Notizie Eolie Lipari Notiziario delle isole Eolie Notiziarioeolie.it - Notiziario delle isole Eolie # Eolie News
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità
Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.
Il Notiziario delle Eolie, la Prima Pagina per la Vostra Pubblicità con diritto al bonus 75%. Il Notiziario delle Eolie é ascoltato e letto in oltre 100 paesi del mondo di 6 continenti. In 208 mesi oltre 26 milioni e 525.200 di pagine visionate. Info 39.39718272 – 39.39718431 email bartleone@tiscali.it
Via Torrente cappuccini, 12 A 300 mt imbarcadero aliscafi 98055 Lipari Con un nuovissimo ambulatorio polispecialistico a Lipari, COT è più vicina a tutti i pazienti eoliani. Quelli che erano i migranti della salute delle Isole Eolie trovano oggi in COT LIPARI un centro dove, assistiti e agevolati nei percorsi di cura, possono ricevere risposte celeri e trattamenti di eccellenza. Per informazioni: 324 84 45 325
Monolocali con terrazza e vista mare Via Nunziante - 98050 Stromboli (ME)
Residence Acanto 4* Lipari centro – sentirsi come a casa di Francesco Fonti e Maria Stella Orto Vico Malta, 20 – 98055 Lipari (ME) Tel.+39 0909817062 www.residenceacanto
"Il Salumaio" macelleria-salumeria di Antonello Quadara
Specialità: involtini con e senza aglio, involtini al pistacchio, humburger con cipolla caramellata, spiedini messinesi, salsiccia condita, pollo ripieno, panini alla piastra con ingredienti a scelta, saccottini ripieni. Su ordinazione si effettuano preparati a scelta via Giuseppe Franza snc tel 0909811854 - 3312825054
Merenda Navigazione - Isole Eolie
Desideri esplorare le isole Eolie?
A bordo della nostra comoda e veloce imbarcazione avrai la possibilità di trascorrere una giornata indimenticabile alla scoperta delle meravigliose isole Eolie. Scopri dove ti portiamo merendanavigazione.it Via Vittorio Emanuele II, 279 – Lipari (Me) Cell: 3409080694 e 3382919581
Cerca articolo
La scelta giusta!
Adatto in ogni occasione, per una vacanza con la famiglia, una fuga romantica, o un giorno speciale. Attrezzato di sala meeting per conferenze e incontri di lavoro, suggestivo per matrimoni e ricevimenti a bordo piscina. www.hotelaktea.com
Vulcano, al Punto Vendita Conad "Trimestre anti inflazione..."
CAFFETTERIA - SELF SERVICE - ROSTICCERIA - COCKTAIL BAR
L'apprezzamento dei nostri clienti ci rende orgogliosi del nostro lavoro...
Benvenuti all’Hotel Tesoriero a Panarea
Una splendida vista sugli isolotti antistanti, il profumo della macchia mediterranea e il rumore del mare sono gli ingredienti che renderanno unica la vostra vacanza a Panarea all’Hotel Tesoriero. Tel(+39)090/983098 info@hoteltesoriero.it hoteltesoriero.it
MEKI IMPRESA EDILE di Angelo Merlino - LIPARI
ITALIANA CAPERS SUD S.r.l.
La Italiana Capers Sud srl ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.
La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio “CAPPARIS “, che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.
La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.
PROVA I NOSTRI CAPPERI VEDRAI LA DIFFERENZA. Località Pianogreca snc 98055 LIPARI (ME) Tel. 0909811202 – 0909812414 www.capersud.itinfo@capersud.it
Azienda Agricola DANIELA VIRGONA
Malvasia delle Lipari Da gesti millenari nasce l’oro profumato delle Isole Eolie.
A Filicudi Impresa Edile Rando Giovanni Via Portella Snc info 3401484644
IL GALEONE RISTORANTE PIZZERIA BAR DAL 1960
TUTTI I SAPORI DELLA TRADIZIONE EOLIANA
'Il Galeone' sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene alla stessa famiglia di ristoratori che, continuano la tradizione rispondendo adeguatamente e con professionalità alle esigenze del mercato e alle aspettative del cliente; antichi sapori delle tradizioni eoliane... >>>
Ristorante Pizzeria Bar Il Galeone di Monte Domenica Via Vittorio Emanuele 220 Lipari Tel. 0909811463 cell. 3387408482 A Lipari, ad appena 50 metri dal porto, sulla via principale.
Materiali edili tradizionali e moderni, idraulici, sanitari, legnami, piastrelle.
Avant-Garde Cafè Gelateria, Granite, Cocktails bar Via Vittorio Emanuele 135, Lipari.
Hotel La Piazza Panarea
Hotel La Piazza S.r.l. Via San Pietro 98050 Panarea Island Eolie - Sicily - Italy Tel: +39 090-983154 +39 090983003/176 Fax +39 090-983649 info@hotelpiazza.it www.hotelpiazza.it
Il progetto Kimbondo è il primo obiettivo dell’associazione “Oltre il sorriso” Dona il tuo 5×1000 per il sorriso dei bambini di Kimbondo C.F. 91396050378
Intervista all’Editore e Direttore Responsabile, Bartolino Leone
The Aeolian Islands Preservation Fund helps preserve the exceptional beauty and natural value of the archipelago, to encourage a more sustainable, and responsible tourism, promoting the unique experiences that the local habitat and natural phenomenon offer.
Buongiorno direttore! Avevamo prenotato, io mia moglie e mio figlio di tre anni, un appartamentino a Canneto. Pensavamo fosse una località tranquilla, ci avevano assicurato di un lungomare con un marciapiede molto ampio, che permettesse la sera delle tranquille passeggiate. Nulla di tutto ciò.
Addirittura autovetture posteggiate sui marciapiedi per lungo tempo senza che nessuno elevasse a verbale queste situazioni. Allego 2 foto, non riesco a comprendere come, si possono tollerare queste oscenità. La foto è stata scattata il nostro primo giorno ma la situazione non è mai mutata. Passeggiare sul lungomare è impossibile, spuntano bici e monopattini da ogni lato, ma soprattutto guidati da ragazzini. Ma nessuno controlla?
A conclusione, abbiamo anticipato la nostra partenza di 8 giorni e siamo andati a Tropea, tutt'altra cosa. Che pessimi esempi di inciviltà. Un vero peccato. Mauro Morbioli
Lipari, fulmine danneggia campanile della Chiesetta di San Salvatore
foto di Davide Vitagliana
e nella via Amendola "che profumo..." VIDEO
Buongiorno direttore,
nella via Tenente Mariano Amendola è uscito di tutto:
profumazione alla massima purezza stamattina Sottomonastero e la linea del livello dell'acqua sale...
Lettera firmata
VIDEO
Lipari, nottata di tuoni e lampi...
foto di Gabriele Costanzo
"Il Notiziario", 18 anni di notizie: le piu' lette...
Lipari, Hotel Aktea via Paolo Borsellino e Giovanni Falcone 98055 - 090 981 4234
Lipari, tornano le manifestazioni organizzate dallo squadrone del Notiziario delle Eolie online.
1° appuntamento 31 luglio con il "Festival degli Emigranti", a metà settembre la ricorrenza dello "Sposalizio dei Faraglioni" e per Natale la "Corrida Eoliana". Gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta dal Notiziario.
Cuba-Eolie, l'accoglienza, la solarità, fotocopie e diversità, la libertà, le brigate cubane per la sanità eoliana, la nautica, la navigazione con i suoi pacchetti segreti, turismo e simpatia, la navigazione più richiesta, la durata della stagione turistica, i servizi mancanti, le coccole e...
Lipari, inaugurato il primo ambulatorio veterinario comunale
E’ stato inaugurato con la sterilizzazione di circa 20 gatti appartenenti alle colonie feline di Lipari, il primo ambulatorio veterinario Comunale in località San Vincenzo, nella frazione di Canneto. Lì, dove è attiva la degenza temporanea degli animali comunali, l’Amministrazione ha provveduto a completare l’allestimento dell’ambulatorio e l’iter delle necessarie autorizzazioni sanitarie; oggi, due veterinari dell’Asp hanno iniziato con le operazioni di sterilizzazione e microchippatura gratuita dei felini regolarmente dichiarati e registrati tra le colonie del territorio comunale.
Un passo importante sulla strada del contrasto del fenomeno del randagismo, con il contenimento delle nascite e nell’interesse del benessere degli animali e dei cittadini. Lipari è ufficialmente uno dei primi Comuni siciliani dotati di un ambulatorio veterinario, come previsto dalla legge regionale n.15 del 2022.
Un obiettivo che ha richiesto determinazione e impegno, e che è stato possibile realizzare grazie alla fitta rete di collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini. Segno che il lavoro di squadra e la cooperazione tra Amministrazione e società civile è la strada maestra da percorrere per il raggiungimento dei risultati utili all’intera comunità.
Desideriamo ringraziare i vertici dell’ASP di Messina, il Direttore Generale dott. Cuccì e il Direttore Amministrativo dott. Niutta, il dott. L’Abbate Direttore del servizio I.A.P.Z e il dott. La Macchia, Direttore del Dipartimento Veterinario di Messina. Un ringraziamento speciale al dott. Calabrò, grande medico veterinario, chirurgo amico dei nostri animali che ha operato sia a Vulcano che a Lipari, coadiuvato dal dott. Genovese.
Fondamentale è stato il lavoro del volontariato di Lipari: le instancabili volontarie delle associazioni animaliste presenti sul territorio. Grazie per l’impegno, la costante opera di sensibilizzazione e “istruzione” svolte dalla sezione Eolie dell’Associazione Enpa, da “I gatti felici di Lipari”; grazie alla veterinaria Laura Gulotta, attenta e professionale sostenitrice di ogni iniziativa volta alla cura degli animali del nostro territorio. Grazie a tutti i cittadini di buona volontà che, ogni giorno (e oggi in particolare) collaborano nell’interesse della nostra comunità.
Sulla strada dei diritti degli animali, del contrasto e della prevenzione del fenomeno del randagismo, festeggiamo insieme questo importante risultato.
Ricordiamo che le operazioni di sterilizzazione delle colonie feline dichiarate proseguiranno e saranno programmate anche per i prossimi mesi.
NASCE COME SERVIZIO TURISTICO COME PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI VUOLE TRASCORRERE UNA VACANZA AL CONTATTO COL MARE. POSIZIONATO IN UNA BAIA CHE SI PERDE NELLO SPETTACOLARE PANORAMA DELLA ROCCA DEL CASTELLO A 300 MT DAL CENTRO STORICO DOVE SI PUO' AMMIRARE UNO DEI MUSEI PIU' IMPORTANTI D'EUROPA,SIAMO POSIZIONATI IN UNA ZONA DOVE SI FAVORISCE PER GLI SPOSTAMENTI LO SHOPPING E QUALSIASI ESIGENZA DEL DIPORTISTI
DITTA SILVIO MERLINO ESPOSIZIONE E PUNTO VENDITA CANNETO DENTRO
Torna a Lipari "Eoliè - Arte, Letteratura e Società", il festival promosso e organizzato dall'associazione culturale "Un Sanpietrino", in programma dall'11 al 14 luglio. La rassegna, alla quinta edizione, si terrà nel chiostro normanno, proponendo un cartellone ricco e multidisciplinare che celebra la cultura in tutte le sue forme.
Protagonisti artisti, scrittori, intellettuali, musicisti, atleti e performer di fama nazionale e internazionale.
Tra questi, i primi nomi confermati sono Emilia Kabakov, Marcello Veneziani, Pietro Terzini, Sebastiano Barisoni, Davide Rondoni e Beatrice Venezi. Il tema scelto per il 2025 è Amore e Tradimento, un dualismo che attraversa la vita e l'arte, le relazioni personali e i grandi conflitti della storia e che sarà esplorato attraverso incontri, installazioni, mostre, reading e spettacoli. Tutte le info sul sito www.eolie.art.
Basket Eolie Terza giornata dell’International Camp con i coach Houssein (Francia) e Clive (Filippine). Anche oggi giornata carica di allenamenti, nuovi esercizi ..tanta voglia di migliorarsi e perfezionare la tecnica della Pallacanestro, ma soprattutto avere l’opportunità di parlare la lingua inglese.
Villa Salus. La “Villa Salus” è una casa di cura accreditata che opera a Messina dal 1 giugno del 1961. È stata fondata dal Prof. Gustavo Barresi, clinico dell`Università di Messina dal 1956 al 1988.
Viale Regina Margherita, 15/B, 98122 Messina ME Via Filippo Mancuso, 12, 98055 Lipari ME Fisso: 090.3690700 Mobile: 335.6514502
“L’annuncio con cui il Presidente Schifani celebra l’avvio dei lavori a Stromboli è un insulto all’intelligenza e alla pazienza dei cittadini siciliani. Più che una buona notizia, è la cronaca di un fallimento politico e amministrativo, una certificazione di colpevole immobilismo mascherata da successo“.
È durissimo il commento della Senatrice Dafne Musolino in merito alle recenti dichiarazioni del Presidente della Regione Sicilia sulla messa in sicurezza dell’isola.
“Da quanto tempo i cittadini di Stromboli urlano la loro paura e chiedono interventi? Schifani finge di dimenticare che la prima, devastante alluvione risale all’agosto del 2022. Per quasi tre anni, il suo governo è rimasto sordo agli appelli disperati di una comunità costretta a spalare fango e a pregare a ogni allerta meteo. Dov’era il Presidente mentre gli strombolani protestavano, sentendosi abbandonati? Il suo silenzio assordante pesava come un macigno”.
I FONDI PER STROMBOLI “E la questione dei fondi è ancora più grave,” prosegue la Senatrice. “Le risorse per il dissesto idrogeologico erano disponibili da tempo, ma sono rimaste bloccate nei meandri di una burocrazia che questo governo regionale non ha saputo o voluto superare. Oggi Schifani si muove, ma solo dopo essere stato nominato Commissario straordinario. Un’ammissione implicita della propria, precedente, incapacità ad agire con gli strumenti ordinari. Si è dovuto creare un ruolo su misura per costringerlo a fare il suo dovere?”.
“Schifani non si presenti come il salvatore della patria. La sua è una tardiva e obbligata risposta a un disastro annunciato che lui stesso ha permesso si aggravasse. Invece di autocelebrarsi, chieda scusa agli strombolani per il tempo perduto e per aver ignorato la loro angoscia. La Sicilia non ha bisogno di governatori che si svegliano solo quando ottengono poteri speciali, ma di amministratori capaci di proteggere il territorio, sempre“, conclude la Senatrice Musolino.
LA REPLICA
di Gianluca Giuffrè*
Strumentalizzazioni politiche sulla pelle degli abitanti di Stromboli.
Le dichiarazioni della Senatrice di Italia Viva, Dafne Musolino, sulle vicende di Stromboli non fanno altro che alimentare confusione e dimostrano la poca conoscenza dell’argomento o peggio ancora finiscono per essere strumentalizzazione politica sulla pelle degli abitanti. Il Presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani è stato nominato Commissario a seguito dell’emergenza alluvione Ottobre/Novembre 2024. In appena un mese dalla sua nomina ( Aprile 2025) è riuscito a organizzare l’avvio dei lavori di sua competenza che partiranno a brevissimo ed è riuscito a dialogare con la popolazione. Per quanto riguarda l’alluvione del 2022, a cui la Senatrice Musolino si riferisce, gli attori sono ben altri e la Senatrice dovrebbe saperlo se ha veramente seguito le vicende di Stromboli o forse è più facile non ricordare quando la verità non piace.
L’alluvione 2022, a seguito dell’incendio che devastò l’isola, ha avuto un altro commissario, l’attuale Sindaco di Lipari, Riccardo Gullo e una dotazione finanziaria di oltre 16 milioni di euro. Chieda la Senatrice, al Sindaco Gullo, come mai con 16 milioni di euro ed i poteri di commissario ancora oggi, a distanza di tre anni, non è stato fatto nulla? Perché addebita a Schifani colpe che sue non sono? Sappia la Senatrice Musolino che in tutta questa vicenda gli unici che sono stati sempre presenti sono stati Il Governo Nazionale, quello Regionale e la Protezione Civile sia Nazionale che Regionale. Il Governo Nazionale non ha esitato a dichiarare le emergenze necessarie così come a dotare finanziariamente i commissari e per questo va elogiato il lavoro del Ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci e della Protezione Civile Nazionale che hanno portato la questione al Consiglio dei Ministri. Anche la Regione, quindi il Presidente Schifani, ha fatto la sua parte richiedendo lo stato di emergenza Nazionale, successivamente ottenuto e intervenendo subito con le somme urgenze.
Non sono accettabili le affermazioni della Senatrice Musolino che distorcono la verità dei fatti e fanno apparire inadempienti e colpevoli gli unici Enti che invece sono sempre stati presenti per l’isola di Stromboli. Se veramente vuole aiutare l’isola, gentilissima Senatrice, chieda spiegazioni su come sta andando l’emergenza Stromboli del 2022 e su come è stata gestita? Chieda che fine hanno fatto i ristori che dovevano essere dati a chi ha subito danni? Facendo un pastone di tutto e senza le adeguate risposte le sue esternazioni finiscono per essere solo un attacco politico e strumentale, per altro, totalmente fuori luogo.
Avant-Garde cafè Gelateria, Granite, Cocktails bar. Via Vittorio Emanuele 135 Lipari
VIALE SAN MARTINO N. 2 227 Messina info 3281222023
NOTIZIARIOEOLIE.IT
Lipari, Hotel Carasco, un luogo dove l'anima del Mediterraneo ha un risveglio, radicata nella bellezza senza tempo della leggendaria baia di Porto delle Genti info@carasco.org tel +390909811605
Lipari, i Supermercati "Spesa Mia" le super offerte...
Si comunica che presso i nostri punti vendita sarà applicato uno sconto del 5% sulla spesa, ad eccezione dei prodotti già in offerta, ai soci del Centro Anziani Pianoconte. Pertanto, i soci sono pregati di presentare alla cassa la propria tessera d'iscrizione, valida per l'anno corrente.
ITALIANA CAPERS SUD SRL
La Italiana Capers Sud srl ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.
La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio “CAPPARIS “, che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.
La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.
PROVA I NOSTRI CAPPERI, VEDRAI LA DIFFERENZA!
Indirizzo: Località Pianogreca snc - 98055 LIPARI (ME)
Isole di Sicilia, traghetti sciopero in vista: salta l’accordo tra Caronte e sindacati
Si inasprisce nuovamente la vertenza tra sindacati e Caronte & Tourist che riguarda i marittimi imbarcati sui traghetti che assicurano i collegamenti da e per le Isole di Sicilia. E si preparano alla mobilitazione. “ll comportamento della societa’ che beneficia del nostro lavoro svolto unitamente alle segreterie nazionali sulla rivisitazione della convenzione nazionale, ma continua a disattendere l’accordo sindacale sulle stabilizzazioni dei marittimi firmato ad ottobre, è scandaloso. Intervenga il Presidente Schifani, ci prepariamo nuovamente alla mobilitazione dei lavoratori, alle assemblee e dunque allo sciopero”.
Lo annunciano i segretari generali regionali Alessandro Grasso Filt Cgil, Dionisio Giordano Fit Cisl e Katia Di Cristina Uiltrasporti. “Sono trascorsi 9 mesi – dichiarano - da quando la società ha unilateralmente sospeso gli accordi sindacali sulle turnazioni dei lavoratori, sulla stabilizzazione dei guardiani e sulla stabilizzazione e crescita professionale dei marittimi, le cosiddette liste”. Le motivazioni che avevano indotto la società a firmare gli accordi sindacali nel mese di ottobre 2024 e poi a sospenderli dopo poche settimane erano contenute nella nota del 31 ottobre e ruotavano tutte attorno alla insufficiente provvista economica della convenzione sottoscritta con il ministero delle infrastrutture nel 2016 e, quindi, non più economicamente sostenibile a 10 anni di distanza. “Con assemblee e proclamazione di due scioperi – precisano i sindacalisti - attraverso l’impegno delle nostre segreterie nazionali siamo riusciti ad attivare un tavolo ministeriale che, dopo mesi di interlocuzione con il vice ministro Rixi, le nostre segreterie nazionali, le associazioni datoriali degli armatori, il governo regionale e la stessa società dello Stretto, ha prodotto il positivo esito di rivisitazione della convenzione con l’annuncio di aprile del presidente Schifani presente ai tavoli ministeriali unitamente all’assessore regione alle infrastrutture e mobilità Alessandro Arico’”. “Il 9 maggio – aggiungono - riprese le trattative con la società, sono stati ripristinati gli accordi su stabilizzazione guardiani e turnazioni dei marittimi, resta congelato l’accordo sulle liste. La società ci propina una rivisitazione peggiorativa dell’accordo siglato ad ottobre che riteniamo irricevibile. Definiamo scandaloso il comportamento della proprietà del Gruppo Caronte, che va all’incasso al ministero anche con il nostro notevole contributo e ritiene adesso di modificare gli accordi. Chiediamo al presidente della Regione Schifani di intervenire con urgenza sul tema, noi nel frattempo ci prepariamo alle assemblee e allo sciopero. Siamo nella stagione estiva e i disagi saranno notevoli per cittadini e turisti”.
Flli Laise conosciuti da sempre per aver portato le più strane prelibatezze del mondo alimentare.
Entrando nei nostri locali sentirete il calore del sole che da oltre 25 anni ci rappresenta, proverete nuove sensazioni, facendovi guidare dalla nostra esperienza vi faremo trovare prodotti ricercati e di altissima qualità, certi di saper stuzzicare le vostre fantasie culinarie e dare piacere al palato, con la speranza di aver contribuito con i profumi dei nostri prodotti a ricordarvi di quelle isole che da sempre ci fanno sognare…..le Eolie.
CI TROVERETE A LIPARI:
AL CENTRO IN VIA VITTORIO EMANUELE 118 : FRUTTA E VERDURA – PRODOTTI TIPICI - ENOTECA tel. 090.9812731
VICINO AL PORTO IN VIA F. CRISPI 25: FRUTTA E VERDURA - BAR - ENOTECA – PRODOTTI TIPICI - MARKET tel. 090.9880769
VICINO AL PORTO IN VIA F. CRISPI 23 : CASA VACANZA DELUXE ROOM
tel. 339.2067964
VIA BALESTRIERI SNC : INGROSSO FRUTTA E VERDURA tel. 388.3232822
Servizi effettuati: spedizioni in tutta Italia – consegne in barca
Lipari, appartamento disponibile in cooperativa in corso di ultimazione di metri quadri 1\20 piu' garace e cantina in località Mendolita. Acquirente con requisiti "prima casa". Prezzo euro 280 mila di cui 150 mila con mutuo a tasso agevolato. Per info 090.9880609 - 3663221888
LIPARI - Vendesi antica casa colonica di circa 100 metri quadri con 20 mila mq di terreno in località panoramica e spettacolare. Vera e propria oasi naturale di verde fra ulivi anche secolari. Il tutto dove il silenzio regna sovrano si ammirano i faraglioni e il centro abitato dell'isola.Tel. 3394757392.
Lipari, Piero Di Grado servizio soccorso stradale 24 ore su 24 Salita Monte S. Angelo tel. 333 489 7398
Lipari - Dopo le grandi puntate di "Linea Blu" è sbarcata alle Eolie anche la troupe di "Linea Verde" di Raiuno.
Si preannuncia una grandissima puntata all'insegna dei gustosi prodotti genuini eoliani e soprattutto con il gran ritorno della lavorazione della terra con grano duro e con tanta buona pasta e pane casareccio.
Ma anche capperi Dop finiti pure nel panino McDonald's, malvasia e fiumi di vino... Le interviste al regista, all'autrice, alla Signora Pina tra le isolane protagoniste e la collaboratrice internazionale...
VIDEO
Da Filicudi in linea Monica Blasi "che emozioni quando il mare si alza..."
di Monica Blasi
Saliamo a casa zuppe di pioggia ma felici.
Quando arriva la burrasca ci si prepara a tutto.
Siamo un piccolo scoglio in mezzo al mare senza porti, ne barriere e protezioni, in balia del vento e delle onde.
Ma è proprio questo il bello di vivere su quest'isola, il poter vivere uno stile di vita autentico, come quello di una volta, che in questi momenti riempie l'aria di ricordi e tradizioni.
Tutto è scandito dal Dio tempo che decide per le nostre vite e per quello che faremo durante la giornata.
L'isola torna ai suoi ritmi invernali. Ci si aiuta, si condivide l'attesa, tra l'ansia e l'emozione di quello che verrà, di quello che accadrà.
Il molo di Pecorini diventa il centro del mondo. C'è chi salta da una barca all'altra, chi aiuta chi è in difficoltà per tirare sugli scogli la piccola barcuzza da pesca, chi osserva, chi ride, chi sistema, chi commenta cosa era meglio fare, che non sarà niente di grave, che si sapeva ed era meglio prepararsi, che una volta c'era stata una mareggiata simile ecc. ecc. Bellissimo sentire i racconti degli anziani sulle vecchie mareggiate e degli antichi che prevedevano le burrasche con l'afferratura sulle isole, gli strazzaturi nta l'aria e lo scirocco che imprenando l'aria carica la burrasca da ponente.
Noi riempiamo le vasche di decantazione e leviamo le pompe dal mare prima che il mare si alzi così domani potremmo cambiare acqua pulita alle nostre piccole tartarughe. Sono momenti unici che solo chi vive su uno scoglio in mezzo al mare può capire, vivere e comprendere.
Stanotte poi non si dormirà. Le nostre barche sono alla boa ma se il vento è forte si potrebbero staccare. Ci sarà vita, luce e movimento sul molo. Bisogna stare di guardia a controllare.
📍 Disponibile in tutte le nostre sedi: 📌 Milazzo – Via Madonna delle Grazie, 132 ☎ 0902140634 📌 Messina – Viale Regina Margherita, 34/D ☎ 09057574 📌 Messina Pistunina – CC ToDay, SS. 114 Km 5400 ☎ 090621136 📌 Lipari – Via XXIV Maggio, 21 ☎ 0909812710 📌 Sinagra – Via Ioppolo, 1 ☎ 0941594692
Vulcano - Nel borgo di Gelso si è ancora "Zen" di 88 metri. E' stato di propeità del magnate Jack Ma, considerato l’uomo più ricco della Cina e tra i primi 25 del mondo con un patrimonio di oltre 46 miliardi di dollari. Il mega yacht già del fondatore di "Alibaba" vale 176 milioni di euro.
Poi è subentrato il miliardario Wu Guangming, filantropo cinese. Presidente di China National Bluestar Group Co., Ltd, un'azienda chimica statale.
Può ospitare fino a 16 turisti e un equipaggio di 25 persone. È stato costruito nei Paesi Bassi. Batte bandiera delle Isole Cayman.
A Lipari davanti al castello si è ormeggiatyo "Vincent" di 50 metri. Ha motori Mtu e naviga a 20 nodi. Ha una autonomia di oltre 3.000 miglia nautiche.
Sempre nella capitale delle Eolie, a Marina Lunga è attraccato "Vive la Vie" di 60 metri. Scafo in acciaio sorretto da una sovrastruttura in alluminio. Appartiene al magnate svizzero Willy Michel, è registrato nelle Isole Cayman,
Allo stesso pontile si è ormeggiato "Extra Time" di 44 metri. Progettato da Reymond Langton Design e costruito da Conrad Shipyard.
Stromboli, "i ringraziamenti a Schifani..."
di Rosa Oliva*
A seguito della nostra lettera inviata al Presidente della Regione Siciliana Schifani,ieri si è tenuto l'incontro auspicato. Siamo molto soddisfatti per la sensibilità dimostrata nei confronti della nostra Associazione, della comunità strombolana e di quanti amano Stromboli, che sono tanti, da parte della Presidenza della Regione Siciliana e dal Responsabile della Protezione civile regionale Dott. Cocina e di tutti i dirigenti regionali.
Una riunione operativa necessaria, per fare il punto della situazione di una isola che è una delle più belle meraviglie della natura e del mondo. Non a caso Patrimonio della Umanità . I fenomeni alluvionali che si sono verificati a seguito di quel maledetto incendio del maggio 2022 , che ha privato della vegetazione il territorio, sono una nota dolente per Stromboli e la sua gente. Siamo certi che oggi si è, finalmente, imboccata la strada giusta.
È stato un utile e propositivo confronto che svilupperà i suoi effetti positivi nei prossimi giorni. Tutto ciò è necessario ed urgente, poiché oltre ad assicurare sicurezza e decoro alla nostra amata isola, ai suoi abitanti ed ai suoi innumerevoli estimatori, è indispensabile per affrontare la stagione turistica che stenta a decollare.
*Presidente Pro Loco Strmboli
Lipari, al via gli esami di maturità...
di Peppino Mirabito
Inizio esami di maturità "Questo esame è una porta, apritela con fiducia e determinazione, certi che vi condurrà verso nuove e importanti sfide. Auguri per la maturità!"
L’Azienda agricola Virgona nasce a completamento di una lunga tradizione enologica, apportando il proprio contributo alla valorizzazione della produzione vinicola di Salina data l’importanza economica, sociale, storica e culturale che questo settore ha da sempre nell’isola.
L’attenta e appassionata gestione familiare segue la vinificazione in tutte le sue fasi offrendo la certezza di una corretta trasformazione, per ottenere un prodotto di qualità elevata e dal gusto assolutamente genuino e naturale. Malfa: Via Fratelli Mirabito, 98050 Info 090 9844430
Lipari - Pizzeria Vulcanica: Siamo aperti TUTTI I GIORNI dalle 12:00 alle 17:00 e dalle 19:00 alle 23:00 Menù pizza, ristorante e tanto , tantissimo altro! Pizzeria disponibile anche a pranzo Via Vittorio Emanuele, Lipari +39 333 235 0256 (no whatsapp)
Lieto di sentire da te, probabilmente, l'unico amico Italiano rimasto (ed ne avevo tanti) con un pensiero di noi. La notte non è facile sperando non essere colpiti dai missili balistici Iraniani che anche se la maggior parte d'essi sono abbatuti da una tecnolologia Israeliana, qualcuno arriva sempre e colpisce una casa.
Insomma, una roulette Russa. Mi credi che giorni fa stavo pensando alla tua moglie in Crimea e all'Ucraina colpita dai missili Russi in modo simile? Israele da solo sta facendo una guerra per tutto il mondo civilizzato contro il fanastismo ed estremismo radicale mussulmano che prima o poi avrà lo scopo di distruggere non solo Israele ma anche L'Europa.
Anche se centinaia degli aerei Israeliani sorvegliano 24 ore il cielo di Teheran senza disturbo, neanche uno ha provocato una morte degli abitanti civili della città, ma colpendo solo le fabbriche delle armi nucleari che sono disperse in mezzo alla città di Teheran, fra i civili. I loro missili invece, erano spediti verso i grattacielli di Tel Aviv. Cosa farebbe il governo Italiano se un missile colpiva piazza Navona e provocava un disastro alla radio di un kilometro intorno?
Israele prova ancora e non sempre riesce, ad essere umana in questa guerra che non è altro una guerra delle religioni facendo pensare che viviamo centinaia d'anni fa. Essendo un cardiochirurgo che il mestiere mi ha insegnato di ammirare la piu bella creatura di questo mondo, l'essere umano, è diventato molto difficile accettare la sua distruzione cosi facilmente provocata. Speriamo di meglio. Ringrazio ancora per il pensiero, che in questi giorni è moltissimo accettato. Spero presto di poterci reicontrare...
Lipari - Gli arancini del "Mancia e Fui" di Liborio Cataliotti&Gianni Mondello fanno il giro d'Italia. Servizio di Sky. Sbarcate per interviste ai "patron", le troupe di Group Marco Polo e Focus.
Filicudi, Impresa Edile Rando Giovanni
A Filicudi Impresa Edile Rando Giovanni Via Portella Snc info 3401484644
Lipari, Hotel Aktea via Paolo Borsellino e Giovanni Falcone 98055 - 090 981 4234
Lipari, tornano le manifestazioni organizzate dallo squadrone del Notiziario delle Eolie online.
1° appuntamento 31 luglio con il "Festival degli Emigranti", a metà settembre la ricorrenza dello "Sposalizio dei Faraglioni" e per Natale la "Corrida Eoliana". Gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta dal Notiziario.
Si comunica che presso i nostri punti vendita sarà applicato uno sconto del 5% sulla spesa, ad eccezione dei prodotti già in offerta, ai soci del Centro Anziani Pianoconte. Pertanto, i soci sono pregati di presentare alla cassa la propria tessera d'iscrizione, valida per l'anno corrente.
Lipari, "Eoliemultiservice" di Fulvio Pellegrino "l'artista della pitturazione è di casa..."
La ditta di Fulvio Pellegrino assicura con professionalità pitturazione interna ed esterna, infissi con lavori in cartongesso "Isobell" per risalita umidita e muffa e lavori in resina, microcemento, carta da parati e pietra ricostruita.
Info 368664594
Vulcano, "La Vecchia Fattoria" di Fabrizio Lo Piccolo
Da Panarea a Lipari per portare la sua “crociata” sui rifiuti che perdura dal 2008. Paolino Spanò non si rassegna e pur con i suoi 83 anni, fa sentire la sua voce. Contestando i camions dei rifiuti al porto di San Pietro che ancora oggi accolgono i turisti quando sbarcano dall’aliscafo.
E anche la riunione pubblica che diventa…privata, la munnizza gettata nella banchina dai diportisti e per attirare l’attenzione ha inscenato la protesta facendosi trovare con le buste di plastica tanto che i carabinieri - ricevuta la segnalazione - lo hanno multato e - non ultimo - il distributore di benzina che tarda ad arrivare, ma dopo l’estate finalmente potrebbe diventare realtà. L’intervista Video
Vulcano - All’interno del punto vendita si trovano anche tante altre offerte ed iniziative. SCOPRI LE OFFERTE Volantino conad.pdf
Il punto vendita si trova a Vulcano a 200 metri dal porto. Per info tridial@tridial.it
Lipari, "Pizzeria Vulcanica" aperta anche a pranzo...
Hai mai provato l'impasto contemporaneo? 👇
Impasto leggero e a lunga lievitazione, cornicione alto e utilizzo di farine macinate a pietra 🗿🌾 Vieni a provarlo!
🍕 Pizzeria disponibile anche a pranzo (fino alle 17:00) 📍 Via Vittorio Emanuele, Lipari 📞 +39 333 235 0256 (no whatsapp)
Lipari, "Nania" punto di riferimento nel settore Attrezzature Agricole ed industriali e Macchine Professionali da Lavoro
La NANIA Srl è una solida realtà che si impegna a rappresentare le migliori ditte presenti sul mercato italiano ed internazionale, ad un rapporto qualità-prezzo seconda a nessuno. L’attenzione alle esigenze della clientela, contraddistingue ogni nostra offerta che viene selezionata con la massima dedizione. La nostra azienda rappresenta un punto di riferimento nel settore Attrezzature Agricole ed industriali e Macchine Professionali da Lavoro , trattando le migliori marche internazionali a livello professionale; L’azienda NANIA forte di un centro ricambi molto assortito, garantisce nelle proprie officine, un ottimo servizio di riparazione ed assistenza con interventi anche a domicilio! Il nostro ufficio contabile, inoltre, potrà assistervi nell’istruire pratiche per prestiti regionali ed operazioni di finanziamento nonchè l’immatricolazione ed i collaudi dei mezzi acquistati.
Via Nazionale 167 – Olivarella 98040 San Filippo del Mela (ME) info 090-930303 - 3395091162 ed a Lipari in via Filippo
Lipari, sul Corso "Viola" Aeolian Cuisine Bar-Rosticceria
Lipari, sul Corso "U Segretu" di Edoardo Lauria
Per informazioni chiamaci al n. 0902408499 o al 3389068895 (Ingegnere Mauro Bellino)
BEl.MAR.COSTRUZIONI S.R.L. è un’impresa operante nel settore edile ed immobiliare, con sede a Lipari, Isole Eolie, nata dalla trentennale esperienza del suo fondatore, geom. Antonino Bellino e portata avanti brillantemente dall'erede, l'ingegnere Mauro Bellino. L’impresa si occupa di costruzione di nuove abitazioni residenziali e commerciali, ristrutturazioni e restauro di edifici pubblici e privati , di lavori di movimento terra, opere idrauliche e infrastrutture, ma anche di permute immobiliari e lottizzazioni.
Filicudi, "Da Nino sul Mare" Albergo B&B Hotel Ristorante
Filicudi - Da Nino sul Mare - Albergo B&B Hotel Ristorante Dormire a Filicudi in una accogliente struttura alberghiera sul mare, con camere molto accoglienti, climatizzate, quasi tutte con terrazzo panoramico
Via Porto, 98050 Filicudi Porto Telefono: 3286559226
Typography s.r.l., azienda leader nel settore tipografico e di digital marketing presente a Lipari da oltre 14 anni,
Studio Grafico - Social Media Management e Web Site - Stampa Piccolo e Grande Formato - Insegne Luminose - Personalizzazione Automezzi - Interior Design - Abbigliamento Personalizzato - Comunicazione visiva.
L’unico modo per accrescere il proprio business è lanciarsi nell’online ADESSO! Il social media marketing è una delle scelte più ovvie e sagge che potrai fare. Sei pronto? Contattaci per gestire i tuoi social e il tuo sito web!
Via Comm. Francesco Vitale, 98055 Lipari - Isole Eolie (ME) +39 090 9812855 +39 366 5254513
Ordinanza per regolamentazione lavori edili e/o rumorosi nel territorio comunale Stagione turistica 2025 I lavori edili o rumorosi, tranne i lavori marittimi, i lavori di scerbatura Comunali e Provinciali necessari anche per la prevenzione degli incendi estivi, i lavori rientranti nel PNRR, stanti i tempi strettissimi per la realizzazione degli interventi di Piano, e tutti i lavori di Protezione Civile, di cui all’OCDPC 1138/2025, riguardanti lo sgombero dei detriti e pulizia, svuotamento dei torrenti, arginatura, manutenzione delle reti paramassi, ecc. nell’isola di Stromboli: nell’isola di Lipari, Vulcano, Panarea, Stromboli, Filicudi e Alicudi vanno sospesi:
Dal 1° luglio (martedì) al 31 agosto (domenica) 2025. Di consentire fino al 21 giugno 2025 l’attività lavorativa dalle ore 07:00 alle ore 17:00, mentre dal 23 al 30 giugno 2025 l’attività lavorativa dalle 7,00 alle 14,00 con eventuale ripresa dalle ore 16:00 alle ore 18:00 e nello specifico: Dalle ore 07:00 alle ore 09:00, vengono consentiti lavori edili non rumorosi. Di consentire esclusivamente per le isole di Lipari, Filicudi e Vulcano che dispongono di una viabilità “Provinciale” dal 1° luglio al 19 luglio la prosecuzione dei lavori edili o comunque rumorosi fuori dal centro urbano nella fascia oraria dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00
Istituzione divieti nel centro urbano di Lipari in occasione della Processione del Corpus Domini il prossimo 22 giugno 2025
Procedimenti amministrativi connessi al finanziamento regionale denominato “Democrazia partecipata” si fa carico l’Ufficio di Gabinetto e Segreteria particolare del Sindaco
Istituzione divieti nel centro urbano di Stromboli in occasione della Processione del Corpus Domini il prossimo 22 giugno 2025
Istituzione divieti dal 18 al 20 giugno 2025 nel centro storico di Lipari - zona Sant'Anna
Concessione patrocinio gratuito all'Associazione "Teniamoci Per Mano Aps" per l' evento in programma dal 27 al 29 giugno 2025.
Concessione patrocinio gratuito all'Associazione Culturale Hierà per la manifestazione "Premio Solidarietà" in programma il 18 e 19 luglio 2025
Concessione patrocinio gratuito all' A.S.D. Basket Eolie per il "VULCANO SLAM CAMP 2024, che si terrà a Vulcano, dal 30 giugno all' 11 Luglio 2025
Concessione patrocinio gratuito all'Associazione Cultori Auto di Interesse Storico per la manifestazione "Aeolian Historic Tour - Trofeo Gattopardo" 15 Edizione in programma dal 3 al 6 luglio 2025
PER LE ALTRE NOTIZIE CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO
Specialità di pesce regionali in un ristorante rustico con travi in legno e ampia terrazza coperta vista mare. Piazza Giuseppe Mazzini, 98055 Lipari Telefono: 090 981 1002
Lipari - Al ristorante "Le Macine" dei fratelli Duilio ed Emiliano Cipicchia "Ambasciatore del Gusto Doc Italy", anche pasta locale... Pianoconte info 090 9822387
𝐋𝐢𝐩𝐚𝐫𝐢 𝐡𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐅𝐢𝐧𝐞𝐜𝐨 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐞𝐫: 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚 di fronte all'Istituto "Isa Conti"
Individuazione del dottor Antonio Le Donne titolare di Segreteria del Comune di Lipari.
Al dottor Le Donne i complimen ti dal Notiziario delle Eolie
Presa d'atto del Piano Economico Finanziario (P.E.F.) del Servizio di Gestione dei rifiuti solidi urbani del Comune di Lipari per l'anno 2025 e previsionale per le annualità 2026 - 2027"
Liquidazione di 4 mila 272 euro alla TIM per canone linee aprile maggio 2025
Conferimento incarico all'avv Luca Zaia di Lipari per la costituzione in giudizio innanzi alla Corte di Giustizia di I Grado nel ricorso proposto dalla società "Liberty Lines S.p.a." avverso avviso di accertamento n. 01/2025 del 18/03/2025 per imposta di sbarco anno 2019. Spesa di 1000 euro
Liquidazione anticipazione di € 66.313,45 all’Impresa Scaffidi Natale, di Vulcano relativa ai "Lavori di restauro conservativo del sentiero degli artisti Valdichiesa Timpone nell'isola di Filicudi"
Servizio Idrico integrato - Ritiro della Deliberazione della G.M. n° 48 del 12 maggio 2025 e riproposizione della Gestione in economia e approvazione piano dei costi e dei ricavi 2025 e previsione per il biennio successivo
Affidamento e contestuale impegno di spesa di euro 19.947,00 alla ditta Pulijet Srl del servizio di derattizzazione, deblattizzazione e disinfestazione nelle isole di Lipari, Vulcano, Stromboli, Panarea, Filicudi ed Alicudi anno 2025
Affidamento e contestuale impegno di spesa di euro 4.800,00 alla ditta Mariano Russo di Varesana del servizio di diserbamento, pulizia e manutenzione sentieri e strade comunali site nell'isola di Stromboli
Liquidazione di Euro 79.788,00 alla Selene srl di Lipari per servizio di manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione, periodo gennaio-aprile 2025.
Affidamento e contestuale impegno di spesa di euro 21.980,00 alla ditta Mariano Russo di Varisana del servizio di diserbamento, pulizia e manutenzione sentieri e strade comunali site nelle isole di Lipari e Vulcano
Liquidazione di euro 1.647,00 alla ditta Capone Lab Srl di Milazzo per il servizio di campionamento analitico da determinare su frazione umida del rifiuto
Affidamento e contestuale impegno di spesa di €. 1.000,00 alla ditta Scaldati Francesco di Filicudi per l'effettuazione del servizio di manutenzione ambientale nell'arenile dell'isola di Filicudi
Approvazione dell'intervento "Lavori di adeguamento, miglioramento impiantistico, abbattimento delle barriere architettoniche ed efficientamento energetico del palasport Nicola Biviano sito nel1'isola di Lipari" ai fini della partecipazione allAVVISO SPORT E PERIFERI E - 2025 - Decreto del Ministro per lo Sport e i Giovani del 20 marzo 2025. Spesa di 320 mila euro
Nomina Responsabile Unico il geom Carmelo Meduri e il dott Ivan Ferlazzo responsabile amministrativo del Progetto e Supporto al R.U.P. per i "Lavori di demolizione e ricostruzione di un edificio Ex Sip di 180 mq, dietro Poste, esistente al centro urbano del Comune di Lipari corso Vittorio Emanuele". Compenso per legge. Finanziamento di un milione e 200 mila euro.
Pagamento tassa automobilistica (bollo di circolazione) per autovettura Fiat Panda, in dotazione al 1° Settore "Affari Istituzionali e Socio-Culturali" Liquidazione spesa Euro 108,64-
Liquidazione di € 45,10 per rimborso spesa missione dipendente Lisuzzo Lorella 4° Settore.
Lavori di somma urgenza per il ripristino dei danni alle opere portuali causati dai recenti fenomeni metereologici nell'approdo nellisola di Filicudi. LI.FRA.COSTRUZIONI S.R.L. di Falcone. Spesa di Importo dei lavori a base d’asta compreso sicurezza e manodopera € 58.000,00. Rup, Giancarlo Teresi dirigente regionale assessorato infrastrutture
Approvazione ruolo principale TARI anno 2024
Consultazioni Referendarie popolari abrogative del 08/09 giugno2024 - "Liquidazione spesa di 17 mila 702 euro per onorari e spese ai componenti Seggi Elettorali"-
Liquidazione di spesa 2 mila 66 euro per salario accessorio personale Servizi Ausiliari S.C.p.A. (ex RESAIS) anno 2024 (Buoni pasto)
Impegno spesa €. 123.270,53 per il rup Carmelo Meduri e il collaboratore amministrativo Ivan Ferlazzo per competenze relative alla "Realizzazione di nuovi impianti idrici o messa in sicurezza e manutenzione straordinaria di esistenti cat. III C"
Impegno spesa per competenze €. 123.111,87per...OMISSIS relative alla "Realizzazione ex novo dell'impianto di dissalazione dell'acqua marina cat. III A
Affidamento del " servizio di distribuzione idrica a mezzo autobotte nell'isola di Vulcano dal 01/06/2025 al 30/06/2025. e contestuale impegno di spesa di 15 mila euro
Determina a contrarre, affidamento alla ditta di Natale Scaffidi di Vulcano e contestuale impegno di spesa di 2 mila 459 euro per Lorenzo Rando di Filicudi, per servizio di distribuzione idrica a mezzo autobotte nell'isola di Filicudi dal 01/06/2025 al 31/07/2025.
Proroga tecnica dell'affidamento alla ditta Eolian Service S.r.l. di Canneto del servizio di trasporto interisole dei rifiuti solidi urbani raccolti nel territorio comunale e gestione dell'area di trasferenza rifiuti di località Canneto Dentro alta fino al 30.06.2025 e contestuale impegno di spesa di Euro 55.000,00.Determina a contrarre, affidamento e contestuale impegno spesa alla ditta Eolian Service S.r.l. per l'intervento urgente di selezione, rimozione e smaltimento dei detriti alluvionali nell'isola di Lipari. Spesa di 2 mila 440 euro
Proroga tecnica dell'affidamento alla ditta Autotrasporti F.lli Saccà S.r.l. di Barcellona del servizio di trasporto dei rifiuti a mezzo cassoni scarrabili interisole e fino alle discariche autorizzate indicate dalla Regione Siciliana e nelle piattaforme ed impianti autorizzati a ricevere frazioni differenziate fino al 30.06.2025 e contestuale impegno di spesa di Euro 25.000,00.
Liquidazione di Euro 15.913,44 a favore della ditta RACO S.r.l. di Belpasso (Ct) per il servizio di conferimento ad impianto autorizzato dei rifiuti biodegradabili provenienti dalla raccolta differenziata effettuata nel territorio del Comune di Lipari effettuato nel mese maggio 2025.
Liquidazione di Euro 2.916,67 a favore della ditta PULIJET S.r.l. di Pianoconte per l'effettuazione del servizio di pulizia degli uffici e degli immobili comunali e delle sedi di competenza nel mese di maggio 2025.
PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE CLICCARE NEL LINK LEGGI TUTTO
Lipari"Il Salumaio" macelleria-salumeria di Antonello Quadara
Specialità: involtini con e senza aglio, involtini al pistacchio, humburger con cipolla caramellata, spiedini messinesi, salsiccia condita, pollo ripieno, panini alla piastra con ingredienti a scelta, saccottini ripieni. Su ordinazione si effettuano preparati a scelta
via Giuseppe Franza snc tel 0909811854 - 3312825054
Specialità di pesce regionali in un ristorante rustico con travi in legno e ampia terrazza coperta vista mare. Piazza Giuseppe Mazzini, 98055 Lipari Telefono: 090 981 1002
Lipari, vendesi alloggio centro storico. Attico panoramico di mq.120 con terrazzo soprastante. Per informazione tel.337-20 36 18
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272
Lipari, Piero Di Grado servizio soccorso stradale 24 ore su 24 Salita Monte S. Angelo tel. 333 489 7398
Lipari, Azienda Agricola Mandarano
Un aperitivo? Non proprio. Un’esperienza? Decisamente sì. Lo scorso anno, tra i campi dorati di Pianogrande d’Orata, abbiamo aperto le porte della nostra azienda per la prima volta. Chi c’era ha vissuto un momento unico: un assaggio dei nostri prodotti immersi nella natura, tra il profumo del grano e il vento che racconta storie antiche. Quest’anno torniamo, ma in una versione ancora più autentica. Non sarà per tutti. Sarà per chi vuole immergersi davvero nella natura, camminare tra i campi, ascoltare il suono del vento tra le spighe e lasciarsi avvolgere dai profumi della terra al tramonto. 🍷 Un aperitivo itinerante. 🚶♂️ Un percorso che si svela passo dopo passo. 🌅 Un tramonto come scenografia naturale. Per chi cerca qualcosa di diverso. Per chi vuole sentire, più che semplicemente vedere. Sarà un’esperienza da vivere, senza filtri. Sei pronto? Per info scrivi 3792944446✨
Milazzo, "Adige Car Center": parcheggio custodito-transfer aeroporti-rapid city transfer-noleggio auto
PARCHEGGIO CUSTODITO A MILAZZO in zona Porto, per Auto, Moto, Camper e Minibus, video sorvegliato h24, 7 giorni su 7. Da noi il tuo veicolo è al sicuro.
TRANSFER AEROPORTI di Catania, Palermo, Reggio Calabria, Lamezia Terme e Trapani. Ma non solo: anche da e per le stazioni ferroviarie e marittime.
RAPID CITY TRANSFER Ti porteremo velocemente e comodamente ovunque tu desideri. Scegli giorno e destinazione, al resto ci pensiamo noi.
NCC E NOLEGGIO AUTO Vantiamo un parco macchine di ultima generazione, dotate dei migliori comfort. Scegli la tua vettura con NCC o Noleggio Auto.
CONTATTACI A.M. Autonoleggi S.r.l. Via XX Luglio, 18-20-22 98057 Milazzo (ME) – Italy Tel. +39 090 928 4547 -
Lipari - Vendesi villa bifamiliare, situata in zona Pianoconte su un lotto di terreno di circa 4.500 mq, di cui circa 2.500 mq edificabili ricadenti in zona B2, grande cortile/parcheggio + garage coperto; doppio ingresso indipendente, pedonale e carrabile, 13 vani tutti su un livello, 5 bagni, circa 400 mq. Per info 338/1308118.
Alle Eolie hanno tirato un sospiro di sollievo quando il governo ha deciso di creare l' Agenzia per la Sicurezza Subacquea per vigilare sui fondali marini, diventati all’improvviso strategici. Nel prossimo triennio la spesa supererà i 20 milioni di euro. Tutto per dare ordine nelle competenze relative alle attività subacquea e regolare il settore. Quello dei fondali marini, è stato lo slogan rivendicato dal ministero di Musumeci, che sarà il principale protagonista della riforma.
Circa 40 dipendenti con due dirigenti di prima fascia che lavoreranno in superficie con i soldi presi non dal fondo ma dal fondino anche per le varie consulenze affidate liberamente. Il valore archeologico dei fondali italiani ed eoliani in particolare, dopo i saccheggi del tempo, adesso saranno protetti anche per la valenza strategica, in comparti quali quello energetico – gasdotti, oleodotti, elettrodotti – quello della comunicazione – cavi in fibra ottica che abilitano il 99 per cento del traffico dati globale – dell’estrattivo e dello stoccaggio di anidride carbonica. Come si diceva una volta: "fondo che siamo a Malfa".
Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174
EOL MARE servizi marittimi Lipari
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino
L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.
America e Cina sono, al momento, le vere due potenze mondiali che sempre più si troveranno vicini allo scontro non solo economico. le grandi manovre e i sistemi impiegati al momento danno un vantaggio alla Cina che tecnologicamente ma anche sotto il punto di vista politica gode di grandi vantaggi anche per la tranquillità che sta vivendo all'interno del suo sistema governativo mentre l'America é dilaniata da scelte politiche non giuste per i tempi di oggi.
ISOLA UMORISMO foto Monica Blasi
L'arte e la visone
cercano sempre l'umore
che gira nella caldaia
per riscaldare il vuoto
con la cultura dell'essere padrone
dell'isola straniera.
Orme senza suole
lasciano impronte sbagliate
all'umorismo accecante
che nasconde la saggezza
e gli scritti di Dante
che desciveva le pietre
come spine pungenti di vita.
CONTROCORRENTEOLIANA: FORESTIERI
L'invasione forestiera, come forza lavorativa, sta superando quella della popolazione locale. Per questo motivo e per il bene dell'accoglienza eoliana bisogna prepararsi alla realtà di dover istruire questa parte di lavoratori, che saranno e sono già al servizio turistico, su cosa sono le Eolie per creare un rapporto di continuazione di vita ma anche culturale e non solo economico.
VERO&FALSO
-Politico eoliano prenota.
-Elettore eoliano cancella.
G.L.
INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automatico
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272
Collegamento marittimo Capo d'Orlando-Eolie, annullata prima gara. Aricò: «Solo tre proposte e prive di requisiti. Presto nuovo avviso»
L'assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò chiarisce i motivi della revoca, da parte del dipartimento regionale dei Trasporti, della pre-informativa per l'affidamento di un nuovo servizio di trasporti marittimi tra il porto di Capo d'Orlando e le isole Eolie. La revoca è motivata dal fatto che le proposte arrivate non sono state considerate adeguate per mancanza di requisiti da parte degli operatori economici.
«A seguito di pubblicazione della pre-informativa, sono arrivate soltanto tre offerte – spiega l'assessore Aricò - ma nessuno degli operatori economici aveva i requisiti per svolgere i servizi di navigazione previsti per le isole Eolie. L'assessorato alle Infrastrutture emanerà presto una nuovo avviso per cercare di individuare un soggetto che possa espletare i collegamenti tra Capo d'Orlando e le Eolie in maniera rapida e sicura».
LE REAZIONI
1) Federalberghi: Stamattina ringraziavamo il Dipartimento della Mobilità per la revoca della gara. Ora, di fronte alla notizia di una nuova procedura, non possiamo che esprimere stupore.
Desta forti perplessità la decisione del Dipartimento di voler riproporre, nel pieno della stagione turistica, una gara per l’affidamento di un collegamento marittimo veloce tra Capo d’Orlando e le Eolie. Un’iniziativa che non nasce da un’effettiva esigenza delle isole, ma sembra rispondere piuttosto a interessi legati alla terraferma.Ribadiamo la necessità di concentrare le risorse su vere priorità del territorio isolano e rinnoviamo il nostro appello al Presidente Renato Schifani affinché si istituisca un tavolo permanente sui collegamenti da e per le isole minori, ispirato a partecipazione, trasparenza e ascolto del territorio.
2) Federalberghi Isole Eolie accoglie con soddisfazione la decisione del Dipartimento regionale di revocare la procedura competitiva con negoziazione per l’affidamento dei servizi pubblici di trasporto marittimo passeggeri con mezzi veloci sulla tratta Capo d’Orlando/Vulcano/Lipari/Santa Marina Salina e ritorno.
Si tratta di una scelta improntata al buon senso e al rispetto delle regole, perfettamente coerente con quanto segnalato dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti. L’ART aveva infatti rilevato formalmente la mancata osservanza delle fasi previste per l’affidamento di servizi in regime di compensazione finanziaria, evidenziando il rischio di distorsioni nella verifica del mercato e nella partecipazione di operatori potenzialmente interessati a operare in regime di libero mercato, o in un eventuale quadro di obblighi di servizio pubblico orizzontali. Di conseguenza, l’Autorità aveva richiesto la sospensione dell’avviso di pre-informazione e della relativa gara.
A rafforzare la fondatezza di tali rilievi, va evidenziato che alla gara avevano aderito solo tre imprese, che – secondo una prima valutazione del competente Servizio 1 – non disponevano dei requisiti tecnici ed economici adeguati per sostenere il servizio. È significativo, inoltre, che nemmeno l’attuale vettore di linea, Liberty Lines, abbia ritenuto opportuno partecipare alla procedura, forse proprio in ragione delle criticità già sollevate da Federalberghi Isole Eolie: ricavi ipotizzati eccessivamente ottimistici e rischio di sottrarre mezzi ed equipaggi alle tratte fondamentali per l’intero arcipelago, con conseguente riduzione della capacità di risposta anche in situazioni di emergenza.
Federalberghi Isole Eolie ringrazia l’Autorità di Regolazione dei Trasporti per la costante e puntuale attività di vigilanza e il Dipartimento della Mobilità per aver recepito l’indicazione, revocando la procedura. Auspichiamo che, in futuro, iniziative di questa portata siano pianificate per tempo e accompagnate da un ampio coinvolgimento dei sindaci delle isole e degli altri stakeholder locali.
Già dallo scorso 10 giugno avevamo espresso forti perplessità rispetto all’opportunità di destinare quasi 3 milioni di euro, nei soli mesi centrali dell’estate, a un collegamento con una sola corsa giornaliera di andata e ritorno, su una tratta già ampiamente coperta da minicrociere turistiche private. In assenza di analisi approfondite e dati oggettivi, tale scelta appariva ingiustificata, inefficace e potenzialmente lesiva della libera concorrenza, oltre che in contrasto con i principi sanciti dalla normativa nazionale ed europea.
Le isole minori non possono essere strumentalizzate per iniziative che non le vedono realmente coinvolte né protagoniste. Le vere priorità sono ben altre: note da tempo e tuttora irrisolte. Parliamo della cronica carenza di posti nave per i mezzi commerciali, delle difficoltà nei collegamenti con Alicudi, Filicudi, Panarea e Stromboli in vari periodi dell’anno, della riduzione delle corse e dell’aumento delle tariffe sulle rotte statali, dell’assenza di abbonamenti adeguati per i pendolari, delle persistenti carenze infrastrutturali. Si tratta di problemi concreti, reali, che possono essere affrontati con interventi strutturali e integrativi rispetto ai servizi esistenti, e che incidono quotidianamente sulla vita dei residenti e sull’operatività delle imprese.
Per questo motivo chiediamo che il Presidente della Regione Siciliana, On. Renato Schifani, si faccia promotore – anche per le isole minori – dell’istituzione di un tavolo permanente sui collegamenti marittimi e aerei, in grado di affrontare in modo organico, partecipato e trasparente le problematiche che da troppo tempo penalizzano le comunità e l’economia delle isole siciliane.
----Capo D'Orlando la protesta. Il 18 giugno 2025 è una data che resterà scritta con amarezza nei registri di Capo d’Orlando e dei Nebrodi: con un atto ufficiale, il dirigente generale del Dipartimento regionale alle Infrastrutture e Mobilità, arch. Salvatore Lizzio, ha decretato la revoca della procedura di affidamento per i collegamenti marittimi veloci tra Capo d’Orlando e le Isole Eolie. Un provvedimento che – secondo il documento – recepisce i rilievi dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti, che ha sollevato obiezioni circa il rispetto delle fasi procedurali previste dalla normativa. Una notizia che piomba come un fulmine a ciel sereno, spezzando un’attesa che durava da anni.
Quel collegamento marittimo non era soltanto un progetto infrastrutturale: era la speranza concreta di un territorio intero di entrare finalmente nel circuito del turismo d’élite, di unire costa e arcipelago in un dialogo naturale fatto di cultura, natura, economia. Un treno (anzi, un aliscafo) perso A nulla sono servite le manifestazioni d’interesse. Solo tre le ditte partecipanti, e – secondo quanto si legge nel documento – nessuna in possesso dei requisiti tecnici ed economici sufficienti per sostenere un servizio continuativo e di qualità su quella tratta.
La conseguenza? Il ritiro della procedura competitiva avviata lo scorso aprile e la scomparsa del progetto dalla mappa regionale del trasporto marittimo pubblico con compensazione finanziaria. Chi perde? Tutti Perde il territorio, che vede sfumare un’occasione strategica per valorizzare il porto di Capo d’Orlando, già infrastruttura d’eccellenza. Perdono gli operatori turistici, che confidavano in una stagione 2025 con numeri finalmente competitivi e una rete di collegamenti all’altezza. Perdono i cittadini, costretti a raggiungere ancora una volta Milazzo per imbarcarsi verso l’arcipelago. Perde la politica, incapace di fare sistema e garantire una progettazione concreta, solida, sostenibile. La sensazione, scomoda e frustrante, è quella di un’occasione bruciata per mancanza di visione, progettualità e capacità operativa. Milazzo resta sovrana
Con Capo d’Orlando fuori dai giochi, Milazzo si conferma l’unico hub stabile per le Eolie. Ma ciò accentua ancora di più il divario tra il versante tirrenico messinese e quello nebroideo, da sempre penalizzato da infrastrutture deboli e servizi incerti. Il sogno di vedere il porto orlandino diventare un punto di riferimento per i flussi turistici verso le Eolie viene congelato, forse a tempo indefinito. E ora? Il silenzio istituzionale, salvo brevi comunicazioni ufficiali, è assordante, a differenza di prima quando c’era stata la corsa a prendersene il merito. E mentre le località costiere si preparano alla stagione estiva, l’assenza di un collegamento strategico e sostenibile rischia di far perdere competitività, visibilità e fiducia in un territorio che – nonostante le potenzialità – continua a inciampare sui propri limiti. Forse non era il momento giusto, forse la progettazione non era matura. Ma resta la sensazione netta di una sconfitta collettiva, di un passo indietro nel momento in cui sarebbe servito uno slancio.
Una lezione amara: il futuro non aspetta chi resta immobile.
E a Capo d’Orlando, oggi, si ha la sensazione che qualcosa di importante sia stato lasciato andare via(scomunicando.it)
Collegamento Capo d’Orlando–Eolie, Grasso (FI): "Non si arretra, il Governo mi ha assicurato la piena volontà ad andare avanti”
«Sono profondamente dispiaciuta per l’esito negativo della procedura relativa al servizio di collegamento marittimo tra il Porto di Capo d’Orlando e le Isole Eolie. Un progetto per cui mi sono spesa con convinzione, promuovendo con atti parlamentari una richiesta di audizione in Commissione e mantenendo un’interlocuzione costante con l’Assessorato regionale alle Infrastrutture e il Presidente Schifani, certa che rappresentasse un’opportunità preziosa per tutto il comprensorio nebroideo». Lo dichiara la deputata regionale Bernardette Grasso, che interviene per chiarire le cause del mancato avvio del servizio.
«È bene precisare – afferma – che non si tratta di una scelta politica né di un disimpegno istituzionale. La revoca è dipesa esclusivamente da ragioni tecniche: delle tre aziende che hanno risposto all’avviso pubblico, nessuna è risultata in possesso dei requisiti richiesti per gestire un servizio così delicato. Questo ha impedito di procedere».
L’on. Grasso invita quindi a evitare letture superficiali: «Gli atti sono pubblici e parlano chiaro. Come già spiegato anche in una recente intervista, l’espletamento della gara rientra nelle competenze tecniche degli uffici regionali, e il suo esito è stato subordinato al rispetto dei criteri richiesti».
La deputata ricorda inoltre l’impegno politico e istituzionale portato avanti negli anni: «Ritenevo – e ritengo tuttora – che questo servizio sia strategico per lo sviluppo del territorio. Motivo per cui questa mattina, il Governo mi ha assicurato la piena volontà ad andare avanti, attivando una nuova procedura di selezione dell’operatore economico. Chi mi conosce sa che non mi arrendo. L’auspicio è che la nuova procedure possa essere quella risolutiva per garantire un collegamento marittimo che valorizzi il turismo, agevoli la mobilità e rafforzi i legami tra costa e arcipelago»
Collegamenti marittimi. Ciminnisi (M5S): «La nuova rotta Capo d’Orlando - Eolie, un fallimento annunciato. Il Governo regionale si arrende all’improvvisazione». Antonio De Luca, capogruppo M5S: «finale scontato e prevedibile, sui cittadini grava l'insostenibile costo dell'incompetenza del Governo Schifani».
«Una figuraccia istituzionale, l’ennesima. E a pagare, ancora una volta, sono i territori e i cittadini». Così la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Cristina Ciminnisi, commenta la revoca della procedura per l'affidamento dei collegamenti marittimi tra Capo d'Orlando e le Isole Eolie, disposta dal dirigente generale del Dipartimento regionale Infrastrutture e Mobilità in seguito ai rilievi dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti.
Una decisione che secondo Ciminnisi era ampiamente prevedibile: «Nell’interrogazione presentata nei giorni scorsi avevamo denunciato puntualmente gravi criticità: mancavano gli atti programmatori, mancavano le basi giuridiche, mancava tutto. Ora arriva la revoca ufficiale. Un esito scritto sin dall’inizio, vista l’impostazione pasticciata della procedura».
«Non è solo una questione di trasporti – continua il capogruppo M5S all'ARS Antonio De Luca – è una questione di metodo. Un'amministrazione pubblica seria programma, ascolta i territori, struttura le gare nel rispetto della legalità e del mercato. Si è alimentata un’illusione, si è sprecato tempo prezioso per Capo d’Orlando, per i Nebrodi e per le Eolie. A questo punto Schifani chieda scusa pubblicamente ai cittadini e agli operatori del settore e chiarisca se intende rilanciare seriamente questa rotta oppure se si è trattato solo dell’ennesima operazione di propaganda».
Lipari, donna con problema all'addome con l'elisoccorso trasferita a Milazzo e ricoverata in ospedale. Dopo la visita è stato richiesto dai sanitari dell'ospedale di Lipari.
Panarea - Alex Belletti si è laureato in Scienze Motorie
Al neo dottore ed ai genitori Angela e Davide le congratulazioni dal Notiziario delle Eolie
"L'Uniiversità è finita ma le lezioni della vita ci sono tutti i giorni. Congratulazioni per la tua laurea. Ti vogliamo bene Mamma e Papà"
AVVISO IMPORTANTE
Lipari, smarrite le chiavi di un motorino Honda in località Pignataro info 3476833133
All'attenzione del Dirigente Generale dell'Assessorato Regionale alle infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Arch. Salvatore LIZZIO, del Responsabile del Servizio 6 - "Infrastrutture Marittime e Portuali" Ing. Giancarlo TERESI.
Oggetto: Intervento di manutenzione punti di approdo Comune di Lipari a seguito dei danni causati dalla mareggiata del 17/01/2025
Illustrissimi, Vi inoltro, urgente richiesta da parte di numerosi operatori commerciali e cittadini, relativamente ai lavori di messa in sicurezza e ripristino degli approdi di Canneto, Marina Corta, Alicudi, Acquacalda, Porticello colpiti e danneggiati dall' ultima mareggiata del 17 gennaio c.a. Come già evidenziato per le vie brevi, a seguito dell'evento calamitoso dello scorso gennaio ( sono trascorsi ben 5 mesi ) si evidenziano delle criticità, che impattano sulla funzionalità delle strutture oltre che, in maniera significativa, sul tessuto socio-economico della nostra comunità. In particolar modo, critica appare lo stato dei fatti relativo al molo di Canneto, infrastruttura di vitale importanza, che da ben cinque mesi, risulta inagibile.
Come vi è certamente noto, la mareggiata del 17 gennaio 2025, ha pesantemente danneggiato il punto di ormeggio della frazione di Canneto, ( oltre che creare danni ad altri approdi) causando l'inagibilità dell'importante infrastruttura portuale.
Il punto di approdo è di fondamentale importanza, sia per la sua localizzazione, sia perché rappresenta una struttura utile ad eventuali accosti in caso di di pronto soccorso, di pronto intervento e di protezione civile, oltre ad essere un punto di imbarco e sbarco di passeggeri, per le nostre motonavi che effettuano servizi di trasporto turisti tra le isole dell'arcipelago Eoliano.
Come scrivevamo nel corpo della missiva, a distanza di cinque mesi dall'evento calamitoso ad oggi, nessun intervento (alcuni richiedono piccoli interventi edili) è stato effettuato, seppur richiesto tempestivamente, e ad oggi la situazione è diventata insostenibile e non più procrastinabile, stante l'avviata stagione estiva e la necessità di ridare funzionalità ed operatività allo scalo di Canneto in primis, come agli altri approdi sparsi nel resto del territorio.
In conclusione, si sollecita con la massima urgenza e tempestività, la messa in atto degli interventi necessari per il pieno ripristino dei punti di approdo oggetto della missiva, al fine di lenire le criticità subite giornalmente, dall'intero comparto turistico e di trasporto marittimo , oltreché dell'intera popolazione delle isole Eolie. In attesa di un Vostro certo e pronto riscontro, l'occasione mi è gradita per porgere i più cordiali saluti.
*Consigliere comunale "Rinascita Eoliana"
Nelle foto i porti di Canneto e di Marina Corta...
"Il Notiziario", 18 anni di notizie: le piu' lette...
Lipari, Hotel Aktea via Paolo Borsellino e Giovanni Falcone 98055 - 090 981 4234
Lipari, tornano le manifestazioni organizzate dallo squadrone del Notiziario delle Eolie online.
1° appuntamento 31 luglio con il "Festival degli Emigranti", a metà settembre la ricorrenza dello "Sposalizio dei Faraglioni" e per Natale la "Corrida Eoliana". Gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta dal Notiziario.
PRENOTARE E' SEMPRE PIU' COMODO CON LIBERTYLINES! Puoi infatti scegliere di effettuare il pagamento della tua prenotazione sia tramite utilizzo della carta di credito sia effettuando un bonifico on line. Prenota subito il tuo viaggio sul sito LibertyLines.it
Lipari, Hotel Carasco, un luogo dove l'anima del Mediterraneo ha un risveglio, radicata nella bellezza senza tempo della leggendaria baia di Porto delle Genti
collega la SICILIA alle sue isole minori: ISOLE EOLIE, ISOLE EGADI, USTICA, LAMPEDUSA, LINOSA, PANTELLERIA e NAPOLI - EOLIE
Nania Srl, da quasi 50 anni, rappresenta un punto di riferimento nel settore Attrezzature Agricole ed Industriali e Macchine da Lavoro. Le migliori marche professionali italiane ed internazionali.
A Lipari in via Filippo Mancuso ed Via Nazionale 167 a Olivarella San Filippo del Mela 98040 (ME) Tel 090-930303 - 3395091162 www.nania.it info@nania.it
IMPRENDITORE ANTONIO SCAFFIDI Tel. 0909813082- 368675431 - 3397588055 - 334720455
EA7 Emporio Armani - Calvin Klein - Kappa... Abbigliamento · Accessori · Calzature Lipari Corso Vittorio Emanuele 279 A Barcellona via Kennedy 25 Capo D'Orlando Piazza Matteotti 14/B Tel +393402678835 www.nuoviorizzontioutlet.it/
La “Villa Salus” è una casa di cura accreditata che opera a Messina dal 1 giugno del 1961. È stata fondata dal Prof. Gustavo Barresi, clinico dell`Università di Messina dal 1956 al 1988.
Viale Regina Margherita, 15/B, 98122 Messina ME Via Filippo Mancuso, 12, 98055 Lipari ME Fisso: 090.3690700 Mobile: 335.6514502
Marpol la società di Messina che si occupa con nave dei trasporti dei rifiuti nelle isole Eolie
📍 Disponibile in tutte le nostre sedi: 📌 Milazzo – Via Madonna delle Grazie, 132 ☎ 0902140634 📌 Messina – Viale Regina Margherita, 34/D ☎ 09057574 📌 Messina Pistunina – CC ToDay, SS. 114 Km 5400 ☎ 090621136 📌 Lipari – Via XXIV Maggio, 21 ☎ 0909812710 📌 Sinagra – Via Ioppolo, 1 ☎ 0941594692
Studio Grafico - Social Media Management e Web Site - Stampa Piccolo e Grande Formato - Insegne Luminose - Personalizzazione Automezzi - Interior Design - Abbigliamento Personalizzato - Comunicazione visiva.
BEl.MAR.COSTRUZIONI S.R.L. è un’impresa operante nel settore edile ed immobiliare, con sede a Lipari, Isole Eolie, nata dalla trentennale esperienza del suo fondatore, geom. Antonino Bellino e portata avanti brillantemente dall'erede, l'ingegnere Mauro Bellino. L’impresa si occupa di costruzione di nuove abitazioni residenziali e commerciali, ristrutturazioni e restauro di edifici pubblici e privati , di lavori di movimento terra, opere idrauliche e infrastrutture, ma anche di permute immobiliari e lottizzazioni.info@bellinocostruzioni.it
Hotel Raya Panarea
Arroccato sul pendio della collina, piccolo borgo eoliano emergente in un giardino di ulivi, limoni e buganvillee, il RAYA è lì, proteso con tutte le sue terrazze verso lo Stromboli che il nostro grande Rossellini ed il buon Dio hanno reso immortale.....
Fenech Malvasia di Salina
Azienda vinicola di Salina, Isole Eolie. Per Francesco Fenech la produzione di Malvasia delle Lipari è un tradizione di famiglia.
Hotel Residence La Giara **** Via Commendatore Bartolo Zagami • 98055 Lipari - ISOLE EOLIE (Messina - ITALY) • Tel. 090 9880352 • Fax 090 9880545 info@residencelagiara.itwww.residencelagiara.com
AUGUSTA DUE S.r.l.
AUGUSTA DUE is a shipping company specialised in the trasportation of energy and oil products.
Our main commitment has been the renewal of the fleet and now the result is that we are an important reality in the Mediterranean Sea. Our mission is to connect different parts of the world
PAOLO LAQUIDARA
SRL
Ship and Forwardings Agent in Milazzo SINCE 1898
SHIP AND YACHT’S AGENT, FORWARDINGS SERVICES, CUSTOM BROKER, SIGN ON/OFF SEAMEN, IMPORT/EXPORT OPERATIONS, SHIP CHARTERING, TRANSFERT AND PROVISIONS. WWW.PAOLOLAQUIDARA.COM Tel +39 0909282023LAQMAR@TISCALI.IT
Super Mercati D'Anieri & C.
Da noi puoi trovare prodotti di qualità all'insegna del risparmio. Nei nostri punti vendita puoi scoprire la qualità dei prodotti e la cortesia del nostro personale.
Hotel Lisca Bianca Panarea
HOTEL LISCA BIANCA | Via San Pietro, s.n. - 98055 Panarea - Isole Eolie | Tel. +39 090.983004 / +39 090.983005 - Fax: +39 090.983291 | E-mail: liscabianca@liscabianca.it
Eolian Bunker Lipari
Scopri dove fare il pieno prima di salpare! A LIPARI (EOLIE) E’ DISPONIBILE UN MODERNO IMPIANTO CARBURANTI L’ Eolian Bunker è un deposito, stazione di rifornimento di gasolio nazionale agevolato e benzina per imbarcazioni e natanti. Effettua inoltre il bunkeraggio con gasolio agevolato a navi, aliscafi, pescherecci e imbarcazioni che svolgono attività di trasporto passeggeri. www.eolianbunker.com
SEL Società Elettrica Liparese
Traghetti Lines da e per le Eolie
Fratelli Laise Lipari
... da noi il meglio è per tutti!
Venite a trovarci Ci Troverete A Lipari:
Al Centro in via Vittorio Emanuele 118 : Frutta e Verdura – Prodotti Tipici - Enoteca Tel.090.9812731
Vicino al Porto in via F. Crispi 25: Frutta e Verdura - Bar - Enoteca – Prodotti Tipici - Market Tel.090.9880769
Vicino al Porto in via F. Crispi 23: Casa Vacanza Deluxe Room Tel.339.2067964
Via Balestrieri Snc: Ingrosso Frutta e Verdura Tel.388.3232822
Servizi effettuati: spedizioni in tutta Italia – consegne in barca
Ormai le distanze si misurano in ore e minuti, non è importante quanti kilometri dista una località ma quanto tempo occorre per arrivarci. Se vuoi dotare le Eolie di un piccolo aeroporto firma anche tu la petizione online. PER UN PICCOLO AEROPORTO A LIPARI UN'IDEA PROGETTUALE PER IL FUTURO DELLE EOLIE
I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell' Editore. La riproduzione è vietata. Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, vengono eseguite tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scriveteci a bartleone@tiscali.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.
Collaborazioni:
Chiunque può collaborare con “Il Notiziario delle Eolie online” inviando articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo