Notizie Eolie Lipari Notiziario delle isole Eolie Notiziarioeolie.it - Notiziario delle isole Eolie # Eolie News
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità
Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.
Il Notiziario delle Eolie, la Prima Pagina per la Vostra Pubblicità con diritto al bonus 75%. Il Notiziario delle Eolie é ascoltato e letto in oltre 100 paesi del mondo di 6 continenti. In 205 mesi oltre 26 milioni e 251.513 di pagine visionate. Info 39.39718272 – 39.39718431 email bartleone@tiscali.it
Via Torrente cappuccini, 12 A 300 mt imbarcadero aliscafi 98055 Lipari Con un nuovissimo ambulatorio polispecialistico a Lipari, COT è più vicina a tutti i pazienti eoliani. Quelli che erano i migranti della salute delle Isole Eolie trovano oggi in COT LIPARI un centro dove, assistiti e agevolati nei percorsi di cura, possono ricevere risposte celeri e trattamenti di eccellenza. Per informazioni: 324 84 45 325
Monolocali con terrazza e vista mare Via Nunziante - 98050 Stromboli (ME)
Residence Acanto 4* Lipari centro – sentirsi come a casa di Francesco Fonti e Maria Stella Orto Vico Malta, 20 – 98055 Lipari (ME) Tel.+39 0909817062 www.residenceacanto
Adatto in ogni occasione, per una vacanza con la famiglia, una fuga romantica, o un giorno speciale. Attrezzato di sala meeting per conferenze e incontri di lavoro, suggestivo per matrimoni e ricevimenti a bordo piscina. www.hotelaktea.com
A Vulcano Ritrovo Levante, bar, pizzeria, terrazza Harya
Da quest’anno nuova gestione mantenendo la storica tradizione del gelato. Servizio e arredi rinnovati dopo soli quattro anni per offrire massima qualità. Il Ritrovo è nato dal rudere del vecchio “Bar Remigio” ricostruito con i piu’ moderni sistemi anche per le p.m.r della famiglia La Cava. Il rudere giaceva dal 1989. I nuovi locali sono stati inaugurati nel 2019. Dopo 30 anni.
Vulcano, al Punto Vendita Conad "Trimestre anti inflazione..."
CAFFETTERIA - SELF SERVICE - ROSTICCERIA - COCKTAIL BAR
L'apprezzamento dei nostri clienti ci rende orgogliosi del nostro lavoro...
Benvenuti all’Hotel Tesoriero a Panarea
Una splendida vista sugli isolotti antistanti, il profumo della macchia mediterranea e il rumore del mare sono gli ingredienti che renderanno unica la vostra vacanza a Panarea all’Hotel Tesoriero. Tel(+39)090/983098 info@hoteltesoriero.it hoteltesoriero.it
MEKI IMPRESA EDILE di Angelo Merlino - LIPARI
ITALIANA CAPERS SUD S.r.l.
La Italiana Capers Sud srl ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.
La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio “CAPPARIS “, che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.
La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.
PROVA I NOSTRI CAPPERI VEDRAI LA DIFFERENZA. Località Pianogreca snc 98055 LIPARI (ME) Tel. 0909811202 – 0909812414 www.capersud.itinfo@capersud.it
Azienda Agricola DANIELA VIRGONA
Malvasia delle Lipari Da gesti millenari nasce l’oro profumato delle Isole Eolie.
A Filicudi Impresa Edile Rando Giovanni Via Portella Snc info 3401484644
IL GALEONE RISTORANTE PIZZERIA BAR DAL 1960
TUTTI I SAPORI DELLA TRADIZIONE EOLIANA
'Il Galeone' sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene alla stessa famiglia di ristoratori che, continuano la tradizione rispondendo adeguatamente e con professionalità alle esigenze del mercato e alle aspettative del cliente; antichi sapori delle tradizioni eoliane... >>>
Ristorante Pizzeria Bar Il Galeone di Monte Domenica Via Vittorio Emanuele 220 Lipari Tel. 0909811463 cell. 3387408482 A Lipari, ad appena 50 metri dal porto, sulla via principale.
Materiali edili tradizionali e moderni, idraulici, sanitari, legnami, piastrelle.
Avant-Garde Cafè Gelateria, Granite, Cocktails bar Via Vittorio Emanuele 135, Lipari.
La Via Lattea a Lipari
Hotel La Piazza Panarea
Hotel La Piazza S.r.l. Via San Pietro 98050 Panarea Island Eolie - Sicily - Italy Tel: +39 090-983154 +39 090983003/176 Fax +39 090-983649 info@hotelpiazza.it www.hotelpiazza.it
Il progetto Kimbondo è il primo obiettivo dell’associazione “Oltre il sorriso” Dona il tuo 5×1000 per il sorriso dei bambini di Kimbondo C.F. 91396050378
Intervista all’Editore e Direttore Responsabile, Bartolino Leone
The Aeolian Islands Preservation Fund helps preserve the exceptional beauty and natural value of the archipelago, to encourage a more sustainable, and responsible tourism, promoting the unique experiences that the local habitat and natural phenomenon offer.
L'attrice sbarca a Vulcano e lo Stromboli brontola, le riprese del film diretto da Dieterle, gli invasori dell’isola, un lembo di luna viva caduta nel mare, il monte con le rughe, i pettegolezzi e...
Da circa una settimana una pagina Facebook dal titolo “Cooperativa Messina Calcio – Salviamo il Messina” ha attirato l’attenzione degli sportivi messinesi arrivando, in pochi giorni, a ben 633 follower. I
l progetto messo in campo dal medico messinese Antonino Indaimo è innovativo e frutto di tutte le tragiche vicende societarie che affliggono la squadra messinese.
Mentre all’orizzonte si fa avanti una possibile nuova cordata italo-americana per l’acquisto della società, il dott. Indaimo programma la possibile costituzione di una cooperativa, composta dai tifosi messinesi, che possa contribuire al salvataggio della squadra e, quindi, della categoria.
La partecipazione di ciascun tifoso prevederebbe un versamento di € 200,00 annui, di cui € 100,00 darebbero diritto all’abbonamento annuale in curva.
Prendendo. come base di partenza i 5.000 tifosi presenti per la gara casalinga contro il Trapani, e facendo una stima di circa 10 mila soci, si potrebbe arrivare ad un capitale sociale di 2 milioni di euro che sarebbe sufficiente ad organizzare un campionato di Legapro dignitoso. Naturalmente l’ambizioso progetto richiede l’appoggio della politica messinese, passando per la concessione pluriennale dello stadio “Franco Scoglio” e del “Celeste”, oltre che l’individuazione e/o costruzione di un centro sportivo di proprietà, sulla scorta dei grandi club spagnoli famosi per le proprie ” cantere ” ossia i settori giovanili.
programma un incontro in città per proporre questo entusiasmante progetto ai tifosi.
