soprattutto di turismo e trasporti (aeroporto), puo’ ben vedere come tante iniziative potevano essere prese gia’ da anni con quello che si aveva e si ha a disposizione di strutture attuali, ma e’ mancata la volonta’ e quindi oggi prego di votare per chi ha soprattutto la volonta’.
Lo status quo e’ un sistema prettamente Italiano e fa si che non si cambia niente e quando spunta il malcontento, spuntano partiti ad hoc per imbrogliare il popolo che cambieranno tutto per prendere quei voti e toglierli a chi veramente potrebbe cambiare molto, che sicuramente sono poco finanziati perche’ antisistema e quindi difficilmente riescono ad arrivare. Guardiamo i fatti e non le parole.

Senza fare nessuna indicazione particolare, spero nel riconoscere a chi meglio votare a chi ha parlato poco, ha fatto delle cose positive per le Eolie e non manterra’ lo status quo. Gia’ la Sicilia e’ una regione ancora in sottosviluppo, quindi le Eolie ancora di piu’, quindi l’unica speranza e’ un cambio con chi fa delle cose veramente e preservi la nostra identita’ e liberta’ costituzionali che non succedano piu’ le vergogne successe con la scusa del Covid dove sono stati repressi i diritti di movimento ed acesso al lavoro e luoghi pubblici alla “minoranza” dei non vaccinati, che a piu’ passa il tempo sara’ la maggioranza in quanto sempre meno si vaccina la gente. Votare a chi ti da un sussidio per stare a casa e poi lavorare a nero, porta solo alla distruzione delle Eolie perche’ aliena qualsiasi aspirazione futura ai nostri giovani, mentre votare a chi crea progetti e lavoro porta alla ressurrezione delle Eolie e la stabilita’ del suo popolo.

Le Eolie sono in un sottosviluppo in tutti i livelli ed ormai anche l’Albania, Marocco, Tunisia, Turchia, Israele a parte del gia’ la Croazia,Grecia, Portogallo e Spagna da anni superano la Sicilia e quindi le Eolie in campo di turismo e trasporti e una gran parte di loro anche al livello educazione, ambiente e sanita’.

Oggi dopo 2 anni hanno ripulito il vicolo sotto le Mura dove abito dai cespugli e rifiuti buttati da anni grazie sicuramente alle elezioni e non c’e un solo cestino per i rifiuti con tutti i turisti che ci passano a fotografare, tutto come negli ultimi 70 anni e dobbiamo ringraziare alla concessione fatta come un eccezione dopo tutti i soldi di tari che si pagano. L’isola ecologica avrebbe risolto tanto e quando si e’ deciso per fare la differenziata si doveva pensare all’isola ecologica, quindi questo e’ un classico esempio delle cose fatte a meta’, quindi spero che si possa decidere meglio a chi dare il voto.

280424066_10221314933479089_6531216821752943751_n.jpg

283727324_402134705256011_7113672212394585722_n.jpg

usegretu.jpg

Leggi tutto: Eolie&Amministrative, "la speranza..."

Lipari, Comune&Amministrative, "che arrivi presto il giorno della Liberazione..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 08 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

ezagami.jpg

di Eleonora Zagami

Dicevano che saremmo stati diversi, migliori,che il covid ci avrebbe infuso il dono di saper osservare il mondo con occhi diversi, una sensibilità nuova avrebbe pervaso i nostri animi...nulla di tutto ciò.

Questa campagna elettorale sta mostrando un aspetto oltremodo carico di rancore, rabbia e toni denigratori. Dimentichiamo,forse, che il primo passo verso una società sana è il saper vivere. La consapevolezza non ha bisogno di essere urlata. Essere autorevoli richiede solo forza interiore non muscoli. Saggezza e preparazione. Argomentazioni valide devono convincere gli elettori.

Che arrivi presto il giorno della liberazione,il giorno in cui potremo fermarci a parlare con chiunque senza correre il rischio di essere linciati.
Il giorno in cui i nemici smetteranno di essere tali e torneranno ad essere parte della comunità, la nostra.

Lipari, in rada c'è "Wind Surf" con 300 turisti.

Bandiera Bahamas, stazza lorda 1475, arriva da Trapani ed alle 16 proseguirà per Sorrento

286660341_10225578478002314_2153502661663056685_n.jpg

VIDEO

281154716_10225469345794077_3226512935365580555_n.jpg

283096107_10227115424461422_4403484995014816680_n.jpg

castalia17.jpg

Leggi tutto: Lipari, Comune&Amministrative, "che arrivi presto il giorno della Liberazione..."

Eolie, a mare è sempre piu' spettacolo con i delfini...VIDEO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 08 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

Video di Antonio Iacullo

283141200_10160213784066663_8120182338717001938_n.jpg

284189421_10225506768409619_2672095761379587906_n.jpg

Vulcano, il vecchio pontile non c'è piu'. Ora tocca al nuovo...

284558673_10225580598175317_230516421843412963_n.jpg

airpanarea.jpg

Isole di Sicilia, per aliscafi e navi garantiti servizi da oltre 300 milioni. Per ora i partecipanti Liberty Lines e Sns...

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Politica
Pubblicato: 08 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

Mirella-Morace-mid-res.jpeg

Trasporti Isole minori, conclusa gara Regione per concessioni navi e aliscafi. Falcone: «Obiettivo raggiunto, garantiti servizi da oltre 300 milioni»

Si è chiusa lo scorso fine settimana la procedura aperta di selezione di operatori a cui affidare la concessione 2022/27 dei trasporti marittimi per le Isole minori siciliane. A darne notizia è l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Marco Falcone. Nei prossimi giorni il Dipartimento Infrastrutture procederà all'apertura delle buste e all’assegnazione dei servizi via aliscafi e via nave.

«Avevamo messo in campo dei bandi che -  dichiara Falcone - dopo un’approfondita e complessa fase di studio, tenevano conto sia degli equilibri di mercato che soprattutto delle concrete esigenze e aspettative di comunità locali, commerci e turismo verso le Isole minori. Oggi raggiungiamo l’obiettivo di assicurare altri cinque anni di stabilità ai collegamenti marittimi da e per la Sicilia, grazie a una programmazione da ben 335 milioni di euro a cui il Governo Musumeci ha dato priorità assoluta, a difesa di un servizio vitale per la nostra Regione».

Per quanto riguarda l’affidamento dei trasporti veloci, la Regione ha ricevuto offerte per tutti i cinque lotti messi a gara da parte della sola società Liberty Lines spa: Isole Eolie, Isole Egadi, Ustica, Pantelleria, Lampedusa e Linosa. Per le concessioni dei collegamenti via navi ro-ro, invece, la società Sns ha formulato offerte per i lotti Eolie, Egadi, Lampedusa e Linosa. Per i lotti Pantelleria e Ustica, in ogni caso, i servizi via traghetto non si interromperanno poiché è ancora vigente la proroga dei precedenti affidamenti, emanata dalla Regione nei mesi scorsi, con scadenza a settembre 2022 e potenzialmente prorogabile a marzo 2023.

«A breve - specifica l’assessore Falcone - rimetteremo a bando anche i lotti che il mercato non ha giudicato appetibili». Le concessioni quinquennali, dal valore complessivo di 67 milioni l’anno erogati dalla Regione a compensazione finanziaria, prevedono il trasporto marittimo in regime di servizio pubblico di passeggeri, merci e veicoli via nave, di soli passeggeri attraverso mezzi veloci. 

«Dopo un lungo passato di disagi e incertezze - sottolinea Falcone - si conclude un quinquennio durante cui la continuità territoriale verso le Isole minori non ha mai subito interruzioni: la Regione ha sempre garantito la mobilità marittima,

scongiurando gravi ripercussioni sociali ed economiche per arcipelaghi e isole».

