agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

c366df53-709f-4735-824a-9a2f7083e66a.jpeg

CODICE FISCALE (5x1000) 90027870832

490505799_10233433280167459_3343451001753737582_n.jpg

IBAN PER CONTRIBUTO ESTERO

295565449_10225827692592523_7408250742909007669_n.jpg

Bandiere verdi 2025, 158 spiagge a misura di bimbi scelte dai pediatri
In Italia ne sventolano 150 e 8 all'estero.

Alle Eolie, bocciata la "Bandiera Blu" tra non poche polemiche, ma sventola la "Verde" grazie ai pediatri... a Lipari: Marina - Acquacalda e Canneto.

L'elenco aggiornato delle bandiere verdi 2025 è stato svelato ufficialmente da Italo Farnetani, ideatore delle bandiere verdi e presidente dell'International Workshop of Green flags, nel corso di un incontro nella Sala dei Quadri del Palazzo Ducale di Sessa Aurunca (Caserta).

La cerimonia di consegna si terrà a San Salvo (Chieti) il 12 luglio, in collaborazione con l'amministrazione comunale della città, nella Sala consiliare del Municipio.

Le caratteristiche delle località amiche dei bagnanti in miniatura? Una spiaggia comoda e con lo spazio necessario fra gli ombrelloni per consentire il gioco libero e indisturbato. Un mare calmo, pulito e accogliente, in cui l'acqua non diventi subito troppo alta, per poter fare il bagno in sicurezza. E poi assistenti di spiaggia, attrezzature e servizi, strutture per la ristorazione. Senza dimenticare il divertimento, per grandi e piccoli.

Lipari, "50.000 sudari" manifestazione sul Corso anche con lenzuoli bianchi... L'intervento

0a548a01-bf71-4847-9029-f4182cf1f92e.jpg

50.000 sudari.
È questo il nome dell’iniziativa lanciata a livello nazionale per ricordare le vittime del genocidio in corso a Gaza.

Sabato 24 maggio, in tutta Italia, le persone esporranno lenzuola bianche alle finestre, sui balconi, per le strade, nelle piazze.

Un sudario per ogni corpo. Tutti insieme saranno i corpi che il mondo non vuole vedere.

Un gesto semplice, silenzioso, ma profondamente politico e umano.
Perché i morti di Gaza non diventino invisibili. Perché la memoria collettiva si opponga all’indifferenza. Perché l’orrore non venga normalizzato.

Ci sono voluti 80 giorni prima che Israele lasciasse entrare di nuovo aiuti umanitari nella Striscia. Ma dei pochi camion autorizzati, alcuni non portavano cibo, né medicine, né acqua: portavano sudari.
Teli bianchi, piegati. Come se la morte fosse l’unica cosa concessa.

I sudari, nella nostra tradizione, sono un atto di pietà. Ma in questo contesto diventano anche denuncia, resistenza simbolica, richiesta di giustizia.

Anche a Lipari manifestazione sul Corso Vittorio Emanuele II angolo via Monsignor Bernardino Re (alla Palma), con lenzuoli bianchi. Un piccolo gesto. Fragile, forse. Ma necessario. Perché i morti di Gaza tornino a essere uno scandalo.

L'intervento

57116350_983030161904781_2909518559795216384_n.jpg

di Antonio Le Donne*

In questa giornata espongo un lenzuolo bianco dal terrazzo della casa dove abito a Lipari (Isole Eolie).
Bisogna avere il coraggio civile di testimoniare che non c’è alcuna parità in questa cd “guerra”: come se fosse paritario avere uno degli eserciti più attrezzati del mondo, da una parte, e una popolazione inerme, dall’altra.
Mentre il mondo volge lo sguardo altrove (con alcune prime notevoli eccezioni, finalmente!!).
È facile bombardare ospedali, autoambulanze, medici al lavoro, scuole, ricoveri, bambini inermi, anziani ridotti alla fame e adulti agonizzanti per la sete.

Non c’è nessuna parità in questo conflitto (così come non ci fu nell’Olocausto) dunque non può esserci alcuna equidistanza.
Perché l’equidistanza uccide i più deboli.
Cioè, oggi, il popolo palestinese.
Pertanto, talora, si deve necessariamente stare da una parte, e non dall’altra, meno che mai in mezzo.
Finché cesserà l’orrore, almeno.
Punto.

*Segretario generale Comune di Lipari 

Stromboli, "possibili esplosioni, colate laviche e frane?” L’ingv “non c’è stata variazione significativa dello stato di attività eruttiva"

d49ce83c-4fd9-4719-9b76-83d9ffaae3c7.jpg

“Sull’attività dello Stromboli si chiarisce che l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha comunicato alcuna significativa variazione dello stato eruttivo che continua a rimanere sul livello ordinario del vulcano e, quindi, non c’è alcuna previsione di imminenti forti esplosioni, colate laviche o frane”.

“Le informazioni riportate – precisano i vulcanologi dell’Ingv - sono state prese dalla sezione 'Scenari Attesi' del "Bollettino Settimanale sul monitoraggio multiparametrico del vulcano Stromboli, che riporta la possibilità che nei giorni successivi all’uscita del bollettino possano accadere i suddetti fenomeni di maggiore intensità che non sono prevedibili e, comunque, non sono comparabili ai fenomeni più intensi come parossismi, effusioni laviche prolungate e importanti frane sulla Sciara del Fuoco, come quelli osservati durante la crisi eruttiva dell’estate 2024”.

Lipari, Claudia e Ivan sposi

500064618_10233990739103584_6373492665354520575_n.jpg

Da Milazzo a Lipari sono giunti per unirsi in matrimonio nella Chiesa del Santissimo Nome di Maria a Pirrera: Ivan Sergente con origini eoliane, tecnico frigorista e Claudia Giunta di Milazzo, dottoressa in ostetricia.

Le nozze sono state celebrate da Don Alex De Gregorio e Fra Tonino Bono

Ai novelli sposi auguriamo tanta felicità e anche ai genitori degli sposi vanno le piu’ sentite congratulazioni dal Notiziario delle Eolie

siremar720x210.jpg

fenech.jpg