Egregio direttore,
la prego di aggiungere questa mia nota in seguito alla missiva del consigliere Giacomo Biviano rivolta al Sindaco di Lipari .. " Il saggio Toto' vide oltre , il suo non fu un pensiero vago, sempre attuali le sue parole, "ai vertici scialacquano.........E IO PAGO! Ora c'e' il rinnovo del bollo di circolazione . Mi chiedo dove vanno a finire i soldi delle tasse automobilistiche ? Visto che a Lipari non c'e' piu una strada che si salva dal degrado, non sarebbe meglio se per protesta, tutti, DICO TUTTI.... non pagassimo piu' la tassa di circolazione fino a quando I signori si decideranno a farci sistemarci tutte le strade , ridotte ormai simili al post terremoto dell' Abruzzo ? Perche' dobbiamo continuare ad accettare di essere trattati come soggetti solo da spremere ? Fino a quando il buon Dio ci assiste, chi pensa ai danni, ai pericoli,agli infortuni che giornalmente sono in agguato ? Tutto questo per le inefficienze,il menefreghismo, l'abbandono della cosa pubblica e di chi ha invece il compito di tutelare e salvaguardare l'incolumita' dei poveri cittadini , rimasti ormai senza difesa e solo soggetti , persegiutati dalle continue tasse, che servono solo per fare campare alcuni, mentre ad altri gli viene negato persino quel minimo ed indispensabile diritto di sopravvivenza .Ringrazio il consigliere Biviano, ch'e' gia' tanto che abbia fatto una missiva al Sindaco, tutto il resto lo lascio giudicare a quelli, che come me, giornalmente continuano a soffrire e a piangere per la sorte di questo paese .
Con l'augurio di non assistere mai a disgrazie, ringrazio ed ossequio
Giovanni Giardina
di Giacomo Biviano*
Purtroppo devo ancora tornare su un argomento che ho più volte in precedenza affrontato con la speranza che vi fosse da parte del Comune una maggiore attenzione e severità nel far rispettare leggi, regolamenti e norme sulla sicurezza.
Le continue denunce dei cittadini, in ultima quella del signor Giardina Giovanni, e le continue chiusure di tratti di strade, debbono indurre a prendere dei seri e tempestivi provvedimenti.
Le strade del nostro Comune sono passate dallo stato di colabrodo a quelli di veri e propri percorsi di guerra.
Capisco che le principali arterie sono di competenza della provincia, ma queste non possono sottrarsi al controllo che devono effettuare i nostri uffici ( lavori pubblici, polizia municipale, protezione civile ) e alle conseguenti denunce a chi di competenza.
Il problema principale, spesso, è causato da alcuni lavori che prevedono il taglio della carreggiata..
Inutile, infatti, nascondersi dietro un dito.
Nell'ultimo periodo molte ditte che hanno effettuato dei lavori riguardanti il taglio delle nostre strade, tra questi in particolar modo quelli del passaggio di alcuni conduttori del nostro dissalatore, non hanno provveduto ad effettuare il conseguenziale ripristino della carreggiata, secondo le attuali norme tecniche di sicurezza ed agibilità, prima della riapertura della circolazione veicolare o lo hanno fatto con notevole ritardo e spesso dopo ripetuti e continui solleciti.
Una situazione che ha e che continua a determinare notevoli disagi e pericoli per la sicurezza di tutti i cittadini. Pertanto, alla luce di quanto sopra, Le chiedo di intervenire immediatamente al fine di eliminare i pericoli per la circolazione delle strade dissestate a seguito dei lavori di taglio del manto stradale;
di valutare ed eventualmente denunciare a chi di competenza le ditte che hanno eseguito i lavori riguardanti il taglio del manto stradale e non hanno provveduto all'immediato ripristino della carreggiata, ed in particolar modo del manto stradale, secondo le attuali norme di sicurezza ed agibilità, prima della riapertura della circolazione veicolare;
di valutare eventuali azioni legali risarcitorie per i danni subiti e per il disagio arrecato ai nostri cittadini.
*Consigliere Comunale
LE REAZIONI NEL WEB.
Maria Francesca Saltalamacchia: E' solo tutto vergognoso,che schifoo!
Domenico Lauricella: vergogna.
IL PRECEDENTE. Egregio direttore,
ieri al calare della sera, mentre scendevo con la mia auto da Quattropani ,sono andato a finire dentro una buca della strada provinciale , sbandando rovinosamente. Solo grazie alla prontezza dei miei riflessi ho potuto evitare di andare a sbattere contro il muro della gareggiata.
Il fatto e' avvenuto nel tratto di strada provinciale tra Varesana sopra e la fine della salita di passo Fujardo
Da tempo ormai, quella strada e' interessata da una ditta esterna che sta provvedendo ad interrare dei tubi ( per l'impianto di fognatura ) e come di consueto in questo paese regna sempre l'abitudine, che se prima non si finiscono tutti i lavori di scavo, la bitumazione del manto stradale non viene mai rifatta .
Ora mi chiedo : Perche' la ditta che si aggiudica l'appalto, non effettua la bitumazione nei tratti gia' ultimati, invece di aspettare tutto il completamento dei lavori ? Forse e' piu importante risparmiare qualche migliaio di euro, o e piu importante salvaguardare l'incolumita' e la vita di una persona ?
E se capita a qualche altro ? E se capita ad un motociclista, specie se a notte inoltrata ?
Il Comune non ha gia' istituito una squadra di protezione civile che dovrebbe controllare tutto il territorio per intervenire o segnalare a chi di competenza ogni eventuale pericolo, in modo di prevenire e scongiurare pericoli e incidenti ?
Perche' dobbiamo continuare a piangere disgrazie quando si possono evitare ? Mi auguro che sia fatta un'immediata ricognizione ed un pronto intervento per scongiurare disgrazie, ancora peggio se accompagnati da fatti luttuosi.
Da parte mia ho ringraziato il Signore che mi ha assistito. Grazie a Lui me la sono cavata solo con un po' di paura e un p' di tachicardia !
Ringrazio e fiducioso attendo ! con oss/za....... Giovanni Giardina
