agevolazioni_bonus_pubblicità_2024.jpg

"Con il Notiziario delle Eolie Bonus pubblicità con credito d'imposta al 75%" 

Dettagli...

463525ed-0417-4ddd-a393-2347ab78ed18.jpeg

20934954_1133384873458635_7760995529881852696_o.jpg

di Danilo Conti

Incontro del Bio-distretto Eolie - Aimèe Carmoz sull'energia pulita: una piccola rivoluzione per le Eolie?
Il 20 maggio, a Lipari presso l’Hotel Mea, si è tenuto l’incontro organizzato dal Bio-distretto Eolie - Aimèe Carmoz, al quale hanno partecipato l’Assessore del Comune di Lipari Giovanni Iacolino e il Dirigente del III Settore Mirko Ficarra, il Presidente del Consiglio Comunale Nuccio Russo, il Consigliere Cristian Lampo, l’Ing. La Spada della Eco Burgos, la Società Elettrica Liparese, e rappresentanti di associazioni quali Assoimprese, Associazione Ristoratori Isole Eolie, Comitato Eolie 20-30, Comitato Trasporti Eolie, Federalberghi e Magazzino di Mutuo Soccorso. Presenti anche professionisti, privati cittadini e operatori del settore.
 
Durante l'incontro sembra essere emersa una grande opportunità per l'isola: trasformare i rifiuti organici e gli sfalci (oltre il 40% dei rifiuti complessivi) in risorsa per la produzione di energia pulita (da biogas) e compost di alta qualità utilizzabile in agricoltura.
L’Ing. Baudino di Future Power ha illustrato il progetto, evidenziando tra l’altro come mille piccole centrali di questo tipo possano produrre la stessa quantità di energia di una centrale nucleare, ma senza problemi legati alle scorie. L'iniziativa prevede la risoluzione dello smaltimento degli oli esausti, tufo di caffè, pane e altri residui della ristorazione, con possibilità di stoccaggio per gestire le fasi di minor produzione dei rifiuti e i picchi di domanda elettrica.
 
I tecnici e gli amministratori presenti si sono mostrati molto interessati, tanto che stanno proseguendo gli scambi e i contatti per accertarne la fattibilità, alimentando la speranza che il progetto possa concretizzarsi. L’iniziativa potrebbe in effetti, trovare adeguata collocazione nel nuovo Piano Urbanistico Generale, e occasione di immediato finanziamento nell’ambito del PNRR Isole Verdi, così da contribuire a ridurre i costi dei Comuni eoliani, tanto in termini di minore conferimento dei rifiuti quanto di contributo alle spese energetiche da questi sostenute. 
Si potrebbe, infine, immaginare la redazione di un protocollo d’intesa tra Pubbliche Amministrazioni Locali, il Bio-distretto Eolie e le Associazioni di categoria per supportare il progetto e ottenere il diretto coinvolgimento delle attività produttive per migliorare la qualità dei rifiuti differenziati.
L’incontro è stato trasmesso in diretta su Facebook ed è visibile al seguente link: https://www.facebook.com/profile.php?id=100068932340447.
 
06d76adc-9a88-4c3f-84f8-b19079c6bc7a.jpeg

 

NOTIZIARIOEOLIE.IT

Buongiorno direttore,

scusate il poco preavviso ma siamo arrivati in corsa a quest'appuntamento.

Siamo riusciti al volo ad organizzare questo incontro sugli impianti che producono energia dagli scarti alimentari e sfalci di potatura, inoltre compost Biologico dal digestato, immediatamente utilizzabile in agricoltura.

Sono impianti modernissimi di ultima generazione, non puzzogeni, che si sviluppano in un piccolo campetto di superficie 30 × 50 mt con una grande efficienza energetica.

Incontriamo lunedì pomeriggio l'ingegnere Marco Baudino di Future Power, società che detiene la tecnologia già utilizzata in diversi posti. Significherebbe non trasferire più sfalci di potatura e organico lontano dalle isole.

Potrebbe rappresentare una piccola rivoluzione ed opportunità di risparmio per le tasche e per l'ambiente. 

e258e821-414a-4961-811d-f77b89eb9ca1.jpeg

https://www.linkedin.com/posts/marcobaudinofuturepower_marco-baudino-e-karl-hrestle-impianto-di-activity-7189939891818950656-GoiN?utm_source=share&utm_medium=member_android

b3f00d22-c717-4599-bb97-1c033c40f368.jpeg

subba-or.jpg