Eventi e Comunicazioni

agevolazioni_bonus_pubblicità_2024.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie Bonus pubblicità con credito d'imposta al 75%" 

Dettagli...

442000592_1657880501616212_2069239742402737391_n.jpg

Anche quest'anno si sono svolti, presso l' Istituto Comprensivo Santa Lucia di Lipari, una serie di incontri sulla "in-formazione e sensibilizzazione" degli studenti, con al centro il tema “Rifiuti, Ambiente e Corretta Raccolta Differenziata”.

Con la partecipazione dell’ Assessore all’ Igiene e Ambiente dott.re Gianni Iacolino, il Consigliere Comunale Christian Lampo, il responsabile della Eco-Burgus Dott.re Francesco La Spada e la cortese disponibilità del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Anna Bonarrigo che in stretta sinergia hanno collaborato alla realizzazione di un percorso virtuoso e di sensibilizzazione alla tutela ambientale.

Obbiettivo condiviso, la sensibilizzazione degli studenti, al rispetto delle regole, per un corretto conferimento dei rifiuti in ambito di raccolta differenziata, oltre a coinvolgere gli stessi studenti, nel farsi promotori di un messaggio da rivolgere alle proprie famiglie, teso all'applicazione delle cosiddette buone pratiche da mettere in campo, per contrastare efficacemente l'abbandono dei rifiuti.
I prossimi incontri, si terranno nelle frazioni.

Mila & Sal - "Intervista a Pippo Cafarella: Il Poeta e Artista delle Isole Eolie"

channels4_profile.jpgpippcaf.jpg

Abbiamo l'onore di intervistare Pippo Cafarella, un artista e poeta poliedrico originario di Malfa. Nato nel 1950, Pippo ha iniziato la sua carriera a Messina e ha continuato a esplorare e sperimentare varie forme d'arte in diverse città d'Italia, tra cui Arezzo, Milano, Padova, Siena, Roma, Pisa e Lucerna.

Nonostante i suoi numerosi spostamenti, il legame con la sua isola natale non si è mai spezzato. Dal 2000 vive a Genova, dove ha anche lavorato come restauratore in importanti edifici storici. Pippo è noto per il suo stile artistico unico, influenzato dalla pittura, la poesia e concetti originali come "psicopenismo" e "psicopenuria".

In questa intervista, scopriamo di più sul suo percorso artistico, le sue opere ispiratrici e la sua visione del mondo.Un dettaglio affascinante della sua vita è che la sua casetta a Pollara divenne una parte importante del celebre film di Massimo Troisi, "Il Postino".

VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=Y78mava7yMg

NOTIZIARIOEOLIE.IT

3 SETTEMBRE 2021

L’intervista del Notiziario a Salvatore Sparace, l’inviato di Sky inglese a Salina

442419982_10229890966531832_5351728823692578141_n.jpg

PSICOPOSTUROLOGIA LA PSICOTERAPIA CINESTESICA – WEBINAR

L’argomento trattato in questo webinar ha un campo di conoscenze ed applicativo molto vasto. La trattazione si muove da un’ampiezza culturale che coniuga differenti ambiti psicologici e cinestesici.
Con la Dott.ssa Anna Rita Cleri e il Dott. Fausto Tagliaferriautori del libro “PSICOPOSTUROLOGIA. LA PSICOTERAPIA CINESTESICA” si affronterà la più innovativa metodica “psicoposturologica” per raggiungere il benessere a 360 gradi.
Gli autori racconteranno di un percorso completo e personalizzato che faciliterà la comprensione della formula segreta che è sintetizzata dall’iscrizione γνῶθι σαυτόν, conosci te stesso, posta nel tempio di Delfi. Una strada inversa, a quelle tentate sinora, il benessere psichico viene aiutato sistematizzando il ruolo del corpo nella cura della psiche. Una strada facile, senza controindicazioni, utilizzabile in qualunque età, in piena autonomia. Questa strada è associata alla visione cognitivista post-razionalista per dare alla singola persona un metodo efficace in cui attraverso il corpo, visto come metastruttura, possa migliorare schemi emotivi e cognitivi costruiti nell’infanzia.
Il webinar anticipa il corso di alta formazione il che rilascerà anche crediti ECM (per i professionisti richiedenti) in “PSICOPOSTUROLOGIA. LA PSICOTERAPIA CINESTESICA” con la direzione scientifica della Dott.ssa Anna Rita Cleri e il Dott. Fausto Tagliaferri in cui verrà dato ampio spazio alle tecniche di intervento corporeo per la riprogrammazione dell’assetto posturale e per la riarmonizzazione funzionale del sistema uomo nella sua unità: “corpo-mente”.

usegretu.jpg