di Pino Orto*
Gentile Direttore,
oggi, 24 maggio, con grande orgoglio e non pochi sacrifici, quattro volontari dell’ARE hanno preso parte all’esercitazione regionale di Protezione Civile che si è svolta a Casalvecchio Siculo.
Vorrei però condividere, attraverso le pagine del suo Notiziario, un episodio che mi ha profondamente amareggiato.
Ieri sera, intorno alle 22:00, ho posteggiato il pick-up -ricevuto in comodato - attrezzato con modulo AIB (antincendio boschivo) presso la località Sottomonastero, nella corsia di imbarco, in attesa che partisse la nave per Milazzo prevista alle 02:05. Con grande rammarico, al ritorno ho constatato che qualcuno ha sottratto il tubo di aspirazione del modulo, componente fondamentale per il rifornimento del serbatoio idrico.
Non è una questione economica: si tratta di un oggetto di scarso valore, poche decine di euro. Tuttavia, sottrarre anche un solo elemento da un mezzo operativo può compromettere l’intera funzionalità del sistema, mettendo a rischio la sicurezza in caso di emergenza.
Già lunedì mattina provvederò personalmente a ripristinare l’efficienza del mezzo, ma colgo l’occasione per rivolgere un pensiero – e un appello – a chi ha compiuto questo gesto: spero sia un suo lettore e, leggendo queste parole, possa provare almeno un po’ di vergogna.
Un piccolo gesto di inciviltà può avere conseguenze molto gravi, persino per chi lo ha compiuto, qualora si trovasse un giorno ad aver bisogno dell’aiuto che, come volontari, siamo sempre pronti a offrire.
La ringrazio per l’attenzione.
*Presidente Associazione Radioamatori Eoliani (ARE)
i conti pubblici
In Italia tutto il carico fiscale è sul 17% della popolazione (e il 60% non paga tasse)
di Alberto Brambilla
Ruspa travolge e uccide una donna in spiaggia. "L'uomo alla guida è già a processo per un omicidio stradale, non era autorizzato" | La vittima
di Enea Conti e Francesco BrunIl viaggio della Foca monaca da Massa Lubrense a Capri e Ischia, gli esperti: «Segnalatela, senza disturbarla»
di Silvia Morosi (Corsera.it)Lipari, deceduta la signora Giovanna Miranda vedova Fonti
di anni 86
Ai familiari le condoglianze del Notiziario delle Eolie

