Notiziario delle isole Eolie # Eolie News - Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità 

Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.

uspiQuotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana

Twitter Follow @notiziarioeolie

Giovedi', 30 giugno 2022 aggiornato alle ore 08:56:09 Scrivi a: bartolino.leone@alice.it Cell.whatsapp.jpg393.97.18.272 - 393.97.18.431

Notiziarioeolie.it - Notizie dalle Isole Eolie - Lipari Salina Vulcano Stromboli Panarea Filicudi Alicudi - Eolie News

Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

castalia17.jpg

IL GALEONE RISTORANTE PIZZERIA BAR DAL 1960

galeone-lipari.jpg 

TUTTI I SAPORI DELLA TRADIZIONE EOLIANA 

'Il Galeone' sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene alla stessa famiglia di ristoratori che, continuano la tradizione rispondendo adeguatamente e con professionalità alle esigenze del mercato e alle aspettative del cliente; antichi sapori delle tradizioni eoliane... >>> 

Ristorante Pizzeria Bar Il Galeone di Monte Domenica Via Vittorio Emanuele 220  Lipari Tel. 0909811463   cell. 3387408482 A Lipari, ad appena 50 metri dal porto, sulla via principale.

www.galeonelipari.it

Le rarità eoliane di Massimo Ristuccia a cura di Gennaro Leone. L’emigrante Giuseppe Ficarra

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video Interviste
Pubblicato: 07 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

ristucci0606.png

Da un vecchio Numero del Notiziario delle Eolie, si scopre la bontà degli emigranti eoliani. La donazione di 2 milioni, la costruzione del grande parco giochi di Canneto distrutto poi dalla mareggiata degli anni 80, la costruzione della chiesetta di Monte Rosa, il premio di 100 mila lire all’alunno più meritevole, i ringraziamenti dei personaggi eoliani al cannetaro di Brooklyn Joseph Ficarra e… 

Lipari, ingombranti a Varesana eppure basta una telefonata... Le reazioni nel web

283317220_10225567614210726_2696452723535232408_n.jpg

Immaginedcf.jpg

Le reazioni nel web

Fulvio Pellegrino Il servizio non funziona

Mariarosa Cortese Non è il servizio che non funziona ma è la mente umana che dovrebbe capire

Giusi Mavilia Devo dire che da me ha funzionato, anche se l'attesa è stata molto lunga, 2 mesi. Però capisco che le richieste sono tantissime. Comunque grazie alla gentilezza e disponibilità, chi si accontenta, gode

Carlotta Rusconi SE SERVONO 2 MESI SIGNIFICA CHE NON FUINZIONA. 1 SETTIMANA CORRISPONDE AD UN SERVIZIO FUNZIONANTE. 10 GIORNI IL SERVIZIO STENTA.. ALTRE TEMPISTICHE NON SONO UN SEVIZIO MA UNA PRESA IN GIRO.

Ramona Greco Io ho chiamato per un materasso... appuntamento il 9 agosto! La gente si deve tenere le cose a casa? Ma che hanno in testa? A questo punto fanno bene!!!

Elda Ranno Corrieri Anche a me hanno dato appuntamento al 9 agosto..veramente esagerato!

Veselina Emilova Tsvetkova Fanno bene e cosi il territorio fa schifo sporco e vogliamo turismo ... ma dai ci vuole un po' di educazione civile umana.. ma non abbiamo...

Bartola Foti E vengono (forse) dopo due mesi, da me il 13 luglio!

Gaetano Marocchini Se avete bisogno... ve li levo io

Mario Trimboli Portali in piazza Mazzini e fai prima invece di aspettare il 9 agosto

Erika Pajno - Santino elettorale.jpeg

abiddikkia2.jpg

  • Le rarità eoliane del ricercatore Massimo Ristuccia

Ginostra, "costone a rischio anche con demolizione di immobili". isolani sul piede di guerra...

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 07 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

56393328_605263593274771_3607474582463709184_n.jpg

di Gianluca Giuffrè*

Messa in sicurezza costone roccioso di Ginostra- isola di Stromboli.
Gli abitanti sul piede di guerra per un progetto che rischia di essere l’ennesimo spreco di denaro pubblico a danno di tutta la comunità.
Previsto anche l’esproprio di alcuni immobili e la loro demolizione.

Appello al Presidente della Regione, Nello Musumeci.
Stromboli:- Pronti a clamorose forme di protesta gli abitanti di Ginostra per chiedere la messa in sicurezza immediata del costone roccioso di Ginostra e la revisione del progetto i cui lavori sono già stati appaltati. “Abbiamo avuto modo di visionare il progetto dei lavori di consolidamento del costone e scogliere fronte mare di Ginostra e abbiamo appreso che non solo non è prevista la messa in sicurezza del villaggio e delle sue case ma addirittura si prevede di abbattere delle abitazioni in situazione di pericolo anziché consolidare la base su cui poggia la nostra frazione.

E’ prevista una rete di protezione per evitare la caduta dei massi a valle (zona portuale), assolutamente inadeguata secondo la nostra esperienza – continuano gli esponenti del comitato Per Ginostra – ci aspettavamo degli interventi di sottomurazione per evitare il crollo delle abitazioni e della piazza ma nulla di tutto ciò è previsto. Con oltre tre milioni di euro, tanta era la cifra che era stata prevista dal Governo Nazionale, nell’ambito dell’emergenza Stromboli, per il costone di Ginostra, si poteva veramente ridare serenità al villaggio eseguendo tutte quelle opere necessarie. Evidentemente le logiche sono diverse.

Non permetteremo mai, dovranno passare sui nostri corpi, la demolizione delle abitazioni in procinto di crollare, abitazioni già esistenti dalla fine dell’800 e frutto dei sacrifici di intere generazioni di ginostresi. Se oggi siamo arrivati a questo punto è solo perché nonostante le nostre reiterate richieste mai nessun intervento concreto è stato fatto negli anni.”
“Facciamo appello alla sensibilità del Presidente della Regione Nello Musumeci, che negli anni si è dimostrato vicino alla nostra comunità, affinché intervenga sulla questione prima che sia troppo tardi.

Lo scorso febbraio, lo stesso Presidente Musumeci aveva chiesto interventi immediati al Genio Civile di Messina e al Comune di Lipari, per mettere in sicurezza le case ed il costone, chiedendo di valutare interventi di somma urgenza e la mobilitazione di uomini e mezzi. Da allora nemmeno un sopralluogo è stato fatto adducendo che l’intervento che era previsto avrebbe risolto il problema e che i lavori sarebbero iniziati entro la fine di febbraio. Intanto le frane continuano e sul posto non vi è nemmeno un cartello che indica il pericolo.

Se non avremo chiarimenti e riscontri nel più breve tempo possibile attueremo clamorose forme di protesta al fine di richiamare l’attenzione dei nostri governanti, della stampa locale, nazionale ed internazionale.
Siamo pronti a tutto pur di difendere il nostro villaggio e avere riconosciuti i nostri diritti. Non permetteremo che il villaggio scivoli a valle nell’indifferenza generale o peggio ancora che vengano abbattute le nostre case.”
Attendiamo fiduciosi

*Comitato Per Ginostra Monica Abbate Angelo Abbate Lo Schiavo Erina Rafic Bazine Karola Hoffman Giuffrè Pasquale Arianna Abbate Monika Supicova Giacinta Rita e altri

download (1)QAS1.png

Ambiente: appello da Ginostra, mettere costone roccioso
 

“A Ginostra non solo il costone roccioso è a rischio crollo, ma ora si decide anche di demolire alcuni immobili”. Lo affermano 40 isolani che si rivolgono ancora una volta al Presidente della Regione Nello Musumeci. “Siamo pronti a clamorose forme di protesta – hanno scritto - per chiedere la messa in sicurezza immediata del costone roccioso di Ginostra e la revisione del progetto i cui lavori sono già stati appaltati. Abbiamo avuto modo di visionare il progetto dei lavori di consolidamento del costone e scogliere fronte mare e abbiamo appreso che non solo non è prevista la messa in sicurezza del villaggio e delle sue case ma addirittura si prevede di abbattere delle abitazioni in situazione di pericolo anziché consolidare la base su cui poggia la nostra frazione”. 

“E’ prevista una rete di protezione per evitare la caduta dei massi a valle (zona portuale), assolutamente inadeguata secondo la nostra esperienza – continuano gli esponenti del comitato Per Ginostra – ci aspettavamo degli interventi di sottomurazione per evitare il crollo delle abitazioni e della piazza ma nulla di tutto ciò è previsto. Con oltre tre milioni di euro, tanta era la cifra che era stata prevista dal Governo Nazionale, nell’ambito dell’emergenza Stromboli, per il costone di Ginostra, si poteva veramente ridare serenità al villaggio eseguendo tutte quelle opere necessarie. Evidentemente le logiche sono diverse”. “Facciamo appello – concludono - alla sensibilità del Presidente della Regione che negli anni si è dimostrato vicino alla nostra comunità, affinché intervenga sulla questione prima che sia troppo tardi”.(ANSA)

NOTIZIARIOEOLIE.IT

Al Presidente di Italia Nostra Isole Eolie Dott. Angelo Sidoti Per il tramite del Notiziario delle Isole Eolie

Oggetto: Frana costone roccioso nella frazione di Ginostra – Isola di Stromboli

Caro Presidente,
Le scrivo per chiedere il suo aiuto ed il suo interessamento come Italia Nostra affinché possiate fare un’opera di sensibilizzazione verso le istituzioni e Ginostra possa continuare a vivere.
Come avrà avuto modo di leggere, una grossa frana sta facendo precipitare lentamente in mare parte del villaggio di Ginostra nell’indifferenza generale.

