di Fabrizio Di Maggio
Scrivo perché ci sono state tante polemiche sul caso ambulanza a Stromboli.
Volevo chiarire che l'ambulanza a Stromboli è rientrata ed è funzionante dal 30 dicembre alle 13:30.
E colgo l'occasione per ringraziare la Croce Rossa Italia Comitato Milazzo Isole Eolie - Gruppo Stromboli, per aver donato l'ambulanza ed averci dato la possibilità che quando uno si sente poco bene può essere preso con un mezzo idoneo e no con un'ape cassonata.
E voglio ringraziare in particolar modo i volontari della Croce Rossa presenti su Stromboli con a capo il presidente Claudio Utano.
L'INTERVENTO
di Rosa Oliva
Gent. mo Fabrizio Di Maggio
sulla questione "Autombulanza a Stromboli" non c'è stata nessuna polemica. Occorre
precisare che l'autombulanza in questione, utilissima e pregevole il lavoro dei volontari, è in dotazione di una associazione di volontari della Croce Rossa.
Ciò che veniva sollevato è che il Servizio Sanitario Nazionale è tale poiché deve offrire l'assistenza sanitaria a tutti anche agli abitanti di Stromboli. È inconcepibile che per un vuoto normativo e legislativo i medici di continuità territoriale (guardia medica) di Stromboli sono costretti a prestare la loro opera in sostituzione del 118.
In ogni altro luogo in caso di malessere si chiama il 118 e non la guardia medica. In estate fra residenti e turisti, vi sono 11.000 cittadini. È inconcepibile che guardia medica e volontari devono sopperire alle mancanze di uno Stato che dovrebbe assicurare il diritto alla Sanità a tutti.
VIDEO
