Notizie Eolie Lipari Notiziario delle isole Eolie Notiziarioeolie.it - Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità 

Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.

uspiQuotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana

Twitter Follow @notiziarioeolie

Domenica, 24 settembre 2023 aggiornato alle ore 09:28:59 Scrivi a: bartolino.leone@alice.it Cell.whatsapp.jpg393.97.18.272 - 393.97.18.431

Notiziarioeolie.it - Notizie dalle Isole Eolie - Lipari Salina Vulcano Stromboli Panarea Filicudi Alicudi - Eolie News

Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

mobile ver.
  • Home +
    • Abbonamenti
    • I nostri Sponsor
    • Personaggi Eoliani +
      • Il Maestro Giovanni Giardina
      • Benito Merlino
      • Musica delle Lipari
    • News Italia Mondo
    • SocialNet
    • Meteo +
      • Traffico Marino
    •  English Version English Version
  • Notizie +
    • Sport
    • Spettacoli
    • Turismo +
      • Calendario Eventi
  • Politica
  • Interviste +
    • Video
    • Le interviste di Gennaro Leone
    • Le rarità eoliane... di Massimo Ristuccia
    • LE INTERVISTE DE “IL NOTIZIARIO” agli emigranti eoliani
  • Cronaca
  • Giudiziaria
  • Opinioni Cultura Satira +
    • Opinioni
    • Satira&Pizzini
    • Cultura +
      • Eolie, Storia e Vulcani Rubrica di Marco Manni
    • Auguri
    • Libri
    • Cinema&Tv
    • Album
    • Religione
  • Info Commerciale
aluminium.jpg


FAI CONOSCERE LA TUA AZIENDA DIFFONDI LE INIZIATIVE COMMERCIALI NEI SOCIAL NET - RAGGIUNGI NUOVI CLIENTI - IL NOTIZIARIO delle EOLIE online è letto in oltre 100 paesi del mondo. In 187 mesi oltre 24 milioni e 101.226 di pagine visionate. Per la pubblicità che fa il giro del mondo info 39.39718272 – 39.39718431 con diritto al bonus 50% .

C.O.T. Cure Ortopediche Traumaologiche

COT_Lipari_def.png

Centro polispecialistico Lipari 

Via Torrente cappuccini, 12 A 300 mt imbarcadero aliscafi 98055 Lipari
Con un nuovissimo ambulatorio polispecialistico a Lipari, COT è più vicina a tutti i pazienti eoliani. Quelli che erano i migranti della salute delle Isole Eolie trovano oggi in COT LIPARI un centro dove, assistiti e agevolati nei percorsi di cura, possono ricevere risposte celeri e trattamenti di eccellenza.
Per informazioni:
324 84 45 325 

213969_orig.png

pedra.jpg

Monolocali con terrazza e vista mare 
Via Nunziante - 98050 Stromboli (ME) 

SIAMO SPECIALI PERCHE'...

Tel: +39 090 986413 
pedraresidence.it 
info@pedraresidence.it 

Residence Acanto

res-acanto.jpg

Residence Acanto 4* Lipari centro – sentirsi come a casa
di Francesco Fonti e Maria Stella Orto
Vico Malta, 20 – 98055 Lipari (ME) Tel. +39 0909817062 www.residenceacanto 

osteria-liparota.jpg

c081bc08-82fa-4753-af34-6df7ae9ffed7.jpeg

edilfonti.business.site

 

Aktea

La scelta giusta!

aktea_largo.jpg

Adatto in ogni occasione, per una vacanza con la famiglia, una fuga romantica, o un giorno speciale. Attrezzato di sala meeting per conferenze e incontri di lavoro, suggestivo per matrimoni e ricevimenti a bordo piscina. www.hotelaktea.com 

 

A Vulcano Ritrovo Levante, bar, pizzeria, terrazza Harya

Vulcano Ritrovo Levante2.jpg

Vulcano Ritrovo Levante.jpg

Da quest’anno nuova gestione mantenendo la storica tradizione del gelato. Servizio e arredi rinnovati dopo soli quattro anni per offrire massima qualità. Il Ritrovo è nato dal rudere del vecchio “Bar Remigio” ricostruito con i piu’ moderni sistemi anche per le p.m.r della famiglia La Cava. Il rudere giaceva dal 1989. I nuovi locali sono stati inaugurati nel 2019. Dopo 30 anni.

butangas-banner_verticale.jpg

 

viola-1.jpg

CAFFETTERIA - SELF SERVICE - ROSTICCERIA - COCKTAIL BAR 

L'apprezzamento dei nostri clienti ci rende orgogliosi del nostro lavoro... 

usegretu.png

MEKI IMPRESA EDILE di Angelo Merlino - LIPARI

27752133_10213453666329600_8430895570491254555_n.jpg

 

CASTALIA1.png

ITALIANA CAPERS SUD S.r.l.

logoICS.jpg

Capparis-spinosa.jpg

capperi 2_3.jpg

La Italiana Capers Sud srl  ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.

La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio  “CAPPARIS “,  che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.

La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.

PROVA I NOSTRI CAPPERI VEDRAI LA DIFFERENZA.
Località Pianogreca snc 98055 LIPARI (ME) Tel. 0909811202 – 0909812414 www.capersud.it  info@capersud.it 

Azienda Agricola DANIELA VIRGONA

virgona-small.jpg

Malvasia delle Lipari Da gesti millenari nasce l’oro profumato delle Isole Eolie. 

Via Bandiera, 2 - 98050 Malfa (ME) - Italy 
Tel / Fax: +39 090 984 4430 
Mobile: +39 338 745 5912 
mail:info@malvasiadellelipari.it
www.malvasiadellelipari.it 

siel_1.jpg

116774acda16d1b3ad542c792656275531712bd2-filicudi-pecorini-a-mare-jpg-29502-1577691949.jpeg

A Filicudi Impresa Edile Rando Giovanni Via Portella Snc info 3401484644

IL GALEONE RISTORANTE PIZZERIA BAR DAL 1960

galeone-lipari.jpg 

TUTTI I SAPORI DELLA TRADIZIONE EOLIANA 

'Il Galeone' sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene alla stessa famiglia di ristoratori che, continuano la tradizione rispondendo adeguatamente e con professionalità alle esigenze del mercato e alle aspettative del cliente; antichi sapori delle tradizioni eoliane... >>> 

Ristorante Pizzeria Bar Il Galeone di Monte Domenica Via Vittorio Emanuele 220  Lipari Tel. 0909811463   cell. 3387408482 A Lipari, ad appena 50 metri dal porto, sulla via principale.

www.galeonelipari.it

Edilcisa Costruire una casa alle Eolie

Materiali edili tradizionali e moderni, idraulici, sanitari, legnami, piastrelle.

edilcisa
 
Via Stradale Pianoconte 23 - 25 - 98055 LIPARI (ME) Tel: 0909811819 - fax: 0909811050 - e-mail: info@edilcisa.it

avantgard.gif

Avant-Garde Cafè Gelateria, Granite, Cocktails bar
Via Vittorio Emanuele 135, Lipari.

213969_orig.png

La Via Lattea a Lipari

ViaLatteaLaterale.jpg

tim.jpg

Hotel La Piazza Panarea

Hotel La Piazza Panarea
Hotel La Piazza S.r.l.
Via San Pietro 98050
Panarea Island
Eolie - Sicily - Italy
Tel: +39 090-983154
+39 090983003/176
Fax +39 090-983649
info@hotelpiazza.it
www.hotelpiazza.it

Ristorante Bar "Vicenzino" Vulcano

vincenzino

dauria
RISTORANTE VINCENZINO
VIA PORTO LEVANTE SNC
VULCANO 98055 LIPARI ME
Tel. 090 9852016
Fax. 090 9852016

daitsrl@virgilio.it
ristorantevincenzino.com

Residence La Villetta - Canneto

lavilletta
Residence La Villetta
Via Calandra Coste, 1
98052 Canneto Lipari
(isole Eolie) - ME
Tel.: +39 090 9813000
Fax: +39 090 9814377
email:
info@lavilletta.it
LogoVillettaScritta

Marnavi Trasporti Marittimi

Marnav

Hotel Gattopardo Lipari

image003.png

Viale Diana 98055 Lipari (ME) 
Tel. 090 9811035 Fax. 090 9880207 
info@gattopardoparkhotel.it 
www.gattopardoparkhotel.it

 

Turmalin Disco Night Lipari

turmalin-.png

213969_orig.png

A'Biddikkia Moda Panarea

abiddikkia-madeinsicily.jpg

Biddikkia

http://www.abiddikkia.com/ 

amapanarea-logo.gif 

AmaPanarea consiglia il Ristorante Da Pina - Via San Pietro - Panarea 
(info e prenotazioni tel. 090/983032 - 090/983324 - fax 090/983147)

logo.gif 

Menalda Tour Lipari

Il notiziario delle isole eolie menalda tours

 

Hotel Arciduca Lipari

 
 
Il Notiziario delle isole Eolie arciduca hotel

Urso Bus

Urso Bus

Tutorial video su youtube

Aveden Noleggio - Rent - Scooter e vetture

Aveden Urso 

Tel.0909811026
e-mail: info@aveden.it

Air Panarea Trasporti in Elicottero

" Collegamenti per le Eolie dagli aeroporti di R.Calabria, Catania, Palermo, Lamezia Terme, Napoli, Taormina e Milazzo" Info +39.340.3667214

Air Pamarea

Eolieolie di Le Isole d'Italia s.a.s

Pietra Pomice Hotel

Canneto - Lipari Eolie
Tel. +39 0909812337
email: info@pietrapomicehotel.com


Specializzata nell'organizzazione di tour alle isole Eolie sia per individuali che per gruppi.
Se state progettando una vacanza nell'arcipelago eoliano siete nel posto giusto.

OLTRE IL SORRISO ONLUS 

Clicca sull'immagine per ingrandire

oltreilsorriso2.jpg

Il progetto Kimbondo è il primo obiettivo dell’associazione “Oltre il sorriso” 

Dona il tuo 5×1000 per il sorriso dei bambini di Kimbondo C.F. 91396050378 

213969_orig.png

L'intervista al dott. Bruno Cirotti 

LE INTERVISTE DE "IL NOTIZIARIO". Lipari, il dottor Bruno Cirotti nativo eoliano "Medico di Frontiera" nei paesi del terzo mondo.

 

L' inno del Notiziario

logo-spot-small.jpg

VIDEO PROMO-NOTIZIARIO EOLIE

inno del notiziario eolie

 

L' INNO DEL "NOTIZIARIO" 
Ascoltalo e guarda il video clicca qui
vips-street-small.jpg
 
 vips2.jpg
 

 vips2020-1.jpg

 vips2020-2.jpg 
 

48d2189f-0242-4663-a752-176121019bbdgth.jpeg

"I miei 50 anni di giornalismo..."

Franco Arcovito intervista il nostro direttore Bartolino Leone a "360°" 

  • Lipari - La prima edizione della "Corrida eoliana" Le video-registrazione del 5 FEBBRAIO 2020 e del 14 01 2020
  • Lipari - Primo festival della musica 24 06 2017 - 
  • Lipari - Secondo festival della musica 19 06 2018 - 
  • Lipari. La banda, i brividi per i tre fischi del vapore e l'emozione dell'incontro con gli emigranti...  Assegnate 4 targhe. IL VIDEO INTEGRALE - 
  • Lipari, la 2' edizione del "Festival dell'Emigrante" un successo crescente... I messaggi E LA REGISTRAZIONE INTEGRALE DELLA SERATA
  • Lipari, lo "Sposalizio dei Faraglioni" nel programma internazionale "Mediterraneo" di Rai 3... VIDEO 
  • Lipari, la 3° edizione del "Festival degli artisti". La registrazione della serata 
  • Lipari, emozioni e commozione nella piazza di marina corta per il 3° festival dell'emigrante. la registrazione integrale della serata 
  • Lipari, i brividi per la 4° edizione del Festival degli Emigranti  
  • Lipari, il ventennale dello "Sposalizio dei Faraglioni". La manifestazione piu' originale dell'estate eoliana VIDEO
  • Lipari, il ventennale dello "Sposalizio dei Faraglioni" sul sito del "Corriere della Sera", su "Tgcom" di Mediaset e sul "Blog" di Giada Pappalardo. Rassegna Stampa. VIDEO 
  • “Il Notiziario” richiesto dalla Rai. “L’Italia con Voi” Intervista a Gennaro Leone



I CALENDARI DEL NOTIZIARIO
 
Calendario 2019.pdf 
Calendario 2020.pdf 
Calendario_2021.pdf 
Calendario_2022.pdf


2Yfpfa1h_400x400.png

"Il Notiziario delle Eolie online" sulla rivista dell'Uspi (Unione Stampa Italiana)

Intervista all’Editore e Direttore Responsabile, Bartolino Leone 

 

Aeolian Island Preservation Fund

The Aeolian Islands Preservation Fund helps preserve the exceptional beauty and natural value of the archipelago, to encourage a more sustainable, and responsible tourism, promoting the unique experiences that the local habitat and natural phenomenon offer.

Vippaio

Eolie, dal nostro Corrispondente

Vippaio di Bartolino Leone

Vendesi Rudere con Terreno

centro massaggi lipari

clicca sull' immagine per ingrandire

centro massaggi a Lipari

Eolie&Notiziario, sempre piu' "Opinionistico" con esclusivisti. E continua a crescere lo "squadrone"... 


logo3.png

Ti porteremo a scoprire i segreti delle Isole Eolie, tra splendidi paesaggi e percorsi pittoreschi

sigismondo

Le rotte di Capitan Felice.it.it
Info 344 232 2126 

life style

Bartolino Leone, ruggiti giornalistici dal 1-9-1973

L'articolo e il video 
clicca qui

clicca per ingrandire

clicca per ingrandire

IMG_1980.jpg

australia-penna-small

premiotindari-small

vipstreet small

leone-foto-medalia-small

leone-foto-medalia2-small

leone-foto-medalia3-small

INFINITY

Aperto H24 è di Giuseppe Lo Schiavo sito in via Tommaso Carnevale di fronte l'Istituto tecnico. A qualsiasi ora si possono trovare cioccolata calda, caffetteria, bevande, snack, shop di vario genere e tanti altri prodotti. info 0902006938

Eventi e Comunicazioni

copertine_agevolazioni_bonus_pubblicità_2023.png

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER RESTA AGGIORNATO 

Oggi in Prima Pagina, il Notiziario si legge e si ascolta

Le rarità eoliane del ricercatore Massimo Ristuccia a cura di Gennaro Leone. 1902 Croce dalla Terra Santa a Stromboli.1° puntata

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Video Interviste
Pubblicato: 24 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

 ristucci-gennaro24092023.png

I vari testi sul XXIV pellegrinaggio a Gerusalemme, il viaggio del 22 agosto 1902, lo sbarco e la fermata a Stromboli con la solenne cerimonia, i festeggiamenti di fronte la chiesa di San Vincenzo, le lacrime, le poste prese d’assalto dai pellegrini, l’amicizia, la partenza e…

1.JPG

Lipari - Isolano per problema cardiologico trasferito al "Papardo" di Messina.

L'intervento dell'elisoccorso è stato richiesto dai medici del pronto soccorso.

hotel-raya.jpg

  • Le rarità eoliane del ricercatore Massimo Ristuccia

C'è posta per "Il Notiziario". Da Bari in linea Simona Di Franco "l'appello..."

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 24 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

letteredirettore.png

Buongiorno direttore,

Lei non mi conosce, mi presento, sono Simona Di Franco, vivo a Bari, il nome non le dirà nulla sicuramente per cui aggiungo

un briciolo della mia storia.

Mio padre era originario di Lipari, i miei nonni abitavano in via Bagnamare in estate venivo sempre a trovare i mie nonni e i miei zii.

Mio padre si chiamava Sergio Di Franco, mio zio si chiamava Filippo Di Franco e mio nonno Salvatore D i Franco, e poi ci sono tutti i cugini Baldassarre Di Franco, Silvio DI Franco (che so essere morto anche lui nel 2019), Eros Albergo ec…eccc…

Mi piacerebbe ricostruire la storia della mia famiglia paterna e capire se avete foto ed articoli a riguardo.

Grazie 1000 per quello che potrete fare 

Simona Di Franco

339/6934231

Gentile Signora, le famiglie Di Franco ed Albergo sono ben conosciute sull'isola e mi farò da tramite e sicuramente avranno il piacere di mettersi in contatto.(BL)

Lipari, è in arrivo il Maestro Mu Yuchun

07a90cc0-6376-4f17-bdd2-3f011764dcb9.jpeg

Nel 1960 Mu Yuchun iniziò a frequentare la sua prima scuola di arti marziali, la Beijing Wushu School a Beihai.
Qui, un maestro estremamente autorevole di nome He Dequan 何德全, il quale aveva formato diverse generazioni di maestri di wushu, diventò il suo insegnante (con lui studiò: Shuang Qiang (双枪), pistola, spada, Ziquan),
In seguito ha studiato gli stili Xingyiquan dal maestro Ai Yushan 艾玉山, Bajiquan e Bajidaqiang da Wang Jinsheng 王金生.
 
Degno di nota è lo studio dello stile Mizuquan (米祖拳) studiato da Mu Yuchun direttamente con il maestro Liu Peiwei 刘佩伟, quest’ultimo è stato il primo allenatore, caposquadra e direttore della Beijing Wushu School, fondata nel 1959 (riformata nel novembre 1974, come Beijing Wushu Team di Wu Bin 吴彬 , e da allora ha sede presso la Shichahai Sports School). Successivamente Mu Yuchun ha collaborato insieme al maestro Wu Bin the Beijing Wushu Team, working with nella formazione e preparazione fisica e tecnica di base dei bambini.
Il medesimo stile,Mizuquan (米祖拳) è stato sviluppato anche sotto la guida dell’insegnante Zhang Yiming 张益民.
 
A sedici anni iniziò a praticare il baguazhang guidato da un maestro di grande fama: Guo Gumin 郭古民, diventato una leggenda del Wushu cinese e Liu Jianmin 刘建民 , Han Jie 韩 杰, Xu Zhenbiao 徐振彪.
 
Nello stile Shuaijiao 跤坛 – gli insegnanti di Mu Yuchun sono stati: Yang Baohe 杨宝和, Qian Deren 钱德仁, Li Sanzhan 李三占.
 
Inoltre: Stile Huaquan (花拳) del maestro Song Zhiping 宋志平.
Shaolin bafaquan del maestro Ren
Zhengfang 任正芳.
Sciabola (dadao 大刀) del maestro Zhang Wenping 张文平.
 
Mu Yuchun ha anche studiato tuishou da Zhang Hungji 张红吉, Xu Zhenbiao 徐振彪 e Han Jie 韩杰, i principali maestri di Xingyiquan, Xinyiquan, baguazhang e Taijiquan.
 
Dal 1968 studia Dachengquan (Yiquan).
Xu Futong 许福同, poi Wang Xuanjie 王选杰 furono i suoi insegnanti. Oltre ad avere interrelazioni con gli altri maestri dello stile.
Successivamente, negli anni ’70, il maestro Mu Yuchun continuò a raffinare le sue abilità nello Xingyiquan (行意拳) sotto la guida di altri famosi maestri: Ma Runtian 馬潤田 e Tang Zhenrong 唐振荣.
Nel 1962, dopo essersi diplomato alla scuola secondaria, entrò nella facoltà di medicina e nel 1965 presso lo Shandong Medical Institute, dove studiò medicina tradizionale cinese e vari tipi di terapia con agopuntura e massaggio.
Durante questo periodo era solito visitare il suo maestro Xu Futong dal quale studiò non solo l’arte marziale del Dacheng quan, ma anche l’arte della calligrafia – “Shufa”, e suonare il flauto – “Xiao 箫”.
Dopo il diploma, ottenne il diritto di insegnare nelle istituzioni statali della Cina.
Allo stesso tempo il maestro ha iniziato la sua collaborazione con diversi studi cinematografici cinesi come attore e direttore di produzione coreografando diverse scene di combattimento. Ci sono molti film cinesi con la partecipazione di studenti di Mu Yuchun, il maestro stesso aveva mostrato un eccezionale talento di attore anche in alcuni di quei film.
 
Nel 1989 il maestro è stato invitato alla Scuola Centrale di Polizia della città di Pechino per l’insegnamento delle arti marziali. Lo stesso anno ha frequentato il corso di estensione presso il Beijing Wushu Institute.
VIDEO

caronteeturist.jpg

Eolie, Philips Foundation e Croce Rossa insieme per proteggere il cuore...

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Notizie
Pubblicato: 24 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

1116380_CfakepathProcidaIsoleCardioProtette2.jpg

Croce Rossa Italiana e Philips, leader nel settore dell’Health Technology, hanno annunciato il proprio impegno a fornire DAE e formazione salvavita agli abitanti di Procida e delle Isole Eolie. Un’iniziativa che rientra tra gli obiettivi di Philips Foundation, che ha la missione di garantire ogni anno, entro il 2030, l’accesso a un’assistenza sanitaria di qualità a 100 milioni di persone che vivono in comunità poco servite.

La rianimazione cardiopolmonare (RCP), se eseguita immediatamente dopo un arresto cardiaco, può aumentare da due a quattro volte le chance di sopravvivenza dei soggetti colpiti. Tuttavia, troppo raramente le vittime hanno la fortuna di essere soccorse tempestivamente con strumenti e una preparazione adeguata da chi si trova nelle vicinanze.

In Italia ciò accade in meno del 30% dei casi – rispetto a una media UE del 47% – e la situazione peggiora in luoghi come le isole minori, dove spesso non sono presenti unità mediche sul posto e un numero adeguato di defibrillatori. Le difficoltà infrastrutturali e la morfologia del territorio limitano ulteriormente interventi di primo soccorso tempestivi. Questi luoghi, inoltre, vedono d’estate un aumento significativo del numero di abitanti, legati alla presenza di turisti stagionali, con un impatto significativo sull’assistenza sanitaria e la qualità delle cure.

Dal desiderio di supportare queste comunità nasce il progetto Isole Cardio protette, realizzato congiuntamente da Philips Foundation, Philips e da Croce Rossa Italiana (CRI) e dedicato all’isola di Procida e alle Eolie.

L’iniziativa è finalizzata a facilitare l’accesso al primo soccorso cardiaco per cittadini e turisti attraverso un ecosistema di cardio protezione che sfrutta sia la tecnologia Philips sia le competenze della Croce Rossa Italiana.

Se si pensa che a Procida la maggior parte della popolazione è anziana – nel 2022 gli over 65 erano 212 ogni 100 giovani (fino a 14 anni), contro una media nazionale di 187 – la presenza di sistemi di cardio protezione e di personale adeguatamente formato risulta un elemento importantissimo per tutelare la salute dei residenti.

“Lavorare insieme, unire competenze, tecnologie e presenza sul territorio è fondamentale per rafforzare la capacità di risposta dei sistemi sanitari alle esigenze dei cittadini. Questo è ancora più vero in luoghi particolari come le isole Eolie e Procida, con territori bellissimi ma dai collegamenti difficili, che rischiano di compromettere l’accesso alle cure, soprattutto in casi di arresto cardiaco, dove intervenire tempestivamente può fare la differenza. Per questo siamo particolarmente orgogliosi di essere parte del progetto Isole Cardio Protette e di mettere le nostre tecnologie e la nostra capacità di fare sistema al servizio di queste comunità, portando un beneficio concreto”, ha commentato Andrea Celli, Managing Director Philips Italia, Israele e Grecia.

“Attraverso questa iniziativa forniremo strumenti e competenze necessarie per salvare vite. La collaborazione tra Philips, Philips Foundation e la Croce Rossa Italiana ci consente di coniugare il know how di queste realtà mettendolo al servizio di quanti, colpiti da arresto cardiaco, hanno bisogno di un intervento mirato e rapido. La fornitura di DAE e la formazione di personale qualificato ci permettono di fatto di rendere intere comunità più consapevoli e capaci di fare la differenza in caso di bisogno. Siamo l’Italia che Aiuta!” ha aggiunto Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana.

“Abbiamo sposato il progetto fin da subito – dice il Vicesindaco Titta Lubrano – fondamentale per la tutela della salute pubblica anche considerato l’alto numero di persone che da anni frequentano l’isola. Sappiamo bene che i defibrillatori – che già abbiamo dislocato nei luoghi pubblici dell’isola e in alcune piazze – sono fondamentali nei primi istanti dell’arresto cardiaco. E dunque non possiamo che salutare con grande apprezzamento l’impegno di Philips e della Croce Rossa Italiana, verso la nostra isola”, ha aggiunto Titta Lubrano, vicesindaco di Procida.

Nell’ambito del progetto verranno installati sul territorio delle isole, in punti strategici individuati anche grazie al contributo dei servizi regionali 118 e di uno studio analitico condotto da un istituto universitario (per l’Isola di Procida), defibrillatori semi-automatici (DAE) donati da Philips Foundation, capaci di migliorare la possibilità di far fronte prontamente a casi di arresto cardiaco improvviso.

Sfruttare le considerazioni emerse da questo studio è fondamentale, poiché fornisce un approccio scientifico e basato sui dati per migliorare l’accesso alla salute e garantire una risposta tempestiva alle emergenze cardiache.

L’iniziativa prevede un’attività di sensibilizzazione e formazione su vasta scala della comunità locale, promuovendo la prevenzione cardiaca e la corretta gestione di possibili eventi avversi.

Personale qualificato della Croce Rossa italiana si occuperà infatti di organizzare gratuitamente corsi di primo soccorso che coinvolgeranno oltre 450 residenti abituali delle isole, oltre a decine di piccole imprese locali.

Tenendo in considerazione il numero di residenti stabili nelle isole interessate, il progetto di Philips Foundation, Philips e della Croce Rossa Italia, ha il potenziale di migliorare, direttamente o indirettamente, la vita di circa 25 mila persone. I cittadini potranno contare su una rete ben distribuita di defibrillatori semi-automatici (DAE) e su una popolazione locale sensibile e preparata.

Il progetto Isole Cardio Protette riafferma la collaborazione di lungo corso tra Philips Italia e Croce Rossa Italiana. Le due realtà hanno infatti promosso negli anni iniziative di prevenzione in ambito salute, con particolare attenzione alla cardio protezione, organizzando, per esempio, iniziative per fornire ai cittadini check up cardiologici gratuiti presso l’ambulatorio di Croce Rossa a Milano e l’organizzazione di corsi BLSD di primo soccorso aperti alla cittadinanza.

banner_orizzontale_1.jpg

Eolie, non solo mega yacht...

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Turismo
Pubblicato: 24 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

deae9729-9196-41ea-95d0-827105380de5.jpeg

Lipari - Alle Eolie è tornato "Blue II".

Il lussuoso ed elegante panfilo di 56 metri, è riconoscibile per la livrea blu con fumaiolo giallo.

E' stato costruito in acciaio da Turquoise e può ospitare 12 passeggeri in una suite e 5 grandi e confortevoli cabine, tutte con bagno interno, assistiti da 11 membri dell’equipaggio.

f28bb8fd-3a64-4c0c-8f42-be48f45a156c.jpeg

Panarea, panorami e rifiuti

1a714d68-8e58-4d0c-b353-a4fee9a57ae3.jpeg

Lipari, a Canneto-Calandra "munnizza" da giorni sul marciapiede...

filippino2 copia.jpg

Lipari, per i ragazzi del presidente Tesoriero e del tecnico Riganò esordio casalingo con Terme Vigliatore

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Sport
Pubblicato: 24 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

380942929_285854484299921_7766648270713398472_n.jpg

edil-fonti.jpg

Il Centro Nazionale Ricerche compie un secolo

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 24 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

downloadca1.jpg

di Carlo D'Arrigo*

Il Centro Nazionale Ricerche compie un secolo

Il ventesimo secolo è legato allo sviluppo scientifico e tecnologico. Elettronica e informatica hanno fatto da padrone cambiando il mondo dell’indottrinamento e della conoscenza. E’ il 1923 quando il matematico Vito Volterra viene nominato presidente del CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il CNR è voluto da Benito Mussolini che desidera costituire un’associazione che si interfacci con le corrispondenti istituzioni già presenti in altri Paesi.

Il CNR era articolato in vari comitati, che spaziavano dall’astronomia alla chimica alla matematica e all’elettronica delle telecomunicazioni. Ma dopo qualche anno Vito Volterra si rifiuta di firmare il giuramento al regime fascista e Mussolini con piglio furioso, come era solito fare in questi casi, lo destituisce immediatamente e nomina Guglielmo Marconi presidente del CNR.

Da subito, nel 1923, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche è istituito come ente morale e aderisce al Consiglio Internazionale di Ricerche che ha sede a Bruxelles. In un secolo il CNR è stato rinnovato e potenziato nella sua organizzazione. Oggi la sua missione è promuovere e diffondere attività di ricerca nei principali settori della conoscenza e studiare la loro applicazione per lo sviluppo scientifico, tecnologico e sociale del Paese creando legami fra il mondo della ricerca e quello della produzione.

Conta quasi 10.000 dipendenti strutturati fra ricercatori e tecnici. Chiaramente il legame privilegiato è col mondo universitario, pur conservando la sua autonomia operativa. Negli anni ‘80 chi scrive ha avuto il privilegio di essere consulente del CNR, presso una sezione di Messina dell’Istituzione, per l’allora nascente fantastico mondo delle energie alternative.

*Già docente di Fisica Acustica – Univ. di Messina

NOTIZIARIOEOLIE.IT

28 LUGLIO 2015

LE INTERVISTE DE "IL NOTIZIARIO". Eolie, controlli a tappeto sui locali che organizzano "concertini musicali" serali. E arrivano le prime multe. Parla Carlo D'Arrigo. Il commento

13 febbraio 2023

Speciale salute del Notiziario. L’intervista del prof. Carlo D’Arrigo al dr. Lorenzo Mondello. Il fisico e il virologo con Gennaro Leone

Lipari, Diego il "fuoriclasse" della "Service Natoli"...

Lipari Service, presente dal 1989 a Lipari, fornisce servizi nautici e di terra. Supporto prezioso per ogni esigenza legata alla nautica. Via Francesco Crispi, 98055 Lipari Telefono: 090 988 6156

17ff6752-4c2d-4ce0-8f28-1f606e56fe7f.jpeg

42796fdc-b8be-4169-992e-3baa0af31314.jpeg

filippino2 copia.jpg

Leggi tutto: Il Centro Nazionale Ricerche compie un secolo

Anche il poeta "Eolian-Romano" Davide Cortese omaggerà il palestinese Mahmoud Darwish

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Cultura
Pubblicato: 24 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

348375815_219747950812223_5905411710764302453_n.jpg

Il 30 settembre si celebreranno a Roma i 15 anni dalla morte del poeta palestinese Mahmoud Darwish.

La Comunità palestinese di Roma e il Festival Falastin presenteranno un reading poetico con poeti palestinesi e poeti italiani.

Tra gli italiani ci sarà anche l'eoliano Davide Cortese, recentemente invitato a omaggiare anche il poeta Gregory Corso al Nuovo Cinema Aquila, insieme ad Antonio Veneziani e Gino Scartaghiande.

380993205_272782328910343_9029659519037428705_n.jpg

FB_followers.jpg

Finalmente i bambini del Malawi hanno una scuola ma... VIDEO

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Video
Pubblicato: 24 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

marianobeck_missionemalawi_actionaid_05_2023_178_w270_h180.jpg

11zon_cropped_w137_h137.png

di Irene Pizzocri*

Caro Bartolino,
mi occupo di raccolta fondi per progetti a tema istruzione.

A maggio sono stata in Malawi, dove ho partecipato all'inaugurazione della scuola elementare di Chikunkha, nel distretto più a sud del Paese, costruita grazie alle tante donazioni di voi sostenitori.

È stata una giornata emozionante: c'erano più di 1.000 bambini e bambine pronti per il loro primo giorno di scuola, insieme alle loro famiglie e agli altri membri della comunità.

Finalmente potranno costruirsi il futuro che meritano!progetto_senza_titolo_w600_h407.png

GUARDA IL VIDEO

Parlando con la Preside Elisabeth Kampira, mi colpito molto una questione che voglio riportarti, Bartolino:

"Quando le ragazze hanno le mestruazioni vanno via da scuola e rimangono a casa per prendersi cura di loro stesse. Ma da quando è stato costruito uno spogliatoio per loro, resteranno a scuola, continuando a imparare con gli altri ragazzi. Quindi, i risultati delle ragazze miglioreranno anche grazie questo spogliatoio"

È inconcepibile che in alcuni Paesi del mondo le ragazze siano costrette a saltare la scuola solo perché non hanno uno spazio pulito e sicuro dedicato ai loro bisogni.

Nessuna bambina deve rinunciare ai propri sogni perché è una bambina. E noi possiamo impedire che succeda!

Lorem ipsum dolor
Infatti, anche quest'anno continueremo a garantire il diritto all'istruzione alle bambine e ai bambini che se lo vedono negare, perché la scuola è il primo passo verso un futuro libero.

E lo faremo costruendo una nuova scuola in Gambia!
Potremo ricostruire due blocchi scolastici della scuola primaria di Sinchu Gundo, nel centro del Paese, destinati ad accogliere 400 bambini e bambine dai 4 ai 13 anni.

Tutti i bambini del distretto avranno 6 classi nuove con banchi e sedie, bagni separati per maschi e femmine e un pozzo per l'acqua potabile. Inoltre, troveranno ad accoglierli insegnanti preparati che daranno loro un'istruzione di qualità.

Ti lascio qui tutti i dettagli del progetto, così puoi approfondire.

Bartolino, insieme possiamo realizzare i sogni dei bambini e delle bambine del Gambia!

Dona ora!
Grazie per stare al nostro fianco. Un caro saluto da me e da tutto il team 

*ActionAid Italia 

ActionAid International Italia E.T.S.
Via Carlo Tenca 14 - 20124 Milano - tel 02 74 2001

AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg

Roma, Eolie e bagarini

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 24 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

 

fox4.iu.jpg

di Salvatore Leone 

Roma è sempre Roma. Il suo successo, anche turistico, è documentato dalla presenza dei bagarini. Vuol dire che c’è pubblico e vendono i biglietti del Colosseo a prezzi gonfiati. Questi utilizzano dei programmi per accaparrarsi i biglietti non appena vengono messi in vendita pagandoli 16 euro per poi rivenderli su internet fino a 80 euro.

Il Colosseo ha circa 20.000 visitatori al giorno e l'anno scorso ha incassato 63 milioni di euro dalla vendita dei biglietti. Fin quando non sarà segnalata la presenza di bagarini alle Eolie per visite o scalate, vorrà dire che il successo turistico non è ancora arrivato.

bacialemani.jpg

Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174

airpanarea2.jpg

Eol Mare EOL MARE servizi marittimi Lipari

Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino 

18528045_10211243917367257_7031021656380630741_n.jpg

L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.

silvio_merlino.jpg

Salina. Alla Casa del Postino bussarono tre comuni

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Notizie
Pubblicato: 24 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

caf45.jpg

La Casa del Postino di Pollara, famosa nel mondo per tanti motivi e non solo perché venne girato il film “Il Postino”, riparte da documenti storici nell’attualità della sua posizione panoramica e legale. Nel 1998 un ricco arabo s’innamorò di quei muri color rosa circondati da una natura incontaminata e del sottostante mare azzurro fino ad arrivare alla visione di Panarea e Stromboli. Così sul tavolo, apparentemente “sgangherato”, posto a centro “bagghiu”, firmò un assegno di due miliardi di lire, aumentabili, per comprare casa, storia e natura.

L’artista Pippo Cafarella guardò la cifra “assegnata” e con la gioia dentro il suo sguardo fermo, restituiti la proposta offrendo un fumante caffè e una manciata di uva passita. La notizia arrivò alle orecchie della politica locale. I tre sindaci di Leni (allora commissariata), Malfa e Santa Marina stilarono e firmarono, per la prima volta insieme, il documento protocollo n.1 del 12-2-1999 per proporre al signor Pippo Cafarella l’acquisto della casa o l’eventuale affitto. Ma naturalmente “Pippu” continuò a dipingere e scrivere dentro la sua Casa dell’Artista chiamata anche Casa del Postino senza mai interrompere i rapporti con le amministrazioni locali chiedendo addirittura collaborazione e vincolo.

duecaf.jpg

5-9-2023

LE INTERVISTE DE "IL NOTIZIARIO". Malfa, Pippo Cafarella "l'artista-poeta" patron della "Casa del Postino" si racconta all'inviato speciale Gennaro Leone... VIDEO

27-4-2023

L’intervista del Notiziario a Roberta Denti e Pippo Cafarella, artisti del teatro erotico eoliano

castalia.jpg

Rubrica Religiosa a cura di Monsignor Gaetano Sardella

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Religione
Pubblicato: 24 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

56153798_2337085262979821_399141532839444480_n.jpg

di Gaetano Sardella

XXV Domenica del Tempo ordinario - Anno A «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse loro: “Andate anche voi nella vigna; quello che è giusto ve lo darò”»(...) Guardo la giornata con gli occhi degli ultimi, quelli seduti in piazza con gli strumenti del loro lavoro posati giù, inutili, che sentono di avere fallito la loro missione, quella di procurare il pane: chi si sente incapace di badare ai suoi figli sta male, sta molto male.

La chiamata che arriva inattesa, illogica, che basterà forse a procurare un boccone soltanto, è accolta subito, senza accampare scuse e senza chiedere dettagli, si va’ e si fa. Il proprietario che esce all’alba in cerca di braccianti, avanti e indietro dal campo alla piazza, per cinque volte fino a che c’è luce. Il padrone è solo un’immagine consolatoria della nostra vita spirituale o può dire qualcosa in termini di giustizia e solidarietà? Così gli ultimi operai che nessuno vede nessuno chiama. Siamo vigna di Dio: fatica e passione, il campo più amato. La terra intera è vigna amata, con i suoi grappoli gonfi di miele e di sole, ma anche con le sue vendemmie di sangue.

Pressato da qualcosa che non è il lavoro in vigna: che senso ha reclutare lavoratori quando resta un’ora di luce? Il tempo di arrivare alla vigna, di prende-re gli ordini dal fattore, e sarà subito buio. Rivelatrici le parole del padrone: Perché ve ne state qui, tutto il giorno senza fare niente? Quegli uomini inerti producono un vuoto, provocano una mancanza di senso, il giorno attorno a loro si ammala. Questo accade perché la maturità dell’uomo si realizza sempre in tre direzioni: saper amare, saper lavorare, saper gioire. Nessuno ha pensato agli ultimi, allora ci penserà lui, non per il suo ma per il loro interesse, per i loro bambini, come virgulti d’ulivo attorno alla mensa senza pane. Quel cercatore di braccia perdute si interessi più degli uomini, e della loro dignità, che non della sua vigna; più delle persone che del profitto.

Un grande. Accompagniamo questi ultimi braccianti fino a sera, al momento clou della paga. Primo gesto spiazzante: sono loro, gli ultimi arrivati, ad essere chiamati per primi, quelli che hanno lavorato di meno. Secondo gesto che stravolge la logica: loro che hanno lavorato un’ora soltanto, per una frazione di giornata ricevono la paga di una giornata intera. E capiamo che non si tratta di una paga, ma di altro modo di abitare la terra e il cuore. Quando poi arriva il turno di quelli che hanno lavorato dodici ore, portato il peso del caldo e della fatica, si aspettano, giustamente, pregustano un supplemento di paga. Ed eccoci spiazzati ancora. La paga è la stessa: «Non è giusto» protestano. È vero: non è giusto. Ma il padrone buono non sa nulla della giustizia, lui è generoso. Neppure l’amore è giusto, è di più. La giustizia non basta per essere uomini, tantomeno per essere Dio. Alla loro delusione risponde: No, amico, non ti faccio torto. Il padrone non toglie nulla ai primi, aggiunge agli ultimi.

Non sottrae nulla, dona. Non è ingiusto, ma generoso. E crea una vertigine dentro il nostro modo mercantile di concepire la vita, sopra l’economia di mercato stende l’economia del dono: l’uomo più povero, senza contratto, viene messo prima del contratto di lavoro. La giustizia umana è dare a ciascuno il suo, quella di Dio è dare a ciascuno il meglio. Nessun imprenditore farebbe così. Ma Dio non lo è; non un imprenditore, non il contabile dei meriti, lui è il Donatore, che non sa far di conto, ma che sa saziarci di sorprese. Ti dispiace che io sia buono? No, Signore, non mi dispiace affatto, perché sono l’ultimo bracciante, perché so che uscirai a cercarmi ancora, anche nell’ultima luce.

daninosulmare2.jpg

gattopardo-hotel.jpg

Leggi tutto: Rubrica Religiosa a cura di Monsignor Gaetano Sardella

Eolie, NotiziariOggi del 24-9-2023

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinioni Cultura Notizie Satira
Pubblicato: 24 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

sett.2023.jpg

foto di Mario Marturano

aaaaaaa.jpg

PRIMA PAGINA: GIARDINANDO

Esistono giardini ecologici concepiti con tre priorità ambientali: resistenza, resilienza e basso consumo idrico. Iniziano a chiamarsi “ecogiardinourbano”. Si usano piante spontanee nate sul posto in natura e varietà reperite nei migliori vivai specializzati, riciclando quanto più possibile i materiali trovati in loco e spesso utilizzando terreni di cantieri in abbandono colonizzati magari da cespugli e giovani alberi. L'ecogiardino è un'associazione di esseri viventi.

Per avvicinarsi a un ecogiardino, studiamo la comunità di piante, insetti  e animali con la valorizzazione della vegetazione spontanea. Tutto quello che nasce naturalmente in un posto ci starà sicuramente bene. Prima delle piante bisogna coltivare il suolo. Un terreno sano e vivo svolge moltissime funzioni, prima tra tutte quella legata allo stoccaggio del carbonio. Quando le piante si trovano bene insieme il giardino si rigenera da solo. Il concetto di fondo è uno soltanto: il giardino è uno spazio che si condivide con la natura.

ISOLA  PESO foto di Cristina Marra

cristina marra 564.jpg

Affollate vie di borgo

dove si saziano ospiti

e animali.

Poi c’è l’andar via

senza sapere dove.

L’importante è partire.

Senza biglietto

e col pane in mano

per insaporirlo

con l’isola rinata per altri.

Chi vuole dare prende prima

lasciando nelle tasche

il peso della morale

senza misurare la situazione

che pesa di maledizione.

CONTROCORRENTEOLIANA: OSPEDALE

aaaaaaaa.jpg

In fin dei conti l’ospedale di Lipari appartiene agli emigranti eoliani originari dell’isola di Salina. Sono loro che inviarono una raccolta fondi dall’America e dall’Australia per comprare circa circa 6500 mq di terreno e poi per costruire l’immobile fornendo anche le principali attrezzature. Venne inaugurato nel 1939 da Monsignor Bernardino Re. Da allora ai nostri giorni la situazione è visibile a tutti.

VERO&FALSO

pitvf-Politico eoliano addossa.

-Elettore eoliano spossa. 

 

 

 50an.jpg

  • images/banners/immagini_random/720x120BANNERDECO.jpg
  • images/banners/immagini_random/AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/FB_followers.jpg
  • images/banners/immagini_random/LOC-tampone-offerta-corretta2.jpg
  • images/banners/immagini_random/Rist-Maria-Tindara.jpg
  • images/banners/immagini_random/Vulcano Ritrovo Levante3.jpg
  • images/banners/immagini_random/abiddikkia2.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea.jpg
  • images/banners/immagini_random/aktea.jpg
  • images/banners/immagini_random/aluminium.jpg
  • images/banners/immagini_random/aveden-urso.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner marotta web.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/butangas-banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/capersud copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/caronteeturist.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia17.jpg
  • images/banners/immagini_random/centro_massaggi copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/cot-logo2.jpg
  • images/banners/immagini_random/danierimunafo_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/daninosulmare2.jpg
  • images/banners/immagini_random/edil-fonti.jpg
  • images/banners/immagini_random/edilcisa-aktea-paino.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolcalandra.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolian-bunker.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolieintouch.jpg
  • images/banners/immagini_random/fenech.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/garage_merlino-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/gattopardo-hotel.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-raya.jpg
  • images/banners/immagini_random/htl-rocceazzurre.jpg
  • images/banners/immagini_random/htlliscabianca.jpg
  • images/banners/immagini_random/lagiara.jpg
  • images/banners/immagini_random/laisejpg.jpg
  • images/banners/immagini_random/lasirenetta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/lavilletta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/libertylines.jpg
  • images/banners/immagini_random/logo_isoleolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/marnavi.jpg
  • images/banners/immagini_random/mea-4.jpg
  • images/banners/immagini_random/meki.jpg
  • images/banners/immagini_random/menalda.jpg
  • images/banners/immagini_random/nania.jpg
  • images/banners/immagini_random/pedra-orizzontale.jpg
  • images/banners/immagini_random/pluri-impresa.jpg
  • images/banners/immagini_random/portinenti.jpg
  • images/banners/immagini_random/rando_filicud2.jpg
  • images/banners/immagini_random/ravesi.jpg
  • images/banners/immagini_random/residence_acanto.jpg
  • images/banners/immagini_random/rosticceria-mancia-e.jpg
  • images/banners/immagini_random/salus-720x140.jpg
  • images/banners/immagini_random/si-mi-piace-vulcano.jpg
  • images/banners/immagini_random/siel_2.jpg
  • images/banners/immagini_random/silvio_merlino.jpg
  • images/banners/immagini_random/siremar720x210.jpg
  • images/banners/immagini_random/subba-or.jpg
  • images/banners/immagini_random/testa_vacanzeeolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/turmalin.jpg
  • images/banners/immagini_random/usegretu.jpg
  • images/banners/immagini_random/via-lattea.jpg
  • images/banners/immagini_random/viola.jpg
  • images/banners/immagini_random/virgona.jpg
  • images/banners/immagini_random/avant-garde.JPG
  • images/banners/immagini_random/htl-lapiazza.JPG
  • images/banners/immagini_random/htlvillaggiostromboli.JPG
  • images/banners/immagini_random/lipariservice2.JPG
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.gif

INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automatico allarme2.png

LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272

portinenti.jpg

C'è posta per "Il Notiziario" "Il dramma dei malati oncologici..."

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 23 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

letteredirettore.png

di Angela Musumeci in Bianchetti

A Sua Eccellenza il Prefetto di Messina, All’ Assessorato della Sanita di Palermo, Al Direttore Generale ASP

Pregiatissimi,
Sono malata oncologica e scrivo da Pace del Mela un territorio tristemente conosciuto anche per i problemi ambientali e sanitari.
Sei anni fa ho subito un intervento per un carcinoma al seno, purtroppo il cancro è ritornato a vivere all'interno del mio corpo e 3 mesi fa ho subito un altro intervento ancora più radicale.
Nonostante le sofferenze mie e della mia famiglia, sono riuscita ad affrontare questo percorso con con molta forza e coraggio pensando che tante donne percorrono il mio stesso cammino.
Giorni addietro, mi sono sottoposta d una TAC e sono stati riscontrati nei noduli solidi ad entrambi i polmoni e l'oncologa del reparto di TAormina mi ha prescritto di fare una PET, oltre ad altri esami necessari per effettuare un'attenta valutazione.

Vista la situazione assai delicata, tali accertamenti devono essere svolti nel più breve tempo possibile; sembra di rivivere un incubo, ogni giorno che passa per me è un giorno in meno da vivere.
Con questa lettera aperta ci tengo a denunciare l'inefficienza del numero verde dell'ASP per effettuare le prenotazioni; da due giorni contatto il numero verde ma dopo numerose telefonate, nonostante tempi di attesa insostenibili, senza nessuna motivazione all'improvviso cde la linea. In sintesi non sono riuscita ancora a prenotare gli accertamenti da fare. La voce registrata "I nostri operatori sono momentaneamente occupati", è un ritornello che mi accompagna da due giorni, il tempo passa e la paura e l’angoscia aumentano per noi noi malati oncologici.

Si parla tanto di prevenzione, di efficienza della sanità, di cura e tutela dei malati oncologici ma nella realtà troppo spesso non è così; non abbiamo tempo, le visite, gli esami, gli interventi dobbiamo farli in tempi brevi per avere la speranza di superare la malattia.
Faccio questo appello affinchè le istituzioni preposte mettano in atto tutte le necessarie azioni a tutela dei malati oncologici.

Vorrei inoltre evidenziare che i tempi delle priorità delle prescrizioni ( U. B. D.P) non vengono mai rispettati, e in alcuni casi siamo costretti ad effettuare gli accertamenti presso strutture private con costi esosi.
Insieme ad altre persone che stanno lottando contro il cancro, abbiamo più volte affrontato questo annoso problema, purtroppo ad oggi, le istituzioni e la politica non hanno mai fatto nulla di concreto per tutelare noi malati di cancro.

Nella Valle del Mela, a causa dei noti problemi ambientali, i cittadini continuano ad ammalarsi, vengono celebrati funerali nell'indifferenza totale di chi dovrebbe tutelare il diritto alla salute contemplato anche nella Carta Costituzionale.
Infine mi sento di esprimere apprezzamento nei confronti dei reparti di Oncologia Medica e Chirurgia oncologica di Taormina per la grande professionalità, sensibilità e cura del malato.

Lipari, ad Acquacalda piove e la banda Maltese si esibisce in Chiesa 

c810aa3e-acb9-41a9-ac99-d82e90e28bfb.jpeg

VIDEO

siremar720x210.jpg

E' morto l'ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano "amante" di Stromboli e Don Domenico suona le campane a lutto. I ricordi VIDEO

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Video
Pubblicato: 23 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

gnapolitano12

Aveva 98 anni. Lutto nel mondo della politica: è morto a Roma l'ex Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Il suo decesso è avvenuto alla clinica Salvator Mundi di Roma, dove era ricoverato da alcuni giorni, in seguito all'aggravarsi delle sue condizioni di salute.

Giorgio Napolitano scoprì le Eolie sbarcando a Lipari da sindacalista. Salendo sulle montagne di pomice per parlare agli operai vide fumare Stromboli e fu amore a prima vista.

Da allora l'estate a Stromboli diventò una preziosa vacanza. Sempre sbarcando dalla navi di linea insieme alla signora Clio.

Oggi Stromboli erutta e fuma più del solito. Il "Suo Giorgio" trascorrerà le vacanze in un altro paradiso.

Per la morte dell'ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che amava l'isola le campane della Chiesa di San Vincenzo suonano a lutto su iniziativa del parroco Domenico Greco...

 

napolitanostromboli

napolitanomare

gnapolitanogruppo

gnapolitano33

mbrunonapolitano

I RICORDI 

di Mariano Bruno*

Quando volevano sopprimere la nave da Napoli l'incontrai a Stromboli perorando le nostre buone ragioni per il mantenimento della Linea da Napoli alle Isole.
Diede un segnale dirompente con la moglie si imbarco' a Napoli e viaggio' in tutta la notte dalla città partenopea
A Stromboli dove la popolazione ed io lo accogliemmo con grande entusiasmo e riconoscenza.

Quel viaggio rappresentò un segnale forte per il Governo Nazionale e mai più si parlò di soppressione di quella linea.
A lui eterna riconoscenza per le attenzioni verso il nostro territorio.
Un ricordo commosso e pieno di gratitudine.

*Già sindaco di Lipari

ffamularonapolitano

Fabio Famularo*

Era una persona molto simpatica e gentile, sempre disponibile all'ascolto e prodigo di consigli, parlare con lui era sempre un grande piacere. Un grande innamorato di Stromboli e dells sua gente, ma di una Stromboli che adesso non esiste più e che ora difficilmente gli sarebbe piaciura...

*Scrittore

gnapolitano17

Riccardo Casamento

E' vero amava l'isola. Veniva tutte le estati ed ero sempre invitato nella festa al tramonto che il prof Alberto Contri organizzava nella sua villa. 

Con musica al tramonto: un misterioso rito che raccoglieva ogni anno a "Casa Lamanta" una silenziosa schiera di ospiti, intenti ad ascoltare musica contemplando il tramonto. C’era il muratore, l’architetto, l’avvocato, il professore, il parroco, il Capo dello Stato con signora Clio, l’insegnante, la farmacista ed io che portavo sempre il babà gigante, le sfogliatelle, il vino cotto che preparava mia moglie Rosa e che al Capo dello Stato e anche alla sua signora piacevano tanto...

napolitano.jpg

Con la morte del Presidente Emerito Giorgio Napolitano scompare una delle più significative figure dell’Italia Repubblicana.

Il Centro studi ha avuto il privilegio e l’onore di averlo conosciuto fin dal 1982 quando ricevette una sua delegazione presso la Camera dei Deputati.

Nel 1999 la Sua presenza a Stromboli, isola nella quale amava trascorrere le vacanze estive, alla presentazione del libro “Tra le Quinte di Stromboli” ha reso memorabile quella serata.

I soci del Centro Studi si uniscono al cordoglio della Nazione e porgono alla famiglia le più sentite condoglianze.

NOTIZIARIOEOLIE.IT

http://www.bartolinoleone-eolie.it/napolitano03082011.wmv

http://www.bartolinoleone-eolie.it/NAPOLITANO01082012.wmv

http://www.bartolinoleone-eolie.it/napolitano0408.wmv

http://www.bartolinoleone-eolie.it/napolitano_stromboli_0408.wmv

RASSEGNA STAMPA GDS.IT

Rintocchi di campana per Giorgio Napolitano nell'amata Stromboli

376740257_10228632316066357_7126297429871054640_n.jpg

NOTIZIARIOEOLIE.IT

31 LUGLIO 2014

LE NOTIZIE DEL NOSTRO GIORNALE ONLINE FANNO IL GIRO D'ITALIA. Stromboli, le vacanze del "Presidente" Giorgio Napolitano. I ricordi e i video

30 GENNAIO 2015

LE NOTIZIE DEL NOSTRO GIORNALE ONLINE FANNO IL GIRO D'ITALIA. Eolie&Presidente della Repubblica. Esce Giorgio Napolitano amico di Stromboli entra Sergio Mattarella amico di Lipari che ringrazia...

Vulcano Ritrovo Levante3.jpg

Info Commerciale. "ButanGas", passa al Gpl una scelta intelligente e alternativa anche al gasolio

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Info Commerciale
Pubblicato: 23 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

ButanGas_blue (2).png

 

LIPARI SERVICE DI SALVATORE NATOLI

info 3336589768

  SalvoNatoli.jpg


Servizio barca   Concessionario barche   Porticciolo turistico   Servizi Nautici Portuali Ormeggio Noleggio Assistenza Ricambi Accessori Utensileria Abbigliamento HH Confort on Board Vendita Barche Gommoni Fuoribordo...

NASCE COME SERVIZIO TURISTICO COME PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI VUOLE TRASCORRERE UNA VACANZA AL CONTATTO COL MARE. POSIZIONATO IN UNA BAIA CHE SI PERDE NELLO SPETTACOLARE PANORAMA DELLA ROCCA DEL CASTELLO A 300 MT DAL CENTRO STORICO DOVE SI PUO' AMMIRARE UNO DEI MUSEI PIU' IMPORTANTI D'EUROPA,SIAMO POSIZIONATI IN UNA ZONA DOVE SI FAVORISCE PER GLI SPOSTAMENTI LO SHOPPING E QUALSIASI ESIGENZA DEL DIPORTISTI

silvio_merl-gik-ani.gif

DITTA SILVIO MERLINO
ESPOSIZIONE E PUNTO VENDITA CANNETO DENTRO

Tel&Fax 090.98.80.026 - cell. 336.86.91.02
merlinosilvio@virgilio.it

IMPIANTI - GESTIONE E MANUTENZIONE DI IDRAULICA - RISCALDAMENTO - CONDIZIONAMENTO - TRATTAMENTO ACQUA  

Info commerciale. Lipari, viaggi e turismo "Telepora" di Roberta Natoli 

REGALA UNA CROCIERA !!! CABINA VISTA MARE

 

Benvenuti a Lipari!
A darvi il benvenuto sarà la figlia di Eolo, "Telepora", dal monte più alto dell'isola. In via Garibaldi n°68 l'Agenzia "TELEPORA viaggi e turismo" di Roberta Natoli Telefono: 090 981 2565

 

191945568_10223434038552668_6175259384394053432_n.jpg

freegifmaker.me_2hZAp.gif

Scarica e guarda le locandine per maggiori informazioni: 

LOCANDINA EOLIE 2022.pdf  

FORMAZIONE HORECA 2022.pdf 

Corso Formatemp Revenue Manager.pdf 

Corso Formatemp Portieri e manutentori di hotel.pdf

PLURIMPRESA sta predisponendo una banca dati da rendere disponibile alle strutture ricettive e ristorative alle Isole Eolie, precisamente ricerchiamo e selezioniamo: 

  • PERSONALE DI CUCINA CHEF CUOCO CAPO PARTITA AIUTO CUOCO PIZZAIOLO LAVAPIATTI PERSONALE DI SALA E BAR CAPOSALA/MAITRE
  • CAMERIERE/A ADD. SALA RISTORANTE/BAR
  • COMIS DI SALA RISTORANTE CON CONOSCENZA VINI BARMAN / BARGIRL CON COMPETENZA SU APERITIVI E COCKTAIL ADD. AL BANCO BAR/COLAZIONI – PASTICCERIA – GASTRONOMIA
  • PERSONALE HOTEL RECEPTIONIST PORTIERE DI NOTTE ADD. CONGIERGE E MANUTENZIONI CAMIERIERA AI PIANI DI HOTEL – ADD. PULIZIE
Per dar forza alla nostra presenza e sostenere la riapertura delle attività economiche prevedremo sconti sui servizi sino al 50% e, per le aziende che sceglieranno il servizio di somministrazione di personale Plurimpresa si farà carico di finanziare tutta la formazione obbligatoria per il personale selezionato e collocato presso le aziende operanti nell’arcipelago eoliano, precisamente ci occuperemo di finanziare:
FORMAZIONE OBBLIGATORIA SICUREZZA Visite Mediche, Corso Add. Primo Soccorso, Corso HACCP, Corso Add. Antincendio, Corso formazione obbligatoria sui rischi generali e specifici Art.37, Corso RLS, FORMAZIONE ATTITUDINALE E PROFESSIONALE Corso su abbinamento vino-cibi, Corso di Inglese Base e Professionale, Corso di Comunicazione e Relazione Efficace, Corso Gestione del Cliente e Problem Solving. 
Previsto un Bonus Assunzionale di € 500 che concederemo alle aziende operanti alle Eolie per ogni persona assunta per la stagione 2021! Maggiori informazioni su www.plurimpresa.
245384560_10224280771280457_8758034169481819614_n.jpg
 
Comunichiamo alla nostra gentile clientela che abbiamo esteso il servizio tamponi anche al pomeriggio dalle 16 alle 18. Inoltre sono stati attivati pacchetti con prezzi agevolati per chi fa periodicamente tamponi e convenzioni con sindacati, forze dell’ordine e per i clienti della SALCERT. Pacchetti per tamponi periodici: 10 tamponi 116 euro Pacchetti con convenzione 12 tamponi 100 euro

0909812710 per informazioni e prenotazioni VIDEO

lasirenetta-orizz.jpg

Lipari, grazie al Notiziario a giorni sarà smaltita tutta la corrispondenza. E da Palermo le Poste chiedono scusa...

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 23 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

letteredirettore.png

ULTIME NOTIZIE. Lipari, dall'Ufficio Postale apprendiamo che a giorni sarà smaltita tutta la corrispondenza...

E DA PALERMO LE POSTE CHIEDONO SCUSA...

Gentile direttore,
in riferimento alla lettera “"Lipari, anche l'Ufficio Postale perde colpi... Arrivano i pacchi ma non le lettere. Le multe? Le porteremo in sede...". A Parigi non si hanno notizie di una ventina di cartoline” (17/9/23), Poste Italiane si scusa con per i disagi segnalati e informa che il picco anomalo di corrispondenza registrato nell’ultimo periodo ha generato code di lavorazione eccezionali.
L’Azienda rassicura i cittadini di Lipari sul costante monitoraggio dell’operatività, conferma l’impegno per una rapida risoluzione e ricorda infine che è l’unico contatto telefonico di assistenza clienti è il numero verde 803160.

Cordiali saluti
Poste Italiane – Media Relations

NOTIZIARIOEOLIE.IT 

Caro Direttore,

Le scrivo per informarla che negli ultimi mesi la comunità liparese vive una situazione di notevole disagio. Mi riferisco al disservizio dell'ufficio postale di Lipari per il notevole ritardo nella consegna della posta. Sarebbe meglio dire che non la consegnano più da tempo. Funziona solo il servizio consegna pacchi.

Si parla di taglio del personale per esubero e questo è il risultato. Ad alcuni cittadini è capitato di non ricevere la bolletta della luce e neanche la raccomandata che la SEL invia per comunicare il ritardo, con il risultato dell'interruzione del servizio.

All'Ufficio postale, quando vai a chiedere perché non arriva la posta, ti danno due numeri di telefono, presumo di Milazzo, per comunicare il disagio ( dicono loro ), dove non risponde nessuno perché è collegato il fax. Se arriverà qualche multa la portiamo tutti all'Ufficio postale.

Grazie e Cordiali Saluti

Lettera firmata

LE REAZIONI

"Sui 5 porta lettere che sono in servizio la competenza non è la nostra - si precisa all'Ufficio Postale - dipendono difatti dall'Ufficio Recapiti di Milazzo. Noi non abbiamo nessuna competenza perchè la gestione è a loro carico. In ogni caso, segnaleremo le attuali lamentele dei cittadini".

DA PARIGI IN LINEA BENITO MERLINO

benito-merlino

di Benito Merlino

E SE LE LETTERE NON ARRIVANO, NON PARTONO NEANCHE DA LIPARI...

Ecco la piccola disavventura che mi è capitata, quest'estate, nella nostra bella isola (di VIP, invasa da yachts di ricchissimi sceicchi, oligarchi, avventurieri che vi passano giornalmente senza visitare il nostro museo. Ma spesso per depositare la loro spazzatura) : 

Nel mese di giugno, mi trovavo con mia moglie in un bar di Marina Corta per gustare una granita al limone e per affrancare le cartoline che dovevamo inviare alla famiglia e agli amici nel mondo. Dopo la nostra abituale visita alla cartolibreria Belletti, ci siamo diretti all'ufficio postale per far timbrare le cartoline che avevamo già affrancate. Vedendo la lunga fila che c'era nell'ufficio postale, decidemmo d'imbucare la ventina di cartoline in una delle due buche rosse che si trovano appese sul terrazzino, all'entrata sinistra della posta. 

Son passati tre mesi e nessuna cartolina è mai arrivata ai destinatari, neanche una su venti. Il che basterebbe a provare che non sono mai partite .

Ho scritto al direttore dell'ufficio postale. Mi è stato risposto che non sarei rimborsato, cosa che non chiedevo. Gli ho dunque riscritto dicendo che non desideravo nessun rimborso ma solo una spiegazione. Naturalmente, non si è neanche degnato di rispondermi.

Sarebbe lo spirito "coatto" ancora presente nell'isola ? 
O qualche furbetto avrebbe fatto mano bassa sui francobolli ?

L'isola sarebbe scesa ai livelli più bassi della sua storia ? 

Consiglierei ai turisti che vengono a visitarci di inviare le loro cartoline per raccomandata.  

Affettuosamente,
 
Un caro saluto anche da Christophe. 
-------------------------------------------------------------------------------
Al Direttore Ufficio Postale Lipari - Corso Vittorio Emanuele Lipari Provincia Messina
Yahoo/Archive
 
  • À :servizio.clienti@posteitaliane.it">servizio.clienti@posteitaliane.it
    Egregio Direttore,
    È da quasi un mese (il 27 giugno) che ho messo in una delle due buche della posta, che si trova  a qualche metro dall'entrata del vostro ufficio di Lipari una ventina di cartoline regolarmente affrancate. Nessuno dei miei amici e familiari, ai quali li avevo spedite,  li ha ricevute. Il che mi sembra anormale.
    La prego di volere controllare se le due buche della posta, fuori del suo ufficio, siano state aperte. 
    La ringrazio cordialmente,
    Benito Merlino
    benitomerlino@yahoo.fr
NO-REPLY@POSTEITALIANE.IT <no-reply@posteitaliane.it>;
 

Gentile Cliente,

con riferimento alla Sua segnalazione relativa all’invio di cartoline, desideriamo fornirLe gli opportuni chiarimenti.

Al riguardo, Le comunichiamo che le verifiche nella fattispecie, non hanno consentito di determinare l’esito dell’invio.

Le facciamo presente che per tale tipologia di prodotto (Posta indescritta) non è previsto alcun sistema di tracciatura elettronica che consenta di attestarne puntualmente la consegna, che è comunque prevista tramite immissione in cassetta, senza ritiro della firma.

Per questo motivo per tale tipologia di prodotto la Carta del Servizio Postale Universale non prevede indennizzi: precisamente stabilisce che “in conformità con la legislazione nazionale vigente e con la Convenzione Postale Universale ratificata nell’ordinamento italiano, rimborsi, indennizzi o ristori sono previsti per i soli servizi per i quali sia possibile determinare in modo certo, ovvero sulla base di riscontri obiettivi, i dati relativi alla spedizione, destinazione e consegna”.

Rammaricati per il disagio riferito, Le porgiamo cordiali saluti.

Saluti

Assistenza Clienti Retail

A PROPOSITO DELL’UFFICIO POSTALE

Caro Bartolino, a proposito dell’Ufficio Postale di Lipari, Ti segnalo che il Comune di Lipari, alcuni mesi fa, ha inviato tramite l’Agenzia delle Entrate gli avvisi TARI per l’anno 2022, la cui prima rata come pure la rata unica scadevano nel lontano 31 luglio 2023. Ad oggi, salvo pochi casi, moltissimi avvisi risultano non consegnati e giacenti non si sa dove. Naturalmente, con tutta la buona volontà, molti pagheremo in ritardo. Quando, inevitabilmente, arriveranno le multe per ritardato pagamento, chi le pagherà? Sicuramente “Pantalone”. Un caro saluto dal sole sempre libero delle Eolie

Lettera firmata

Rassegna Stampa GDS.IT

TGS-NEWS-NUOVO-LOGO-625x350.jpegascolta-rgs-mini_new.jpg

downloadxcza.png

L'incendio e le successive inondazioni a Stromboli: il Comune di Lipari sarà parte civile al processo

Lipari, incendio a Quattropani: lambite alcune abitazioni

Capre selvatiche e conigli fanno danni ad Alicudi, in arrivo un piano di contenimento

Lipari, dopo 13 anni l’ascensore che collega via Garibaldi con castello e museo sarà attivo

SalinaDocFest, il Premio Siae a Valeria Golino: presto debutterà come regista televisiva

Vulcano, legittimo l'ordine di demolizione ai «laghetti»: il Cga conferma la sentenza del Tar

Lipari, gli allievi dell'istituto comprensivo puliscono la spiaggia di Marina Lunga

Torna a Salina dall'Australia e muore stroncato da un infarto

«Il debutto» alla soglia dei 70 anni, la parabola di Clara Salvo diventa un film in concorso al SalinaDocFest

Salina, al via il DocFest di Giovanna Taviani: dedicato alla donna oltre i confini

Dai pesci pappagallo ai barracuda, così cambia il mare eoliano

Ancora droga a Vulcano: sbarca con la cocaina, arrestato dai carabinieri

Salina, chiuso un chiosco abusivo a Pollara

Si aggravano le condizioni dell'ex presidente Giorgio Napolitano

Caro-voli, Sicilia e Ryanair verso la pace. Schifani: «Nuova stagione di dialogo»

Ryanair punta sulla Sicilia: investimenti per 100 milioni di dollari, 200 posti di lavoro e 5 nuove rotte

Salone nautico di Genova, oltre mille imbarcazioni nel paradiso dei diportisti

La Sicilia può perdere oltre 1,6 miliardi di euro di fondi europei

Ponte sullo Stretto di Messina, definito il comitato tecnico scientifico

A Lampedusa anche un bimbo di 3 anni trovato da solo nel deserto: lo ha portato con sé un giovane

Nasce sul barchino e muore poco dopo: la salma a Lampedusa assieme ai migranti soccorsi

A Palermo il ritorno della Democrazia Cristiana, Cuffaro e Schifani spingono per il rimpasto in giunta

Sicilia, i deputati regionali di Fratelli d'Italia: «Basta con la campagna acquisti a danno della coalizione»

Prima e seconda categoria, i calendari di tutte le partite delle squadre siciliane

306956497_752330102525430_3896358645603760652_n.jpg

Il Notiziario "spopola" anche su Google

google.jpg

Il Notiziario nell'elenco dei "Giornali della Sicilia"

" Gentile collega, abbiamo inserito Il Notiziario delle Eolie online nel nostro elenco dei Giornali della Sicilia:

 Un caro saluto e buon lavoro! Caro Direttore e cara Redazione! Ad maiora..
 

https://www.stampaitaliana.online/giornali-della-sicilia/.

Quotidiani e giornali della Sicilia
Quotidiani e giornali della Sicilia: l'elenco delle testate nazionali e locali. Qui i link alle redazioni, aggiornati e verificati
www.stampaitaliana.online

356654455_10228051670190573_404350286063529567_n.jpg

Hotel Aktea - Lipari - Via Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, 98055 Lipari - 090 981 4234

libertylines.jpg

Info Commerciale. Lipari, ditta Nania srl in via Filippo Mancuso tutto per attrezzature agricole, industriali e macchine da lavoro professionali con prezzi vantaggiosi

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Info Commerciale
Pubblicato: 23 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

7c7d648c-f2ca-4caa-ad0e-a7a6b4742e7e.jpeg

La NANIA Srl è una solida realtà che si impegna a rappresentare le migliori ditte presenti sul mercato italiano ed internazionale, ad un rapporto qualità-prezzo seconda a nessuno.
L’attenzione alle esigenze della clientela, contraddistingue ogni nostra offerta che viene selezionata con la massima dedizione.
La nostra azienda rappresenta un punto di riferimento nel settore Attrezzature Agricole ed industriali e Macchine Professionali da Lavoro , trattando le migliori marche internazionali a livello professionale;
L’azienda NANIA forte di un centro ricambi molto assortito, garantisce nelle proprie officine, un ottimo servizio di riparazione ed assistenza con interventi anche a domicilio!
Il nostro ufficio contabile, inoltre, potrà assistervi nell’istruire pratiche per prestiti regionali ed operazioni di finanziamento nonchè l’immatricolazione ed i collaudi dei mezzi acquistati.

Via Nazionale 167 – Olivarella 98040 San Filippo del Mela (ME) info 090-930303 - 3395091162 ed a Lipari in via Filippo
Mancuso  info@nania.it

Lipari, sul Corso "Viola" Aeolian Cuisine Bar-Rosticceria

Lipari, sul Corso "U Segretu" di Edoardo Lauria

78161284_10218521844110877_8412511906773860352_n.jpg

Per informazioni chiamaci al n. 0902408499 o al 3389068895 (Ingegnere Mauro Bellino)

BEl.MAR.COSTRUZIONI S.R.L. è un’impresa operante nel settore edile ed immobiliare, con sede a Lipari, Isole Eolie, nata dalla trentennale esperienza del suo fondatore, geom. Antonino Bellino e portata avanti brillantemente dall'erede, l'ingegnere Mauro Bellino. L’impresa si occupa di costruzione di nuove abitazioni residenziali e commerciali, ristrutturazioni e restauro di edifici pubblici e privati , di lavori di movimento terra, opere idrauliche e infrastrutture, ma anche di permute immobiliari e lottizzazioni. 

Filicudi, "Da Nino sul Mare" Albergo B&B Hotel Ristorante

daninosulmare.jpg

Filicudi - Da Nino sul Mare - Albergo B&B Hotel Ristorante
Dormire a Filicudi in una accogliente struttura alberghiera sul mare, con camere molto accoglienti, climatizzate, quasi tutte con terrazzo panoramico

Via Porto, 98050 Filicudi Porto Telefono: 3286559226

Typography s.r.l., azienda leader nel settore tipografico e di digital marketing presente a Lipari da oltre 14 anni,

cerca le seguenti figure per potenziamento del proprio organico:
- Agente di commercio
- Addetto/a alle vendite e accoglienza clienti
- Graphic Designer
- Operaio di produzione
Le abilità necessarie all’assunzione variano in base alla posizione richiesta.
Per il ruolo di Graphic Designer, si valuta anche possibilità di lavoro da remoto o collaborazione a progetto.
Sono offerti contratti a tempo determinato ed indeterminato, part-time e full-time.
Inviare la propria candidatura a: amministrazione@eolieprint.com oppure al 334 8222947

5df866b6-d000-4da9-a4b6-30a9caf8444d.jpeg

Studio Grafico - Social Media Management e Web Site - Stampa Piccolo e Grande Formato - Insegne Luminose - Personalizzazione Automezzi - Interior Design - Abbigliamento Personalizzato - Comunicazione visiva.
L’unico modo per accrescere il proprio business è lanciarsi nell’online ADESSO! Il social media marketing è una delle scelte più ovvie e sagge che potrai fare.  Sei pronto? Contattaci per gestire i tuoi social e il tuo sito web!
Via Comm. Francesco Vitale, 98055 Lipari - Isole Eolie (ME) +39 090 9812855 +39 366 5254513
www.eolieprint.com

laisejpg.jpg

C'è posta per "Il Notiziario". "Lipari, Comune e la trasparenza? Il cittadino scrive ma non risponde e interviene la Regione..."

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Opinioni
Pubblicato: 23 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

letteredirettore.png

Gentile direttore,

A proposito della "Trasparenza" al Comune di Lipari nei suddetti concorsi "Selezione pubblica per il reclutamento a tempo determinato di n° 2 unità di personale - Cat “D” del vigente CC" mi sono già rivolto alle varie autorità anche regionali oltre che al Comune di Lipari per richiedere la documentazione, ma ancora non ho ricevuto risposta per quanto riguarda l'accesso con presa visione degli atti.

Mentre invece si è attivata la Regione che ha scritto al Comune con la dirigente Monica Tardo dell'assessorato regionale delle autonomie locali e delle autonomie locali... Ecco la nota...

Grazie per l'attenzione

Avv Claudio Giuffrè da San Cataldo (Cl)

457b0190-d9d3-4318-8fba-94a859bff13b.jpeg

caronteeturist.jpg

Info commerciale. Vulcano, al porto "Ritrovo Levante" Bar Pizzeria terrazza Harya

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Info Commerciale
Pubblicato: 23 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

A Vulcano Ritrovo Levante, bar, pizzeria, terrazza Harya.
Da quest’anno nuova gestione mantenendo la storica tradizione del gelato.
Servizio e arredi rinnovati dopo soli quattro anni per offrire massima qualità.
Il Ritrovo è nato dal rudere del vecchio “Bar Remigio” ricostruito con i piu’ moderni sistemi anche per le p.m.r della famiglia La Cava.
Il rudere giaceva dal 1989. I nuovi locali sono stati inaugurati nel 2019. Dopo 30 anni.

Panarea, Hotel "La Piazza" per una vacanza da sogno189855927.jpg

Via San Pietro, 98050 Panarea Telefono: 090 983003

Lipari, il ristorante "ll Galeone" di Dominga Monte anche i baffi da leccare...

993378389.jpg

Sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene  alla stessa famiglia di ristoratori. L'elaborazione dei piatti è particolarmente curata e la scelta degli ingredienti è severa. Cucina genuina e raffinata per gusti e sapori ricercati con arrivi giornalieri di pesce locale, di certo non improvvisata ma tramandata di generazione in generazione  che rispecchia la tradizione popolare e i sapori del mare e della terra.

Corso Vittorio Emanuele II, 242, 98055 Lipari  info338 740 8482

253288612_10224405252032398_5071832441491637485_n.jpg

SimipiaceVulcano® 

Laboratorio di preparazione e confezionamento prodotti tipici, marmellate, confetture e preparati sottolio 
Via Sotto Lentia- 98055 Vulcano - Isole Eolie 
simipiacevulcano@virgilio.it  Mob:+39 347-1916387

imagesr54.jpg

ITALIANA CAPERS SUD SRL

La Italiana Capers Sud srl ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.

La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio “CAPPARIS “, che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.

La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.

PROVA I NOSTRI CAPPERI, VEDRAI LA DIFFERENZA!

Indirizzo: Località Pianogreca snc - 98055 LIPARI (ME)

Tel. 0909811202 - www.capersud.it – info@capersud.it

binbg67.jpeg

usegretu.jpg

Malfa, che seguito per il "Jazz Festival" con concerti all'alba ed al tramonto... Terzo servizio del Tg3 Sicilia

Dettagli
Scritto da Direzione Giornalistica
Categoria: Video
Pubblicato: 23 Settembre 2023
fCondividi
Tweet
Whatsapp

malfapalazzomarchetti1.jpg

“Salina - Al via la settimana edizione del Festival Jazz a Salina all’interno del Salina International Arts Fest - Incontri 2023, Palazzo Marchetti

Una tre giorni con ospiti internazionali come la cantante brasiliana CaRo Ferrer ed i M° Mattaliano e Bonafede.

Dal 22 al 24 settembre 2023 l’Isola di Salina diventa un palco a cielo aperto. Le albe alle ore 06.00, ore 19.30 e 21.30 - Palazzo Marchetti 

Al via il “Salina Jazz Festival” edizione 2023, il festival dedicato alla musica dell’improvvisazione che, grazie ai successi degli scorsi anni, è giunto alla sua settima edizione. Il Festival del comune di Malfa a Salina, accende il motori per mettere in scena la musica dal vivo che accarezza ed unisce in perfetta armonia la musica all’Isola, al mare ed al suono del silenzio della natura immersa in un’oasi di pace e tranquillità, un luogo fucina di eventi cultuali quale è Palazzo Marchetti sede del Festival. Appuntamento venerdì 22 sino a domenica 24 settembre, per una tre giorni piena di note in jazz nella splendida isola di Salina. Il Festival che animerà l’isola dipingendola con il sound di gruppi diversi, con doppio set alle ore 19.30 e 21.30, inizia con due appuntamenti in musica il 22 settembre saranno in scena alle ore 19.30 The Organ Grinders Trio e alle 21.30 0 Giovanni Mattaliano in Spiritual Suite.

downloadì'O9.jpeg

Giovanni Mattaliano docente ordinario di clarinetto jazz al Conservatorio di musica di Palermo, ideatore di innumerevoli produzioni musicali contemporanee che lo hanno portato in giro per il mondo anche al fianco dei cantautori Tosca, Rossana Casale e Baglioni, compone musica, poesie e testi teatrali al Salina Jazz Festival presenta due performance creative originali: Spiritual Suite che è una dedica aperta, omaggiata alla dimensione sonora e spirituale della bellezza creativa, generata dai suoni inscenati in favore della salvaguardia della natura in ogni sua espressione. Ideata dallo stesso clarinettista ed improvvisatore Mattaliano in un percorso istantaneo condiviso tra musica e poesia insieme al Salina jazz ensemble, ispirato dai luoghi ospitanti ricchi di misticismo e meraviglia come quelli dell'isola. Le musiche e le poesie sono dello stesso Mattaliano, create e dedicate alla sensibilità dei presenti con i quali interagirà attraverso mirabili vibrazioni". (22 settembre 2023 ore 21.30). Altro importante appuntamento

Altro importante momento in musica è il concerto Urso & Bonafede Feat. Rosa Bonanno in programma il 23 settembre alle ore 2130 con Salvatore Bonafede al piano, Giuseppe Urso alla batteria e Rosa Bonanno danza contemporanea. Il concerto “8 Variations On Mainland”, che è anche il titolo del disco in uscita a breve, e di cui viene realizzata l’anteprima durante il Salina Jazz Festival, vede un progetto originale che nasce dall’idea di realizzare un duo piano/drums con la batteria in funzione solista che

espone i temi principali ed è un omaggio alla storia del drumming dalle origini fino alla contemporaneità. Lo spettacolo si avvale anche di una performance parallela di danza contemporanea estemporanea che conferisce pathos e teatralità all’esibizione. Il lavoro

nasce con un album di musiche originali prodotte da Urso da un’idea di Bonafede. Le musiche sono originali dei Maestri Bonafede e Urso.

Caro_Ferrer.jpg

Mentre la cantante brasiliana CaRo Ferrer si esibirà in quartetto il 24 settembre alle ore 21.30 a Palazzo Marchetti. Consacrata come grande interprete della musica brasiliana grazie al suo swing sincopato, CaRo è una artista completa, che crea e interpreta canzoni di tutti i generi musicali brasiliani, anche se con una forte preferenza per la samba classica e per i ritmi del nord-est brasiliano, come "baião", "côco" o "xote". Ciò non le impedisce di essere una grande interprete della bossa-nova, del pop o del reggae brasiliano. Per il Salina Jazz Festival canterà un po' di tutto quello che è indentifica la musica popolare brasiliana. Con Fabio Lannino al basso, Sergio Munafò alla chitarra e Giuseppe Urso alla batteria, il concerto sarà l’occasione per far conoscere al pubblico presente la ricchezza della musica brasiliana, che tanto bene se accoppia con la soavità dell’Isola di Salina.

Il Salina Jazz Festival nasce dalla collaborazione oramai più che ventennale tra Clara Rametta, sindaco di Malfa e fondatrice dell’Associazione Didime 90 e Giuseppe Urso, che ne firma da sempre l’ideazione e la direzione artistica. Grandi novità per questa edizione con un doppio appuntamento giornaliero, uno alle ore 19.30 ed a seguire alle ore 21.30 l’altro, per avvolgere in musica le serate isolane a Palazzo Marchetti, sede storica di attività culturali e concertistiche.

Altra peculiarità della manifestazione sono i concerti inseriti nel programma durante le albe. Ad esibirsi al nascere del sole, il M° Giovanni Mattaliano con Canto del Solo giorno 23 a Malfa. Il Canto del Solo tra le albe dell'isola è dedicato al sorgere del sole ed al risveglio dell'anima, con melodie improvvisate animate dalle tante memorie arabe vissute dallo stesso fiatista. Il canto del solo è un melisma soffuso che viene movimentato dalle sensazioni interiori vissute dalle attese e avvolgenti scie luminose annunciate dai suoni limpidi del fiatista. Una magia sonora che racconta la bellezza dell'intimità di un'isola aperta al mondo come ogni goccia del mare che lo circonda.

Un momento all’alba in musica è anche quello che verrà realizzato da un giovane talento Valerio Rizzo il 24 a Santa Marina. Alle ore 6.00 del mattino, i turisti, i curiosi e i jazzofili potranno gustarsi le bellezze del giorno che arrivano accarezzati dalle note in jazz. Ciò a dimostrazione che la musica ha un linguaggio universale che potrà armonizzarsi con le onde del mare già all’aurora, valorizzandone le unicità isolane in un contesto naturale di colori e suoni.

Sull’iniziativa interviene il direttore artistico Giuseppe Urso che dichiara la propria soddisfazione nel realizzare per il sesto anno consecutivo il Festival a Salina nonostante le difficoltà sopravvenute a causa delle due edizioni precedenti rispetto alla pandemia: “pensando al Salina Jazz Festival, mi piace ricordare le parole di Haruki Murakami che afferma ...”l’incerto e fuggitivo bagliore di tante stelle si mescola alla luce di qualche stella fissa, questo è l’affascinante scenario che emerge dal mondo del jazz”... E questo è ciò che provo ogni volta che gli artisti invitati al nostro Festival, in un luogo magico come l’Isola di Salina rappresenta, si esibiscono. Le note di ogni concerto inebriano il pubblico, ogni anno sempre più numeroso e pieno di aspettative. Per noi essere giunti alla sesta edizione del Salina Jazz Festival è motivo di orgoglio perché dimostriamo quanto sia importante la musica, quale volano culturale ed artistico, un mezzo universale senza confini e senza limiti. Il jazz ne è indubbiamente una dimostrazione autorevole grazie soprattutto alla improvvisazione che ne determina la caratteristica principe. Essere nuovamente a Salina con un programma fitto di concerti sia all’alba che dal tramonto sino a tarda sera, ci permettere di affermare il valore altissimo culturale della musica grazie anche alla volontà della mia amica Clara Rametta”.

IL SERVIZIO DEL TG3 SICILIA DELLE 14 DI OGGI E DELLE 19.30 E DELLE 14 DI IERI

VIDEO

filippino2 copia.jpg

Leggi tutto: Malfa, che seguito per il "Jazz Festival" con concerti all'alba ed al tramonto... Terzo servizio...

  1. Info commerciale. Lipari,"La Via Lattea" di Giuseppe Velardita: telefonia, informatica, Tv, elettrodomestici ed offerta speciale web
  2. L’intervista del Notiziario al giornalista-scrittore Enzo Basso. Da Centonove a 110 e lode
  3. Info Commerciale, Lipari, bar-pasticceria "Subba dal 1930": il "Paradiso dei Golosi" da asporto
  4. Eolie, non solo vip...
  5. Info commerciale. Malfa, Azienda Agricola "Virgona" che malvasia e spumante...
  6. L'Album dei Ricordi di Massimo Ristuccia
  7. Info Commerciale. Lipari, sul corso "Avant Garde" il gelato per cultura
  8. Da-mozzo-sui-velieri-eoliani-a-nocchiero-della-chiesa-messinese 14° puntata e ultima puntata
>>> Successivi 40 articoli

LIBERTY Lines

30 ANNI DI NAVIGAZIONE VELOCE

libertylines300x.pngPRENOTARE E' SEMPRE PIU' COMODO CON LIBERTYLINES!
Puoi infatti scegliere di effettuare il pagamento della tua prenotazione sia tramite utilizzo della carta di credito sia effettuando un bonifico on line.
Prenota subito il tuo viaggio sul sito
LibertyLines.it

libertycard_263.jpg

OFFERTA PER GRUPPI 

SIREMAR S.p.A.

carontetourist.jpg

 siremar2018.png

  • collega la SICILIA alle sue isole minori: ISOLE EOLIE, ISOLE EGADI, USTICA, LAMPEDUSA, LINOSA, PANTELLERIA e NAPOLI - EOLIE 

 

img1.jpg

Nania Srl, da quasi 50 anni, rappresenta un punto di riferimento nel settore Attrezzature Agricole ed Industriali e Macchine da Lavoro. 
Le migliori marche professionali italiane ed internazionali.

A Lipari in via Filippo Mancuso ed Via Nazionale 167 a Olivarella  San Filippo del Mela 98040 (ME)
Tel 090-930303 - 3395091162 www.nania.it  
info@nania.it 

 

lipariservice.JPG

Villa-Salus.jpg

La “Villa Salus” è una casa di cura accreditata che opera a Messina dal 1 giugno del 1961. È stata fondata dal Prof. Gustavo Barresi, clinico dell`Università di Messina dal 1956 al 1988.

salus250X750.jpg

Viale Regina Margherita, 15/B, 98122 Messina ME 
Via Filippo Mancuso, 12, 98055 Lipari ME 
Fisso: 090.3690700 
Mobile: 335.6514502

studio.lipari@villasalus.eu 
www.casadicuravillasalus.it

355x355.png

UN'ESPERIENZA UNICA ALLE EOLIE 

VIA PROVINCIALE, 37 | 98050 VULCANO 
+39 090.9853004 - +39 090.9853011 - +39 320.7915876

info@mariatindaravulcano.it 
iacono.gil@gmail.com

 213969_orig.png

 

logo-pasteur.png

Pasteur Centri diagnostici consorziati

Nasce a Messina ed è presente da oltre 20 anni. Il primo laboratorio di analisi viene aperto a Lipari nel 1982 dal dott. Francesco Salpietro e insieme agli altri punti di accesso nati in seguito costituirà Pasteur Centri Diagnostici Consorziati. 
Lipari via XXIV Maggio 25 Tel. 090621136 Lipari 0909812710
polidiagnosticopasteur.it
studiodiagnosticolipari@salcert.it 
 
 

Da Nino sul mare

daninosulmare1.jpg

Via Nino Santamaria Isola di Filicudi
98050 LIPARI (ME)

Telefono +39 090 9889984 
Cellulare +39 328 6559226
filicudieolie.it/ 
info@filicudieolie.it 

 

si-mi-piace-vulcano-2.JPG

SimipiaceVulcano®️ Laboratorio di preparazione e confezionamento prodotti tipici, marmellate, confetture e preparati sottolio
Via Sotto Lentia- 98055 Vulcano - Isole Eolie  simipiacevulcano.it 
simipiacevulcano@virgilio.it - Mob:+39 347-1916387

PLURIMPRESA PER IL SETTORE TURISTICO

250x600_plurimpresa_horeca.gif

Vantaggi riservati agli isolani che cercano lavoro ed alle aziende che cercano personale per la stagione estiva

plurimpresac_small.jpg

clicca sull'immagine per ingrandirla

213969_orig.png

 

GARAGE MERLINO LIPARI nuova sede Canneto Dentro 
Whatsapp-logo-pc-600x314.png 3335017815

garage_merlino.jpg

merlinogarage2.jpg

Green Fleet s.r.l.

Green-Fleet-LOGO2.png
Certificazioni. La Green Fleet s.r.l. svolge le sue attività sotto l'egida della certificazione Sincert, che ne valuta la competenza tecnica e l'idoneità professionale
Tel. +39 090 679145

Residence Baia Portinenti Lipari

portinenti-vert.jpg

piscina-res-portinenti.jpg

LA PISCINA

Tel. +39 090 9814232 
info@baiaportinenti.it

MANCIA E FUI
DI LIBORIO CATALIOTTI 

manciaefui-1.jpg 

C.so Vittorio Emanuele 94 Lipari - Isole Eolie Telefono: 090 981 3505 

213969_orig.png

 

TYPOGRAPHY 

typografy-notiziario.png

Studio Grafico - Social Media Management e Web Site - Stampa Piccolo e Grande Formato - Insegne Luminose - Personalizzazione Automezzi - Interior Design - Abbigliamento Personalizzato - Comunicazione visiva.

Via Comm. Francesco Vitale
98055 - Lipari - Isole Eolie (ME)
Tel. Uffici +39 090 9812855
Mob. +39 366 5254513 
info@eolieprint.com 
www.eolieprint.com 

PASTICCERIA SUBBA DAL 1930

the-exterior.jpg

56301757_10216614916998891_8368627270973128704_n.jpg

Dolci che ti lasciano senza parole: non sai cosa scegliere!!!! 
Tripadvisor
Galleria fotografia

Studio tecnico Per. Agr. Francesco Marotta

logo-marotta.png

marotta.gif

La Studio si pone sul mercato come società specializzata nel fornire servizi di assistenza e consulenza nei seguenti ambiti: sicurezza ed igiene sul lavoro, tutela ambientale, gestione di sistemi di certificazione, formazione e progettazione. 

Contributi per le imprese siciliane operanti nei settori turistico, culturale e artigianale grazie alla misura 3.3.4 del PO FESR Sicilia

Servizi 

  • Attività nei cantieri e nel settore dell'edilizia 
  • Responsabile tecnico gestione rifiuti 
  • Formazione 

Lipari - via 24 maggio Tel 320.4434156  
email:studiomarotta81@gmail.com
 
www.studiomarotta81.com

HOTEL VILLAGGIO STROMBOLI

villaggio stromboli

Hotel in stile eoliano/mediterraneo è quanto di meglio si possa trovare grazie anche alla sua posizione molto tranquilla e panoramica. 

Via Regina Elena - 98050 STROMBOLI (ME) - Tel:090986018 - Fax:090986258 e-mail:info@villaggiostromboli.it

Hotel Mea Lipari

Via Falcone Borsellino
98055 Lipari ME, Italy
Tel. +39-0909812077
Fax +39-0909813881
P.I. 02769720836
info@hotelmealipari.com

Via Mazzini - Acquacalda 
98055 Lipari ME, Italy
Tel. +39-0909821088
Fax +39-0909813881
Same s.r.l. P.I.V.A. 02769720832
email: info@hotelcutimarelipari.com

notiziario eolie

notiziario eolie villa enrica

notiziario eolie asino beach

 VULCANO ISOLE EOLIE 

DITTA SILVIO MERLINO ESPOSIZIONE E PUNTO VENDITA CANNETO DENTRO

logo small

PANNELLI SOLARI

images

CONDIZIONATORI D'ARIA

1976 12

STUFE E CAMINI DA INCASSO
A LEGNA E PELLET

ant jolly synthesis

LIPARI - ISOLE EOLIE
Tel&Fax 090.98.80.026
cell. 336.86.91.02
merlinosilvio@virgilio.it

la Sirenetta Park Hotel

lasirenetta1

Dal 1952 La Sirenetta Park Hotel accoglie tutti i suoi ospiti in un’atmosfera esclusiva di piacere, relax e tradizione alberghiera.

Via Mons. Antonino Di Mattina n.33
STROMBOLI (Messina) Italy
Tel +39 090 986025
Fax +39 090 986124
info@lasirenetta.it

Bernardi Group - Eolie

isole-lipari.jpg


a-tritone-2.jpg

logo-resmend.png

Bel.Mar. Costruzioni Lipari

Bel.Mar. Costruzioni per risparmiare

BEl.MAR.COSTRUZIONI S.R.L. è un’impresa operante nel settore edile ed immobiliare, con sede a Lipari, Isole Eolie, nata dalla trentennale esperienza del suo fondatore, geom. Antonino Bellino e portata avanti brillantemente dall'erede, l'ingegnere Mauro Bellino. L’impresa si occupa di costruzione di nuove abitazioni residenziali e commerciali, ristrutturazioni e restauro di edifici pubblici e privati , di lavori di movimento terra, opere idrauliche e infrastrutture, ma anche di permute immobiliari e lottizzazioni. info@bellinocostruzioni.it 

Hotel Raya Panarea

Arroccato sul pendio della collina, piccolo borgo eoliano emergente in un giardino di ulivi, limoni e buganvillee, il RAYA è lì, proteso con tutte le sue terrazze verso lo Stromboli che il nostro grande Rossellini ed il buon Dio hanno reso immortale.....

Hotel Raya

Fenech Malvasia di Salina

fenech_2.jpg

Azienda vinicola di Salina, Isole Eolie. Per Francesco Fenech la produzione di Malvasia delle Lipari è un tradizione di famiglia.

Fenech

ravesi logo vert

Clicca sull'immagine per visitare il sito dell'
hotel Ravesi di Malfa

La Giara Residence Lipari

la giara logo

15

12

4

Hotel Residence
La Giara ****

Via Commendatore Bartolo Zagami • 98055 Lipari - ISOLE EOLIE (Messina - ITALY)
• Tel. 090 9880352
• Fax 090 9880545 info@residencelagiara.it www.residencelagiara.com

AUGUSTA DUE S.r.l.

brullo 185
AUGUSTA DUE is a shipping company specialised in the  trasportation of energy and oil products. 
nave trasporto mod
Our main commitment has been the renewal of the fleet and now the result is that we are an important  reality in the Mediterranean Sea.
Our mission is to connect different parts of the world

PAOLO LAQUIDARA

SRL

Ship and Forwardings Agent in Milazzo
SINCE 1898

SHIP AND YACHT’S AGENT, FORWARDINGS SERVICES, CUSTOM BROKER, SIGN ON/OFF SEAMEN, IMPORT/EXPORT OPERATIONS, SHIP CHARTERING, TRANSFERT AND PROVISIONS. WWW.PAOLOLAQUIDARA.COM Tel +39 0909282023 LAQMAR@TISCALI.IT

Hotel Rocce Azzurre di Adriano Longo

rocceazzurrelogo

Hotel-Rocce-Azzurre-Lipari-2018.jpg

rocce-azzurre-A_43LR.jpg

Rocce Azzurre Roof Garden and Spa Center:.. quando l’ospitalità si sposa con la ricerca del benessere. 

Via Maddalena n° 69, 98055 Lipari (Me) Italia 
Tel. 090 9813249 
hotelrocceazzurre.it 
info@hotelrocceazzurre.it

Super Mercati D'Anieri & C.

210X250-BANNER-CONCORSO-DECO.jpg

LOGO30ANNIDANIERI-small.jpeg

bartmunafo.png

Da noi puoi trovare prodotti di qualità all'insegna del risparmio. Nei nostri punti vendita puoi scoprire la qualità dei prodotti e la cortesia del nostro personale.

Hotel Lisca Bianca Panarea

Htl Lisca Bianca

MG_3691m-150x150.jpg

IMG_0036-150x150.jpg 

HOTEL LISCA BIANCA | Via San Pietro, s.n. - 98055 Panarea - Isole Eolie | Tel. +39 090.983004 / +39 090.983005 - Fax: +39 090.983291 | E-mail: 
liscabianca@liscabianca.it

Eolian Bunker Lipari

Eolian Bunker

SEL Società Elettrica Liparese

Sel

Traghetti Lines da e per le Eolie

Traghetti Lines

Fratelli Laise Lipari

... da noi il meglio è per tutti!

Fratelli Laise

Venite a trovarci 
Ci Troverete A Lipari: 

  • Al Centro in via Vittorio Emanuele 118 : Frutta e Verdura – Prodotti Tipici - Enoteca Tel.090.9812731 
  • Vicino al Porto in via F. Crispi 25: Frutta e Verdura - Bar - Enoteca – Prodotti Tipici - Market Tel.090.9880769 
  • Vicino al Porto in via F. Crispi 23: Casa Vacanza Deluxe Room Tel.339.2067964 
  • Via Balestrieri Snc: Ingrosso Frutta e Verdura Tel.388.3232822 
  • Servizi effettuati: spedizioni in tutta Italia – consegne in barca

Tel/fax 090.9880769 - 090.9812731 f.llilaisesnc@gmail.com - www.fratellilaise.com

Aeroporto delle Eolie - Firma la petizione

Ormai le distanze si misurano in ore e minuti, non è importante quanti kilometri dista una località ma quanto tempo occorre per arrivarci. Se vuoi dotare le Eolie di un piccolo aeroporto firma anche tu la petizione online.
PER UN PICCOLO AEROPORTO A LIPARI UN'IDEA PROGETTUALE PER IL FUTURO DELLE EOLIE

Conosci i dettagli e FIRMA la petizione clicca qui Partecipa alla discussione online clicca qui
 

Leggi anche Eolie&Aeroporto

Vacanze Lipari Appartamenti

Case vacanza munaf�

 
Case Vacanze Valle - Contrada Valle Lipari (Me) Canneto Beach - Via Marina Garibaldi - Canneto/ Lipari (Me) Case Vacanze S.Anna - Via S. Anna Lipari (Me)

Paino Raimondo Impresa Edile

Paino Rai

Richiedi un preventivo, ti diamo 4 buoni motivi per farlo subito:

  1. Il prezzo migliore. Garantito!
  2. Sopralluogo completamente gratuito.
  3. Sicurezza e professionalità.
  4. Cortesia e disponibilità
Via Stradale Pianoconte 98055 Lipari (ME) Tel. 090.98.11.484 Cell. 339.49.86.903 Part. IVA 03009030838 E.mail - raipaino@tin.it

 

 

 

Htl Oasi

Eolcalandra Case Per Vacanza

eolcalandra
Prenota
tel:+39 335 570 0383 
Salita Calandra
98055 Canneto Lipari info@eolcalandra.it

Eol Mare Lipari

SERVIZI MARITTIMI LIPARI

Eol Mare

Gentle Care

gentle care

Ristorante Gastronomia LA FORGIA da Maurizio

Ristorante da Maurizio Vulcano

Il Ristorante LA FORGIA da Maurizio è una realtà gastronomica consolidata da anni di esperienza nella realizzazione di prelibati piatti tipici eoliani e siciliani.

Ristorante Gastronomia LA FORGIA da Maurizio
Strada provinciale, 45 Vulcano - Isole Eolie

PRENOTAZIONI
cell. 334.76.60.069

Ristorante Le Macine Pianoconte Lipari

le-macine-ristorante

Proposte per gusti raffinati che tuttavia non tradiscono le tradizioni della cucina Eoliana

PIANOCONTE - LIPARI

Hotel Oriente Lipari

Htl Oriente

Eolie, Storia e Vulcani

"Spazio ad un riquadro" Rubrica periodica a cura di Marco Manni 

269781602_10224674627046605_2133055222601110549_n.jpg

Tutti gli Alberghi delle Eolie

LA MIGLIORE TARIFFA GARANTITA PRENOTI DIRETTAMENTE IN HOTEL


  • Le rarità eoliane del ricercatore Massimo Ristuccia a cura di Gennaro Leone. 1902 Croce dalla Terra Santa a Stromboli.1° puntata
  • C'è posta per "Il Notiziario". Da Bari in linea Simona Di Franco "l'appello..."
  • C'è posta per "Il Notiziario" "Il dramma dei malati oncologici..."
  • E' morto l'ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano "amante" di Stromboli e Don Domenico suona le campane a lutto. I ricordi VIDEO
  • Info Commerciale. "ButanGas", passa al Gpl una scelta intelligente e alternativa anche al gasolio
  • Lipari, grazie al Notiziario a giorni sarà smaltita tutta la corrispondenza. E da Palermo le Poste chiedono scusa...
  • Info Commerciale. Lipari, ditta Nania srl in via Filippo Mancuso tutto per attrezzature agricole, industriali e macchine da lavoro professionali con prezzi vantaggiosi
  • C'è posta per "Il Notiziario". "Lipari, Comune e la trasparenza? Il cittadino scrive ma non risponde e interviene la Regione..."
  • Info commerciale. Vulcano, al porto "Ritrovo Levante" Bar Pizzeria terrazza Harya
  • Malfa, che seguito per il "Jazz Festival" con concerti all'alba ed al tramonto... Terzo servizio del Tg3 Sicilia

IL NOTIZIARIO delle EOLIE online è letto in oltre 100 paesi del mondo. In 188 mesi oltre 24 milioni e 243.360 di pagine visionate. La vita del Tuo lavoro è un merito. La Tua pubblicità è il ns. lavoro. Tel. Whatsapp n.393.97.18.272. Il Notiziario delle Eolie, l’informazione come compagna fedele. LA VETRINA DELLE AZIENDE 

feed-image Voci Feed

Torna su

© 2023 Notiziario delle isole Eolie # Eolie News

  • Comune. Totò, e io pago... Stromboli, per l'incendio causato dalla "fiction" Comune si costituisce parte civile
  • L’intervista del Notiziario a Rosaria Casamento, la mia vita fra dolori e sorrisi “cu sucu”. L'intervento da Milano
  • Eolie&Storia. Salina conquista l’autonomia amministrativa
  • Lipari, dalla Residenza Municipale. Da venerdì uffici chiusi per manutenzione...
  • Vulcano, giorni decisivi per gli isolani: ci sarà proroga o si torna a casa. Domani videoconferenza con gli esperti e incontro con la popolazione. Servizio del Tg3 Sicilia
  • images/banners/immagini_random/720x120BANNERDECO.jpg
  • images/banners/immagini_random/AUGUSTADUE-top_flotta copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/FB_followers.jpg
  • images/banners/immagini_random/LOC-tampone-offerta-corretta2.jpg
  • images/banners/immagini_random/Rist-Maria-Tindara.jpg
  • images/banners/immagini_random/Vulcano Ritrovo Levante3.jpg
  • images/banners/immagini_random/abiddikkia2.jpg
  • images/banners/immagini_random/airpanarea.jpg
  • images/banners/immagini_random/aktea.jpg
  • images/banners/immagini_random/aluminium.jpg
  • images/banners/immagini_random/aveden-urso.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner marotta web.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.jpg
  • images/banners/immagini_random/banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/butangas-banner_orizzontale_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/capersud copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/caronteeturist.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia.jpg
  • images/banners/immagini_random/castalia17.jpg
  • images/banners/immagini_random/centro_massaggi copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/cot-logo2.jpg
  • images/banners/immagini_random/danierimunafo_1.jpg
  • images/banners/immagini_random/daninosulmare2.jpg
  • images/banners/immagini_random/edil-fonti.jpg
  • images/banners/immagini_random/edilcisa-aktea-paino.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolcalandra.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolian-bunker.jpg
  • images/banners/immagini_random/eolieintouch.jpg
  • images/banners/immagini_random/fenech.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino.jpg
  • images/banners/immagini_random/filippino2 copia.jpg
  • images/banners/immagini_random/garage_merlino-banner.jpg
  • images/banners/immagini_random/gattopardo-hotel.jpg
  • images/banners/immagini_random/hotel-raya.jpg
  • images/banners/immagini_random/htl-rocceazzurre.jpg
  • images/banners/immagini_random/htlliscabianca.jpg
  • images/banners/immagini_random/lagiara.jpg
  • images/banners/immagini_random/laisejpg.jpg
  • images/banners/immagini_random/lasirenetta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/lavilletta-orizz.jpg
  • images/banners/immagini_random/libertylines.jpg
  • images/banners/immagini_random/logo_isoleolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/marnavi.jpg
  • images/banners/immagini_random/mea-4.jpg
  • images/banners/immagini_random/meki.jpg
  • images/banners/immagini_random/menalda.jpg
  • images/banners/immagini_random/nania.jpg
  • images/banners/immagini_random/pedra-orizzontale.jpg
  • images/banners/immagini_random/pluri-impresa.jpg
  • images/banners/immagini_random/portinenti.jpg
  • images/banners/immagini_random/rando_filicud2.jpg
  • images/banners/immagini_random/ravesi.jpg
  • images/banners/immagini_random/residence_acanto.jpg
  • images/banners/immagini_random/rosticceria-mancia-e.jpg
  • images/banners/immagini_random/salus-720x140.jpg
  • images/banners/immagini_random/si-mi-piace-vulcano.jpg
  • images/banners/immagini_random/siel_2.jpg
  • images/banners/immagini_random/silvio_merlino.jpg
  • images/banners/immagini_random/siremar720x210.jpg
  • images/banners/immagini_random/subba-or.jpg
  • images/banners/immagini_random/testa_vacanzeeolie.jpg
  • images/banners/immagini_random/turmalin.jpg
  • images/banners/immagini_random/usegretu.jpg
  • images/banners/immagini_random/via-lattea.jpg
  • images/banners/immagini_random/viola.jpg
  • images/banners/immagini_random/virgona.jpg
  • images/banners/immagini_random/avant-garde.JPG
  • images/banners/immagini_random/htl-lapiazza.JPG
  • images/banners/immagini_random/htlvillaggiostromboli.JPG
  • images/banners/immagini_random/lipariservice2.JPG
  • images/banners/immagini_random/banner_notiziario_cst.gif

Telefona Cell. whatsapp.jpg  393.97.18.272 - 393.97.18.431

o scrivi al "Notiziario"
bartleone@tiscali.it
bartolino.leone@alice.it

Message us on Facebook

 

In Archivio
  www.bartolinoleone-eolie.it

  I Servizi del "Notiziario"

  • Video documentari e corti,
  • Spot pubblicitari per enti pubblici e
    privati, aziende commerciali e turistiche,
  • Registrazioni di consigli comunali,
  • Convegni,
  • Incontri dibattiti ed eventi vari,
  • Live streaming
Per maggiori dettagli leggi
Il Notiziario delle isole Eolie online potenzia i suoi servizi
Informazioni sul copyright:

I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell' Editore.
La riproduzione è vietata.  Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, vengono eseguite tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scriveteci a bartleone@tiscali.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. 

Collaborazioni:

Chiunque può collaborare con “Il Notiziario delle Eolie online” inviando articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo

bartolino.leone@alice.it 

- Le collaborazioni non sono retribuite.

Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana