Eventi e Comunicazioni

Immagine WhatsApp 2024-05-24 ore 19.02.37_4f222728.jpg

germana-2-2024.jpg

elezioni-2024.png

IL NOTIZIARIOEOLIE.it intende pubblicare propaganda elettorale a pagamento in occasione delle prossime elezioni Europee e al Comune di Leni 

Leggi il Codice di autoregolamentazione

agevolazioni_bonus_pubblicità_2024.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie Bonus pubblicità con credito d'imposta al 75%" 

Dettagli...

eliocarontetouristnavemessina.jpg

Tragedia sulla nave Elio, marittimo muore durante fase di ormeggio. Gravissimo incidente a bordo della nave "Elio" di Caronte & Tourist. Intorno alle 11.30, il marittimo di 61 anni Gaetano Puleo, con qualifica di nostromo, è morto durante le fasi di ormeggio al molo Norimberga.

Secondo una prima ricostruzione, il lavoratore sarebbe stato colpito da un cavo che si sarebbe staccato dai sostegni, finendo in acqua in seguito all'urto. A quanto sembra, l'uomo questa mattina non doveva essere in servizio, ma all'ultimo ha fatto un cambio turno con un collega. Toccherà adesso ai carabinieri ricostruire con esattezza quanto accaduto sulla nave, destinata a una lunga sosta programmata per interventi tecnici.(messinatoday.it)

La nota della società

“Sconvolti e annichiliti per il dolore ci stringiamo ai familiari di Gaetano Puleo, collaboratore generoso, preparato e disponibile, uomo buono e gentile, la cui scomparsa lascia un vuoto enorme in quanti lo conobbero e dunque gli vollero bene”.
Con queste parole Caronte & Tourist ricorda il proprio nostromo vittima di un tragico incidente verificatosi stamattina al Molo Norimberga del porto di Messina, a nave ferma dopo le operazioni di attracco della “Elio”.
Sulla dinamica della tragedia, causata da una cima di ormeggio, la Polizia Giudiziaria ha immediatamente avviato un’indagine. La stessa Caronte & Tourist ha insediato una commissione interna col compito di approfondire le cause dell’incidente.
Gaetano Puleo era messinese, aveva 61 anni e da trent’anni lavorava sui traghetti dello Stretto.
La Elio è l’ammiraglia della flotta C&T, entrata in servizio sullo Stretto di Messina da poco più di due anni. Si trovava al Norimberga per il completamento di lavori di manutenzione ordinaria.
Caronte & Tourist, dichiarandosi a disposizione degli inquirenti, assicura che non farà mancare alla famiglia “il proprio concreto e tangibile supporto”.

Lipari, isolano con elisoccorso trasferito a Messina

Lipari, isolano con problemi cardiaci stamane trasferito con l'elisoccorso all'ospedale Papardo di Messina.

L'intervento è stato richiesto dai medici dell'ospedale

 Musumeci e Forgione.jpg

Isole minori: Musumeci riceve sindaco di Favignana

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha ricevuto a Palazzo Orleans il sindaco di Favignana Francesco Forgione. Nel corso del cordiale colloquio, protrattosi per circa un’ora, sono stati affrontati, fra gli altri, i temi relativi alle problematiche delle isole minori e, in particolar modo, della carenza di personale dipendente, delle infrastrutture idriche e dei sistemi di depurazione.

Musumeci e Forgione hanno discusso anche delle iniziative turistiche e culturali da realizzare negli arcipelaghi siciliani e dei servizi da attivare, nei mesi estivi, a seguito dell’aumento della popolazione. Il presidente ha assicurato la necessaria attenzione del governo regionale alle esigenze delle isole ed ha aderito all’invito del sindaco per una visita ufficiale a Favignana entro la primavera.

Lipari, signora cerca lavoro come badante

Lipari, signora cerca lavoro come badante info 3773722568

caffe-marago.jpg