Notizie Eolie Lipari Notiziario delle isole Eolie Notiziarioeolie.it - Notiziario delle isole Eolie # Eolie News
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità
Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.
FAI CONOSCERE LA TUA AZIENDA DIFFONDI LE INIZIATIVE COMMERCIALI NEI SOCIAL NET - RAGGIUNGI NUOVI CLIENTI CON IL NOTIZIARIO delle EOLIE letto in oltre 100 paesi del mondo. Telefona al n.393.97.18.272
Via Torrente cappuccini, 12 A 300 mt imbarcadero aliscafi 98055 Lipari Con un nuovissimo ambulatorio polispecialistico a Lipari, COT è più vicina a tutti i pazienti eoliani. Quelli che erano i migranti della salute delle Isole Eolie trovano oggi in COT LIPARI un centro dove, assistiti e agevolati nei percorsi di cura, possono ricevere risposte celeri e trattamenti di eccellenza. Per informazioni: 324 84 45 325
Monolocali con terrazza e vista mare Via Nunziante - 98050 Stromboli (ME)
Residence Acanto 4* Lipari centro – sentirsi come a casa di Francesco Fonti e Maria Stella Orto Vico Malta, 20 – 98055 Lipari (ME) Tel.+39 0909817062 www.residenceacanto
Adatto in ogni occasione, per una vacanza con la famiglia, una fuga romantica, o un giorno speciale. Attrezzato di sala meeting per conferenze e incontri di lavoro, suggestivo per matrimoni e ricevimenti a bordo piscina. www.hotelaktea.com
Il Terminal nasce dal rudere del vecchio “Bar Remigio” ricostruito con i più moderni sistemi anche per le p.m.r. dalla famiglia La Cava. Ospita il “Bar Remigio” nei locali sul mare e al primo piano una galleria per una piacevole passeggiata all’insegna dello shopping. Il rudere giaceva dal 1989. Il Terminal è stato inaugurato nel 2019. Dopo 30 anni.
CAFFETTERIA - SELF SERVICE - ROSTICCERIA - COCKTAIL BAR
L'apprezzamento dei nostri clienti ci rende orgogliosi del nostro lavoro...
MEKI IMPRESA EDILE di Angelo Merlino - LIPARI
ITALIANA CAPERS SUD S.r.l.
La Italiana Capers Sud srl ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.
La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio “CAPPARIS “, che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.
La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.
PROVA I NOSTRI CAPPERI VEDRAI LA DIFFERENZA. Località Pianogreca snc 98055 LIPARI (ME) Tel. 0909811202 – 0909812414 www.capersud.itinfo@capersud.it
Azienda Agricola DANIELA VIRGONA
Malvasia delle Lipari Da gesti millenari nasce l’oro profumato delle Isole Eolie.
A Filicudi Impresa Edile Rando Giovanni Via Portella Snc info 3401484644
IL GALEONE RISTORANTE PIZZERIA BAR DAL 1960
TUTTI I SAPORI DELLA TRADIZIONE EOLIANA
'Il Galeone' sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene alla stessa famiglia di ristoratori che, continuano la tradizione rispondendo adeguatamente e con professionalità alle esigenze del mercato e alle aspettative del cliente; antichi sapori delle tradizioni eoliane... >>>
Ristorante Pizzeria Bar Il Galeone di Monte Domenica Via Vittorio Emanuele 220 Lipari Tel. 0909811463 cell. 3387408482 A Lipari, ad appena 50 metri dal porto, sulla via principale.
Materiali edili tradizionali e moderni, idraulici, sanitari, legnami, piastrelle.
Avant-Garde Cafè Gelateria, Granite, Cocktails bar Via Vittorio Emanuele 135, Lipari.
La Via Lattea a Lipari
Hotel La Piazza Panarea
Hotel La Piazza S.r.l. Via San Pietro 98050 Panarea Island Eolie - Sicily - Italy Tel: +39 090-983154 +39 090983003/176 Fax +39 090-983649 info@hotelpiazza.it www.hotelpiazza.it
Intervista all’Editore e Direttore Responsabile, Bartolino Leone
The Aeolian Islands Preservation Fund helps preserve the exceptional beauty and natural value of the archipelago, to encourage a more sustainable, and responsible tourism, promoting the unique experiences that the local habitat and natural phenomenon offer.
Lipari - Davanti alle cave di pomice si è ormeggiato lo yacht "Antalis" di 50 metri. E' stato varato dai prestigiosi Cantieri Baglietto.
Un piccolo gioiello di efficienza per un grande gioiello di stile e design: in acciaio, alluminio e vetroresina, infatti, è il frutto di una stretta collaborazione fra prestigiosi nomi della nautica e si è subito distinta per la particolare silhouette esterna di Giugiaro Design, caratterizzata da tre ponti e mezzo, che ha dettato un vero e proprio stile.
Panarea - Davanti agli isolotti si è ormeggiato "Arcadia" di 50 metri.
si caratterizza per l’ampiezza degli spazi interni ed esterni, disegnati, realizzati e arredati nella più totale continuità tra loro per regalare un senso di accoglienza, trasparenza e connessione con il mare autentico e profondo.
Il layout con sei cabine prevede spazi all’insegna della convivialità, ampio uso di pannelli solari, finestre up&down e soluzioni ad altissimo livello tecnico che invitano a beneficiare al massimo della brezza marina anche nelle aree conviviali interne per una vera esperienza di benessere.
Lo scafo semidislocante garantisce una navigazione confortevole e tranquilla, con una notevole riduzione dei consumi.
Lipari, in rada la nave da crociera "Seadream II"
Bandiera Bahamas, 4 mila 333 di stazza lorda, trasporta 100 turisti. E' giunta da Amalfi e alle 21 partirà per Giardini Naxos.
VIDEO
Stromboli, Quinta edizione del ‘Marosi Festival’ dal 21 al 25 giugno. Il tema dell’evento artistico di quest’anno – tra sound art, performance sui tetti e danza – sarà ‘Variations on the Roofs’, riprendendo la volontà di fare esibizioni sugli antichi tetti delle case
OLTRE 20 ARTISTI DAL MONDO Nell’arco di appena cinque giorni a Stromboli saranno accolti oltre venti artisti provenienti dall’Italia e dal mondo. Tra i tanti: i collettivi Munerude e FUNA, il giapponese Hideki Umezawa e lo sloveno Juri Konjar, l’italo-tedesca Delfina De Lillo, l’americana Laurie Schwartz con Elisabetta Ventura. E ancora: Enrico Malatesta, Anna Basti, Claudia Catarzi, Simone Niro e Andrea Di Marco, il duo Serratore Sguotti. Infine Teodora Grano, Renato Grieco e Hugo Sanchez, Giorgia Briguglio, Giuseppe Cordaro e Chiara Indelicato. In particolare, l’arrivo di Umezawa in dialogo con Giuseppe Cordaro nasce dalla collaborazione tra Marosi e l’associazione Interzona [ Liminaria e Interferenze ] che stavolta danno vita a Paroxisms: of Sounds and Other Volcanisms.
HAPPENING SOSPESI TRA MARE E CIELO L’evento, diretto da Giulia Ferrato e Anna Basti, si tiene a Stromboli dal 2017: una avventura estetica che in estate scolpirà ancora una volta le emozioni e la meraviglia dei cittadini isolani, dei viaggiatori e degli artisti.
“Oltre agli spazi pubblici, saranno ancora i tetti delle case il luogo di lavoro degli artisti per la costruzione di performance, pratiche e happening sospesi tra mare e cielo – raccontano Ferrato e Basti -. Il territorio non è solo il luogo in cui il festival accade ma è componente drammaturgica del suo svolgimento. Il concept della variazione equivale al possibile dato della nostra azione di curatela che deve essere sempre potenzialmente pronta a ridefinirsi, mutando la composizione del festival, portando alla consapevolezza di essere noi stessi dentro a un processo di creazione. La totale apertura agli eventi atmosferici, alla variazione dell’attività vulcanica ci impone di relazionarci ogni giorno con lo stato delle cose, perché siamo sempre in ascolto di una imminente forza maggiore. Eppure la parola ‘variazione’ – ribadisce il duo direttivo – indica anche uno dei principi attivi nei metodi di composizione nella danza e nella musica quando la variazione, insieme con il suo opposto, alias la ripetizione, interviene a creare la materia dell’opera”.
Lipari, Diego il "fuoriclasse" della "Service Natoli"...
Lipari Service, presente dal 1989 a Lipari, fornisce servizi nautici e di terra. Supporto prezioso per ogni esigenza legata alla nautica. Via Francesco Crispi, 98055 Lipari Telefono: 090 988 6156
Tanti hanno scritto di Panarea. “Panarea il sentiero dei miei ricordi” di Marcello Acunto, è la massima espressione della vita nell’isola processata dalla natura senza limiti e piena di verità. Un libro di qualità che merita sponsor di qualità per proteggere il cammino editoriale. Fra i primi commenti è stato raccolto quello di Anita (7 anni) mentre accarezzava il libro, ha detto: “bello questo libro, sembra un libro scolastico. Voglio leggerlo”.
Complimenti Marcello, per la Tua cultura umanamente produttiva!
Lipari - Non doversi procedere per remissione di querela.
V.A., 52 anni, di Brescia, è stato difeso dall'avvocato Daniela Cultrera.
La sentenza è stata emessa alla sezione distaccata del tribunale di Lipari dal giudice Davide La Rosa (piemme Carlo Cigala, assistente giudiziario Rita Villanti).
Secondo il capo d'imputazione era accusata di minacce.
La vicenda accaduta a Malfa risale al 12 giugno 2021.
Maurizio Cattelan di mestiere fa l’artista. Poi provoca per donare arte discussa per donare notizia e novità. Il coccodrillo imbalsamato dell’artista di Padova infatti è stato esposto all’interno dell’Art Week nel Battistero di Cremona.
Ma un coccodrillo imbalsamato ed esposto in verticale può essere esposto in un luogo religioso? A Lipari, chi ha la casa a Castellaro, riflette e ricorda che ci sono coccodrilli orizzontali in miniatura che vengono scambiati per salamandre. Per questo si vuole invitare a Castellaro Cattellan magari invocando qualche intercessione e connessione.
Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174
EOL MARE servizi marittimi Lipari
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino
L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.
Nuove opportunità di finanziamento, fuori dagli schemi bancari Nuove opportunità di finanziamento per le imprese, con modalità più snelle istruttoria ridotta al minimo, un modo come semplificare anche su questo versante e andare incontro agli imprenditori che intendono cimentarsi in progetti di grande impegno. Se ne è parlato alla Camera di commercio, nell’incontro promosso dalla UnionSì di Catania (società di mediazione creditizia) rappresentata dal direttore dott. Francesco Figlia Francesco e presieduto dal presidente della Camera di Commercio di Messina dott. Ivo Blandina.
Il dott. Alessandro Seminara, general manager rappresentante della UnionSì di Messina e provincia, in apertura dei lavori, cui hanno partecipato decine di imprenditori, ha illustrato la possibilità di avvalersi di nuove fonti di approvvigionamento di finanziamento per chi ha necessità di avvalersi di finanza alternativa al di fuori degli schemi bancari tradizionali. Il prof. Salvatore Cifalà intervenuto nella qualità di associato europeo, unico rappresentante in Italia, ha illustrato le nuove metodiche di finanziamento messe a disposizione dalla società americana Ethos che si sostanziano in un finanziamento a tasso fisso al 3% rimborsabile in 12 anni oltre un periodo di ammortamento di 3 anni, opportunità di finanziamento concedibile a progetti validi adeguatamente supportati da un business plan che illustri la redditività dell’operazione da porre in essere ed adeguatamente supportati da un equity equivalente del 25% per importi progettuali superiori ai 10 milioni di euro.
Altra opportunità finanziaria esposta dal prof Cifalà, riguarda la Holding Rockefeller per progetti superiori ai 5 milioni di euro per società che vantano un bilancio consolidato di almeno 3 anni. Il dott Figlia si è infine soffermato sulla possibilità di avvalersi attraverso i prodotti offerti dalla UnionSì, di altri prodotti finanziari alternati a quelli offerti dal mercato bancario tradizionale. Nel dibattito che ne è seguito è intervenuto, tra gli altri, il presidente dell’Ordine dei commercialisti di Messina.
Caro Direttore, “Dentro l’intimo segreto del grande sogno” di Dino Manca, Arkadia editore, è un interessante volume, che ripercorre la vita e le opere della scrittrice Grazia Deledda (Nuoro 1871-Roma 1936). Il libro parte dagli “anni nuoresi” della prima formazione della giovanissima aspirante scrittrice per arrivare ai riconoscimenti “romani”, internazionali, fino agli altari del Nobel del 1926.
Nelle sue numerose novelle, poesie e romanzi, ricorrono temi antichi e moderni insieme: l’arretratezza economica e il malessere sociale della provincia, diffuso analfabetismo culturale e una ristretta élite di privilegiati, il tema del “fato” e del “peccato”, l’ambiente, quello sardo, come luogo mitico, terra senza tempo, in cui si consuma l’eterno dramma dell’esistere. Una donna coraggiosa, anticipatrice, sognatrice, capace di narrare la sua terra in modo semplice e schietto. Tra le sue opere ricordiamo “ Elias Portolu” (1903), “Cenere” (1904), “Canne al vento” (1913), “Marianna Sirca” (1915).
L'abuso d'ufficio è escluso se si esercita un potere discrezionale Il carattere discrezionale del potere esclude la possibilità di ritenere integrati gli estremi del reato per violazione di specifiche regole di condotta (Cass., sentenza n. 13136/2022)
di Simone Marani
Non sussiste abuso d'ufficio quando si esercita un potere discrezionale. Questo è quanto emerge dalla sentenza 6 aprile 2022, n. 13136 (testo in calce) della Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione.
Il caso vedeva due pubblici ufficiali essere assolti dai giudici di merito dal reato di abuso di ufficio, perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato, per avere, in concorso tra loro, in violazione delle norme di legge previste dall'art. 97 Cost. e art. 25 del D.Lgs. n. 150 del 2009, adottato un provvedimento sindacale di nomina di due soggetti legati agli imputati a responsabili di posizione organizzativa, così procurando loro un ingiusto vantaggio patrimoniale sebbene nell'organigramma del comune vi fossero altri dipendenti di parità categoria giuridica ma con superiore posizione economica e migliori requisiti professionali.
Il fatto contestato non è più previsto dalla legge come reato a seguito della parziale abolitio criminis conseguente alle modifiche introdotte all'art. 323 c.p., dal d.l. 16 luglio 2020, n. 76, art. 23, convertito dalla l. 11 settembre 2020, n. 120, disposizione con la quale le parole “norme di legge o di regolamento”, contenute nell'art. 323 c.p., sono state sostituite con quelle di “specifiche regole di condotta espressamente previste dalla legge o da atti aventi forza di legge e dalle quali non residuino margini di discrezionalità”.
Fermi restando l'immutato riferimento all'elemento psicologico del dolo intenzionale e l'immodificato richiamo alla fattispecie dell'abuso di ufficio per violazione da parte del pubblico ufficiale o dell'incaricato di un pubblico servizio, dell'obbligo di astensione in presenza di un interesse proprio o di un prossimo congiunto o negli atri casi prescritti, il delitto di abuso di ufficio per violazione di legge, per effetto delle modifiche intervenute, è ora configurabile solamente nei casi in cui la violazione da parte dell'agente pubblico abbia avuto ad oggetto “specifiche regole di condotta” e non anche regole di
carattere generale; solo qualora tali specifiche regole di condotta siano dettate da norme di legge o da atti aventi forza di legge, e non anche quelle fissate da meri regolamenti o altri atti normativi di fonte subprimaria e, in ogni caso, a condizione che le regole siano formulate in termini da non lasciare alcun margine di discrezionalità all'agente, restando esclusa l'applicabilità della norma incriminatrice laddove quelle regole di condotta rispondano in concreto, anche in misura marginale, all'esercizio di un potere discrezionale (Cass. pen., Sez. VI, 28 gennaio 2021, n. 8057).
Deve ritenersi corretta la decisione dei giudici di merito nel ritenere che il fatto di reato non è più previsto dalla legge come reato, avendo i giudici chiarito come fosse insufficiente il richiamo alle regole di condotta genericamente indicate nell'art. 97 Cost., a proposito dei principi di buona amministrazione e di imparzialità che debbono governare l'operato dei pubblici agenti (Corte Cost., sent. n. 8 del 2022).
Inoltre, la specifica regola di condotta dettata dalla norma di legge contestata, prevista dall'art. 25, comma 2, del D.Lgs. n. 150 del 2009, secondo cui nell'assegnazione ai propri dipendenti di incarichi e responsabilità le pubbliche amministrazioni devono tenere conto della professionalità sviluppata ed attestata dal sistema di misurazione, secondo criteri oggettivi e pubblici, comporta di certo margini di discrezionalità nell'esercizio comparativo dei profili e nel bilanciamento tra le aspettative dei singoli dipendenti e le esigenze delle amministrazioni medesime.
Il carattere discrezionale del potere esclude la possibilità di ritenere integrati gli estremi del reato per violazione di specifiche regole di condotta, rendendo irrilevante la circostanza che quel potere si fosse concretizzato nell'adozione di un provvedimento amministrativo recante una motivazione incompleta ovvero insufficiente, dunque in violazione del generico obbligo di motivazione che dev3 qualificare tutti gli atti amministrativi che incidono sulla sfera giuridica dei relativi destinatari.
Azienda Agricola Virgona Di Virgona Daniela Via Fratelli Mirabito, 98050 Malfa TEL338 745 5912
Angela e Sabrina sono tagliate per uscire fuori di seno e non di senno. Altro che perizie mediche. Angela Cavagna risponde a Sabrina Salerno con le foto, affiancate, di loro due in gioventù, entrambe bellissime in bikini. Due immagini in bianco e nero in cui la sexy infermiera di Striscia la Notizia apparentemente mostra un decolletè più generoso rispetto alla rivale.
E anche la didascalia è decisamente esplicita: “Trova le differenze… Qui non si tratta di una perizia fatta da un amico chirurgo plastico che peraltro senza una controparte lascia il tempo che trova, ma sarebbe sufficiente guardare le foto… Per concludere… grazie per la visibilità assolutamente non cercata né voluta ricevuta per una notizia di ben 30 anni fa per cui chiudo l’argomento e me ne torno al mare…
ISOLA a cura di Massimo Ristuccia
"Pignataro" * di Giuseppe Rizzo Tarauletti
Non m’avvicino senza un pio sussulto
a le tue grotte, o bianca Piagnataro,
che serbano il colore e l’acque caro
e mandato il tuo tenero singulto!
Per quanto il Cuor ti viva nel tumulto,
l’acque son buone e cercano un riparo!
La tua serenità pel marinaro
Serba, ch’è triste! Tu ne vedi il culto.
Continua a palpitar, mentre ch’il Cielo
Su le bianche casette, tutte in pace,
ne l’angolo quieto stende il velo!
*L’isola offre un po' di costa erosa al mare.
CONTROCORRENTEOLIANA: CAMMINATE
Mare e terra; poi le 7 isole con chilometri di sentieri sui quali, passo dopo passo, si gode quello che si vuole di paesaggi culturali da passeggio. Unesco e basta con il rispetto per tutto. Anche con coccole®ole per i percorsi più celebri della rete escursionistica ordinata in questo camminamento sospeso e spesso a picco sul mare fino a fermare il tempo e la camminata.
VERO&FALSO
-Politico eoliano fiorisce.
-Elettore eoliano appassisce.
INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automatico
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272
Sequestrate tre navi della Caronte&Touris: la Bridge, Helga e Ulisse. Tutti i pasaggeri sono stati riproteti comunque su altre navi.
I finanzieri del nucleo di polizia economico e finanziaria di Palermo hanno eseguito un sequestro del gip d Messina nei confronti della Caronte & Tourist la compagnia di navigazione che collega Milazzo alle isole Eolie e Palermo e Ustica. E’ il seguito dell’operazione Alto Mare che nel 2020 aveva portato al sequestro di tre traghetti e 3 milioni e mezzo di euro.
Il sequestro è scattato ad altri tre traghetti: Helga, che viaggia sulla linea Palermo-Ustica, Bridge che fa rotta per le isole Eolie, e l’Ulisse, prima impiegato sulla linea Palermo-Ustica e adesso per il traffico merci sullo Stretto. I passeggeri sono stati riprotetti dalla compagnia su altre navi. In corso di esecuzione da parte delle Fiamme gialle anche il sequestro preventivo di beni per circa 30 milioni di euro.
Secondo le indagini dei finanzieri le navi non sarebbero attrezzate per trasportare viaggiatori a mobilità ridotta: disabili, anziani, donne e uomini con passeggini al seguito. Requisito dichiarato dalla società al momento di partecipare al bando regionale per i collegamenti da Milazzo alle Isole Eolie e da Palermo a Ustica.
Le fiamme gialle del comando provinciale di Palermo, agli ordini del generale Domenico Napolitano, hanno notificato un decreto emesso dal giudice per le indagini preliminari di Messina, su richiesta della Procura. Nell’inchiesta sono indagate quattro persone: Vincenzo Franza, 59 anni, presidente del consiglio di amministrazione della compagnia di navigazione, l’ad Edoardo Bonanno, e anche Sergio La Cava e Luigi Genchi, in passato amministratori della Navigazione generale italiana Spa“ che fu incorporata nel 2017 dalla Caronte&Tourist.
Sono tutti indagati per frode nelle pubbliche forniture. A La Cava vengono contestate anche la truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e la falsità ideologica. I finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo, guidati dal colonnello Gianluca Angelini, hanno eseguito verifiche sulla gara bandita dalla Regione siciliana e aggiudicata a inizio 2016. Durata 5 anni, ma ancora oggi in proroga. Valore dei lotti: 44 milioni di euro.(gds.it)
La nota della Caronte&Tourist
Caronte &Tourist Isole Minori su provvedimento di sequestro: “Mai in discussione la sicurezza dei passeggeri con mobilità ridotta. Molto sorpresi ma fiduciosi. Dimostreremo anche stavolta l’idoneità delle nostre navi”.
Prendiamo atto con enorme sorpresa del provvedimento disposto dall’Autorità Giudiziaria, per vicende relative alle gare per i servizi di trasporto marittimo del 2015, in conseguenza del quale tre nostre navi si trovano nuovamente sottoposte a sequestro.
La sorpresa deriva dal fatto che già a suo tempo avevamo esposto una serie di elementi sia tecnici che giuridici a dimostrazione della insussistenza dei reati (sostanzialmente gli stessi) anche allora ipotizzati in un procedimento riguardante altro lotto della medesima gara.
In quella sede le nostre tesi erano state ben valutate con la presa d’atto finale che non c’era alcun pericolo per la sicurezza delle persone e dei passeggeri con mobilità ridotta (PMR), come del resto certificato dall’ente tecnico che per legge è tenuto a fornire tale attestazione.
Ribadiamo pertanto la assoluta linearità e legalità dei nostri comportamenti, dovendosi inquadrare la vicenda nell’ambito della interpretazione delle normative a tutela del diritto alla mobilità e alla sicurezza delle PMR. Interpretazione la nostra che ha trovato conferma nelle attestazioni dell’ente certificatore oltre che in numerose sentenze dell’autorità giurisdizionale amministrativa e da ultimo in una sentenza del tribunale di Cagliari, che in una vicenda processuale assolutamente sovrapponibile ha prosciolto la compagnia di navigazione coinvolta per l’insussistenza del reato.
Confermiamo piena fiducia nell’operato della Magistratura, certi che anche stavolta la idoneità delle nostre navi sarà accertata.
Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: «Regione presente per ridurre disagi alla popolazione»
«Dopo avere appreso del sequestro delle tre navi della Caronte&Tourist, ci siamo subito attivati per limitare al massimo i disagi alla popolazione e trovare soluzioni sostitutive. La priorità del nostro governo è quella di garantire un servizio stabile, efficiente e funzionale con le isole minori per tutelare residenti e viaggiatori». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a proposito della vicenda che riguarda il sequestro di tre mezzi navali, in particolare due impegnati nei collegamenti con Ustica e le Eolie.
«Abbiamo preallertato i prefetti di Palermo e Messina – aggiunge l'assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò – e contattato la società Caronte&Tourist per verificare in che modo intenda garantire il servizio, mediante l'utilizzo di altri traghetti. Inoltre, abbiamo chiesto all'amministratore giudiziario, che si è appena insediato, di poter disporre la ripresa del servizio delle tre navi sequestrate solo per il trasporto dei passeggeri che non presentano mobilità ridotta e delle merci».
Panarea, la preoccupazione dell'associazione albergatori
Lipari - Signora con sospetto ictus con l'elisoccorso trasferita a Messina e ricoverata al Papardo
Lipari - Consiglio comunale convocato dal presidente Nuccio Russo.
All’odg adesione del Comune di Lipari alla costituenda società a partecipazione mista pubblico-privata " MESSINACQUE S.p.a " per la gestione del servizio idrico integrato dell' ATO Messina. Presenti 12 consiglieri, il sindaco Riccardo Gullo, il vice Saverio Merlino, il dirigente Mirko Ficarra e il segretario Giuseppe Torre.
Presidente Russo: l'odg è stato sollecitato dal commissario ad acta e l'argomento è stato trattato ampiamente.
E' illustrato dal dirigente Ficarra che ribadisce l'urgenza fatta notare dal commissario. Entro l'anno si dovrà definire per essere operativa la società mista nel 2024.
Christian Lampo: è evidente che noi delle Eolie abbiamo problemi di insularità rispetto a tutti gli altri Comuni della terraferma e credo che si dovranno definire bene le problematiche piu' complesse che noi abbiamo rispetto a loro. E' evidente che sull'idrico non si può e non si deve sbagliare...
Salvatore Agrip: condivido in pieno l'intervento del collega Lampo e c'è da considerare la'setto delle utenze che rispetto agli abitanti sono molto di piu' per le case residenziali di villeggianti, turisti ecc.
Adolfo Sabatini: ritengo che questa delibera va modificata anche perchè si dovranno chiarire tante cose. I Comuni di Salina si sono guardati bene di partecipare. Questa è lungimiranza. Noi invece che facciamo prendiamo un pacchetto e dovremmo approvare lo schema preparato dal commissario.
Gianni Iacolino: Sabatini dice che potremmo non aderire ma rispetto a Salina la nostra situazione è ben diversa. Anche la precedente giunta voleva puntare ad una socieetà mista. Ricordiamo con l'idrico tutti i problemi che ci sono: si spende e non si incassa per non parlare delle continue perdite d'acqua. Consideraiamo a quanto ammonta il costo dell'acqua nelle bollette. Ritengo che sia un passaggio obbligato che porterà benefici al nostro Comune.
Gaetano Orto: l'intervento di Iacolino mi trova d'accordo perchè questo percorso lo abbiamo avviato tanto tempo fa. Oggi c'è una bella differenza. Con il Pnrr ci sono circa 400 milioni di euro e si potrebbero spendere nel nostro territorio perchè abbiamo delle perdite nelle reti idriche che ormai fanno parte della storia. Oggi questa situazione mi preoccupa perchè ci sono i privati e noi abbiamo avauto l'esperienza delle società con i rifiuti e ancora oggi si paga... Noi carichiamo 3 milioni di euro, Brolo 200 mila euro... Ci saranno delle incongruenze sicuramente. E' fuor di dubbio che tutti vogliamo il bene di questo territorio ma c'è pure l'esperienza precedente e sappiamo come è finita.
Riccardo Gullo sindaco: diciamo che ho una certa esperienza. La norma da la possibilità sotto i 1000 abitanti di poter gestire autonomamente. Lipari ha un acquedotto che è un colabrodo. Reti idriche non solo di Lipari che non sono collegate. C'è uno spreco idrico che è spaventoso. Vedi Bagnamare. Noi dobbiamo decidere l'applicazione di una legge. Lo dice anche la Corte Costituzionale che deve gestire questa società. C'è stato anche un referendum che si è pronunciato. Questa società è a maggioranza pubblica. Si è discusso anche con la Regione. Dopo giorno 10 ci sarà una società pubblica. E' scontato che c'è una società pubblica. E' chiaro che ci sono particolarità delle Eolie e qua deve essrci la nostra abilità. Sono convinto che alla fine di questo percorso miglioremo la nostra situazione.
Orto: io ho fatto un intervento tecnico il sindaco invece viene qui e fa politica... Io mi astengo. Avrei votato favorevolmente ma il fatto che il sindaco dopo il mio intervento sia andato via non l'accetto.
Sabatini: non parteciperò a questa votazione perchè c'era l'opportunità di poter modifcare la delibera cosa che non è stata fatta. Vi assumerete le responsabilità.
Approvato l'odg.
Lipari, i rifiuti del mega yacht al pontile galleggiante vengono ritirati dagli operatori della società privata "Eolian Service"
Nel pontile arrivano con gommone e poi vengono trasferiti nel centro di Canneto per concludere il tour nella grande discarica di Catania. Chi paga?
Al Via Gusta le Eolie...
Prenderà il via a brevissimo 𝙂𝙐𝙎𝙏𝘼 𝙇𝙀 𝙀𝙊𝙇𝙄𝙀 un progetto che valorizza il territorio eoliano attraverso alcuni suoi prodotti agricoli e della pesca tipici dell’arcipelago
Un percorso esperienziale di educazione ambientale che, partendo dal cibo eoliano sostenibile, unisce il mondo della scuola, quello agricolo, della pesca e della ristorazione
Un progetto che parte dal piatto e finisce sul territorio Diffondere attraverso esperienze gastronomiche la conoscenza del territorio sia alla popolazione locale che ai turisti.
𝙂𝙐𝙎𝙏𝘼 𝙇𝙀 𝙀𝙊𝙇𝙄𝙀 è realizzato dalla Condotta Isole Slow APS Siciliane Progetto sostenuto da Blue Marine Foundation In partnership con Istituto Isa Conti Eller Vainicher Lipari
Lipari, da Melbourne il ritorno di Nino Cincotta in arte "Mack"...
E subito "ingaggiato" da Liborio Cataliotti, "patron" del "Mancia e Fui"...
After Work di Erik Gandini, il festival Altre Rive e Sara Basile da Lipari
Attraverso le esperienze dirette dei suoi protagonisti in quattro nazioni emblematiche – Kuwait, Corea del Sud, Usa e Italia - "After Work", film in uscita il 15 giugno, esplora cos'è oggi l'etica del lavoro e come potrebbe essere un'esistenza libera dal lavoro: ne parliamo con il regista Erik Gandini.
Dal 12 al 14 giugno, a Palermo, si tiene Altre Rive - Festival Cinematografico Interculturale che presentiamo con Carlo Chatrian, direttore artistico con Vincenzo Bugno (direttore del World Cinema Fund) e Heidi Sciacchitano (direttrice del Goethe-Institut Palermo). Infine un collegamento con Sara Basile che ci racconta un'iniziativa mirata a riportare il cinema sull'isola di Lipari. In conduzione Steve Della Casa ed Efisio Mulas.
E' il tema dell’incontro, promosso dal Festival del Cinema Italiano in corso a Milazzo, nell’ambito della manifestazione “Set-Eolie” che si svolgerà domenica 11 giugno, alle 19,00, a Lipari, nello splendido scenario dell’Hotel Mea. In un territorio , come quello eoliano, scoperto nel secondo dopoguerra dai pionieri delle riprese subacquee della Panaria film con i loro documentari e seguiti dai film Stromboli di Rossellini, Vulcano di Dieterle e l’Avventura di Antonioni , e quindi dal turismo, si vuol puntare l’obiettivo, nuovamente, sulla valorizzazione della bellezza di questi luoghi , Patrimonio dell’Unesco. Una bellezza colta (come la definiva il celebre direttore d’orchestra Giuseppe Sinopoli) e complessa, e anche se messa a rischio come accaduto l’anno scorso a Stromboli per un incidente evitabile , ancora fortunatamente intatta e da set cinematografico.
Una bellezza, quindi, qualora ce ne fosse bisogno, da rilanciare, esaltandone tutti i suoi aspetti, compresi quelli storico-culturali, naturalistici ed enogastronomici e per ricordare ancora una volta le grosse responsabilità nella gestione di un patrimonio di tale importanza. Se ne parlerà alla presenza dell’assessore regionale al Turismo, on. Elvira Amata, dei deputati regionali Ismaele La Vardera e Antonio De Luca , del sindaco di Lipari, Riccardo Gullo e del presidente del Centro Studi eoliano, Nino Saltalamacchia. Interverranno i tanti ospiti del Festival del Cinema Italiano, anche di prestigio internazionale in corso a Milazzo ( 7-10 giugno)
Lipari, in rada il "Rojal Clipper"... VIDEO
E' giunto da Taormina ed alle 17 ripartirà per Gaeta.
Cinque alberi, fa parte della compagnia Star Clippers. Fino al suo varo, avvenuto nel 2000, il più grande veliero della storia era la nave mercantile tedesca Preussen, operativa dal 1902 al 1910, da cui Robert McFarlane ha tratto ispirazione per il design di Royal Clipper. Nel 2001 quest'ultima è stata ufficialmente dichiarata il veliero a vele quadre più grande del mondo.
Royal Clipper vanta sistemi di navigazione all'avanguardia, e ogni standard di lusso che si possa desiderare. Offre la migliore esperienza di navigazione, bilanciando la grandezza, l'avventura e la tradizione della vela con il migliore servizio e le sistemazioni tipiche dei più moderni yacht, per una capienza massima di 227 ospiti.
Tutte le cabine sono all'avanguardia e offrono il meglio in termini di comodità e lusso: avrete sempre a disposizione il vostro bagno privato, condizionatore d’aria, televisore e lettore DVD, asciugacapelli e cassetta di sicurezza. Le suite deluxe sono inoltre dotate di balcone privato, vasca idromassaggio e servizio in camera 24 ore su 24.
Royal Clipper è dotata di una delle sale da pranzo più raffinate in mare, grazie alla sua disposizione su tre livelli e alla sua cucina internazionale che vi farà scoprire i sapori del mondo.
Gli spazi pubblici e la struttura dell’intera nave sono in linea con il tema generale dell’eleganza e dell’alta classe; il ponte aperto di ben 1760 m² e le tre piscine creano un ambiente esterno straordinariamente spazioso ed accogliente. Si possono anche raggiungere i nidi di corvo – situati in cima agli alberi della nave – e sdraiarvi su uno dei comodi divani, da cui godrete di una vista suggestiva sul mare aperto. Non mancano la sauna e il centro benessere.
Avrete infine accesso a una vasta gamma di sport acquatici tra i quali windsurf, paddleboard, kayak, sci nautico e immersione.
Prossima nave da crociera lunedì 19 giugno la "Star Clipper" che arriverà alle 10.
NASCE COME SERVIZIO TURISTICO COME PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI VUOLE TRASCORRERE UNA VACANZA AL CONTATTO COL MARE. POSIZIONATO IN UNA BAIA CHE SI PERDE NELLO SPETTACOLARE PANORAMA DELLA ROCCA DEL CASTELLO A 300 MT DAL CENTRO STORICO DOVE SI PUO' AMMIRARE UNO DEI MUSEI PIU' IMPORTANTI D'EUROPA,SIAMO POSIZIONATI IN UNA ZONA DOVE SI FAVORISCE PER GLI SPOSTAMENTI LO SHOPPING E QUALSIASI ESIGENZA DEL DIPORTISTI
DITTA SILVIO MERLINO ESPOSIZIONE E PUNTO VENDITA CANNETO DENTRO
IMPIANTI - GESTIONE E MANUTENZIONE DI IDRAULICA - RISCALDAMENTO - CONDIZIONAMENTO - TRATTAMENTO ACQUA
Info commerciale. Lipari, viaggi e turismo "Telepora" di Roberta Natoli
REGALA UNA CROCIERA !!! CABINA VISTA MARE
Benvenuti a Lipari! A darvi il benvenuto sarà la figlia di Eolo, "Telepora", dal monte più alto dell'isola. In via Garibaldi n°68 l'Agenzia "TELEPORA viaggi e turismo" di Roberta Natoli Telefono: 090 981 2565
Scarica e guarda le locandine per maggiori informazioni:
PLURIMPRESA sta predisponendo una banca dati da rendere disponibile alle strutture ricettive e ristorative alle Isole Eolie, precisamente ricerchiamo e selezioniamo:
PERSONALE DI CUCINA CHEF CUOCO CAPO PARTITA AIUTO CUOCO PIZZAIOLO LAVAPIATTI PERSONALE DI SALA E BAR CAPOSALA/MAITRE
CAMERIERE/A ADD. SALA RISTORANTE/BAR
COMIS DI SALA RISTORANTE CON CONOSCENZA VINI BARMAN / BARGIRL CON COMPETENZA SU APERITIVI E COCKTAIL ADD. AL BANCO BAR/COLAZIONI – PASTICCERIA – GASTRONOMIA
PERSONALE HOTEL RECEPTIONIST PORTIERE DI NOTTE ADD. CONGIERGE E MANUTENZIONI CAMIERIERA AI PIANI DI HOTEL – ADD. PULIZIE
Per dar forza alla nostra presenza e sostenere la riapertura delle attività economiche prevedremo sconti sui servizi sino al 50% e, per le aziende che sceglieranno il servizio di somministrazione di personale Plurimpresa si farà carico di finanziare tutta la formazione obbligatoria per il personale selezionato e collocato presso le aziende operanti nell’arcipelago eoliano, precisamente ci occuperemo di finanziare:
FORMAZIONE OBBLIGATORIA SICUREZZA Visite Mediche, Corso Add. Primo Soccorso, Corso HACCP, Corso Add. Antincendio, Corso formazione obbligatoria sui rischi generali e specifici Art.37, Corso RLS, FORMAZIONE ATTITUDINALE E PROFESSIONALE Corso su abbinamento vino-cibi, Corso di Inglese Base e Professionale, Corso di Comunicazione e Relazione Efficace, Corso Gestione del Cliente e Problem Solving.
Previsto un Bonus Assunzionale di € 500 che concederemo alle aziende operanti alle Eolie per ogni persona assunta per la stagione 2021! Maggiori informazioni su www.plurimpresa.
Comunichiamo alla nostra gentile clientela che abbiamo esteso il servizio tamponi anche al pomeriggio dalle 16 alle 18. Inoltre sono stati attivati pacchetti con prezzi agevolati per chi fa periodicamente tamponi e convenzioni con sindacati, forze dell’ordine e per i clienti della SALCERT. Pacchetti per tamponi periodici: 10 tamponi 116 euro Pacchetti con convenzione 12 tamponi 100 euro
Dal 16 al 18 giugno la XII edizione di Marefestival Salina Premio Troisi: cinema, focus, interviste, premiazioni, momenti di spettacolo e tanti ospiti in piazza Immacolata e al Centro Congressi con ingresso gratuito.
Sul sito www.marefestivalsalina.it sarà disponibile il programma completo degli appuntamenti
Intanto, l’attrice e produttrice messinese, madrina del Marefestival, vola in Oriente. Maria Grazia Cucinotta parte per la Cina: a Shanghai parlerò del Premio Troisi di Salina. Sarà ospite d’onore al Festival cinese più importante per promuovere progetti cinematografici Italia-Cina: “Inviterò i cinesi a venire alle Eolie per ammirare il tramonto di Pollara del film Il Postino”
L’attrice e produttrice messinese Maria Grazia Cucinotta, da ben dodici anni madrina di Marefestival Premio Massimo Troisi, la rassegna di cinema organizzata ogni anno a Salina da Massimiliano Cavaleri, Patrizia Casale e Francesco Cappello, è partita per la Cina dove si fermerà per alcuni giorni. Sarà ospite d’onore del Festival di Shanghai, la più importante rassegna cinematografica internazionale del grande paese orientale. “Sono onorata ancora una volta di portare in Asia la voce del cinema italiano – spiega la Cucinotta – parlerò dei progetti che legano l’Italia alla Cina con produzioni importanti e naturalmente l’occasione sarà utile anche per raccontare del Premio Massimo Troisi, riconoscimento cui sono molto legata fin dalla sua istituzione nel 2012.
Proprio quest’anno ricorrono i 70 anni dalla nascita – prosegue l’attrice – e quindi inviterò a Salina i cinesi appassionati di cinema per conoscere il genio di Troisi e il suo infinito talento e ammirare dal vivo il tramonto di Pollara e la casa di Neruda, immortalati da Massimo nel film Il Postino. Ancora oggi questa pellicola, che ha girato il mondo, emoziona e commuove”. Ogni anno la Cucinotta torna nei luoghi del film: “E’ un appuntamento immancabile nella mia agenda, con la mia famiglia rivivo l’atmosfera, la magia bucolica di una terra immersa nel mare e piena di energia viva come Salina. Massimo Troisi manca a tutti noi ma in un certo senso è ancora vivo nel nostro cuore e attraverso Marefestival, che nel 2012 mi riportò sull’isola a venti anni dal set del film, e il premio in sua memoria lo celebriamo nel migliore dei modi. Il prossimo anno saranno trent’anni dal film dunque sia l’edizione 2023 che quella in programma nel 2024 saranno davvero speciali”.
Villa Salus. La “Villa Salus” è una casa di cura accreditata che opera a Messina dal 1 giugno del 1961. È stata fondata dal Prof. Gustavo Barresi, clinico dell`Università di Messina dal 1956 al 1988.
Viale Regina Margherita, 15/B, 98122 Messina ME Via Filippo Mancuso, 12, 98055 Lipari ME Fisso: 090.3690700 Mobile: 335.6514502
Maurizio Schepici ha presentato a Palazzo Zanca il nuovo tentativo di record mondiale di offshore con il suo “Tommy One” nella tratta Messina-Vulcano, in programma venerdì 9, tra le ore 16 e le 18. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato i presidenti della Camera di Commercio Ivo Blandina e dell’Assonautica provinciale di Messina Santi Ilacqua. “Auguro a Maurizio Schepici e al suo staff – ha dichiarato il sindaco Federico Basile – una nuova impresa, accompagnata dalla bellezza suggestiva e attraente delle nostre acque. Messina è una città di mare e quest’ultimo è il grande protagonista della manifestazione MeMar 2023. È una grande risorsa non solo per divertirsi e rilassarsi, ma anche quale scenario ideale per gare competitive e record da migliorare”.
L’assessore alle Politiche sportive Massimo Finocchiaro ha sottolineato che “questo evento si sposa perfettamente con tutte le altre attività marine, che abbiamo fortemente voluto che si intrecciassero tra di loro e sono collegate con il Village, Assonautica e Vele dello Stretto, per valorizzare in un mese di appuntamenti il nostro affaccio a mare, che rappresenta il posto più affascinante ed incantevole della città. L’intero evento sarà ripreso da un elicottero con le telecamere di un’importante televisione digitale e quindi sarà possibile ammirare le bellezze della nostra Messina. Vi svelo anche un particolare: Schepici ha richiesto e ottenuto dalla Federazione mondiale di Motonautica il permesso per fare navigare il sindaco Basile con Tommy One”.
Il campione di motonautica Schepici tenterà la sua nuova impresa in coppia con Mario Petroni, alla presenza di Vincenzo Iaconianni, presidente della Federazione Italiana Motonautica, nell’ambito della manifestazione MeMar, promossa dall’Amministrazione comunale e dall’Assonautica provinciale di Messina. Partenza e arrivo sono previsti alla Marina del Nettuno. Schepici ha ammesso le insidie legate alle onde e alle condizioni atmosferiche. Il record, tra andata e ritorno, stabilito nel 2020 sempre da Schepici, è di 51 minuti e 54 secondi ed è stato omologato dalla Federazione mondiale Motonautica e dell’Unione Internazionale Motonautica con la percorrenza di 65 miglia nautiche ad una velocità media di 75 nodi e dei picchi tra 105 e le 110 miglia marine. “Tommy One” è un monoscafo potente e dalle grandi dimensioni, ormeggiato al Village Vele dello Stretto per tutta la durata dell’evento. Schepici, già campione del mondo di motonautica nel gruppo B e vicecampione nel gruppo A, è detentore di quattro record mondiali ed è stato nominato ambasciatore dello sport nel mondo.
Il Terminal nasce dal rudere del vecchio “Bar Remigio” ricostruito con i più moderni sistemi anche per le p.m.r. dalla famiglia La Cava. Ospita il “Bar Remigio” nei locali sul mare e al primo piano una galleria per una piacevole passeggiata all’insegna dello shopping. Il rudere giaceva dal 1989. Il Terminal è stato inaugurato nel 2019. Dopo 30 anni.
Panarea, Hotel "La Piazza" per una vacanza da sogno
Lipari, il ristorante "ll Galeone" di Dominga Monte anche i baffi da leccare...
Sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene alla stessa famiglia di ristoratori. L'elaborazione dei piatti è particolarmente curata e la scelta degli ingredienti è severa. Cucina genuina e raffinata per gusti e sapori ricercati con arrivi giornalieri di pesce locale, di certo non improvvisata ma tramandata di generazione in generazione che rispecchia la tradizione popolare e i sapori del mare e della terra.
Corso Vittorio Emanuele II, 242, 98055 Lipari info338 740 8482
SimipiaceVulcano®
Laboratorio di preparazione e confezionamento prodotti tipici, marmellate, confetture e preparati sottolio Via Sotto Lentia- 98055 Vulcano - Isole Eolie simipiacevulcano@virgilio.itMob:+39 347-1916387
ITALIANA CAPERS SUD SRL
La Italiana Capers Sud srl ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.
La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio “CAPPARIS “, che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.
La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.
PROVA I NOSTRI CAPPERI, VEDRAI LA DIFFERENZA!
Indirizzo: Località Pianogreca snc - 98055 LIPARI (ME)
PRENOTARE E' SEMPRE PIU' COMODO CON LIBERTYLINES! Puoi infatti scegliere di effettuare il pagamento della tua prenotazione sia tramite utilizzo della carta di credito sia effettuando un bonifico on line. Prenota subito il tuo viaggio sul sito LibertyLines.it
collega la SICILIA alle sue isole minori: ISOLE EOLIE, ISOLE EGADI, USTICA, LAMPEDUSA, LINOSA, PANTELLERIA e NAPOLI - EOLIE
Nania Srl, da quasi 50 anni, rappresenta un punto di riferimento nel settore Attrezzature Agricole ed Industriali e Macchine da Lavoro. Le migliori marche professionali italiane ed internazionali.
A Lipari in via Filippo Mancuso ed Via Nazionale 167 a Olivarella San Filippo del Mela 98040 (ME) Tel 090-930303 - 3395091162 www.nania.it info@nania.it
La “Villa Salus” è una casa di cura accreditata che opera a Messina dal 1 giugno del 1961. È stata fondata dal Prof. Gustavo Barresi, clinico dell`Università di Messina dal 1956 al 1988.
Viale Regina Margherita, 15/B, 98122 Messina ME Via Filippo Mancuso, 12, 98055 Lipari ME Fisso: 090.3690700 Mobile: 335.6514502
Nasce a Messina ed è presente da oltre 20 anni. Il primo laboratorio di analisi viene aperto a Lipari nel 1982 dal dott. Francesco Salpietro e insieme agli altri punti di accesso nati in seguito costituirà Pasteur Centri Diagnostici Consorziati.
Vantaggi riservati agli isolani che cercano lavoro ed alle aziende che cercano personale per la stagione estiva
clicca sull'immagine per ingrandirla
GARAGE MERLINO LIPARI nuova sede Canneto Dentro 3335017815
Green Fleet s.r.l.
Certificazioni. La Green Fleet s.r.l. svolge le sue attività sotto l'egida della certificazione Sincert, che ne valuta la competenza tecnica e l'idoneità professionale Tel. +39 090 679145
Studio Grafico - Social Media Management e Web Site - Stampa Piccolo e Grande Formato - Insegne Luminose - Personalizzazione Automezzi - Interior Design - Abbigliamento Personalizzato - Comunicazione visiva.
La Studio si pone sul mercato come società specializzata nel fornire servizi di assistenza e consulenza nei seguenti ambiti: sicurezza ed igiene sul lavoro, tutela ambientale, gestione di sistemi di certificazione, formazione e progettazione.
BEl.MAR.COSTRUZIONI S.R.L. è un’impresa operante nel settore edile ed immobiliare, con sede a Lipari, Isole Eolie, nata dalla trentennale esperienza del suo fondatore, geom. Antonino Bellino e portata avanti brillantemente dall'erede, l'ingegnere Mauro Bellino. L’impresa si occupa di costruzione di nuove abitazioni residenziali e commerciali, ristrutturazioni e restauro di edifici pubblici e privati , di lavori di movimento terra, opere idrauliche e infrastrutture, ma anche di permute immobiliari e lottizzazioni.info@bellinocostruzioni.it
Hotel Raya Panarea
Arroccato sul pendio della collina, piccolo borgo eoliano emergente in un giardino di ulivi, limoni e buganvillee, il RAYA è lì, proteso con tutte le sue terrazze verso lo Stromboli che il nostro grande Rossellini ed il buon Dio hanno reso immortale.....
Fenech Malvasia di Salina
Azienda vinicola di Salina, Isole Eolie. Per Francesco Fenech la produzione di Malvasia delle Lipari è un tradizione di famiglia.
Hotel Residence La Giara **** Via Commendatore Bartolo Zagami • 98055 Lipari - ISOLE EOLIE (Messina - ITALY) • Tel. 090 9880352 • Fax 090 9880545 info@residencelagiara.itwww.residencelagiara.com
AUGUSTA DUE S.r.l.
AUGUSTA DUE is a shipping company specialised in the trasportation of energy and oil products.
Our main commitment has been the renewal of the fleet and now the result is that we are an important reality in the Mediterranean Sea. Our mission is to connect different parts of the world
PAOLO LAQUIDARA
SRL
Ship and Forwardings Agent in Milazzo SINCE 1898
SHIP AND YACHT’S AGENT, FORWARDINGS SERVICES, CUSTOM BROKER, SIGN ON/OFF SEAMEN, IMPORT/EXPORT OPERATIONS, SHIP CHARTERING, TRANSFERT AND PROVISIONS. WWW.PAOLOLAQUIDARA.COM Tel +39 0909282023LAQMAR@TISCALI.IT
Hotel Rocce Azzurre di Adriano Longo
Rocce Azzurre Roof Garden and Spa Center:.. quando l’ospitalità si sposa con la ricerca del benessere.
Da noi puoi trovare prodotti di qualità all'insegna del risparmio. Nei nostri punti vendita puoi scoprire la qualità dei prodotti e la cortesia del nostro personale.
Hotel Lisca Bianca Panarea
HOTEL LISCA BIANCA | Via San Pietro, s.n. - 98055 Panarea - Isole Eolie | Tel. +39 090.983004 / +39 090.983005 - Fax: +39 090.983291 | E-mail: liscabianca@liscabianca.it
Eolian Bunker Lipari
SEL Società Elettrica Liparese
Traghetti Lines da e per le Eolie
Fratelli Laise Lipari
... da noi il meglio è per tutti!
Venite a trovarci Ci Troverete A Lipari:
Al Centro in via Vittorio Emanuele 118 : Frutta e Verdura – Prodotti Tipici - Enoteca Tel.090.9812731
Vicino al Porto in via F. Crispi 25: Frutta e Verdura - Bar - Enoteca – Prodotti Tipici - Market Tel.090.9880769
Vicino al Porto in via F. Crispi 23: Casa Vacanza Deluxe Room Tel.339.2067964
Via Balestrieri Snc: Ingrosso Frutta e Verdura Tel.388.3232822
Servizi effettuati: spedizioni in tutta Italia – consegne in barca
Ormai le distanze si misurano in ore e minuti, non è importante quanti kilometri dista una località ma quanto tempo occorre per arrivarci. Se vuoi dotare le Eolie di un piccolo aeroporto firma anche tu la petizione online. PER UN PICCOLO AEROPORTO A LIPARI UN'IDEA PROGETTUALE PER IL FUTURO DELLE EOLIE
Il Ristorante LA FORGIA da Maurizio è una realtà gastronomica consolidata da anni di esperienza nella realizzazione di prelibati piatti tipici eoliani e siciliani.
Ristorante Gastronomia LA FORGIA da Maurizio Strada provinciale, 45 Vulcano - Isole Eolie
PRENOTAZIONI cell. 334.76.60.069
Ristorante Le Macine Pianoconte Lipari
Proposte per gusti raffinati che tuttavia non tradiscono le tradizioni della cucina Eoliana
I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell' Editore. La riproduzione è vietata. Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, vengono eseguite tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scriveteci a bartleone@tiscali.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.
Collaborazioni:
Chiunque può collaborare con “Il Notiziario delle Eolie online” inviando articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo