Notizie Eolie Lipari Notiziario delle isole Eolie Notiziarioeolie.it - Notiziario delle isole Eolie # Eolie News
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità
Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.
FAI CONOSCERE LA TUA AZIENDA CON LA PUBBLICITA' SUL NOTIZIARIO EOLIE - E DIFFONDI LE INIZIATIVE COMMERCIALI ANCHE SUI SOCIAL - RAGGIUNGI NUOVI CLIENTI CON IL NOTIZIARIO delle EOLIE online è letto in oltre 100 paesi del mondo. In 193 mesi oltre 24 milioni e 694.750 di pagine visionate. Per la pubblicità che fa il giro del mondo info 39.39718272 – 39.39718431 con diritto al bonus 50% .
Via Torrente cappuccini, 12 A 300 mt imbarcadero aliscafi 98055 Lipari Con un nuovissimo ambulatorio polispecialistico a Lipari, COT è più vicina a tutti i pazienti eoliani. Quelli che erano i migranti della salute delle Isole Eolie trovano oggi in COT LIPARI un centro dove, assistiti e agevolati nei percorsi di cura, possono ricevere risposte celeri e trattamenti di eccellenza. Per informazioni: 324 84 45 325
Monolocali con terrazza e vista mare Via Nunziante - 98050 Stromboli (ME)
Residence Acanto 4* Lipari centro – sentirsi come a casa di Francesco Fonti e Maria Stella Orto Vico Malta, 20 – 98055 Lipari (ME) Tel.+39 0909817062 www.residenceacanto
Adatto in ogni occasione, per una vacanza con la famiglia, una fuga romantica, o un giorno speciale. Attrezzato di sala meeting per conferenze e incontri di lavoro, suggestivo per matrimoni e ricevimenti a bordo piscina. www.hotelaktea.com
A Vulcano Ritrovo Levante, bar, pizzeria, terrazza Harya
Da quest’anno nuova gestione mantenendo la storica tradizione del gelato. Servizio e arredi rinnovati dopo soli quattro anni per offrire massima qualità. Il Ritrovo è nato dal rudere del vecchio “Bar Remigio” ricostruito con i piu’ moderni sistemi anche per le p.m.r della famiglia La Cava. Il rudere giaceva dal 1989. I nuovi locali sono stati inaugurati nel 2019. Dopo 30 anni.
Vulcano, al Punto Vendita Conad "Trimestre anti inflazione..."
CAFFETTERIA - SELF SERVICE - ROSTICCERIA - COCKTAIL BAR
L'apprezzamento dei nostri clienti ci rende orgogliosi del nostro lavoro...
MEKI IMPRESA EDILE di Angelo Merlino - LIPARI
ITALIANA CAPERS SUD S.r.l.
La Italiana Capers Sud srl ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.
La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio “CAPPARIS “, che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.
La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.
PROVA I NOSTRI CAPPERI VEDRAI LA DIFFERENZA. Località Pianogreca snc 98055 LIPARI (ME) Tel. 0909811202 – 0909812414 www.capersud.itinfo@capersud.it
Azienda Agricola DANIELA VIRGONA
Malvasia delle Lipari Da gesti millenari nasce l’oro profumato delle Isole Eolie.
A Filicudi Impresa Edile Rando Giovanni Via Portella Snc info 3401484644
IL GALEONE RISTORANTE PIZZERIA BAR DAL 1960
TUTTI I SAPORI DELLA TRADIZIONE EOLIANA
'Il Galeone' sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene alla stessa famiglia di ristoratori che, continuano la tradizione rispondendo adeguatamente e con professionalità alle esigenze del mercato e alle aspettative del cliente; antichi sapori delle tradizioni eoliane... >>>
Ristorante Pizzeria Bar Il Galeone di Monte Domenica Via Vittorio Emanuele 220 Lipari Tel. 0909811463 cell. 3387408482 A Lipari, ad appena 50 metri dal porto, sulla via principale.
Materiali edili tradizionali e moderni, idraulici, sanitari, legnami, piastrelle.
Avant-Garde Cafè Gelateria, Granite, Cocktails bar Via Vittorio Emanuele 135, Lipari.
La Via Lattea a Lipari
Hotel La Piazza Panarea
Hotel La Piazza S.r.l. Via San Pietro 98050 Panarea Island Eolie - Sicily - Italy Tel: +39 090-983154 +39 090983003/176 Fax +39 090-983649 info@hotelpiazza.it www.hotelpiazza.it
Il progetto Kimbondo è il primo obiettivo dell’associazione “Oltre il sorriso” Dona il tuo 5×1000 per il sorriso dei bambini di Kimbondo C.F. 91396050378
Intervista all’Editore e Direttore Responsabile, Bartolino Leone
The Aeolian Islands Preservation Fund helps preserve the exceptional beauty and natural value of the archipelago, to encourage a more sustainable, and responsible tourism, promoting the unique experiences that the local habitat and natural phenomenon offer.
Aperto H24 è di Giuseppe Lo Schiavo sito in via Tommaso Carnevale di fronte l'Istituto tecnico. A qualsiasi ora si possono trovare cioccolata calda, caffetteria, bevande, snack, shop di vario genere e tanti altri prodotti. info 0902006938
Eventi e Comunicazioni
"Con il Notiziario delle Eolie Bonus pubblicità con credito d'imposta al 75%"
Si è svolto un incontro tra il Ministro Pichetto Fratin, l’Ancim (Associazione nazionale Comuni isole minori) e in collaborazione con l’onorevole Erica Mazzetti.
Il presidente dell’Associazione dei Comuni delle isole minori, Sergio Ortelli, ha portato una serie di riflessioni correlate al Pnrr Isole Verdi ed al tema delle risorse energetiche alternative.
“Le isole hanno ribadito la volontà di conseguire l’obiettivo di andare verso fonti di produzione energetiche alternative come l’Unione Europea chiede. Le isole possono essere quei territori virtuosi che vengono auspicati sia perché, essendo aree fragili, sono costituzionalmente disponibili a sperimentare e ad osare di più – si legge in una nota dell’Ancim -. Questa sfida non può essere conseguita senza la cooperazione e l’aiuto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.
Nell’incontro si è realizzata questa unitarietà di intenti. I Comuni insulari hanno trovato nel Ministro Pichetto Fratin orecchie attente, ma soprattutto impegno a dare risposte concrete ai problemi posti”.
“Un impegno che si tradurrà in azioni tese a verificare, con gli altri soggetti coinvolti, la praticabilità di percorsi più snelli ed orientati verso la ricerca di soluzioni. Il Ministro ha anche firmato la ‘Carta dell’Elba per un’Europa dei cittadini insulari più coesa e cooperativa’, recentemente approvata a Portoferraio e sottoscritta già da altre istituzioni ed enti impegnati in questo percorso – termina il comunicato -. Questo importante documento sta per essere firmato anche a Sassari, dove è prevista una conferenza proprio sulle tematiche della pace e dell’insularità. Temi che sono strettamente correlati tra loro, perché senza la pace non ci può essere coesione e collaborazione tra i popoli per raggiungere uno sviluppo economico più generalizzato”.(grossetonotizie.com)
Salina – Alle battute finali il processo sul “Sacco” della verde isola delle Eolie.
Prossima udienza giovedì 21 marzo alle 15. 83 erano gli indagati, compresi molti cittadini, e giovedì udienza per gli ex sindaci di Santa Marina Salina Massimo Lo Schiavo, e Malfa Virgilio Ciampi, i tecnici comunali Gianfranco Celi, Arturo Ciampi, Santino Ofria, architetto, libero professionista, che hanno rinunciato alla prescrizione, difesi dall’avvocato Saro Venuto.
Davanti al gup Giuseppe Sidoti ci sono state anche assoluzioni e ha scremato il processo essendo cadute diverse accuse tra cui l'associazione a delinquere contestata a Lo Schiavo, Giuseppe Caravaglio, tecnico di Santa Marina Salina e Antonio Podetti, geometra e libero professionista, e con un passato di sindaco di Leni.
Gli avvocati difensori – in sostanza – sono riusciti ad eliminare il “castello accusatorio”. Gli abusi d'ufficio sono crollati perché il fatto non sussiste, in ragione della nuova formulazione del reato. Sono rimasti solo i falsi e l'ipotesi di influenza illecita per l'ex sindaco Lo Schiavo.
Invece Podetti, Antonio Battaglini, tecnico del Comune di Santa Marina Salina, difesi dall’avvocato Fabrizio Formica, Caravaglio, rappresentato dall’avvocato Carmelo Scillia ed Elena Caruso, architetto, all’epoca tecnico comunale, difesa dall’avvocato Roberto Materia, non hanno rinunciato alla prescrizione.
Il piemme Emanuela Scali che ha svolto la sua requisitoria, oltre alle assoluzioni per Virgilio Ciampi e Santino Ofria, aveva anche richiesto condanne di 3 anni e sei mesi per Lo Schiavo, Arturo Ciampi , Podetti, Battaglini, Celi e Caravaglio. Nel suo provvedimento il Gup Giuseppe Sidoti aveva disposto anche il non luogo a procedere per diversi capi d’imputazione e ha anche riqualificato alcuni reati in accuse meno gravi di quelle contestate dalla procura.
L’inchiesta era stata definita il «sacco di Salina» e aveva coinvolto anche tecnici della Soprintendenza, liberi professionisti, rappresentanti delle forze dell’ordine e cittadini. Per i “piu’” c’è già stata la sentenza di archiviazione. L’indagine che si è protratta dal marzo 2015 a ottobre 2017, era nata dall’operazione dei carabinieri “Isola Verde” su un presunto sacco edilizio in due comuni dell’Isola di Salina, Santa Marina e Malfa.
Il collegio (presidente Antonio Orifici, a latere Noemi Genovese e Mariacristina Polimeni) si ritirerà in camera di consiglio per la decisione finale.
Sono tanti i detti siciliani, figli della saggezza popolare, che potrebbero essere adatti alla situazione a cui abbiamo assistito in questi concitati giorni di passione eoliana, non solo per la santa #Pasqua.
Potremmo iniziare con “Non ghiàbba e non maravìgghia”, il monito nell'antico dialetto messinese:
"Attenzione a prendere in giro qualcuno, il gabbo (lo scherno) torna indietro!"
Continuando con la tradizione ricordiamo lo speculare "Tcrì pìla iàvi u pòccu, u pòccu iàvi tcrì pìla", alter ego non vegano di "chiàmala còmu vò, sèmpre cucùzza è", alternative meno letterarie e autoctone del monito del giovane Tancredi che si rivolse a un quanto mai idoneo e opportuno #Gattopardo affermando che "tutto deve cambiare perchè nulla cambi"!!!
Ciò a cui abbiamo assistito, oltre ai nuovi e ai vecchi, soliti volta gabbana della politica eoliana, stra-conosciuti e scontati come la pioggia nel weekend, sono dei veri tentativi di atti di #Bullismo amministrativo.
Ma questi signori e signore, non hanno fatto i conti con l'unico uomo capace di utilizzare la pubblica amministrazione a vantaggio suo e della comunità che rappresenta, perchè padrone assoluto della materia.
Ed è così che ai tentativi di minamento della stabilità dell'attuale monarchia democratico-costituzionale, si risponde con l'azione amministrativa cosciente, puntuale, mirata, con tutto ciò che è riassumibile e definibile con un neologismo di cui rivendichiamo da subito, sin da queste righe, la paternità, gli atti di Gullismo.
Il necessario e tanto richiesto #Dietrofrònt non sarà all'insegna della pace, della serenità, della distensione.
Ci saranno feriti, qualcuno cadrà, sacrificato sull'altare della patria, nel nome di una maggioranza più stabile e dell'impossibilità di un perdono che non è garanzia di irripetibilità.
Ma le #Eolie ne godranno immensamente, perchè #checchèssenedica, l'unico amministratore capace e preparato dell'arcipelago e provincia, resta #Lui... E ve lo dice uno che ha avuto l'onore di relazionarsi con lui a livello istituzionale.
E in attesa di leggere gli sviluppi futuri, tra ordinanze restrittive e recuperi crediti da oltre 17 milioni di euro, facciamo i nostri migliori auguri al nostro #CuorDiLeone, certi che potrà continuare l'azione amministrativa intrapresa, ottenendo risultati ancora più entusiasmanti di quelli che potrete leggere nel suo curriculum vitae.
E per tutti quelli che speravano che fosse la volta buona, potranno continuare a scrivere sui #Social le loro stupidaggini, chiare manifestazioni di un inarrestabile travaso di bile, imparando che a volte, come specificato nella foto n.4, imprevisti e probabilità coincidono.
Il provvedimento di dissequestro emesso dal Gip di Barcellona, in accoglimento della richiesta del legale della Geoterme di Vulcano, di procedere al ripristino dei luoghi è stato inteso da una nutrita collettività di persone, come un quasi immediato utilizzo del laghetto dei fanghi. Tutti convinti che ci sarà l’immediata ripresa dell’attività dei fanghi benefici. Da legale, esperto anche in materia urbanistica, devo dire che la notizia, così come lanciata alla stampa, ha dato una verità distorta dei fatti.
Gli esperti del settore urbanistico, sono a conoscenza che, quando si è di fronte ad una via senza uscita, per evitare ulteriori gravi danni, è consigliabile richiedere il provvedimento immediato di ripristino dello stato dei luoghi. Inoltre, se la magistratura ha disposto il sequestro preventivo, (come nel caso di Vulcano) l'unica via immediata per ottenere la disponibilità del bene trova due soluzioni: l'autorizzazione in sanatoria o il ripristino dei luoghi.
Di norma, se non sussistono motivi di natura istruttoria di conservazione delle prove, il provvedimento di dissequestro per rendere conforme i luoghi alla normativa urbanistica violata, viene concesso quasi sempre dal P.M. o dal Gip su istanza dell'interessato.
Nel caso specifico, avendo fornito il PM la prova della illeicità della condotta posta in essere dagli imputati, non sussistevano motivi per mantenere il provvedimento restrittivo e quindi il dissequestro per l'esecuzione del ripristino dei luoghi, poteva essere concesso. Detto provvedimento, diretto al ripristino dello stato dei luoghi è una soluzione ,diretta in caso di una eventuale condanna penale, ad evitare la condanna accessoria della demolizione ed un aggravio della pena.
