Notiziario delle isole Eolie # Eolie News - Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità 

Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.

uspiQuotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana

Twitter Follow @notiziarioeolie

Sabato, 27 febbraio 2021 aggiornato alle ore 04:28:41 Scrivi a: bartolino.leone@alice.it Cell.whatsapp.jpg393.97.18.272 - 393.97.18.431

Notiziarioeolie.it - Notizie dalle Isole Eolie - Lipari Salina Vulcano Stromboli Panarea Filicudi Alicudi - Eolie News

Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

eolian-bunker.jpg
FAI CONOSCERE LA TUA AZIENDA DIFFONDI LE INIZIATIVE COMMERCIALI NEI SOCIAL NET - RAGGIUNGI NUOVI CLIENTI CON IL NOTIZIARIO DELLE ISOLE EOLIE ED USUFRUISCI DEL BONUS PUBBLICITA' DEL 90% - CHIAMA PER INFO Cell. 393.9718272 - IL NOTIZIARIO delle EOLIE online è letto in oltre 100 paesi del mondo. In 157 mesi oltre 20 milioni e 819.480 di pagine visionate. La vita del Tuo lavoro è un merito. La Tua pubblicità è il ns. lavoro. Telefona al n.393.97.18.272. Il Notiziario delle Eolie, l’informazione come compagna fedele- LA VETRINA DELLE AZIENDE

IL GALEONE RISTORANTE PIZZERIA BAR DAL 1960

galeone-lipari.jpg 

TUTTI I SAPORI DELLA TRADIZIONE EOLIANA 

'Il Galeone' sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene alla stessa famiglia di ristoratori che, continuano la tradizione rispondendo adeguatamente e con professionalità alle esigenze del mercato e alle aspettative del cliente; antichi sapori delle tradizioni eoliane... >>> 

Ristorante Pizzeria Bar Il Galeone di Monte Domenica Via Vittorio Emanuele 220  Lipari Tel. 0909811463   cell. 3387408482 A Lipari, ad appena 50 metri dal porto, sulla via principale.

www.galeonelipari.it

Cassazione. Sentenze e ordinanze di interesse pubblico

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 21 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

DIRETTA_cndcec-fnc-convegno-cassazione-controversie-fiscali--834x470-U20437912486PHH--835x437IlSole24Ore-Web.jpg 

Cassazione: Il calciatore paga il procuratore per l'ingaggio anche se il merito non è suo

Salamon deve il 5% dei suoi guadagni lordi con il Milan al suo procuratore perché la revoca

dell'incarico non era stata formalizzata nei tempi e nei modi giusti

meki.jpg

Leggi tutto: Cassazione. Sentenze e ordinanze di interesse pubblico

Eolie, NotiziariOggi del 21-1-2021

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 21 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

 

 gennaio.jpg

PRIMA PAGINA: "SMOGANDO”

 prima_pagina.jpg

 

L'aria che tira sarà il futuro del mondo. L’aria più inquinata delle città é quando si sommano le emissioni urbane da trasporti e riscaldamento delle città con quelle industriali e soprattutto agricole della zona più industrializzata e dove prosperano l’agricoltura estensiva e gli allevamenti più numerosi, cui si aggiunge il fatto che, climaticamente, la bassa pressione la fa da padrone. C’è una relazione indiretta, ovvero il fatto che una lunga esposizione al particolato e ai gas inquinanti rende più fragile il sistema polmonare che quindi sarebbe più facile preda del malefico virus. Considerazione che fa suonare un ennesimo fortissimo allarme sui danni dello smog che ogni giorno si respira. Lo smog è un subdolo compagno di strada, non uccide subito, si insinua nei nostri sistemi respiratori e cardiovascolari, progressivamente li rende più fragili, alla lunga accorcia la vita.

 

ISOLA ASSAGGIO

 

3)-IMG_0030-apscfcopylw.jpg

Quanto sale nel mare di tutti

con la fortuna di vedere

il gesto dell'assaggio.

I marinai vanno in quella direzione

pagando il prezzo del piacere.

Chi avanza oltre i traguardi

cerca di lasciare le scarpe agli altri

per confondere orme e ricordi

col muso duro della vita.

Tiranni come figlie come idea

performante di una terra asciutta.

Altri troveranno i tesori

mentre la verità abbassa il suo prezzo.

L'investimento forte della vita

non é un cumulo di pezzi di teatro

in disuso e senza continuità.

Io penso é l'evoluzione.

Il_Vulcano_a_Piedi_Stromboli_Trekking_orizontale.jpg

CONTROCORRENTEOLIANA: CASE

 

aaaaaaaa.jpg

Dopo un primo risveglio in concomitanza con il lockdown di primavera si registra un nuovo boom di richieste di affitto di seconde case per lavorare in remoto. Le richieste sono in aumento, 30-40 per cento, da ogni parte d'Italia. E questo fa scattare gli acquisti. Lo smart working é la molla.

 

VERO&FALSO 

 

pitvf-Politico eoliano usa cerini .

-Elettore eoliano cerotti.

-Gli eoliani non vogliono il prefisso.

-Lipari ama il mobile.

-A Stromboli scoperti armadi guardaroba sul cratere.

-Panarea avrà luce mobile.

-Filicudi adora la luce del sole.

 

INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta

 

IMG-20200914-WA0002.jpg

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

logo_isoleolie.jpg

Il SETTIMANALE del NOTIZIARIO di Gennaro Leone e Angelo Sidoti, il bilanciere con camomilla

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video Interviste
Pubblicato: 20 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

gen-sidoti20.png

12 miste e solo 3 con bilancio aggiornato, il risveglio di Santa Marina e Leni, Lipari il danno in casa e in cassa, l’ago sarà la coscienza e… 

 
  • images/banners/immagini_random/700x130_chef.jpg
  • images/banners/immagini_random/700x130_receptionist.jpg
  • images/banners/immagini_random/700x130_sommelier.jpg
  • images/banners/immagini_random/720x120BANNERDECO.jpg
  • images/banners/immagini_random/AMAPANAREA.jpg
  • images/banners/immagini_random/AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/IlVulcanoaPiediorizontale.jpg
  • images/banners/immagini_random/OLTRE-IL-SORRISO-ONLUS-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/abiddikkia2.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea2.jpg
  • images/banners/immagini_random/aktea.jpg
  • images/banners/immagini_random/aluminium.jpg
  • images/banners/immagini_random/angolo-del-pesce.jpg
  • images/banners/immagini_random/aveden-urso.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner marotta web.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/butangas-banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/campingunci.jpg
  • images/banners/immagini_random/capersud copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/caronteeturist.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia17.jpg
  • images/banners/immagini_random/centro_massaggi copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/coralbeach-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/cot-logo2.jpg
  • images/banners/immagini_random/da-marisa-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/danierimunafo_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/ecocet-sanificazione.jpg
  • images/banners/immagini_random/edilcisa-aktea-paino.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolcalandra.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolian-bunker.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolieintouch.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/garage_merlino-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/gattopardo-hotel.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-oasi_orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-raya.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotelcincotta-2.jpg
  • images/banners/immagini_random/htlliscabianca.jpg
  • images/banners/immagini_random/idealcolor-ban.jpg
  • images/banners/immagini_random/lagiara.jpg
  • images/banners/immagini_random/laisejpg.jpg
  • images/banners/immagini_random/lasirenetta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/lavilletta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/libertylines.jpg
  • images/banners/immagini_random/linea-verde-orriz.jpg
  • images/banners/immagini_random/logo_isoleolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano-piante-fiori.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano_fiori_taxi.jpg
  • images/banners/immagini_random/marisa-slide.jpg
  • images/banners/immagini_random/marnavi.jpg
  • images/banners/immagini_random/mea-4.jpg
  • images/banners/immagini_random/meki.jpg
  • images/banners/immagini_random/menalda.jpg
  • images/banners/immagini_random/nnilausta.jpg
  • images/banners/immagini_random/pasteur-1.jpg
  • images/banners/immagini_random/portinenti.jpg
  • images/banners/immagini_random/ravesi.jpg
  • images/banners/immagini_random/rosticceria-mancia-e.jpg
  • images/banners/immagini_random/silvio_merlino.jpg
  • images/banners/immagini_random/siremar720x210.jpg
  • images/banners/immagini_random/terrazza-sul-mare.jpg
  • images/banners/immagini_random/testa_vacanzeeolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/trinitas.jpg
  • images/banners/immagini_random/turmalin.jpg
  • images/banners/immagini_random/via-lattea.jpg
  • images/banners/immagini_random/virgona.jpg
  • images/banners/immagini_random/avant-garde.JPG
  • images/banners/immagini_random/htlvillaggiostromboli.JPG
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.gif
  • images/banners/immagini_random/trinitas.gif
  • images/banners/immagini_random/ButanGas_blue.png

hotel-raya.jpg

  • Le interviste di Gennaro
  • Le interviste di Angelo Sidoti e Gennaro Leone

C'è posta per "Il Notiziario". "Lipari, strade come il formaggio svizzero ed il catrame che non resiste...". L'intervento

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 20 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

ed73b3fb-7932-482f-a89c-a38b22ec2b1f.jpg

di Danilo Giardina

Buongiorno Direttore,

qui a mendolita si sono scordati completamente di questa voragine!

Almeno è profonda 15cm. 

Si deve fare male qualcuno prima che provvedono?

IMG-20210118-WA0028[1].jpg

 

Lipari, a Serra il catrame messo nelle buche è andato subito via...

ld.png

di Raoul Marco Redditi

Gentile direttore,

Se questo è un lavoro? Io sono la Regina d'Inghilterra.

Sassolini buttati a casaccio......

E soldi buttati..a mare! 
E questo, è il grande De Luca sindaco di Città Metropolitana?
Questo è lo scopo di fare lavori a chiamata diretta per emergenza...
Un sistema per dare lavoro agli amici .
La soluzione unica è rifare il massetto affinché sia fatto un lavoro che duri.... Buttare dell'asfalto non serve a nulla perché sotto non ha una base stabile e che si incolli con l'asfalto...

5e8101c5-a871-4256-b314-6fc3b71680ad.jpg

NELLA VIA ZAGAMI (EX BARONE) LA STRADA SEMBRA SEMPRE PIU' UN FORMAGGIO SVIZZERO...

947e717f-3c1d-4e37-99a8-0479581fb0de.jpg

L'INTERVENTO

imagesfg451.jpg

di Francesco Rizzo*

 Al comando vigili urbani ed all'ufficio lavori pubblici e manutenzione

Oggetto: Bitumazione

Per il grave stato di ammaloramento delle strade di Lipari, in particolare della Via Giuseppe Rizzo – C.da San Nicola (della quale si vede foto nella nota di Danilo Giardina ndd); le plurime segnalazioni dei cittadini e degli organi di stampa locali, chiedo

1. che sia apposta cartellonistica indicante i punti più pericolosi;
2. che il Comando Vigili effettui un sopralluogo per verificare lo stato delle strade;
3. che gli interventi di bitumazioni delle strade de quo siano effettuati con estrema celerità.

*Consigliere comunale Vento Eoliano

PER SERRA LA CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA HA PREVISTO PROGETTO DA 500 MILA EURO

4fe60835-78bc-4fc7-9c79-a253ad5c6686.jpg

di Domenico Palamara

Salve direttore, mi è arrivata poche ore fa la risposta della Città Metropolitana di Messina riguardante la richiesta presentata sulla SP 180 (Serra) dove chiedo la manutenzione straordinaria del tratto evidenziato. Andrò avanti perché i soldi stanziati sono pochi per 2 km di strada.