Da anni segnaliamo il caso alle varie autorità ma ad oggi nessun intervento concreto è stato posto in essere e quel poco che si è fatto si è rivelato uno spreco di denaro pubblico ed in alcuni casi ha aggravato la situazione.
Tra le case che stanno per precipitare vi è anche la mia che è stata recentemente interdetta così come la piazza principale del paese e parte della zona portuale. Altre case sono state interdette negli anni passati.

Ginostra è considerata una perla preziosa del mediterraneo e diverse associazioni, tra cui anche Legambiente, hanno accolto il nostro appello.
Se decidesse di sposare la nostra causa sarò ben felice di passarle tutta la documentazione in mio possesso. Intanto la saluto cordialmente.

SI MUOVONO SUBITO SIDOTI E MUSUMECI

182872599_10219001971220850_6271999345672863056_n.jpg

di Angelo Sidoti*

Caro Gianluca,
mi occuperò con estremo piacere ad avviare un’opera di sensibilizzazione sul tema, tramite i canali di Italia Nostra, al fine di intervenire a tutela degli abitanti di Ginostra.
Le chiedo di trasmettere al mio indirizzo e-mail "sidoti@inwind.it" tutta la documentazione in Suo possesso, sia del Comune di Lipari che di altri Enti Provinciali e/o Regionali.
Inoltre, La informo che è interesse della Sezione ISOLE EOLIE, nel rispetto di quanto comunicato con il suo programma triennale, costituire un Presidio di ITALIA NOSTRA in ogni Isola dell’Arcipelago, quindi anche presso la frazione di Ginostra.
Le chiedo, pertanto, la disponibilità ad assumersi la responsabilità di sentinella di questo splendido Borgo.
*Presidente di ITALIA NOSTRA Isole Eolie

MUSUMECI SOLLECITA GENIO CIVILE

Musumeci.jpg

Il Presidente della Regione Nello Musumeci ha scritto all'ingegnere capo del Genio Civile, al capo della Protezione civile regionale e al sindaco di Lipari. 

Ha invocato un immediato sopralluogo e un intervento urgente per rimettere in sicurezza il costone di Ginostra.  

(ANSA) Rischio frana a Ginostra, Musumeci sollecita Genio civile
 

Dopo l’allarme lanciato dai 40 abitanti sul rischio frana nel costone soprastante l’abitato di Ginostra, borgo di Stromboli nelle Eolie, il presidente della Regione Nello Musumeci ha scritto all'ingegnere capo del Genio civile, al dipartimento della Protezione civile regionale e al sindaco di Lipari per un immediato sopralluogo e un intervento urgente per rimettere in sicurezza il costone. E ha ricordato che “esiste un progetto strutturale di messa in sicurezza e il Genio civile è investito della responsabilità di affidare gli interventi e di predisporre un intervento di somma urgenza”.(ansa)

NOTIZIARIOEOLIE.IT

Al Capo Dipartimento della Protezione Civile della Regione Sicilia Dott. Salvo Cocina Al Prefetto di Messina Dott.ssa Cosima Di Stani Al Sindaco del Comune di Lipari Rag. Marco Giorgianni Alla Stazione Carabinieri di Stromboli Alla Capitaneria di Porto di Lipari

Oggetto: Sopralluogo del 27/01/2022 per pericolosa frana in località Ginostra- isola di Stromboli, avvenuta il 23/11/2021 che rischia di isolare il borgo e mette a rischio l’incolumità pubblica e privata.

Si segnala che così come riferitoci dai rocciatori, si doveva svolgere un accurato sopralluogo per valutare la situazione della frana del 23/11/2021 la cui situazione, a nostro avviso, è notevolmente peggiorata, proprio dopo l’intervento dei rocciatori di questi giorni, con l’esposizione ulteriore della parte sovrastante del costone.

In effetti, abbiamo visto sbarcare dall’aliscafo un funzionario comunale, probabilmente della Protezione Civile dal giubbino che indossava, che si è fermato a Ginostra solo 30 secondi facendo alcune foto a debita distanza (imbarcadero dell’aliscafo) dalla zona interessata e imbarcandosi nuovamente sull’aliscafo.
Ritenendo tale presunto sopralluogo frettoloso e superficiale auspichiamo che venga predisposto con urgenza un ulteriore accurato controllo per le determinazioni urgenti del caso visto la gravità della situazione che si è venuta a creare in questi giorni dopo l’intervento dei rocciatori. Fiduciosi nel vostro operato attendiamo riscontro. Distinti Saluti

*Giuffrè Pasquale Lo Schiavo Erina Monika Supicova ed altri

 downloadasdgt.jpgdownloadfret.jpg

AL SINDACO DEL COMUNE DI LIPARI RAG. MARCO GIORGIANNI A SUA ECCELLENZA IL PREFETTO DI MESSINA E p.c. Al Dipartimento di Protezione Civile della Regione Sicilia

Oggetto: Interrogazione evento franoso del costone sottostante l’abitato di Ginostra del 23.11.2021 – Richiesta interventi urgenti di messa in sicurezza

Con la presente, Premesso che In data 23.11.2021 , un’altra frana di grosse dimensioni ha interessato il costone roccioso di Ginostra , lato area portuale . Pertanto si è resa necessaria l’interdizione del monumento dei caduti, di una abitazione privata e delle aree prospicenti il pontile di protezione civile , stante il grave stato di pericolo.

Vista la condizione di pericolo a danno dell’incolumità pubblica , malgrado l’intervento di qualche giorno addietro da parte di alcuni rocciatori, che hanno rimosso i massi pericolanti, intervento tampone ma non di certo risolutivo , infatti il rischio di crollo persiste
con la presente si chiede 

• Se per gli interventi di messa in sicurezza del costone, nell’ambito dell’emergenza Stromboli 2019 , sono stati previsti dei finanziamenti , se si a quanto ammonta la cifra;
• Se sono stati quantificati e stabiliti gli interventi urgenti da eseguire sia per evitare danni a privati, per la pubblica incolumità e per tutelare l’interesse della frazione .

Fiduciosi di un repentino riscontro stante la grave situazione di pericolo porgiamo Cordiali saluti

*Consiglieri Comunali del “Vento Eoliano ”

butangas-banner_orizzontale_1.jpg

Leggi tutto: Ginostra, "costone a rischio anche con demolizione di immobili". isolani sul piede di guerra...

Lipari&Fidapa, "Solidarietà alla dottoressa Lucy Iacono già presidente..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 07 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

eliluci.jpg

FIDAPA BPW Italy è un’associazione composta, in Italia da circa 10.000 Socie ed aderisce alla Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women). È articolata in 300 Sezioni distribuite su tutto il territorio nazionale, raggruppate in 7 Distretti.

La Federazione ha lo scopo di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, autonomamente o in collaborazione con altri Enti, Associazioni ed altri soggetti.
La FIDAPA BPW Italy è dunque un movimento di opinione indipendente; non ha scopi di lucro, persegue i suoi obiettivi senza distinzione di etnia, lingua e religione e di opinioni politiche.
La sezione delle Isole Eolie "Le Sette Sorelle" è nata tredici anni fa ed è oggi una delle più importanti realtà associative femminili del territorio. In questi anni, numerose sono state le attività culturali e sociali avviate e condotte con successo dalle numerose socie.

La sezione delle Isole Eolie vanta un percorso di attività importanti e di interesse per i territori; un lavoro importante portato avanti da straordinarie Presidenti che hanno alimentato un clima di condivisione e unità fra le socie, coordinando le attività associative nel corso dei bienni con grande impegno e passione.

E fra queste l'attuale Past President dott.ssa Lucy Iacono, che ha svolto il suo mandato di Presidente con impegno e competenza. A Lei, bersaglio, in queste ultime ore, di commenti ingenerosi in merito al suo mandato di Presidente della locale sezione Fidapa, va tutta la nostra solidarietà. Lucy è stata una grande Presidente come del resto lo sono state tutte le socie che hanno avuto l'onere di svolgere nel corso dei vari bienni questo difficile e prestigioso compito.
Citiamo di seguito tutte le Presidenti di sezione:

Eliana Mollica Lucy Iacono Rosetta Mollica Nunziata D'Alia Marica Ficarra Enny Bernardy
Chiara Giorgianni

Le socie della sezione Fidapa Isole Eolie Le Sette Sorelle

emollicagrup.jpg

NOTIZIARIOEOLIE.IT

Nella graziosa location del Ristorante "Da Martino" si è svolta l’Inaugurazione del nuovo Biennio Sociale 2021/2023 della sezione Fidapa delle Isole Eolie "Le Sette Sorelle".

Si è, quindi, proceduto al passaggio di consegne tra l'uscente presidente Lucy Iacono e la designata neo presidente Eliana Mollica, che guiderà la sezione eoliana fino al 2023.

Dopo i consueti inni, la past-president Lucy Iacono nel rappresentare le difficoltà certamente legate alla pandemia, che hanno impedito all'associazione di vivere i periodici momenti di incontro, di convivialità, di ritovo all'insegna della condivisione e dei valori che da sempre contraddistinguono la FIDAPA, ha proposto un excursus delle numerose iniziative portate comunque avanti nel biennio appena trascorso.

La neo presidente ha dunque presentato il direttivo composto da Nunzia Bonica (vicepresidente), Domenica Iannello (segretaria), Nunziata Biviano (tesoriere), Lucy Iacono (past-president).
La professoressa Mollica, durante il suo intervento, ha delineato le linee programmatiche che caratterizzeranno i prossimi impegni del nuovo direttivo.

282273612_5316667298385534_8044061109804595585_n.jpg

Sono lieta di annunciare la mia candidatura con la lista "Rinascita Eoliana", guidata dal Dott. Riccardo Gullo. Ho scelto di unirmi a questa brillante squadra per le qualità evidenti che ci accomunano: impegno, determinazione, progettualità, coerenza, lungimiranza, senso civico, etica culturale e politica.
 
Pronti ed uniti per affrontare le problematiche che attanagliano il nostro peculiare Comune di Lipari, tra i quali portualità, trasporti, sanità, istruzione, infrastrutture. Capaci di sollevare le sorti del nostro Comune, grazie alle innegabili capacità del dott. Gullo nel campo amministrativo, come ha dimostrato in questi anni costruendo opere che hanno migliorato l'offerta turistica dell'isola di Salina garantendo fruibilità, benessere e servizi come nessun altro.
Pronti e fiduciosi in un vero e proprio necessario cambiamento.

Rist-Maria-Tindara.jpg

La politica geniale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 07 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

 IMG-20220514-WA0004.jpg

di Salvatore Leone

Le Eolie hanno i loro geni. Sono anche politici a tempo perso. Il top della genialità del momento. Fra tutti i candidati verranno fuori i + geni degli altri. I Leonardo e i Michelangelo. I + belli e seducenti comprese naturalmente le signore di Lipari, di Malfa e di S.Marina. Tutti candidati scesi dall'impalcatura per chiacchierare con gli ammiratori, con i seguaci elettori e con i conoscenti di primo pelo e primo voto. Ormai gli elettori hanno scolpito nella loro mente il volto dove mettere la croce. Votanti veri e artisti del commercio. Quelli che hanno saputo trattare e contrattare, si dice. Quelli che hanno sviluppato una grande scuola del partito del prendere una parte importante dell’interesse politico vestito da patrimonio dell’umanità politica. Intera o separata ma con in gioco della genialità.

 bacialemani.jpg

Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174

airpanarea2.jpg

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

 
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

si-mi-piace-vulcano.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 7-6-2022

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 07 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

 giugno2022.gif

PRIMA PAGINA: "PEDOFILANDO”

aaaaaaa.jpg

Il cardinale Matteo Zuppi, nella conferenza stampa al termine dell'assemblea generale dei vescovi ha annunciato un report da parte della Chiesa italiana sui casi e sulle attività di prevenzione per il 18 novembre. Lo dobbiamo, la Chiesa è dalla parte delle vittime. Al primo “Report nazionale” sulle attività di prevenzione e sui casi di abuso segnalati o denunciati alla rete dei servizi diocesani e interdiocesani si aggiungerà un'analisi sui dati di delitti presunti o accertati perpetrati da preti in Italia nel periodo 2000-2021, custoditi dalla Congregazione per la Dottrina della Fede. I dati saranno raccolti e analizzati con il "contributo di centri indipendenti" di istituti universitari di criminologia e vittimologia. Il nuovo Capo dei della Conferenza episcopale italiana assicura che “non c'è nessuna volontà di copertura, è solo un problema di serietà. Non abbiamo interesse a suonarcela e cantarcela da soli, vogliamo una chiarezza vera”.

ISOLA CIECA

IMG_0240-apscfcopylw copy 2.jpg

Svegliati dal fuoco dell’anima

Oltre l’andare e tronare.

Fra sciare chiamate a cantare

L’inno della natura sul mare.

Fuggono i finti animali

Cercando le ombre del cielo

Sperdute oltre le suonate

Della campane dell’isola cieca.

Ombre senza trombe

 piani senza tasti

ma con disegni accumulati

nel verde dei sognati ammalati.

CONTROCORRENTEOLIANA: SPIAGGE

aaaaaaaa.jpg 

Chi ha sentito parlare di spiagge e lidi durante la campagna elettorale per i 3 comuni delle isole Eolie? Eppure le spiagge dovrebbero essere il bene primario per chi è votato al turismo marino. Le spiagge sono un bene necessario per tutto il territorio. Bisogna partire dal recupero.

VERO&FALSO 

pitvf-Politico eoliano tratta.

-Elettore eoliano fa il trattore.

 

 

INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automaticoallarme2.png 

   IMG-20220519-WA0008.jpg

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

banner_orizzontale_1.jpg

LIpari, Daniela Merlo "Eppur si muore...". L'intervento

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 06 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

 

Daniela.jpg

di Daniela Merlo

"Eppur si muore".

Se venite alle Eolie dovete fare i conti col problema sanità. Perché se per caso, durante la vostra vacanza, vi sentiste male, se accusaste un malore di qualunque tipo, andreste incontro al teatro dell'assurdo.

Ma, senza scomodare i grandi drammaturghi come Beckett o Pirandello, passando dall'assurdo al grottesco, proverò a raccontare ciò che è accaduto ieri ad un mio familiare.
Sono comparse su una parte del suo corpo delle macchie rosse, inizialmente piccole che, a distanza di pochi giorni, si sono trasformati in una enorme macchia rosso incandescente.
Recatosi in ospedale e parlato con 4 medici, affermavano di non aver mai visto nulla del genere e che non sapendo cosa fare, poiché non avevano idea e non volevano "sbagliare", (udite, udite!) hanno consigliato di partire con le sue gambe e di tasca sua per Messina e recarsi immediatamente al policlinico, riconoscendo la circostanza quanto meno seria.

Inoltre senza aver registrato il paziente e esonerando essi stessi da ogni responsabilità.
Per fortuna due medici di Lipari, il dottor Iacolino prima e poi la Dott.ssa Angelica Sequenza, hanno più i meno identificato il problema e improntato una terapia.
La dottoressa Angelica, guardia medica, ha fatto di più, ha telefonato in ospedale disponendo nell'immediato un emocromo, poiché si trattava della puntura di un ragno violino. Per chi volesse approfondire, questo ragno è velenoso, può creare problemi di coaguli e microtrombi, dunque bisogna intervenire prontamente.

Recatosi in ospedale per il prelievo, è stato chiesto come mai non fosse ancora partito per Messina e che, qualora fosse accaduto qualcosa di grave, loro non erano responsabili.
Inutile dirvi la preoccupazione e lo sdegno, la rabbia che montava con la paura del peggio. La procedura vuole che, se un medico non è in grado di capire, richieda una consulenza esterna o si attivi chiamando un centro antiveleni della regione.
È quello che ho fatto io!

Chiamando prima Palermo e poi Catania ma non ho avuto risposta. Così ho chiamato il centro antiveleni di Napoli e ho ricevuto tutta l'assistenza, la terapia, inviando foto, fornendo la diagnosi ed elencando i sintomi.
Dire che tutta questa storia, insieme a molte altre che potrei raccontare è da querela, e che questo è un ospedale al quale rivolgersi è inutile. Si viene trattati con arroganza, superficialità, negligenza e sufficienza. Ci sentiamo respinti e disorientati, in alcuni casi maltrattati.
Vogliamo un ospedale con medici di scienza e coscienza, ne abbiamo tutto il diritto!

IMMEDIATO L'INTERVENTO DEL COMMISSARIO DELL'ASP DI MESSINA BERNARDO ALAGNA

alagna.jpeg

di Bernardo Alagna*

Trasmetto il tutto al direttore medico di presidio dr Crosca per saperne di più.

*Commissario Asp

L'INTERVENTO

14702424_1308374659214270_1746549249342059908_n.jpg

di Luca Giuffrè

“Eppur si muore…”

Mi ero ripromesso di non rendere pubblico l’abominio messo in atto dalla (mala)sanità eoliana, con la gentile collaborazione di quella “a terraferma”, che ha colpito la mia famiglia a febbraio dello scorso anno, nello specifico il mio povero papà.

Ma la lettera della Signora Daniela Merlo non solo ha rievocato in me quei drammatici momenti, ha anche rafforzato la mia convinzione che l’ospedale di Lipari dovrebbe essere definitivamente, incontrovertibilmente e inderogabilmente SMANTELLATO E CHIUSO!

Altro che slogan “salviamo l’ospedale di Lipari” e amenità simili. Chiudetelo!! Non farò alcun nome, a differenza di quanto fatto dalla Signora Merlo, alla quale suggerisco peraltro di procedere a immediata querela. Non farò alcun nome perché è in corso una indagine dell’Autorità Giudiziaria e vige il segreto istruttorio. Dico solo che, per quello che sto per raccontare, è stata istituita apposita Commissione Speciale di indagine, sono state poste sotto sequestro tutte le cartelle cliniche e tutti gli hard-disk dei PC e sono in corso gli interrogatori di tutti i soggetti coinvolti, a tutti i livelli.

Non mi farò querelare a mia volta, gli “scienziati” responsabili di quanto accaduto, leggendo, capiranno a chi mi riferisco e non mi fermerò fino a quando non vedrò le loro vite rovinate come quella della mia famiglia. Se non altro per fare in modo che altri sfortunati come me non abbiano stessa sorte, visto che ormai mio padre non me lo renderà più nessuno.

Quel maledetto 13 febbraio 2021 mio padre era in procinto di partire con la nave per farsi asportare l’indomani, in un ambulatorio privato, una semplice poliposi nasale. Durante la preparazione dei bagagli e degli ultimi preparativi prima di mettersi alla guida dell’auto per recarsi all’imbarco, accusa all’improvviso un attacco di panico e chiede di essere accompagnato in ospedale. Arrivato al Pronto Soccorso di Lipari, scende autonomamente dall’auto, si reca con i suoi piedi all’interno dell’ospedale e viene ricevuto dai medici presenti, ai quali mia madre suggerisce testualmente “dategli solo un po' di ossigeno e un tranquillante perché è agitato!”, sentendosi rispondere “si si, stia tranquilla, ci pensiamo noi!”.

Sapete come ci hanno “pensato” loro? Che poco dopo sono usciti (senza aver fatto alcuna anamnesi del paziente) dicendo “lo abbiamo sedato e intubato, ha tutti i sintomi del covid, lei signora (rivolgendosi a mia madre, ndr) si organizzi con l’aliscafo e parta subito perché sull’elicottero non la fanno salire!”.

Hanno praticamente intubato una persona senza attendere l’esito del tampone e hanno dato per scontato che avesse il covid, teoria sconfessata dai successivi 4 tamponi, tutti ovviamente negativi. Ma la cosa peggiore è stata quella di invitare una persona (mia madre) a prendere un aliscafo pur sapendo che era stata a stretto contatto con un soggetto che loro avevano dato per certo contagiato da covid, mettendo in pericolo tutti i passeggeri dello stesso aliscafo e tutte le persone che avrebbe eventualmente incontrato sul suo percorso!

Questo non è solo atteggiamento superficiale, questo è atteggiamento criminale! Tralascio di descrivere quello che è successo dopo, a terraferma… lì hanno solo completato l’opera e spetterà alla Magistratura inquirente accertare le responsabilità.

La verità è che mio padre è entrato con i suoi piedi in ospedale ed è uscito in una bara!

Tempo fa in un noto supermercato dell’isola c’era un banchetto di raccolta delle firme per salvare l’ospedale di Lipari, una signora mi fermò porgendomi un foglio di carta per farmi firmare. Io le raccontai brevemente quello che mi era successo e subito dopo, senza bisogno che io esplicitamente rifiutassi di firmare, quella signora mi fece una carezza e allontanò quel foglio da me appoggiandolo sul banchetto.

“Eppur si muore…”

283727324_402134705256011_7113672212394585722_n.jpg

Vulcano, il vecchio pontile degli aliscafi sta scomparendo. Ancora qualche colpetto...

283841772_10225570116833290_945720048967453764_n.jpg

eolcalandra.jpg

Panarea, il video dell'artista Carmelo Calì dedicato a "Topo Francesco"...

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 06 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

286045211_10225570655606759_3761639857162443221_n.jpg

VIDEO

280931705_10225472351749224_8079065600059278352_n.jpg

283096107_10227115424461422_4403484995014816680_n.jpg

284189421_10225506768409619_2672095761379587906_n.jpg

 

Eolie, "adottiamo una fioriera..."

downloadfrco.jpg

di Francesco Coscione

È da un po' di mesi che ho questa idea e la vorrei proporre. Spesso ci lamentiamo della disattenzione dell'amministrazione per il quotidiano, riconosciuta peraltro anche da alcuni degli appartenenti ad essa. Siamo alla vigilia di un momento spartiacque per le nostre Isole. Speriamo in meglio. Non sono un frequentatore assiduo del corso ma noto sempre una cosa: le fioriere sono in condizioni disperate. Sporche, vuote di bellezza e piene di spazzatura. Faccio un invito. Lipari è la nostra meravigliosa casa:

ADOTTIAMO UNA FIORIERA.
Pulirla, metterci qualche piantina fiorita, annaffiarla e curarla. Molte sono davanti alle attività commerciali che, sono certo, ne trarrebbero giovamento. Lo so, c'è il rischio dei furti delle piante, come nei cimiteri, ma il bello e il buono vince sempre sul nulla e sul male. Se la rubano la ripiantiamo, si stancheranno! Dovrebbe farlo l'amministrazione, lo condivido ma ... Non c'è bisogno di accordi o collette, ognuno si prende cura della più vicina. Il costo è irrisorio. Se parte il primo vedrete che tutti si uniranno in una piccola gara di bellezza.
Certo non è la cosa più seria e importante delle isole, ci sono ben altri problemi ma la bellezza cambia il mondo. Grazie.

banner_notiziario_cst.jpg

Vulcano, che spettacolo con l'Italian Open Water Tour VIDEO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 06 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

286356672_5266860330066568_8628113977506731894_n.jpg

VIDEO

273436999_4925435884209016_2874546564034310796_n.jpg

281905311_5122780397813083_1504525071115699849_n.jpg280576988_10224197436157191_1298716625632944031_n.jpg

lagiara.jpg

Amici e Notiziario

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 06 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

IMG_0022-afpscfcopy-copy-2lw copy 3.jpg

Cari amici lontani e vicini,

la storia del giornalismo è sempre perfetta. Dalla prima parola all’ultima. Nemmeno il più viscerale lettore avrebbe saputo leggere e riconcepire scaraventandola dentro un teatro inventato  per la serata perfetta e aggiungendo il tocco e lo spiazzamento del demiurgo. Chi subisce gli eventi, li detta e li recita. Senza copione per non donarlo agli amici e ai nemici dei giornali. Il giornalismo resta ancora il gigante della storia, il protagonista assoluto che schizza a rotta di collo nel mucchio selvaggio della nuova comunicazione senza sbracare nell’orgia di massa e senza guadagnarsi il meritato trionfo. Il giornalismo deve far pensare all’apice della festa sapendo che c’è sempre la mossa esatta da fare per togliere gli attimi di delusione che vanno subito digeriti. Il giornalismo aspetta sempre il demonio con la mossa sbagliata perché la sfumatura di significato è tutto. Sentire il bisogno di governare anche i dettagli della storia per essere autore fino in fondo. Non per umiliare gli avversari quando sono già umiliati dal risultato vera vittima con segnali di vita.

Dal sole libero delle Eolie BuoNotiziario a tutti

danierimunafo_1.jpg

Santa Marina Salina, Comune&Elezioni, Ofria "il mio programma e la lista..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Politica
Pubblicato: 06 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

282009831_10225459827116116_702464190707124536_n.jpg

LA LISTA DEL CANDIDATO SINDACO SANTINO OFRIA

Santino Ofria, Cappadonia Claudia, Capasso Giuseppe, D'Albora Edoardo, Follone Serena, Lo Schiavo Gregorio, Miraglia Valentina, Saltalamacchia Giulio, Tomarchio Laura, Sidoti Giuliana, Falduto Novelia.

Assessori designati: Sciacca Agostino e Mazzeo Mariano

IL PROGRAMMA

NOI, UNA NUOVA OPPURTUNITA’ PER SANTA MARINA SALINA
Cari compaesani, avremmo potuto semplicemente rimandare l’opportunità di poter scegliere quale futuro costruire per rimanere al passo con i cambiamenti della società, oppure lasciare semplicemente che il tempo passi nell'ordinario quotidiano “tanto qualcuno farà qualcosa”. Abbiamo deciso invece di essere protagonisti da subito e candidarci come motore per generare il necessario cambiamento.

Ci candidiamo a guidare il nostro Comune nella piena coscienza delle prerogative e dei limiti del
nostro ruolo, in primis per il grande rispetto verso la storia, la cultura e i valori delle comunità di
Santa Marina e Lingua, sapendo di dover affrontare l’azione amministrativa con metodo, basato
sulla competenza ed efficienza e sul costante ascolto e confronto con i cittadini.
Crediamo che molte cose vadano cambiate o fatte meglio. Esistono principi irrinunciabili tra cui la scelta democratica, l’equità sociale ed il valore dell’ambiente.

Noi rappresentiamo l’unica vera novità politica. Per questo motivo chiediamo alla cittadinanza di
Santa Marina Salina di darci fiducia per rompere definitivamente le dinamiche divisive che hanno caratterizzato la storia degli ultimi 15 anni del paese e realizzare quel cambio di passo necessario a ridare slancio vitale alla nostra comunità.
Per noi politica è “patto sociale” e indipendenza di giudizio.
Per noi politica è rispetto dell’equità sociale e dell’ambiente in cui viviamo.

Per noi politica è conciliazione delle ragioni della crescita, ricerca del futuro e voglia di assecondare i sogni dei nostri giovani e anche dei meno giovani.
Per noi politica è passione e giustizia.
Gli anni del Covid ci hanno segnato nel profondo e la guerra in Europa ci tocca da vicino e ci
preoccupa. Sappiamo che il futuro è pieno di incertezze ma sappiamo anche che abbiamo il diritto ed il dovere di prenderlo per mano partendo dalle nostre idee.

Vi chiediamo di darci il privilegio e l’onore di affrontare questa sfida nella convinzione di avere i
caratteri unici e insostituibili per amministrare con successo i decisivi prossimi cinque anni.

281774330_10217159606140521_7974461223718615976_n.jpg

VEDI ANCHE... Eolie, Comune&Elezioni amministrative. L'intervista del Notiziario all’arch. Santino Ofria, candidato a Sindaco di S. Marina Salina

menalda.jpg

Mani

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 06 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

 IMG-20220514-WA0004.jpg

di Salvatore Leone

Le mani sono la bandiera  dei politici parlanti e mutanti. Tutti si complimentano per le loro pulite e autoapplaudenti mani. Riconoscibili per il rubinetto dell'acqua attaccato al corpo e al contatore. Pochi osannano alle mani callose… quelle consumate dal lavoro. Il famoso mani  in alto compare solo durante le elezioni e poterle vedere o avere il coraggio di mostrarle non vuol dire niente salvo buttarsi avanti perché poi una mano non si nega a nessuno, indipendentemente dall'igiene mentale con le mani in pasta.

 bacialemani.jpg

Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174

airpanarea2.jpg

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

 
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

hotel-raya.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 6-6-2022

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 06 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

 

 

giugno2022.gifPRIMA PAGINA: "DIGITALANDO”

aaaaaaa.jpg

Si accelera sulle reti digitali di quinta generazione “private”. Assieme alla connessione residenziale via 5G, i ”private networks“ sono la nuova opportunità di mercato che le aziende vogliono sfruttare al massimo. Stadi connessi, reti per fabbriche, per navi da crociera e portacontainer, per uffici e campus ma anche per la gestione del traffico nelle smart city, la cittadinanza digitale, le esperienze XR o la sicurezza nei cantieri.  Le applicazioni sono moltissime e sono tutte legate alla possibilità di costruire un segmento della rete 5G sganciato dal 5G “pubblico“ dell’operatore e che opera invece con modalità (e talvolta frequenze) differenti, permettendo solo agli apparecchi con la sim autenticata di connettersi oppure alimentando in maniera più consistente gli accesso point WiFi.

ISOLA VITA

IMG_0075-2-afpscfcopy-copy-2lw copy 2.jpg

L'indietro che avanza

oltre le zanzare

che passano e cercano

il niente conosciuto.

Tutti a seguire il volo

mentre le farfalle sui fiori

cercano pose d'attori.

Fumi sballati

e amori cantati

si affaciano alle finestre

della vita dell'isola.

Nessuno dorme

nella notte dei fuochi

mentre si pasticcia

con gli odori e i sapori.

CONTROCORRENTEOLIANA: PORTO

aaaaaaaa.jpg

Adesso verrà fuori chi lo mette più grosso. La dimensione per il porto di Lipari é definito, da tutti i candidati per piazza Mazzini, la porta delle Eolie. La madre di tutti gli arrivi e partenze. Poi si parlerà di sotto porti e sotto porte. Sempre per entrare e uscire. I livelli di sicurezza si misureranno con la scienza progettistica che tecnicamente sarà politica e politica invece per la parte tecnica.

VERO&FALSO 

pitvf-Politico eoliano si vanta.

-Elettore eoliano sventa.

 

 

IMG-20220519-WA0008.jpg

INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automaticoallarme2.png

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

centro_massaggi copia.jpg

Da Panarea in linea Marcello Acunto "Che topaia..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 05 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

223411211_5884992511572612_9201121059365825625_n.jpg

di Marcello Acunto

Poveri milionari a Panarea.
Ormai da oltre trenta anni, nel centro abitato di Iditella dell'isola di Panarea, esiste un fabbricato, poi rudere e oggi topaia appartenente ai Principi del Belgio. Confinanti e isolani hanno sempre sperato e sembra che continuino a sperare. Ma, si sa, "chi di speranza vive disperato muore" e già gli uni e gli altri ci sono.

I confinanti sono di tutto rispetto: lato mare c’è la villa dei Visconti di Modrone che forse speravano che il loro "biscione" notoriamente ghiotto di topi, facesse pulizia, Lato monte c’è la villa della Principessa Alessandra Borghese per cui tutti speravano che il Vaticano dichiarasse guerra al Belgio, ma nemmeno questo è avvenuto. L’isolano, infine, visto che nessuno spende, costruisce e risana l'ambiente assurdamente maleodorante, pieno di topi e deturpato e vorrebbe decidere di dichiarare guerra al Belgio e vorrebbe depositare la dichiarazione nelle mani del Console Belga.

Ci chiediamo, col dovuto rispetto, se non si vergognano di tenere quello sconcio nell'isola mantenuta curata e immacolata quale è Panarea. Chiediamo cosa succederebbe a un cittadino Italiano se si permettesse minimamente di osare altrettanto in Belgio. Ci chiediamo perché nessuna autorità locale, provinciale, regionale e nazionale nuova un dito per evidenziare e risolvere il pluridecennale problema.
Ora basta!!! Che facciano qualcosa e che siano i primi a rispettare le regole.

7928834349971874516.jpg

NOTIZIARIOEOLIE.IT

21 NOVEMBRE 2021

L’intervista del Notiziario a Marcello Acunto, il progettista di Panarea

LIpari, per Andrea Licciardi anche la nuova cover di Mario Rosini

safe_image.jpg

di Andrea Licciardo

"FUORI ORA"È uscita la mia nuova cover di Mario RosiniTwo Sei la vita mia

 Andate ad ascoltarla e lasciate un like e commento e fatemi sapere cosa ne pensate.

https://youtu.be/9X3_bYfk0iY

AMAPANAREA.jpg

Leggi tutto: Da Panarea in linea Marcello Acunto "Che topaia..."

Da Roma in linea Salvatore Iacono. Cronache dall'Universo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 05 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

12888711_10209669213357177_1486800572272079185_o.jpg

di Salvatore Iacono

Così scriveva, nel 1894, nella prefazione a “Die Liparischen Inseln”, Luigi Salvatore d’Asburgo-Lorena, Principe di Toscana e Arciduca d’Austria:
 
«Immerse nell’incantevole mare di Sicilia, queste piccole isole in modo straordinario avvinsero l’animo mio, sia che le scorgessi tra le raffiche impetuose di una tra quelle tramontane invernali, cui debbono forse il nome di Eolie, o che mi apparissero attraverso una tra le tante trombe marine che con tanta frequenza ivi accompagnano i temporali primaverili…».
 
Ed è proprio una di queste trombe marine che, nella tarda primavera del 1984, ho fotografato davanti a Marina Lunga di Lipari.
285892467_10229121278286643_1373096083557678005_n.jpg
 

NOTIZIARIOEOLIE.IT

27 FEBBRAIO 2017

L'Album dei Ricordi di Salvatore Iacono

10 GIUGNO 2017

Da Roma in linea Salvatore Iacono. "Quell'ala dell'aereo ben "conservata" ed il prossimo anno ricorrerà il centenario dell'incidente a Marina Corta..."

4 SETTEMBRE 2017

Da Roma in linea Salvatore Iacono. Il punto e virgola

27 APRILE 2018

LE INTERVISTE DE "IL NOTIZIARIO". Lipari, due giorni di conferenze per l'ingegnere eoliano Salvatore Iacono

23 GIUGNO 2018

La Nasa ha autorizzato anche l'ingegnere eoliano Salvatore Iacono a inserire in una memory card il proprio nome...

28 APRILE 2018

Eolie, la Festa del "1 Maggio"

6 SETTEMBRE 2019

Da Roma in linea Salvatore Iacono "Cronache dall'Universo"

13 DICEMBRE 2019

Da Roma in linea Salvatore Iacono. Cronache dall'Universo

29 FEBBRAIO 2020

Da Roma in linea Salvatore Iacono. Cronache dall'Universo

10 GIUGNO 2020

Da Roma in linea Salvatore Iacono. Cronache dall'Universo

280931705_10225472351749224_8079065600059278352_n.jpg283096107_10227115424461422_4403484995014816680_n.jpg

marnavi.jpg

Leggi tutto: Da Roma in linea Salvatore Iacono. Cronache dall'Universo

Da Reggio Calabria in linea Cristina Marra

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Libri
Pubblicato: 05 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

20190329_092707.jpg

di Cristina Marra

James Norbury- Grande Panda e piccolo drago- Rizzoli
Di Cristina Marra
“In ogni immagine c’è un piccolo pezzo della mia anima” così scrive James Norbury nella postfazione del suo Grande panda e piccolo drago, un gioiello editoriale ispirato alla filosofia buddista, diventato best seller internazionale e pubblicato in Italia da Rizzoli. Anima inquieta quella dello scrittore e artista inglese, fino a quando casualmente si imbatte in un libro sul Buddismo e inizia a metterne in pratica teorie e consigli sul benessere della persona, dello spirito e sulla capacità di vivere in armonia con se stessi e con la natura.

Il talento artistico di Norbury si esprime nella creazione di due personaggi apparentemente antitetici e opposti, un paffuto e bonario panda e un mingherlino e minuscolo drago, protagonisti di un viaggio simbolico tra le stagioni e i suoi cicli che diventa un tour nell’anima alla scoperta dei valori fondamentali per rendere armonico e completo il modo di vivere di ciascuno di noi. Il libro scritto e illustrato da Norbury regala perle di saggezza millenaria che diventano scuola di vita quotidiana e si inseriscono nel nostro mondo. Il panda e il drago incarnano l’amicizia e condividono un percorso ma le loro figure possono associarsi anche a quelle di un genitore e un figlio e le domande dell’uno trovano risposte nell’altro e viceversa.