Occorre ribadire che, non è detto che l'esecuzione delle opere di demolizione possano costituire una sorta di riconoscimento di responsabilità penale tale da giustificare un condannatorio. In ogni caso, con l'esecuzione della demolizione (come ordinata a suo tempo dall'Ufficio Illeciti del Comune di Lipari) si è evitata la successiva sanzione amministrativa dell'acquisizione del bene al patrimonio del Comune.
Quasi sempre, il provvedimento di demolizione delle opere ritenute abusive, che non possono ottenere il visto di conformità (ex art 14) seguono la prassi che si trascina sin dalla legge nazionale 47/85 e regionale 37/85 e successive disposizioni che hanno fatto lievitare i drastici provvedimenti repressivi, consentendo anche l'assoluzione, ove la demolizione avvenga ancor prima dell'ordinanza di demolizione emessa dall'organo amministrativo.
Per il “fango o i fanghi di Vulcano” si è andati molto avanti sul provvedimento emesso dal Gip di Barcellona. Forse un momento di silenzio sarebbe stato più consono o meglio ancora, fornire una notizia più lineare con la realtà legale. Un quasi analogo provvedimento relativo ad un dissequestro riguardante il Centro di Recupero di Quattropani sempre nel Comune di Lipari è passato in silenzio.
Completati i lavori (in maniera molto celere) a seguito del provvedimento di dissequestro emesso dal Gip di Barcellona, non è stato possibile riprendere l'utilizzo del relativo Centro a causa di un pericolo di frana esistente ad oltre 700 metri dalla predetta area. Si ricorda come il territorio liparese ha subito e continua a subire, frane in tanti altri luoghi per i quali il Sindaco di Lipari ha diffidato i proprietari ad eseguire i lavori, fino a chiudere strade (Caolino) a convenienza.
Ed ancora continuano a sussistere ulteriori pericoli per la pubblica incolumità su diversi percorsi stradali, tipo Bagnamare e Porticello, dove si continua ancora a circolare tranquillamente. L'ultima parola, adesso, spetta al Tribunale della Libertà di Messina.
*Avvocato
Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174
EOL MARE servizi marittimi Lipari
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino
L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.
Non la festa del Papà ma la festa di Papà, perché Papà è unico, è uno solo ed è anche quello che ha plasmato, inventato, la nostra vita e il nostro eterno affetto. Per grandi o piccoli, la figura di papà è sempre lì pronta a rispondere ai bisogni dei figli, all’amore di chi ha messo al mondo. Pronto ad ogni chiamata come un telefono amico, un telefono di soccorso o, meglio, un telefono dell’amore sicuro. E se non è più accanto a noi rimane sempre nella memoria con un imprinting indelebile che ci orienterà sempre nella vita.
Nei paesi cattolici, i padri sono celebrati fin dal Medioevo il 19 marzo, giorno di San Giuseppe padre di Gesù. Un’usanza passata un po' di moda era mettere la letterina sotto il piatto di Papà per chiedere un regalino, ma ciò che i piccoli chiedevono, e tanti ancora chiedono, è Amore. Quell’amore con la A maiuscola che è memorizzato nel DNA di chi è padre e nel DNA dei figli. Il proprio Papà è sempre un eroe, è quello che sa tutto.
Papà e chi ci risolve qualunque problema perché Papà è un super-man. L’affetto di Papà non muore mai ma per amarlo veramente dobbiamo farlo fin quando è accanto a noi e farlo è molto semplice, basta dirgli TI VOGLIO BENE.
*Già docente di Fisica Acustica – Università di Messina
Lipari, riaperto il ristorante-pizzeria "Lipari Re" con lo chef Leonardo Merlino...
Riaperto il ristorante pizzeria "Liparo Re!" Quest'anno, con una novità eccezionale: lo Chef liparoto Leonardo Merlino prenderà il timone della nostra cucina! Immaginate di immergervi in un mondo di sapori autentici e innovativi, creati con passione e maestria da Chef Leonardo Merlino Non perdete l'occasione di unirvi a noi per l'apertura il 06 marzo 2024 dalle 19:00 in poi. Sarà un'esperienza culinaria indimenticabile, perfetta anche per un delizioso aperitivo invernale nell'ambiente accogliente e raffinato del "Liparo Re". Preparatevi a deliziare il palato e a lasciarvi stupire dalle creazioni di Chef Leonardo. Vi aspettiamo per una serata speciale, dove il gusto e la gioia si fondono in un'esperienza indimenticabile! Non mancare!
Concorso Internazionale di Poesia Inedita Stromboli l'Isola dei Poeti II Edizione Scadenza iscrizione: 22 Aprile 2024. Organizzato da: Aletti editore concorsi@alettieditore.it Telefono:
0774324743 Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 Internet: https://rivistaorizzonti.net/concorso-di-poesia-inedita-isola-di-stromboli
Indirizzo spedizione degli elaborati: Le poesie dovranno essere inviate al seguente indirizzo:
II Concorso Internazionale di Poesia Inedita “Stromboli l’Isola dei Poeti” Presso Aletti Editore Via A.Mordini 22 00012 Villanova di Guidonia (RM)
oppure tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica: concorsi@alettieditore.it che dovrà contenere la seguente dicitura: Partecipazione al II Concorso Internazionale di Poesia Inedita “Stromboli l’Isola dei Poeti”.
Sezione A Poesia inedita a tema libero in italiano (oppure dialetto o vernacolo) Lunghezza:
massimo 30 versi/righe per ogni poesia
Opere ammesse: da una a tre poesie inedite per ogni autore Quote di partecipazione: gratuito
Premi: una edizione personale gratuita, nella Collana I Diamanti che prevede diverse opportunità: -Pubblicazione personale: - Addetto stampa personale - Format televisivo prodotto della Aletti della durata di 22 minuti
- Pubblicazione personale gratuita con grande firma che curerà l’introduzione critica. Da scegliere tra: G. Aletti, A. Quasimodo, H. Haidar, F. Gazzè, Cosimo Damiano Damato.
-Edizione in ebook -Super Premio Straordinario: 500 euro per visitare in un fine settimana l’Isola magica di Stromboli! Il viaggio comprenderà sanche un giro in barca per fare il giro dell’isola e vedere la sciara del fuoco. - Un Docufilm sulla tua vita e produzione poetica da girare sempre nella bellissima Isola di Stromboli!
- Audiolibro nella Collana Le Perle – Edizione Quasimodo, che ti permetterà di far ascoltare le tue poesie dalla straordinaria voce di Alessandro Quasimodo, potenzialmente ai 10 milioni di italiani che abitualmente ascolta audiolibri e da cui potrai anche provare a guadagnare qualcosina grazie a una royalty del 35% sul prezzo di copertina.
-Una visita nella casa laboratorio e museo dello scultore Salvatore Russo, definito da Giuseppe Aletti “Lo scultore della lava”, infatti Salvatore lavora solo pietre laviche fuoriuscite dal cretere del vulcano Stromboli.
Premiazione: 08 Luglio 2024 Come sempre per i nostri premi letterari gli autori saranno avvisati con almeno un mese di tempo in quale luogo si svolgerà la premiazione sull’Isola DI Stromboli, e comunque dopo lo svolgimento della manifestazione sarà nostra cura inviare i risultati per e-mail a tutti gli iscritti.