7651_SiremarASnsIDettagliDelloperazione_603859d753d2b5552c2fef043c7affae.jpg

Lipari, la giunta Giorgianni in zona Cesarini firma contratto per il nuovo appalto dei rifiuti

Sono stati firmati nella mattina di oggi, 7 giugno 2022, il contratto normativo e il contratto attuativo per il nuovo appalto del servizio raccolta rifiuti del Comune di Lipari, rispettivamente dalla società d’ambito SRR Messina Isole Eolie, nella persona del Presidente il Sindaco Marco Giorgianni, dall’Ente Comunale nella figura del Dirigente del III Settore Arch. Mirko Ficarra e dai rappresentati della ATI Eco Burgus srl – Siculcoop, alla presenza dell’Ufficio Ecologia e Ambiente comunale. 
Un risultato che conclude le precedenti note vicende che hanno portato alla risoluzione contrattuale consensuale con la precedente ditta, aprendo un nuovo percorso con la nuova società che potrà garantire il servizio di spazzamento e raccolta RSU per il nostro territorio - come previsto dalla normativa vigente – per i prossimi 5 anni e mezzo.
 
L’Amministrazione Comunale 
 

filippino2 copia.jpg

Panarea, il ritorno di Christian De Sica sempre piu' innamorato dell'isoletta eoliana

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Turismo
Pubblicato: 08 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

283909047_10225576086102518_1851852775714958395_n.jpg

Panarea - Il ritorno di Christian De Sica sempre piu' innamorato dell'isola eoliana.

Nella foto con la moglie Silvia Verdone e con l'albergatrice dell'Hotel La Piazza Lidia Cincotta

download (1)QAS1.png

De Sica a Panarea in catamarano con moglie e figli

Christian De Sica è approdato con un catamarano d'altura a Panarea, nel porto di San Pietro con la moglie Silvia Verdone, i due figli Rosa e Brando, e l'equipaggio del natante. Sul lungomare ha salutato molti fan, turisti e isolani firmando autografi e prestandosi a selfie.

Un abbraccio ha riservato all'albergatrice Lidia Cincotta, ben felice del suo ritorno a Panarea. "E’ il nostro attore preferito - dice l'albergatrice - ed è verosimilmente innamorato della nostra isola. Per stasera alla 'Piazza' Cincotta ha organizzato una cenetta a lume di candela e tra gli ospiti ci sarà anche Alessandro Preziosi, già da qualche giorno in vacanza sull'isola, ospite in una villetta. L'unico problema sono le condizioni meteo: c’è vento e il catamarano di De Sica potrebbe prendere il largo".(ANSA)

282273612_5316667298385534_8044061109804595585_n.jpg

285305173_10225542078332345_1125246017840320579_n.jpg

Salina - Elio Benenati, capo servizio della vigilanza della Riserva Naturale Orientata "Le Montagne delle Felci e dei Porri", nel programma Camper Raiuno su Monte Fossa delle Felci, con Francesco Gasparri VIDEO

Milazzo, aliscafi a pieno carico con i turisti per le isole Eolie e il potenziamento scatterà il 20 giugno...

284283407_10225579738393823_6719623980306534380_n.jpg

Proteste anche sullo Stretto di Messina ma per i disservizi dei veloci mezzi. Il servizio del Tg3 Sicilia VIDEO 

castalia.jpg

Da Santa Marina Salina in linea Linda Sidoti "Il commiato..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 08 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

di Linda Sidoti

Il mio mandato di Assessore al Comune di Santa Marina Salina volge al termine, un ruolo che ho ricoperto con semplicità, lealtà e rispetto verso ciascuno di voi, la mia persona è stata sempre presente a portare avanti tutte quelle iniziative volte al sociale e al benessere della nostra comunità. Credo che ci sia un tempo per tutto. Devo riconoscere che è stata un'esperienza emozionante e difficile al tempo stesso; molto stimolante e, per questo motivo, occasione di crescita. Non sono mancati i momenti di discussione, di disaccordo, ma anche i più accesi confronti avevano l'obiettivo di analizzare le situazioni da diverse prospettive,

Sono grata a tutti voi che mi avete consentito di rappresentarvi, soddisfatta per i risultati che
abbiamo ottenuto e che sono davanti agli occhi di tutti; orgogliosa dell'esperienza
amministrativa avviata, che consentirà di raccogliere tanti frutti del lavoro che abbiamo
seminato e lo spero di cuore per il Sindaco Arabia, che sta amministrando con competenza e passione, ha deciso giustamente di correre per le prossime amministrative per il secondo mandato per completare l'ambizioso lavoro iniziato.

