agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

c366df53-709f-4735-824a-9a2f7083e66a.jpeg

CODICE FISCALE (5x1000) 90027870832

490505799_10233433280167459_3343451001753737582_n.jpg

IBAN PER CONTRIBUTO ESTERO

b2514f13-885d-4685-b0b4-7c726fd4e645.jpg

Spett. Sopes di Palermo e per conoscenza al sindaco di Lipari e al presidente del consiglio comunale

Oggetto: stato di agitazione - blocco prestazioni straordinarie

downloaddfg56.jpeg

di Francesco Donato*

In riferimento alla nota datata 28-4-2025 e inviata da questa segreteria a codesta spett. azienda, nonché alla Vostra risposta datata 29-04-2025, la scrivente - accertato insieme ai lavoratori che ad oggi non è pervenuto il saldo completo delle spettanze arretrate vantate dagli stessi - si vede costretta, come concordato con le maestranze unitamente firmatarie della presente, a dichiarare lo stato di agitazione con l'immediato blocco di tutte le prestazioni straordinarie.

In ossequio alla essenzialità del servizio e alla legislazione che ne tutela la continuità da fornire
all'utenza, saranno, ovviamente, garantite tutte le operazioni attea mantenere la regolarità ordinaria nonché tutte quelle prestazioni che attengono a eventuali situazioni di emergenza che possano mettere a rischio l'erogazione stessa del servizio.

Non saranno, altresì, garantite prestazioni straordinarie non strettamente attinenti con quanto previsto dalla legislazione di garanzia del servizio essenziale. Gli eventuali interventi richiesti saranno presi in esame e concordati tra Azienda, Ente Locale e questa O.S., al fine che permanga efficace e concreto il diritto di protesta da parte dei lavoratori.

Invitiamo, pertanto, la Direzione aziendale SOPES e tutti gli attori coinvolti in questa
spiacevole vicenda a farsi carico ognuno della propria responsabilità rispetto all'andare incontro ad una rapida soluzione della controversia

In assenza di risposte concrete nel breve, infatti, questa O.S. e i lavoratori si riservano ulteriori
iniziative di protesta, che saranno intraprese nel rispetto della vigente normativa sull'esercizio del
diritto di manifestare ed astenersi dal lavoro nei servizi pubblici essenziali. Rimanendo in attesa di sollecito riscontro, si porgono distinti saluti.

*Segretario Generale della FEMCA-CISL Messina ed i lavoratori 

Lipari, per Gianpaolo Imbriani e la sua Onlus "Imbriani Non Mollare" nata da una promessa tra due fratelli tappa anche alle isole Eolie...

498071338_18393186331115587_8149491230313401669_n.jpeg

Lipari - Pietro Di Grado con Piepaolo Imbriani...

Gianpaolo Imbriani e la sua Onlus. "Imbriani Non Mollare" è l’Onlus nata da una promessa tra due fratelli!

Il più giovane, Gianpaolo, è un viaggiatore e cittadino del mondo, si sposta da uno stato all’altro attraversando continenti e oceani da circa 10 anni. Dal 2013, dopo la morte di Carmelo, fratello maggiore, Gianpaolo ha fondato l’Onlus con la quale si è dato l’obbiettivo di trasmettere i valori di fratellanza e uguaglianza che il fratello portava in campo, da giocatore di serie A con il Napoli e trasmetteva ai ragazzi dei settori giovanili del Benevento come allenatore.

Oggi i viaggi di Gianpaolo sono caratterizzati da due immagini: quella del fratello esultante dopo un goal e quella dell’artista Keith Haring rappresentante due persone abbracciate, a simboleggiare l’unione tra i due fratelli, stampate su delle magliette fatte indossare alle persone che incontra e che condividono tali valori.

Con questo messaggio Gianpaolo, quindi l’Onlus, vuole arrivare al cuore delle persone ed un giorno poter realizzare centri sportivi dove i bambini possano trovare rifugio ed insegnamento.

Gianpaolo viaggia utilizzando il Couch Surfing (letteralmente "fare surf sui divani"); questo sistema gli permette di entrare in contatto con molte persone e approfondire conoscenza, intessere relazioni e conoscere meglio i Paesi che visita durante i viaggi.

Le persone che offrono ospitalità sono sempre molto disponibili ad aiutare i viaggiatori ed è un bel modo per stringere rapporti, scorrendo la bacheca nel profilo Facebook di Gianpaolo Imbriani: si nota come in realtà più che un ospite, anche se per pochi giorni, entri a far parte della quotidianità delle famiglie.

Altre volte grazie alla particolarità dell'e-bike, curiosi hanno avvicinato Gianpaolo per conoscerlo e per capire cosa stesse facendo offrendogli un letto, un pasto e anche qualche passaggio.

Lipari, è deceduta la signora Francesca Natoli vedova Iacono

downloadcand.jpg
 
di anni 98
 
Ai familiari le condoglianze del Notiziario delle Eolie

lagiara.jpg

edilcisa-aktea-paino.jpg