140948240_254750082829176_3146275253359718313_o.jpg

edilcisa-aktea-paino.jpg

Da Roma in linea Francesco Malfitano "Procida capitale della cultura 2021 che sia la riscossa per noi isolani..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 20 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

11150741_1578718009058015_500549446919856281_n.jpg

di Francesco Malfitano

Caro Bartolino,

in questi momenti di particolare apprensione politica che stiamo tutti vivendo, l'isola di Procida vince la candidatura a capitale della Cultura 2022! Bellissima notizia, per il meridione, per l'isola che rappresenta, e anche per noi isolani.

Leggo alcuni virgolettati del Sindaco di Procida e del direttore alla candidatura dott. Riitano che mi colpiscono e mi emozionano, oltre che suscitarmi, lo confesso, un pò di invidia:

"Questa enorme gioia - ha spiegato il primo cittadino dell'isola - rappresenta il sentimento di tanti borghi dell'Italia minore. Penso che Procida possa essere considerata una metafora di tanti luoghi, di tante amministrazioni, di tante comunità che hanno riscoperto l'entusiasmo e l'orgoglio per il loro territorio e che, con questo titolo, vogliono costruire un riscatto importante per le loro terre. Siamo onorati e facciamo complimenti a tutte le altre città di cui pure abbiamo visto i dossier e abbiamo studiato le loro proposte culturali. La cultura, per noi e per loro, può essere uno straordinario detonatore del piano strategico di rilancio".

"E' una vittoria epocale, non solo per l'isola di Procida e per la Campania, ma per tutto il Paese - dichiara Agostino Riitano, direttore della candidatura di Procida - In questo momento il Paese aveva bisogno di un progetto lungimirante e che potesse dare il segno che l'Italia non è fatta soltanto dalle grandi città d'arte ma i migliori giacimenti sono proprio in quei luoghi che sono stati considerati per anni minori. Noi con questa vittoria dimostriamo che ciò che è minore è anche profetico, e noi incorporiamo la profezia del cambiamento della cultura nel nostro Paese".

Quello di Procida, sottolinea Riitano, "è un progetto serio, è un progetto lungimirante, ha un programma culturale impressionante, ha dei valori legati alla sostenibilità ambientale molto forti, è un progetto che si inserisce in un ragionamento molto ampio che ha a che fare proprio con la ripartenza dell'Occidente. La cultura non può essere soltanto qualcosa appannaggio del turismo, ma serve essenzialmente al miglioramento delle nostre comunità" (e delle nostre anime, aggiungo).

Tra le motivazioni che hanno portato Procida a vincere: " Il progetto culturale presenta elementi di attrattività e qualità di livello eccellente. Il contesto di sostegni locali e regionali pubblici e privati è ben strutturato, la dimensione patrimoniale e paesaggistica del luogo è straordinaria, la dimensione laboratoriale, che comprende aspetti sociali e di diffusione tecnologica è dedicata alle isole tirreniche, ma è rilevante per tutte le realtà delle piccole isole mediterranee. Il progetto potrebbe determinare, grazie alla combinazione di questi fattori, un'autentica discontinuità nel territorio e rappresentare un modello per i processi sostenibili di sviluppo a base culturale delle realtà isolane e costiere del paese. Il progetto è inoltre capace di trasmettere un messaggio poetico, una visione della cultura, che dalla piccola realtà dell'isola si estende come un augurio per tutti noi, al paese, nei mesi che ci attendono".

Più di 300 artisti, tra cui Toni Servillo, Luisa Ranieri e Gigi D'Alessio hanno dato un importante contributo alla candidatura, oltre all'Università Federico II e alla Camera di commercio.

Il dossier abbraccia 44 progetti culturali (!!!), 330 giorni di programmazione, 240 artisti e 40 opere originali, senza dimenticare la rigenerazione urbana di alcune strutture del territorio, dal carcere borbonico di Palazzo d'Avalos alla chiesa di San Giacomo.

Che dire!! Complimenti!! Che questa vittoria dell'isola di Procida, neanche tanto distante dalle nostre Eolie, possa rappresentare uno stimolo, una provocazione a costruire insieme qualcosa di bello! Una ripartenza, un abbrivio!! Non abbiamo niente da invidiare alle altre isole, proprio niente, anzi...

Avremmo l'imbarazzo della scelta di luoghi da valorizzare, e tradizioni da riprendere, eppure siamo sempre fermi, come immobili. Spesso soffocati dai nostri piccoli e meschini interessi, che non ci permettono di alzare lo sguardo verso un panorama ben più avvincente e appassionante, di avere una "visione", un progetto, anche per i nostri figli!

Tanti artisti, imprenditori e maestri risiedono nelle pause estive sulle nostre isole, e non chiedono altro che essere coinvolti.

Diamoci una chance, rimbocchiamoci le maniche e lasciamoci provocare da questi "cugini" vicini; iniziamo anche noi quella "discontinuità nel territorio" che oggi più che mai si rende necessaria! Basta lamentarsi. Io ci sono.

https://napoli.repubblica.it/cronaca/2021/01/18/news/capitale_cultura_2022_vince_procida-283050778/

LE REAZIONI NEL WEB

di Daniela Giuffrè

Procida capitale della cultura 2022. Che bravi! Hanno presentato un progetto eccezionale "La cultura non isola" e hanno superato cittadine tipo Volterra, che è bellissima.
Ho notato in vari articoli sui giornali e anche su questo video, che i procidani hanno incluso, nella pubblicità dell'evento, il film di Troisi "Il Postino", film, che tutti sappiamo, essere stato girato una parte a Procida e una a Salina. IDEA: PERCHÉ I COMUNI DI SALINA NON SI PROPONGONO PER UN GEMELLAGGIO O PER UN PARTENARIATO o per fare parte almeno a uno o più appuntamenti che nel 2022 gli organizzatori procidani dedicheranno al FILM DI TROISI????
Sarebbe bello per Procida e utilissimo per la promozione di Salina. Chi lo propone ai sindaci di Salina? Forza...

di Luca Chiofalo

La Capitale italiana della cultura è una novità introdotta con il Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83, contenente nuove misure in materia di tutela del patrimonio culturale, sviluppo della cultura e rilancio del turismo (convertito in legge e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 30 luglio 2014).

Procida, grazie ad un progetto di riconosciuta valenza, è la prescelta per il 2022 e otterrà un milione di euro dal Ministero dei Beni Culturali per la realizzazione del suo progetto.
Come si può leggere sul sito procida2022.com, per il prossimo anno sono in programma 44 progetti culturali, 330 giorni di programmazione, 240 artisti, 40 opere originali, 8 spazi culturali rigenerati.

Un plauso a Procida (circa 10000 abitanti e riserva naturale) ed alle sue componenti politiche e sociali per il risultato conseguito e per aver compreso le opportunità offerte da percorsi “qualificanti” legati alla cultura in senso lato.
Provo ammirazione per loro e rammarico per la nostra mancata ambizione a tutelare e valorizzare l’invidiabile patrimonio culturale (e naturalistico) di cui disponiamo, fermi come siamo alla convinzione barbara che “cultura” e rispetto e tutela dell’ambiente siano un ostacolo agli affari…

Beh, sarebbe ora di comprendere che cultura e rispetto ambientale non nutrono e migliorano solo anima e mente ma riempiono anche le tasche, soprattutto di chi ha avuto in dote la grande fortuna di nascere in luoghi di pregio come le Eolie.
Con il nostro esclusivo e avviato progetto “di distruzione del territorio e di conversione a discoteca sotto le stelle” non andremo molto lontano, pensiamoci…

di Christian Lampo

Buongiorno, questa notizia potrebbe essere un input per promuovere un'iniziativa che veda in futuro un' eventuale partecipazione della nostra Isola...le potenzialità le abbiamo

unnamedef.jpg

banner_orizzontale_1.jpg

Leggi tutto: Da Roma in linea Francesco Malfitano "Procida capitale della cultura 2021 che sia la riscossa per...

Da San Paulo (Brasile) in linea Peppe Cracolici "Il Notiziario porta fortuna: nuovo prestigioso incarico..."

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 20 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

 pcracolici.jpg

di Peppe Cracolici

Caro Bartolino come stai? Gennarino come sta ? Mi avete portato fortuna. Il giorno dopo l’intervista ricevetti una telefonata. Andai prima a Rio de Janeiro e poi a São Paulo. Ricevetti la proposta di rientrare nella multinazionale come gestore amministrativo del gruppo in Brasile, con sede a São Paulo.

Sto vivendo a São Paulo, con Bárbara ci vediamo quasi tutte le settimane. O lei viene a São Paulo o io vado a Vila Velha, dove la multinazionale ha anche una sede.

Lei continua gestendo la nostra impresa nello Espírito Santo.

Un forte abbraccio a te e Gennarino. Da parte mia e di Bárbara un forte abbraccio a Ludi.

d255a89f-2d88-4139-953e-1c4df5fa6ffb.jpg9fc0cc27-f43a-4f02-8025-abee9f5c34da.jpg

eolcalandra.jpg

Leggi tutto: Da San Paulo (Brasile) in linea Peppe Cracolici "Il Notiziario porta fortuna: nuovo prestigioso...

L’intervista del Notiziario. Alessandra Capuano in arte Ale Prinz, ricercatrice sanitaria amante delle Eolie

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video Interviste
Pubblicato: 20 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

ale-prinz.png

L’avianese che trova nell’arcipelago e fra la gente eoliana i suggerimenti migliori nell’impatto con la vita mentre produce salute e… 

 
  • images/banners/immagini_random/700x130_chef.jpg
  • images/banners/immagini_random/700x130_receptionist.jpg
  • images/banners/immagini_random/700x130_sommelier.jpg
  • images/banners/immagini_random/720x120BANNERDECO.jpg
  • images/banners/immagini_random/AMAPANAREA.jpg
  • images/banners/immagini_random/AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/IlVulcanoaPiediorizontale.jpg
  • images/banners/immagini_random/OLTRE-IL-SORRISO-ONLUS-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/abiddikkia2.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea2.jpg
  • images/banners/immagini_random/aktea.jpg
  • images/banners/immagini_random/aluminium.jpg
  • images/banners/immagini_random/angolo-del-pesce.jpg
  • images/banners/immagini_random/aveden-urso.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner marotta web.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/butangas-banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/campingunci.jpg
  • images/banners/immagini_random/capersud copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/caronteeturist.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia17.jpg
  • images/banners/immagini_random/centro_massaggi copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/coralbeach-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/cot-logo2.jpg
  • images/banners/immagini_random/da-marisa-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/danierimunafo_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/ecocet-sanificazione.jpg
  • images/banners/immagini_random/edilcisa-aktea-paino.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolcalandra.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolian-bunker.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolieintouch.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/garage_merlino-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/gattopardo-hotel.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-oasi_orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-raya.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotelcincotta-2.jpg
  • images/banners/immagini_random/htlliscabianca.jpg
  • images/banners/immagini_random/idealcolor-ban.jpg
  • images/banners/immagini_random/lagiara.jpg
  • images/banners/immagini_random/laisejpg.jpg
  • images/banners/immagini_random/lasirenetta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/lavilletta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/libertylines.jpg
  • images/banners/immagini_random/linea-verde-orriz.jpg
  • images/banners/immagini_random/logo_isoleolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano-piante-fiori.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano_fiori_taxi.jpg
  • images/banners/immagini_random/marisa-slide.jpg
  • images/banners/immagini_random/marnavi.jpg
  • images/banners/immagini_random/mea-4.jpg
  • images/banners/immagini_random/meki.jpg
  • images/banners/immagini_random/menalda.jpg
  • images/banners/immagini_random/nnilausta.jpg
  • images/banners/immagini_random/pasteur-1.jpg
  • images/banners/immagini_random/portinenti.jpg
  • images/banners/immagini_random/ravesi.jpg
  • images/banners/immagini_random/rosticceria-mancia-e.jpg
  • images/banners/immagini_random/silvio_merlino.jpg
  • images/banners/immagini_random/siremar720x210.jpg
  • images/banners/immagini_random/terrazza-sul-mare.jpg
  • images/banners/immagini_random/testa_vacanzeeolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/trinitas.jpg
  • images/banners/immagini_random/turmalin.jpg
  • images/banners/immagini_random/via-lattea.jpg
  • images/banners/immagini_random/virgona.jpg
  • images/banners/immagini_random/avant-garde.JPG
  • images/banners/immagini_random/htlvillaggiostromboli.JPG
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.gif
  • images/banners/immagini_random/trinitas.gif
  • images/banners/immagini_random/ButanGas_blue.png
 