Le nostre strade si dividono, ma ricordate che avete fatto parte di un periodo importante
della mia vita. Ringrazio il Sindaco Domenico Arabia per la fiducia accordatami, i miei
colleghi assessori Elio, Salvatore ed Evelina, tutti i miei colleghi consiglieri, la segretaria comunale e tutti i dipendenti che hanno messo su carta idee e programmi politco-
amministrativi consentendo i risultati ottenuti, a dimostrazione che chi vuole collaborare per
il miglioramento della qualità di vita del territorio trova sempre spazio ed opportunità.

Ringrazio anche i Consiglieri di minoranza (nonostante non abbia condiviso la scelta delle
loro dimissioni nel 2019), nei casi in cui hanno compreso che le scelte effettuate
dalla maggioranza sono sempre state rivolte all'interesse comune e non per quando le
osservazioni ed i contrasti sono stati animati solo da spirito polemico di parte.

Un saluto ed un ringraziamento anche a tutti i Rappresentanti degli Enti Locali con i quali ho
avuto rapporti, Forze dell'ordine, Autorità religiose, Associazioni di volontariato, culturali e
sportive, sperando di non essermi dimenticata di qualcuno, oltre a tutti i miei Concittadini la
cui presenza e il cui appoggio è stato stimolo e metro della responsabilità, auguro un futuro felice e oltretutto migliore di quello trascorso in questi ultimi difficilissimi anni.

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO... INFO 3394757392

raviola

 283141200_10160213784066663_8120182338717001938_n.jpg

284189421_10225506768409619_2672095761379587906_n.jpg

brandgift.jpg

Leggi tutto: Da Santa Marina Salina in linea Linda Sidoti "Il commiato..."

Impero politico eoliano

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 08 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

 IMG-20220514-WA0004.jpg

di Salvatore Leone

Anche alle Eolie c'é chi vuol costruire un impero politico con una posizione di monopolio. Un pezzo per volta con il contorno di chi non può e non deve parlare. Personaggi con questi muri portanti o voti portanti si vedono mentre scendono in piazza o girano nelle case a caccia della preferenza per essere eletti. E' anche giusto e democratico muoversi come legge comanda. Mai come oggi ci sono stati politici che hanno investito su questa metodologia del “navotachichianu minnifuttu”. Il passato e il presente non potranno essere ancora diversi. Fra i “Totò e io pago”, opposizioni inesistenti, isolani che giustamente vivono nel proprio recinto del dentro le Eolie e fuori le Eolie, si continua a dare quel tu che assomiglia sempre più al vecchio “vossia binidica”.

.

 bacialemani.jpg

Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174

airpanarea2.jpg

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

 
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

gattopardo-hotel.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 8-6-2022

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 08 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

 giugno2022.gif

PRIMA PAGINA: "DIPORTISTANDO”

aaaaaaa.jpg

Il diportismo italiano vive di bandiere straniere che sventolano nelle poppe di barche di ogni tipo e dimensione. Sia per spaparazzare in giro i ricchi che non vogliono apparire o i locatori che sul mare italiano fanno i loro affari girando le spalle al fisco. In questo mischio di arrivi e partenze ci sono spesso le complicità di chi offre approdi privati eludendo poi le presenze e comparire davanti al fisco come sfigati del lavoro.

ISOLA  PELURIA

5 IMG_0162-apscfcopy-copy-2lw copy 2.jpg

Perdono il momento

Insieme al sentimento.

Fuggono dal mondo

Oltre il giro prenotato.

Scogli ammassati per frantumare l’onda

Senza capire chi si affronta.

L’isola e le sue sorelle

Vengono girate sotto la pelle

E si scopre una peluria

Che porta alla goduria

espressiva e figlia del tempo.

Come l’interesse dell’inverno

per l’estate allagata

dalle piante pensate per l’ombra.

CONTROCORRENTEOLIANA: TESTA

aaaaaaaa.jpg

Quando arriva l’estate, le Eolie danno in testa e la perdono. Niente compare e tutto vola sul mare. Senza sapere. Basta raccogliere il quito vivere del permessivismo che riporta comunque alla politica come eterna colpevole del niente funziona. Sarà così? Si sente l’esigenza di trovare l’uomo o il gruppo soluzione. Liberi isolani con cultura lavorativa superiore.

 

VERO&FALSO 

pitvf-Politico eoliano tracima.

-Elettore eoliano sale in cima.

 

 

INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automaticoallarme2.png 

   IMG-20220519-WA0008.jpg

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

virgona.jpg

Eolie, Giovanni Finocchiaro "impegniamoci tutti a trovare quel frammento di paradiso insulare che è nascosto nelle nostre anime..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 07 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

22da4a42-d765-49b6-83e8-74bc04a58be0.jpg

di Giovanni Finocchiaro

LET THE SUNSHINE IN

Caro Bartolino,
non importa quanto lontano si vada, ma quanto sia bello tornare a casa, nel caldo abbraccio del familiare.

Ma alcuni recenti incidenti di ritorno a casa mi hanno fatto riflettere sul fatto che come Italiani stiamo perdendo una certa gentilezza e sopratutto il nostro carattere solare. Questa non è una critica intergenerazionale, tra l'altro; i protagonisti sono tutti della mia età o poco più giovani.

Il mese prima della partenza da Down Under ho visitato le Isole Cook, una nazione del Pacifico meridionale che è il gold standard della cortesia.

Atterrato a Malpensa decido di rimanere e trascorrere alcuni giorni a Milano.
Sulla strada di casa nel quadrilatero della moda, entro in un supermercato per fare rifornimento di prodotti deperibili e vengo abbaiato dal prossimo in coda per non avere borse riutilizzabili. "Quando mai imparerai”
Il bauscia dà uno sguardo al mio aspetto per diluire in qualche modo il suo punto……

Di ritorno a Lipari sto di nuovo aspettando in fila alla cassa (un altro supermercato) quando la cliente dietro di me decide che la cassiera non sta facendo abbastanza, di cosa, non ne sono sicuro.
La formica arrabbiata glielo fa notare e, peggio, mi invita a partecipare.
La terra, per favore, mi inghiottisca adesso….

Al bar racconto con spensieratezza i miei aneddoti Italiani di "bentornato a casa" a un amico che ha il suo aspro rimprovero per me: "Amala o lasciala". E’ tutto cambiato da quando sei partito….
Rilevo che forse il patriottismo sia andato in prescrizione in questi giorni? Noto che l’amore per il paese è altrettanto intenso, ma più discreto, rilassato e ha spazio per l'autoironia e l'apprezzamento dell'assurdo.

Il mio messaggio è: impegniamoci tutti a trovare quel frammento di paradiso insulare (che si chiama Eolie) che è nascosto nelle nostre anime.

Dimenticavo…. Ho appena ritirato il mio certificato elettorale

Prepararsi al peggio, sperare per il meglio.

Lipari, buona la prima con “Ciavuri e Sapuri”

Direttivo Cna durante presentazione con Marcella Ruggeri_da sx Cascone_Triolo_Battiato_Rotini_Giglione_Nanfa.jpg

Buona la prima di "Ciavuri e Sapuri" senza alcun dubbio perché, laddove si parla di ripartenze di attività produttive, si può essere solo orgogliosi ed elettrizzati per aver fatto parte ed essere fautori di questo scenario costruttivo. La location strepitosa è stata Lipari con la sua fascinosa costiera portuale di Marina Corta e il settore dell’agroalimentare nei suoi caratteri e brand di altisonante pregevolezza è stato il fulcro calamitante. Ma nelle prossime edizioni su cui si sta facendo più di un pensierino, si intende sviluppare un progetto da far viaggiare, che diventi itinerante per renderlo appetibile sempre di più dal punto di vista turistico e della perlustrazione di luoghi spettacolari ma volte poco conosciuti e gettonati. Ad accompagnare il tutto è stato un boom di turisti durante il “ponte lungo” a partire dal 1° giugno ovvero dalla prima data di rassegna legata al cibo e al bere di gran gusto.

