agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

c366df53-709f-4735-824a-9a2f7083e66a.jpeg

CODICE FISCALE (5x1000) 90027870832

490505799_10233433280167459_3343451001753737582_n.jpg

IBAN PER CONTRIBUTO ESTERO

119790885_3357519967649447_3382476689343956294_n.jpg

di Gianluca Giuffrè*

Amministrazione Comunale (Sindaco, assessori e delegato) politicamente inesistenti e intanto a Ginostra si continua a camminare tra sabbia, detriti e fango.

A distanza di oltre 20 giorni dalla recente alluvione che ha investito l’isola di Stromboli a Ginostra ancora il Comune di Lipari non ha provveduto allo sgombero di sabbia, detriti e fango. La Protezione Civile Regionale e la Presidenza della Regione sollecitano il Comune di Lipari.

A seguito della nostra ultima segnalazione e del pronto riscontro della Presidenza della Regione, con nota prot. N. 24967 del 29 maggio 2025 il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha formalmente sollecitato il Comune di Lipari all’avvio tempestivo dei lavori di somma urgenza per la rimozione dei detriti e il ripristino della funzionalità nei siti colpiti.

“Tale sollecito – scrive la Protezione Civile - seguiva l’autorizzazione del contributo di Euro 37.000,00 disposta con prot. N. 23643 a valere sul bilancio regionale. Nella nota inviata dalla Protezione Civile al Comune si evidenziava che, trattandosi di interventi di somma urgenza, non è richiesta alcuna ulteriore autorizzazione per l’esecuzione dei lavori che devono pertanto essere avviati senza indugio.”

“Ad oggi, il Comune di Lipari – scrive ancora la Protezione Civile - non ha ancora fornito riscontro circa l’avvio delle attività né ha trasmesso documentazione tecnica o amministrativa in merito.”
“In relazione alla segnalazione trasmessa – concludono dalla Protezione Civile - si provvederà a reiterare la richiesta di immediata attivazione al Comune, al fine di garantire il superamento delle criticità evidenziate e tutelare la pubblica incolumità, in particolare in vista dell’incremento dei flussi turistici.”

Ringraziamo pertanto la Presidenza della Regione e la Protezione Civile Regionale per l’immediato e fattivo interessamento e restiamo fiduciosi nella risoluzione a breve termine di quanto da noi segnalato nei giorni scorsi.
Questa è un ulteriore riprova di come a livello locale viene gestita la cosa pubblica con un Comune totalmente assente e disconnesso nonostante la piena disponibilità, anche economica, del Governo Nazionale, di quello Regionale e di tutti gli Enti coinvolti.

*Coordinatore Comunale Circolo Fratelli d’Italia Servello/Ivaldi Isole Eolie

E' deceduto il dottor Giorgio Calabrese

504425714_10234216284022066_4387534942564456624_n.jpg

di Salvatore Rijtano
Il dottor Corrado Calabrese è stato un amico e per tanti anni medico del pronto soccorso di Lipari: presente sempre nella nostra isola dove aveva comprato casa, conosciuto da tanti
 
Ai familiari condoglianze anche dal Notiziario delle Eolie

Lipari - L'azienda dell'imprenditore Giovanni Cincotta e family continua a crescere sempre di piu'.

Alla presenza di Don Lio Raffaele sono stati inaugurati i nuovi locali di "Ferramenta GB" situati nella via Isa Conti Vaincher.

E cancelli aperti per edile-idraulica-elettrico-giardinaggio-pitture-casalinghi

505427881_10234202442876046_2000660815415208155_n.jpg

505393427_10234202452036275_8004242845325075500_n.jpg

VIDEO

edilcisa-aktea-paino.jpg

usegretu.jpg