 IMG_20180831_190446.jpg

IMG-20210115-WA0016.jpg

1610748973929.jpg

castalia17.jpg

  • Le interviste di Gennaro

Da Stoccolma in linea Younas Woldemichael "ecco qui come si vive col covid..." VIDEO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 20 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

ppgio.jpg

di Younas Woldemichael

Caro Bartolino,

nel video che ti invio ecco come si vive a Stoccolma dove come sai mi sono trasferito con la mia famiglia dopo i tanti anni trascorsi a Lipari.

Il covid qui si sopporta bene...

Un caro saluto a tutti gli amici eoliani che porto sempre nel mio cuore e spero di poter tornare nelle isole piu' belle del mondo. Un abbraccio a tutti voi.

VIDEO

centro_massaggi copia.jpg

Ingv, Sette ricercatori nella classifica degli scienziati più influenti al mondo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 20 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

downloadebo.jpg

Con sette ricercatori, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) conferma la sua presenza nella nuova classifica mondiale dei migliori scienziati internazionali
Seven INGV researchers in the ranking of the most influential scientists in the world
With seven researchers, the National Institute of Geophysics and Volcanology (INGV) confirms its presence in the new world ranking of the best international scientists

La classifica, stilata come ogni anno dalla rivista “Plos Biology” da ricercatori della Stanford University, raccoglie il 2% più quotato dell'intera comunità scientifica internazionale. La valutazione si basa sull'analisi statistica della quantità, qualità e diffusione delle pubblicazioni scientifiche di oltre 6 milioni di ricercatori di università e centri di ricerca di tutto il mondo, in 22 campi scientifici e 176 sottocampi differenti, dalla medicina all’astrofisica, dalla matematica alla geologia, con dati aggiornati delle citazioni standardizzate al 2019.

Nel ranking generale che contiene circa 160.000 nomi, per l’INGV figurano il Presidente Carlo Doglioni (al posto n. 19.806), Giuseppe Etiope (52.920), Giovanni Chiodini (n. 57.623), Paolo Papale (n. 81.748), Antonio Costa (n. 85.841), Enzo Boschi già Presidente dell’Istituto e scomparso nel 2018 (n. 90.286) e Guido Ventura (n.106.753), che si sono distinti per l'impatto scientifico delle loro ricerche considerate nell’arco delle loro carriere fino a dicembre 2019.

Nella foto Enzo Boschi che ai tempi di "Teleisole" in occasione dello tsunami di Stromboli parteciò anche ad un dibattito negli studi dell'emittente di Lipari

abiddikkia2.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 20-1-2021

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 20 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

 

 gennaio.jpg

PRIMA PAGINA: "SOCIALANDO”

prima_pagina.jpg

C'e' un punto di confine, una zona grigia fra i giornali e i padroni dei social media  che ormai sono padroni del comunicare ma di non produrre  propria informazione. Adesso hanno deciso in modo proprio di chiudere a chi vogliono e quando vogliono. Perche' non sono in grado di controllare i messaggi. Qui casca l'asino e il suo carico di responsabilità. Il loro ruolo e' il cortilaggio non il giornalismo. Quello é il mondo del non ritorno nel supoermercato con i prodotti esposti a terra.


 

ISOLA VIRTUALE

 

2)-IMG_0010-aafpscfcopylw.jpg

Comprano ancora il mondo

sempre più nel virtuale.

Anche i baci provengono da li.

L'isola si contorce senza urlare

mentre non si conosce la fine della pace.

Somme ingenti navigano nel vuoto

oltre le spiagge ma dentro le onde

poetiche e cattive.

La pazienza scivola nel vuoto

ed oltrepassa i muri di tufo.

Il_Vulcano_a_Piedi_Stromboli_Trekking_orizontale.jpg

CONTROCORRENTEOLIANA: NOTIZIA

aaaaaaaa.jpg

Si può tranquillamente dire che le Eolie fanno sempre notizia. Più passa il tempo e più notizia fanno. Questo dimostra che sono un valore aggiunto per le stesse isole e per tutti coloro che ci vivono dentro. Ma bisogna dire che giornalmente aumentano il loro peso di contrattazione verso quello Stato che invece taglia pur mostrando un buonismo economico ma non produttivo.

 

VERO&FALSO 

 

pitvf-Politico eoliano vuole.

-Elettore eoliano desidera.

-A Rinella si conteranno i granelli di sabbia comprati.

-Lipari rivuole i suoi punti spuntati.

-Stromboli compra un carezzificio.

-Panarea é gelosa di Filicudi.

-Le Eolie avranno più governo nei comuni.

 

INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta

IMG-20200914-WA0002.jpg

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

OLTRE-IL-SORRISO-ONLUS-banner.jpg

Da Quattropani in linea Bartolo Casella "Auguri a...all'avv Salvatore Leone". E da Lecce...

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 19 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

159fde01-aceb-4c1a-8e35-e3988860d9da.jpg

di Bartolo Casella

Buongiorno, vorrei fare tantissimi auguri di buon compleanno,ad una persona di grande umiltà e cultura che riesce sempre a dare uno spiraglio di luce anche dove non splende il sole.

Un uomo dedicato alla famiglia e alle sue passioni, un personaggio con le mani d'oro, un cuore grande e con un sorriso coinvolgente.

Unico e raro Salvatore Leone...

20210119_110102.jpg

DA LECCE IN LINEA PEPPINO BOCCIA

fadd52b5-cc3f-498c-ab0d-ab030b870d76.jpg

di Peppino Boccia

Direttore la prego di formulare da parte mia gli auguri al suo grande fratello Salvatore Avv.Leone che leggo spesso con tanto interesse sul Notiziario!

Aldo Natoli (geometra-giornalista).jpg

di Aldo Natoli

Mi associo agli auguri di Buon Compleanno formulate all'amico Avvocato Salvatore Leone

NOTIZIARIOEOLIE.IT

Caro direttore,

ho appreso ora la notizia dello screening che riguarda alunni e il personale scolastico, potrei essere d'accordo se chi di dovere, la mattina si mettesse allo sbarco delle navi e aliscafi dove arriva il mondo da tante provincie siciliane,senza nessun tipo di controllo.

"Forse misurano la temperatura a Milazzo?".Anzi vi dirò di più ci sono trasportatori che arrivano con la nave alle 9 del mattino scaricano i propri camion sia di carburante, generi alimentari, materiali edile ecc..dopo un'ora tornano con i propri camion sul molo e passeggiano alcune ore sul corso Vittorio Emanuele aspettanto l'orario di partenza delle navi...

Ma loro non hanno bisogno di tampone? Io e mia moglie è da mesi che firmiamo un'autocertificazione dove ci prendiamo la responsabilità per fare entrare nostra figlia a scuola."l' ultima l'abbiamo firmata venerdì 8 gennaio".

Ora non basta più? Allora prima controlliamo tutta la gente che entra e che esce, poi controlliamo la scuola, che ci sono bimbi che non escono da casa da mesi.

AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg

Leggi tutto: Da Quattropani in linea Bartolo Casella "Auguri a...all'avv Salvatore Leone". E da Lecce...

C'è posta per "Il Notiziario". "Leni, l'amarezza per quel tampone che mi era stato negato...". La replica del sindaco Montecristo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 19 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

ppseal.jpg

di Sergio Alizzo

Gentile Direttore, le scrivo per raccontarle la mia esperienza di ieri.

Dopo oltre un anno e mezzo di assenza da casa sono rientrato dai Paesi Bassi attenendomi a tutte le procedure dettate dal decreto quindi ho fatto un tampone molecolare 36 ore prima di lasciare Amsterdam ed arrivato in aeroporto a Catania mi è stato detto di registrarmi al sito Siciliasicura. L’ho fatto inserendo l’indirizzo di casa di mio fratello a Leni, non nel mio comune di residenza Malfa. I miei genitori sono cagionevoli di salute e nonostante l’esito negativo dei miei tamponi ho preferito salvaguardarli, sono quindi stato ospitato dalla famiglia di mio fratello che poteva offrirmi una stanza ed un bagno separati dal resto della casa.
Dopo una settimana di isolamento, cioè sabato 16 Gennaio, a Leni si effettuava la campagna di screening tramite l’esecuzione di tamponi rapidi Covid-19. Abbiamo deciso di parteciparvi con mio fratello e mia cognata. Abbiamo fatto la fila in macchine separate ma una volta arrivato il mio turno, nonostante abbia spiegato la mia situazione, mi è stato negato il tampone dal Sindaco di Leni, lì presente per aiutare l’accettazione delle persone che arrivavano. La motivazione che mi è stata data è che sono residente in un altro Comune il cui confine dista soli 3 km!!!

Il paese è piccolo e quindi ci si conosce tutti, mentre eravamo in fila hanno fatto il tampone persone residenti all’estero, persone residenti fuori Regione, persone residenti in Comuni fuori dall’isola e persone residenti negli altri due Comuni di Salina. Ed è giusto così, questo virus non conosce confini, i confini sono i nostri limiti mentali.
Per fortuna il Dottore Zampogna, messo a conoscenza della assurda situazione, si è prodigato per farmi effettuare immediatamente il tampone. Ci siamo recati nelle sedi dell’Usca onde evitare ulteriori disguidi con chi a Leni non voleva che io facessi il tampone.
L’esito è stato nuovamente negativo e questa è la cosa importante e che più mi premeva ma a me dopo anni di vita vissuti all’estero questa situazione mi è sembrata inverosimile.

Mi è sembrato assurdo che un Sindaco abbia vietato un esame tanto importante ad un cittadino della sua isola, mi sembra che non abbia senso che le decisioni in termine di salute pubblica siano demandate a chi vede ancora confini in un’isola dove i confini sono invece invisibili non solo al virus (come i recenti fatti di cronaca ci hanno insegnato) ma anche alla popolazione che non vede nella cognata di Malfa, nel cugino di Santa Marina o nella suocera di Leni un “estraneo” ma solo un parente o un amico la cui salute è da salvaguardare.

È la tristezza il sentimento che mi porta a scriverle oggi, perché nonostante io non conosca a menadito le dinamiche isolane ho paura che ieri quel gesto (visto e considerato che prima e dopo di me molti altri “non residenti” hanno fatto il tampone, GIUSTAMENTE!!!) sia stato fatto solo per una mera rivendicazione politica.

Certo che tornare dopo anni di assenza e trovare la mia isola in queste condizioni mi ha addolorato moltissimo.
Prenda questa mia lettera come un pubblico sfogo di un ragazzo e non come una sterile polemica, chi come me ritorna a casa dopo tanto tempo non vede solo le meraviglie del luogo in cui è nato ma anche le potenzialità che esso ha, quello che ieri è successo mi ha intristito ma sono certo che le cose cambieranno.

Mi lasci fare un ringraziamento speciale al Dottor Zampogna che ha immediatamente preso sotto controllo la situazione risolvendola, e che mi ha permesso di poter tornare finalmente ad abbracciare la mia famiglia!

LA REPLICA DEL SINDACO GIACOMO MONTECRISTO

downloadFGYU.jpg

di Giacomo Montecristo*

Egregio Direttore,
leggo sul suo Giornale online Notiziario delle Isole Eolie, di domenica 17.01.2021, un articolo dal titolo: “Leni, l’amarezza per quel tampone che mi era stato negato” a firma di Sergio Alizzo. Mi permetta di replicare per riportare i fatti reali che si sono svolti la mattina di sabato a Valdichiesa, presso la sede comunale della Protezione Civile.
Premetto che il Comune di Leni ha già organizzato tre campagne screening per l’intera comunità, ai quali hanno partecipato ogni volta circa un centinaio di persone provenienti anche da altri Comuni, senza alcuna preclusione nei confronti di nessuno, così come si può evincere dai tabulati inoltrati all’USCA Salina.

Il sig. Sergio Alizzo, come lui stesso ammette, proveniente da Amsterdam, dopo aver svolto il periodo di isolamento domiciliare a casa del fratello e della cognata avrebbe dovuto, secondo le disposizioni sanitarie in vigore, avvisare del suo rientro il medico curante o il medico di continuità assistenziale, i quali hanno l’obbligo di segnalare il rientro dall’estero al servizio Usca per eseguire un tampone di conferma negatività prima di lasciare l’isolamento. Invece, la mattina del sabato scorso si è presentato all’attività di screening come un normale cittadino residente e senza dir nulla, né al sottoscritto né ai medici in servizio. Il dott. Zampogna, presente quella mattina, insieme ai due medici in servizio Gugliotta e Giuffrè, avendo appreso la situazione dopo, dalla cognata, ha deciso di non far eseguire il tampone rapido al sig Alizzo lì insieme agli altri, ma ha subito invitato lo stesso a recarsi a Malfa presso gli uffici USCA per il normale esame.

Se la procedura fosse stata corretta, il dott. Zampogna avrebbe potuto invitare i colleghi medici in servizio ad effettuare in loco l’esame del tampone al sig. Alizzo, insieme a tutti gli altri cittadini che avevano precedentemente indicato i loro dati in Comune o direttamente ai volontari di protezione civile per la registrazione.

Voglio ribadire, come giustamente sottolineato nell’articolo, che molti cittadini non residenti hanno potuto effettuare quella mattina il tampone come anche la stessa madre del sig. Alizzo residente nel comune di Malfa. Lungi da me pensare ad una divisione territoriale, tanto che in novembre scorso con gli altri due colleghi sindaci di Salina ho sottoscritto un’intesa per gli spostamenti interni tra i territori comunali durante l’emergenza Covid-19.

Una cosa invece mi preme sottolineare, egregio Direttore, il fatto che la cognata del sig. Alizzo è la rappresentante del gruppo di minoranza nel Consiglio Comunale di Leni e che “gira e rigira” compare sempre in queste sterili polemiche.
Carissimi saluti 

*Sindaco

Lipari, medico positivo e in 11 in quarantena. L'iniziativa dell'assessore De Luca

lipari2-k95G-U460401083057442MJD-444x271CorriereMezzogiorno-Web-Mezzogiorno.jpg

Un medico specialista in sostituzione di un collega in servizio all'ospedale è stato rinvenuto positivo dopo i controlli anti covid.

11 persone dopo contatto sono finite in quarantena.

ansa-met.jpg

LIPARI - Un medico specialista, che era arrivato in sostituzione di un collega in servizio ambulatoriale all'ospedale di Lipari è positivo al covid. Undici pazienti dopo il contatto sono finiti in quarantena. E ora alle Eolie si chiedono controlli serrati per tutti coloro che giornalmente viaggiano da e per Milazzo, il porto piu’ vicino per raggiungere le sette isole. “Il nostro territorio – dicono i consiglieri comunali Eliana Mollica e Gesuele Fonti di Forza Italia - ad oggi, fortunatamente ha un numero bassissimo di casi Covid. Questo però non deve in alcun modo condizionare le nostre condotte, non dobbiamo abbassare la guardia. È necessario continuare ad essere prudenti e responsabili per contenere il contagio e gli effetti della pandemia”.(ANSA)

downloadfg56.jpg

di Tiziana De Luca*

All’Assessorato alla Salute REGIONE SICILIA c.a. Avv. Ruggero Razza E p.c. Alla Direzione Generale  Asp Messina c.a. Dott. Paolo La Paglia Alla Direzione Sanitaria Asp Messina c.a. Dott. Bernardo Alagna Al Commissario Emergenza Covid  Asp Messina Dott.ssa Maria Grazia Furnari Alla Direzione sanitaria P.O. di Lipari c.a. Dott. Sergio Crosca Al Capo Distretto Socio Sanitario di Lipari Dott. Bruno Natale Ai Sindaci dei Comuni delle Isole Minori Siciliane

OGGETTO: Richiesta Convocazione Straordinaria Tavolo Tecnico per le Problematiche Sanitarie delle Piccole Isole – Emergenza Covid – Valutazione misure di prevenzione e contenimento del contagio per le isole afferenti il Comune di Lipari in relazione alle specifiche criticità e fonti di rischio.

In riferimento all’emergenza Covid e agli allarmanti dati relativi all’andamento epidemiologico regionale, e considerate le specifiche e verosimilmente esclusive ulteriori difficoltà che i territori delle isole minori siciliane, in particolare, di questo Comune, e consideratane la intrinseca fragilità e la precarietà del sistema sanitario presente per via delle ormai note carenze, si richiede la Sua disponibilità alla convocazione, nell’immediato, anche per via telematica, del Tavolo Tecnico per le Problematiche Sanitarie delle Piccole Isole, alla presenza degli Enti interessati che per conoscenza leggono la presente, e delle Autorità che eventualmente riterrà di dover coinvolgere, con il seguente ordine del giorno

- Valutazione di misure di prevenzione e contenimento del contagio, indirizzate a coloro che, seppur non residenti, prestano attività lavorativa nel Comune di Lipari/nei Comuni delle Isole Minori, con duplice spostamento quotidiano, o settimanale, tramite servizio pubblico.

Si tratta di individuare le forme e le azioni a tutela del territorio e degli stessi lavoratori pendolari quale, a mero titolo esemplificativo, l’istituzione di una postazione per l’effettuazione di tamponi antigenici rapidi presso i porti di partenza dei mezzi navali (Messina, Milazzo...), anche limitatamente alla sola fascia oraria del mattino nei giorni feriali, in corrispondenza delle prime corse dei mezzi, e della fascia oraria tardo-pomeridiana di domenica. A ciò si aggiunge la richiesta per l’attivazione di USCA scolastiche in ciascuna isola afferente il Comune di Lipari.

- Richiesta rafforzamento delle strutture sanitarie e della assistenza medica

Viste le carenze di diverso ordine delle strutture sanitarie presenti in loco, si rende ancor più necessaria e indifferibile, considerata la diffusione tanto pervasiva del Covid e i drammatici risvolti che ne potrebbero derivare, l’implementazione degli organici dei Presidi Ospedalieri, creazione/aumento di posti di terapia sub – intensiva, implementazione dei reparti, delle strumentazioni e dei mezzi presenti anche presso i servizi di Continuità Assistenziale. A ciò si aggiunge la concretizzazione dell’impegno assunto di una postazione fissa di un elicottero h24 sul territorio.

- Valutazione sulla implementazione delle attività diagnostiche del Laboratorio dell’Ospedale di Lipari per metodica PCR al fine di processare in loco i tamponi molecolari.

Ciò consentirebbe non appena una gestione molto più rapida ed efficace dei pazienti che intendono o che devono sottoporsi al tampone molecolare ma anche e soprattutto un controllo più tempestivo della pandemia, finalizzato al contenimento della diffusione del contagio da SARS Covid -2, considerati i rischi per un territorio tanto fragile.

Fiduciosa di trovare favorevole accoglimento, rappresentando l’urgenza della presente richiesta, si rimane in attesa di Cortese riscontro.

*Assessore sanità

downloadDA.jpg

 

di Domenico Arabia*

SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE È IN PROGRAMMA L’EFFETTUAZIONE DI UN ULTERIORE SCREENING SU BASE ASSOLUTAMENTE VOLONTARIA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE DELLE ISOLE MINORI SICILIANE MEDIANTE “TAMPONI RAPIDI COVID-19”. I CITTADINI INTERESSATI RESIDENTI NEL COMUNE DI SANTA MARINA SALINA, POTRANNO FAR PERVENIRE ENTRO LUNEDÌ 25 GENNAIO 2021 LA DIPSONIBILITÀ A SOTTOPORSI A TALE SCREENING UNITAMENTE AI PROPRI DATI ANAGRAFICI (NOME, COGNOME, CODICE FISCALE, DATA DI NASCITA, NUMERO DI TELEFONO) ALLA MAIL tamponirapidisantamarinasalina@gmail.com O ISCRIVENDOSI PRESSO L’APPOSITO REGISTRO ISTITUITO PRESSO L’UFFICIO SERVIZI SOCIALI TELEFONDANDO NEI GIORNI DI APERTURA.
DATA, LUOGO E MODALITÀ DELLE ATTIVITÀ DI SCREENING SARANNO COMUNICATE AGLI INTERESSATI SUCCESSIVAMENTE.
SI INVITA CALDAMENTE A PARTECIPARE A QUESTA ULTERIORE CAMPAGNA DI SCREENING.
*Sindaco

via-lattea.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 19-1-2021

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 19 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

  gennaio.jpg

PRIMA PAGINA: "DEFICITANDO”

prima_pagina.jpg

L’Italia é la controllata speciale. L'allarme arriva da Moody's: l' outlook economico per il Vecchio continente, certifica l' agenzia di rating, è negativo. nonostante il supporto della Banca centrale europea. A partire dalla logistica vaccinale e dai nuovi lockdown, una strategia quasi obbligata se l'incubo della terza ondata diventasse reale. Dopo le maxi-flessioni del Pil nel secondo trimestre 2020, dice Moody's, i Paesi più a rischio sono Italia, Francia e Spagna. In particolare, preoccupa il caso delle amministrazioni locali italiane, più esposte di altre sul fronte creditizio. L’economie più fragili devono adottare una rete di protezione. Il nodo del deficit sarà un problema che prima o poi dovrà essere affrontato. L’Italia deve fare i conti con problemi che perdurano da decenni, come burocrazia, giustizia, competitività e salari.

 

ISOLA SENSO

 

2)-IMG_0062apscflw.jpg

Quando il movimento arriva

ti parla di clima e l'economia scappa.

Nessuno vede il territorio

ed il piede giusto.

Chi perde e chi vince

quando spendi e come bevi.

Chi siete e come sarete

quando si tireranno le somme

si troveranno nel traffico

della vita. Nel doppio senso

e non in quello unico.

Tutti diversi per non essere uguali.

A chi?

Il_Vulcano_a_Piedi_Stromboli_Trekking_orizontale.jpg

 

CONTROCORRENTEOLIANA: VINI

 

aaaaaaaa.jpg

I veri vini di grande qualità, ricchi di energia e passione, sono realizzati anche alle Eolie. Genitori e figli che curano sia il lavoro in cantina che in vigna. Profumi e sapori mai uguali che sono simbolo di gioia e di un mondo straordinario fatto di storia, territorio e fatica. Area particolarmente favorevole, circondata da oliveti e da macchia mediterranea  spesso realizzando il progetto di reimpianto di nuovi vigneti. La viticultura ormai sta recuperando il terreno perso.

 

VERO&FALSO 

pitvf-Politico eoliano si confessa.

-Elettore eoliano sconfessa.

-Rinella cerca la spiaggia tipo.

-Lipari nuovo Eden.

-Salina sbarcano i prenditori.

-Stromboli ama la virtù del brodo.

-Panarea arriverà la nave del Festival di Sanremo.

 

 INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta

 

IMG-20200914-WA0002.jpg

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

campingunci.jpg

Da Pianoconte in linea Elisa Villani "in località Pulera ho il terrore i cani randagi mi hanno ammazzato un altro gatto davanti la porta di casa. Ormai è una strage e ho paura. Ho il cuore a pezzi"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 18 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

ev.jpg

di Elisa Villani

Gentile direttore,
Purtroppo torno a scrivere del randagismo, nessuno in tutto questo tempo ha dato valore alle mie segnalazioni, c'è chi dice che a Pianoconte il problema nemmeno esiste o non è così esteso, ma non è così...

Sono tante le mie segnalazioni e denunce.
Ieri sera verso le 22:00 un branco di cani, il solito è arrivato nel mio terrazzo, quando sono uscita per farli scappare erano proprio sulla cisterna...

Immagini uscire fuori con il freddo e il vento di ieri...immagini che vita che faccio io.
Stamattina non trovo un gatto, lo cerco ed eccolo come lo trovo, morto ammazzato. Ho il cuore a pezzi. Io non so come posso fare, povero piccolo era così affettuoso, qui c'è un bordello spaventoso la notte, stanotte con quel freddo due volte mi sono alzata e ho mpianto tutta la notte. Sono disperata e la cosa grave, gravissima è che nessuno, dicasi nessuno, fino ad oggi è intervenuto.
139647505_522547772016425_7556484681136811418_n.jpg

NOTIZIARIOEOLIE.IT

Al Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Barcellona P.G. e.p.c. Al Ministro della salute

OGGETTO: esposto-segnalazione per emergenza randagismo in Contrada Pulera a Pianoconte

Il presente atto ha la finalità di porre all’attenzione di questa Ecc.ma Procura della Repubblica la pericolosa situazione che si è venuta a creare nella frazione di Pianoconte, nei pressi della mia abitazione sita in contrada Pulera, affinché gli organi competenti possano eseguire gli opportuni accertamenti e valutare la sussistenza di eventuali profili penalmente rilevanti in relazione ai fatti dedotti. Segnalo la necessità dell’intervento della Pubblica Autorità per la pronta risoluzione della vicenda descritta.

Premesso che numerosi sono gli attacchi e i danni subiti dentro la mia abitazione da un branco di cani in stato di libertà che da circa sei anni si aggirano di notte nel giardino di casa della sottoscritta arrivando fin dentro il terrazzo uccidendo i gatti che vivono con me e mettendo in pericolo l’incolumità fisica mia e della mia famiglia.
Gli organi competenti come Il Sindaco del comune di Lipari, l’ASP di Messina, l’Assessorato regionale della salute, L’ufficio randagismo del comune di Lipari, la Polizia Municipale del comune di Lipari, i Carabinieri della Stazione del Comando di Lipari sono stati informati dalla sottoscritta della situazione di pericolo e della necessità di predisporre interventi mirati al contrasto del fenomeno, ma a oggi nessun intervento risolutivo è stato effettuato. Si mette in evidenza che nessuna risposta alle lettere e segnalazioni mi è giunta da parte del Comune di Lipari.

Ho segnalato questo pericoloso fenomeno scrivendo anche ai giornalisti locali, che in questi anni hanno sempre reso pubblica la suddetta vicenda, pubblicando i miei articoli, con foto e video dichiarazioni ma nonostante ciò dal Comune di Lipari non ho mai ricevuto nessun interessamento.
In data 26 /03/2018, tramite l’ufficio protocollo, invio una lettera al Sindaco del comune di Lipari Prot. 7038/27.03/2018, ma non ho ricevuto risposta.
In data 04/09/2018, non ricevendo nessuna risposta dal comune e subendo sempre assalti, invio al Sindaco del comune di Lipari una seconda lettera e.p.c all’ASP di Messina e alla Regione Sicilia - assessorato regionale della salute Prot. 19358/05/09/2018, ma non ho ricevuto riposte.

In data 14/01/2019 mando una segnalazione scritta al Comandante della Polizia Municipale e all’ufficio randagismo del Comune di Lipari Prot 752/15/01/19 segnalando la presenza di un branco di cani in stato di libertà in contrada Pulera, ma non ho ricevuto risposte.
In data 11/02/2020, dopo l’ennesimo assalto dove una gattina di circa un anno di vita è stata uccisa davanti alla porta della cucina nella mia abitazione, presento esposto presso il Comando stazione dei carabinieri di Lipari.
In data 11 maggio 2020 mattino trovo una gatta incinta prossima al parto uccisa dai cani durante la nottata.

In data 11 luglio 2020 verso le ore 03:00 del mattino sono svegliata da un trambusto di abbaio di cani. Subito mi alzo e corro fuori, vedo un gruppo numeroso di circa una decina di cani di cui uno con il collare che rincorrevano qualcosa, mi sono messa a gridare e a lanciare contro quello che mi capitava per le mani (un secchio di plastica, una scopa) sono scappati verso la strada. Poi sono andata a letto. Verso le ore 07:30 mio fratello Daniele Villani esce con l’auto e nella strada trova il nostro amato gatto morto massacrato dai cani.

Per quanto sopra esposto, in veste di semplice cittadina Italiana, riaffermo la necessità di un intervento urgente a tutela della pubblica incolumità e chiedo all’Ecc.ma Procura della Repubblica di fare luce sul fenomeno del randagismo nel territorio del comune di Lipari, di verificare se l’amministrazione comunale abbia o no ottemperato a quanto stabilito dalle normative vigenti e di accertare le eventuali responsabilità. La sottoscritta chiede di essere avvisata degli sviluppi.

21 SETTEMBRE 2018

Lipari, "randagismo è vera emergenza". L'appello del presidente dell'Enpa Eleonora Zagami al sindaco Marco Giorgianni

25 OTTOBRE 2018

Da Quattropani in linea Marcella Costanzo "SOS cani randagi ed ennesimo gatto sbranato...". L'intervento

13 OTTOBRE 2020

Lipari, a Pianoconte galline sbranate in 2 pollai dai cani randagi. Sara Garofalo "il mio cuore è a pezzi...". L'intervento e le reazioni nel web

15 OTTOBRE 2020

Le INTERVISTE del NOTIZIARIO a Elisa Villani, Sara Garofalo e Sandro Biviano. Storie di paure da randagismo

29 DICEMBRE 2020

Lipari, la veterinaria Gulotta contesta l'ordinanza del sindaco Giorgianni per la lotta al randagismo. Le reazioni

meki.jpg

Leggi tutto: Da Pianoconte in linea Elisa Villani "in località Pulera ho il terrore i cani randagi mi hanno...

L’Intervista del Notiziario. Maria Guzzardella Toia, la nonna del turismo eoliano

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video Interviste
Pubblicato: 18 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

nonnia-gen_1.png

Il primo arrivo con il Luigi Rizzo, 73 anni di passione continuativa per le Eolie, il desiderio di tornare a 105 anni per assaporare la differenza nel mondo del turismo senza età e… 

 
  • images/banners/immagini_random/700x130_chef.jpg
  • images/banners/immagini_random/700x130_receptionist.jpg
  • images/banners/immagini_random/700x130_sommelier.jpg
  • images/banners/immagini_random/720x120BANNERDECO.jpg
  • images/banners/immagini_random/AMAPANAREA.jpg
  • images/banners/immagini_random/AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/IlVulcanoaPiediorizontale.jpg
  • images/banners/immagini_random/OLTRE-IL-SORRISO-ONLUS-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/abiddikkia2.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea2.jpg
  • images/banners/immagini_random/aktea.jpg
  • images/banners/immagini_random/aluminium.jpg
  • images/banners/immagini_random/angolo-del-pesce.jpg
  • images/banners/immagini_random/aveden-urso.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner marotta web.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/butangas-banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/campingunci.jpg
  • images/banners/immagini_random/capersud copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/caronteeturist.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia17.jpg
  • images/banners/immagini_random/centro_massaggi copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/coralbeach-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/cot-logo2.jpg
  • images/banners/immagini_random/da-marisa-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/danierimunafo_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/ecocet-sanificazione.jpg
  • images/banners/immagini_random/edilcisa-aktea-paino.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolcalandra.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolian-bunker.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolieintouch.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/garage_merlino-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/gattopardo-hotel.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-oasi_orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-raya.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotelcincotta-2.jpg
  • images/banners/immagini_random/htlliscabianca.jpg
  • images/banners/immagini_random/idealcolor-ban.jpg
  • images/banners/immagini_random/lagiara.jpg
  • images/banners/immagini_random/laisejpg.jpg
  • images/banners/immagini_random/lasirenetta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/lavilletta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/libertylines.jpg
  • images/banners/immagini_random/linea-verde-orriz.jpg
  • images/banners/immagini_random/logo_isoleolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano-piante-fiori.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano_fiori_taxi.jpg
  • images/banners/immagini_random/marisa-slide.jpg
  • images/banners/immagini_random/marnavi.jpg
  • images/banners/immagini_random/mea-4.jpg
  • images/banners/immagini_random/meki.jpg
  • images/banners/immagini_random/menalda.jpg
  • images/banners/immagini_random/nnilausta.jpg
  • images/banners/immagini_random/pasteur-1.jpg
  • images/banners/immagini_random/portinenti.jpg
  • images/banners/immagini_random/ravesi.jpg
  • images/banners/immagini_random/rosticceria-mancia-e.jpg
  • images/banners/immagini_random/silvio_merlino.jpg
  • images/banners/immagini_random/siremar720x210.jpg
  • images/banners/immagini_random/terrazza-sul-mare.jpg
  • images/banners/immagini_random/testa_vacanzeeolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/trinitas.jpg
  • images/banners/immagini_random/turmalin.jpg
  • images/banners/immagini_random/via-lattea.jpg
  • images/banners/immagini_random/virgona.jpg
  • images/banners/immagini_random/avant-garde.JPG
  • images/banners/immagini_random/htlvillaggiostromboli.JPG
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.gif
  • images/banners/immagini_random/trinitas.gif
  • images/banners/immagini_random/ButanGas_blue.png

 nonnina-2.jpg

nonnia-1.jpg

NOTIZIARIOEOLIE.IT

10 GENNAIO 2021

LE NOTIZIE DEL NOSTRO GIORNALE ONLINE FANNO IL GIRO D'ITALIA. Milano, Nonna Maria ha sconfitto il Covid "voglio andare a Lipari". Il genero Mario Saltalamacchia "ti aspettiamo". Ospite anche della Cucciari e che risate...

testa_vacanzeeolie.jpg

  • Le interviste di Gennaro
  • Le interviste agli emigrati Eoliani

Eolie&dissidenti pandemici

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 18 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

_var_mobile_Containers_Data_Application_E83B6F8D-9A93-4C56-9F9C-8B79ADDE0BCA_Documents_attachments_ATCM_45143C7B-0DD8-4B1E-AF0A-A5AF8F06496F.jpg

di Mirko Saltalamacchia

La Germania sta ipotizzando dei campi di detenzione per chi si rifiuta di seguire le regole del protocollo pandemico contro il covid 19.
Dresda sarà la città natale che ospiterà il centro, dove verranno trasferiti tutti coloro che dopo un primo avvertimento, seguito da una multa, non accettano le disposizioni statali volte al fine di raggiungere l’immunità.
A sentire il ceo di moderna, Stefano Bancel: “il covid sarà in giro per sempre”, perché il COVID-19 diventerà endemico, perché la SARS-COV2 non sta andando via.

Approfondimento:
https://www.renovatio21.com/la-germania-prepara-campi-di-dentenzione-per-dissidenti-pandemici/

https://www.ilmessaggero.it/salute/ricerca/covid_quanto_durera_quanto_dura_vaccino_moderna_ceo_news_oggi-5700585.html

Lipari, i Giovani Eoliani per la sanità scrivono anche al ministro Speranza 

140039137_231215168599469_3471113100028741208_o.jpg

700x130_sommelier.jpg

Leggi tutto: Eolie&dissidenti pandemici

Il futuro passa dalla Cot dell'"eolian-messinese" Marco Ferlazzo. Finanziamento dal Mise di 8 milioni

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 18 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

 Marco_Ferlazzo_Aiop_Sicilia.jpeg

STOP ALLA FUGA DEI CERVELLI: PASSA DA MESSINA IL FUTURO DELLA BIOMECCANICA APPLICATA ALL’ORTOPEDIA. NUOVA FRONTIERA DELLA CHIRURGIA ORTOPEDICA.

Anche la Regione approva e partecipa al co-finanziamento, insieme al Ministero dello Sviluppo Economico di un progetto da 8 Milioni di euro che vede capofila l’Istituto clinico polispecialistico COT di Messina.

“Il ringraziamento va a all’assessore Turano che ha sbloccato una situazione ferma per alcune aziende addirittura dal 2017”

“E’ un progetto strategico, e la scelta di contribuire con risorse regionali al finanziamento è davvero importante: evidenzia una visione dell’Assessore in un settore di sviluppo cruciale nei prossimi anni - sottolinea Marco Ferlazzo, Presidente della capofila COT.

Dalla piattaforma software di supporto al chirurgo per pianificare ed eseguire al meglio i propri interventi fino a strumentazione e materiali “smart” che garantiscono un approccio paziente-specifico e minimamente invasivo.

C’è un progetto di ricerca tutto messinese tra quelli esaminati e finanziati, in tutto 28, dal Ministero dello Sviluppo Economico in accordo con l’assessorato regionale alle Attività produttive, nell’ambito della Strategia nazionale di specializzazione intelligente. Si tratta di 343 milioni di euro che daranno modo alle imprese di varcare nuove frontiere e consentiranno di invertire la fuga di cervelli dando la possibilità a giovani eccellenze in diversi campi di esprimersi nella propria terra lavorando all'innovazione in aziende locali.

Questa proposta in particolare, che vede capofila l’istituto polispecialistico COT di Messina, ha ottenuto un finanziamento di otto milioni. Si tratta di un progetto che ha l’obiettivo di validare, a livello industriale, un’innovativa piattaforma che permette di realizzare un percorso patient specific, che includa le diverse fasi - valutazione, trattamento e riabilitazione - in cui si articola l’esecuzione di una procedura chirurgica ottimizzata per osteotomia, una procedura chirurgica utilizzata per correggere alcuni problemi degli arti, le instabilità articolari e per modificare i carichi sulle articolazioni stesse, garantendo un approccio basato sul paradigma della “personalized medicine”.
Il progetto prevede di fatto l’integrazione della parte di ricerca clinica ospedaliera in capo a COT con la componente di ricerca applicata in ambito sensoristico, protesico avanzato, rigenerativo e nutraceutico per un intervento globale centrato sul paziente, coperta dagli altri partner.
Si punta a rendere disponibile una piattaforma software di pianificazione pre-operatoria, un sistema di guida intra-operatoria, un sistema di validazione funzionale, nonché innovativi materiali bioattivi e percorsi nutraceutici ottimizzati. Per questo all’iniziativa partecipano aziende del settore farmaceutico, biotecnologico e biomedicale: oltre alla capofila COT s.p.a. sono presenti Ncs Lab s.r.l., centro multi-tecnologico con sedi a Carpi e Messina, Erfo s.p.a., laboratorio farmaceutico con sede a Villafranca Tirrena presente in tutta Italia con il marchio Dietnatural, AMED s.r.l., startup specializzata in produzione di protesi ortopediche e vascolari.

Il coordinamento scientifico è affidato invece all’Università Campus Biomedico di Roma.
COT s.p.a., ospedale di Messina che fa parte della componente di diritto privato del Servizio Sanitario Nazionale, da anni ormai ha avviato un percorso che, incentrato sulla ricerca in ambito biomedicale, di fatto, ha fatto entrare gli ingegneri in corsia.
Il progetto è stato presentato da una compagine interamente composta da PMI e startup innovative del territorio, ed ha ottenuto una valutazione pienamente positiva.
Flavio Corpina, consigliere delegato di COT commenta: “Questo traguardo rappresenta sia un punto di arrivo, dopo un percorso di innovazione, ricerca e sviluppo durato 5 anni che ci ha visto collaborare intensamente con tutti i partner della proposta, sia un punto di partenza, che ci consentirà di avere dei ritorni ampi sul territorio anche a lungo termine, tanto in termini di crescita sociale e culturale che occupazionale, per cui é un traguardo importante per tutti.”
Non è da dimenticare infatti, che il bando premia un utilizzo di risorse del territorio, e la valutazione ha tenuto conto dell’evidente incremento occupazionale garantito.

ae9a7b09-2b0c-4f51-aa9a-8a054677dce6.jpg

cad3a7a0-1dbd-4059-b704-cbb190d5eb44.jpg

NOTIZIARIOEOLIE.IT

25 SETTEMBRE 2020

IL SETTIMANALE DE "IL NOTIZIARIO” Speciale sanità con il prof. Marco Ferlazzo

abiddikkia2.jpg

Leggi tutto: Il futuro passa dalla Cot dell'"eolian-messinese" Marco Ferlazzo. Finanziamento dal Mise di 8...

LE NOTIZIE DEL NOSTRO GIORNALE ONLINE FANNOI IL GIRO D'ITALIA. Eolie&Maltempo da e per Milazzo viaggiano gli aliscafi. Partita anche la nave. Difficoltà per isole minori

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 18 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

 

downloadNAM.jpg

Lipari -  Maltempo anche alle Eolie e collegamenti a rischio.

Da Milazzo partito l'aliscafo Natalie M. e da Lipari il Platone della Liberty Lines.

Dalla Città del Capo viaggia anche la nave della Siremar.

Isole minori a rischio collegamenti. Forse sarà raggiunta Panarea.

ansa-met.jpg

LIPARI - Freddo gelo alle Eolie e quattro isole prive di collegamenti marittimi per le raffiche di vento che hanno soffiato da nord per tutta la notte. Stromboli, Panarea, Alicudi e Filicudi sono isolate, mentre da Milazzo per Vulcano, Lipari, Salina e ritorno viaggiano gli aliscafi della Liberty Line e la nave della Siremar. Nella rada di Lipari si è riparata la nave cisterna della Marnavi di Napoli. La temperatura è scesa a 10 gradi.(ANSA)

METEO EOLIE

Pioggia e schiarite Temperatura: 10°C Umidità: 79% Vento: moderato - N 17 km/h Situazione alle ore 8:00

gattopardo-hotel.jpg

Il gioco dei politici liparoti

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 18 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

 fox_toga.jpg

di Salvatore Leone

Canneto ha bisogno solo di protezione con l’aggiunta di pennelli a mare e a terra. Dimenticare lo “scialo” delle grandi opere. Rimodulare quello che esiste. Il periodo invernale è triste. Allo spuntare del sole si risvegliano poche attività con l'accentramento della nuova gioventù nel piccolo e desolato parco giochi cannetaro, terra di sindaci assessori e consiglieri. Chi riesce a regalare sorrisi a piccoli e grandi? Qualcuno si diverte a giocare a palla anche sul marciapiede. Gioia e tristezza per non avere saputo programmare gli spazi necessari ai divertimenti. Osservando il lungomare di Canneto, nei periodi invernali e primaverili, si nota che il cuore è proprio nel parco giochi.

Il Consiglio Comunale potrebbe sospendere qualche seduta e andare a controllare. Senza bisogno di disturbare e ringraziare i pagati ingegneri di turno. Ancora non è bale…nata (da balena) l'idea di reperire 4 spiccioli per la gioia dei piccoli e degli anziani. Un campo di calcetto sulla spiaggia, uno spazio per la palla a volo e per le bocce dei pensionati. Un modo di pensare non solo al tursmo dei 15 giorni ma per dare movimento al borgo della pomice. Senza gli “spostamurinuovimuri”. Basta un pezzettino di spiaggia da dedicare al “nuovovecchiopopolo”. Il problema è uno solo. Non occorrono grossi finanziamenti. L’altro scoglio é l'autorizzazione d'impatto ambientale. Eolie per la normalità sempre a bocce ferme.

bacialemani.jpg

 casa mura.jpg

Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile di della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174

airpanarea2.jpg

 

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

 
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

  

49.gif

 

aktea.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 18-1-2021

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 18 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

 

 gennaio.jpg

PRIMA PAGINA: "USURANDO”

prima_pagina.jpg

E' allarme da parte dalle associazioni antiusura sulla nuova emergenza della povertà: i poveri che bussano alla porta delle associazioni caritatevoli sono ogni giorno più numerosi. L' Italia assiste a una recrudescenza del fenomeno antico dell’usura, si parla non di grande criminalità, ma di soggetti che prestano a tassi da strozzo cifre relativamente piccole. Qui manca l'occhio dello Stato perché troppo impegnato altrove.

 

ISOLA TEMPO

 

A-468lw.jpg

Manca il tempo del fare

senza capire cosa dare

ma ascoltando il cuore

che batte oltre il pensiero.

Uomini senza donne

invertono la vita

cercando nel sesso

la pazienza manuale.

Si fermano gli orologi

nelle ore sbagliate

per sognare solo le cose andate.

Il tempo é più umano

e scorre senza parlare.

Il_Vulcano_a_Piedi_Stromboli_Trekking_orizontale.jpg

CONTROCORRENTEOLIANA: FINANZIAMENTI

 

aaaaaaaa.jpg

Quello che vale alle Eolie é la quantità dei finanziamenti in arrivo. Poi come vengono investiti non frega niente a nessuno. Non si é ancora visto un investimento per creare nuovi posti di lavoro certi e sicuri. Da cosa dipende ancora non é chiaro. Sicuramente molta gente ha capito che la situazione migliore é l'assistenzialismo in modo da pter vivere le isole da turista per il tanto tempo libero a disposizione. Questo si racconta e questo spesso si vede.

 

VERO&FALSO 

 

pitvf-Politico eoliano induce.

-Elettore eoliano cerca duce.

-Panarea ricuce.

-Lipari conduce.

-Stromboli produce

-Salina riduce.

-Filicudi scuce.

 

INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta

 

IMG-20200914-WA0002.jpg

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

meki.jpg

Da Stromboli in linea Fabrizio Di Maggio "E' tornata la nostra ambulanza...". L'intervento

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 17 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

7e6eb89d-e044-4fad-86b5-7e901e2ff7c4.jpg

di Fabrizio Di Maggio

Scrivo perché ci sono state tante polemiche sul caso ambulanza a Stromboli.

Volevo chiarire che l'ambulanza a Stromboli è rientrata ed è funzionante dal 30 dicembre alle 13:30.

E colgo l'occasione per ringraziare la Croce Rossa Italia Comitato Milazzo Isole Eolie - Gruppo Stromboli, per aver donato l'ambulanza ed averci dato la possibilità che quando uno si sente poco bene può essere preso con un mezzo idoneo e no con un'ape cassonata.

E voglio ringraziare in particolar modo i volontari della Croce Rossa presenti su Stromboli con a capo il presidente Claudio Utano.

L'INTERVENTO

pprool.jpg

di Rosa Oliva

Gent. mo Fabrizio Di Maggio
sulla questione "Autombulanza a Stromboli" non c'è stata nessuna polemica. Occorre
precisare che l'autombulanza in questione, utilissima e pregevole il lavoro dei volontari, è in dotazione di una associazione di volontari della Croce Rossa.

Ciò che veniva sollevato è che il Servizio Sanitario Nazionale è tale poiché deve offrire l'assistenza sanitaria a tutti anche agli abitanti di Stromboli. È inconcepibile che per un vuoto normativo e legislativo i medici di continuità territoriale  (guardia medica) di Stromboli sono costretti a prestare la loro opera in sostituzione del 118.

In ogni altro luogo in caso di malessere si chiama il 118 e non la guardia medica. In estate fra residenti e turisti, vi sono 11.000 cittadini. È inconcepibile che guardia medica e volontari devono sopperire alle mancanze di uno Stato che dovrebbe assicurare il diritto alla Sanità a tutti.

VIDEO

37723d6c-9fec-4bbb-940b-e5feee20cd72.jpg

idealcolor-ban.jpg

FUGADINOTIZIE. Lipari&Comune, sorprese per le prossime elezioni. Rinuncia Mariano Bruno e Marco Giorgianni lascia Gaetano Orto? Peppe Casella "il mio candidato ci sarà"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Politica
Pubblicato: 17 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

fugadinotizie (1).gifpp.jpgdownloadasdgt.jpg2111641416.jpg

Lipari – Tra poco piu’ di un anno gli eoliani saranno richiamati alle urne per eleggere il nuovo sindaco del maggior Comune eoliano. Ed il fermento comincia a crescere di giorno in giorno. Tra riunioni segrete, collegamenti in chat è già tempo di aggiornare candidature con indiscrezioni.

Le ultime notizie davano come candidati certi il vice sindaco uscente Gaetano Orto, l’ex primo cittadino Mariano Bruno, l’attuale vice del Comune di Leni Riccardo Gullo e l’avvocato Saro Venuto.
Ora spuntano i colpi di scena. L’avvocato Orto nella recente intervista rilasciata al Notiziario ha anticipato che la candidatura è ancora in dubbio, mentre potrebbero essere ufficiali le non candidature del dottor Bruno e dell’avv Venuto.

Ma la sorpresa clamorosa potrebbe riguardare proprio Bruno che da settimane, grazie alla mediazione dell’armatore Sergio La Cava è in feeling con l’attuale sindaco Marco Giorgianni.
In pratica, l’attuale primo cittadino potrebbe lasciare Orto e avvicinarsi a Bruno che però non sarebbe il candidato sindaco. Su chi si punterà?
Il nome che sta raccogliendo parecchi consensi è quello dell’avvocato Annarita Gugliotta, attuale capo gruppo consiliare di “Vento Eoliano”. Orto si candiderà o si aggregherà a questa coalizione?

La dottoressa Tiziana De Luca potrebbe essere un nuovo candidato sindaco? Si può dire che a questo punto l’unico candidato certo sarebbe Riccardo Gullo che ha già chiuso accordi con una parte del Pd, capeggiata dall’ex sindaco Michele Giacomantonio e dall’ex segretario Saverio Merlino. Con loro potrebbe esserci la sinistra di Pietro Lo Cascio e Paolo Arena.

Ma non è finita. Se come è probabile scenderanno in campo le donne (Gugliotta-De Luca) non è da escludere una terza contendente: la dottoressa Chiara Giorgianni che da tempo ha questa ambizione e anche a papà Agostino non dispiacerebbe (basta ascoltarlo nell’intervista rilasciata qualche giorno fa al Notiziario), in quota del neo nato gruppo di Forza Italia.
Insomma, una vera e propria “guerra” (si fa per dire) tra donne con l’intruso Gullo, per impadronirsi del palazzo piu’ ambito delle Eolie, di piazza Mazzini, vicino al ristorante “Fillippino”, Piatto del Buon Ricordo…

PEPPE CASELLA, "IL MIO CANDIDATO CI SARA'..."

139788685_779020509381808_5849033527290765663_n.jpg

di Peppe Casella

Smentita alla Fugadinotizie. Confermiamo con certezza. (la nostra candidatura).con la nostra lista alle prossime elezioni del comune di Lipari con a capo il dott. Mariano Bruno, il tutto accompagnato con un brindisi alla salute di tutti i nostri sostenitori...

angolo-del-pesce.jpg

LE INTERVISTE DE "IL NOTIZIARIO". Lipari, entro fine febbraio la ditta di Ovidio Caruso concluderà i lavori di abbellimento di parte della banchina di Sottomonastero

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Video Interviste
Pubblicato: 17 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

Lipari - Entro fine febbraio la ditta di Ovidio Caruso concluderà i lavori di abbellimento di parte della banchina di Sottomonastero.

Subito dopo partiranno i lavori per allungare l'approdo degli aliscafi di circa 100 metri.

L'intervista all'imprenditore Ovidio Caruso

NOTIZIARIOEOLIE.IT

51405651_10216130640852290_7664752255089770496_n.jpg

Come richiesto dal Sindaco Marco Giorgianni, si è svolto presso il Servizio 8 – Opere Marittime e Portuali del Dipartimento Regionale delle Infrastrutture Mobilità e Trasporti, il tavolo tecnico per verificare lo stato dell’arte dei lavori per il ripristino della banchina Punta Scaliddi e dell’area Sottomonastero e predisporre i successivi passaggi tecnico – amministrativi, alla presenza di tutte le parti coinvolte. 

La Direzione Lavori ha comunicato che per ultimare le opere si rendono necessari almeno altri 60 giorni di lavoro, i quali consentiranno di completarne la messa in sicurezza, il rifacimento della pavimentazione delle aree di banchina, in parte ammalorate e disconnesse, complementarmente al recupero definitivo dell’intera area. 

Pertanto, il Sindaco Giorgianni, in considerazione della stagione turistica ormai avviata, ha richiesto il rispetto della vigente ordinanza per la sospensione dei lavori pubblici, determinando l’interruzione dei suddetti lavori a partire da domani, 7 giugno, concedendo in deroga la riapertura del cantiere durante i primi giorni di settembre, considerata come condizione necessaria allo svolgimento di lavori in zona portuale quella di avere condizioni meteo-marine favorevoli.

Si è ottenuto, inoltre, che durante il suddetto periodo di fermo, l’area di cantiere sia ridotta il più possibile, al fine di facilitare le operazioni di imbarco e sbarco e consentire un adeguato spazio di sosta di mezzi, veicoli e persone.

----Proseguono i lavori nell'area portuale di Sottomonastero voluti dalla giunta Giorgianni. Sono effettuati dalla ditta Castrovinci di Brolo. Si procederà a potenziare la banchina, lato attracco navi dove ormai da decenni il mare ha creato uno sgrottamento, mentre il secondo intervento riguarderà la via Tenente Mariano Amendola sempre piu' interessata da continui allagamenti e con i lavori previsti il "fenomeno" dovrebbe essere eliminato. 

L'assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità ha finanziato i lavori per il ripristino delle condizioni di stabilità della banchina di Punta Scaliddi e una porzione di quella commerciale in località Sottomonastero. Ha stanziato 793 mila 673 euro.

Dopo l'estate invece toccherà al pontile degli aliscafi che grazie ai cassoni della messa in sicurezza sarà allungato di circa 120 metri e l'opera dovrebbe essere utile anche alla protezione di una parte di Marina Lunga in occasione delle sciroccate. Il finanziamento è di oltre 2 milioni di euro. 

30 MARZO 2011

Lipari, il sindaco: "Porto quasi fuori uso, stagione a ... 

Porti: sindaco Lipari, banchina traghetti quasi fuori uso - Porti e ...

5 SETTEMBRE 2012

Lipari, la banchina di Sottomonastero cade a pezzi. E nella parte ...

7 FEBBARIO 2015

Lipari, nella via Tenente Mariano Amendola acqua alta come a Venezia. Il commento dell'esperto. I video e le reazioni nel web

3 NOVEMBRE 2015

Lipari, la banchina di Sottomonastero cade a pezzi. E nella parte sottostante avanza lo sgrottamento. Porto sempre piu' a rischio per i traghetti? L'"sos" già lanciato 5 anni fa... L'intervento

18 AGOSTO 2017

Lipari, la banchina di Sottomonastero rischia di cadere a pezzi e ...

19 giugno 2018

LE INTERVISTE DE "IL NOTIZIARIO". Lipari, veloce visita dell'assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone "a metà agosto i lavori nel porto di Sottomonastero. Forse tempi piu' lunghi per l'approdo degli aliscafi..."

siremar720x210.jpg

Leggi tutto: LE INTERVISTE DE "IL NOTIZIARIO". Lipari, entro fine febbraio la ditta di Ovidio Caruso concluderà...

Covid, scelte scientifiche o politiche?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 17 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

downloadffi.jpg

di Francesco Finocchiaro

SCELTE SCIENTIFICHE O SCELTE POLITICHE

Una cosa che ognuno di noi dovrebbe essere in grado di fare è almeno riuscire a capire se una determinata scelta è frutto di un ragionamento scientifico oppure, laddove esso sia assente, si debba presumere che vi siano altre logiche alla base.

Torniamo a parlare di tamponi molecolari.  Avevamo già spiegato mesi fa i motivi per cui una semplice positività al tampone, in mancanza di altri dati, non significa nulla "scientificamente" parlando, seppur politicamente ha legittimato, e continua a fare, le strategie governative di progressive restrizioni. La nostra tesi non solo non è stata smentita, ma anzi ha trovato conferme tra i più stimati virologi,trovate l'articolo qua 

https://www.affaritaliani.it/coronavirus/tamponi-positivi-contagiosita-699129.html?refresh_ce

ciononostante i “decisori” politici sembrano non tenerne minimamente conto e gli screening continuano. Si può tranquillamente affermare che la scelta di utilizzare i tamponi molecolari per rilevare le infezioni da covid, insieme a quella di considerare i “positivi asintomatici” pericolosi, è stata quella che senz’altro ha impattato di più sulla vita dei cittadini e del pianeta in generale, in quanto l’idea di fondo di tale ragionamento è che “chiunque” ( seppur sanissimo ed in perfetta salute ) sia potenzialmente contagioso e che grazie a questi test sia possibile “scovare” questi malati nascosti. E che anche una volta avuto un risultato negativo, dopo poche ore si ritorna ad essere potenziali untori...

Possiamo dire che il concetto stesso di "malato asintomatico" nasce in ossequio ai risultati dei tamponi, altrimenti non avrebbe senso di esistere.

Da questa idea deriva in linea concettuale tutto il resto delle restrizioni ( altrimenti basterebbe isolare i malati ed i loro contatti ) come pure il ragionamento che si debba usare la mascherina sempre e dovunque,e non solo quando si ha a che fare con malati o si è malati ( come si faceva prima,cit.), poichè “chiunque” è un potenziale pericolo.

L'adozione dei test PCR di massa è dunque alla base della distruzione di intere economie e della limitazione della libertà alle persone.

Tutto questo costrutto, per stare in piedi, si basa sull'idea che questi test siano ovviamente affidabili. 

Ma dovete anche sapere una cosa…

L’unico studio esistente ( non lo diciamo noi, è cosa nota) che certifica il fatto che i tamponi ( molecolari e non ) rilevano effettivamente una porzione del virus Sars-Cov-2, e dunque possono essere utili alla diagnosi della malattia, è questo

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31992387/

uno studio dal titolo “Detection of 2019 novel coronavirus (2019-nCoV) by real-time RT-PCR”, altrimenti noto tra gli addetti ai lavori come studio “Corman-Drosten”, pubblicato il 23 gennaio 2020.

Un’unico studio dal quale sono dipese le sorti di intere nazioni e di miliardi di persone. L’unico studio che ha legittimato la “tamponatura” di massa della popolazione.

Speriamo sia corretto, giusto? Che sia almeno particolarmente accurato. 

Chiunque darebbe per scontato di si, e viste le valanghe di restrizioni che dipendono da questo piccolo dettaglio si suppone che si sia valutata bene la questione…

Voi l’avete letto? Un gruppo di ricercatori indipendenti lo ha fatto, andando ad esaminare la correttezza delle procedure e la fondatezza dei dati, ed ha pubblicato il 27 novembre 2020 un report su Eurosurveillance dal titolo

“ External peer review of the RTPCR test to detect SARS-CoV-2 reveals 10 major scientific flaws at the molecular and methodological level: consequences for false positive results.”

Che trovate  a questo link 

https://cormandrostenreview.com/report/

ed in fondo all’articolo trovate una chat dove si svolge in modo trasparente una discussione tra i vari ricercatori di tutto il mondo che vogliono esaminare le conclusioni di questo report o discuterne con gli autori. 

Abbiamo aspettato un po' prima di divulgarlo perché oggi possiamo affermare che in quasi 2 mesi nessuno ha trovato errori nella revisione! 

In religioso silenzio vi traduco solo questo passaggio che riassume quanto riscontrato dai revisori, e vi ricordo nuovamente che se lo studio Corman-Drosten è sbagliato vuol dire che i milioni di tamponi fatti in tutto il mondo finora sono stati inutili, siamo andati a alla cieca e abbiamo distrutto una civiltà intera rilevando positività e negatività a casaccio.

“Il protocollo del RT-qPCR pubblicato per la rilevazione e la diagnosi del Cov-2019 e lo studio annesso soffrono di numerosi errori tecnici e scientifici, incluso una insufficiente elaborazione dei primer, un protocollo PCR problematico e insufficiente, l’assenza di un’accurata validazione dei test. Nè il test presentato nè lo studio hanno minimamente i requisiti perchè una pubblicazione scientifica sia ritenuta accettabile. Infine, il brevissimo tempo intercorso tra la sua presentazione e la sua pubblicazione (24 ore) sta a significare che non è stato svolto il classico lavoro di esame che si fa prima di una pubblicazione, o è stato fatto molto superficialmente. Noi forniamo prove inoppugnabili di varie inadeguatezze scientifiche, errori e difetti. 

Considerando le varie imperfezioni sia metodologiche che scientifiche, noi siamo certi che il board editoriale di Eurosurveillance non abbia altra scelta se non quella di ritirarlo.

Questo nostro lavoro vi mostrerà i numerosi errori del paper Corman-Drosten, sulla base del quale in tutto il mondo si sono verificate diagnosi errate ed erroneamente attribuite al covid-19,  distrutte le vite di milioni di persone e imposte restrizioni dai governi di tutto il mondo.”

Chiunque voglia farci pervenire le sue considerazioni può farlo alla seguente mail

calmorespiro@protonmail.com Grazie dell'attenzione

virgona.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 17-1-2021

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 17 Gennaio 2021
Tweet
Whatsapp

 

 gennaio.jpg

PRIMA PAGINA: "ENERGIANDO”

prima_pagina.jpg

Energia solare, rinnovabile, senza emissioni di CO2: non ci sono solo i grandi impianti da decine di Megawatt. Da qualche tempo, c’è anche un boom del fai-da-te e dei microsistemi per produrre energia elettrica, magari solo per ricaricare il cellulare o per mantenere carica la batteria della propria autovettura. O per gestire in proprio gli apparecchi esistenti in casa senza dipendere dalle forniture di elettricità dei vari gestori. Sono in arrivo i kit per realizzarli autonomamente.

 

 

ISOLA LIBERA

2) IMG_0072-afpscfcopy-copy-2lw copy.jpg

Oltre il muro del popolo

ci sono le mani tese al cielo

in segno di vittoria e di sconfitta.

Ottime senzazioni arrivate con le flebo

che scorrono dentro il sangue

che riporta alle origini dell'amore.

L'isola é libera dai persecutori

che lanciano ancora bastoni

e carote senza capire la differenza.

 

Il_Vulcano_a_Piedi_Stromboli_Trekking_orizontale.jpg

 

CONTROCORRENTEOLIANA: ARCHEOLOGIA

aaaaaaaa.jpg

L'archeologia industriale ha bisogno dei suoi monumenti, Lipari ha principalmente due ambienti del settore minerario che meritano una presenza protettiva, precisa e legale. Ultimi esemplari di ambienti lavorativi dove il suolo produceva pane e lavoro. Occasione unica per un doppio simbolo di rinascita, dal periodo del dopoguerra e oggi, avendo fatto da sfondo all'invasione della semindustria turistica che produce lavoro limitato nel tempo e assistenza nell'altro tempo. La Soprintendenza per i beni culturali non deve avere dubbi. Sono 2 patrimoni che vanno protetti. Chi avvia l’iter per dichiararne l’interesse culturale particolarmente importante?

 

VERO&FALSO 

 

pitvf-Politico eoliano incappera.

-Elettore eoliano scappera.

-Vulcano crede ai capperi allo zolfo .

-Lipari semina capperi al cappero .

-Stromboli coltiva capperi esplosivi.

-Panarea inventa i capperi d'oro.

-Ginostra avrà i capperi fragolati.

 

 

  INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta

 

IMG-20200914-WA0002.jpg

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

hotel-oasi_orizz.jpg

  1. C'è posta per "Il Notiziario". "Lipari, a Pianogreca acqua a perdere...". E la Bel Mar interviene. I ringraziamenti
  2. Ginostra, 21 nuovi loculi nel cimitero
  3. Il Settimanale del Notiziario di Gennaro Leone e Angelo Sidoti, il “ringraziatore”
  4. Eolie, NotiziariOggi del 16-1-2021

Pagina 14 di 108

  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18

feed-image Voci Feed

Torna su

© 2021 Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

  • images/banners/immagini_random/700x130_chef.jpg
  • images/banners/immagini_random/700x130_receptionist.jpg
  • images/banners/immagini_random/700x130_sommelier.jpg
  • images/banners/immagini_random/720x120BANNERDECO.jpg
  • images/banners/immagini_random/AMAPANAREA.jpg
  • images/banners/immagini_random/AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/IlVulcanoaPiediorizontale.jpg
  • images/banners/immagini_random/OLTRE-IL-SORRISO-ONLUS-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/abiddikkia2.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea2.jpg
  • images/banners/immagini_random/aktea.jpg
  • images/banners/immagini_random/aluminium.jpg
  • images/banners/immagini_random/angolo-del-pesce.jpg
  • images/banners/immagini_random/aveden-urso.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner marotta web.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/butangas-banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/campingunci.jpg
  • images/banners/immagini_random/capersud copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/caronteeturist.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia17.jpg
  • images/banners/immagini_random/centro_massaggi copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/coralbeach-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/cot-logo2.jpg
  • images/banners/immagini_random/da-marisa-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/danierimunafo_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/ecocet-sanificazione.jpg
  • images/banners/immagini_random/edilcisa-aktea-paino.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolcalandra.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolian-bunker.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolieintouch.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/garage_merlino-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/gattopardo-hotel.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-oasi_orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-raya.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotelcincotta-2.jpg
  • images/banners/immagini_random/htlliscabianca.jpg
  • images/banners/immagini_random/idealcolor-ban.jpg
  • images/banners/immagini_random/lagiara.jpg
  • images/banners/immagini_random/laisejpg.jpg
  • images/banners/immagini_random/lasirenetta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/lavilletta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/libertylines.jpg
  • images/banners/immagini_random/linea-verde-orriz.jpg
  • images/banners/immagini_random/logo_isoleolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano-piante-fiori.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano_fiori_taxi.jpg
  • images/banners/immagini_random/marisa-slide.jpg
  • images/banners/immagini_random/marnavi.jpg
  • images/banners/immagini_random/mea-4.jpg
  • images/banners/immagini_random/meki.jpg
  • images/banners/immagini_random/menalda.jpg
  • images/banners/immagini_random/nnilausta.jpg
  • images/banners/immagini_random/pasteur-1.jpg
  • images/banners/immagini_random/portinenti.jpg
  • images/banners/immagini_random/ravesi.jpg
  • images/banners/immagini_random/rosticceria-mancia-e.jpg
  • images/banners/immagini_random/silvio_merlino.jpg
  • images/banners/immagini_random/siremar720x210.jpg
  • images/banners/immagini_random/terrazza-sul-mare.jpg
  • images/banners/immagini_random/testa_vacanzeeolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/trinitas.jpg
  • images/banners/immagini_random/turmalin.jpg
  • images/banners/immagini_random/via-lattea.jpg
  • images/banners/immagini_random/virgona.jpg
  • images/banners/immagini_random/avant-garde.JPG
  • images/banners/immagini_random/htlvillaggiostromboli.JPG
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.gif
  • images/banners/immagini_random/trinitas.gif
  • images/banners/immagini_random/ButanGas_blue.png
Iscriviti alla News Letter del "Notiziario delle Eolie" Ricevi HTML? Riceverai le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta
loaderPlease wait...