Presidenti di Giuria: Giuseppe Aletti – Considerato un punto di riferimento per la poesia in Italia. Editore, poeta, critico letterario, è il più importante formatore di scrittura poetica in Italia, la sua raccolta “I Decaduti” è stata scelta dalla Casa della Poesia del Marocco per essere tradotta e pubblicata in arabo, ed è già disponibile in Egitto l’edizione cartacea, la stessa sarà presentata presso l’università di Casablanca. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua attività letteraria; è stato il fondatore della rivista letteraria “Orizzonti”, dell’unico Paese della Poesia in Italia, e del più importante festival poetico italiano “Il Federiciano”.
È il fondatore della Prima Accademia di Scrittura Poetica Giuseppe Aletti. Il suo nuovo, attesissimo libro, “Da una feritoia osservo parole – 365 rotte per il nuovo giorno” è salito fino al 3° posto nella classifica dei bestseller di Amazon e al 1° posto nella classifica di IBS. Il libro è uscito il 21 marzo Giornata Mondiale della Poesia.
Hafez Haidar – poeta, accademico emerito, già docente presso l’Università di Pavia, tra i più importanti traduttori dall’arabo in italiano del grande poeta Khalil Gibran, la sua traduzione de’ “Le mille e una notte” edità da Mondadori, è da sempre tra le più vendute in Italia. Candidato al Premio Nobel nel 2017. È direttore di numerose manifestazioni culturali di valenza Internazionale. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi per la sua attività letteraria e accademica. Un suo componimento entrerà fra pochi giorni nel Paese della Poesia.
MOZIONE Il CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Conferma della delibera di C.C. n 25-2022 – denominazione/intitolazione di luogo pubblico al Comandante “GAETANO D’AMBRA”
Premesso che tra gli obiettivi programmatici di un territorio vi e quello di porre in essere ogni utile iniziativa per diffondere la cultura della memoria, attraverso la commemorazione di quei concittadini che si sono distinti in campo professionale, sociale, culturale, militare ecc…
che il Ministero dell’Interno con la Circolare n. 10/1991 ha precisato che l’attribuzione del nome strada ,con il Nuovo Ordinamento delle Autonomie locali “non rientra negli atti fondamentali attribuiti alla competenza esclusiva del Consiglio Comunale ma e di competenza della Giunta Comunale”; Vista la petizione sottoscritta dalla gran parte dei marittimi e operatori del mare, colleghi e amici del Capitano Gaetano D’Ambra, nella quale vengono descritte le doti dello stesso e il suo amore per queste Isole, con allegata relazione esaustiva, biografia e stralcio planimetrico della zona interessata, dal quale e possibile individuare e delimitare con precisione l’area oggetto di nuova denominazione
Tenuto conto dell’alto valore umano e professionale del Comandante Gaetano D’Ambra riconosciuto e testimoniato da tutti i marittimi con il quale lo stesso ha lavorato; Considerato che il Comandante Gaetano D’Ambra ha perso la vita sul luogo di lavoro (nave Siremar “Sansovino”) nell’assolvimento del proprio dovere il 29/11/2016; Vista la Delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 13/04/2022 con la quale e stato approvato all’unanimità l’Ordine del Giorno con cui si chiedeva all’amministrazione Comunale di avviare “l’iter di denominazione/intitolazione di un tratto della banchina di Sottomonastero, così come identificata nella planimetria allegata alla petizione trasmessa e sopra richiamata, con la
seguente dicitura “ORMEGGIO GAETANO D’AMBRA” Considerato che la legge del 23/06/1927 n. 1188 prevede la possibilità di nuove attribuzioni onomastiche previa autorizzazione del Prefetto, sentito il parere della deputazione di Storia e Patria o, ove questa manchi, della società storica del luogo e della Regione;
Considerato, altresì, che risulta necessario, essendo trascorsi meno di dieci anni dalla prematura scomparsa del Comandante Gaetano D’Ambra, che l’Amministrazione comunale richieda una specifica deroga al Prefetto per l’intitolazione anzitempo dell’area interessata;
Preso atto che non risulta ancora avviato da parte dell’Amministrazione Comunale l’iter di denominazione/intitolazione del tratto di banchina/ormeggio identificato alla memoria del Comandante Gaetano D’Ambra, così come richiesto dal Consiglio Comunale con Delibera n. 25 del 13/04/2022;
Alla luce di quanto sopra e al fine di ribadire la medesima volontà anche da parte del nuovo Civico Consesso DELIBERA Di recepire integralmente e confermare quanto approvato dal Consiglio Comunale con Delibera n. 25 del 13/04/2022 e di chiedere alla nuova Amministrazione Comunale di procedere all’immediato avvio dell’iter di denominazione/intitolazione di un tratto della banchina di Sottomonastero, così come identificata nella planimetria allegata alla petizione richiamata in premessa e agli atti d’ufficio, con la seguente dicitura “ORMEGGIO GAETANO D’AMBRA”.
appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dell´Arte. La Galleria Civica di Torino ospita oggi 19 marzo una interessante mostra-conferenza dei capolavori UNESCO di Palermo, ricca di storici monumenti, tra cui lo stesso "Palazzo dei Normanni" con la reale imperiale Cappella Palatina, magnifica basilica in stile bizantino-siculo-normanno-arabo, fatta consacrare nel 1140 dal re normanno Ruggero II di Sicilia.
Dobbiamo molta riconoscenza al famoso studioso architetto russo Alexander Pomerantsev Nikanorovich (1849-1918) per l´appassionato studio e accurata catalogazione della monumentale analisi critica delle straordinarie opere in essa custodite. Pomerantsev per tutta la infaticabile vita dedicò i suoi studi e ricerche all´Art Nouveau, con particolare interesse per quella Bízantina, sviluppando, innovando lo stile " Russian Revival", collaborando con i più importanti architetti ed ingegneri e costruttori in tutta Europa, dando nuova vita a famosi edifici e monumentali storiche piazze, dotandoli di immenso spirito innovativo.
Le espressioni palatine costituiscono una rarissima eccezione, unico caso presente in Sicilia d'arte islamica, che subisce l´influenza ed il nuovo gusto stilistico, tipico delle concezioni politiche e religiose nordiche: tra le rosette in legno pitture con le raffigurazioni dello stesso sovrano committente o eminenti dignitari o rappresentanti in vesti orientali, spesso seduti a gambe incrociate nell'atto di suonare chitarre e strumenti a fiato : "esempio di pacifica convivenza e interazione tra diverse componenti culturali di provenienza storica e geografica eterogenea".
Uno di questi rari componenti è il soffitto, realizzato da valentissimi artisti provenienti dall'Egitto Fatimide. Si tratta di 172 scene mosaicate con le riproduzioni grafiche degli intagli e delle incisioni dell'elaborato soffitto ligneo di eccezionale qualità artistica, ove si concilia la musica araba ritmicamente astratta e intimamente silenziosa con i potenti cori dei canti bizantini e latini. Fra i famosi scrittori e letterati che hanno visitato la Cappella durante i "grand tour italiani" si annovera Guy de Maupassant, che durante la sua visita a Palermo nel 1885, la definì: "La più bella chiesa del mondo, il più sorprendente gioiello religioso sognato dal pensiero umano."
Danneggiata dal terremoto del settembre 2002 la Cappella fu sottoposta a nuovi restauri, il cui progetto redatto dall'architetto Guido Meli della Regione Siciliana, finanziato dal mecenate tedesco R. Würth per oltre tre milioni di euro, curati dalla Fondazione Federico II. Immenso è il patrimonio artistico, dal 2015 fa parte del Patrimonio siciliano nell'ambito dell'itinerario arabo normanno di Palermo, Cefalù e Monreale. Di particolare interesse per gli studiosi, il raro libro del lontano 1841 di Cesare Pasca: "Descrizione della Imperiale e Regale Cappella Palatina”- Palermo-Stamperia M.A. Console.
SCENDE DAL TRENO CON LA DROGA NEGLI SLIP: GIOVANE PUSHER ARRESTATO DAI CARABINIERI. Ieri notte, nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno arrestato un giovane del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso dei controlli, predisposti nei pressi della stazione ferroviaria di Sant’Agata di Militello, i Carabinieri hanno notato un giovane in atteggiamento sospetto, appena sceso dal treno proveniente da Palermo. Seguito e bloccato dai militari dell’Arma, l’individuo, all’esito di una perquisizione personale, è stato trovato in possesso di due involucri al cui interno erano rispettivamente contenuti oltre 60 grammi di hashish e circa 18 grammi di cocaina, abilmente occultati negli slip.
La perquisizione è stata estesa anche all’abitazione del fermato, laddove i Carabinieri hanno altresì trovato e sequestrato un bilancino di precisione e vario materiale verosimilmente utilizzato per il confezionamento dello stupefacente. La droga è stata sequestrata ed inviata ai Carabinieri del R.I.S. di Messina per le analisi di laboratorio. Il giovane è stato arrestato e, ultimate le formalità di rito, ristretto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione in regime degli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Un trasgressore seriale ha presentato reclamo all'autorità centrale lamentando problemi di privacy nella gestione del sistema di videosorveglianza comunale. Il Garante privacy ha aperto un'istruttoria che si è conclusa con l'applicazione di tre pesanti sanzioni amministrative rispettivamente da 45 mila euro a carico del comune e da 5 e 10 mila euro a carico delle ditte private ingaggiate dal municipio. Nella narrazione sul corretto trattamento dei dati personali il collegio si è soffermato sulla necessaria informativa di primo e secondo livello da mettere a disposizione degli utenti. Nel caso sottoposto all'esame del collegio l'unico cartello affisso sul cassonetto era impreciso e non era possibile per l'utente accedere con facilità alle necessarie informazioni di dettaglio che tipicamente vengono messe a disposizioni degli utenti sulla rete. I tempi di conservazione dei filmati inoltre non erano adeguati. Anche perché la finalità di controllo dei rifiuti a parere dell'estensore del provvedimento non ricade neppure tra le finalità di sicurezza urbana per cui i tempi di conservazione sono tipicamente 7 giorni.
La mancanza di un contratto o altro atto giuridico con le ditte private, incaricate di analizzare i filmati e procedere alla loro selezione in virtù di una lacunosa nomina di ausiliari di polizia giudiziaria, non ha convinto il Garante privacy. Che ha avviato due separate istruttorie che hanno portato all'applicazione di ulteriori misure punitive per la mancanza della nomina ai sensi dell'art. 28 del Regolamento europeo anche per i due fornitori del servizio che si sono succeduti nel tempo. Per concludere l'Autorità Garante ha evidenziato che il comune ha tardato nella nomina obbligatoria del responsabile della protezione dei dati. Il soggetto più autorevole per evitare sanzioni. Il comune che attiva il servizio di contrasto dell'abbandono dei rifiuti deve valutare bene anche tutti gli aspetti sulla protezione dei dati. Perché altrimenti rischia di passare da controllore a controllato sanzionato. Lo ha chiarito il Garante per la protezione dei dati personali con l’ordinanza ingiunzione n.9920578 adottata il 18/7/2023.
ISOLA STILE Foto Simone Beninati
Moda di campagna
e abiti da pescatore
come cultore di una nascita di stile.
L’isola si trucca e si pittura,
si veste e si compone
per sfilare nel vallone
fra uccelli e lepri di giornata.
Pescano nei laghetti
i bambini nati perfetti
che cercano l’acqua pura
anche se non dura.
CONTROCORRENTEOLIANA: MISURATORI
Le Eolie cercano un misuratore turistico per capire il grado di assorbenza ed esposizione del turismo nei mesi giusti. Quelli della disponibilità dell’apertura delle attività ricettive con tutto il contorno necessario per produrre accoglienza anche se spesso diventa avventura. Le Eolie delle incertezze perché manca anche il misuratore climatico per analizzare il percorso degli arrivi e delle partenze.
VERO&FALSO
-Politico eoliano pota.
-Elettore eoliano annaffia.
INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automatico
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272-3939718431
PLURIMPRESA sta predisponendo una banca dati da rendere disponibile alle strutture ricettive e ristorative alle Isole Eolie, precisamente ricerchiamo e selezioniamo:
PERSONALE DI CUCINA CHEF CUOCO CAPO PARTITA AIUTO CUOCO PIZZAIOLO LAVAPIATTI PERSONALE DI SALA E BAR CAPOSALA/MAITRE
CAMERIERE/A ADD. SALA RISTORANTE/BAR
COMIS DI SALA RISTORANTE CON CONOSCENZA VINI BARMAN / BARGIRL CON COMPETENZA SU APERITIVI E COCKTAIL ADD. AL BANCO BAR/COLAZIONI – PASTICCERIA – GASTRONOMIA
PERSONALE HOTEL RECEPTIONIST PORTIERE DI NOTTE ADD. CONGIERGE E MANUTENZIONI CAMIERIERA AI PIANI DI HOTEL – ADD. PULIZIE
Per dar forza alla nostra presenza e sostenere la riapertura delle attività economiche prevedremo sconti sui servizi sino al 50% e, per le aziende che sceglieranno il servizio di somministrazione di personale Plurimpresa si farà carico di finanziare tutta la formazione obbligatoria per il personale selezionato e collocato presso le aziende operanti nell’arcipelago eoliano, precisamente ci occuperemo di finanziare:
FORMAZIONE OBBLIGATORIA SICUREZZA Visite Mediche, Corso Add. Primo Soccorso, Corso HACCP, Corso Add. Antincendio, Corso formazione obbligatoria sui rischi generali e specifici Art.37, Corso RLS, FORMAZIONE ATTITUDINALE E PROFESSIONALE Corso su abbinamento vino-cibi, Corso di Inglese Base e Professionale, Corso di Comunicazione e Relazione Efficace, Corso Gestione del Cliente e Problem Solving.
Previsto un Bonus Assunzionale di € 500 che concederemo alle aziende operanti alle Eolie per ogni persona assunta per la stagione 2021! Maggiori informazioni su www.plurimpresa.
NASCE COME SERVIZIO TURISTICO COME PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI VUOLE TRASCORRERE UNA VACANZA AL CONTATTO COL MARE. POSIZIONATO IN UNA BAIA CHE SI PERDE NELLO SPETTACOLARE PANORAMA DELLA ROCCA DEL CASTELLO A 300 MT DAL CENTRO STORICO DOVE SI PUO' AMMIRARE UNO DEI MUSEI PIU' IMPORTANTI D'EUROPA,SIAMO POSIZIONATI IN UNA ZONA DOVE SI FAVORISCE PER GLI SPOSTAMENTI LO SHOPPING E QUALSIASI ESIGENZA DEL DIPORTISTI
DITTA SILVIO MERLINO ESPOSIZIONE E PUNTO VENDITA CANNETO DENTRO
Il Sindaco Riccardo Gullo ritira le proprie dimissioni.
La decisione, meditata negli ultimi giorni, è conseguente alla volontà di alcuni consiglieri eletti nella lista di Rinascita Eoliana che hanno ribadito la scelta di continuare il loro impegno nell’ambito della maggioranza consiliare ed operare per la stabilità amministrativa e la realizzazione del programma presentato agli elettori, come anche affermato dal consigliere Saltalamacchia nel corso dell’ultima seduta consiliare tenutasi in data 11 marzo 2024.
Coerente con la fiducia ricevuta al momento delle elezioni, Riccardo Gullo, grato per il forte e caloroso sostegno ricevuto da parte della popolazione, ha scelto anche questa volta la strada della massima correttezza istituzionale per affrontare la situazione che si era venuta a determinare.
A fianco del Sindaco, tantissimi cittadini, gli assessori e la maggioranza dei consiglieri sostengono pienamente questa importante decisione, convinti che l’unico modo per realizzare i progetti nei quali si sono impegnati durante questa parte di legislatura sia perseguire la strada dell’interesse comune, della trasparenza, della legalità e della coerenza tramite la ricomposizione del gruppo consiliare.
Secondo i termini di legge, quindi, le dimissioni non avranno seguito e il Sindaco potrà operare per affrontare le grandi sfide che lo attendono.
LA NOTA DI IACONO E SALTALAMACCHIA
di Lucy Iacono e Gaetano Saltalamacchia*
Gent.le Bartolino, noi riguardo la revoca delle dimissioni del sindaco vorremmo aggiungere che siamo lieti della revoca in quanto non abbiamo mai sostenuto le sue dimissioni. Abbiamo da portare avanti un programma che abbiamo condiviso in campagna elettorale e ci teniamo a cristallizzarlo seguendo però una linea democratica ed equilibrata così per come ci siamo detti ieri in una riunione.
Deve essere chiaro una volta per tutte: dobbiamo contribuire tutti insieme appassionatamente a risollevare queste isole. E insieme, collaborando, ce la possiamo fare. Inoltre abbiamo auspicato degli interventi positivi che tutelino il tessuto economico insulare rivedendo ed attuando delle misure a sostegno dei commercianti e degli imprenditori. Cordialmente ringraziamo per il tuo interesse ed attenzione
*Consiglieri comunali di maggioranza
IL GRUPPO DI MINORANZA RICHIEDE AUTOCONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SU TRIBUTI
Al Presidente del Consiglio Comunale Rag. Antonio Russo E, p.c. Al Sindaco di Lipari Al Segretario Generale Autoconvocazione del Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 6 del regolamento Consiglio Comunale: - Delibera di G.M. n. 41 dell'08/03/2024 - Approvazione schema di regolamento disciplinante misure preventive per sostenere il contrasto all'evasione dei tributi locali – Discussione ed eventuali determinazioni.
Vista la Delibera di G.M. n. 41 dell'08/03/2024 con all'oggetto: “Approvazione schema di regolamento disciplinante misure preventive per sostenere il contrasto all'evasione dei tributi locali, ai sensi dell'art. 15 ter del D.L. 30 aprile 2019 n. 34, così come modificato dalla Legge di conversione 8 giugno 2019 n. 58; Considerato che non sono ancora state istituite le commissioni permanenti consiliare per l'esame degli argomenti da sottoporre al Consiglio Comunale;
Ritenuto fondamentale che il Consiglio Comunale possa esaminare preventivamente il suddetto Regolamento al fine di proporre eventuali modifiche condivise; Considerato che il Regolamento in questione riguarda solo i soggetti esercenti attività commerciale o produttiva sottoposta al rilascio di licenze, autorizzazione, concessioni, a segnalazioni certificate di inizio attività, uniche o condizionate da parte del Comune, prevedendo in breve quanto segue: per le irregolarità tributarie superiori a 12 euro viene avviata da parte del SUAP il procedimento di sospensione delle licenze/autorizzazioni/concessioni qualora le stesse non vengano regolarizzate entro 60 giorni. Dopo altri 90 giorni la licenza autorizzazione concessione verrà revocata.
In prima applicazione il termine della sospensione scende da 60 gg a 15 gg. L'eventuale rateizzazione sospende i termini di cui sopra; Ritenuto che il contrasto all'evasione fiscale sia un obiettivo primario per qualsiasi amministrazione purchè non venga pregiudicata, con termini e importi irrisori, nonché con esigue rate in caso di rateizzazione non contestualizzata nei soli periodi di lavoro, l'esistenza delle stesse attività; che pertanto appare opportuno affrontare preliminarmente in Consiglio Comunale una discussione sull'argomento al fine di proporre eventuali e specifici indirizzi all'Amministrazione Comunale o comunque affrontare anzitempo la questione, anche con il coinvolgimento delle categorie interessate;
Tutto ciò premesso, I sottoscritti Consiglieri Comunali richiedono la convocazione del Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 6 del regolamento Consiglio Comunale al fine di trattare il seguente argomento da iscrivere nell’elenco degli affari: “Delibera di G.M. n. 41 dell'08/03/2024 - Approvazione schema di regolamento disciplinante misure preventive per sostenere il contrasto all'evasione dei tributi locali – Discussione ed eventuali determinazioni” I sottoscritti Consiglieri Comunali si riservano di presentare un eventuale ODG sull'argomento da sottoporre alla votazione del Consiglio Comunale. *Consiglieri Comunali di minoranza
NOTIZIARIOEOLIE.IT
Lipari - Anche alle 10,30 manca il numero legale. Il consiglio slitta a domani ma non è detto che si farà alla luce delle novità politiche abbiamno anticipato.
---Consiglio comunale slitta di un'ora per mancanza del numero legale. In aula i presenti sono stati, il presidente Nuccio Russo, Angelo Portelli, ex di maggioranza e il gruppo di minoranza composto da Gaetano Orto, Giorgia Santamaria, Cristina Dante, Raffaele Rifici e Adolfo Sabatini.
Fugadinotizie: i consiglieri Lucy Iacono, ex assessore e Gaetano Saltalmacchia, Forza Italia, ieri sera hanno avuto un chiarimento con il sindaco Riccardo Gullo e sembra che siano rientrati nella maggioranza.
I nuovi numeri del civico consesso sarebbero 9 maggioranza e 7 minoranza...
---Alle 9,30 riunione del consiglio comunale convocato dal presidente Nuccio.
All'odg solo le dimissioni del sindaco Riccardo Gullo.
