Notiziario delle isole Eolie # Eolie News - Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità 

Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.

uspiQuotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana

Twitter Follow @notiziarioeolie

Sabato, 6 marzo 2021 aggiornato alle ore 02:08:23 Scrivi a: bartolino.leone@alice.it Cell.whatsapp.jpg393.97.18.272 - 393.97.18.431

Notiziarioeolie.it - Notizie dalle Isole Eolie - Lipari Salina Vulcano Stromboli Panarea Filicudi Alicudi - Eolie News

Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

aluminium.jpg
FAI CONOSCERE LA TUA AZIENDA DIFFONDI LE INIZIATIVE COMMERCIALI NEI SOCIAL NET - RAGGIUNGI NUOVI CLIENTI CON IL NOTIZIARIO DELLE ISOLE EOLIE ED USUFRUISCI DEL BONUS PUBBLICITA' 2021 - 2022 DEL 50% - CHIAMA PER INFO Cell. 393.9718272 - IL NOTIZIARIO delle EOLIE online è letto in oltre 100 paesi del mondo. In 157 mesi oltre 20 milioni e 819.480 di pagine visionate. La vita del Tuo lavoro è un merito. La Tua pubblicità è il ns. lavoro. Telefona al n.393.97.18.272. Il Notiziario delle Eolie, l’informazione come compagna fedele- LA VETRINA DELLE AZIENDE

IL GALEONE RISTORANTE PIZZERIA BAR DAL 1960

galeone-lipari.jpg 

TUTTI I SAPORI DELLA TRADIZIONE EOLIANA 

'Il Galeone' sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene alla stessa famiglia di ristoratori che, continuano la tradizione rispondendo adeguatamente e con professionalità alle esigenze del mercato e alle aspettative del cliente; antichi sapori delle tradizioni eoliane... >>> 

Ristorante Pizzeria Bar Il Galeone di Monte Domenica Via Vittorio Emanuele 220  Lipari Tel. 0909811463   cell. 3387408482 A Lipari, ad appena 50 metri dal porto, sulla via principale.

www.galeonelipari.it

Eolie, è nuovamente isolamento VIDEO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 11 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

148934733_10222540840383272_6356448270418426385_n.jpg

Lipari - Nell'Arcipelago è nuovamente isolamento.

Fermi ai porti aliscafi e traghetti

VIDEO

 

ansa-met.jpg

LIPARI - Bufera di vento alle Eolie con raffiche provenienti da ovest-nord ovest che hanno anche raggiunto i 50 km orari. Le Eolie sono isolate per il mare forza 6-7. Navi e aliscafi sono ferme nei porti. Le isole minori sono prive di collegamenti da ieri pomeriggio. A Lipari, nel lungomare di Canneto, con la spiaggia piu' popolare, sono in corso i lavori di demolizione e ricostruzione del muraglione del lungomare e tra i cittadini cresce la preoccupazione per il rischio mareggiate.(ANSA)  

NOTIZIARIOEOLIE.IT

10 FEBBRAIO 2020

Da Malfa in Linea Carmela Mannuccia

47378559_2338225249580737_7805764114545901568_o.jpg

Dopo mezza giornata di tregua, con sole e mare abbastanza calmo, aliscafi e navi che circolavano tranquillamente, ecco che nel primo pomeriggio e' arrivato un vento di ponente che non fa presagire niente di buono anzi mettera' in ginocchio ancora una volta i collegamenti con le isole. Isolani e isolati!! 

METEO EOLIE

Nubi sparse Temperatura: 13°C Umidità: 85% Vento: molto forte - WNW 44 km/h
Situazione alle ore 8:30

Pioggia e schiarite Temperatura: 12°C Umidità: 85% Vento: molto forte - WNW 41 km/h
Situazione alle ore 7:00

720x120BANNERDECO.jpg

Occupati

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 11 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 IMG-20210118-WA0002.jpg

di Salvatore Leone

Gran parte del territorio italiano è ormai invaso e fuori controllo. Tutti sanno e tutti fanno finta di non vedere. Lo Stato non riesce più a gestire i suoi pezzi interi di patria. Bande e organizzazioni, approfittano e prendono possesso di piazze, immobili, strade e porti. Occupare è diventato un diritto e spesso gli illegittimi vengono pure nutriti con aiuti economici. L’Italia vive l’esproprio di un mondo di stranieri arrivati col passaporto della povertà o della guerra nelle loro patrie. Si fa finta di crederci, ma solo il 10% è così. Il resto è quello che si vede. Un mondo di apparenti disoccupati.

 

bacialemani.jpg

 

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

 

airpanarea2.jpg

 

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

 
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

  

49.gif

mea-4.jpg

Papardo, Cardiologie aperte “Per il tuo Cuore” 2021. Campagna per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 11 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

134412282_263061821907978_4120137094382822321_n.jpg

Anche l’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina parteciperà all’iniziativa “Cardiologie aperte 2021” promossa per incentivare la prevenzione cardiovascolare gratuita. In tutta Italia più di 500 cardiologi saranno disponibili per consulenze gratuite dall’8 all’16 febbraio al numero verde 800 05 22 33 nelle seguenti fasce orarie: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00.
La fondazione per il Tuo cuore - HCF Onlus promuove questa importante iniziativa in seno ai vari reparti di cardiologia degli ospedali italiani. Anche l’Ospedale Papardo di Messina parteciperà all’evento con la sua Unità Operativa Complessa di Cardiologia con Utic diretta dal Dr. Giovanni Consolo, nei giorni 11 e 12 febbraio e dalle 10.00 alle 12.00. Altre informazioni sulle iniziative della campagna saranno disponibili su www.periltuocuore.it e sulla pagina Facebook dell’Azienda Ospedaliera Papardo.

Vaccini anti-Covid, superate le 100 mila prenotazioni in Sicilia
 
Sono oltre centomila i siciliani del target over 80 che hanno prenotato il vaccino anti-Covid attraverso il sistema telematico nazionale della struttura commissariale per l'emergenza, gestito da Poste Italiane, a cui ha aderito anche la Regione Siciliana. Si tratta di circa il 30 per cento della popolazione che rientra in questa fase della campagna vaccinale.
 