Ogni elemento, circostanza, evento, scelta all’apparenza sbagliati, rivelano un lato positivo, e allora i rumori e i silenzi, le luci e le ombre, il cielo e il mare, non sono altro che parte di noi, “noi siamo gli oceani insondabili e la luce dell’estate, non c’è niente di più magnifico”. L’autore dedica il libro a tutti coloro che si perdono e indica la via per ritrovare la strada giusta, “non sai mai dove ti porterà un nuovo incontro” ma bisogna avere il coraggio e guardare a un nuovo inizio. Le stagioni si susseguono e se la primavera è motivo di rinascita e scoperta, l’autunno invita a non perdersi e “la natura ci mostra quanto può essere bello lasciarsi andare” e se in inverno tutto è freddo e scuro “il sole si alzerà di nuovo, in estate scopriamo che “ certe persone sono come le candele, bruciano per fare luce agli altri”.

grande panda e piccolo drago.jpg

 

285305173_10225542078332345_1125246017840320579_n.jpg

284189421_10225506768409619_2672095761379587906_n.jpg

lavilletta-orizz.jpg

Leggi tutto: Da Reggio Calabria in linea Cristina Marra

Nastri D'Argento 2022, nomination anche per Carmelo Travia-la figlia Marianna e Giuliano Taviani per la canzone “Just you”

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 05 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp
277744972_10225225493777929_4217930811212747058_n.jpg
 277565479_10225225497418020_9046712329992584107_n.jpg
286202571_10225563787835069_3841531603802103540_n.jpg
 
286118564_10225563787915071_8704962535734801356_n.jpg
 
NOTIZIARIOEOLIE.IT 
 
25 OTTOBRE 2021
 
L’Intervista del Notiziario a Giuliano Taviani e Carmelo Travia, i gemelli delle note

720x120BANNERDECO.jpg

Leggi tutto: Nastri D'Argento 2022, nomination anche per Carmelo Travia-la figlia Marianna e Giuliano Taviani...

Lipari, consiglio comunale sul bilancio tra problemi tecnici-bagarre e approvazione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Politica
Pubblicato: 05 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

283912863_10225562140833895_1397758818518794116_n.jpg

286135345_10225562095392759_5532865324906863424_n.jpg

Lipari - Ci scusiamo per il ritardo della diretta per problema tecnico nel palazzo...

Il presidente Giacomo Biviano è stato costretto a sospendere la riunione per bagarre che si è scatenata tra i consiglieri mentre parlava il segretario Giuseppe Torre.

Si riprende e sono presenti in 15. 

Il segretario Torre annuncia che se il bilancio non viene approvato arriverà subito un commissario. E si sofferma sulle criticità che vi sono anche e anche sul potenziamento dell'organico che è a rischio. Il Comune non è in carreggiata, ma oggi si è qui per rimetterlo.

Biviano annuncia che non ci sono emendamenti e si passa al dibattito dopo di che la votazione sul bilancio. 

Giuseppe Grasso E' grave che manchino in aula i revisori dei conti. Suolo pubblico: c'è determina sbagliata e molte attività commerciali lamentano il raddoppio della tariffa per il periodo stagionale. Non viene considerata peraltro la delibera che abbiamo approvato in consiglio. Con l'idrico i quattrini non bastano quindi saranno previsti nuovi delbiti fuori bilancio. Che si sappia... C'è una programmazione non veritiera. Per i rifiuti visto che non ci sono i fondi per la nave si utilizzeranno dalla tassa di sbarco. Sperei di fare diversamente perchè il milione e mezzo per la prima volta si potrebbe utilizzare per le esigenze delle isole minori. 

Erika Pajno Le dichiarazioni di Grasso sono state gravi, Ritengo che occrre fare chiarezza. In particolare sull'aumento del suolo pubblico, sull'idrico e sui riifiuti. 

Gesuele Fonti è importante approvare il bilancio per evitare di paralizzare l'ente. 

Sulla gestione dei bilancio critiche sono arrivate dalle consigliere Annarita Gugliotta e Giusi Lorizio che non sono state affatte coinvolte.

Adolfo Sabatini Rimando al mittente le critiche che ho sentito. La colpa è nostra che non abbiamo saputo svolgere il ruolo di indirizzo politico amministrativo. 

Francesco Rizzo Vorrei soffermarmi sui beni comunali che si rischiano di perdere, vedi le cave di pomice dove non si è fatto neppure ricorso, Caolino e le terme di San Calogero...

Bilancio approvato. Appuntamento con il nuovo consiglio comunale.

285822774_10225562095792769_5086449713384329585_n.jpg

283730223_10225562267957073_7866241239749066474_n.jpg282766469_10225562547004049_7801366437767092059_n.jpg

--- Alle 10 consiglio comunale su bilancio

---Consiglio comunale, non c'è numero legale slitta a domani.

Alle 10 presenti 7 componenti: Biviano, Pajno, Mollica, Abbondanza, Sabatini, Rifici e Fonti.

Si tenta alle 11...

---Si preannuncia un consiglio comunale - l'ultima della legislatura - col "botto". E' stato convocato dal presidente Giacomo Biviano per il 3 giugno alle 10.

All'odg 2 argomenti con il bilancio di previsione.

Totale bilancio anno 2021 74.517.369, Totale 2022 115.338.374  Totale 2023 56.765.718

284543746_10225508519333391_6321322458308668786_n.jpg

284484568_10225508520853429_7843730316243853999_nCD2.jpg

NOTIZIARIOEOPLIE.IT

Al presidente Giacomo Biviano è arrivato il bilancio 2021/2023 ed è stato depositato.

8 giorni per eventuali emendamenti dalla data di deposito che risale a martedì. Considerate le elezioni del 12 giugno il bilancio dovrà essere approvato entro tale data. Previsto quindi un ultimo consiglio comunale nei primi di giugno che già si preannuncia di fuoc, vista l'aria che tira per la campagna elettorale...

Lipari, domani all'Hotel "Gattopardo" confronto tra i candidati a sindaco 

Si terrà domenica 5 giugno alle ore 11.00 presso l’hotel Gattopardo l’incontro con i candidati alla carica di Sindaco del Comune di Lipari. 

L’incontro, organizzato da Federalberghi Isole Eolie, è riservato alle Associazioni attive sul territorio e vuole essere un importante momento di confronto. I candidati avranno 10 minuti a testa per esporre il proprio programma, dopodiché saranno loro formulate alcune domande specifiche con l’ausilio delle associazioni presenti in sala.

L’incontro nasce nella consapevolezza che l’associazionismo eoliano possa e debba giocare un ruolo propositivo e basilare nello sviluppo dell’arcipelago.

Questo è il momento dell’ascolto delle idee, dei metodi e dell’approccio che si intende adottare nell’affrontare i temi dello sviluppo.

Seguirà quello dei progetti e delle proposte progettuali sulle quali immaginiamo il confronto debba proseguire con la futura Amministrazione, sempre nell’esclusivo interesse dell’arcipelago.   

Le Associazioni che non dovessero avere la possibilità di essere presenti, anche attraverso uno o più delegati, potranno comunque seguire la diretta Facebook (disponibile per tutti) su: https://www.facebook.com/federalberghieolie

Federalberghi Isole Minori della Sicilia - Isole Eolie

Lipari&Comune, esito dei concorsi

Esito dei concorsi esterni ed interni al Comune di Lipari
- Graduatoria n. 1 unità - Cat. D - Istruttore Direttivo Tecnico - Servizi di Protezione Civile -  Russo D omenico 59,50
- Graduatoria n. 1 unità - Cat. D - Istruttore Direttivo Amm.vo - Istruzione Pubblica e Servizi Sociali Cullotta Gianfranco 59
- Graduatoria n. 1 unità - Cat. C - Istruttore Tenico - Servizio di Protezione Civile - Bonino Bartolomeo 56
- Graduatoria n. 1 unità - Cat. C - Istruttore Amm.vo - Servizi Informativi di Protezione Civile - Maria Grazia Longo 58,50
- Procedure di stabilizzazione di personale utilizzato in Attività Socialmente Utili - LSU - Spadaro Sonia 48,75, Lorizio Paola 46,75, D'Ambra Antonello 45, Forestieri Carla 45, Ferlazzo Ivan 56,95, Merlino Cristina Laura, Calenda Elena, Groppo Maria Pia tutti idonei, 
- Progressioni di carriera riservate al personale interno - Natoli Alfonso Maurizio 46,70 e Ac quaro Donato 44,20

280931705_10225472351749224_8079065600059278352_n.jpg281738146_10221250401668861_5180981393018977545_n.jpg

 

Elettra Tlc Spa è stata selezionata da Infratel Italia per la fornitura in opera di collegamenti in cavo ottico sottomarino che forniranno connettività ad altissima velocità a 21 isole italiane. Tra le isole da connettere troviamo: Pantelleria, Lampedusa, Ponza, le Tremiti, Favignana e Lipari. Questo progetto denominato 'Piano Isole Minori', il Piano del ministero dello Sviluppo economico per la realizzazione di interventi infrastrutturali legati allo sviluppo della banda ultralarga nelle isole minori del Paese, parte importante della complessiva 'Strategia Italia 2026'. Comprende 21 collegamenti per un totale di 860 chilometri di cavi sottomarini e rappresenta un investimento di 45,6 milioni di euro.

Isole d'Italia, in arrivo la banda ultralarga

Nel corso del 2022 la nave da ricerca Urbano Monti effettuerà l'indagine marina per determinare con precisione la rotta di ciascun collegamento. L'installazione marina è prevista per il 2023 e sarà realizzata dalla nave posacavi C/S Teliri di proprietà di Elettra Tlc. Le parti di scorta dell'impianto, da utilizzarsi per la manutenzione dei collegamenti, saranno ubicate presso il Deposito Cavi Sottomarini di Catania gestito dalla Elettra Tlc, porto base della nave posacavi C/S Antonio Meucci, di proprietà della stessa Elettra Tlc, e dedicata alla manutenzione.

"Siamo molto onorati di essere stati scelti da Infratel Italia per questo progetto speciale, che contribuirà a rafforzare l'economia di 21 isole italiane e migliorare la vita quotidiana dei loro abitanti. Elettra Tlc è una società Italiana, fra le poche aziende al mondo in grado di installare e riparare cavi sottomarini sulla terra, e tutti i dipendenti dell'azienda si sentono orgogliosi e felici di poter utilizzare le proprie competenze in questa circostanza per la propria nazione, in località che ne trarranno davvero beneficio" commenta Didier Dillard, presidente ed ad di Elettra Tlc Spa. Elettra Tlc SpA è una società dedicata alle attività connesse con i rilievi marini, l'installazione e la riparazione di cavi sottomarini per telecomunicazioni in tutto il mondo, mediante la gestione di una flotta composta da due navi posacavi ed una nave da ricerca. Elettra Tlc è interamente di proprietà del Gruppo Orange.

285305173_10225542078332345_1125246017840320579_n.jpg

pubblicità eolienews.png

OLTRE-IL-SORRISO-ONLUS-banner.jpg

Leggi tutto: Lipari, consiglio comunale sul bilancio tra problemi tecnici-bagarre e approvazione

Lipari, davanti al castello si è ancorato "Ilona" del miliardario australiano Frank Lowry VIDEO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 05 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

285909502_10225561403295457_7808064864648184514_n.jpg

Lipari - Davanti al castello ha gettato le ancore "Ilona", di 74 metri, costruito dai cantieri Amels. Lo stile nasce dalla collaborazione con Redman, Whiteley e Dixon Design.

E' di proprietà del miliardario immobiliare australiano Frank Lowry. Ha quattro ponti più flying bridge, raggiungibili in ascensore. A poppa c’è un capiente hangar che ospita un elicottero. Questo dispone di un elevatore per portare il velivolo alla quota di decollo.

3657412104.jpg

Il ponte superiore è interamente dedicato all’armatore, che può deliziarsi di 33 metri di ambienti concepiti all’insegna della classe più esclusiva. Anche gli ospiti e i membri dell’equipaggio non possono lamentarsi, vista la cornice di sfarzo, comfort e qualità che li avvolge. La velocità di crociera è di 15 nodi.

VIDEO

 

E a Canneto "sfila"....

286000850_10225557650601642_8077991772795124278_n.jpg

VIDEO

86464134_2514931935487769_4811311502730461184_n.jpg

Lipari - L'arch Mirko Ficarra è il vincitore del concorso di Dirigente Tecnico - Qualifica Unica Dirigenziale - CCNL Area Funzioni Locali.

Ha ottenuto un punteggio di 79,50; seguono ing Santi Domina 71,50, ing Marcello Di Martino 70,50, ing Giuseppe Calabretta 67,50, arch Roberto Sauerborn 65. 

All'arch Ficarra complimenti dal Notiziario 

htl-rocceazzurre.jpg

Eolie, Comune&Amministrative. Lipari, il confronto tra i candidati a sindaco rinviato a mercoledì

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 05 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

280730655_10220774045881609_5854329464078041665_n.jpg

Si terrà mercoledì 8 giugno presso l’hotel Gattopardo l’incontro con i candidati alla carica di Sindaco del Comune di Lipari. 

L’incontro, organizzato da Federalberghi Isole Eolie, è riservato alle Associazioni attive sul territorio e vuole essere un importante momento di confronto. I candidati avranno 10 minuti a testa per esporre il proprio programma, dopodiché saranno loro formulate alcune domande specifiche con l’ausilio delle associazioni presenti in sala.

L’incontro nasce nella consapevolezza che l’associazionismo eoliano possa e debba giocare un ruolo propositivo e basilare nello sviluppo dell’arcipelago.

Questo è il momento dell’ascolto delle idee, dei metodi e dell’approccio che si intende adottare nell’affrontare i temi dello sviluppo.

Seguirà quello dei progetti e delle proposte progettuali sulle quali immaginiamo il confronto debba proseguire con la futura Amministrazione, sempre nell’esclusivo interesse dell’arcipelago.   

Le Associazioni che non dovessero avere la possibilità di essere presenti, anche attraverso uno o più delegati, potranno comunque seguire la diretta Facebook (disponibile per tutti) su: https://www.facebook.com/federalberghieolie

Federalberghi Isole Minori della Sicilia - Isole Eolie

Il confronto sarà rilanciato da NotiziarioEolie.it

Alicudi, Lecchese a nuoto fino a Milazzo

agosto-caldo-per-oriana-nuotata-record-tra-le-eolie_c5c60aa0-e1cb-11ec-922e-13577e08d933_1920_1080_v3_large_libera.jpg

Sarà un mese di agosto particolarmente caldo quello che attende Andrea Oriana. Il nuotatore lecchese classe ’73 ha infatti in serbo una nuova sorpresa per tutti i suoi tifosi, ovvero una nuotata nel mar Tirreno meridionale, a nord della costa siciliana, tra le Isole Eolie.

Una nuova 24 ore in acque libere, che andrà a sostituire quella inizialmente in programma, ovvero la traversata dalla Toscana alla Corsica, che, come spiega Oriana, dovrà per il momento essere rimandata: «Sono sorti dei problemi burocratici e così abbiamo dovuto cambiare destinazione, scegliendo un’impresa altrettanto affascinante in una cornice incantevole. Partirò da Alicudi e arriverò a Milazzo, nuotando circa 82 km e restando in acqua, anche in questo caso, per 24 ore».

Da stabilire con esattezza resta solo la data di ingresso in acqua: «Di sicuro nella seconda metà di agosto – prosegue Oriana -. Lasciamo passare il 15 in cui ci sarà sicuramente parecchia gente in giro, poi tra il 20 e il 27 qualsiasi giorno potrebbe essere quello giusto. Quando si ha a che fare con il nuoto nel mare bisogna sempre considerare le condizioni climatiche e le correnti, per cui solo in quei giorni si potrà capire quando effettuare realmente la nuotata».(laprovinciadilecco.it)

280931705_10225472351749224_8079065600059278352_n.jpg

FB_IMG_1654327604799.jpg

GIOVANI EOLIANI: Ecco il nostro nuovo progetto!

“Amiamo il mare” si terrà lunedì 6 Giugno e coinvolgerà la scuola primaria di Stromboli.
 
Il programma prevede:
- presentazione del progetto con un breve filmato;
- un laboratorio creativo all’aperto;
- alcuni giochi d’animazione e balli di gruppo, accompagnati da tanta musica e divertimento.
 
Il progetto inizierà alle 10:30 e si concluderà in coincidenza con l’orario d’uscita previsto per la scuola. Che quest’iniziativa sia sinonimo di ripresa e speranza per Stromboli e per le nostre amate isole!
281154716_10225469345794077_3226512935365580555_n.jpg
 

720x120BANNERDECO.jpg

Da Draghi a Di Maio

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 05 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

 IMG-20220514-WA0004.jpg

di Salvatore Leone

Il popolo italiano che segue la vita degli uomini di governo si chiede giornalmente cosa impara Draghi da Di Maio e quanto e quando Di Maio pensa a Draghi. Ci sono circostanze dentro le stanze del grande palazzo che vengono monitorate con precisione e bravura da chi ha l’occhio più lungo delle camere con...vista dove la diplomazia è di casa. Insieme riescono a fondere una bio sinergia che parte dalla diversificazione delle risorse energetiche con le approfondite missioni in Algeria, Angola, Congo, Mozambico e Quatar. E se Mario Draghi ha ringraziato pubblicamente il ministro degli Esteri Luigi Di Maio per il suo lavoro, adesso si aspetta di conoscere come “o ministru” Luigi Di Maio ringrazierà Mario Draghi quando gli lascerà il posto.

 bacialemani.jpg

Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174

airpanarea2.jpg

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

 
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

menalda.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 5-6-2022

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 05 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

giugno2022.gif

PRIMA PAGINA: "IDROGENANDO”

aaaaaaa.jpg

Anche gli ultimi dettagli sono in via di definizione e si parte. Msc Crociere  chiede a Fincantieri di costruire altre due navi per il marchio di lusso Explora. Accordo che ha un valore non solo industriale per il settore delle crociere. Un esordio mondiale  a emissioni zero per due unità a idrogeno.

ISOLA ADDOSSO

IMG_0087-afpscflw.jpg

Cosa bolle o bollirà

nel gran pentolone

di una realtà schiava

e senza il sapore del mare

dove le 7 meraviglie

sembrano calciatori

nati per colpire di testa

in modo secco e preciso.

Influenze e movimenti

nutrono i sentimenti

trovati lungo il percorso

di chi mette la bocca addosso.

Fine del tormento

in mezzo al frumento

dove tacciono le cicale

ma si sente il duellare.

CONTROCORRENTEOLIANA: PROGRAMMI

aaaaaaaa.jpg

I programmi elettorali dei 7 candidati a sindaci di 3 dei 4 comuni eoliani sono un valore aggiunto al sindaco oppure alla lista che partecipa alla vita elettiva delle isole. Solo Malfa ha la fortuna o sfortuna di non avere...concorrenza. A Malfa il valore aggiunto é la lista, il nome del candidato o il programma?

VERO&FALSO 

pitvf-Politico eoliano pende.

-Elettore eoliano appende.

 

INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automaticoallarme2.png

 

 IMG-20220519-WA0008.jpg

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

htl-rocceazzurre.jpg

Lipari, Comune&Elezioni Carnevale "il mio programma e la mia squadra..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Politica
Pubblicato: 04 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

Carnevale_sindaco_700x165.jpg

La lista del candidato sindaco Emanuele Carnevale 

1. Addamo Federica 2. Bertè Ugo 3. Casella Giuseppe 4. De Luca Tiziana 5. Finocchiaro Giuseppe 6. Grasso Giuseppe 7. Iacono Bruno Tindaro 8. Lorizio Giuseppina 9. Mammoliti Teresa

10. Marchiori Carlotta in Munafò 11. Megna Francesco detto Ciccio 12. Muscarà Franco 13.Nicchia Loredana 14. Pellegrino Fulvio 15. Sardella Cristina 16. Starvaggi Davide

assessori i sigg.ri Francesco Megna, nato a Lipari il 4/10/1976, Federica Piccione, nata a Roma il 23/03/1976 e Franco Muscarà, nato a Lipari il 10/09/1968 

IL PROGRAMMA

Programma Carnevale Sindaco depositato.pdf

284189421_10225506768409619_2672095761379587906_n.jpg

AMAPANAREA.jpg

Cazzullo, "Le lacrime di Ambra e il rogo di Stromboli..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 04 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

PHOTO-2021-06-04-15-39-29.jpg

di Luca Chiofalo

Aldo Cazzullo, sul “Corriere della Sera”, elenca, traendo spunto dal disastroso rogo di Stromboli, alcune delle nostre criticità. Tra queste il “mordi e fuggi” estivo, un problema sottovaluto ma dalle gravi conseguenza per l’equilibrio del territorio eoliano e per la qualità della sua economia.

Per evitare che il fenomeno dilaghi, lo dico chiaro e senza infingimenti, é venuto il momento di discutere come “razionalizzare” o limitare con un tetto massimo (se “legge” e logistica permettono) gli ingressi giornalieri, pensando, soprattutto, alle nostre isole più piccole che subiscono “assalti” ravvicinati e ingestibili di migliaia di persone. Provvedimenti ben ponderati sulla nostra reale (e sostenibile) capacità “ricettiva” non saranno un danno per l’economia locale ma valore aggiunto, un modo per liberare pienamente la forza attrattiva e proteggere la bellezza delle Eolie, non vocate ad un turismo di massa che le stravolge.

Meno caos nel periodo estivo centrale, servizi adeguati che non implodono per sovrannumero di utenti, riqualificazione turistica, commerciale e “sociale”, migliore offerta complessiva e protezione del territorio le probabili conseguenze.

285560749_10225556257406813_1219065970437475930_nCD.jpg

281154716_10225469345794077_3226512935365580555_n.jpg

283096107_10227115424461422_4403484995014816680_n.jpg

pubblicità eolienews.png

htlliscabianca.jpg

Leggi tutto: Cazzullo, "Le lacrime di Ambra e il rogo di Stromboli..."

Guerra e cerimonie

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 04 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp
escalisi.jpg
 
di Enza Scalisi
 
Mi emozionano l’inno nazionale, le cerimonie istituzionali, le frecce tricolore, sullo sfondo eterno di Roma. Mi danno senso di appartenenza, identità, sicurezza. L'impeccabile regia della parata ai Fori Imperiali del 2 giugno 2022 fonde, in modo mirabile, apparati istituzionali e società, rendendo la speranza di rinascita, dopo due anni di pandemia. In prima fila i “camici bianchi” medici, infermieri, gli eroi del covid.
 
Quindi i sindaci, i più vicini rappresentanti delle istituzioni, i politici, i militari e, in chiusura, l’ultimo modello di carrarmato, lì inoffensivo. Le divise impeccabili, l’amor patrio espresso dalla postura e dall’espressione ispirata dal ruolo e dalla memoria dei caduti, che si sperava non si replicassero, rimuovono gli effetti in termini di sangue, distruzione, morte di quando “scendono in campo ” e che inesorabilmente accomunano chi si difende e chi attacca.
 
La tragica realtà di una guerra vicina e di altre più lontane non ci permette di accarezzare il sogno di un mondo in cui le divise siano elegante mostra cerimoniale, di un mondo che “non ha bisogno di eroi”.

subba-or.jpg

Leggi tutto: Guerra e cerimonie

Salina, al "MareFestival ci sarà anche Paolo Conticini

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 04 Giugno 2022
Tweet
Whatsapp

Paolo-Conticini-rivelazione-su-di-lui-2022_04_08-Ildemocratico.com-2.jpg

Sarà Paolo Conticini il primo ospite tra gli artisti protagonisti dell’XI edizione di Marefestival Salina, da giovedì 23 a sabato 25 giugno. Il conosciuto attore riceverà il Premio in ricordo di Massimo Troisi, ogni anno ricordato nell’isola resa celebre dal film “Il Postino”. Conticini racconterà la sua carriera e presenterà il libro ‘Ho amato tutto’. A dialogare con l’autore, sarà il giornalista e attore palermitano Giovanni Pontillo, che da anni lavora nel mondo dello spettacolo tra cinema, teatro, tv, radio e presentazioni di libri.

Tre giorni tra proiezioni cinematografiche, dibattiti e focus su temi d’attualità, presentazioni di libri, premiazioni e momenti di spettacolo, musica e comicità, animeranno il comune di Malfa. Ha confermato il suo impegno come madrina Maria Grazia Cucinotta, straordinario volto siciliano e messinese, interprete de ‘Il Postino’, da sempre presente alla kermesse e ‘anima’ del Festival. Il nuovo parterre di ospiti, in corso di definizione, si unirà ad una celebrazione delle passate edizioni che hanno visto protagonisti 58 Premi Troisi consegnati ad artisti di caratura nazionale e internazionale.

rosticceria-mancia-e.jpg

  1. "Lussu" di Fabio Segatori sarà proiettato anche alla Camera dei Deputati
  2. Jannì (Italia Nostra) "Ennesima bocciatura per il piano siciliano per la gestione dei rifiuti..."
  3. Eolie, "Si parla tanto di valorizzare il nostro territorio ma il mare non è forse una delle risorse più importanti da cui dipende il nostro futuro?"
  4. IL NOTIZIARIO, e new che girano non solo per l'Italia... IN ESCLUSIVA NUOVO VIDEO CON L'ELICOTTERO SULLO STROMBOLI

Pagina 10 di 246

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Torna su

© 2022 Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

  • images/banners/immagini_random/720x120BANNERDECO.jpg
  • images/banners/immagini_random/AMAPANAREA.jpg
  • images/banners/immagini_random/AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/LOC tampone offerta corretta2.jpg
  • images/banners/immagini_random/OLTRE-IL-SORRISO-ONLUS-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/Rist-Maria-Tindara.jpg
  • images/banners/immagini_random/abiddikkia2.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea.jpg
  • images/banners/immagini_random/aktea.jpg
  • images/banners/immagini_random/aluminium.jpg
  • images/banners/immagini_random/aveden-urso.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner marotta web.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/brandgift.jpg
  • images/banners/immagini_random/butangas-banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/capersud copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/caronteeturist.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia17.jpg
  • images/banners/immagini_random/centro_massaggi copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/coralbeach-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/cot-logo2.jpg
  • images/banners/immagini_random/danierimunafo_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/daninosulmare2.jpg
  • images/banners/immagini_random/edil-fonti.jpg
  • images/banners/immagini_random/edilcisa-aktea-paino.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolcalandra.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolian-bunker.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolieintouch.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/garage_merlino-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/gattopardo-hotel.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-oasi_orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-raya.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotelcincotta-2.jpg
  • images/banners/immagini_random/htl-rocceazzurre.jpg
  • images/banners/immagini_random/htlliscabianca.jpg
  • images/banners/immagini_random/idealcolor-ban.jpg
  • images/banners/immagini_random/lagiara.jpg
  • images/banners/immagini_random/laisejpg.jpg
  • images/banners/immagini_random/lasirenetta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/lavilletta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/libertylines.jpg
  • images/banners/immagini_random/logo_isoleolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano-piante-fiori.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano_fiori_taxi.jpg
  • images/banners/immagini_random/marnavi.jpg
  • images/banners/immagini_random/mea-4.jpg
  • images/banners/immagini_random/meki.jpg
  • images/banners/immagini_random/menalda.jpg
  • images/banners/immagini_random/nnilausta.jpg
  • images/banners/immagini_random/pedra-orizzontale.jpg
  • images/banners/immagini_random/pluri-impresa.jpg
  • images/banners/immagini_random/portinenti.jpg
  • images/banners/immagini_random/rando_filicud2.jpg
  • images/banners/immagini_random/ravesi.jpg
  • images/banners/immagini_random/rosticceria-mancia-e.jpg
  • images/banners/immagini_random/si-mi-piace-vulcano.jpg
  • images/banners/immagini_random/siel_2.jpg
  • images/banners/immagini_random/silvio_merlino.jpg
  • images/banners/immagini_random/siremar720x210.jpg
  • images/banners/immagini_random/subba-or.jpg
  • images/banners/immagini_random/testa_vacanzeeolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/turmalin.jpg
  • images/banners/immagini_random/usegretu.jpg
  • images/banners/immagini_random/via-lattea.jpg
  • images/banners/immagini_random/viola.jpg
  • images/banners/immagini_random/virgona.jpg
  • images/banners/immagini_random/vulcano-terminal.jpg
  • images/banners/immagini_random/avant-garde.JPG
  • images/banners/immagini_random/htl-lapiazza.JPG
  • images/banners/immagini_random/htlvillaggiostromboli.JPG
  • images/banners/immagini_random/lipariservice2.JPG
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.gif
Iscriviti alla News Letter del "Notiziario delle Eolie" Ricevi HTML? Riceverai le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta
loaderPlease wait...