La Cna o Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola - Media Impresa Sicilia è riuscita a mettere insieme una ventina di produttori che afferiscono alla propria Associazione sfruttando uno stanziamento di fondi regionali ed avendo a cuore il risorgimento di questi iscritti che sono il motore di questa dimensione gastronomica d’eccellenza. Le pomeridiane fino alla tarda serata sono state molto piene per i titolari o loro delegati (i primi due giorni dalle 16 alle 23, dalle ore 16 alle 24 le due giornate successive venerdì e sabato mentre solo domenica 5 giugno era programmata dalle ore 10 alle 17). L’evento “Ciavuri e Sapuri” è stato particolarmente apprezzato da chi si è speso nel raccontarsi e nel diffondere la qualità e lo stile tutto siciliano delle proprie “creature culinarie” e della Madre Terra perciò derivate dai propri orti, dai propri campi di coltivazione e vitigni.

La ricetta del successo (per mantenerci in tema di tipicità gastronomiche) si è imperniata nel disegnare una squadra socievole con componenti esperti e diversi tra loro, artigiani del gusto e talentuosi, a dimostrazione del fatto che in una vetrina così ben studiata dalla Cna non si crea competizione ma solo voglia di stringere una rete, dove ognuno ha avuto a disposizione il suo spazio espositivo. Così è stato spontaneo per la varie aziende grazie al movimento spinto dalla Cna, abbinare i prodotti l’uno con l’altro: per esempio, come si accosta il vino al Salame Sant’Angelo piuttosto che ai formaggi caprini di Partinico o alla Provola di Basicò o ancora la birra al pane con determinate conserve dell’entroterra siciliano. A saltare fuori una sinergia che ha gratificato gli utenti e tutta l’organizzazione. Le famiglie delle aziende sono anche una famiglia per la Cna. Quest’ultima ringrazia il patrocinio del Comune di Lipari, EuroFiere per la logistica ed Eolian Village per la partnership. A focalizzare il profilo proficuo di questa cinque giorni è stata la Direzione regionale e nazionale della Cna agroalimentare, supportata dai Presidenti di tutte le nove province.

Vi riportiamo giusto qualche dichiarazione dei vertici associativi. Il Segretario Nazionale Cna Agroalimentare Gabriele Rotini afferma: “Riprendere un tratto comune della nostra esistenza era necessario ossia le manifestazioni, le degustazioni dei prodotti tipici tradizionali che durante la pandemia erano venute meno e che ci inducono a riavviare i rapporti di vicinato con le aziende locali che ci offrono tante soddisfazioni. Un teatro come l’isola di Lipari ci fa pensare che meglio di così non si poteva ripartire anche se teniamo sempre alta l’attenzione rispetto alle misure anti – virus. La Sicilia non ha nulla da invidiare a nessuno e deve solo organizzarsi sotto l’aspetto del marketing in linea con Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna”. Il Presidente regionale Cna Nello Battiato ha ribadito il concetto che la manifestazione potrebbe andare in futuro ad abbracciare altri territori da valorizzare. A pronunciarsi anche il Segretario Regionale Cna Sicilia Piero Giglione che ha detto: “La scelta di questa Isola è stata ottima perché ha permesso ai vacanzieri di poter assaggiare le prelibatezze da noi proposte. Ringraziamo per questo l’assessorato regionale alle Attività produttive per il progetto che ha finanziato. Accoglienza magnifica del sindaco e dei Liparoti.

Noi siamo pronti a portare questi prodotti anche fuori dalla Sicilia se riuscissimo ad utilizzare questo brand “Ciavuri e Sapuri” che può essere colto solo dai siciliani in tutta la sua essenza ma può essere esportato con la sua musicalità”. Il Segretario regionale Cna Agroalimentare Tindaro Germanelli
Da Palermo le eccellenze che sonno stati ospiti: “Consorzio Feudo Mondello” con la pasta secca, già vincitore del riconoscimento “Best in Sicily 2021” come Miglior Pastificio ed azienda che coltiva il grano antico dal 1800, dal Comune di Marineo (PA) “Cantine Buceci” con la loro etichetta di spessore “Doncarmè”, dal Comune di Baucina (PA) “Azienda Agricola Capra Murciana” con i suoi formaggi caprini e la cura personale degli allevamenti, da Partinico “Cantine Tola” con il loro patrimonio vitivinicolo, il Birrificio di Cinisi (PA) “Bruno Ribadi” che ha portato anche gelatine di birra e particolari amari e lo stand dolciario ben rispecchiato dai cannoli e prodotti forno dalla Piana degli Albanesi (PA) con “Aura Snc”. Messina e provincia hanno mostrato cinque famiglie di imprenditori: “Cantine Amato” di Piraino con il vino Mamertino Doc, “Azienda Agricola Cappello” con la tipicità della Provola Basicò, “Don Calò” (San Teodoro sui Nebrodi) – illustrato dai genitori dei titolari (Marinella Leotta e Calogero Zingale) con le confetture, pesti e paté, “Salumificio Pintaudi” di Sant’Angelo di Brolo con il giovane figlio del

titolare Tindaro e l’isola di Lipari con la rinomata “Pasticceria Subba dal 1930” che ha selezionato i suoi migliori biscotti e specialità secche, oltre ai liquori di propria produzione. Catania sbanca sempre con i capolavori del Pistacchio Dop di Bronte, stavolta con l’Azienda Agricola di “Spitaleri Carmelo”, rappresentata egregiamente dai figli del titolare, Nunzio ed Erika. Siracusa, dal Comune di Rosolini, ha fatto assaporare prodotti da forno e dolci di “Aruci”. Leonforte – Enna ci fa tuffare nelle conserve, sughi, pesti, gelè e confetture con “Sughi del Principe”. Ragusa ha esposto e commercializzato il cioccolato modicano e le carote di Ispica con un’azienda di appena un anno e sempre eccellente “Distefano Conserve”, sempre a conduzione familiare. Caltanissetta si è presentata con il cioccolato e golosità al pistacchio del “Torronificio Geraci” di Giuliana Geraci. Agrigento ci ha catapultato nel clima di Sciascia - Racalmuto con il sale aromatizzato al Nero d’Avola (dal colore tipicamente rosa) e agli agrumi con “Sapori di Regalpetra” e l’azienda di Brucculeri. Infine, Valderice, in provincia di Trapani, con il brand “Spezialità” e l’Azienda Agricola di “Spezia Antonio” con il cavallo di battaglia dell’olio e delle confetture gourmet.

Gruppo della Cna e collaboratori.jpg

aluminium.jpg

Leggi tutto: Eolie, Giovanni Finocchiaro "impegniamoci tutti a trovare quel frammento di paradiso insulare che...

L'intervista del Notiziario al dr. Riccardo Gullo, candidato a Sindaco di Lipari

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video Interviste
Pubblicato: 07 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

riccardo gullo.png

L'intervista del Notiziario al dr. Riccardo Gullo, candidato a Sindaco di Lipari.

idealcolor-ban.jpg

  • Le interviste di Gennaro-1

Lampedusa, tutto pronto per la grande spedizione in bici verso il Nord Europa

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 07 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

283978006_10225576031421151_4319736949538625709_n.jpg

di Domenico Romano

20 km colmi di emozione in quella che è stata la partenza ufficiale di bike for climate, arrivati a Lampedusa abbiamo incontrato la delegazione di Legambiente e tanti amici e in serata la foto di rito con l'assessore allo sport del comune di Lampedusa, domani faremo porto Empedocle/pozzallo e questa sarà la prima vera pedalata di quasi 200 km....

per seguirci in real time 

https://linktr.ee/bikeforclimate

281712301_10160447425189240_6317914096666052585_n.jpg

marnavi.jpg

  1. Le rarità eoliane di Massimo Ristuccia a cura di Gennaro Leone. L’emigrante Giuseppe Ficarra
  2. Ginostra, "costone a rischio anche con demolizione di immobili". isolani sul piede di guerra...
  3. Lipari&Fidapa, "Solidarietà alla dottoressa Lucy Iacono già presidente..."
  4. La politica geniale

Pagina 9 di 246

  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13

Torna su

© 2022 Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

  • images/banners/immagini_random/720x120BANNERDECO.jpg
  • images/banners/immagini_random/AMAPANAREA.jpg
  • images/banners/immagini_random/AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/LOC tampone offerta corretta2.jpg
  • images/banners/immagini_random/OLTRE-IL-SORRISO-ONLUS-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/Rist-Maria-Tindara.jpg
  • images/banners/immagini_random/abiddikkia2.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea.jpg
  • images/banners/immagini_random/aktea.jpg
  • images/banners/immagini_random/aluminium.jpg
  • images/banners/immagini_random/aveden-urso.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner marotta web.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/brandgift.jpg
  • images/banners/immagini_random/butangas-banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/capersud copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/caronteeturist.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia17.jpg
  • images/banners/immagini_random/centro_massaggi copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/coralbeach-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/cot-logo2.jpg
  • images/banners/immagini_random/danierimunafo_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/daninosulmare2.jpg
  • images/banners/immagini_random/edil-fonti.jpg
  • images/banners/immagini_random/edilcisa-aktea-paino.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolcalandra.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolian-bunker.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolieintouch.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/garage_merlino-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/gattopardo-hotel.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-oasi_orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-raya.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotelcincotta-2.jpg
  • images/banners/immagini_random/htl-rocceazzurre.jpg
  • images/banners/immagini_random/htlliscabianca.jpg
  • images/banners/immagini_random/idealcolor-ban.jpg
  • images/banners/immagini_random/lagiara.jpg
  • images/banners/immagini_random/laisejpg.jpg
  • images/banners/immagini_random/lasirenetta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/lavilletta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/libertylines.jpg
  • images/banners/immagini_random/logo_isoleolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano-piante-fiori.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano_fiori_taxi.jpg
  • images/banners/immagini_random/marnavi.jpg
  • images/banners/immagini_random/mea-4.jpg
  • images/banners/immagini_random/meki.jpg
  • images/banners/immagini_random/menalda.jpg
  • images/banners/immagini_random/nnilausta.jpg
  • images/banners/immagini_random/pedra-orizzontale.jpg
  • images/banners/immagini_random/pluri-impresa.jpg
  • images/banners/immagini_random/portinenti.jpg
  • images/banners/immagini_random/rando_filicud2.jpg
  • images/banners/immagini_random/ravesi.jpg
  • images/banners/immagini_random/rosticceria-mancia-e.jpg
  • images/banners/immagini_random/si-mi-piace-vulcano.jpg
  • images/banners/immagini_random/siel_2.jpg
  • images/banners/immagini_random/silvio_merlino.jpg
  • images/banners/immagini_random/siremar720x210.jpg
  • images/banners/immagini_random/subba-or.jpg
  • images/banners/immagini_random/testa_vacanzeeolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/turmalin.jpg
  • images/banners/immagini_random/usegretu.jpg
  • images/banners/immagini_random/via-lattea.jpg
  • images/banners/immagini_random/viola.jpg
  • images/banners/immagini_random/virgona.jpg
  • images/banners/immagini_random/vulcano-terminal.jpg
  • images/banners/immagini_random/avant-garde.JPG
  • images/banners/immagini_random/htl-lapiazza.JPG
  • images/banners/immagini_random/htlvillaggiostromboli.JPG
  • images/banners/immagini_random/lipariservice2.JPG
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.gif
Iscriviti alla News Letter del "Notiziario delle Eolie" Ricevi HTML? Riceverai le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta
loaderPlease wait...