Intanto, a seguito di approfondimenti tecnici, è stato disposto l'annullamento della prenotazione effettuata da cittadini che, pur non rientrando nell'attuale target, avevano inoltrato al sistema telematico la procedura di adesione alla campagna vaccinale anti-Covid. Per evitare il ripetersi di tale anomalia, riconducibile prevalentemente alle sole prenotazioni mediante call center, il sistema ha provveduto a garantire l'accesso ai soli cittadini del target over 80.

marisa-slide.jpg

Leggi tutto: Papardo, Cardiologie aperte “Per il tuo Cuore” 2021. Campagna per la prevenzione delle malattie...

Eolie, NotiziariOggi del 11-2-2021

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 11 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 

 

febbraio.jpg

 

 

PRIMA PAGINA: “IGUANEANDO”

prima_pagina.jpg

Il sud della Florida si sta preparando alla notte più fredda dell'anno, con temperature che scendono a 40 gradi Fahrenheit (4,4°C) in alcune zone, il che potrebbe causare una "pioggia di iguane" per congelamento, come è successo in altre occasioni. Quando il termometro scende sotto una certa soglia, le iguane, specie di rettili considerata invasiva nel sud della Florida, di solito cadono dagli alberi dove dormono, ma non muoiono sul posto. I rettili vanno in letargo fino a quando le temperature si rialzano e loro tornano alla vita normale. Ma non è raro in queste giornate trovare le strade ricoperte di rettili addormentati.

 

ISOLA VERBARE

 

L 435 lw.jpg

Vanno e vengono.

Sono le formiche del mare

che cercano terra

oltre la sabbia.

L'amore dell'isola nutre

nella fantasia della vita.

Musiche francesi

annientano il tempo

e portano nostalgie di torri

e suoni.

Un popolo in vita canta, a perdifiato,

i suo attimi di nostalgia pagana.

Ancora un giorno o una notte,

un mese o un anno

o magari un secolo

per aspettare la voglia di

verbare in silenzio.

Il Vulcano a Piedi Stromboli Trekking orizontale.jpg

aaaaaaaaCONTROCORRENTEOLIANA: TRATTATIVE

Certamente i 4 comuni eoliani devono trovare una nuova formula di collegamento per l'unità eoliana. I politici hanno l'arduo compito di trovare il tempo e la calma per ritrovarsi per il bene di tutte le isole. Se non sono in grado di farlo devono creare un gruppo tecnico di ambasciatori ed aprire le trattative.

 

VERO&FALSO

 

-Politico eoliano racconta favole.

-Elettore eoliano si sente favoloso.

-Alicudi ha già un favoliere.

-A Panarea si creano faville.

-Vulcano apre ai campi di fave.

-Lipari é sempre sfavorevole.

-Salina é autorevole.

 

  ll Notiziario si legge e si ascolta-INFORMAZIONEXINFORMAZIONE

 

IMG-20200914-WA0002.jpg

Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174

logo_isoleolie.jpg

Da Cagliari in linea Felice D'Ambra - "La strada "gruviera svizzero di Bagnamare"!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 10 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

Potrebbe essere un'immagine raffigurante Felice D'Ambra e sorriso

di Felice D'Ambra.

La strada "gruviera svizzero della S.P. 181 che da Bagnamare porta alla popolosa frazione delle bellissime spiagge, lungomare e abitato di Canneto, Porticciolo e Acquacalda, è divenuta una ridicola, fantasiosa barzelletta e non solo per tutti gli abitanti che imbufaliti, debbano subire grossi disagi per i continui rattoppi stradali.
 
Lo scorso anno ho letto un ottimo articolo proprio sul da farsi sul quel tratto di strada trafficatissimo che così com'è, non potrà mai supportare giganteschi camion con tonnellate di manufatti e altro. Si tratta del Prof. Ing. Agostino Cassarà, figlio di Antonio, nativo di Lipari, che vive nella Penisola e che è stato anche intervistato da Gennaro Leone sul Notiziario Eolie online di Bartolino Leone, che naviga in 100 Nazioni del mondo, dando anche un' ottima dimostrazione sul da farsi. 
 
E' vero che a Lipari nell'Amministrazione comunale, ci siano ottimi dirigenti esperti, ma forse, secondo il mio parere sarebbe di grande utilità confrontarsi di tanto, in tanto. utilizzare anche il " know how", soprattutto di presone del nostro e non solo paese, che hanno vissuto una vita fuori dallo scoglio e che hanno collaborato con grandi imprese internazionali;
ovviamente senza togliere il merito a nessuno, ma questo vale anche per altri mestieri.
Ma questo vuole essere solo il mio pensiero. 
 
LE INTERVISTE DE "IL NOTIZIARIO". Lipari, Bagnamare nuovo dissesto e strada chiusa. Urge l'intervento della Protezione civile prima che ci scappi la tragedia. Parla il dirigente Mirko Ficarra. L'intervento e le reazioni nel web 
 
Esclusivo. Lipari-Bagnamare, l'intervento tecnico del prof. ing. Agostino Cassarà
 

coralbeach-banner.jpg

  • Felice D'Ambra

Lipari e Curzio Malaparte un binomio vincente

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 10 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

Malaparte_Lipari_1934-1.jpg

Lipari e Curzio Malaparte un binomio vincente

Un premio letterario per lo storico liparoto Giuseppe La Greca per il saggio inedito “Curzio Malaparte Flaminia”. Nel solco tracciato dal primo volume edito dal Centro Studi Eoliano “Curzio Malaparte alle isole Eolie, Vita al confino, amori e le opere” che nel corso del 2012 e 2013 è stato al centro di numerosi articoli giornalistici oltre ad aggiudicarsi un premio letterario a Firenze nel 2019 quale saggio edito. Lipari rimane al centro del lavoro di Pino che nel nuovo saggio pone al centro del suo lavoro il rapporto di Curzio Malaparte con la nobildonna piemontese conosciuta come “Flaminia” che periodicamente lo raggiungeva nell'arcipelago Eoliano. Una storia che si snoda tra Torino, Parigi, Londra, Lipari, la Versilia.

malap2.jpg

Curzio Malaparte e la sua vita nell'isola di Lipari sono al centro del Percorso del Confino pensato, ideato e proposto dal Centro Studi Eoliano per destagionalizzare e diversificare il turismo culturale nelle isole Eolie. Percorso, quello Malapartiano, che a partire dal 2021 sarà proposte dalle Guide Turistiche delle isole Eolie ai tanti visitatori che raggiungeranno la nostra isola.
Il premio è stato aggiudicato nell'ambito della 9ª edizione del Premio i Murazzi organizzato dall'associazione “Elogio della Poesia” di Torino che ha visto la partecipazione di oltre 20 saggi inediti e prevede la compartecipazione alla spese di pubblicazione.

007A-a-Marina-Corta.jpg

7ad6d28f05175a2786a032b9fb5947ca.jpg

castalia.jpg

“L’ultimo romito” il nuovo libro di Diego Celi, Enzo Basso e Pino Privitera

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Libri
Pubblicato: 10 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

122488394_2067263143406045_7228392602130180418_n.jpg

Padre Alessio, come tutti lo chiamano, è un prete monaco ortodosso. Un uomo di fede e di profonda cultura, e come tutti gli uomini ha un vissuto e una storia. Vive in un eremo di un territorio, che vide un tempo la straordinaria fioritura della ascesi monastica italo-greca: l’eremo della Candelora. Traduce il racconto in fascinazione, officia insieme storia e fede; vi è nella sua parola epica ed estetica, che vengono dosate e donate con semplicità e chiarezza agli astanti. Nè muta copione quando il consenso diventa dissenso.

Padre Alessio Mandanikiotis è un vero jeromonaco, ma anche un intellettuale: alla sublimazione espressiva e al talento oratorio aggiunge l’ironia propria di chi possiede una profonda cultura. Non vi è in questa recitazione la maschera comica o tragica dell’attore, solo una convinta e pervicace testimonianza di un mondo di cui è epigono e apostolo. A ciò si aggiunga l’indicibile carisma che accompagna chi naviga sull’onda della nostalgia, e sa evocare amori proibiti e storie rimosse, facendo leva sul fascino allusivo del rimpianto e dell’eroico andare contro la corrente del tempo.

Lo scritto non vuole essere una apologia del monaco. Celi, Basso e Privitera raccontano questa storia consapevoli di trattare un tema fascinoso ma non mediatico, da laici. Essi, tuttavia, vogliono suscitare una riflessione su una ferita sempre aperta che colpevolmente non vuole essere sanata: l’ecumenismo incompiuto.
Il libro “L’ultimo romito” (Lithos Edizioni) sarà nelle librerie da Marzo 2021.

https://youtu.be/2kYmN0x2z7A

mea-4.jpg

Da Treviso in linea Agostino Cassarà "La Strada di Bagnamare S.P. 181 e le altre strade eoliane non possono più aspettare!"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 10 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 106004644_264365691681098_226307192310233433_n.jpg

di Agostino Cassarà*

“ La Strada di Bagnamare S.P. 181 e le altre strade eoliane non possono più aspettare ! Dopo oltre 20 anni di mancati interventi risolutivi, le nostre strade sono ormai agonizzanti ! Manca ancora, dopo tanti una progettualità esecutiva, manca una pianificazione-programmazione degli interventi straordinari nonchè degli interventi ordinari, manca una reale consapevolezza dei rischi ai quali siamo costretti a convivere quotidianamente. Gli interventi da attuare sono diventati ormai indifferibili “.

Ho letto in questi giorni sul Notiziario delle Isole Eolie e sui giornali locali, l’ennesimo e direi prevedibile, problema di sicurezza della suddetta strada di Bagnamare : la strada più importante e frequentata dell’Isola di Lipari, che collega il centro storico con la rinomata frazione balneare di Canneto. Dalle foto risulta evidente un’enorme buca causata da l’ennesimo cedimento strutturale, nei pressi del parcheggio di Bagnamare. Stamattina si è dovuto intervenire su un altro tratto di strada, sempre nei pressi del primo.

I miei ultimi interventi e le varie pubblicazioni su questo Giornale (*)                                     “ riecheggiano e riemergono, divinatorie e profetiche “ In realtà sono analisi e considerazioni di natura squisitamente e profondamente tecnica, maturate nel corso di intensi e lunghi anni di esperienze lavorative su tutto il territorio nazionale.  

(* vedi articoli del : 03.03.2020 - 18.08.2020 – 21.10.2020 ed intervista dell’ 11.10.2020)

E’ trascorso quasi un’anno dalla mia prima pubblicazione sul Notiziario delle Isole Eolie 03.03.2020, ma i risultati degli interventi intanto eseguiti, rimangono ancora deludenti ed inappropriati, come dimostrano oggettivamente, le continue situazioni di pericolo che si vengono a creare quotidianamente per i cittadini eoliani che percorrono tali strade. Avevo già anticipato che qualsiasi intervento superficiale attuato, sarebbe stato inutile e superfluo, e che occorreva eseguire degli interventi di tipo radicale. Ne avevo spiegato in dettaglio anche i motivi tecnici.

E’ ormai evidente a tutti, che le strade eoliane, come anche le altre infrastrutture stradali (ponti , gallerie, ecc) sono diventate ormai un grosso rischio presente sul nostro territorio.

L’amministrazione comunale ha il dovere primario di conoscere e riconoscere “proattivamente” tali rischi presenti nel suo territorio.  

Che aspettiamo per intervenire seriamente una volta per tutte? L’incidente mortale?

 

PER SAPERNE DI PIU' CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

NOTIZIARIOEOLIE.IT

17 AGOSTO 2020

IL DOCUMENTO. Da Bagnamare in linea Agostino Cassarà "L'incidente e la strada a rischio... Le mie considerazioni"

10 OTTOBRE 2020

“Il SETTIMANALE del NOTIZIARIO” di Gennaro Leone e Angelo Sidoti con il prof. Ing. Agostino Cassarà

21 OTTOBRE 2020

Esclusivo. Lipari-Bagnamare, l'intervento tecnico del prof. ing. Agostino Cassarà

lasirenetta-orizz.jpg

Leggi tutto: Da Treviso in linea Agostino Cassarà "La Strada di Bagnamare S.P. 181 e le altre strade eoliane...

Le interviste del Notiziario. Gino Amato e Roberto Sauerborn, i gemelli del Gal

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video Interviste
Pubblicato: 10 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

sauebron-amato.png

Due tecnici eoliani come strumenti a disposizione della politica, animazione e post, programmazione, sensibilità, bandi, fiori all’occhiello, eventi, totani, destagionalizzazione, costi trasporto, aeroporto, San Calogero e… 

Categoria: Video Interviste 

 

castalia17.jpg

  • Le interviste di Gennaro

C'è posta per "Il Notiziario". "Nell'agenzia di Milazzo scomparse le poltroncine..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 10 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

ld.png

Gentile Direttore,

arrivo a Milazzo stanco e non trovo un posto per sedermi all'interno dell'agenzia. Non perché esauriti ma perché non ci sono né sedie e poltroncine come una volta.

E bisogna attendere qualche ora perchè non si sa se l'aliscafo partirà a causa del mare agitato Comprenderà che con questo tempaccio non é salutare sedersi fuori. Delicatezze per i viaggiatori? Neanche a pensarci. Almeno a Lipari possiamo attendere gli aliscafi seduti all'interno della biglietteria...

Cari saluti

Lettera firmata

147413899_10222521527940473_2610001183282806839_n.jpg

idealcolor-ban.jpg

Tornano i turisti americani, prenotazioni da over 60 già vaccinati

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 10 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

Si riaffacciano a Palermo i turisti americani. Un indicatore importante, nel momento più nero per il settore turismo.

I visitatori provenienti dagli Usa stanno prenotando alberghi e ristoranti nel periodo tra fine maggio e giugno. A farsi rivedere sono i piccoli gruppi di over 60, già vaccinati o che si vaccineranno prima della partenza verso la Sicilia.

“Abbiamo finalmente ricevuto la telefonata che aspettavamo da mesi – commenta Doriana Ribaudo, titolare dell’Osteria Ballarò, nel centro storico di Palermo – Finalmente torneremo ad ospitare i turisti americani: tre date, a inizio estate, con la presenza di piccoli gruppi”.

I turisti, a causa della pandemia, avevano dovuto forzatamente annullare la prenotazione del tour previsto nel 2020. “La cosa importante è che adesso sono tornati – conclude l’imprenditrice – e sono pronti a viaggiare grazie alla scienza. Noi saremo pronti a riceverli in assoluta sicurezza e con l’accoglienza di sempre”.

Un segnale incoraggiante anche per gli albergatori: “Speriamo che il turismo, quello vero, si possa risvegliare in fretta – dice Nicola Farruggio, presidente di Federalberghi Palermo – Certo, siamo ancora lontani dalla ripresa. Le strutture ricettive hanno subito un colpo mortale e i ristori sono stati del tutto inadeguati ad arginare le perdite, che continuiamo a registrare ancora oggi. E’ necessario – conclude Farruggio – che il governo intervenga con urgenza a tutela delle imprese e dei lavoratori del turismo prima che sia troppo tardi”. 

fonte travelnostop.com/

testa_vacanzeeolie.jpg

  • Turismo

Isole di Sicilia, per il "caro pendolari" sugli aliscafi richiesto intervento alle istituzioni

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 10 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

aliscafo-pantelleria.jpeg

Una richiesta di intervento per garantire la mobilità e l’uso dei trasporti da parte di pendolari e proprietari di immobili nelle isole minori, associata alla richiesta di attività d’ispezione e sorveglianza delle Autorità garanti della regolazione dei trasporti e della concorrenza e mercato per valutare se la posizione dominante e di monopolio di Liberty Lines, che gestisce i collegamenti con le piccole isole, per alcune tratte in regime di monopolio in altre con posizione dominante, ha determinato una forma di abuso e se vi è adempimento della normativa europea e delle linee guida europee allo sviluppo sostenibile dei territori, anche alla luce di sanzioni e raccomandazioni ricevute dalle istituzioni europee.

L’appello di un legale e degli abitanti delle isole minori
L’iniziativa è dell’avvocato Carmelo Marra, dello studio legale “Marra Urso legal Associated”, in rappresentanza di 67 cittadini- utenti, il quale ha scritto anche ai ministeri dei trasporti e sviluppo economico, al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e agli assessori regionali interessati, ai sindaci di Ustica, Favignana, Lipari e dei tre comuni di Salina e all’Anci.

La richiesta degli isolani
Ai ministeri e alla Regione si chiede “di investire fondi e risorse nella continuità territoriale e nel movimento delle persone e nei diritti costituzionalmente garantiti connessi alla proprietà ed in quelli connessi al diritto al lavoro”.

La denuncia ed il costo “gravoso” dei biglietti
Il legale denuncia che “Liberty Lines non riconosce più a pendolari e proprietari di immobili delle isole minori la ‘Liberty Card’, che comportava una riduzione del già gravoso biglietto di trasporto. La posizione dominante della società – aggiunge – è tale che anche negli anni precedenti le decisioni hanno penalizzato sempre di più proprietari e le stesse isole e la società aveva deciso di garantire la ‘Liberty card’ ai soli residenti in Sicilia”. Ora ai pendolari vengono garantiti un numero minimo di viaggi da effettuare in un arco temporale ristretto, con evidenti disagi.

La continuità territoriale. “E’ tempo di concentrarsi sullo sviluppo sostenibile dei territori, che non ci può essere senza continuità territoriale e garanzia di mobilità per tutti i cittadini – sottolinea l’avvocato Marra nella sua lettera-. E’ necessario che i sindaci si federino per chiedere trasporti garantiti, tariffe ridotte per consentire continuità economica e culturale alla vita delle isole minori”, conclude Marra.(blogsicilia.it)

aluminium.jpg

Lipari, a Canneto con il sole tornano anche i gabbiani. E che spettacolo... VIDEO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 10 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

IMG_8704.jpg

campingunci.jpg

Aggrappati

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 10 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 

IMG-20210118-WA0002.jpg

di Salvatore Leone

Il divertimento di aggrapparsi alla parte posteriore dei primi camioncini che arrivarono a Lipari era una gara di resistenza all’insaputa dei guidatori. Quei ricordi spesso riportano gli audaci ai paesi lontani dove il trasporto a scrocco è l’aggrapparsi al mezzo che passa. Spesso preso a volo. Anche Roma capitale d’Italia mostra queste immagini di trasporto collettivo. Fin quando resistono i paraurti lo sbafo potrà continuare. Il rischio è che questo stato di necessità diventi moda o contagio magari con la grappa in mano e nel corpo.

bacialemani.jpg

 

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

 

airpanarea2.jpg

 

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

 
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

  

49.gif

meki.jpg

Asp, arriva l'infermiere di famiglia o di comunità

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 10 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

Razza-La-Paglia-e1587476739974.jpg

Con prot. 5462 del 29 gennaio u.s. l' Assessore Regionale della Salute Ruggero Razza ha comunicato i nuovi tetti di spesa per la rideterminazione dei piani triennali di fabbisogno e delle dotazioni organiche delle aziende sanitarie regionali.
Relativamente all'ASP di Messina la somma stanziata è passata da 217.126ml di euro a 236.000ml di euro.

"Ringrazio l'Assessore Razza e la deputazione regionale della provincia di Messina - dice il direttore generale Paolo La Paglia - per l'impegno portato a compimento di aumentare lo stanziamento economico per le esigenze dell'Azienda Sanitaria Provinciale, adeguando la massa finanziaria del personale sanitario delle nuove Unità Operative, ai fini di dare corso a quanto previsto dal D.A. 22/2019, ovvero il riordino della nuova rete ospedaliera della Regione Siciliana voluta dal governo Musumeci."

Con lo stesso decreto l'Assessorato Regionale ha introdotto l'importante figura dell' Infermiere di Famiglia o di Comunità, prevedendo procedure di stabilizzazione ex art. 20 comma 2 del D.Lgs 75/2017 per il personale infermieristico anche della Medicina Penitenziaria, e ha previsto per la provincia di Messina una ulteriore Residenza per le misure di di sicurezza (REMS), aumentando le figure professionali previste per il trattamento dei soggetti fragili ospitati.

airpanarea.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 10-2-2021

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 10 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 

 febbraio.jpg

PRIMA PAGINA: "5GANDO”

prima_pagina.jpg

Al principio era semplicemente il G. Nessuno anteponeva la cifra 1, perché c’era solo quello. Si trattava di un protocollo di trasmissione dei dati (quasi esclusivamente telefonate) che viaggiavano con uno standard analogico, e che per funzionare aveva bisogno di apparecchi estremamente voluminosi, da portare con sé in valigia. Scambi di dati, tra l’altro, che avvenivano in chiaro: per intercettare le comunicazioni nell’etere bastavano un’attrezzatura da quattro soldi e competenze informatiche di base. Oggi molte riviste tecniche suggeriscono di mettere in pausa lo sviluppo del protocollo di comunicazione basato sul 5G finché non si dimostrerà che non fa male alla salute.


ISOLA CORPO

 

M 445 lw.jpg

 

Vite sul mare

mentre si affaccia il giorno

prima di esporre il corpo

alla luce del sole.

Abbagliati da tanta bellezza

si cerca il giusto compenso

di vita libera e sana.

Orme di soldati stanchi

giocano a carte senza l'anima

e col cuore in mano.

Un diritto col piacere delle ore.

Il_Vulcano_a_Piedi_Stromboli_Trekking_orizontale.jpg

CONTROCORRENTEOLIANA: TRIBUNALE

aaaaaaaa.jpg

L'idea. Le Eolie se riusciranno a mantenere il Tribunale a Lipari dovranno prendere l'occasione al volo e presentare una nuova sede. Un palazzetto di Giustizia negli ex uffici della Pumex di Porticello. La legge sul mare! Un pezzo di riconversione immobiliare che diventerebbe l'esempio più naturalistico della legge. Senza andare contro natura.

 

VERO&FALSO 

 

pitvf-Politico eoliano bagna.

-Elettore eoliano asciuga.

-Salina crede alla vitamina D.

-A Canneto Dentro cresceranno alberi antichi.

-Stromboli avrà 7 cuochi.

-Panarea diventa l'isola dei nobili ricchi.

-Filicudi aspetta l'Argento.

 

INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta

 

IMG-20200914-WA0002.jpg

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

garage_merlino-banner.jpg

C'è posta per "Il Notiziario". "Lipari, da due giorni la differenziata in vico Tindaris..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 09 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

IMG_1268.jpg

Vaccini anti Covid: Musumeci, 76 mila prenotazioni in 24 ore

Circa 76 mila prenotazioni in poco più di 24 ore. Da ieri mattina, quando è stata avviata la campagna sul target over 80, si sono prenotate 76.041 persone: nove su dieci via web, il resto tramite call center. Palermo, Catania e Messina sono le province in cui si è registrato il maggior numero di soggetti con età superiore a 80 anni.
A fornire i dati sono stati oggi pomeriggio il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e l’assessore alla Salute Ruggero Razza, nel corso di una conferenza a Palazzo Orleans per fare il punto sulla campagna vaccini anti Covid in Sicilia.

Intanto anche nell’Isola arrivano le prime dosi del vaccino Astra Zeneca (che si aggiungeranno a quelle Pfizer e Moderna già in somministrazione): per il mese di febbraio sono attese 102.900 dosi che, in accordo con il piano del ministero, saranno destinate alla popolazione di età compresa tra i 18 e i 55 anni. In questa prima fase, la priorità sarà data agli appartenenti alle forze dell’ordine e al personale della scuola.
"Entro l'estate – annuncia Musumeci - contiamo di immunizzare la maggioranza della popolazione. Tutto dipende dalla quantità di vaccino che arriverà nella nostra isola".
In Sicilia, al momento, sono state vaccinate 113.467 persone, di cui 97.848 hanno già completato il richiamo, una percentuale quindi dell'86,2 per cento. Numeri destinati ad aumentare quando ai centri di vaccinazione già presenti sul territorio siciliano si aggiungeranno nove nuovi hub provinciali. E il prossimo obiettivo è quello di coinvolgere nella somministrazione del vaccino anche i medici di medicina generale e le farmacie.

Dal Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'assessorato della Salute, intanto, fanno sapere che «è destituita di fondamento la notizia relativa alla presenza in Sicilia di soggetti affetti da Covid-19 con variante brasiliana. Sono in atto, invece, le sequenziazioni sulla ricerca del gene “S” della variante inglese su alcuni pazienti in cura nell'Isola».

eolcalandra.jpg

Isole d'Italia, 12 milioni di euro per efficientamento energetico. Ecco gli interventi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 09 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

isole_eolie (1).jpg

GLI INTERVENTI NELLE ISOLE

Clara Rametta, sindaco di Malfa: Grazie alla approvazione del progetto presentato abbiamo già ultimato l’efficientemento energetico del Comune, sia sotto l’aspetto edilizio che sotto quello impiantistico, prevedendo anche uno specifico impianto fotovoltaico sul terrazzo di copertura, per l’alimentazione di tutti i servizi. A breve inizieranno i lavori per l’impianto di sollevamento dell’acqua e per il rifacimento di circa 1800 metri di condotta di adduzione/distribuzione. L’efficientemento della rete idrica riveste priorità assoluta perché avere una perdita del 45% nelle reti di distribuzione significa sprecare l’energia che è servita per sollevare l’acqua, oltre al danno economico ed ambientale rappresentato dallo spreco di una risorsa sempre più preziosa. Altro intervento per la scuola media e abbiamo anche sostituito la vecchia punto a benzina con una Zoe elettrica e, a breve si doterà di un ulteriore mezzo elettrico di lavoro, nonché di un impianto fotovoltaico, abbinato a due colonnine di ricarica, previsto presso l’impianto di distribuzione carburanti”. L’intervento di efficientemento elettrico in programma al Comune di Malfa la spesa è di € 381.568,99, appalto all’Impresa Isor Costruzionis.r.l. di Favara (Ag). Si tratterà di una struttura avveniristica, dotata di tutti le comodità e gli impianti per l’efficientamento energetico dell’edificio. Sono in itinere i collaudi degli impianti e delle strutture (pannelli fotovoltaici, climatizzazione del tipo vrf, sistema a cappotto).

Pantelleria, ecco i progetti portati avanti dalla giunta comunale guidata dal sindaco Vincenzo Campo: Abbiamo ottenuto – spiega - il finanziamento di cinque opere. Si tratta del canile municipale, della Mediateca, della Scuola Elementare di Contrada Scauri, dell’asilo di Via Dante e dell’asilo di Via Salibi. L’importo complessivo del finanziamento ammonta a 2,1 Milioni di Euro. Le opere si inseriscono all’interno del processo di transizione energetica che interessa l’Isola di Pantelleria che, ricordiamo, è stata nominata “Isola pioniera per la transizione energetica” dal Clean Energy for EU Island Secretariat della Commissione Europea. Tali interventi insieme agli altri già previsti, tra cui il prossimo acquisto di bus elettrici da parte del Comune e dell’Ente Parco, renderanno Pantelleria un’isola modello per il green, la sostenibilità e l’economia circolare.

A Lampedusa il sindaco Salvatore Martello con l’efficentemente eltterico ha previsto una nuova illuminazione “pulita” nelle strade dell’isola: Abbiamo un finanziamento di 4 milioni 290 mila euro. In piu’ stiamo per avviare altri lavori per 700 mila euro, siamo solo in attesa di conoscere la ditta che si è aggiudicata l’appalto. L’anomalia è che nelle piccole isole non si possono realizzare le centrali elettriche ad energia “pulita”. In questa ottica il ministero delle finanze dovrebbe prevedere una deroga, invece, di mantenere queste vecchie centrali, nonostante l’Unione Europea preveda gran finanziamenti, lo continui a bacchettare.

Sulla stessa lunghezza d’onda si muove l’isola di Ustica amministrata dal sindaco Salvatore Militello: I nostri progetti – puntualizza – riguardano la riqualificazione energetica dell'auditorium comunale per l'importo di € 204.158,35, la scuola media "Saveria Poeta" per l'importo di € 126.755,58 ed il centro culturale per l'importo di € 57.387,75”. 

Secondo Dominique Ristori, direttore generale per l'energia presso la Commissione Europea "Le isole selezionate mostrano un notevole potenziale ed entusiasmo per lo sviluppo di forti e durature collaborazioni con gli interessati alla transizione verso l'energia pulita. Avviandosi su questa strada, non solo diventeranno più autosufficienti e prospere, ma forniranno anche esempi stimolanti per le altre isole e per l'Europa nel suo complesso".

In tale ottica si sta muovendo anche la Regione per cercare di risparmiare sui costi per il trasporto, sui rifiuti, sui servizi, attuando la transizione energetica nelle isole minori. Dalla mobilità elettrica alle fonti rinnovabili passando per i collegamenti, che incidono nel complesso per il 65 per cento dei costi. È un piano che l’assessorato regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità, sta portando avanti cogliendo l’opportunità fornita dall’Ue e discutendo a un tavolo tecnico al quale hanno anche partecipato Enea, Gse, Soprintendenza ai beni culturali, le Università siciliane ed il Politecnico di Torino. 

PER SAPERNE DI PIU' CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

logo_isoleolie.jpg

Leggi tutto: Isole d'Italia, 12 milioni di euro per efficientamento energetico. Ecco gli interventi

Una favola ‘ritrovata’ dopo 30 anni a sostegno della ricerca sulla Sla

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 09 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

A66BD563-6541-435C-B6C4-FC3B955F0E94.jpeg

Voleva trovare un aneddoto che potesse tranquillizzare la sua piccola Alessya durante le lunghe giornate di lockdown in casa ad Amsterdam. E’ così che Nino Cilona, geologo originario di Barcellona Pozzo di Gotto ma da 6 anni nella capitale olandese per lavoro, inizia a raccontarle la favola de ‘Il Principino e l’uccellino blu’, inventata da suo padre più di trent’anni fa. Pasqualino raccontava questa favola al piccolo Nino prima del sonnellino pomeridiano.
Quel racconto, ‘ritrovato’ dopo tanto tempo, è diventato un progetto: un libro per bambini in memoria di papà Pasqualino, scomparso nel 2015 a causa della SLA, con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno della ricerca, in particolare di Fondazione AriSLA, principale ente no profit che in Italia si occupa di finanziare i migliori progetti di ricerca sulla malattia per trovare al più presto una terapia efficace.

Il libro racconta la storia di un rapporto ‘speciale’ tra un principino ed un piccolo, ma coraggioso, uccellino blu. Una storia ricca di insegnamenti, in cui si affrontano con dolcezza, valori come la libertà, la giustizia e soprattutto l’amicizia. Il libro, di 34 pagine interamente a colori, è caratterizzato dalle originali illustrazioni della barcellonese Viviana Genovose. Acquistabile sulla piattaforma Lulu (costo 15 euro), il libro ha riscosso un significativo successo ancora prima di andare in stampa. Grazie ad un post su facebook in cui Nino annunciava l’imminente realizzazione, sono state raccolte oltre 100 richieste da parte di amici e soprattutto da concittadini che hanno conosciuto Pasqualino.

PER SAPERNE DI PIU' CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

eolieintouch.jpg

Leggi tutto: Una favola ‘ritrovata’ dopo 30 anni a sostegno della ricerca sulla Sla

LIpari&Convid, anche Gugliotta-Rizzo-Muscarà sollecitano "tavolo tecnico..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Politica
Pubblicato: 09 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

downloadasdgt.jpgdownloadfret.jpgdownloadervgf.jpg

 

di Annarita Gugliotta Francesco Rizzo e Franco Muscarà*

Al Sindaco del Comune di Lipari Rag. Marco Giorgianni

Oggetto: Tavolo tecnico emergenza Covid e programmazione stagione turistica 2021

I sottoscritti Consiglieri Comunali del Vento Eoliano, considerate le recenti sollecitazioni da più parti pervenute in merito alla riattivazione del tavole tecnico per l’emergenza Covid , tavolo costituito la scorsa estate per poi subire una battuta di arresto ; vedasi non ultima la nota di Confesercenti Messina a firma della Delegata locale Dominga Monte, nella quale si esprime l’esigenza di un confronto proficuo e costruttivo con l’Amministrazione e finanche le richieste di riattivazione del tavolo pervenute dell' associazione Assoimprese e dal Comitato 20.30 ,

con la presente stante la grave preoccupazione con la quale ci accingiamo ad affrontare la stagione turistica 2021 si chiede di riattivare a breve il tavolo tecnico per l’emergenza Covid , incontrando i rappresentanti di categoria e delle associazioni, i comitati spontanei e i vari portatori di interesse per programmare anzitempo gli interventi urgenti da porre in essere , valutando le misure opportune da attuare per alleggerire la posizione delle attività economiche .

*Consiglieri Comunali del Vento Eoliano

linea-verde-orriz.jpg

EOLIE, GLI 80ENNI POTRANNO EFFETTUARE IL VACCINO IN OSPEDALE

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 09 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

EOLIE, GLI 80ENNI POTRANNO EFFETTUARE IL VACCINO IN OSPEDALE

Buone notizie per gli 80enni. Il vaccino potrà essere effettuato in ospedale a Lipari per prenotazioni 800009966 

Gestione appuntamento per il Vaccino Anti-Covid 19

I'ltalia rinasce con un fiore

trinitas.jpg

Danni a Dini

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 09 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 IMG-20210118-WA0002.jpg

di Salvatore Leone

La Banca d'Italia ha presentato lo sfratto ad un proprio ex direttore generale ed ex premier di anni 90 e in tempi di Covid. La casa é l’attico del palazzo di Piazza Fontanella Borghese nel pieno centro di Roma. Contratto di affitto scaduto nel 2018. Il caso è arrivato in Tribunale per liberare l’ultimo piano del palazzo con 800 metri quadrati di superficie e 360 metri di terrazze. Una bella abitazione, un piccolo nido senza uguali. Un danno morale per lui e un danno materiale per la Banca di Stato.

bacialemani.jpg

Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174

casa mura.jpg

airpanarea2.jpg

 

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

 
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

  

49.gif

caronteeturist.jpg

L'aderenze dal B all'A

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 09 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 IMG-20210118-WA0002.jpg

di Salvatore Leone

Quanto una presentatrice tv, con un pantalone aderente, posizionata su un campo di calcio, può distrarre i calciatori in panchina ma anche quelli in campo? L’espressione del calciatore Weston McKennie guardando la parte posteriore di Diletta Leotta mentre presenta un prepartita mostra il risultato finale. Brava la telecamera a raccogliere lo sguardo del calciatore senza pallone ai piedi e le forme fisiche della bionda ragazza col microfono in mano. L’imbambolato con la bocca semi aperta che fissa il lato B della seria A.

bacialemani.jpg

Lipari affittasi grande alloggio. Tel.337203618

airpanarea2.jpg

 

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

 
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

  

49.gif

edilcisa-aktea-paino.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 9-1-2021

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 09 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 

 febbraio.jpg

PRIMA PAGINA: "TESTANDO”

Un uomo è stato arrestato nel sud della Francia, dopo la macabra scoperta di una testa umana conservata in una scatola di cartone, che sarebbe stata gettata dalla finestra di un appartamento nel centro della città di Tolone. Come si può arrivare a tanto?

 

ISOLA MISCHIATA

L 434 lw.jpg

Loro raccolgono solo sorrisi

regalandoli agli sperduti popoli

che non riescono ad abronzarsi

col sole dell'isola piena.

Il volo sacro degli uccelli

finisce sulla spiaggia tremolante

dove le lacrime si confondono al mare

e abbandonano pezzi consumati di coraggio.

La vita mischiata alla speranza

creano il me e lei

con la luce della bontà

che prende in braccio l'eternità

che conosce l'altro mondo

infinito.

 Il_Vulcano_a_Piedi_Stromboli_Trekking_orizontale.jpg

CONTROCORRENTEOLIANA: ACQUITRINI

aaaaaaaa.jpg

Tutto quello che a prima vista potrebbero sembrare acquitrini abbandonati, pieni di zanzare e acque dai colori poco invitanti potrebbero essere zone umide. Hanno una funzione fondamentale. Catturano sostanze tossiche, difendono da alluvioni e inondazioni e contrastano il cambiamento climatico, catturando ingenti quantità di carbonio. Le zone umide sono ambienti naturali caratterizzati dalla presenza di acqua. Aree che rappresentano ecosistemi importantissimi e custodiscono habitat fondamentali per tantissime specie di pesci, anfibi e uccelli acquatici, molti dei quali si fermano in questi spazi nel corso delle loro attività migratorie. Anche le Eolie devono dare il loro contributo.

 

VERO&FALSO 

 

pitvf-Politico eoliano tira.

-Elettore eoliano molla.

-Gli eoliani cambieranno nome.

-Lipari conferma che il benessere sarà naturale.

-A Stromboli si pagherà a visa aperta.

-Panarea lancia l'impermeabile pocket.

-Alicudi apetta la prima transgender del governo americano.

 

INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta

 

IMG-20200914-WA0002.jpg

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

silvio_merlino.jpg

Eolie, isole minori prive di collegamenti. Da Milazzo partita la nave

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 08 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

147378681_10222519994462137_6728452511426605651_n.jpg

Lipari - Nuova ondata di maltempo e da ieri pomeriggio le isole minori sono prive di collegamenti.

Per tutta la notte ha soffiato vento molto forte da ponente ed il mare è agitato.

Stamane da e per Milazzo da Vulcano, Lipari e Salina hanno viaggiato aliscafi e traghetti. Nella tarda matttinata collegamenti bloccati. Unica nave alle 15,30 da Lipari per Vulcano e Milazzo e ritorno.

 mannucci.jpgdi Carmela Mannuccia

 Da oggi pomeriggio Salina é isolata. L'ultimo aliscafo alle 13.45 ha riportatogli studenti a casa.Venti di libeccio e ponente imperversano e rendono incerti i collegamenti di domani.

VIDEO

METEO EOLIE

Nubi sparse Temperatura: 15°C Umidità: 66% Vento: forte - W 39 km/h

rosticceria-mancia-e.jpg

  1. LE INTERVISTE DE "IL NOTIZIARIO". Lipari, Bagnamare nuovo dissesto e strada chiusa. Urge l'intervento della Protezione civile prima che ci scappi la tragedia. Parla il dirigente Mirko Ficarra. L'intervento e le reazioni nel web
  2. Lipari, il tribunale ha dichiarato fallita la società "Eolie Sviluppo" con debiti per circa 500 mila euro. E anche le altre 6 società miste sono in rosso o quasi...
  3. C'è posta per "Il Notiziario". "Lipari&Comune, i nuovi maxi cassonetti contestati..."
  4. L'Album dei Ricordi di Nino Cincotta in arte "Mak" di Melbourne

Pagina 10 di 110

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

feed-image Voci Feed

Torna su

© 2021 Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

  • images/banners/immagini_random/700x130_chef.jpg
  • images/banners/immagini_random/700x130_receptionist.jpg
  • images/banners/immagini_random/700x130_sommelier.jpg
  • images/banners/immagini_random/720x120BANNERDECO.jpg
  • images/banners/immagini_random/AMAPANAREA.jpg
  • images/banners/immagini_random/AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/IlVulcanoaPiediorizontale.jpg
  • images/banners/immagini_random/OLTRE-IL-SORRISO-ONLUS-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/abiddikkia2.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea2.jpg
  • images/banners/immagini_random/aktea.jpg
  • images/banners/immagini_random/aluminium.jpg
  • images/banners/immagini_random/angolo-del-pesce.jpg
  • images/banners/immagini_random/aveden-urso.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner marotta web.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/butangas-banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/campingunci.jpg
  • images/banners/immagini_random/capersud copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/caronteeturist.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia17.jpg
  • images/banners/immagini_random/centro_massaggi copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/coralbeach-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/cot-logo2.jpg
  • images/banners/immagini_random/da-marisa-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/danierimunafo_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/ecocet-sanificazione.jpg
  • images/banners/immagini_random/edilcisa-aktea-paino.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolcalandra.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolian-bunker.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolieintouch.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/garage_merlino-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/gattopardo-hotel.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-oasi_orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-raya.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotelcincotta-2.jpg
  • images/banners/immagini_random/htlliscabianca.jpg
  • images/banners/immagini_random/idealcolor-ban.jpg
  • images/banners/immagini_random/lagiara.jpg
  • images/banners/immagini_random/laisejpg.jpg
  • images/banners/immagini_random/lasirenetta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/lavilletta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/libertylines.jpg
  • images/banners/immagini_random/linea-verde-orriz.jpg
  • images/banners/immagini_random/logo_isoleolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano-piante-fiori.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano_fiori_taxi.jpg
  • images/banners/immagini_random/marisa-slide.jpg
  • images/banners/immagini_random/marnavi.jpg
  • images/banners/immagini_random/mea-4.jpg
  • images/banners/immagini_random/meki.jpg
  • images/banners/immagini_random/menalda.jpg
  • images/banners/immagini_random/nnilausta.jpg
  • images/banners/immagini_random/pasteur-1.jpg
  • images/banners/immagini_random/portinenti.jpg
  • images/banners/immagini_random/ravesi.jpg
  • images/banners/immagini_random/rosticceria-mancia-e.jpg
  • images/banners/immagini_random/silvio_merlino.jpg
  • images/banners/immagini_random/siremar720x210.jpg
  • images/banners/immagini_random/terrazza-sul-mare.jpg
  • images/banners/immagini_random/testa_vacanzeeolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/trinitas.jpg
  • images/banners/immagini_random/turmalin.jpg
  • images/banners/immagini_random/via-lattea.jpg
  • images/banners/immagini_random/virgona.jpg
  • images/banners/immagini_random/avant-garde.JPG
  • images/banners/immagini_random/htlvillaggiostromboli.JPG
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.gif
  • images/banners/immagini_random/trinitas.gif
  • images/banners/immagini_random/ButanGas_blue.png
Iscriviti alla News Letter del "Notiziario delle Eolie" Ricevi HTML? Riceverai le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta
loaderPlease wait...