Giornata straordinaria all’ospedale San Vicenzo di Taormina con l'inaugurazione della "Navetta del Sorriso", utilizzata per il trasferimento a Taormina di pazienti oncologici dalla zona tirrenica, nebroidea e dalle Isole Eolie. Al taglio del nastro era presente il Direttore Generale dell’Asp Giuseppe Cuccì, il sindaco di Taormina Cateno De Luca, il gruppo parlamentare di Sud Chiama Nord, la nuova presidente della “Salus D’Agostino”, la dott. Roberta Briguglio, oncologa del “San Vincenzo”, i sindaci dei paesi vicini, colleghi, amici, e tantissimi volontari appartenenti a diverse associazioni.
Questo importante progetto, rappresenta un significativo passo in avanti per supportare i pazienti della fascia Tirrenica che accedono al San Vincenzo ed è più di un semplice mezzo di trasporto: è simbolo di solidarietà e sostegno per chi sta affrontando serie sfide di salute. Il mezzo,
sostituirà quello impiegato già dal 2015 per il servizio avviato grazie all’instancabile impegno di Graziella Paino, fondatrice del sodalizio, scomparsa lo scorso gennaio.
Il nome dell’associazione sarà "Associazione Salus D’Agostino Graziella Paino". Un passo che sottolinea l’impegno a raccogliere e coltivare un'eredità di supporto per coloro che hanno bisogno di noi nei momenti più difficili.
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, il vostro impegno e la vostra dedizione fanno la differenza. Continuiamo insieme a costruire un futuro migliore per i nostri cittadini!
Eolie, da metà giugno aliscafo da Capo D'Orlando
di Gianluca Giuffrè
Collegamenti marittimi. Una nuova tratta stagionale che dovrebbe partire il 15 giugno, fino al 15 settembre e che collegherà con mezzi veloci Capo d 'Orlando a Lipari, Vulcano e Salina. La tratta sarà finanziata dalla Regione. A breve la gara. La decisione a contrarre è stata firmata il 30 aprile.

