agevolazioni_bonus_pubblicità_2025.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it 

c366df53-709f-4735-824a-9a2f7083e66a.jpeg

CODICE FISCALE (5x1000) 90027870832

490505799_10233433280167459_3343451001753737582_n.jpg

IBAN PER CONTRIBUTO ESTERO

490233396_976437354702704_6843489263456732576_n.jpg

La Giornata del Mare, è ormai da qualche anno un'importante occasione di riflessione e presa di consapevolezza della centralità del mare per il nostro Paese. L'obiettivo della giornata è anche quello di sensibilizzare le nuove generazioni, un'opportunità unica per promuovere l'importanza del patrimonio marittimo nazionale.

La Guardia Costiera di Lipari, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, dei volontari A.R.E. (Associazione Radioamatori Eoliani) e della Lega Navale ha promosso diverse iniziative a vantaggio della cittadinanza e di numerosi alunni delle scuole elementari e medie di Lipari.
Nella giornata del 10 aprile, nel corso di un incontro destinato ad una rappresentanza delle scuole di Lipari i mezzi della Guardia Costiera di Lipari hanno simulato le manovre per il salvataggio di un naufrago, dimostrando come, in tale scenario, possano essere impiegati i droni dell’A.R.E. per il supporto delle operazioni di ricerca. Sono seguite alcune dimostrazioni da parte dell’A.R.E. e della Lega Navale circa l’utilizzo di apparati radio, giubbotti di salvataggio e bussole per la navigazione.

La giornata si è conclusa con la presentazione dei progetti sviluppati per l’occasione dagli Istituti Tecnici Comprensivi di “S. Lucia” e “Lipari 1”.
Nella mattinata la cittadinanza ha inoltre avuto l’occasione di visitare la motovedetta CP832, dedicata alle attività di ricerca e soccorso ad ampio raggio. I numerosi cittadini, saliti a bordo, hanno avuto modo di conoscere i mezzi della Guardia Costiera e le loro capacità apprezzando alcune dimostrazioni sull’uso degli apparati radio e delle dotazioni nautiche.

Questi incontri, mirati a sensibilizzare la cittadinanza circa un consapevole e responsabile utilizzo del mare e delle sue risorse, si inseriscono nell’ambito di un’ampia serie di attività per la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza in ambito portuale e la tutela dell’ambiente marino e costiero svolte dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari.

cd57a121-6dab-402d-af5f-ba0a85c1deae.jpgbe6098e1-0924-472b-8d95-6a981a66d185.jpg

490023538_976437291369377_5705805123388317549_n.jpg

Si è svolto il consueto appuntamento con la "Giornata Nazionale del Mare" istituita nel 2017 per porre l’attenzione sulla necessità di protezione per le nostre acque.
Grazie all'impegno degli uomini della Guardia Costiera di Lipari che ogni anno coinvolgono i giovani ragazzi delle scuole. Le simulazioni di soccorso, coordinate con maestria dal gommone e dalla motovedetta della Guardia Costiera, hanno catturato l'attenzione dei bambini, rendendo tangibile l'importanza di un intervento rapido ed efficace.

Preziosa la collaborazione dei volontari dell'ARE che per l'occasione hanno messo in campo la loro professionalità e un drone di ultima generazione per individuare un "uomo in mare". Spiegata l’importanza delle comunicazioni via radio in situazioni di emergenze, soprattutto in assenza di rete di telefonia mobile.

turmalin.jpg
 

viola.jpg