Per due giovani turisti in vacanza a Lipari doveva essere una bella giornata all’insegna di splendidi panorami e di un bagno in mare e dopo aver percorso il sentiero che conduce alla spiaggia di Valle Muria che s’affaccia sui faraglioni si sono imbattuti in tre cani di grossa taglia.
Uno dei quali improvvisamente ha assalito il turista italo-tedesco e lo ha morso all’avambraccio. Tra lo stupore del giovane finlandese che dal canto suo è rimasto illeso.
Il compagno di viaggio per svincolarsi non ha potuto fare altro che tuffarsi in mare. I cani a quel punto si sono allontanati e l’amico ha potuto dare il primo soccorso e trasportarlo tra non poche difficoltà, visto il sentiero alquanto isolato e ben distante dalla strada principale.
Dopo di che grazie a dei passanti ha potuto raggiungere il pronto soccorso dell’ospedale per le prime cure. Medicato, punture antirabbici, antitetanici, cura con antibiotici e prognosi di almeno sei giorni. Una segnalazione è stata fatta alla polizia municipale.
I due giovani pur provati dalla disavventura hanno voluto raccontare la vicenda “per evidenziare il pericolo che si può correre recandosi in una delle spiagge piu’ belle dell’isola, ma alquanto isolata”. D’estate è metà di vacanzieri che arrivano anche in barca.
L'intervento
di Enzo Sciacchitano
Per i fatti accaduti giorno 18 maggio c.a. e riportati sul Notiziario delle Eolie, essendo il diretto interessato, ci tengo a fare alcune precisazioni, al fine di rappresentare quanto realmente accaduto.
Quando i ragazzi sono giunti in spiaggia quel giorno non si sono improvvisamente “imbattuti in tre cani di grossa taglia”, ma hanno raggiunto essi stessi il punto in cui si trovavano i cani e hanno posizionato i loro effetti personali proprio lì vicino.
Quindi avevano avuto modo di vedere che i cani fossero lì e hanno comunque deciso di sistemarsi, non ravvisando evidentemente alcun pericolo.
Sfortunatamente un cucciolo avvicinatosi a loro, forse per un movimento brusco, spaventatosi, ha morsicato di striscio uno dei ragazzi.
Non appena ho percepito che fosse successo qualcosa mi sono subito avvicinato e ho prestato il primo soccorso, nel senso che ho provveduto a disinfettare la superficiale ferita, proponendomi di accompagnarlo sino a Lipari con una piccola barchetta che ho a disposizione. Loro, però, mi riferivano che non era necessario, perchè avevano un mezzo sulla strada e che sarebbero andati in ospedale solo per precauzione.
Ci tengo, inoltre, a precisare che il ”ragazzo rimasto illeso” all’indomani è tornato tranquillamente in spiaggia posizionandosi sempre nella stessa zona e ci siamo anche fermati a parlare qualche minuto, evidentemente, lo stesso, non era rimasto di certo terrorizzato da quanto accaduto il giorno prima.
Nella foto "Attila" già gestore della baracca in proprietà privata e una dedica...
Il ricordo. Scopri l’eremita delle Eolie, lo trovi in una spiaggia di Lipari

E’ un controsenso ma gli eremiti delle isole del Tirreno sono diventate un’attrazione per i vacanzieri da barca. Quello più famoso lo scorso anno ha mollato il colpo. Mauro Morandi, l’eremita che viveva sulla spiaggia di Budelli nell’arcipelago della Maddalena in Sardegna, dopo 32 anni ha lasciato la famosa spiaggia Rosa di Budelli, a ottant’anni, per trovare rifugio in una casa di muratura sull’isola della Maddalena.
L’eremita delle Eolie
Ne è rimasto uno solo di eremita delle Isole del Tirreno, altrettanto famoso. E se siete in vacanza alle isole Eolie vi conviene conoscerlo. Attila, l’eremita delle Eolie.
Chi è Attila l’eremita delle Eolie
Si chiama Attilio (ma tutti lo chiamano Attila), 59 anni, vive solo tutto l’anno, da 22 anni, a Valle Muria, una delle più belle spiagge delle Eolie. Valle Muria si trova sulla costa sud occidentale di Lipari, protetta da due promontori con una bella spiaggia scura.
Gallery – Le foto della “casa” dell’eremita delle Eolie

Qui Attila, proprio sulla spiaggia di Valle Muria a Lipari, ha costruito casa e arredi, officina e orto, ha tempestato i muri di versi di poeti e frasi sue. La moglie e il suo cane non ci sono più, i figli vivono lontano. E’ un eremita ma non vive fuori dal mondo.
Ha i pannelli solari che gli danno energia, ha una radio che lo tiene attaccato al mondo. E’ un ottimo pescatore e se gli siete simpatici vi offre il pranzo. In cambio non chiede nulla, ma se gli offrite tabacco per la pipa o sigari, birra e buon cibo di certo non lo disdegna.
I racconti dell’eremita delle Eolie
Se gli va, vi racconta ipnotiche storie (vere o non, non importa). Come quando nel 2005 rifiutò di dar da mangiare il suo pesce alla griglia a Michael Douglas e a sua moglie Catherine Zeta Jones.
Attila riassume così la sua vita avventurosa: “Conobbi una svedese in vacanza a Lipari dove sono nato e vivevo. Ci innamorammo, nascono due figli. Ma la mia vita selvaggia, che l’aveva fatta innamorare, alla lunga non faceva per lei.
Una notte, mentre ero fuori a pescare, lei si imbarcò su una nave insieme ai bambini. La cercai a lungo in Svezia, ma invano. Ritrovai i miei figli solo molti anni più tardi, quando la loro madre morì di cancro. I miei ragazzi, biondissimi e con gli occhi azzurri, si presentarono a Lipari, curiosi di conoscere il loro padre. Loro sanno dove trovarmi, sulla mia spiaggia di Valle Muria, a Lipari. La mia terra, per sempre”.
L.O. (giornaledellavela.com)
Vulcano, continuano i controlli anti droga dei carabinieri con unità cinofile
Alle Eolie i carabinieri della compagnia di Milazzo, con il supporto dei cani antidroga dei Nuclei Carabinieri Cinofili di Nicolosi e Villagrazia di Palermo, continuano l'ampia attività di controllo, finalizzata ad arginare il traffico di sostanze stupefacenti.
Con l'ausilio dei militari presenti a Vulcano hanno interessato anche l'isola delle Eolie. E proseguiranno sempre piu' intensificati per il periodo estivo.
Rassegna Stampa GDS.IT
Lipari, disavventura per un turista: viene morso da un cane e finisce al pronto soccorso
Vacanze sportive e green: 800 studenti ripuliscono Vulcano
Eolie, notificati 4 avvisi di conclusione delle indagini ai comandanti per interruzione di pubblico servizio
Stromboli invasa dal fango dopo le piogge torrenziali
Allagamenti a Ginostra per le piogge, niente corrente elettrica
Crollo nell'ex ospedale di Agrigento, un boato e poi il terrore VIDEO
Lipari, bruciata la tettoia di una villetta di turisti a Santa Margherita
Scheletri in fondo al mare a Lipari, ma erano manichini
Vulcano, incidente per una turista vicentina sul cratere: soccorsi difficili
Attività divulgative a Stromboli e Vulcano, agli via gli InfoPoint Ingv alle Eolie
Accoltellamento a Lipari, in azione l'elisoccorso
Lipari, in ospedale l’ortopedico è presente ma solo il lunedì e... per tre ore
Lipari, l’Amerigo Vespucci tra i faraglioni Petra Minalda e Petru Luongu
Malvasia senza confini: un legame strategico tra le Eolie e la Sicilia
L'incidente delle Frecce tricolori a Pantelleria
IL VIDEO
Povertà, pubblicate le graduatorie del bonus regionale: ecco l'elenco dei beneficiari
Mezzo milione di siciliani ha abbandonato l'Isola tra il 2000 e il 2020
Lipari, Hotel Aktea via Paolo Borsellino e Giovanni Falcone 98055 - 090 981 4234
Lipari, tornano le manifestazioni organizzate dallo squadrone del Notiziario delle Eolie online.
1° appuntamento 31 luglio con il "Festival degli Emigranti", a metà settembre la ricorrenza dello "Sposalizio dei Faraglioni" e per Natale la "Corrida Eoliana". Gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta dal Notiziario.
E nel 2026 nuove iniziative...