Prima occasione di verifica anche alla luce della recente assemblea tenuta dal primo cittadino nella sala convegni dell'Hotel "Gattopardo".
L'INTERVENTO
di Luca Chiofalo
“Resto convinto che bisogna azzerare questo consiglio comunale.” “La formula assemblare, a Lipari, non funziona, perché nessuno dice quello che pensa veramente.” (Sottotitolo: ho sbagliato delle scelte perché nessuno ha avuto il coraggio di dirmi che erano sbagliate…) Queste le esternazioni più genuine e politicamente rilevanti di Gullo all’assemblea del suo movimento.
Forza e debolezza del progetto che si toccano. Una squadra ed un gruppo politico che lasciano, devotamente, tutte le scelte al capo (la stessa giunta non gode i favori di molti…) senza muovere rilievi (o saperli muovere…) lo inducono in errore e diventano causa delle crisi. Forse, alla fine, pressato e con qualche riavvicinamento (già in corso ma dall’alto costo politico), ritirerà le dimissioni. Il “teatro” della politica non si ferma mai, spero che gli spettatori abbiano imparato a comprenderne trame ed allegorie…
Villa Salus. La “Villa Salus” è una casa di cura accreditata che opera a Messina dal 1 giugno del 1961. È stata fondata dal Prof. Gustavo Barresi, clinico dell`Università di Messina dal 1956 al 1988.
Viale Regina Margherita, 15/B, 98122 Messina ME Via Filippo Mancuso, 12, 98055 Lipari ME Fisso: 090.3690700 Mobile: 335.6514502
Lo sviluppo di Salina e il compito, la scuola, il codice, le attività, la formazione turistica, l’accoglienza, il territorio anomalo, il servizio, le forze lavoro, la politica di Leni col porto e la spiaggia e…
A Vulcano Ritrovo Levante, bar, pizzeria, terrazza Harya. Da quest’anno nuova gestione mantenendo la storica tradizione del gelato. Servizio e arredi rinnovati dopo soli quattro anni per offrire massima qualità. Il Ritrovo è nato dal rudere del vecchio “Bar Remigio” ricostruito con i piu’ moderni sistemi anche per le p.m.r della famiglia La Cava. Il rudere giaceva dal 1989. I nuovi locali sono stati inaugurati nel 2019. Dopo 30 anni.
Panarea, Hotel "La Piazza" per una vacanza da sogno
Lipari, i Supermercati "Spesa Mia" le super offerte...
ITALIANA CAPERS SUD SRL
La Italiana Capers Sud srl ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.
La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio “CAPPARIS “, che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.
La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.
PROVA I NOSTRI CAPPERI, VEDRAI LA DIFFERENZA!
Indirizzo: Località Pianogreca snc - 98055 LIPARI (ME)
Lipari - Incidente con lo scooter per un ragazzo di Canneto.
E' accaduto nella rotabile di Bagnamare. Proveniva dalla sua borgata e probabilmente a causa di un malore si è schiantato contro un palo.
Provvidenziale è stato l'intervento della signora Martina La Greca che lo seguiva con un motorino e vedendolo a terra, si è attivata con un massaggio cardiaco. Di grande aiuto anche l'intervento coraggioso del vigile urbano Salvatore Sarpi per la patologia che aveva scatenato il malore al ragazzo.
Prontamente è anche intervenuta l'ambulanza del 118 ed il medico ha accertato che il ragazzo aveva ripreso i sensi ed è stato trasferito al prontro soccorso. Si sospetta un trauma cranico e con l'elisoccorso sarà trasferito a Messina.
Nella strada di Bagnamare è stato bloccato il traffico dalla polizia municipale e dirottato su Serra da e per Canneto e Acquacalda. Intervenuti anche i vigili del fuoco e i carabinieri per i primi rilievi. Strada riaperta.
𝐒𝐔𝐏𝐄𝐑 Offerta! Felpe con grafica personalizzata ad un prezzo 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐨! Qualità garantita Regalo unico Offerta soggetta a disponibilità di magazzino Ordina ora per il tuo 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐞𝐫𝐨𝐞 presso la Tipographya di Lipari
Flli Laise conosciuti da sempre per aver portato le più strane prelibatezze del mondo alimentare.
Entrando nei nostri locali sentirete il calore del sole che da oltre 25 anni ci rappresenta, proverete nuove sensazioni, facendovi guidare dalla nostra esperienza vi faremo trovare prodotti ricercati e di altissima qualità, certi di saper stuzzicare le vostre fantasie culinarie e dare piacere al palato, con la speranza di aver contribuito con i profumi dei nostri prodotti a ricordarvi di quelle isole che da sempre ci fanno sognare…..le Eolie.
CI TROVERETE A LIPARI:
AL CENTRO IN VIA VITTORIO EMANUELE 118 : FRUTTA E VERDURA – PRODOTTI TIPICI - ENOTECA tel. 090.9812731
VICINO AL PORTO IN VIA F. CRISPI 25: FRUTTA E VERDURA - BAR - ENOTECA – PRODOTTI TIPICI - MARKET tel. 090.9880769
VICINO AL PORTO IN VIA F. CRISPI 23 : CASA VACANZA DELUXE ROOM
tel. 339.2067964
VIA BALESTRIERI SNC : INGROSSO FRUTTA E VERDURA tel. 388.3232822
Servizi effettuati: spedizioni in tutta Italia – consegne in barca
Lipari, l'unico centro commerciale aperto H24 è di Giuseppe Lo Schiavo sito in via Tommaso Carnevale di fronte l'Istituto tecnico. ☕️ Caffetteria 🍿 Snack 🥤Bevande 🛍 Shop
Lipari - Da "Infinity.h24" di fronte Istituto Tecnico "Panini all’olio al salame ungherese, prova il menù per avere uno sconto all’acquisto".
Esplora l'ecosistema gastronomico di Infinity H24, un futuristico hub con distributori automatici. Delizia il tuo palato con caffè premium a soli 0.80€, goditi una cioccolata calda avvolgente e scegli tra ben 33 selezioni della nostra caffetteria.
VIDEO
Esclusive bevande americane, tra cui rarissime Fanta irresistibili, 9 gusti di Fanta: Uva, Fragola, Mirtillo, Ananas, Esotica, Guaranà direttamente dal brasile, Fragola-Kiwi, Pesca, snack, e oltre alle esperienze sensoriali, troverai una gamma di prodotti: dai profilattici di qualsiasi gusto ai vibratori, e perfino contenitori per le urine!
A LIPARI IN VIA F.CRISPI 70 - MARINA LUNGA - INFO 3381061149
ANNUNCI
IMMOBILI E TERRENI DA AFFITTARE, DA ACQUISTARE E DA VENDERE
Cercasi terreno pianeggiante di 1000/2000 mq in zona Castellaro o Pietrara. Tel + 39 333 687 8525
Lipari, appartamento disponibile in cooperativa in corso di ultimazione di metri quadri 1\20 piu' garace e cantina in località Mendolita. Acquirente con requisiti "prima casa". Prezzo euro 280 mila di cui 150 mila con mutuo a tasso agevolato. Per info 090.9880609 - 3663221888
LIPARI - Vendesi antica casa colonica di circa 100 metri quadri con 20 mila mq di terreno in località panoramica e spettacolare. Vera e propria oasi naturale di verde fra ulivi anche secolari. Il tutto dove il silenzio regna sovrano si ammirano i faraglioni e il centro abitato dell'isola.Tel. 3394757392.
Lipari, Piero Di Grado servizio soccorso stradale 24 ore su 24 Salita Monte S. Angelo tel. 333 489 7398
Vulcano - Vendesi casa colonica mq 140 con 3000 mq di terreno, presso affare. Località Piano. Adatta anche per un B&B. tel 3394757392
A Stromboli, vendesi villa sul mare, a Lipari rudere con 20 mila mq di terreno in zona panoramica ed a Canneto casa di 75 mq. tel.3394757392
PRENOTARE E' SEMPRE PIU' COMODO CON LIBERTYLINES! Puoi infatti scegliere di effettuare il pagamento della tua prenotazione sia tramite utilizzo della carta di credito sia effettuando un bonifico on line. Prenota subito il tuo viaggio sul sito LibertyLines.it
collega la SICILIA alle sue isole minori: ISOLE EOLIE, ISOLE EGADI, USTICA, LAMPEDUSA, LINOSA, PANTELLERIA e NAPOLI - EOLIE
Nania Srl, da quasi 50 anni, rappresenta un punto di riferimento nel settore Attrezzature Agricole ed Industriali e Macchine da Lavoro. Le migliori marche professionali italiane ed internazionali.
A Lipari in via Filippo Mancuso ed Via Nazionale 167 a Olivarella San Filippo del Mela 98040 (ME) Tel 090-930303 - 3395091162 www.nania.it info@nania.it
La “Villa Salus” è una casa di cura accreditata che opera a Messina dal 1 giugno del 1961. È stata fondata dal Prof. Gustavo Barresi, clinico dell`Università di Messina dal 1956 al 1988.
Viale Regina Margherita, 15/B, 98122 Messina ME Via Filippo Mancuso, 12, 98055 Lipari ME Fisso: 090.3690700 Mobile: 335.6514502
Vantaggi riservati agli isolani che cercano lavoro ed alle aziende che cercano personale per la stagione estiva
clicca sull'immagine per ingrandirla
GARAGE MERLINO LIPARI nuova sede Canneto Dentro 3335017815
Green Fleet s.r.l.
Certificazioni. La Green Fleet s.r.l. svolge le sue attività sotto l'egida della certificazione Sincert, che ne valuta la competenza tecnica e l'idoneità professionale Tel. +39 090 679145
Studio Grafico - Social Media Management e Web Site - Stampa Piccolo e Grande Formato - Insegne Luminose - Personalizzazione Automezzi - Interior Design - Abbigliamento Personalizzato - Comunicazione visiva.
BEl.MAR.COSTRUZIONI S.R.L. è un’impresa operante nel settore edile ed immobiliare, con sede a Lipari, Isole Eolie, nata dalla trentennale esperienza del suo fondatore, geom. Antonino Bellino e portata avanti brillantemente dall'erede, l'ingegnere Mauro Bellino. L’impresa si occupa di costruzione di nuove abitazioni residenziali e commerciali, ristrutturazioni e restauro di edifici pubblici e privati , di lavori di movimento terra, opere idrauliche e infrastrutture, ma anche di permute immobiliari e lottizzazioni.info@bellinocostruzioni.it
Hotel Raya Panarea
Arroccato sul pendio della collina, piccolo borgo eoliano emergente in un giardino di ulivi, limoni e buganvillee, il RAYA è lì, proteso con tutte le sue terrazze verso lo Stromboli che il nostro grande Rossellini ed il buon Dio hanno reso immortale.....
Fenech Malvasia di Salina
Azienda vinicola di Salina, Isole Eolie. Per Francesco Fenech la produzione di Malvasia delle Lipari è un tradizione di famiglia.
Hotel Residence La Giara **** Via Commendatore Bartolo Zagami • 98055 Lipari - ISOLE EOLIE (Messina - ITALY) • Tel. 090 9880352 • Fax 090 9880545 info@residencelagiara.itwww.residencelagiara.com
AUGUSTA DUE S.r.l.
AUGUSTA DUE is a shipping company specialised in the trasportation of energy and oil products.
Our main commitment has been the renewal of the fleet and now the result is that we are an important reality in the Mediterranean Sea. Our mission is to connect different parts of the world
PAOLO LAQUIDARA
SRL
Ship and Forwardings Agent in Milazzo SINCE 1898
SHIP AND YACHT’S AGENT, FORWARDINGS SERVICES, CUSTOM BROKER, SIGN ON/OFF SEAMEN, IMPORT/EXPORT OPERATIONS, SHIP CHARTERING, TRANSFERT AND PROVISIONS. WWW.PAOLOLAQUIDARA.COM Tel +39 0909282023LAQMAR@TISCALI.IT
Super Mercati D'Anieri & C.
Da noi puoi trovare prodotti di qualità all'insegna del risparmio. Nei nostri punti vendita puoi scoprire la qualità dei prodotti e la cortesia del nostro personale.
Hotel Lisca Bianca Panarea
HOTEL LISCA BIANCA | Via San Pietro, s.n. - 98055 Panarea - Isole Eolie | Tel. +39 090.983004 / +39 090.983005 - Fax: +39 090.983291 | E-mail: liscabianca@liscabianca.it
Eolian Bunker Lipari
SEL Società Elettrica Liparese
Traghetti Lines da e per le Eolie
Fratelli Laise Lipari
... da noi il meglio è per tutti!
Venite a trovarci Ci Troverete A Lipari:
Al Centro in via Vittorio Emanuele 118 : Frutta e Verdura – Prodotti Tipici - Enoteca Tel.090.9812731
Vicino al Porto in via F. Crispi 25: Frutta e Verdura - Bar - Enoteca – Prodotti Tipici - Market Tel.090.9880769
Vicino al Porto in via F. Crispi 23: Casa Vacanza Deluxe Room Tel.339.2067964
Via Balestrieri Snc: Ingrosso Frutta e Verdura Tel.388.3232822
Servizi effettuati: spedizioni in tutta Italia – consegne in barca
Ormai le distanze si misurano in ore e minuti, non è importante quanti kilometri dista una località ma quanto tempo occorre per arrivarci. Se vuoi dotare le Eolie di un piccolo aeroporto firma anche tu la petizione online. PER UN PICCOLO AEROPORTO A LIPARI UN'IDEA PROGETTUALE PER IL FUTURO DELLE EOLIE
Il Ristorante LA FORGIA da Maurizio è una realtà gastronomica consolidata da anni di esperienza nella realizzazione di prelibati piatti tipici eoliani e siciliani.
Ristorante Gastronomia LA FORGIA da Maurizio Strada provinciale, 45 Vulcano - Isole Eolie
PRENOTAZIONI cell. 334.76.60.069
Ristorante Le Macine Pianoconte Lipari
Proposte per gusti raffinati che tuttavia non tradiscono le tradizioni della cucina Eoliana
I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell' Editore. La riproduzione è vietata. Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, vengono eseguite tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scriveteci a bartleone@tiscali.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.
Collaborazioni:
Chiunque può collaborare con “Il Notiziario delle Eolie online” inviando articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo