Eventi e Comunicazioni

agevolazioni_bonus_pubblicità_2024.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie Bonus pubblicità con credito d'imposta al 75%" 

Dettagli...

Ita74PuntaAla20mag05.jpg

Il varo di Luna Rossa ITA 74 a Punta Ala. GFDL con disclaimer, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=226777,

Ormai la vela è capace di creare un forte coinvolgimento negli appassionati di questa disciplina, convogliando un interesse generale sempre più diffuso, che spazia dal riscontro mediatico e arriva fino a quello di noti imprenditori italiani disposti a investire nei possibili futuri successi di questo sport.

Inevitabile, è, in questo senso, il riferimento all’America’s Cup, ma anche a competizioni come la regata “Roma per 1- 2- Tutti 2021”, offshore che, dal 10 al 17 aprile, ha attraversato i mari che circondano la penisola, con una tappa proprio a Lipari, dopo la partenza e il ritorno a Riva di Traiano, passando per Ventotene, sia in solitario, che in doppio, che in equipaggio.

Non si tratta di certo dell’unica competizione nautica di spicco per questo sport, tenendo conto che la vela d’altura sta conquistando le cronache grazie anche ad altre gare: ne sono un esempio la recente “Ottanta 2021”, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita e considerata una regata di rilevanza nazionale, con oltre 90 partecipanti diretti in Slovenia, da Caorle, ma anche la “Mini 6.50” dello Yacht Club Italiano.

Si tratta di un segnale importante, dunque, per la vela, che sempre più sta prendendo piede nei palinsesti tv (come quello di Sky Sport) e in quelli dei bookmakers legali: per adesso soltanto in merito a gare di rilievo come l’America’s Cup e nella proposta degli operatori più noti (Sisal o SNAI, ad esempio) visto che, secondo i nuovi siti di scommesse e stando alle quote al loro interno, ancora la vela non è tra gli sport più presenti.

Intanto, però, come si è detto, anche la ripresa delle competizioni con minor rilevanza mediatica, stanno rilanciando questa pratica sportiva, in una prospettiva, di certo, ottimistica.

Cresce dunque l’attesa per la “Rolex Giraglia 2021”, in partenza l’11 giugno da Sanremo, grazie all’iniziativa congiunta dello sponsor, dello Yacht Club Italiano, dello Yacht Club di Sanremo e del Comune.

ravesi.jpg