PHOTO-2021-05-15-07-58-26.jpg

di Rosa Oliva*

Nel piacevole giardino de La Libreria di Stromboli Venerdì 5 agosto alle 19 la Pro Loco Amo Stromboli organizza la presentazione del libro La maga e il velo dell’antropologa Macrina Marilena Maffei. Il libro riunisce la somma del suo lavoro, durato decenni, su guaritrici e guaritori, incantesimi, orazioni, medicina popolare alle Isole Eolie tra il secondo dopoguerra e gli anni dieci del Duemila. L’autrice ne parlerà con la storica Ida Fazio.

Il libro raccoglie un ricchissimo insieme di testimonianze ricevute da maghe, guaritrici, pazienti e altre e diverse persone che hanno assistito al dispiegarsi dei loro poteri. Vengono ricostruite così figure attive nelle isole dell’arcipelago, le loro credenze, le loro formule e invocazioni, le azioni, le pratiche magico-devote, i materiali, i contesti. Molte narrazioni e testimonianze sono situate proprio a Stromboli, e ne ricordano nomi di indovine e operatrici di guarigioni, riti, scongiuri, fatti memorabili, concezioni del mondo e del corpo umano.
L’antropologa le registra in fedeli trascrizioni e resoconti, e le commenta in relazione al sapere antropologico del Novecento, mostrando gli affascinati collegamenti con i saperi, le culture, le pratiche dell’Europa, mediterranea e oltre.

Queste culture non rimangono cristallizzate nel passato: nei quaranta anni trascorsi le società, (quella eoliana come tutte le altre) sono mutate e si sono trasformate, e gli arcaici saperi vengono messi alla prova della medicina di base, dei mezzi di comunicazione di massa, della sempre maggiore scolarizzazione.Trasformandosi, mostrano un sostrato resistente che continua ad aiutare le classi popolari nella relazione con le difficoltà dell’esistenza.

*Presidente Pro Loco Stromboli 

297513953_10225869250911455_6686193681804325795_n.jpg

Vulcano, Don Lio Raffaele sempre piu' su "RaiTre"

297290216_10225864293907533_7149942441990813392_n.jpg

297207187_4061202050685678_3668815056833744552_n.jpg

E' stata ta una bellissima festa.
 
Grazie a Mago Lollo. Grazie a Carlo Lanza per averci concesso la possibilità di riunirci, a Sandro Tabacchi, a Giampiero Cincotta Marano, a Fares, all'Hotel Stromboli, alla Scuola in mezzo al mare, a tutte le mamme e le famiglie, a tutti i soci della Pro Loco Amo Stromboli.
251801438_10224385944829730_8224622702425337161_n.jpg
 

 

meki.jpg