Intanto continuano gli attacchi, da più fronti, nei confronti dell’Acr Messina, per le tristi e note vicende societarie, sia da parte della stampa reggina, sia da parte del presidente del Trapani che, in un suo post sulla piattaforma X, ha dichiarato che il Messina verrà escluso dal torneo il 16 aprile.
Tra tante accuse e ” rumors ” continua il silenzio assordante di Sciotto che resta, pur sempre, proprietario del 20% di una società allo sbando.(newmessina.it)
Una volta si diceva per le vie di Lipari: sempre a disposizione eccellenza. Il notabile di turno rispondeva con un sorriso se le elezioni erano vicine oppure con un cenno di benedizione se ormai era passata la festa del voto. Oggi abbiamo invece i prodotti eccellenti di nome ma quasi mai di fatto. Il termine eccellente si é talemente inflazionato come "l'assolutamente si" che da pure fastidio. Eppure é sempre sulla bocca di tutti. Quasi un eccellenza dell'esagerazione. Cosi ci tocca ancora scoprire la verità eccellente come imbroglia ancora. Intanto si cerca invano la politica eccellente.
Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174
EOL MARE servizi marittimi Lipari
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino
L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.
la Groenlandia è un'enorme isola di 2,17 milioni di km quadrati, situata nell'estremo nord dell'Oceano Atlantico, tra il Canada e l'Europa. Recentemente il Presidente americano Donald Trump ha ribadito l'intenzione di" impossessarsi "della Groenlandia. Le recenti elezioni hanno visto la vittoria dei "Demokraatit" battendo gli " Inuit Ataqatigiit “, cioè 'Inuit Uniti', seguito dal partito " Siumut", due partiti che hanno dominato la politica groenlandese negli ultimi anni. Per i groenlandesi sono importanti le questioni sociali come la sanità, l'istruzione, il loro antico patrimonio culturale e ogni altra politica sociale.
Il primo ministro Mute Bourup Egede aveva indetto le elezioni con un certo anticipo, affermando che il Paese aveva bisogno di essere compatto ed unito in un «momento grave», mai vissuto prima in Groenlandia. Pesa sul Paese il rischio di un "ipotizzato" intervento militare USA. Il Presidente Trump ha espresso apertamente il suo desiderio di "controllare" il gas e il petrolio della Groenlandia. Signe Rink è stata la prima donna a pubblicare opere riguardanti la Groenlandia e la sua antica cultura. La scrittrice Niviaq Korneliussen è la prima autrice groenlandese a vincere il Premio letterario del Consiglio nordico nel 2021, considerato il più alto riconoscimento letterario scandinavo, con il suo romanzo Naasuliardarpi (La valle dei fiori, Iperborea 2023). Knud Rasmussen (1879-1933) è stato il più importante studioso, ricercatore ed esploratore danese e groenlandese.
Nel 1910 Rasmussen e l'amico Peter Freuchen fondarono la stazione commerciale Thule a Capo York , in Groenlandia. Il nome Thule fu scelto perché era il posto di commercio più a nord del mondo, letteralmente "Ultima Thule". La stazione commerciale divenne la base di partenza per una serie di sette spedizioni, note come le spedizioni Thule, tra il 1912 e il 1933. La Prima Spedizione Thule (1912, Rasmussen e Freuchen) mirava a verificare l'affermazione secondo cui un canale divideva Peary Land dalla Groenlandia. Affrontarono coraggiosamente un viaggio, con soli cani, con scarsi mezzi, di oltre mille chilometri attraverso il proibitivo ghiaccio polare. Clements Markham, presidente della Società Geografica Reale, definì il viaggio il "più bello mai eseguito dai cani". Freuchen scrisse resoconti personali di questo viaggio (e di altri) nei due libri Vagrant Viking (1953) e I Sailed with Rasmussen (1958).
Warren Buffett, il leggendario investitore e amministratore delegato di Berkshire Hathaway, suggerisce un piano di investimento semplice, noto come regola del 90/10. Egli consiglia di investire il 90% del proprio denaro in un fondo indicizzato S&P 500 a basso costo e il restante 10% in titoli di Stato a breve termine. Un approccio equilibrato aiuta gli investitori a far crescere il proprio patrimonio mantenendo una rete di sicurezza, un passo essenziale per raggiungere l'indipendenza finanziaria. L'idea è semplice: le azioni offrono rendimenti più elevati nel tempo, mentre le obbligazioni offrono stabilità durante le flessioni del mercato.
Questo mix consente agli investitori di massimizzare la crescita senza correre rischi eccessivi. L'approccio di Buffett si basa su: Fiducia nell'economia statunitense - L'S&P 500 comprende 500 delle maggiori e più affermate società americane. Storicamente, ha fornito circa il 10% di rendimento annuo al lordo dell'inflazione e sulla: Semplicità - Non è necessario osservare costantemente il mercato o prendere decisioni complesse. Con questa strategia, si ribilancia di tanto in tanto e si lascia che sia il tempo a fare il lavoro. Una strategia semplice che consente agli investitori di: beneficiare della potenza della crescita del mercato azionario a lungo termine, mantenere bassi i costi e massimizzare i rendimenti nel tempo, ridurre lo stress decisionale con un approccio non vincolante. Semplicità, pazienza e controllo dei costi.
ISOLA TASCA foto Massimo Ristuccia
Era l'epoca del vivere
senza pensieri
e con i ricordi in tasca
mentre si fischiettava per le vie
aspettando l'incontro della vita.
Scambio di tempi realmente felici
con il niente economico
ma con la forza del desiderio
che mischiava il sole
con la luna nell'isola invasa
e invadente col sogno del niente.
CONTROCORRENTEOLIANA: FILA
Oggi tanti eoliani continuano a tirare le somme per capire, guardando presente e passato, a quale futuro bisogna legare le isole Eolie sempre più sicure della loro bellezza indipendentemente dalle proiezioni commerciali utilizzate per costruire certezze economiche. Come non é un problema, perché durante il periodo estivo davanti alle casse c'é la fila per incassare e non quella per pagare.
-Politico eoliano disintegra.
-Elettore integra.
INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automatico
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272-3939718431
Insulino-resistenza parte quarta Le manifestazioni dell’insulino-resistenza possono essere lievi e non sempre immediatamente riconoscibili, dal momento che la condizione si sviluppa lentamente, nel corso degli anni. Oltre a iperinsulinemia e iperglicemia, altri possibili segni e sintomi che possono indicare la presenza del disturbo includono: o aumento di peso, e in generale tendenza a ingrassare, in particolare intorno alla zona addominale o astenia e senso di affaticamento, soprattutto dopo aver mangiato o difficoltà nella concentrazione o fame eccessiva: che si sostanzia in un senso di languore continuo, soprattutto dopo i pasti o ipotensione e ipoglicemia postprandiale, ovvero un calo della pressione sanguigna e della glicemia dopo i pasti. Queste condizioni possono portare a sensazioni di svenimento o instabilità iperidrosi o problemi dermatologici, come Acanthosis nigricans, caratterizzata da zone di pelle scura e ispessita, specialmente nelle pieghe come il collo e sotto le ascelle o sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), caratterizzata da periodi mestruali irregolari, irsutismo, acne e problemi di fertilità.
Nonostante questi possibili sintomi, molte persone non mostrano segni evidenti di resistenza all'insulina finché non si sviluppa una condizione più grave, come il diabete mellito di tipo 2. Per questa ragione, è importante sottoporsi periodicamente a controlli, soprattutto se si hanno fattori di rischio come: o sovrappeso o vita sedentaria o familiarità con diabete mellito di tipo 2 o elevati livelli di colesterolo e trigliceridi.
*Ambulatorio bio salus MIlazzo
Per le altre puntate cliccare nel link leggi tutto
FESTA DELLA DONNA: PRENDITI CURA DI TE! 🌸
Dal 8 al 15 marzo 2025, in occasione della Festa della Donna, Pasteur dedica un’intera settimana alla prevenzione con un Check-up personalizzato per il benessere femminile, a soli 29€! 💖
🔬 Un pacchetto completo di analisi specifiche per ogni età: ✅ Under 40: Glicemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, emocromo, uricemia, sodio, potassio, transaminasi GOT e GPT, creatinina, TSH reflex, tempo di protrombina, APTT, esame urine, sideremia. ✅ Over 40: TSH reflex, emocromo, glicemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, gamma GT, uricemia, creatinina, sideremia, calcio, protidogramma, sodio, potassio.
📍 Disponibile in tutte le nostre sedi: 📌 Milazzo – Via Madonna delle Grazie, 132 ☎ 0902140634 📌 Messina – Viale Regina Margherita, 34/D ☎ 09057574
📌 Messina Pistunina – CC ToDay, SS. 114 Km 5400 ☎ 090621136 📌 Lipari – Via XXIV Maggio, 21 ☎ 0909812710 📌 Sinagra – Via Ioppolo, 1 ☎ 0941594692
💛 Vieni a trovarci e regalati salute e benessere! #FestaDellaDonna #Prevenzione #CheckUpDonna #Benessere #Pasteur
I tecnici di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica a media e bassa tensione, hanno completato alcune importanti attività di ammodernamento e potenziamento della rete elettrica a servizio dell’isola di Panarea.
In particolare, detti lavori, che erano stati avviati lo scorso anno, dopo la loro progettazione e l’ottenimento delle relative autorizzazioni, hanno consentito di sostituire tutti gli esistenti cavi elettrici in media tensione, di realizzarne uno nuovo e di ammodernare le apparecchiature di tutte le cabine secondarie presenti sull’isola.
La realizzazione di tali lavori, che ha consentito di aumentare la resilienza della rete elettrica di Panarea, consentirà, in caso di guasto, una più rapida selezione del tratto di linea interessato e, laddove possibile, ridurrà i tempi delle eventuali disalimentazioni.
A favorire il raggiungimento di tale obiettivo è stata la fattiva collaborazione tra l’azienda, gli Enti locali e i cittadini. Considerate le notevoli difficoltà di operatività, dovute alla conformazione dell’isola di Panarea, altrettanto importante è stato lo spirito di abnegazione e determinazione con cui hanno operato i tecnici dell’azienda.
"Tali importanti interventi consentiranno di migliorare il grado di resilienza degli impianti alle ondate di calore e di migliorare la qualità e l'affidabilità del servizio elettrico per tutte le forniture di energia elettrica presenti sull’isola di Panarea. Un particolare ringraziamento a tutte le Amministrazioni che si sono fattivamente adoperate per il rilascio delle autorizzazioni necessarie " - questo il commento di Francesco Vescio, Responsabile della Zona Messina di E-Distribuzione.
Andrea Saltalamacchia del team pro fighting Lipari dell'istruttore Giuseppe Saltalamacchia combatterà al mondiale WBC dal 25 giugno al 29 a Verona di contatto pieno nella disciplina della muay thai under 16.
Per lui una grandissima prova e opportunità per il futuro.
Intanto si sta preparando per il 30 marzo in Calabria dove combatterà Muay thai full rules Una bella pubblicità per Lipari. Si accettano collaborazioni da sponsor per portare avanti questo sport insieme all'atleta Liparoto Andrea Saltalamacchia in tutta Italia e nel mondo
Conosci il Giardino Botanico del MuMa Museo del Mare Milazzo? è stato protagonista su Rai1 con servizi di LineaVerde e LineaBlu! Un’oasi verde che ospita tante specie vegetali spontanee autoctone e rare ma anche coltivate nella tradizione agricola e dei giardini siciliani.
Un vero e proprio scrigno di biodiversità, gestito e curato con passione dai volontari del MuMa in collaborazione con l’Orto Botanico di Messina e il Comune di Milazzo. Ogni sabato e domenica mattina ci riuniamo per prendercene cura, e tu puoi farne parte! UNISCITI A NOI!
Che tu sia un appassionato di natura o un principiante, i nostri esperti naturalisti e botanici saranno felici di guidarti passo dopo passo. È tutto gratuito e sarà un’occasione per imparare, rilassarti e contribuire a mantenere vivo questo angolo di biodiversità. Inoltre protrai fare amicizia con i nostri tanti volontari e volontarie! Per informazioni: 3807641409 (anche whatsapp)
Lipari - Punta Scaliddi è il porto secolare, sottostante il Comune, che non muore mai. Anche con la sciroccata di ieri i collegamenti con aliscafi e traghetti da Milazzo all’isola madre delle Eolie in buona parte sono stati assicurati.
Dopo il ciclone di venerdì 17 gennaio sono ancora fuori uso per lavori in corso l’approdo dei veloci mezzi e buona parte della banchina di Sottomonastero utilizzata dalle navi, anche da quella dei rifiuti.
Punta Scaliddi – invece – da cento anni resiste ad ogni intemperia. “E ne ha viste di mareggiate” dicono i lupi di mare e i pescatori con i capelli bianchi. Non è un caso che nella nuova riorganizzazione portuale che si è in attesa di finanziare, anche alla Regione si sono resi conti che per mettere in sicurezza la baia di Marina Lunga si dovrà allungare lo scalo di almeno una ventina di metri. Cosi’ come anche Pignataro, ancora sventrato in due che finalmente potrebbe diventare anche porto alternativo.
Il ritorno a Punta Scaliddi, l'unica banchina sicura, indistruttibile per qualsiasi tempesta. Solo che nella "giornata di passione" per la sciroccata, sia gli aliscafi che le navi ancora una volta hanno dovuto fare la fila in mezzo al mare per poter attraccare. Piu’ di un mezzo non può operare. E quindi i malcapitati passeggeri nell’attesa hanno “ballato” in mezzo al mare.
Nata circa 100 anni fa, quasi senza progetto, per fare attraccare in sicurezza le datate navi che portavano il nome delle isole. “Oggi – si dice a furor di popolo - basterebbe solo un intervento di manutenzione, adeguamento e prolungamento.
E per completare l’opera si è ancora in attesa del recupero di quasi tre milioni di euro per poter allungare lo scalo degli aliscafi di oltre cento metri che servirebbe anche a riparare la baia dalle mareggiate.
Ebbene ricordarlo per quando l'opera diventerà l'unico punto di riferimento per la terra ferma. Il resto è storia di tutti i tempi cantata e suonata.
STROMBOLI NON SI FERMA MAI - LA SCIROCCATA DI OGGI DANNEGGIA LA BANCHINA LATO SUD 🎥 @vincenzoutano
Lipari, Hotel Carasco, un luogo dove l'anima del Mediterraneo ha un risveglio, radicata nella bellezza senza tempo della leggendaria baia di Porto delle Genti info@carasco.org tel +390909811605
Che grande mistero, dopo tanti anni, è come se questo dibattito intorno a Gesù non avesse mai smesso di esistere: chi ne è affascinato, chi lo adora e lo segue, chi lo ignora, chi lo accusa e chi lo confonde fra i vari saggi del mondo. Eppure chi si ferma ad ascoltarlo rimane sempre profondamente trafitto.
Gesù è davvero quel che Simeone aveva annunciato a Maria: «Egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele, come segno di contraddizione!» (Lc 2, 34), una sorta di spada che taglia di netto il flusso degli eventi e genera opposizione e persino il rigetto aggressivo.
È proprio vero che le parole che vengono da Gesù sono diverse da quelle di tutti gli altri uomini e non lasciano indifferenti quelli che l’ascoltano, ne fanno esperienza proprio le guardie che vengono inviate dai Farisei e dai capi del popolo per arrestare Gesù, ma che nell’ascoltarlo vengono affascinati tanto da tornare indietro. Gesù aveva toccato in questi uomini qualcosa che nessun altro aveva mai toccato.
È parola di uomo che gli uomini del suo popolo possono giudicare, valutare e comprendere, ma si distingue per la qualità dei contenuti: audaci, puntuali, consapevoli, responsabili, ricchi di promessa e aperti agli altri e all’Altro per eccellenza.
Prima di essere giudicato da Pilato, Gesù è stato vittima del pregiudizio che ha impedito di riconoscerne la missione e comprenderne l’identità.
L’unica alternativa al pregiudizio è quella avanzata da Nicodemo, traendola proprio dalla Legge di cui si fanno forti quelli che hanno già condannato Gesù. «La nostra Legge—chiede—giudica forse un uomo prima di averlo ascoltato e di sapere ciò che fa?». La domanda di Nicodemo risuona nella nostra vita, è una domanda che insinua l’esigenza di un giusto tempo di ascolto e un giudizio più fondato, visto che lui stesso si porta dentro l’esperienza dell’ascolto personale di Gesù e la memoria dei suoi segni.
TRENTENNALE DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI MILAZZO Una giornata di grande significato per la Capitaneria di Porto di Milazzo, che ha celebrato il trentennale dell’elevazione dell’Ufficio Circondariale Marittimo a Capitaneria di Porto, un traguardo storico sancito dal Decreto del Presidente della Repubblica del 5 ottobre 1994, n. 679, entrato in vigore il 12 marzo 1995. La cerimonia si è svolta a bordo della Nave Ubaldo Diciotti, ormeggiata nel porto di Milazzo, dove si è celebrata una Santa Messa officiata dal cappellano del porto, Padre Saverio Cento, alla presenza del Direttore Marittimo della Sicilia orientale Contrammiraglio Antonio Ranieri e del Comandante della Capitaneria di Porto di Milazzo, Alessandro Sarro.
Alla cerimonia hanno partecipato numerosi ex Comandanti della Capitaneria di Porto, tra cui l’ultimo Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Milazzo, Antonio Musolino, che passò il testimone il 12 marzo 1995 a Domenico De Michele, primo Comandante della nuova Capitaneria di Porto. L’emozione è stata palpabile, con i protagonisti di quella storica transizione che hanno ricordato il percorso e gli importanti traguardi raggiunti negli ultimi trent'anni.
Accanto a loro, erano presenti numerosi Ufficiali, Sottufficiali, colleghi in servizio e in quiescenza, che hanno mantenuto un forte legame con la Capitaneria di Porto di Milazzo. Il momento è stato arricchito dalla partecipazione di operatori portuali, rappresentanti del cluster marittimo, agenzie raccomandatarie, società di navigazione, servizi tecnico-nautici e del comparto industriale milazzese, tutti protagonisti nella realizzazione dell'evento.
Il Comandante della Capitaneria di Porto, Alessandro Sarro, nel suo intervento ha espresso grande emozione e riconoscenza verso gli illustri colleghi predecessori e l’intero comparto marittimo e portuale, senza il quale il porto di Milazzo non potrebbe continuare a vivere ed a garantire standard di qualità e di sicurezza. Un legame di collaborazione che si consolida quotidianamente con l’Amministrazione Comunale e l’Autorità di Sistema Portuale, una sinergia che ha reso questo evento possibile e che si riflette nel continuo impegno per lo sviluppo e la sicurezza del porto.
Questa giornata di celebrazione ha avuto anche un forte valore simbolico, coincidente con il 160° anniversario dalla fondazione del Corpo delle Capitanerie di Porto, evidenziando il ruolo fondamentale di questa istituzione per la sicurezza, il benessere della collettività e la crescita dei porti italiani. Il trentennale della Capitaneria di Porto di Milazzo non è solo un’occasione di festa, ma anche di riflessione su un percorso di crescita e di servizio che ha visto la Capitaneria di Porto di Milazzo distinguersi per dedizione, professionalità e spirito di sacrificio. Ne è testimonianza l’attribuzione della Medaglia d’Oro al Valor di Marina conferita alla memoria del 2° Capo Aurelio Visalli, un riconoscimento che onora il suo eroico gesto e che rappresenta il simbolo più alto del senso di dovere e della generosità che contraddistinguono il personale della Capitaneria di Porto.
A questa memoria si aggiunge anche il ricordo del Sottocapo Tusa, che ha prestato servizio presso la Capitaneria di Porto di Milazzo con grande dedizione e professionalità, lasciando un segno indelebile tra i colleghi che hanno avuto l’onore di lavorare al suo fianco. Restano, soprattutto, tanti ricordi. E resta tanto amore per una realtà che continua a essere un pilastro del comparto marittimo e portuale siciliano, proiettandosi verso il futuro con lo stesso spirito di servizio che ha segnato questi trent’anni di storia.
AI DOMICILIARI CON LA COCAINA NASCOSTA TRA GLI ALIMENTI IN CUCINA. 49ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI
I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno arrestato, nella flagranza di reato, un 49enne pregiudicato messinese, in ordine al reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. I fatti hanno avuto inizio quando una pattuglia del Comando Stazione Messina Gazzi si è recata - per un controllo - presso l’abitazione dell’uomo, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Durante le operazioni, i militari hanno avvertito nell’uomo un atteggiamento insofferente e, pertanto, hanno deciso di approfondire le verifiche effettuando una perquisizione domiciliare. In un pensile della cucina, tra le spezie e altri alimenti, i Carabinieri hanno scovato e sequestrato un involucro al cui interno erano contenuti oltre 30 grammi di cocaina. L’uomo è stato quindi arrestato e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, ristretto agli arresti domiciliari in attesa di essere giudicato. La droga sequestrata è stata consegnata ai Carabinieri del RIS di Messina per le relative analisi di laboratorio.
Alle Eolie é tornata l'intoccabilità. Si può parlare di tutto a voce alta ma fuori dai bar, si può ascoltare il comizio pro dentro i bar. Per le strade e per le campagne si può cantare in un certo modo ma sempre senza nominare i colpevoli e senza applaudire gli innocenti. In giro c'é aria insaporita di malinconia e si sente già puzza di bruciato. Il cuore é a pezzi anche per la Juve eoliana.
Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174
EOL MARE servizi marittimi Lipari
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino
L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.
Nonostante un calo dei sinistri, i premi delle assicurazioni r.c. auto continuano a salire. Secondo il Quaderno pubblicato da Ivass, nel luglio 2024 il premio medio pagato dagli automobilisti italiani ha registrato un incremento del 12,6% rispetto a gennaio 2021. Un dato che conferma la tendenza al rialzo iniziata nel 2022, dopo un lungo periodo di contrazione. Tra il 2014 e il 2021, infatti, i prezzi delle polizze erano diminuiti del 25,3% in termini nominali e del 29,7% in termini reali. L'analisi di Ivass evidenzia che nel 2023 l'aumento del premio medio è stato del 6,1%, mentre nel 2024 la crescita si è attestata al 5%.
Tuttavia, l'incremento non è stato uniforme: gli automobilisti del Centro Italia hanno registrato il rincaro maggiore (+15,5%), seguiti da quelli del Nord (+14%) e infine da quelli del Sud (+11%), dove però i premi erano già più alti. Anche la classe di merito influisce sugli aumenti: chi si trova in prima classe bonus-malus ha subito un incremento del 13%, mentre per gli altri assicurati la crescita è stata del 17,8%. I giovani under-25 sono la categoria più penalizzata, con un rincaro del 23,4%, a fronte di un +12% per gli over-60. Le associazioni dei consumatori denunciano una situazione insostenibile per gli automobilisti.
ISOLA BATTITO foto Enza Marturano
L'anima ha la sua poesia
e il cuore il suo canto.
Chi é autore del battito
cerca il confratello della vita.
La spalla per appoggiare il viso
e le mani per cercare un sorriso.
Il salice resiste al vento
come le canne al tormento.
L'isola si svuota in silenzio
mentre cresce l'urlo del momento.
CONTROCORRENTEOLIANA: EQUILIBRIO
Fra l'economia eoliana che in alcune isole delle Eolie patisce c'è giornalmente una ricerca continua di personale per i servizi turistici. Non c'è equilibrio fra domanda ed offerta. Forse é arrivato il momento di preparare i disoccupati alla necessità del mercato del lavoro. La politica dovrebbe anticipare ma purtroppo é sempre in ritardo.
-Politico eoliano fugge.
-Elettore sfugge.
INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automatico
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272-3939718431
Lipari - Al ristorante "Le Macine" dei fratelli Duilio ed Emiliano Cipicchia neo "Ambasciatore del Gusto Doc Italy", anche pasta locale... A Pianoconte info 090 9822387
PER LE SEGNAZIONI DI PROBLEMATICHE SCRIVERE AL NOTIZIARIOEOLIE.IT
Presso Palazzo D' Amico nel comune di Milazzo, si è svolto l'evento conclusivo del progetto "Dagli scarti nascono i fiori". I relatori, Pietro David e Pasquale Privitera hanno illustrato alla platea i risultati del progetto, che ha lo scopo di promuovere le buone pratiche di economia circolare e diffondere l'attività della lombricoltura.
Durante il seminario sono state sollevate numerose domande da parte degli operatori specializzati quali aziende agricole, vivai, associazioni, sulla possibilità di adottare il modello sperimentato, in maniera capillare nel Gal Tirreno-Eolie. Il Sindaco di Milazzo Giuseppe Midili, il Presidente del Gal Tirreno Eolie Mario Salvatore Sfameni, il Direttore del Gal Tirreno Eolie Luigi Amato hanno proposto una radicale innovazione delle attività produttive di tutta la Regione Siciliana, presentando una serie di progetti dedicati al recupero ed al riutilizzo degli scarti del settore agro-alimentare.
Inoltre è emerso un nuovo approccio alla risoluzione del problema del FORSU (Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani), che tanto grava sui bilanci delle isole minori. Molto interessante anche l'intervento di Vincenzo Scaffidi, titolare di una della aziende che hanno partecipato alla sperimentazione. I due relatori hanno messo a disposizione le loro competenze professionali, per continuare l'opera di sensibilizzazione e progettazione promossa dal nostro Gal.
FESTA DELLA DONNA: PRENDITI CURA DI TE! 🌸
Dal 8 al 15 marzo 2025, in occasione della Festa della Donna, Pasteur dedica un’intera settimana alla prevenzione con un Check-up personalizzato per il benessere femminile, a soli 29€! 💖
🔬 Un pacchetto completo di analisi specifiche per ogni età: ✅ Under 40: Glicemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, emocromo, uricemia, sodio, potassio, transaminasi GOT e GPT, creatinina, TSH reflex, tempo di protrombina, APTT, esame urine, sideremia. ✅ Over 40: TSH reflex, emocromo, glicemia, colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi, GOT, GPT, gamma GT, uricemia, creatinina, sideremia, calcio, protidogramma, sodio, potassio.
📍 Disponibile in tutte le nostre sedi: 📌 Milazzo – Via Madonna delle Grazie, 132 ☎ 0902140634 📌 Messina – Viale Regina Margherita, 34/D ☎ 09057574
📌 Messina Pistunina – CC ToDay, SS. 114 Km 5400 ☎ 090621136 📌 Lipari – Via XXIV Maggio, 21 ☎ 0909812710 📌 Sinagra – Via Ioppolo, 1 ☎ 0941594692
💛 Vieni a trovarci e regalati salute e benessere! #FestaDellaDonna #Prevenzione #CheckUpDonna #Benessere #Pasteur
“Il successo di “Belcanto”: un viaggio nel Melodramma Italiano”
"Belcanto" è la nuova serie TV di Rai 1 che sta conquistando il pubblico con la sua trama avvincente. Ambientata nell'Italia dell'Ottocento, racconta la storia di Maria, interpretata con intensità da Vittoria Puccini, una donna che incarna la forza e la determinazione di chi lotta per i propri sogni. La sua fuga da Napoli con le figlie, Antonia e Carolina, è un atto di coraggio estremo, una ribellione disperata contro le catene di un matrimonio violento e oppressivo, un'affermazione potente del desiderio di libertà e di autodeterminazione.
"Belcanto" esplora l'anima femminile in un'epoca in cui le donne erano spesso relegate a ruoli marginali, mettendo in luce la loro capacità di resilienza e la loro sete di emancipazione. La musica, e in particolare l'Opera, non è solo lo sfondo della serie, ma un personaggio a sé stante, una metafora della vita stessa. Le arie, le passioni, i drammi che si consumano sul palcoscenico riflettono le vicende dei protagonisti, le loro gioie e i loro dolori. E Belcanto diviene testimonianza di un patrimonio culturale immenso: l ’Italia è patria dell’Opera.
Per comprendere meglio la storia, bisogna fare qualche passo indietro nel tempo, nella Firenze del Seicento, quando, la Camerata De' Bardi, fece del genere melodrammatico una forma di produzione basata all'origine sul mecenatismo aristocratico. Il genere si garantì, fin da subito, una salda risonanza. Il pubblico si espanse dalle corti, prima, ai grandi centri urbani, dopo. Ed è proprio grazie ad un maggior pubblico coinvolto, alla diffusione e l’importanza raggiunte da questo genere teatrale che appare sulla scena un edificio che accoglierà la rappresentazione del genere melodrammatico: il teatro d’Opera. Alzato il sipario l’interesse era focalizzato sul cantante, adesso divenuto divo, con i virtuosismi della sua voce rappresentava l’elemento centrale attorno al quale ruotava tutto il sistema produttivo operistico. L’Opera, via via, assume natura commerciale. L’interesse per la nuova forma di spettacolo e la ventata di novità che portava con sé, fece dell’Opera una, sempre più, fortunata attrattiva per il pubblico.
L’arte del “Recitar cantando”, un linguaggio poetico-musicale che plasma le prime Opere. L’unione armonica delle parole e della musica che si sono accompagnate a vicenda, da sempre. Un linguaggio che evoca, ma non copia, il modello dell’antico teatro greco. Ed è proprio dal popolo greco che proviene quella radice che stimolerà la nascita del genere melodrammatico, attraverso la propria mitologia, i propri riti e le loro filosofie. I greci furono, infatti, il primo popolo che considerò la musica materia di studio nelle scuole: erano convinti che solo studiando la musica, l’animo umano potesse essere addolcito.
Sono i miti del loro passato. I miti greci. Miti che divennero Tragedia e Commedia. Miti dove recitazione, danza, canto e musica erano le sostanze fondamentali. Uno fra tutti, il mito di Orfeo ed Euridice, soprannominato come il mito dell’amore fatale. Questo mito narra di una forte storia d’amore tra due giovanissimi innamorati: Orfeo, un poeta e musicista, ed Euridice, una bellissima ninfa.
«Che farò senza Euridice?» canta un Orfeo affranto alla scomparsa della sua amata che ha perduto perché si è voltato troppo presto mentre la riportava dal regno dei morti a quello dei vivi. Orfeo sprofonda nella disperazione. E mentre annega, intona la famosa aria musicale in Orfeo ed Euridice (1762) di Christoph Willibald Gluck e del librettista livornese Ranieri de’ Calzabigi…
Per molti secoli l’Opera ha traghettato la cultura e la lingua italiana in giro per il mondo, insieme ai suoi più grandi autori e i suoi titoli più celebri. Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Gioacchino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti: uomini che hanno dato voce al sentimento attraverso il canto, conquistando il cuore di tantissime persone, italiane ed europee. L'opera, in quanto forma d'arte complessa e stratificata, esercita un ruolo fondamentale nell'educazione al sentimento, alla grazia, alla gentilezza, al buon gusto e allo sviluppo di un occhio raffinato.
Durante la mia esperienza universitaria ho avuto modo di apprezzare l’argomento, analizzato e adattato ai giorni nostri all’interno della mia tesi triennale in Lettere, dove ho condotto un'analisi storico-letteraria approfondita del melodramma italiano e, in particolar modo, nel già citato mito di Orfeo ed Euridice. Una storia viva e vibrante, capace di risuonare con le nostre esperienze e le nostre emozioni. Le stesse che ho ritrovato sul piccolo schermo con “Belcanto”. La serie, dunque, diventa un invito a riflettere sulla bellezza dell'arte, sulla forza delle donne e sull'importanza di continuare a credere in un futuro di libertà ed emancipazione. Un'Opera che stimola il ritorno ai valori culturali che da sempre hanno caratterizzato la nostra storia.
Il 21 marzo si celebrerà a Roma la "Giornata mondiale della Poesia" nella prestigiosa cornice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, luogo profondamente legato alla letteratura contemporanea italiana poiché da anni ospita la cerimonia del Premio Strega.
Il direttore artistico dell'evento del 21 marzo, il poeta Marco Colletti ( in collaborazione con l'associazione culturale Il talento di Roma) ha invitato il poeta di Lipari Davide Cortese a leggere i suoi versi accanto ad altri significativi nomi della poesia contemporanea.
L'eoliano Cortese, che ha all'attivo numerose raccolte di poesie, è anche autore di racconti e romanzi. La sua ultima pubblicazione, risalente al marzo 2024, è il romanzo "Malizia Christi", prefato da Renzo Paris ed edito da Croce edizioni.
Loredana Salzano , artista campana di nascita e eoliana di adozione, è la protagonista di un piccolo evento molto prezioso nella libreria Sinestetica a Roma. Saranno esposte alcune opere “acrilico su tela”dell’artista/ designer sui temi che caratterizzano il suo lavoro e la sua ricerca stilistica: i vulcani come simbolo e la condizione della donna contemporanea. Conosco Loredana da molti anni e amo il suo lavoro dal primo momento in cui l’ho scoperta in una incantevole bottega/ studio/ galleria di Lipari. In vetrina c’erano dei piatti di ceramica con la scritta Alice attonita, l’unica alice primordiale con problematiche contemporanee. Mia figlia si chiama Alice, era destino che ci conoscessimo Loredana ed io. E che si sviluppasse tra noi un rapporto stretto, affettivo, di stima e professionale. Io per mestiere e per passione mi occupo di artigianato e di arte, di artigiani e di artisti.
Il primo sentimento davanti alla vetrina della wunderkammer di Loredana è stato quello di possedere una sua opera, che ovviamente ho regalato a mia figlia, che ha avuto una reazione tra il divertito e l’incredulo! Oggi sono amiche. In seguito ho approfondito la conoscenza della donna e dell’artista, intensa, poliedrica, antica e moderna, con una fantasia e un senso del segno e del colore che la distinguono da qualsiasi altra artista. Ironica, sottolinea con lucidità estrema e con un’attenzione continua la forza e la fragilità delle donne. Ed è evidente che parla di sè. È una grande fortuna che questa “cantrice dei vulcani” abbia scelto le mie amate Eolie come sua terra d’ispirazione e osservatorio. Di questo le sarò sempre grata.
SPARTACO E LA TIPOGRAFIA (gli inetti e incapaci che ti hanno dimenticato) Ho letto, quasi con le lacrime agli occhi, le righe di Maria Persiani, per ricordare Spartaco e mi sono chiesto chi nel tempo e fino ad oggi, ha dimenticato un lavoratore, un politico, un Uomo si uomo con la "U" maiuscola e, nello stesso tempo sono affiorati tantissimi ricordi, di una delle persone che ha fatto la storia di Lipari; si quanti ricordi di epiche battaglie politiche, insieme, per difendere Lipari e gli eoliani, quanti ricordi di battaglie elettorali, quando ancora si saliva sui balconi e si guardava in faccia la gente, il tempo dei social non esisteva fortunatamente, esisteva invece il contatto umano, il calore degli eoliani, adesso si pensa ad altro all'effimero, alla beatificazione del proprio ego, questi Caro Spartaco, non saranno mai alla tua altezza, alla tua capacità, alla tua bontà, alla tua onestà.-
Sei stato un gran lavoratore, un grande politico ma sei stato specialmente e principalmente un grandissimo UOMO. E' vero si parlava di Museo, su proposta, portata avanti dalla Soprindendenza ai Beni Culturali di Messina, che aveva definito la Tipografia L'Artistica di Spartaco Persiani < un bene etno-antropologico che doveva essere conservato e valorizzato >.- Ma quando mai, quella proposta è rimasta tale, nel dimenticatoio per l'incuria e l'incapacità dei vari sindaci e delle varie amministrazioni fino ai giorni nostri, adesso si pensa ad altro non contano i manifesti, che narravano la storia di Lipari e, nessun politico o politicante di turno, ha fatto qualcosa per riproporla e valorizzarla.- Miseria, inettitudine, incapacità su queste cose sono bravi tutti da circa venticinque anni a questa parte, parliamo giustamente, o no, di un museo della pomice, di salvaguardare questa o quella specie di lucertola ma abbiamo mai pensato di salvaguardare i ricordi, i beni e le persone che hanno dato tanto a Lipari ? Mai.-
L'ultima volta che ho avuto la possibilità di vedere quanto era rimasto della Sua tipografia, è stato molto tempo fa, oltre vent'anni, ho visto il tutto ammassato in alcuni locali del municipio, quando lo stesso era operante in Via Falcone, i caratteri, le macchine, quella famopsa linotype, le pinzette, le fasce che servivano per inquadrare il manifesto, tutto abbandonato nell'incuria più totale.-
Spartaco stampava tutto, dalle locandine, ai programmi dei festeggiamenti, manifesti, biglietti da visita, carta intestata, fac simili di schede elettorali ed i famosi santini; Spartaco era un'istituzione, ha dato tanto al suo paese ma ha ricevuto pochissimo, questo oblio, questa dimenticanza, questo scarso attaccamento ai ricordi ed alle persone tenuto, dai vari sindaci edx amministrazioni, è la conferma che si pensa a tutto, ma non a salvaguardare la stroia, la cultura, i sacrifici e gli uomini che allora hanno reso bello questo paese.- Che tristezza vedere il lavoro di una vita buttato, adesso, chissà se ci sarà mai qualcuno che si ricorderà di Spartaco, spero di si ma sono convinto che hanno altri propositi, certamente meno nobili da portare avanti.-
Spartaco mi ha insegnato un detto < ricordati che nella vita tutto è relativo > ed è vero relativo al momento, alle persone, al tuo paese, al tuo impegno per lo stesso; il momento è passato quando ci hai lasciati Spartaco, da allora nessuno si ricorda più di te, le persone quelle che ti hanno conosciuto, non hanno trasmesso nulla ai giovani di oggi del stuo sapere, del tuo lavoro, per il tuo paese hai lottato, ti sei battuto politicamente e moralmente, contro le ingiustizie, per difenderlo e farlo progredire, all'impegno che ci ha messo per tutta la tua vita; ma cosa è rimasto di Spartaco, niente hanno abbandonato tutto e di più, Spartaco da tempo, ti hanno fatto morire ancora diverse volte, ma tu da lassù dove abitano i giusti, non ci fare troppo caso, tu sei stato sempre un esempio per tutti, questi non lo saranno mai.-
Ciao Spartaco, perdonaci se molte volte ci siamo dimenticati e perdona questi personaggi che nulla hanno a che spartire con te, ci rivedremo e parleremo ancora di politica, di Lipari e del magico, come lo definivi tu, C.S. Lipari di cui eri tanto innamorato.-
PRENOTARE E' SEMPRE PIU' COMODO CON LIBERTYLINES! Puoi infatti scegliere di effettuare il pagamento della tua prenotazione sia tramite utilizzo della carta di credito sia effettuando un bonifico on line. Prenota subito il tuo viaggio sul sito LibertyLines.it
collega la SICILIA alle sue isole minori: ISOLE EOLIE, ISOLE EGADI, USTICA, LAMPEDUSA, LINOSA, PANTELLERIA e NAPOLI - EOLIE
Nania Srl, da quasi 50 anni, rappresenta un punto di riferimento nel settore Attrezzature Agricole ed Industriali e Macchine da Lavoro. Le migliori marche professionali italiane ed internazionali.
A Lipari in via Filippo Mancuso ed Via Nazionale 167 a Olivarella San Filippo del Mela 98040 (ME) Tel 090-930303 - 3395091162 www.nania.it info@nania.it
IMPRENDITORE ANTONIO SCAFFIDI Tel. 0909813082- 368675431 - 3397588055 - 334720455
EA7 Emporio Armani - Calvin Klein - Kappa... Abbigliamento · Accessori · Calzature Lipari Corso Vittorio Emanuele 279 A Barcellona via Kennedy 25 Capo D'Orlando Piazza Matteotti 14/B Tel +393402678835 www.nuoviorizzontioutlet.it/
La “Villa Salus” è una casa di cura accreditata che opera a Messina dal 1 giugno del 1961. È stata fondata dal Prof. Gustavo Barresi, clinico dell`Università di Messina dal 1956 al 1988.
Viale Regina Margherita, 15/B, 98122 Messina ME Via Filippo Mancuso, 12, 98055 Lipari ME Fisso: 090.3690700 Mobile: 335.6514502
Certificazioni. La Green Fleet s.r.l. svolge le sue attività sotto l'egida della certificazione Sincert, che ne valuta la competenza tecnica e l'idoneità professionale Tel. +39 090 679145
📍 Disponibile in tutte le nostre sedi: 📌 Milazzo – Via Madonna delle Grazie, 132 ☎ 0902140634 📌 Messina – Viale Regina Margherita, 34/D ☎ 09057574 📌 Messina Pistunina – CC ToDay, SS. 114 Km 5400 ☎ 090621136 📌 Lipari – Via XXIV Maggio, 21 ☎ 0909812710 📌 Sinagra – Via Ioppolo, 1 ☎ 0941594692
Studio Grafico - Social Media Management e Web Site - Stampa Piccolo e Grande Formato - Insegne Luminose - Personalizzazione Automezzi - Interior Design - Abbigliamento Personalizzato - Comunicazione visiva.
BEl.MAR.COSTRUZIONI S.R.L. è un’impresa operante nel settore edile ed immobiliare, con sede a Lipari, Isole Eolie, nata dalla trentennale esperienza del suo fondatore, geom. Antonino Bellino e portata avanti brillantemente dall'erede, l'ingegnere Mauro Bellino. L’impresa si occupa di costruzione di nuove abitazioni residenziali e commerciali, ristrutturazioni e restauro di edifici pubblici e privati , di lavori di movimento terra, opere idrauliche e infrastrutture, ma anche di permute immobiliari e lottizzazioni.info@bellinocostruzioni.it
Hotel Raya Panarea
Arroccato sul pendio della collina, piccolo borgo eoliano emergente in un giardino di ulivi, limoni e buganvillee, il RAYA è lì, proteso con tutte le sue terrazze verso lo Stromboli che il nostro grande Rossellini ed il buon Dio hanno reso immortale.....
Residence La Villetta - Canneto
Residence La Villetta Via Calandra Coste, 1 98052 Canneto Lipari (isole Eolie) - ME Tel.: +39 090 9813000 Fax: +39 090 9814377 email: info@lavilletta.it
Fenech Malvasia di Salina
Azienda vinicola di Salina, Isole Eolie. Per Francesco Fenech la produzione di Malvasia delle Lipari è un tradizione di famiglia.
Hotel Residence La Giara **** Via Commendatore Bartolo Zagami • 98055 Lipari - ISOLE EOLIE (Messina - ITALY) • Tel. 090 9880352 • Fax 090 9880545 info@residencelagiara.itwww.residencelagiara.com
AUGUSTA DUE S.r.l.
AUGUSTA DUE is a shipping company specialised in the trasportation of energy and oil products.
Our main commitment has been the renewal of the fleet and now the result is that we are an important reality in the Mediterranean Sea. Our mission is to connect different parts of the world
PAOLO LAQUIDARA
SRL
Ship and Forwardings Agent in Milazzo SINCE 1898
SHIP AND YACHT’S AGENT, FORWARDINGS SERVICES, CUSTOM BROKER, SIGN ON/OFF SEAMEN, IMPORT/EXPORT OPERATIONS, SHIP CHARTERING, TRANSFERT AND PROVISIONS. WWW.PAOLOLAQUIDARA.COM Tel +39 0909282023LAQMAR@TISCALI.IT
Super Mercati D'Anieri & C.
Da noi puoi trovare prodotti di qualità all'insegna del risparmio. Nei nostri punti vendita puoi scoprire la qualità dei prodotti e la cortesia del nostro personale.
Hotel Lisca Bianca Panarea
HOTEL LISCA BIANCA | Via San Pietro, s.n. - 98055 Panarea - Isole Eolie | Tel. +39 090.983004 / +39 090.983005 - Fax: +39 090.983291 | E-mail: liscabianca@liscabianca.it
Eolian Bunker Lipari
Scopri dove fare il pieno prima di salpare! A LIPARI (EOLIE) E’ DISPONIBILE UN MODERNO IMPIANTO CARBURANTI L’ Eolian Bunker è un deposito, stazione di rifornimento di gasolio nazionale agevolato e benzina per imbarcazioni e natanti. Effettua inoltre il bunkeraggio con gasolio agevolato a navi, aliscafi, pescherecci e imbarcazioni che svolgono attività di trasporto passeggeri. www.eolianbunker.com
SEL Società Elettrica Liparese
Traghetti Lines da e per le Eolie
Fratelli Laise Lipari
... da noi il meglio è per tutti!
Venite a trovarci Ci Troverete A Lipari:
Al Centro in via Vittorio Emanuele 118 : Frutta e Verdura – Prodotti Tipici - Enoteca Tel.090.9812731
Vicino al Porto in via F. Crispi 25: Frutta e Verdura - Bar - Enoteca – Prodotti Tipici - Market Tel.090.9880769
Vicino al Porto in via F. Crispi 23: Casa Vacanza Deluxe Room Tel.339.2067964
Via Balestrieri Snc: Ingrosso Frutta e Verdura Tel.388.3232822
Servizi effettuati: spedizioni in tutta Italia – consegne in barca
Ormai le distanze si misurano in ore e minuti, non è importante quanti kilometri dista una località ma quanto tempo occorre per arrivarci. Se vuoi dotare le Eolie di un piccolo aeroporto firma anche tu la petizione online. PER UN PICCOLO AEROPORTO A LIPARI UN'IDEA PROGETTUALE PER IL FUTURO DELLE EOLIE
Lipari, Hotel Carasco, un luogo dove l'anima del Mediterraneo ha un risveglio, radicata nella bellezza senza tempo della leggendaria baia di Porto delle Genti info@carasco.org tel +390909811605 carasco.org
Eol Mare Lipari
SERVIZI MARITTIMI LIPARI
Gentle Care
Ristorante Le Macine Pianoconte Lipari
Proposte per gusti raffinati che tuttavia non tradiscono le tradizioni della cucina Eoliana
I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell' Editore. La riproduzione è vietata. Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, vengono eseguite tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scriveteci a bartleone@tiscali.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.
Collaborazioni:
Chiunque può collaborare con “Il Notiziario delle Eolie online” inviando articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo