Ambra Mirabito selezionata per "TOP SELECTION BERLIN ‘25" con l’opera "L’Eterno
Femminile: Tra Mito e Santità – Santa Rita"
L’artista eoliana Ambra Mirabito ha superato le selezioni per "TOP SELECTION BERLIN
‘25", prestigioso evento promosso da PitturiAmo, uno dei più importanti network di promozione
dell’arte contemporanea. L’esposizione si terrà presso la rinomata BBA Gallery di Berlino, dal 9 al
14 aprile 2025, offrendo una vetrina internazionale per gli artisti selezionati.
I curatori dell’evento hanno scritto dell’opera scelta: ”L’Eterno Femminile: Tra Mito e Santità –
Santa Rita", è un raffinato disegno a china (50x50 cm) che esplora il legame tra sofferenza e
trascendenza. Attraverso un chiaroscuro minuzioso, il volto della santa emerge dall’ombra con uno sguardo carico di pathos e spiritualità. La spina conficcata nella fronte e la lacrima che solca la guancia diventano simboli di sacrificio e compassione, mentre il contrasto tra il nero profondo dello sfondo e la delicatezza del viso amplifica l’intensità emotiva.
L’opera si ispira al concetto junghiano del Guaritore Ferito, trasformando Santa Rita in un’icona
di resilienza e rinascita. Mirabito fonde mito e santità in un linguaggio grafico elegante e ricercato,
invitando lo spettatore a riflettere sulla capacità umana di trasformare il dolore in forza interiore. La figura della santa diventa così un ponte tra umano e divino, tra ferita e guarigione, tra sofferenza e amore universale.
La selezione di Ambra Mirabito per "TOP SELECTION BERLIN ‘25" rappresenta un importante
riconoscimento del suo talento e della sua ricerca artistica, consolidando il suo percorso nell’arte
contemporanea internazionale.
Lipari, deceduti Fabio Mandarano e Gaetano Saltalmacchia

Rassegna Stampa GDS.IT
Lipari, la reliquia del beato Carlo Acutis morto a 15 anni è approdata alle Eolie
I Comuni di Malfa, Leni e Santa Marina avviano l'iter per l’istituzione dell’area marina protetta
Sanità e ritardi, la politica cerca di convincere a dimettersi il manager dell'Asp di Trapani
Lo scandalo dei referti istologici in ritardo all'Asp di Trapani, «i medici lavoravano poco»
Milazzo, la Capitaneria di Porto festeggia il trentennale
Panarea, l'Enel ha potenziato la rete elettrica
Stromboli, la sciroccata ha danneggiato nuovamente il lato sud del pontile degli aliscafi
Ponte sullo Stretto, Salini: pronti a partire a fine aprile
Mancano i medici in Sicilia, vuoti oltre 1.000 posti
Isole minori, due giorni di sciopero delle navi della Siremar
Lipari, la morte della giovane Lorenza Famularo: non luogo a procedere per quattro sanitari
Le capre selvagge feriscono un uomo a Stromboli e invadono il cimitero di Ginostra
Stretto di Messina, terremoto di magnitudo 3.4 avvertito anche in Calabria
Lipari, salvata una 17 enne da una sindrome complessa
Eolie, avvistato in mare un raro esemplare di pesce nastro
Vulcano, operatori turistici chiedono la riapertura del laghetto termale: «Sta arrivando la troupe di The Odyssev»
Vulcano, operatori turistici chiedono la riapertura del laghetto termale: «Sta arrivando la troupe di The Odyssev»
Stromboli, cercasi pediatra per 55 bambini: «Almeno una volta la settimana»
Eolie, fondi per la pesca sostenibile e il museo delle attività marinare
La protesta dei pescatori eoliani, martedì riunione in commissione all'Ars
Eolie, pescatori in rivolta per colpa dei delfini: «Perdiamo il 40% del pescato»
Abusivismo edilizio alle Eolie: controlli a tappeto dei carabinieri, ispettori del lavoro e Asp
Lipari, Hotel Aktea via Paolo Borsellino e Giovanni Falcone 98055 - 090 981 4234

