di Mirko Saltalamacchia
LVMH (Moët Hennessy Louis Vuitton) è un gruppo francese specializzato nel settore del lusso, fondato nel 1987 dalla fusione tra la società di champagne Moët et Chandon e la casa di moda Louis Vuitton. Il gruppo è attualmente il leader mondiale nel settore del lusso, con un fatturato di 44,7 miliardi di euro nel 2020 e un portafoglio di oltre 70 marchi di lusso.
Il gruppo LVMH è suddiviso in cinque divisioni principali:
- Vini e liquori: questa divisione comprende marchi come Moët & Chandon, Veuve Clicquot, Hennessy, Glenmorangie, Belvedere e Château d'Yquem.
- Moda e pelletteria: questa divisione comprende marchi come Louis Vuitton, Dior, Fendi, Celine, Givenchy, Kenzo, Loewe, Marc Jacobs e Rimowa.
- Profumeria e cosmetica: questa divisione comprende marchi come Guerlain, Parfums Christian Dior, Benefit Cosmetics, Fresh, Make Up For Ever e Acqua di Parma.
- Orologi e gioielli: questa divisione comprende marchi come Bulgari, TAG Heuer, Hublot, Zenith, Chaumet e Fred.
5*. Altri prodotti di lusso: questa divisione comprende marchi come La Samaritaine, un grande magazzino di lusso a Parigi, e Belmond, una collezione di hotel di lusso e treni turistici.
LVMH è presente in oltre 70 paesi in tutto il mondo, con una forte presenza in Europa, Asia e America. Il gruppo impiega circa 160.000 persone in tutto il mondo e ha una forte attenzione per la sostenibilità e la responsabilità sociale d'impresa.
Il fondatore e presidente del gruppo LVMH è Bernard Arnault, che è anche l'uomo più ricco di Francia e uno dei più ricchi del mondo. Arnault ha una forte visione strategica per il gruppo LVMH e ha guidato molte delle acquisizioni chiave del gruppo, come quella di Bulgari nel 2011 e quella di Tiffany & Co. nel 2020.
* Belmond è una collezione di hotel di lusso e treni turistici presenti in tutto il mondo, acquisita da LVMH nel 2019 per 2,6 miliardi di dollari. Il marchio offre esperienze di viaggio di lusso, tra cui soggiorni in hotel di prestigio, crociere fluviali, viaggi in treno e safari.
La collezione di hotel di Belmond comprende proprietà in luoghi esotici come le Isole Galapagos, le Ande peruviane e le spiagge caraibiche, oltre a proprietà in città come Venezia, Firenze e Rio de Janeiro. Ogni proprietà di Belmond è unica e offre un'esperienza di viaggio unica, con un'attenzione particolare per il design, la cultura locale e la gastronomia.
Belmond è impegnato nella sostenibilità, con un forte impegno per la conservazione del patrimonio culturale e ambientale dei luoghi in cui opera. Il marchio ha anche lanciato una serie di iniziative per ridurre l'impatto ambientale delle sue operazioni, tra cui l'eliminazione della plastica monouso e l'adozione di pratiche di gestione sostenibile dell'acqua e dell'energia.
