Notizie Eolie Lipari Notiziario delle isole Eolie Notiziarioeolie.it - Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità 

Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.

uspiQuotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana

Twitter Follow @notiziarioeolie

Giovedi', 25 febbraio 2021 aggiornato alle ore 17:45:44 Scrivi a: bartolino.leone@alice.it Cell.whatsapp.jpg393.97.18.272 - 393.97.18.431

Notiziarioeolie.it - Notizie dalle Isole Eolie - Lipari Salina Vulcano Stromboli Panarea Filicudi Alicudi - Eolie News

Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

mobile ver.
  • Home +
    • Abbonamenti
    • I nostri Sponsor
    • Personaggi Eoliani +
      • Il Maestro Giovanni Giardina
      • Benito Merlino
      • Musica delle Lipari
    • News Italia Mondo
    • SocialNet
    • Meteo +
      • Traffico Marino
    •  English Version English Version
  • Notizie +
    • Sport
    • Spettacoli
    • Turismo +
      • Calendario Eventi
  • Politica
  • Interviste +
    • Video
  • Cronaca
  • Giudiziaria
  • Opinioni Cultura Satira +
    • Opinioni
    • Satira&Pizzini
    • Cultura
    • Auguri
    • Libri
    • Cinema&Tv
    • Album
    • Religione
  • Info Commerciale
terrazza-sul-mare.jpg
FAI CONOSCERE LA TUA AZIENDA DIFFONDI LE INIZIATIVE COMMERCIALI NEI SOCIAL NET - RAGGIUNGI NUOVI CLIENTI CON IL NOTIZIARIO DELLE ISOLE EOLIE ED USUFRUISCI DEL BONUS PUBBLICITA' DEL 90% - CHIAMA PER INFO Cell. 393.9718272 - IL NOTIZIARIO delle EOLIE online è letto in oltre 100 paesi del mondo. In 157 mesi oltre 20 milioni e 819.480 di pagine visionate. La vita del Tuo lavoro è un merito. La Tua pubblicità è il ns. lavoro. Telefona al n.393.97.18.272. Il Notiziario delle Eolie, l’informazione come compagna fedele- LA VETRINA DELLE AZIENDE

Hotel Aktea Lipari

La scelta giusta!

Aktea

Adatto in ogni occasione, per una vacanza con la famiglia, una fuga romantica, o un giorno speciale. Attrezzato di sala meeting per conferenze e incontri di lavoro, suggestivo per matrimoni e ricevimenti a bordo piscina. www.hotelaktea.com 

 

butangas-banner_verticale.jpg

 

idealcolor-logo.png

Lavoriamo per formulare al meglio prodotti per una edilizia di qualità e garantire le migliori condizioni abitative delle nostre case.

ideal-color.jpg

Esperienza Trentennale nel settore delle pitture e malte - Chiama 090.9942997 
colorificioidealcolor.com/ 

213969_orig.png

Castalia

CASTALIA1.png

MEKI IMPRESA EDILE di Angelo Merlino - LIPARI

27752133_10213453666329600_8430895570491254555_n.jpg

 

Eolie&Notiziario, sempre piu' "Opinionistico" con esclusivisti. E continua a crescere lo "squadrone"... 


logo3.png

Ti porteremo a scoprire i segreti delle Isole Eolie, tra splendidi paesaggi e percorsi pittoreschi

sigismondo

Le rotte di Capitan Felice.it.it
Info 344 232 2126 

life style

Azienda Agricola DANIELA VIRGONA

virgona-small.jpg

Malvasia delle Lipari Da gesti millenari nasce l’oro profumato delle Isole Eolie. 

Via Bandiera, 2 - 98050 Malfa (ME) - Italy 
Tel / Fax: +39 090 984 4430 
Mobile: +39 338 745 5912 
mail:info@malvasiadellelipari.it
www.malvasiadellelipari.it

IL GALEONE RISTORANTE PIZZERIA BAR DAL 1960

galeone-lipari.jpg 

TUTTI I SAPORI DELLA TRADIZIONE EOLIANA 

'Il Galeone' sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene alla stessa famiglia di ristoratori che, continuano la tradizione rispondendo adeguatamente e con professionalità alle esigenze del mercato e alle aspettative del cliente; antichi sapori delle tradizioni eoliane... >>> 

Ristorante Pizzeria Bar Il Galeone di Monte Domenica Via Vittorio Emanuele 220  Lipari Tel. 0909811463   cell. 3387408482 A Lipari, ad appena 50 metri dal porto, sulla via principale.

www.galeonelipari.it

Edilcisa Costruire una casa alle Eolie

Materiali edili tradizionali e moderni, idraulici, sanitari, legnami, piastrelle.

edilcisa
 
Via Stradale Pianoconte 23 - 25 - 98055 LIPARI (ME) Tel: 0909811819 - fax: 0909811050 - e-mail: info@edilcisa.it

Lipari, sul corso "L'Angolo del Pesce" con i profumi del mare...

greco1.jpg
notiziariogreco.jpg
greco3.jpg

L'Angolo del Pesce snc di Antonella Calabrò è a Lipari sul corso Vittorio Emanuele 152

OLTRE IL SORRISO ONLUS

Clicca sull'immagine per ingrandire

oltreilsorriso2.jpg

Il progetto Kimbondo è il primo obiettivo dell’associazione “Oltre il sorriso” per il 2017 .....continua a leggere 

Dona il tuo 5×1000 per il sorriso dei bambini di Kimbondo C.F. 91396050378 
www.oltreilsorrisoonlus.org/ 

L'intervista al dott. Bruno Cirotti 

LE INTERVISTE DE "IL NOTIZIARIO". Lipari, il dottor Bruno Cirotti nativo eoliano "Medico di Frontiera" nei paesi del terzo mondo.

 

L' inno del Notiziario

logo-spot-small.jpg

VIDEO PROMO-NOTIZIARIO EOLIE

inno del notiziario eolie

 

L' INNO DEL "NOTIZIARIO" 
Ascoltalo e guarda il video clicca qui
vips-street-small.jpg
 
 vips2.jpg
 

 vips2020-1.jpg

 vips2020-2.jpg
 
  • Lipari - La prima edizione della "Corrida eoliana" Le video-registrazione del 5 FEBBRAIO 2020 e del 14 01 2020
  • Lipari - Primo festival della musica 24 06 2017 - 
  • Lipari - Secondo festival della musica 19 06 2018 - 
  • Lipari. La banda, i brividi per i tre fischi del vapore e l'emozione dell'incontro con gli emigranti...  Assegnate 4 targhe. IL VIDEO INTEGRALE - 
  • Lipari, la 2' edizione del "Festival dell'Emigrante" un successo crescente... I messaggi E LA REGISTRAZIONE INTEGRALE DELLA SERATA
  • Lipari, lo "Sposalizio dei Faraglioni" nel programma internazionale "Mediterraneo" di Rai 3... VIDEO 
  • Lipari, la 3° edizione del "Festival degli artisti". La registrazione della serata 
  • Lipari, emozioni e commozione nella piazza di marina corta per il 3° festival dell'emigrante. la registrazione integrale della serata 
  • Lipari, il ventennale dello "Sposalizio dei Faraglioni". La manifestazione piu' originale dell'estate eoliana VIDEO

  • Lipari, il ventennale dello "Sposalizio dei Faraglioni" sul sito del "Corriere della Sera", su "Tgcom" di Mediaset e sul "Blog" di Giada Pappalardo. Rassegna Stampa. VIDEO


    I CALENDARI DEL NOTIZIARIO 
    Calendario 2019.pdf

    Calendario 2020.pdf 
    calendario_2021.pdf


    2Yfpfa1h_400x400.png

"Il Notiziario delle Eolie online" sulla rivista dell'Uspi (Unione Stampa Italiana)

Intervista all’Editore e Direttore Responsabile, Bartolino Leone 

 

Aeolian Island Preservation Fund

The Aeolian Islands Preservation Fund helps preserve the exceptional beauty and natural value of the archipelago, to encourage a more sustainable, and responsible tourism, promoting the unique experiences that the local habitat and natural phenomenon offer.

Francesco Maisano Transfer Taxi Parcheggio a Milazzo

Maisano milazzo

Lipari, da Maisano fiori e piante ogni 15 giorni di fronte al megaparcheggio

Maisano milazzo

cinema eolie seguici su facebook clicca

sealight seguici su facebook clicca

latteria581 seguici su facebook clicca

coral beach seguici su facebook clicca

coralbeach2

213969_orig.png
Clicca sui loghi

avantgard.gif

Avant-Garde Cafè Gelateria, Granite, Cocktails bar
Via Vittorio Emanuele 135, Lipari.

213969_orig.png

Hotel Cincotta Panarea

logocincotta.png

Un'esperienza come nessun'altra

htlcincotta

cincotta 3121 
Tel +39 090983014 hotelcincotta.it
Via San Pietro - Lipari, Panarea (ME)

La Via Lattea a Lipari

ViaLatteaLaterale.jpg

tim.jpg

Ristorante Bar "Vicenzino" Vulcano

vincenzino

dauria
RISTORANTE VINCENZINO
VIA PORTO LEVANTE SNC
VULCANO 98055 LIPARI ME
Tel. 090 9852016
Fax. 090 9852016

daitsrl@virgilio.it
ristorantevincenzino.com

Residence La Villetta - Canneto

lavilletta
Residence La Villetta
Via Calandra Coste, 1
98052 Canneto Lipari
(isole Eolie) - ME
Tel.: +39 090 9813000
Fax: +39 090 9814377
email:
info@lavilletta.it
LogoVillettaScritta

ITALIANA CAPERS SUD S.r.l.

logoICS.jpg

Capparis-spinosa.jpg

capperi 2_3.jpg

La Italiana Capers Sud srl  ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.

La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio  “CAPPARIS “,  che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.

La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.

PROVA I NOSTRI CAPPERI VEDRAI LA DIFFERENZA.
Località Pianogreca snc 98055 LIPARI (ME) Tel. 0909811202 – 0909812414 www.capersud.it  info@capersud.it 

Oasi Misericordia

Un piccolo tempio che vuole essere una devota risposta all' accorato appello di Gesù Misericordioso alla Mistica Suor Faustina Kowalska

oasi misericordia
Destina il 5 per mille all' associazione OASI DELLA DIVINA MISERICORDIA ONLUS segue clicca qui

Marnavi Trasporti Marittimi

Marnav

LIBERTY Lines

YOUR WAY TO THE ISLANDS

libertylines-vert.gif
PRENOTARE E' SEMPRE PIU' COMODO CON LIBERTYLINES!
Puoi infatti scegliere di effettuare il pagamento della tua prenotazione sia tramite utilizzo della carta di credito sia effettuando un bonifico on line.
Prenota subito il tuo viaggio sul sito
LibertyLines.it

libertycard_263.jpg

OFFERTA PER GRUPPI 

Hotel Gattopardo Lipari

image003.png

Viale Diana 98055 Lipari (ME) 
Tel. 090 9811035 Fax. 090 9880207 
info@gattopardoparkhotel.it 
www.gattopardoparkhotel.it

 

Turmalin Disco Night Lipari

turmalin-.png

213969_orig.png

A'Biddikkia Moda Panarea

abiddikkia-madeinsicily.jpg

Biddikkia

http://www.abiddikkia.com/ 

amapanarea-logo.gif 

AmaPanarea consiglia il Ristorante Da Pina - Via San Pietro - Panarea 
(info e prenotazioni tel. 090/983032 - 090/983324 - fax 090/983147)

logo.gif 

Menalda Tour Lipari

Il notiziario delle isole eolie menalda tours

 

Hotel Arciduca Lipari

 
 
Il Notiziario delle isole Eolie arciduca hotel

Urso Bus

Urso Bus

Aveden Noleggio - Rent - Scooter e vetture

Aveden Urso 

Tel.0909811026
e-mail: info@aveden.it

Air Panarea Trasporti in Elicottero

" Collegamenti per le Eolie dagli aeroporti di R.Calabria, Catania, Palermo, Lamezia Terme, Napoli, Taormina e Milazzo" Info +39.340.3667214

Air Pamarea

Eolieolie di Le Isole d'Italia s.a.s

Pietra Pomice Hotel

Canneto - Lipari Eolie
Tel. +39 0909812337
email: info@pietrapomicehotel.com


Specializzata nell'organizzazione di tour alle isole Eolie sia per individuali che per gruppi.
Se state progettando una vacanza nell'arcipelago eoliano siete nel posto giusto.

Vippaio

Eolie, dal nostro Corrispondente

Vippaio di Bartolino Leone

Vendesi Rudere con Terreno

centro massaggi lipari

clicca sull' immagine per ingrandire

centro massaggi a Lipari

Bartolino Leone, 40 anni di "ruggiti giornalistici"

1° settembre 1973
1° settembre 2013
Bartolino Leone, 40 anni di "ruggiti giornalistici"

L'articolo e il video 
clicca qui

clicca per ingrandire

clicca per ingrandire

australia-penna-small

premiotindari-small

vipstreet small

leone-foto-medalia-small

leone-foto-medalia2-small

leone-foto-medalia3-small

I Gioielli del mare - Lipari

Il Simbolo di Lipari

IL TOTANO D'ORO

totano-doro

Gentle Care

gentle care

Hotel Oriente Lipari

Htl Oriente

Schegge d' Ossidiana

Il nuovo CD di Marco Manni Richiedilo a: redazione@bartolinoleone-eolie.it

Schegge d'Ossidiana

Cristina Leone Cantautrice

Cristina Leone

Oggi in Prima Pagina, il Notiziario si legge e si ascolta

Rinella, il sindaco Montecristo "il tar libera la baia dall'ingombro del campo boe restituendo la spiaggia alla balneazione"

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Notizie
Pubblicato: 25 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

962896390.jpg

Salina -  Il TAR di Catania, Sezione Terza, con le ordinanze n. 113/21 e n. 114/21, pronunciate nella camera di consiglio di giorno 24 febbraio 2021 ha rigettato le domande di sospensione dell’efficacia dei provvedimenti con i quali l’Ufficio periferico di Messina dell’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente, Sezione Demanio Marittimo, ha revocato due concessioni demaniali di specchio acque per campo boe, ad uso stagionale, all’interno della baia di Rinella del Comune di Leni.

"Un risultato prestigioso - commenta soddisfatto il sindaco Giacomo Montecristo - che tiene in debito conto l’intervento pubblico sostenuto per i lavori di consolidamento del fronte roccioso e le antiche grotte antistanti la spiaggia, nonché quelli per il ripascimento della stessa spiaggia, con un notevole aumento della sua profondità, per la balneazione.

Altro importante aspetto preso in considerazione dal Demanio marittimo è legato all’approvazione del Piano Regolatore Portuale di Rinella il cui decreto contiene la prescrizione per la revoca del campo boe al fine di eliminare ogni possibile intralcio all’ingresso e uscita delle navi e aliscafi di linea e, più in generale, dei natanti anche da diporto, dalla baia e dalle banchine di attracco e ormeggio".

L’Amministrazione demaniale è stata difesa in giudizio dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Catania mentre le ragioni del Comune di Leni sono state rappresentate dall’Avv. Claudio Rugolo, del Foro di Messina, esperto nelle materie del diritto amministrativo.

"Un risultato importante per il Comune di Leni - puntualizza il prof Montecristo - la cui azione amministrativa è sempre stata improntata negli ultimi anni al perseguimento e alla cura degli interessi collettivi aventi primaria rilevanza, che rappresenta anche il preludio per la realizzazione delle opere portuali, del completamento del costone roccioso e della realizzazione di un Museo del mare e delle tradizioni popolari nelle grotte a monte della spiaggia di Rinella, il cui uso pubblico è stato definitivamente statuito da una sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa del marzo 2020".

ansa-met.jpg

SALINA - Il mare del borgo di Rinella, nel comune eoliano di Leni, nell'isola di Salina, va liberato dal campo boe e restituito alla libera balneazione. E' quanto stabilito dal Tar di Catania, che ha rigettato le domande di sospensione dell’efficacia dei provvedimenti con i quali l’ufficio periferico di Messina dell’assessorato regionale del Territorio e dell’ambiente, sezione Demanio marittimo, ha revocato due concessioni demaniali di specchio acque per campo boe, ad uso stagionale, all’interno della baia di Rinella.

"Un risultato prestigioso - commenta soddisfatto il sindaco Giacomo Montecristo - che tiene in debito conto l’intervento pubblico sostenuto per i lavori di consolidamento del fronte roccioso e le antiche grotte antistanti la spiaggia, nonché quelli per il ripascimento della stessa spiaggia, con un notevole aumento della sua profondità, per la balneazione".

L’amministrazione demaniale è stata difesa in giudizio dall’avvocatura distrettuale dello Stato di Catania, mentre le ragioni del Comune sono state rappresentate dall’avvocato Claudio Rugolo.

"La nostra azione amministrativa – puntualizza Montecristo - è il preludio per la realizzazione delle opere portuali, del completamento del costone roccioso e della realizzazione di un museo del mare e delle tradizioni popolari nelle grotte a monte della spiaggia, il cui uso pubblico è stato definitivamente statuito da una sentenza del Cga del marzo 2020".(ANSA)

154534999_10222650350600959_5615545975076244013_n.jpg

lavilletta-orizz.jpg

Salina, il porto turistico con 10 ricorsi è il piu’ ricercato d’Italia. La Regione, gestione affidata alla società "Elisicilia" di Modica che si è insediata

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Notizie
Pubblicato: 25 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

960ed1ac1d406031b377d4482968c60c.jpg

La Regione ha deciso: il porto turistico di Santa Marina Salina deve essere gestito dalla società "Elisicilia" di Modica che si è insediata. 

Le controversie però si susseguono e c'è anche il ricorso al tar di Catania della società "Salina Mooring" di Pace del Mela che si era aggiudicata la gara, ma è stata esclusa dalla Regione per documentazione non regolare.  

ansa-met.jpg

SALINA - La Regione ha deciso: il porto turistico di Santa Marina Salina, nelle Eolie, sarà gestito dalla società Elisicilia di Modica. Ma la Salina Mooring di Pace del Mela, che si era aggiudicata la gara e poi esclusa per documentazione non regolare, ha fatto ricorso al Tar. Il porticciolo della seconda isola delle Eolie è in grado di ospitare in sicurezza 140 imbarcazioni.

A Salina sorgeranno altri due porti turistici già finanziati: a Rinella (nel Comune di Leni, costo 60 milioni), a Malfa (altro Comune di Salina), con 20 milioni di euro stanziati sempre dalla Regione.

Nell'arcipelago, in estate, fanno tappa circa cinquemila imbarcazioni. Anche a Lipari la romana Condotte d’Acqua, attraverso una società mista, aveva tentato di realizzare un mega porto turistico tra Pignataro-Marina Lunga-Sottomonastero e Marina Corta con 500 posti barca e spazio per due navi da crociera, per una spesa di 120 milioni di euro, ma il piano è saltato. Ora c’è un progetto della giunta comunale di messa in sicurezza del porticciolo di Pignataro, con due pennelli e con un sotto banchinamento che la Regione finanzierà con 40 milioni di euro.(ANSA)

NOTIZIARIOEOLIE.IT

Salina – Il porto turistico di Santa Marina Salina è il più ricercato d’Italia. Per la gestione fa così tanto “gola” che i ricorsi al Tar di Catania sono una decina, oltre due al Consiglio di giustizia amministrativa di Palermo e vinti dal Comune di Santa Marina Salina. L’ultimo - in ordine di tempo - è stato presentato dalla ditta “Salina Mooring” srl di Pace del Mela, contro l’aggiudicazione alla società “Elisicilia” srl di Modica, al tar di Catania.

La giunta comunale guidata dal sindaco Domenico Arabia per opporsi ha affidato l’incarico all’avvocato Giovanni Monforte che segue l’ente anche per tutti gli altri ricorsi, stanziando la somma di 5 mila euro. La società di Pace del Mela si era aggiudicata la gara, ma la Regione dopo aver visionato tutta la documentazione, ha ritenuto che le carte non erano in regola e ha archiviato il procedimento di aggiudicazione chiedendo al piccolo Comune di Salina di affidarla alla ditta arrivata seconda. Così il Comune ha aggiudicato la gestione. Dal 2008 il porticciolo turistico che può ospitare circa 140 barche, è gestito dalla società “Safim” di Milazzo. Ma anche qui non sono mancati i contenziosi.

Fino al 2013 per la concessione la “Safim” pagava alla Regione circa 250 mila euro l’anno. Poi, annullata dal Tar la concessione, l’attuale gestore rimasto nelle funzioni in virtù di una sentenza del 2013, ha continuato a pagare alla Regione il canone ben inferiore di quanto pagato fino al 2013. Per la prossima estate - se non ci saranno nuovi colpi di scena - la darsena turistica dovrebbe essere gestita dalla società di Modica.

PER LA LETTURA COMPLETA CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

eolieintouch.jpg

Leggi tutto: Salina, il porto turistico con 10 ricorsi è il piu’ ricercato d’Italia. La Regione, gestione...

“IL SETTIMANALE DEL NOTIZIARIO” di Gennaro Leone e Angelo Sidoti. Domenico Arabia, il sindaco di S. M. Salina con la croce della Srr

Dettagli
Scritto da WebMaster
Categoria: Video Interviste
Pubblicato: 25 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 sidoti arabia.png

La mista dei misteri, le Pec arroventate inviate a Lipari da Santa Marina e Leni, la triste fine di Sviluppo Eolie appresa dal Notiziario, ospedale, tribunale, emigranti, “parcone”, “l’aum-aum” e… 

linea-verde-orriz.jpg

  • Le interviste di Gennaro
  • Le interviste di Angelo Sidoti e Gennaro Leone

Lipari&Comune, Totò, e io pago...

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Politica
Pubblicato: 25 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

downloadto.jpglogo3.png592bca99990f5o.jpg69700027_10217829003830303_4876801937153982464_n.jpg

lerottedicapitanfelice.it/   Info 344 232 2126

Impegno di 12 mila euro per IRAP dovuta sui compensi degli amministratori e dei titolari di cariche elettive. Anno 2021.

Impegno spesa e contestuale liquidazione di €. 2.918,24 al sig. Lo Forti Raimondo derivanti da sentenze ed atti esecutivi del TAR di Catania per annullamento ordinanza di demolizione e sanzione pecuniaria di 20 mila euro

Liquidazione di € 1,165,49 per manutenzione condizionatori d'aria per la Sala Operativa del Centro Operativo Comunale (COC) alla Ditta NOVA Soc;Coop.di Lipari

Costituzione in giudizio avverso il ricorso in appello proposto dalla società LA VELA s.r.l. già LA VELA s.p.a. per l'annullamento della Sentenza - cartelle di pagamento TARSU e IMU diversi anni ). Conferimento Incarico di difesa all'avv Francesco leto di Barcellona. Stanziati 610 euro

Liquidazione di €.15.354,22 alla S. E. L. S.r.l. di Lipari, per servizio di pubblica illuminazione del Comune di Lipari, periodo dicembre 2020.

Democrazia Partecipata - Progetto "Sportello al cittadino" Liquidazione €. 4.000,00 Longo Maria di LIpari

Liquidazione spesa di 1.831 euro servizio UNIOPI MOPE + integrato con la finanziaria Halley - Ditta Immedia spa di Reggio Calabria.

Noleggio di n.2 fotocopiatrici occorrenti per uffici area istituzionale ed altri uffici del 1° Settore rinnovo convenzione Consip presso Kyocera Document Solutions italia s.p.a. di Cernusco sul Naviglio (Mi) - liquidazione di €. 222,04 II°

Nulla osta alla proposta progettuale presentata dall'lstituto Comprensivo "Isole Eolie" prevista dall'Azione 10.7.1 del PO FESR Sicilia 2014/2020 cofinanziato dal Fondo Europeo di sviluppo regionale (FESR) per adeguare le aule alle norme anti covid. Stanziati 34 mila 114 euro

Liquidazione di €. 20.000,00 alla Selene srl di Lipari per servizio di manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione dicembre 2020.

Liquidazione di €. 5.000,00 quale quota adesione alla Centrale Unica di Committenza.

Annullamento det. n. 5 del 01/02/2021 e Liquidazione all'Impresa Edile A. Fonti di Fonti Antonino per lavori di ripristino parziale della viabilità ai fini della salvaguardia pubblica di un tratto della via Mazzini - Acquacalda di Lipari

Impegno spesa di 10 mila euro e contestuale affidamento alla ditta di Antonino Natoli di Quattropani dei lavori di manutenzione edifici scolastici del Comune di Lipari.

Liquidazione della somma complessiva di € 2.357,90 favore di Enel per la fornitura di energia elettrica nelle strutture utilizzate dalla Protezione Civile ed ubicate su tutto il territorio Comunale.

Liquidazione di € 1.793,40 alla ditta Halley Sud S.r.l. di Catania per l'utilizzo della licenza del software gestione giuridica del personale per l'ufficio

Impegno di spesa e contestuale liquidazione di 576 euro  alla - Poste Mobile - per ricarica schede telefonia mobile Protezione Civile - periodo Gennaio Dicembre 2021.

Stipendi e Pensioni del servizio Ragioneria per l'anno 2021Liquidazione di 55 mila 836 euro all'impresa Eolo Trasporti di Scaffidi V. & C. S.n.c. di Vulcano per 1° SAL dei lavori di ripristino vasche di calma poste a monte dei rispettivi torrenti al fine di salvaguardare il centro abitato nell'isola di Vulcano.

PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

 

23032646_10212671156407341_1686348601676620679_n.jpg

Lipari, affittasi magazzino sul Corso Vittorio Emanuele circa 70 mq per attività commerciale vicino pasticceria Subba info 3394757392

Lipari, vendesi alloggio centro storico. Attico panoramico di mq.120 con terrazzo soprastante. Per informazione tel.337-20 36 18

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

  • Lipari, Piero Di Grado  servizio soccorso stradale 24 ore su 24  Salita Monte S. Angelo tel. 333 489 7398

  • Vendesi fiat 500 1.2 lounge anno 2010 condizioni ottime colore bianco perlato full optional  interni in pelle frau, tetto apribile, km 40.000 unico proprietario prezzo di vendita euro 7.500

    "Trinitas" Onoranze Funebri - chiama il 327.01.79.475

    trinitas_uff.jpg 

coralbeach-banner.jpg

Leggi tutto: Lipari&Comune, Totò, e io pago...

Lipari, grandi chef (Lucio Bernardi e Leonardo Merlino) a confronto all'"Eden Bar" di Fabrizio Monteleone

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Personaggi Eoliani
Pubblicato: 25 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

154656940_10222649413737538_9043456935437155969_n.jpg

Ai genitori alunni Infanzia 3 anni Lipari centro

Si comunica che in attesa della imminente consegna da parte del Comune dei nuovi locali messi a disposizione dalla Curia TUTTI gli alunni che hanno già compiuto 3 anni saranno accolti nella sede di Lipari centro dal giorno 1° marzo 2021 con il seguente orario:
1^ settimana dalle ore 8,50/9,15 alle ore 12,00 dalla 2^ settimana in poi dalle ore 8,50/9,15 alle ore 12,30
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Mirella Fanti

Collegamenti marittimi: a breve riattivazione della nave Mazara-Pantelleria
151262343_104993254968226_6282568947684520572_n-750x536.jpg
 
Al porto nuovo di Mazara del Vallo si sono svolte stamane le prove di manovrabilità e ormeggio della motonave “Lampedusa” alla banchina Mokarta, in vista della riattivazione del collegamento via nave Mazara-Pantelleria voluta dal governo Musumeci. Presenti gli assessori regionali alle Infrastrutture Marco Falcone e all’Agricoltura Toni Scilla, i sindaci di Mazara Salvatore Quinci, di Pantelleria Vincenzo Campo e di Marsala Massimo Grillo, il comandante della Capitaneria di porto Vincenzo Cascio. Le prove, svolte a cura del gruppo Caronte & Tourist, gestore dei collegamenti via nave con le isole minori sostenuti dalla Regione Siciliana, hanno avuto esito positivo. L’avvio della linea Mazara-Pantelleria è previsto per la primavera 2021.
 
«Oggi poniamo un importante punto di partenza per Mazara - ha affermato l’assessore Marco Falcone - nell’ambito della convinta strategia di investimento che il governo Musumeci sta attuando su portualità e isole minori. Un anno e mezzo fa, visitando la nave Lampedusa, avevamo posto le basi per il ripristino della tratta per Pantelleria, richiesta da anni avanzata dal territorio. Il test di oggi, compiuto con la nave più grande a disposizione, ci fa guardare con fiducia alla primavera, quando la linea partirà con un notevole risparmio di tempo e carburante, quindi anche emissioni, rispetto al collegamento con Trapani che in ogni caso resta operativo. Su Mazara, inoltre, abbiamo in previsione l’intervento da ben 15 milioni per il prolungamento della banchina del porto, ma anche dei progetti di riqualificazione urbana del retroporto, dopo essere già interventi sul ripristino di illuminazione e videosorveglianza. Qui ci sono grandi opportunità sui traffici di passeggeri, commerciali e turistici. La Regione fa il massimo per coglierle». 
 
Aggiunge l’assessore Toni Scilla: «Oggi dimostriamo che la sinergia tra le istituzioni, quando al centro si mettono gli interessi di cittadini e comunità, produce sempre ottimi risultati. Un obiettivo raggiunto grazie a un lavoro di squadra che non ha risparmiato nessuno. Oggi avviamo un progetto che avrà ricadute positive non solo sul territorio di Mazara-Trapani-Pantelleria, ma in tutta la Sicilia».

centro_massaggi copia.jpg

Lipari, a Canneto la spiaggia che resiste e sempre piu' bella... VIDEO

Dettagli
Scritto da WebMaster
Categoria: Video
Pubblicato: 25 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

IMG_8911.jpg

VIDEO

logo_isoleolie.jpg

Recupero spiagge, c'è il progetto europeo "Bess"

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Notizie
Pubblicato: 25 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

cs_19022021-progetto-bess.jpg

Si è concluso il progetto europeo Bess per la gestione e il controllo dell’erosione delle ‘piccole spiagge’ attraverso un sistema integrato di sorveglianza multi-parametrica da remoto

Il progetto Bess (Pocket Beach Management & Remote Surveillance System) finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale dell’Unione Europea nell’ambito del “Programma Operativo Italia – Malta 2014-2020” è concluso.

Bess, coordinato dal Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra (MIFT) dell’Università degli Studi di Messina (UniME), è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione di Palermo (PA-INGV), con il Dipartimento di Scienze della Terra (DiSTeM) dell’Università degli Studi di Palermo (UniPA), con il Ministero di Gozo (Malta) e con l’Euro-Mediterranean Centre on Insular Coastal Dynamics (ICoD) dell’Università di Malta.

Italiano.jpg

“L’obiettivo del progetto era realizzare un sistema di gestione e controllo dell’erosione delle ‘pocket beaches’, micro-spiagge delimitate da promontori che sopravvivono grazie a un delicato equilibrio tra l’erosione prodotta dal moto delle onde e gli apporti di sedimenti dall’entroterra”, spiega Francesco Italiano, Direttore della Sezione di Palermo dell’INGV. “La gestione di questi ecosistemi sarà possibile grazie a un modello integrato di rete multi-parametrica di sorveglianza remota volta ad acquisire ed elaborare informazioni fornite da satelliti, droni, telecamere, mappe e rilievi terrestri e marini”.

Bess, che si è concentrato sul settore meridionale del bacino mediterraneo, ha permesso di individuare 132 pocket beaches distribuite tra la Sicilia e Malta, raggruppate all’interno di un Sistema Informativo Territoriale.

“L’INGV collabora al progetto con la sua rete di stazioni multi-parametriche dotate di sensori in grado di rilevare l’effetto del moto ondoso del mare sulle ‘pocket beaches’, nonché registrando e gestendo i dati raccolti dalle Università partner di Messina, Palermo e Malta”, aggiunge Italiano. “Tutte le informazioni verranno caricate in un database e, attraverso le infrastrutture informatiche della sala di monitoraggio multidisciplinare dell’INGV di Palermo, messe a disposizione del Sistema Informativo Territoriale”.

Una volta perfezionata la rete di sorveglianza da remoto, il Sistema Informativo potrà essere messo a disposizione di decisori politici, operatori del settore e ricercatori, instaurando un dialogo tra scienza e stakeholders volto a una gestione delle coste che possa rimuovere la cause dell’erosione marina, ripristinare le condizioni naturali per valorizzare le caratteristiche di resilienza delle spiagge, salvaguardare l’economia dei territori costieri e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici e del rapido mutamento delle condizioni meteo marine.

“L’appuntamento di inizio febbraio ci ha permesso di affrontare il tema della pericolosità dell’erosione costiera in ambiente marino e di come sia possibile, grazie a progetti come BESS, attivare un piano integrato di monitoraggio e tutela di queste piccole baie”, conclude Italiano. “La presenza di infrastrutture di sorveglianza come quella proposta potrà inoltre rappresentare un importante polo di attrazione per investimenti sul territorio siciliano, non soltanto dal punto di vista scientifico ma anche industriale per le tecnologie legate all’ambiente marino, un settore in continuo sviluppo a livello internazionale”.

Nella foto Gioiosa Marea, Capo Calavà est

eolieintouch.jpg

Le cravatte parlanti

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 25 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 IMG-20210118-WA0002.jpg

di Salvatore Leone

Un governo da draghi o di Draghi? Certamente per governare bisogna essere o dragato o dragamine. Appena apri bocca, in Italia, si resta fulminati. Questo lo ha sempre intuito Mario Draghi che già in tempi non sospetti riprendeva la moglie a voce alta e davanti ai microfoni intimandole di: “non parlare con i giornalisti”. Lui ci parla in un solo modo esibendo la cravatta di giornata. Ogni cravatta che indossa, con nodo impeccabile, da dei segnali. I cravattari esperti di colori, disegni, tessuto, lunghezza e provenienza possono capire il discorso del Draghi. Lui a voce parla solo con il suo bel cane un bellissimo bracco ungherese con pelo color caramello. Insieme percorrono diversi chilometri e sembrano sempre molto affiatati. Tutto il resto non conta. 

bacialemani.jpg

Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174

casa mura.jpg

airpanarea2.jpg

 

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

 
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

  

49.gif

siremar720x210.jpg

Da Messina in linea Mario Cavaleri "Grillini poco originali: “L’alternativa c’è” …c’era già a Terme Vigliatore nel 2013"

Dettagli
Scritto da WebMaster
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 25 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 ppmc.jpg

di Mario Cavaleri

ULTIMORA. Ecco tutte le nomine dei sottosegretari: Presidenza del consiglio Deborah Bergamini, Simona Malpezzi (rapporti con il parlamento) Dalila nesci (sud e coesione territoriale) Assuntela Messina (innovazione tecnologica e transizione digitale) Vincenzo Amendola (affari europei) Giuseppe Moles (informazione ed editoria) Bruno Tabacci (coordinamento della politica economica) Franco Gabrielli (sicurezza della repubblica) Esteri e cooperazione internazionale Marina Sereni - viceministro Manlio Di Stefano Benedetto della Vedova Interno Nicola Molteni Ivan Scalfarotto Carlo Sibilia Giustizia Anna Macina Francesco Paolo Sisto Difesa Giorgio Mulè Stefania Pucciarelli Economia Laura Castelli - viceministro Claudio Durigon Maria Cecilia Guerra Alessandra Sartore Sviluppo economico Gilberto Pichetto Fratin - viceministro Alessandra Todde - viceministro Anna Ascani Politiche agricole alimentari e forestali Francesco battistoni Gian Marco Centinaio Transizione ecologica Ilaria Fontana Vannia Gava Infrastrutture e trasporti Teresa Bellanova - viceministro Alessandro Morelli - viceministro Giancarlo Cancelleri Lavoro e politiche sociali Rossella Accoto Tiziana Nisini Istruzione Barbara Floridia Rossano Sasso Beni e attività culturali Lucia Borgonzoni Salute Pierpaolo Sileri Andrea Costa

Il premier Mario Draghi ha completato la squadra di governo con la nomina dei sottosegretari, un puzzle in faticosa composizione per il bilanciamento secondo manuale Cencelli da applicare sulla base dei rapporti di forza dell’esapartito che sostiene questo Esecutivo.

Il toto-nomi si modifica di ora in ora, si sa già che i nominati conteranno poco o nulla ma ogni partito è stato alle prese con fibrillazioni interne e soprattutto il Movimento cinque stelle fa i conti con la scissione ormai formalizzata: tredici deputati hanno già costituito un Gruppo autonomo, si chiama “L’alternativa c’è” e dovrebbe aumentare di numero stando alle dichiarazioni d alcuni dei dissidenti che hanno votato no alla fiducia e sono stati espulsi. La pattuglia dei ribelli replicherà la formula al Senato dove, raggiunto l’accordo col partito di Antonio Di Pietro “Italia dei valori”, sarà possibile dar vita alla costituzione utilizzandone il simbolo (il regolamento a Palazzo Madama impone che si spossano formare nuovi gruppi se già partecipanti alla competizione elettorale). A Montecitorio il simbolo de “L’alternativa c’è” sarà una ruota dentata con all’interno una stella tricolore.

PER SAPERNE DI PIU' CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

trinitas.jpg

Leggi tutto: Da Messina in linea Mario Cavaleri "Grillini poco originali: “L’alternativa c’è” …c’era già a...

Salina, il sindaco Arabia "Pte h24 una conquista per l'isola..."

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Politica
Pubblicato: 25 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

47378559_2338225249580737_7805764114545901568_o.jpg

di Carmela Mannuccia

Il PTE di Salina a far data dal 01 marzo 2021 sarà operativo per ventiquattro ore al giorno per tutto l’anno, invece che dodici ore come in atto, grazie a un provvedimento firmato dal Direttore Generale dell’ASP Messina, Dott. Paolo La Paglia. La richiesta era stata avanzata ripetutamente negli ultimi anni dal Sindaco di Santa Marina Salina, sia durante le numerose riunioni del Tavolo Tecnico istituito presso l’Assessorato della Salute sia durante alcuni incontri presso la Presidenza della Regione Siciliana, ed era stata condivisa pienamente dall’Assessore Regionale alla Salute, Avv. Ruggero Razza che nel dicembre del 2019 aveva chiesto all’Asp di garantire la funzionalità sia del PTE che dell’ambulanza del 118 in h24.

downloadda.jpg

“Finalmente siamo riusciti, dopo un lungo e costante lavoro, nell’intento di garantire anche nei mesi invernali la funzionalità del PTE di Salina per l’intero arco della giornata” commenta soddisfatto il Sindaco Domenico Arabia “al fine di dare certezza e sicurezza nella gestione delle emergenze e urgenze sull’isola di Salina per tutto l’anno e non solo nel periodo estivo”.
Ricordiamo infatti che in atto la funzionalità del PTE in h24 era prevista solo per i tre mesi estivi, all’interno del Progetto Trinacria, mentre per i rimanenti mesi il PTE era operativo h12 solo in orari notturni. Il servizio di ambulanza 118 invece è garantito h 24 tutto l’anno. La situazione che si era venuta a creare di fatto comportava l’impossibilità per un utente di poter usufruire del servizio di emergenza presso il PTE dalle 8.00 alle 20.00 dovendo necessariamente contattare il 118 e fare intervenire l’ambulanza che spesso era impegnata in altri interventi sull’isola. Da ciò è scaturita la necessità per l’Amministrazione Comunale di Santa Marina Salina di richiedere la funzionalità anche del PTE in h24, al fine di tutelare maggiormente la Comunità e tenuto conto che i medici, per questioni legate ai propri turni di lavoro e all’insularità, sono presenti anche di giorno presso la sede ma non possono operare se non in ambulanza, e per i quali era necessario provvedere alle tutele necessarie in tema di responsabilità per poterli fare operare pienamente.

“È stato un procedimento lungo, penalizzato soprattutto dalla pandemia ancora in atto che dilatato le tempistiche per il c.d. raddoppio del PTE e questo grande risultato è stato il frutto di una piena e continua sinergia tra l’amministrazione Comunale, i medici del 118, l’Assessorato della Salute e l’Asp di Messina” continua il Sindaco “ e per questo mi sento in dovere di ringraziare innanzitutto i medici del 118 che operano su Salina, in quanto non si sono mai sottratti al proprio dovere di medici nell’intervenire in casi di urgenza, l’Assessore Razza che ha condiviso le preoccupazioni di questo territorio, il Direttore La Paglia che appena ha potuto ha disposto la funzionalità del PTE in h24. Un ringraziamento particolare per il sostegno e per l’impegno profuso a tutela delle necessità di questa Comunità isolana devo rivolgerlo all’On. Antonio De Luca (M5S) che, interessato della questione anche durante i lavori della commissione salute dell’ARS tenutasi a Lipari lo scorso settembre, ha sposato personalmente in pieno la causa contribuendo fattivamente alla risoluzione della problematica”.

airpanarea.jpg

Eolie, NotiziariOggi del 25-2-2021

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 25 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 febbraio.jpg

PRIMA PAGINA: "VIRUSANDO”

prima_pagina.jpg

Tutti ad inseguire vaccini e virus ma nessuno si accorge che il virus sta inseguendo tutti. Li supera, torna indietro e riparte. Una presa per paura. Questo virus non muore mai. Le sue variante sono teste di fuoco dello stesso corpo. Una macchina perfetta, invisibile e irraggiungibile.

 

ISOLA MANDOLINO

 

IMG_0118-aafpscffffcopylw copy.jpg

Funziona sempre il mandolino

fra tristezza e poi l'allegria

nei magici momenti

nei quali splende tutto.

Altri posti seminati di ricordi.

Effetto di vita per l'isola

che coinvolge se stessa.

Fra umide spiagge

e accalorate colline

la gente si chiede senza fiatare.

Arriva la voce che divide la vita

accanto al suono.

Si dice sempre così.

Il_Vulcano_a_Piedi_Stromboli_Trekking_orizontale.jpg

 

CONTROCORRENTEOLIANA: DANZE

aaaaaaaa.jpg

Ormai sono partite le danze politiche con i personaggi pronti alla candidatura. Le vecchie volpi politiche si prendono un po di tempo per capire con quale squadra lanciarsi al ritorno in prima linea o alla gestione dietro le quinte con il ruolo del grande vecchio. Stare all'opposizione non piace a nessuno. Tutti per vincere.

 

VERO&FALSO

 

pitvf-Politico eoliano é compresso .

-Elettore eoliano si sente oppresso.

-A Panarea sfilerà la primavera.

-Lipari aspetta il futuro da Branko.

-Ginostra avrà alberi di mango al porto.

-Salina recupererà sentiti sentieri.

-Ad Alicudi visti 2 inglesi per la caccia alle volpi.

 

INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta

IMG-20200914-WA0002.jpg

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

abiddikkia2.jpg

ESCLUSIVO. L’intervista del Notiziario al criminalista Salvatore Spitaleri

Dettagli
Scritto da WebMaster
Categoria: Video Interviste
Pubblicato: 24 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

 spitaleri.png

Da Bergamo a Lipari, dal parere Yara-Bossetti alle indagini Eufemia-Cannistrà, dalla Pumex al Ris, dalla Sicilia alla Calabria una fauna di sanguinacci, l’uomo chiamato semaforo, le indagini, i gialli risolti e… 

503a7d61-d988-4c66-9b5d-a2e17d42fcad.jpga9cb11ef-15a3-4a7c-a50f-630c77164d40.jpg

lagiara.jpg

  • Le interviste di Gennaro

Info Commerciale. "ButanGas", passa al Gpl una scelta intelligente e alternativa anche al gasolio

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Info Commerciale
Pubblicato: 24 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

ButanGas_blue (2).png

 

DITTA SILVIO MERLINO
ESPOSIZIONE E PUNTO VENDITA CANNETO DENTRO

Tel&Fax 090.98.80.026 - cell. 336.86.91.02
merlinosilvio@virgilio.it

IMPIANTI - GESTIONE E MANUTENZIONE DI IDRAULICA - RISCALDAMENTO - CONDIZIONAMENTO - TRATTAMENTO ACQUA  

Info commerciale. Lipari, viaggi e turismo "Telepora" di Roberta Natoli 

Benvenuti a Lipari!
A darvi il benvenuto sarà la figlia di Eolo, "Telepora", dal monte più alto dell'isola. In via Garibaldi n°68 l'Agenzia "TELEPORA viaggi e turismo" di Roberta Natoli Telefono: 090 981 2565 Invia una mail

163f4883-166a-4ac4-ac3c-385702363b75.jpg

Info commerciale. Santa Marina Salina, il ristorante "Nni Lausta" è in via Risorgimento

120216836_10221443809518186_4724797887422975854_n.jpg

 

IlVulcanoaPiediorizontale.jpg

Vulcano, laghetto termale ancora sequestrato e proseguono le indagini. Operatori turistici preoccupati “stagione a rischio”

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 24 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

3-1.jpg

Vulcano – A distanza di quasi un anno il laghetto termale dell’isola eoliana continua ad essere sequestrato e prosegue l’inchiesta della procura della Repubblica di Barcellona. Nella pozza dei fanghi è stato effettuato un nuovo sopralluogo da parte dei tecnici nominati dalla stessa procura per nuove verifiche, accompagnati dai carabinieri di Vulcano. Dallo scorso giugno il laghetto che per i benefici terapeutici richiama turisti da ogni parte del mondo per quasi tutto l’anno, è chiuso, con l’ingresso sigillato dai carabinieri del Noe. Tra i vulcanari e gli operatori turistici c’è grandissima preoccupazione in vista dell’imminente apertura della stagione turistica che già a marzo richiama i primi vacanzieri, che l’impianto possa essere ancora “fuori uso”, con gravissimi danni d’immagine, oltre che a livello economico, visto il momento difficile che anche l’Arcipelago sta vivendo a causa della pandemia. La società Geoterme che lo ha gestito, piu’ volte ha richiesto il dissequestro, ma l’istanza non ha avuto esito positivo.

Anche la giunta Giorgianni una volta definita l’indagine che vede già due indagati, potrebbe richiedere la gestione, per salvare la prossima stagione turistica. Secondo il capo d'imputazione "sono stati eseguiti interventi edilizi in zona sottoposta a vincolo paesaggistico in assenza del permesso di costruire”. Contestato anche alla società che “avrebbe esercitato abusivamente l'attività di gestione dello stabilimento termale, in assenza della speciale abilitazione e autorizzazione prescritte dalla legge e rilasciate dalla Regione e dall'Usl; con artifizi e raggiri consistiti nell'indicare con piu' note al Distretto Minerario di Catania e all'assessorato all'Energia che il pagamento del ticket richiesto per l'accesso alla pozza dei fanghi costituiva il corrispettivo per effettuare una visita turistica dell'area e per la manutenzione ordinaria della stessa e non per l'immersione nella pozza dei fanghi e l'inalazione delle limitrofe fumarole, cosi' si procurava un ingiusto profitto consistito nell'omettere di corrispondere parte dei profitti del ticket di 4 euro all'assessorato regionale”.

Nell’isola c’è mobilitazione per sollecitare la riapertura anche con una gestione in “autotutela”. Il consigliere comunale Franco Muscarà ha già scritto anche al presidente della Regione, agli assessorati competenti ed alla procura di Barcellona: “In un momento di gravissima crisi – ha esordito - che ha investito il nostro paese la chiusura della pozza dei fanghi, rappresenta per Vulcano un’ulteriore mazzata dalla quale l’isola difficilmente riuscirà a risollevarsi”.

Anche il presidente della federalberghi Christian Del Bono si è attivato scrivendo all’assessorato regionale dell’energia ed al Distretto Minerario di Catania affinché pongano in essere “ciascuno per gli ambiti di propria competenza, ogni azione utile e necessaria a restituire in tempi brevissimi la pozza dei fanghi alla fruizione della comunità”.

Regione, Daniela Baglieri nuovo assessore all’Energia e servizi di pubblica utilità

23FAEE62-C525-4759-8B4E-ED8219B7FFE3.jpeg

Daniela Baglieri, comisana, è il nuovo assessore nel Governo Siciliano. La docente dell’Università di Messina sostituiisce Alberto Pierobon, sacrificato dai centristi su richiesta di Nello Musumeci che dopo l’uscita di Bernardette Grasso vuole almeno una donna in giunta.

Professoressa ordinaria in Economia e Gestione delle Imprese nell’ateneo messinese, Baglieri è anche Pro- Rettore all’Innovazione & Trasferimento Tecnologico. Baglieri è stata anche presidente della Sac, la società di gestione dell’aeroporto di Catania.

«L'assessore Pierobon - evidenzia il presidente Musumeci - ha completato il mandato che gli avevo affidato, in qualità di tecnico, quando l'ho chiamato in Giunta: predisporre il disegno di legge sulla riforma dei rifiuti ed il definitivo Piano regionale dei rifiuti. Lo ha fatto con competenza, tenacia e trasparenza, proprio secondo le linee che gli ho indicate al momento del suo insediamento. Lo ringrazio per l'importante apporto fornito e spero di poter contare, nel futuro, su consigli e suggerimenti. Alla professoressa Baglieri, donna di alto profilo culturale, rivolgo l'augurio di buon lavoro».
 

garage_merlino-banner.jpg

Info Commerciale. Lipari, nel "Fruit Market" di Marina Lunga dei fratelli Laise le offerte anti crisi con grande esposizione di prodotti all'interno

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Info Commerciale
Pubblicato: 24 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

60159440_10216890280282801_8287912977076584448_n.jpg

Lipari: Fratelli Laise...... da noi il meglio con grande esposizione all'interno dei locali di Marina Lunga per tutti! 

4ebedafb-27c3-42a6-943a-b5a4df27cfb4.jpg

Venite a trovarci al fruit market di Marina lunga e sul corso vitt. Emanuele, troverete tutto quello di cui avete bisogno, frutta esotica, frutti di bosco, erbe aromatiche fresche, frutta fuori stagione e non solo frutta e verdura, ma anche un'ottima enoteca con una vasta scelta tra i migliori champagne come cristal dom perignon, la grande dame, krug e altri, inoltre il fruit market è alimentari e bar con la possibilità di gustare alla riva del mare tra il fruscio delle onde, cocktail alla frutta, frullati, macedonie, centrifugati, granite, aperitivi e tanto altro, siamo specializzati nei prodotti tipici dove potete trovare malvasia di salina, capperi e cucunci di salina, pesti e patè, mieli e marmellate, tonno e bottarga, pomodorini i.g.p. Vi aspettiamo con numerose offerte con prodotti di qualità.

Questo e molto altro troverete dai Fratelli Laise nei negozi di Marina Lunga e sul Corso Vittorio Emanuele. I Fratelli Laise: un'istituzione qui a Lipari e che non potrete non visitare, anche solo per curiosità.

Consegne in barca e spedizioni in tutta Italia.  Fruit Market via F.Crispi 25 tel/fax 090.9880769;
Via Vitt. Emanuele tel/fax 9812731 info@fratellilaise.com - www.fratellilaise.com

c89259b3-4aa6-44d9-9972-2dc940c8e964.jpg

A LIPARI IN VIA F.CRISPI 70 - MARINA LUNGA - INFO 3381061149

terrazza-sul-mare.jpg

43878659_104048743916701_3635156299521458176_o.jpg 

ANNUNCI 

Lipari, Signora cerca lavoro come badante info 3385436283

Lipari, signora cerca lavoro come badante info 3773722568

125339841_10221824195147589_3931078344054253020_n.jpg

Lipari - Vendesi giovani galline moroseta Tel 3381903731

IMMOBILI E TERRENI DA AFFITTARE, DA ACQUISTARE E DA VENDERE

Panifico Martino offre lavoro come aiuto panettiere info tel 0909811288

Messina, si affitta a studentesse un appartamento arredato situato sul viale San Martino info 3475695630

Cercasi terreno pianeggiante di 1000/2000 mq in zona Castellaro o Pietrara. Tel + 39 333 687 8525

f7874dc1-1117-4b0c-826f-a6777682ce98.jpg

Lipari, appartamento disponibile in cooperativa in corso di ultimazione di metri quadri 1\20 piu' garace e cantina in località Mendolita. Acquirente con requisiti "prima casa". Prezzo euro 280 mila di cui 150 mila con mutuo a tasso agevolato. Per info 090.9880609 - 3663221888

LIPARI - Vendesi antica casa colonica di circa 100 metri quadri con 20 mila mq di terreno in località panoramica e spettacolare. Vera e propria oasi naturale di verde fra ulivi anche secolari. Il tutto dove il silenzio regna sovrano si ammirano i faraglioni e il centro abitato dell'isola.Tel. 3394757392.

raviola

LIPARI - A CANNETO VICINO LA SCUOLA AFFITTASI LOCALE PER ATTIVITA' COMMERCIALE INFO 3394757392

Lipari - Per impiantistica elettrica Alessandro Merlino info 3334941004

Lipari, Piero Di Grado  servizio soccorso stradale 24 ore su 24  Salita Monte S. Angelo tel. 333 489 7398

Vulcano - Vendesi casa colonica mq 140 con 3000 mq di terreno, presso affare. Località Piano. Adatta anche per un B&B. tel 3394757392

A Stromboli, vendesi villa sul mare, a Lipari rudere con 20 mila mq di terreno in zona panoramica ed a Canneto casa di 75 mq. tel.3394757392

Vendesi Auto, scooter e nautica

 0cb9b1aa-0ca2-42c4-be09-ce57b2a685c9.jpg

LIPARI, VENDESI Aprea Gozzo Faraglione 7,40 Anno costruzione 1994 Motore Ford
Potenza massima di esercizio 50 kW a 4800 giri/min entrobordotipoBF418 and cilindrata 1753 potenza fiscale 18 Immatricolato 6/94 Lunghezza7,38 Larghezza2,43 Scafo in Vetroresina
Ponte in tek e mogano Scaletta in acciaio Tre batterie Il carrello compreso nel prezzo  E’ sempre stato rimessato al coperto La cuscineria e’ nuova Tendalino nuovo rifatto Prezzo 16500 euro trattabili Info 3495876864

66296038_10217286659072023_7766375398971015168_n.jpg

LIPARI – VENDESI GOMMONE MODELLO SEALEG ANFIBIO DI 6 METRI E MEZZO CON ENTRO BORDO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE RUOTE E DEL SISTEMA IDRAULICO E CON FUORIBORDO DI 115 CAVALLI. RAGGIUNGE UNA VELOCITA’ DI CIRCA 40 NODI. IL GOMMONE DOTATO DI TUTTE LE STRUMENTAZIONI NECESSARIE E’ IN OTTIME CONDIZIONI PERCHE’ POCO UTILIZZATO. PREZZO AFFARE 55 MILA EURO TRATTABILI INFO 3394777488

Sealegs Amphibious Boats - Barco anfíbio - YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=0NeIX3AsX-Q

 vendesi-abbate-1.jpg 

Vuoi inserire un'annuncio? Scrivi al "Notiziario delle Eolie online" bartolino.leone@alice.it

eolieintouch.jpg

Messina, marittimo muore colpito da un cavo durante fase di ormeggio del traghetto

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 24 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

eliocarontetouristnavemessina.jpg

Tragedia sulla nave Elio, marittimo muore durante fase di ormeggio. Gravissimo incidente a bordo della nave "Elio" di Caronte & Tourist. Intorno alle 11.30, il marittimo di 61 anni Gaetano Puleo, con qualifica di nostromo, è morto durante le fasi di ormeggio al molo Norimberga.

Secondo una prima ricostruzione, il lavoratore sarebbe stato colpito da un cavo che si sarebbe staccato dai sostegni, finendo in acqua in seguito all'urto. A quanto sembra, l'uomo questa mattina non doveva essere in servizio, ma all'ultimo ha fatto un cambio turno con un collega. Toccherà adesso ai carabinieri ricostruire con esattezza quanto accaduto sulla nave, destinata a una lunga sosta programmata per interventi tecnici.(messinatoday.it)

La nota della società

“Sconvolti e annichiliti per il dolore ci stringiamo ai familiari di Gaetano Puleo, collaboratore generoso, preparato e disponibile, uomo buono e gentile, la cui scomparsa lascia un vuoto enorme in quanti lo conobbero e dunque gli vollero bene”.
Con queste parole Caronte & Tourist ricorda il proprio nostromo vittima di un tragico incidente verificatosi stamattina al Molo Norimberga del porto di Messina, a nave ferma dopo le operazioni di attracco della “Elio”.
Sulla dinamica della tragedia, causata da una cima di ormeggio, la Polizia Giudiziaria ha immediatamente avviato un’indagine. La stessa Caronte & Tourist ha insediato una commissione interna col compito di approfondire le cause dell’incidente.
Gaetano Puleo era messinese, aveva 61 anni e da trent’anni lavorava sui traghetti dello Stretto.
La Elio è l’ammiraglia della flotta C&T, entrata in servizio sullo Stretto di Messina da poco più di due anni. Si trovava al Norimberga per il completamento di lavori di manutenzione ordinaria.
Caronte & Tourist, dichiarandosi a disposizione degli inquirenti, assicura che non farà mancare alla famiglia “il proprio concreto e tangibile supporto”.

Lipari, isolano con elisoccorso trasferito a Messina

Lipari, isolano con problemi cardiaci stamane trasferito con l'elisoccorso all'ospedale Papardo di Messina.

L'intervento è stato richiesto dai medici dell'ospedale

 Musumeci e Forgione.jpg

Isole minori: Musumeci riceve sindaco di Favignana

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha ricevuto a Palazzo Orleans il sindaco di Favignana Francesco Forgione. Nel corso del cordiale colloquio, protrattosi per circa un’ora, sono stati affrontati, fra gli altri, i temi relativi alle problematiche delle isole minori e, in particolar modo, della carenza di personale dipendente, delle infrastrutture idriche e dei sistemi di depurazione.

Musumeci e Forgione hanno discusso anche delle iniziative turistiche e culturali da realizzare negli arcipelaghi siciliani e dei servizi da attivare, nei mesi estivi, a seguito dell’aumento della popolazione. Il presidente ha assicurato la necessaria attenzione del governo regionale alle esigenze delle isole ed ha aderito all’invito del sindaco per una visita ufficiale a Favignana entro la primavera.

Lipari, signora cerca lavoro come badante

Lipari, signora cerca lavoro come badante info 3773722568

700x130_receptionist.jpg

Info commerciale. Lipari-Giammoro, "Ecocet" servizi per l'ambiente e sanificazione

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Info Commerciale
Pubblicato: 24 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

100556622_10220357637484564_6899085630618206208_o.jpg

95313028_2726931920927067_9097968041307668480_o.jpg

L'Ecocet ha aperto un ufficio anche a Lipari.

PROBLEMI DI BLATTE , TOPI O ZANZARE?

Con l’arrivo della stagione estiva iniziano i disagi legati ad insetti striscianti e volanti quali blatte , zanzare , formiche topi etc

La nostra azienda Multiservizi con sede in Lipari opera in tutte le isole Eolie e svolge servizio di disinfestazione  con esperienza quinquennale nel settore

  • DEBLATTIZZAZIONE
  • DISINFESTAZIONE INSETTI ALATI E STRISCIANTICON AUSILIO DI TERMONEBBIOGENO , NEBULIZZATORE , AUTOMEZZI CON LANCIA, POMPE A SPALLA
  • DERATTIZZAZIONE

PACCHETTI E PREVENTIVI SU MISURA MIRATI A ELIMINARE IL PROBLEMA

Contattaci per preventivi gratuiti

Servizi per PRIVATI , CONDOMINI , ATTIVITA’ COMMERCIALI , STRUTTURE RICETTIVE ED ENTI COMUNALI

SANIFICAZIONE LOCALI E MEZZI DI TRASPORTO

· Rilascio attestazione di Sanificazione · Prodotti autorizzati dal Ministero della Salute · Prezzi vantaggiosi · Esperienza quinquennale nel settore· Interventi tempestivi · Professionalità e Qualità al vostro servizio

AFFIDATI A NOI la nostra ditta con sede operativa in Lipari , via Francesco Crispi opera in tutte le Isole Eolie e Sicilia.

E' tempo di ricominciare! se la Tua azienda rientra nelle riaperture disposte dal DPCM devi Sanificare gli ambienti, nella speranza che tutto passi e che possiamo rialzarci e tornare piu forti di prima, con la consapevolezza che noi Italiani non abbiamo solo un cuore grande ma siamo grandi !!!

imagesr54.jpg

ITALIANA CAPERS SUD SRL

La Italiana Capers Sud srl ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.

La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio “CAPPARIS “, che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.

La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.

PROVA I NOSTRI CAPPERI, VEDRAI LA DIFFERENZA!

Indirizzo: Località Pianogreca snc - 98055 LIPARI (ME)

Tel. 0909811202 - www.capersud.it – info@capersud.it

144395332_10222424187747029_1089967427260776872_n.jpg

airpanarea.jpg

Lipari&Comune, "urge nominare il Garante dei diritti della persona disabile..."

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 24 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

btedrosdi Marcello Benedetto Tedros*

Al Sig. Ministro alle Politiche per la Disabilità Avv.to Erika Stefani, Al Sig. Assessore della Famiglia, Politiche Sociali e del Lavoro Dott. Antonio Scavone, A S.E. Il Sig. Prefetto Dott.ssa Maria Carmela Librizzi, Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale di Lipari Dr. Giacomo Biviano, Al Sig. Sindaco del Comune di Lipari Rag. Marco Giorgianni E P.c. Ai Sigg. Consiglieri Comunali del Comune di Lipari Al Sig. Segretario Generale del Comune di Lipari Alla Segreteria Provinciale di CITTADINANZATTIVA

OGGETTO: Nomina “Garante Comunale dei Diritti della persona Disabile”.

Signori; E' assordante, constatare il silenzio dell’ Amministrazione Comunale, a tutti i livelli, che fa registrare un’immobilismo incomprensibile, che camuffa in modo elementare il poco, se non nullo, interesse alla questione, dal quale si evince un impoverimento etico, che lascia, a dir poco, parecchio delusi.
In continua violazione dell’art. 328 comma2 del Codice Penale; dell’art. 3 Reg. Com. D.CC n.
4/96 ; dell’art. 12 del R.C. n. 212/06 ; della L.R. 47/12; della Convenzione ONU ratificata dalla
L. 3 Marzo 2009, n.18: e L. del 5 Febbraio 1992, n. 104.

Facendo riferimento al nostro ultimo documento inviatovi in data 14.01.2021, Prot. n. 11/064,
e Vs. Prot. n. 772 del 19.01.2021, non essendo stati degni di attenzione da parte di questa
Amministrazione, e di alcun altro soggetto in indirizzo, vorremmo ricordare a lor Signori
quanto segue: I cittadini del nostro Arcipelago, pensando di fare la scelta migliore per il proprio paese, hanno con convinzione votato, e fatto eleggere, il Sindaco ed i Consiglieri di questo Comune, i quali dovevano essere (sulla carta), espressione del Popolo, ma pare abbiano preso un abbaglio.

Considerando, tra l’altro, che le popolazioni eoliane hanno subito fin troppe penalizzazioni
economiche e sociali di notevoli entità, ripetutamente mortificati, non intendono accettare
ulteriori decurtazioni ( in modo particolare sulla Sanità ), lesive dei loro Diritti, un Diritto Civile,
statuito dalla Carta Costituzionale.
Estranei a qualsiasi polemica o strumentalizzazione, in ordine alla problematica relativa alla
questione in oggetto, a none di CITTADINANZATTIVA – Tribunale per i Diritti del Malato;

C H I E D I A M O Con vigore e fermezza, che le SS.LL., a mente l’art.3, comma 14 del Decreto Legislativo 30 Dicembre 1992, n. 502 e s.m.i. unico autorizzato a farle, precisassero quali iniziative hanno assunto o intendono assumere, riguardante la nomina del Garante Comunale dei Diritti della Persona Disabile, al fine di corrispondere alle esigenze di natura Socio Sanitarie dei nostri Concittadini.
Ancora una volta fiduciosi di cogliere l’interesse delle SS.LL., in verità sino ad ora mai
manifestato, sempre nello spirito della reciproca collaborazione, nonostante i nostri sforzi,
cogliamo l’occasione per porgere distinti saluti

*Coordinatore Cittadinanza Attiva 

Lipari, il prof Nunzio Musca risolve altri problemi agli operatori ecologici e arrivano i quattrini

153248169_10222642900694716_6596964154707033214_o.jpg

Lipari, a Canneto Dentro il mrcatino dell'usato...

154316592_10222641799307182_124184745764199033_n.jpg

700x130_receptionist.jpg

Leggi tutto: Lipari&Comune, "urge nominare il Garante dei diritti della persona disabile..."

Info Commerciale. Lipari, nei Supermercati D'Anieri & C. le grandi Offerte

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Info Commerciale
Pubblicato: 24 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

250X210px BANNER LIPARI.jpg

Clicca per conoscere le offerte

Guarda il volantino completo

 

INFO COMMERCIALE Lipari, sul Corso "Yamamay" per te e per i tuoi regali"

16649168_598576617003048_5065519775140605191_n.jpg 

12791109_238582959814462_1033721279563477646_n.jpg 

152379259_10222603452508536_2842582144097047230_n (1).jpg

Pittura murale antimuffa ideale per ambienti interni, Mufflor Matt Plus è:
- superlavabile (Classe 1)
- altamente comprente (Classe 2)
- ad elevata opacità
Mufflor Matt Plus è perfetto per l’applicazione sul soffitto, grazie alla sua proprietà anti-riflesso. Con quale strumento applicarlo? Pennello, rullo o airless.
Visita il nostro sito web https://bit.ly/3dqLFtI e cerca il rivenditore più vicino a te.
#idealcolor

da-marisa-banner.jpg

Lipari, "Il Filosofo e il Sicario" il nuovo volume del prof Lelio Finocchiaro

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Libri
Pubblicato: 24 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

finocchiaro.jpgPHOTO-2021-02-23-18-08-39.jpg

A distanza di un anno esatto dalla pubblicazione di "New Beginning-il nuovo inizio", esce in libreria il nuovo romanzo di Lelio Finocchiaro dal titolo "Il Filosofo e il Sicario".

Si tratta di una storia basata sul modo di intendere la vendetta e di applicare non la legge, ma la giustizia. Cosa evidentemente ben diversa.

Il link del video - clip promozionale

https://www.youtube.com/watch?v=P31vMj0XCiI

banner_notiziario_cst.jpg

Info Commerciale, Lipari, bar-pasticceria "Subba": il "Paradiso dei Golosi" da asporto

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Info Commerciale
Pubblicato: 24 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

57210695_10216708681822953_8100920374570516480_n.jpg

57555426_10216708681902955_3300011896811290624_n.jpg

 

Info commerciale. Lipari, Pescheria di Antonio Greco in via Umberto 1°

17884659_10210982112942310_128232376061016364_n.jpg

20663888_10212039834624691_2919093644534125462_n.jpg

Info Commerciale. A Lipari, sul corso "L'Angolo del Pesce" con i profumi del mare...

18403164_10211209595869241_1252414297172265604_n.jpg

meki.jpg

I Vulcani borbottano "ma l'abusivismo è piu' forte..."

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Notizie
Pubblicato: 24 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

mario-tozzi-1372336_tn.jpg

di Mario Tozzi

Approfittiamo di avere bene impresse negli occhi le spettacolari immagini dell' Etna in eruzione per non dimenticare che l' Italia è un Paese di vulcani. Vulcani che hanno creato la grande bellezza naturale del nostro Paese e fatto la nostra fortuna. Ma che possono diventare un grande problema, quando non si guarda con rispetto il loro territorio. Le fontane di lava che sfiorano i mille metri, i fiumi incandescenti e le colonne di fumi e vapori che scalano il cielo sono una manifestazione della macchina Terra, un gigantesco sistema per trasferire calore e materiale dalle profondità attraverso spaccature profondissime (che, comunque, non arrivano al centro del pianeta, come qualcuno ritiene).

Quando vedete quel materiale incandescente fluire è difficile pensare che si tratti di roccia fusa, ma proprio di questo si tratta. Un pianeta in grado di fondere rocce che poi diventano ben dure e solide come i basalti, e ridistribuirle a costruire un vulcano alto 3.348 metri, chiama prima di tutto all' ammirazione e al rispetto.

153300905_10224918864426903_4060104618805539960_o.jpg

Per gli antichi l' Etna era il «pilastro del cielo» e non è un vulcano ad altissimo rischio perché le eruzioni, anche se frequenti, sono calme e avvengono in zone ben studiate e relativamente meno popolate. Qualche volta, però l' Etna è capace di sorprendere, come nel 1669, quando le sue lave raggiunsero perfino Catania, con un fiume di fuoco lungo oltre 15 chilometri che seppellì 16 centri abitati e infine scavalcò le mura di cinta e raggiunse il mare.

Il rischio è moderato a Stromboli, il «faro del Mediterraneo», che per millenni ha guidato le rotte dei sapiens. In media ogni 5-15 anni, i fenomeni esplosivi parossistici e le frane che scatenano maremoti provocano danni a persone e cose. Normalmente, invece, l' attività stromboliana procede per getti modesti di candido vapore acqueo che scaraventano in aria piccoli frammenti incandescenti originati dalle bolle di gas che arrivano alla sommità della colonna magmatica ogni venti minuti circa. Solo uno spettacolo, se ci si tiene a distanza.

152701635_10222618570966488_4722304719936386169_n.jpg

C' è però un' altra isola delle Eolie che è, invece, pericolosa, un vulcano attivo, anzi, il Vulcano per antonomasia, visto che proprio dal suo nome i vulcani al mondo si chiamano così. L'isola del dio del fuoco dei Romani era uno dei due soli vulcani attivi del mondo antico prima dell' eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Qui scordiamoci Etna e Stromboli: le eruzioni sono esplosive e molto violente e possono arrivare a distruggere lo stesso cono da cui si sviluppano. Però pare che a Vulcano nessuno si sia accorto che qui non si dovrebbe costruire nemmeno un muretto, visto che l' isola è stata oggetto della più spietata speculazione edilizia del Mediterraneo: da sei ettari occupati da costruzioni nel 1954 a 193 ettari nel 2007. Una vera follia. In un posto pericoloso come pochi altri. 

Come mai, comunque, l' uomo torna a costruire dove già il vulcano ha distrutto e dove si può prevedere che tornerà a farlo? L' epigrafe del Granatello, a Portici, farebbe pensare che i napoletani dovrebbero conoscere bene il rischio vulcanico: dopo l' eruzione del 1631 il Viceré invita «le generazioni future» a fuggire per non essere sorprese in futuro e sottolinea che il Vesuvio «presto o tardi abbrucia» e «uccide e seppellisce insieme». Invece il bisogno, di cibo, di terreni utili (si sa che i suoli vulcanici sono in genere fertilissimi), di materiale da costruzione per nuove strade, di basoli neri che finalmente liberano dalla schiavitù del fango (la lava fredda), di rocce per il piccolo artigianato e vigne per il vino portano ad accettare anche il rischio di essere uccisi. Ma oggi?

Dal Vesuvio le lave sono rare e lente, quello che ne fa uno dei vulcani a maggior rischio del mondo sono i flussi piroclastici (quelli di Pompei), bollenti e superveloci, e le ceneri, che arrivano a valle in torrenziali colate di fango (come quelle del 1631), o ricadono a pioggia soffocando e invadendo.

L' ultima eruzione è del 1944, ma nessuno la ricorda.

Più micidiali di tutti sono i Campi Flegrei, che noi abbiamo considerato, a torto, spento, tanto da aver colonizzato i 29 crateri di quello che a tutti gli effetti è il secondo supervulcano del mondo, dopo quello di Yellowstone. Molto più pericoloso, considerando che lì c' è un grande parco nazionale e pochissimi abitanti, mentre qui ci sono 600 mila persone a rischio. E considerando che l' ultima eruzione davvero devastante ha creato ex novo lo scenario della Campania, circa 35.000 anni fa. Per non parlare del bradisismo di Pozzuoli, che costrinse già all' evacuazione decine di migliaia di persone negli anni 70. Dentro il cratere di Agnano c' è un ippodromo, in quello di Averno si pesca nel lago e gli altri sono addirittura irriconoscibili. Chi si ricorda che qui l' ultimo vulcano, il Monte Nuovo, nacque solo un attimo fa, nel 1538?(lastampa.it)

L'Atlante che non c'è. Il Sud Italia (Eolie comprese) visto con gli occhi di Ulisse

https://www.raiplay.it/video/2021/02/Latlante-che-non-ce-b15d032b-c376-4789-b270-360afd23345b.html

Lipari - Smarrito un libretto postale di un pensionato di fronte al bar "La Terrazza sul Mare" chiunque lo ritrovasse puo' chiamare allo 090-9880470

airpanarea2.jpg

Info commerciale. Malfa, Azienda Agricola "Virgona" che malvasia e spumante...

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Info Commerciale
Pubblicato: 24 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

malvasia-delle-lipari.jpg

L’Azienda agricola Virgona nasce a completamento di una lunga tradizione enologica, apportando il proprio contributo alla valorizzazione della produzione vinicola di Salina data l’importanza economica, sociale, storica e culturale che questo settore ha da sempre nell’isola. 

L’attenta e appassionata gestione familiare segue la vinificazione in tutte le sue fasi offrendo la certezza di una corretta trasformazione, per ottenere un prodotto di qualità elevata e dal gusto assolutamente genuino e naturale. Malfa: Via Fratelli Mirabito, 98050 Info 090 9844430

garage_merlino.jpg 

merlinogarage2.jpg

Info Commerciali. Lipari, Trinitas & Linea Verde

trinitas.gif

L'impresa funebre TRINITAS s.a.s.  con sede in Lipari

ricorda alla cittadinanza eoliana di avere sempre operato con il massimo impegno, puntualità e onestà nel pieno rispetto della dignità del defunto e del dolore dei suoi cari.

Considerato il periodo di grande crisi che stiamo vivendo la Trinitas propone all'utenza tutta "Pacchetti Tutto Compreso", a prezzi notevolmente ridotti.

trinitas%20logo.jpgInfo e contatti:

Girolamo 339/5045301 - 327/0179475 
Antonio 090/9822341 - 328/3376024 
Bartolo 090/9822382 - 333/7186526 
Marco 339/8973128 
Daniele 333/9508928
www.trinitaslipari.it  e-mail: eoliano@hotmail.it

 

https://www.facebook.com/lineaverdelipari?fref=ts

 lineaverde

lavilletta-orizz.jpg

Lipari&Ospedale con l'ossigeno, "Abbiamo iniziato una lotta per la vita e non per la campagna elettorale, non per favoreggiamenti politici, ma solo per i nostri diritti..."

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 24 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

129958893_3747652008600199_7687223064834063907_o.jpg128145150_2878839929001473_5206869677288528873_o.jpg20934954_1133384873458635_7760995529881852696_o.jpg

di Sandro Biviano Salvo De Gregorio Danilo Conti

Diario di viaggio

Tornati da Palermo provati da 40 giorni di protesta silenziosa che ci ha permesso di far arrivare  la voce della lotta per l’ospedale alle più alte cariche della regione, dopo qualche giorno di meritato riposo, abbiamo ricominciato a lavorare ma questa volta in sordina.
Abbiamo ascoltato, tante critiche, tante insinuazioni, ma senza nessun clamore siamo rimasti costantemente in contatto con i vertici istituzionali. Procedure lente,  affaticati di nuotare controcorrente, contro la burocrazia, la politica, l’emergenza ma con la determinazione di sempre. Forze avverse e occulte si muovono in provincia contro Lipari, ma siamo certi di poterle vincere e portare a casa i risultati che meritiamo anche se  siamo solo all’inizio di un percorso. 

La Virtù dei forti è la pazienza, la perseveranza, non mollare mai, ma soprattutto credere in quello che si fa senza perdere di vista l'obiettivo, senza strumentalizzazioni politiche e senza avere dei secondi fini, come è stato tentato di far credere, perché la salute è un bene prezioso e va salvaguardata e tutelata.
Questa è una battaglia che non possiamo permetterci il lusso di perdere perché ne vale la vita di tutti noi. 
Abbiamo iniziato una lotta per la vita e non per la campagna elettorale, non per favoreggiamenti politici, ma solo per i nostri diritti.

Nessun isolano  deve ringraziare nessuno, questa lotta è una lotta cittadina contro il tempo 
fatta da  isolani che a seguito del silenzio istituzionale hanno trovato il coraggio di ribellarsi a un sistema  che stava distruggendo la sanità e con essa le nostre vite. 
 
iERI c'è  stata una Videoconferenza riguardo l'ospedale riportiamo a tutti i cittadini quanto accaduto tra:Assessorato della Salute  ASP Messina  Comuni Isole Eolie Comitato cittadino 
ANSPI. Sono state effettuate le necessarie verifiche per il trasporto dei farmaci chemioterapici ed avviate tutte le procedure per effettuare, presso il Presidio Ospedaliero di Lipari, i trattamenti con farmaci antitumorali;

È stata fissata la data al 30 marzo per l’effettuazione del sopralluogo tecnico impiantistico per procedere alla strutturazione stabile di due posti di terapia sub-intensiva ;

Sono in corso le procedure per la riattivazione della Camera Iperbarica, compreso il reclutamento del personale tecnico specialistico;

Sono state avviate le procedure per il reclutamento di tutto il personale a completamento della dotazione organica del dell’ospedale, anche attraverso il ricorso a convenzioni con altri istituti;

Sono in corso di attivazione i posti letto di lungodegenza con personale sanitario dedicato;

Per quanto riguarda la permanente presenza di un elicottero del 118 sul nostro territorio, durante il sopralluogo fissato al 30 marzo, saranno effettuate le necessarie verifiche relative l’ubicazione temporanea in attesa, tra qualche mese (non meno Di 6) della collocazione definitiva a Lipari, 

Sia pure con i tempi burocratici che possono apparire lunghi e interminabili, legati anche all’emergenza pandemica, non possiamo non esprimere la nostra positività verso un percorso avviato  di ristrutturazione della sanità sul nostro territorio, ringraziamo tutte le persone che si stanno impegnando per rendere possibile tutto questo in particolare Ferdinando Croce.

ansa-met.jpg

LIPARI - I numerosi malati oncologici delle Eolie potranno effettuare la chemioterapia nell’ospedale di Lipari. Dopo tante pressioni il progetto si sta concretizzando. La novità è emersa nel corso della videoconferenza che si è tenuta tra i rappresentanti dell’assessorato regionale della salute, dell’Asp, dell’associazione dei sanitari delle piccole isole, dei quattro Comuni eoliani e del comitato cittadino. Sono state effettuate le necessarie verifiche per il trasporto dei farmaci chemioterapici ed avviate tutte le procedure per effettuare, presso il presidio ospedaliero di Lipari, i trattamenti con farmaci antitumorali. È stata anche fissata la data del 30 marzo per l’effettuazione del sopralluogo tecnico impiantistico per procedere alla strutturazione stabile di due posti di terapia sub-intensiva e sono in corso le procedure per la riattivazione della camera Iperbarica, compreso il reclutamento del personale tecnico specialistico. Inoltre, è stato avviato l’iter per assumere il personale a completamento della dotazione organica dell’ospedale, anche attraverso il ricorso a convenzioni con altri istituti e sono in corso di attivazione i posti letto di lungodegenza con personale sanitario dedicato.(ANSA)

PER LE ALTRE NOTIZIE CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO

htlliscabianca.jpg

Leggi tutto: Lipari&Ospedale con l'ossigeno, "Abbiamo iniziato una lotta per la vita e non per la campagna...

Info Commerciale. Lipari, sul corso "Avant Garde" il gelato per cultura

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Info Commerciale
Pubblicato: 24 Febbraio 2021
Tweet
Whatsapp

19732196_10154998524404735_7502979086657131566_n.jpg

Avant-Garde cafè Gelateria, Granite, Cocktails bar.
Via Vittorio Emanuele 135 Lipari

Info Commerciale. Lipari, gli arancini del "Mancia e Fui" di Liborio&Gianni fanno il giro d'Italia. Servizio di Sky

 

35059773_10214399735020726_4996144771773759488_n.jpg 35145997_10214399772421661_39024755751256064_n.jpg 6db204eb-00f1-47bd-a6b1-d777bd7d063b.jpg

 

Lipari - Gli arancini del "Mancia e Fui" di Liborio Cataliotti&Gianni Mondello fanno il giro d'Italia. Servizio di Sky. Sbarcate per interviste ai "patron", le troupe di Group Marco Polo e Focus.

Info Commerciale. Lipari, a Marina Corta lo "Studio Marotta": con la grande novità "Corsi Haccp ed Anti Incendio" gratuiti e tanti altri servizi

banner_marotta_web.jpgformazione_haccp.png

marotta.gifcorso_antincendio.png

La Studio si pone sul mercato come società specializzata nel fornire servizi di assistenza e consulenza nei seguenti ambiti: sicurezza ed igiene sul lavoro, tutela ambientale, gestione di sistemi di certificazione, formazione e progettazione. Servizi : Attività nei cantieri e nel settore dell'edilizia; Responsabile tecnico gestione rifiuti ; Formazione 

Lipari - Marina Corta Tel 320.4434156  email:fran.marotta@libero.it  - www.studiomarotta81.com

coralbeach-banner.jpg

  1. Lipari&Covid, meno male che c'è San Bartolomeo...
  2. Info Commerciale. Lipari, Bel.Mar. Costruzioni per risparmiare
  3. Lipari, il volume di Raffaele China arriva a Milano e "Nonna Maria" ringrazia...
  4. Info commerciale. Lipari,"La Via Lattea" di Giuseppe Velardita: telefonia, informatica, Tv, elettrodomestici ed offerta speciale web
  5. Lipari, dalla Residenza Municipale. Avviato il progetto "Educare in Comune"
  6. Lipari, nuova riunione del consiglio comunale su rendiconto 2019
  7. Bucani e Bugatti
  8. Il ritratto di Christian Del Bono a cura di "Atena"
>>> Successivi 40 articoli

Nni Lausta Ristorante in Salina

105393437_546005122763651_3739871656440904579_n.jpg

"Ristorante storico nel cuore di Salina Santa marina con un dehor immerso nel verde con ambienti confortevoli e rilassanti per chi ama la tranquillità e il buon cibo. La ricercatezza di materie prime di qualità e il pescato che offre il mare che bagna l'isola è una delle nostre principali qualità." 

Via Risorgimento, 188, 98050 Santa Marina Salina  Tel. 090 984 3486 

213969_orig.png

 

logo-pasteur.png

Pasteur Centri diagnostici consorziati

Nasce a Messina ed è presente da oltre 20 anni. Il primo laboratorio di analisi viene aperto a Lipari nel 1982 dal dott. Francesco Salpietro e insieme agli altri punti di accesso nati in seguito costituirà Pasteur Centri Diagnostici Consorziati. 
Lipari via XXIV Maggio 25 Tel. 090621136 
polidiagnosticopasteur.it
studiodiagnosticolipari@salcert.it

 

PLURIMPRESA PER IL SETTORE TURISTICO

250x600_plurimpresa_horeca.gif

plurimpresac_small.jpg

clicca sull'immagine per ingrandirla

213969_orig.png

 

GARAGE MERLINO LIPARI

garage_merlino.jpg

merlinogarage2.jpg

Residence Baia Portinenti Lipari

portinenti-vert.jpg

Tel. +39 090 9814232 
info@baiaportinenti.it

MANCIA E FUI
DI LIBORIO CATALIOTTI 

manciaefui-1.jpg 

C.so Vittorio Emanuele 94 Lipari - Isole Eolie Telefono: 090 981 3505 

213969_orig.png

 

ECOCET SERVIZI PER L'AMBIENTE 

 ecocetgenerale.jpg

ecocet_2.jpg

SANIFICAZIONE LOCALI E MEZZI DI TRASPORTO

Rilascio attestazione di Sanificazione · Prodotti autorizzati dal Ministero della Salute · Prezzi vantaggiosi · Esperienza quinquennale nel settore· Interventi tempestivi · Professionalità e Qualità al vostro servizio. Tel e Fax: +39 0902131111 - Cell.3889215672  www.ecocet.it

 

TYPOGRAPHY s.r.l.

typografy-notiziario.png

TYPOGRAPHY SRL 
Tipografia, Studio Grafico e gestione dei Brand, Abbigliamento da lavoro personalizzato.
Produzione sul posto e consegne immediate. 
Lipari - Via Santa Lucia cell. 3665254513 
info@eolieprint.com 
www.eolieprint.com 

C.O.T. Cure Ortopediche Traumaologiche

COT_Lipari_def.png

Centro polispecialistico Lipari 

Via Torrente cappuccini, 12 A 300 mt imbarcadero aliscafi 98055 Lipari
Con un nuovissimo ambulatorio polispecialistico a Lipari, COT è più vicina a tutti i pazienti eoliani. Quelli che erano i migranti della salute delle Isole Eolie trovano oggi in COT LIPARI un centro dove, assistiti e agevolati nei percorsi di cura, possono ricevere risposte celeri e trattamenti di eccellenza.
Per informazioni:
324 84 45 325

PASTICCERIA SUBBA DAL 1930

the-exterior.jpg

56301757_10216614916998891_8368627270973128704_n.jpg

Dolci che ti lasciano senza parole: non sai cosa scegliere!!!! 
Tripadvisor
Galleria fotografia

Studio tecnico Per. Agr. Francesco Marotta

marotta.gif

La Studio si pone sul mercato come società specializzata nel fornire servizi di assistenza e consulenza nei seguenti ambiti: sicurezza ed igiene sul lavoro, tutela ambientale, gestione di sistemi di certificazione, formazione e progettazione. 

Contributi per le imprese siciliane operanti nei settori turistico, culturale e artigianale grazie alla misura 3.3.4 del PO FESR Sicilia

Servizi 

  • Attività nei cantieri e nel settore dell'edilizia 
  • Responsabile tecnico gestione rifiuti 
  • Formazione 

Lipari - via 24 maggio Tel 320.4434156  
email:
fran.marotta@libero.it 
www.studiomarotta81.com

HOTEL VILLAGGIO STROMBOLI

villaggio stromboli

Hotel in stile eoliano/mediterraneo è quanto di meglio si possa trovare grazie anche alla sua posizione molto tranquilla e panoramica. 

Via Regina Elena - 98050 STROMBOLI (ME) - Tel:090986018 - Fax:090986258 e-mail:info@villaggiostromboli.it

La Terrazza Sul Mare Lipari

la-terrazza-sul-mare.jpg 

E' tempo di gustare "Yogurt e gelati biologici".

spiagge-luana-giF.gif

Hotel Mea Lipari

Via Falcone Borsellino
98055 Lipari ME, Italy
Tel. +39-0909812077
Fax +39-0909813881
P.I. 02769720836
info@hotelmealipari.com

Via Mazzini - Acquacalda 
98055 Lipari ME, Italy
Tel. +39-0909821088
Fax +39-0909813881
Same s.r.l. P.I.V.A. 02769720832
email: info@hotelcutimarelipari.com

notiziario eolie

notiziario eolie villa enrica

notiziario eolie asino beach

 VULCANO ISOLE EOLIE 

DITTA SILVIO MERLINO ESPOSIZIONE E PUNTO VENDITA CANNETO DENTRO

logo small

PANNELLI SOLARI

images

CONDIZIONATORI D'ARIA

1976 12

STUFE E CAMINI DA INCASSO
A LEGNA E PELLET

ant jolly synthesis

LIPARI - ISOLE EOLIE
Tel&Fax 090.98.80.026
cell. 336.86.91.02
merlinosilvio@virgilio.it

la Sirenetta Park Hotel

lasirenetta1

Dal 1952 La Sirenetta Park Hotel accoglie tutti i suoi ospiti in un’atmosfera esclusiva di piacere, relax e tradizione alberghiera.

Via Mons. Antonino Di Mattina n.33
STROMBOLI (Messina) Italy
Tel +39 090 986025
Fax +39 090 986124
info@lasirenetta.it

Bernardi Group - Eolie Experience


a-tritone-2.jpg

Bel.Mar. Costruzioni Lipari

Bel.Mar. Costruzioni per risparmiare

BEl.MAR.COSTRUZIONI S.R.L. è un’impresa operante nel settore edile ed immobiliare, con sede a Lipari, Isole Eolie, nata dalla trentennale esperienza del suo fondatore, geom. Antonino Bellino e portata avanti brillantemente dall'erede, l'ingegnere Mauro Bellino. L’impresa si occupa di costruzione di nuove abitazioni residenziali e commerciali, ristrutturazioni e restauro di edifici pubblici e privati , di lavori di movimento terra, opere idrauliche e infrastrutture, ma anche di permute immobiliari e lottizzazioni. info@bellinocostruzioni.it 

Hotel Raya Panarea

Arroccato sul pendio della collina, piccolo borgo eoliano emergente in un giardino di ulivi, limoni e buganvillee, il RAYA è lì, proteso con tutte le sue terrazze verso lo Stromboli che il nostro grande Rossellini ed il buon Dio hanno reso immortale.....

Hotel Raya

Fenech Malvasia di Salina

fenech_2.jpg

Azienda vinicola di Salina, Isole Eolie. Per Francesco Fenech la produzione di Malvasia delle Lipari è un tradizione di famiglia.

Fenech

ravesi logo vert

Clicca sull'immagine per visitare il sito dell'
hotel Ravesi di Malfa

La Giara Residence Lipari

la giara logo

15

12

4

Hotel Residence
La Giara ****

Via Commendatore Bartolo Zagami • 98055 Lipari - ISOLE EOLIE (Messina - ITALY)
• Tel. 090 9880352
• Fax 090 9880545 info@residencelagiara.it www.residencelagiara.com

AUGUSTA DUE S.r.l.

brullo 185
AUGUSTA DUE is a shipping company specialised in the  trasportation of energy and oil products. 
nave trasporto mod
Our main commitment has been the renewal of the fleet and now the result is that we are an important  reality in the Mediterranean Sea.
Our mission is to connect different parts of the world

PAOLO LAQUIDARA

SRL

Ship and Forwardings Agent in Milazzo
SINCE 1898

SHIP AND YACHT’S AGENT, FORWARDINGS SERVICES, CUSTOM BROKER, SIGN ON/OFF SEAMEN, IMPORT/EXPORT OPERATIONS, SHIP CHARTERING, TRANSFERT AND PROVISIONS. WWW.PAOLOLAQUIDARA.COM Tel +39 0909282023 LAQMAR@TISCALI.IT

Super Mercati D'Anieri & C.

210X250-BANNER-CONCORSO-DECO.jpg

LOGO30ANNIDANIERI-small.jpeg

bartmunafo.png

Da noi puoi trovare prodotti di qualità all'insegna del risparmio. Nei nostri punti vendita puoi scoprire la qualità dei prodotti e la cortesia del nostro personale.

Hotel Lisca Bianca Panarea

Htl Lisca Bianca

MG_3691m-150x150.jpg

IMG_0036-150x150.jpg 

HOTEL LISCA BIANCA | Via San Pietro, s.n. - 98055 Panarea - Isole Eolie | Tel. +39 090.983004 / +39 090.983005 - Fax: +39 090.983291 | E-mail: 
liscabianca@liscabianca.it

Trinitas Onoranze Funebri Lipari

trinitas-bacheca.jpeg

Nuovo ufficio in via Garibaldi, 124 Lipari 

Chiama il 339.504.5301 - 328.33.76.024 - 333.71.86.526

trinitas_uff.jpg

Linea Verde Lipari

Linea Verde

Eolian Bunker Lipari

Eolian Bunker

SEL Società Elettrica Liparese

Sel

Traghetti Lines da e per le Eolie

Traghetti Lines

Fratelli Laise Lipari

... da noi il meglio è per tutti!

fratelli laise

Venite a trovarci al fruit market di Marina Lunga e sul corso Vitt. Emanuele, troverete tutto quello di cui avete bisogno, frutta esotica, frutti di bosco, erbe aromatiche fresche, frutta fuori stagione, ma anche un'ottima enoteca con una vasta scelta tra i migliori champagne. Tel/fax 090.9880769; Tel/fax 9812731 info@fratellilaise.com - www.fratellilaise.com

SIREMAR S.p.A.

carontetourist.jpg

 

  • siremar2018.png
    collega la SICILIA alle sue isole minori: ISOLE EOLIE, ISOLE EGADI, USTICA, LAMPEDUSA, LINOSA, PANTELLERIA e 
    NAPOLI - EOLIE

Da Marisa Ristorante - Pianoconte Lipari

riscopr1

da marisa ristorante

da marisa lipari

via Stradale Pianoconte Lipari - Eolie

Tel. 090.98.22.243

SHOP ONLINE
www.idolcidimarisa.it/

Vacanze Lipari Appartamenti

Case vacanza munaf�

 
Case Vacanze Valle - Contrada Valle Lipari (Me) Canneto Beach - Via Marina Garibaldi - Canneto/ Lipari (Me) Case Vacanze S.Anna - Via S. Anna Lipari (Me)

Paino Raimondo Impresa Edile

Paino Rai

Richiedi un preventivo, ti diamo 4 buoni motivi per farlo subito:

  1. Il prezzo migliore. Garantito!
  2. Sopralluogo completamente gratuito.
  3. Sicurezza e professionalità.
  4. Cortesia e disponibilità
Via Stradale Pianoconte 98055 Lipari (ME) Tel. 090.98.11.484 Cell. 339.49.86.903 Part. IVA 03009030838 E.mail - raipaino@tin.it

 

 

 

Htl Oasi

baia unci canneto

Lipari - Isole Eolie - Italy 
via Marina Garibaldi 3/7 - Canneto - 98055 Lipari - (ME) - Italy tel:+390909811909 
Mob: +39 366 1069721   
info@campingbaiaunci.it 

 

Eolcalandra Case Per Vacanza

eolcalandra
Prenota
tel:+39 335 570 0383 
Salita Calandra
98055 Canneto Lipari info@eolcalandra.it

Eol Mare Lipari

SERVIZI MARITTIMI LIPARI

Eol Mare

Ristorante Le Macine Pianoconte Lipari

le-macine-ristorante

Proposte per gusti raffinati che tuttavia non tradiscono le tradizioni della cucina Eoliana

PIANOCONTE - LIPARI

Ristorante Gastronomia LA FORGIA da Maurizio

Ristorante da Maurizio Vulcano

Il Ristorante LA FORGIA da Maurizio è una realtà gastronomica consolidata da anni di esperienza nella realizzazione di prelibati piatti tipici eoliani e siciliani.

Ristorante Gastronomia LA FORGIA da Maurizio
Strada provinciale, 45 Vulcano - Isole Eolie

PRENOTAZIONI
cell. 334.76.60.069

Tutti gli Alberghi delle Eolie

LA MIGLIORE TARIFFA GARANTITA PRENOTI DIRETTAMENTE IN HOTEL


  • Lipari, a Canneto la spiaggia che resiste e sempre piu' bella... VIDEO
  • Lipari, grandi chef (Lucio Bernardi e Leonardo Merlino) a confronto all'"Eden Bar" di Fabrizio Monteleone
  • Rinella, il sindaco Montecristo "il tar libera la baia dall'ingombro del campo boe restituendo la spiaggia alla balneazione"
  • Salina, il porto turistico con 10 ricorsi è il piu’ ricercato d’Italia. La Regione, gestione affidata alla società "Elisicilia" di Modica che si è insediata
  • “IL SETTIMANALE DEL NOTIZIARIO” di Gennaro Leone e Angelo Sidoti. Domenico Arabia, il sindaco di S. M. Salina con la croce della Srr
  • Lipari&Comune, Totò, e io pago...
  • Da Messina in linea Mario Cavaleri "Grillini poco originali: “L’alternativa c’è” …c’era già a Terme Vigliatore nel 2013"
  • Salina, il sindaco Arabia "Pte h24 una conquista per l'isola..."
  • Messina, marittimo muore colpito da un cavo durante fase di ormeggio del traghetto
  • ESCLUSIVO. L’intervista del Notiziario al criminalista Salvatore Spitaleri
feed-image Voci Feed

Torna su

© 2021 Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

  • Lipari, dalla Residenza Municipale. Dopo 25 anni saranno assunte 50 persone
  • Calendario Eventi
  • Eolie&Storia. Salina conquista l’autonomia amministrativa
  • Lipari&Comune, Toto' e io pago...
  • Eolie&Storia. Canneto vuole l'autonomia. Le reazioni nel web
  • images/banners/immagini_random/700x130_chef.jpg
  • images/banners/immagini_random/700x130_receptionist.jpg
  • images/banners/immagini_random/700x130_sommelier.jpg
  • images/banners/immagini_random/720x120BANNERDECO.jpg
  • images/banners/immagini_random/AMAPANAREA.jpg
  • images/banners/immagini_random/AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/IlVulcanoaPiediorizontale.jpg
  • images/banners/immagini_random/OLTRE-IL-SORRISO-ONLUS-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/abiddikkia2.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea2.jpg
  • images/banners/immagini_random/aktea.jpg
  • images/banners/immagini_random/aluminium.jpg
  • images/banners/immagini_random/angolo-del-pesce.jpg
  • images/banners/immagini_random/aveden-urso.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner marotta web.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/butangas-banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/campingunci.jpg
  • images/banners/immagini_random/capersud copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/caronteeturist.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia17.jpg
  • images/banners/immagini_random/centro_massaggi copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/coralbeach-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/cot-logo2.jpg
  • images/banners/immagini_random/da-marisa-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/danierimunafo_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/ecocet-sanificazione.jpg
  • images/banners/immagini_random/edilcisa-aktea-paino.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolcalandra.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolian-bunker.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolieintouch.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/garage_merlino-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/gattopardo-hotel.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-oasi_orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-raya.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotelcincotta-2.jpg
  • images/banners/immagini_random/htlliscabianca.jpg
  • images/banners/immagini_random/idealcolor-ban.jpg
  • images/banners/immagini_random/lagiara.jpg
  • images/banners/immagini_random/laisejpg.jpg
  • images/banners/immagini_random/lasirenetta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/lavilletta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/libertylines.jpg
  • images/banners/immagini_random/linea-verde-orriz.jpg
  • images/banners/immagini_random/logo_isoleolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano-piante-fiori.jpg
  • images/banners/immagini_random/maisano_fiori_taxi.jpg
  • images/banners/immagini_random/marisa-slide.jpg
  • images/banners/immagini_random/marnavi.jpg
  • images/banners/immagini_random/mea-4.jpg
  • images/banners/immagini_random/meki.jpg
  • images/banners/immagini_random/menalda.jpg
  • images/banners/immagini_random/nnilausta.jpg
  • images/banners/immagini_random/pasteur-1.jpg
  • images/banners/immagini_random/portinenti.jpg
  • images/banners/immagini_random/ravesi.jpg
  • images/banners/immagini_random/rosticceria-mancia-e.jpg
  • images/banners/immagini_random/silvio_merlino.jpg
  • images/banners/immagini_random/siremar720x210.jpg
  • images/banners/immagini_random/terrazza-sul-mare.jpg
  • images/banners/immagini_random/testa_vacanzeeolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/trinitas.jpg
  • images/banners/immagini_random/turmalin.jpg
  • images/banners/immagini_random/via-lattea.jpg
  • images/banners/immagini_random/virgona.jpg
  • images/banners/immagini_random/avant-garde.JPG
  • images/banners/immagini_random/htlvillaggiostromboli.JPG
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.gif
  • images/banners/immagini_random/trinitas.gif
  • images/banners/immagini_random/ButanGas_blue.png
Iscriviti alla News Letter del "Notiziario delle Eolie" Ricevi HTML? Riceverai le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta
loaderPlease wait...

Telefona Cell. whatsapp.jpg  393.97.18.272 - 393.97.18.431

o scrivi al "Notiziario"
bartleone@tiscali.it
bartolino.leone@alice.it

Message us on Facebook

 

In Archivio
  www.bartolinoleone-eolie.it

  I Servizi del "Notiziario"

  • Video documentari e corti,
  • Spot pubblicitari per enti pubblici e
    privati, aziende commerciali e turistiche,
  • Registrazioni di consigli comunali,
  • Convegni,
  • Incontri dibattiti ed eventi vari,
  • Live streaming
Per maggiori dettagli leggi
Il Notiziario delle isole Eolie online potenzia i suoi servizi
Informazioni sul copyright:

I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell' Editore.
La riproduzione è vietata.  Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, vengono eseguite tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scriveteci a bartleone@tiscali.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. 

Collaborazioni:

Chiunque può collaborare con “Il Notiziario delle Eolie online” inviando articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo

bartolino.leone@alice.it 

- Le collaborazioni non sono retribuite.

Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana