Si è tenuta dinnanzi al G.U.P. del Tribunale di Barcellona, Dott. Giuseppe Sidoti, l’udienza che riguarda le opere abusive realizzate in connessione alla pozza dei fanghi di Vulcano.
Il Giudice ha disposto perizia sui luoghi e ha rinviato la causa alla data del 18 aprile 2023, nominando come periti il Dott. Rocco Crinni e gli Ingegneri dell’università di Palermo, Dott.ri Giuseppe Pellitteri e Antonio Barcellona, sul capo di imputazione I che concerne la posizione processuale degli imputati Ferlazzo e Gustavo Conti.
Per quanto riguarda invece gli indagati Emanuele Carnevale e Carlo Chiofalo, è stata disposta la perizia sui capi d’imputazione A, B, C e D.
Gli indagati rispondono a vario titolo di abusi edilizi connessi presuntivamente nella zona della pozza dei fanghi di Vulcano e nelle aree limitrofe. Attualmente l’area è posta sotto sequestro.
Gli indagati sono stati assistiti dagli Avvocati Francesco Rizzo del foro di Messina, Nello Cassata del foro di Barcellona Pozzo di Gotto, Saro Venuto del foro di Barcellona Pozzo di Gotto, Alessandro Billè del foro di Messina, Antonio Pennisi del foro di Catania.
L’accusa è stata sostenuta dal Dott. Carlo Bray.
Rassegna Stampa GDS.IT
Vulcano, disposta perizia per la pozza dei fanghi sotto sequestro
Pesca record a Stromboli, catturato un totano di 8 chili
Lipari, al centro dialisi intervento d'urgenza per salvare un turista settantottenne
Cinque condannati per gli insulti social a Mattarella: ecco le pene e i nomi
Il presidente dell'Antimafia all'Ars: «Rivedere la legge sul riutilizzo sociale dei beni confiscati»
Test antidroga per i deputati dell’Ars, Galvagno: diamo l'esempio
Radio Zimmari da Panarea e NotiziarioEolie.it un mare azzurro di musica e notizie...
https://www.spreaker.com/user/16225309/radio-zimmari-e-il-notiziario-delle-isol_9
NOTIZIARIOEOLIE.IT
13 DICEMBRE 2019
29 GIUGNO 2020
Vulcano, dopo il sequestro dell'area del laghetto termale ci sono anche due indagati
23 FEBBRAIO 2021
10 MAGGIO 2022
Vulcano, cratere ancora vietato e spiraglio per la spiaggia di Levante...
24 MAGGIO 2022
10 GIUGNO 2022
17 GIUGNO 2022
11 SETTEMBRE 2022
Vulcano, laghetto termale ancora sequestrato. Si muovono i privati indetta riunione
Si è tenuta dinnazi al gup di Barcellona Pozzo di Gotto, Giuseppe Sidoti, l’udienza preliminare afferente alla vicenda del sequestro dei fanghi di Vulcano, nella quale vengono contestate a vario titolo una serie di violazioni del codice penale, in materia urbanistica e ambientale.
Il Collegio Difensivo era composto nella seguente maniera:
• Avv.to Rosario Venuto per il Dott. Gustavo Conti
• Avv.to Alessandro Billè per Ing. Emanuele Carnevale
• Sig. Ferlazzo Angelo dagli Avv.ti Pennisi del foro di Catania e Rosario Venuto
• Sig. Carlo Chiofalo, assistito dagli Avv.ti Francesco Rizzo e Nello Cassata
Le difese dei Sig.ri Ferlazzo e Conti hanno formulato richiesta di rito abbreviato, depositando corposa produzione documentale.
Le difese del Sig. Chiofalo e dell’Ing. Carnevale hanno depositato le proprie conclusioni.
La difesa Chiofalo ha particolamente sottolineato l’estraneità dell’assistito, considerato che nella vicenda si contesta il cambio di destinazione d’uso di una piccola struttura.
Gli Avv.ti Alessandro Imburglia e Antonio Giardina hanno depositato costituzione di parte civile nell’interesse di alcuni cittadini residenti, nonché titolari di alcune attività economiche, segnatamente i sig.ri Stocchi e Di Bua.
Le difese hanno congiuntamente eccepito la carenza di leggittimazione in seno ai predetti.
Il Giudice, accogliendo le doglianze difensive, ha rigettato l’atto di costituzione.
L’udienza è stata rinviata per la decisione al 29 marzo 2023.
Lipari, torna il "grande calcio" e dopo decenni il campo diventa inagibile... I commenti
I commenti
di Bruno Cirotti
Da una Mamma
