di Danilo Conti*
Oggetto: Riapertura ambulatorio oncologico 04/10/2022.
Come anticipato nei mesi scorsi, comunichiamo e confermiamo che in data odierna, l’ambulatorio ha ripreso l’attività di visita ai malati oncologici, servizio interrotto inspiegabilmente da giugno 2022.
Un oncologo dell’ospedale di Taormina ha visitato i pazienti che si sono presentati a visita. Hanno addirittura contattato i malati che insistono sul territorio per invitarli a visita.
Abbiamo avuto modo di dialogare con lo stesso medico che però rappresentava una scarsa frequentazione dell’ambulatorio da parte dei circa 70 malati anagrafati presso l’ASP di Lipari.
Il servizio avrà al momento cadenza mensile e verrà mantenuto se l’ambulatorio sarà frequentato dai pazienti. Chiediamo pertanto di pubblicizzare anche con il passaparola ed i social questo servizio importantissimo, che non dobbiamo perdere e che potrebbe essere implementato, con un po' di buona volontà ed impegno.
Speriamo che chi di competenza, in particolare l’assessore al ramo, possano monitorare che l’ambulatorio rimanga attivo ed impegnarsi affinché si arrivi ad ottenere il trattamento in loco dei pazienti che necessitino d’infusioni chemioterapiche, senza più sottoporsi al supplizio di viaggi fuori dall’arcipelago e costi non sempre sostenibili. Chiediamo inoltre allo stesso assessore che si verifichino e si risolvano i problemi sorti in fase di prenotazione delle visite al numero verde.
Cogliamo l’occasione per ringraziare il Dr. Ferraù Direttore della divisione oncologica medica dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina, il Commissario Straordinario dell’ASP Messina Dr. Bernardo Alagna per essersi prontamente attivato e l’Avv. Ferdinando Croce per aver supervisionato la procedura di riattivazione del servizio.
----Oggetto: Consegna tavolo operatorio e ripresa interventi chirurgici in elezione.
Comunichiamo che l’ASP di Messina si è subito attivata per la consegna, avvenuta già settimana scorsa, di un tavolo operatorio che permetterà di utilizzare la seconda sala di chirurgia e riprendere le attività di sospese ad inizio mese.
Gli interventi chirurgici elettivi (o programmati) sono quegli interventi decisi dal medico e dal paziente ed effettuati in situazione non di urgenza.
Quindi buone notizie per i pazienti in attesa, che hanno già ricevuto le chiamate per riprogrammare gli interventi chirurgici.
Cogliamo l’occasione per ringraziare il Dr. Bernardo Alagna per essersi subito attivato.
*Portavoce Comitato spontaneo Amici dell’Ospedale
Rassegna Stampa GDS.IT
Ospedale di Lipari, tornano la chemioterapia e gli interventi chirurgici programmati
Elezioni contestate a Lipari, la parola passa al Tar
Stromboli irrequieto, rallenta il trabocco da un cratere e ne comincia uno dall'altro
Santa Domenica Vittoria, in auto a dormire o a fare la spesa invece di lavorare al Comune
Caro bollette, Sos di aziende e sindacati: il boom dei prezzi sta cancellando la ripresa
Caro energia, bollette bruciate da Roma a Milano: sit-in, cortei e falò in tutta Italia
