Notizie Eolie Lipari Notiziario delle isole Eolie Notiziarioeolie.it - Notiziario delle isole Eolie # Eolie News
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità
Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti. Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione.
FAI CONOSCERE LA TUA AZIENDA DIFFONDI LE INIZIATIVE COMMERCIALI NEI SOCIAL NET - RAGGIUNGI NUOVI CLIENTI CON IL NOTIZIARIO delle EOLIE letto in oltre 100 paesi del mondo. Telefona al n.393.97.18.272
Via Torrente cappuccini, 12 A 300 mt imbarcadero aliscafi 98055 Lipari Con un nuovissimo ambulatorio polispecialistico a Lipari, COT è più vicina a tutti i pazienti eoliani. Quelli che erano i migranti della salute delle Isole Eolie trovano oggi in COT LIPARI un centro dove, assistiti e agevolati nei percorsi di cura, possono ricevere risposte celeri e trattamenti di eccellenza. Per informazioni: 324 84 45 325
Monolocali con terrazza e vista mare Via Nunziante - 98050 Stromboli (ME)
Residence Acanto 4* Lipari centro – sentirsi come a casa di Francesco Fonti e Maria Stella Orto Vico Malta, 20 – 98055 Lipari (ME) Tel.+39 0909817062 www.residenceacanto
Adatto in ogni occasione, per una vacanza con la famiglia, una fuga romantica, o un giorno speciale. Attrezzato di sala meeting per conferenze e incontri di lavoro, suggestivo per matrimoni e ricevimenti a bordo piscina. www.hotelaktea.com
Il Terminal nasce dal rudere del vecchio “Bar Remigio” ricostruito con i più moderni sistemi anche per le p.m.r. dalla famiglia La Cava. Ospita il “Bar Remigio” nei locali sul mare e al primo piano una galleria per una piacevole passeggiata all’insegna dello shopping. Il rudere giaceva dal 1989. Il Terminal è stato inaugurato nel 2019. Dopo 30 anni.
CAFFETTERIA - SELF SERVICE - ROSTICCERIA - COCKTAIL BAR
L'apprezzamento dei nostri clienti ci rende orgogliosi del nostro lavoro...
MEKI IMPRESA EDILE di Angelo Merlino - LIPARI
ITALIANA CAPERS SUD S.r.l.
La Italiana Capers Sud srl ha sede a Lipari, nelle splendide Isole Eolie, sin dal 1981, anno della sua costituzione. La Ditta produce, confeziona e commercializza capperi di eccellente qualità, sia convenzionali che biologici e anche certificati DOP. Il Cappero delle Isole Eolie, in considerazione delle sue peculiari caratteristiche ha infatti recentemente ottenuto il riconoscimento comunitario della Denominazione di origine protetta.
La Società propone alla clientela una vasta gamma di confezioni e di diversi calibri di capperi nonché i cucunci, (frutti del cappero) a marchio “CAPPARIS “, che si rivelano deliziosi e particolarmente indicati per aperitivi e raffinati antipasti.
La Italiana Capers Sud srl ha inoltre realizzato un nuovo prodotto: i “CAPPERI FRANTUMATI”, essiccati con un sistema innovativo, che conserva ed esalta la loro notevole ed inconfondibile capacità aromatica. Si tratta di un insaporitore di estrema versatilità, adatto a molti piatti grazie alla sua semplicità e praticità nell’impiego.
PROVA I NOSTRI CAPPERI VEDRAI LA DIFFERENZA. Località Pianogreca snc 98055 LIPARI (ME) Tel. 0909811202 – 0909812414 www.capersud.itinfo@capersud.it
Azienda Agricola DANIELA VIRGONA
Malvasia delle Lipari Da gesti millenari nasce l’oro profumato delle Isole Eolie.
A Filicudi Impresa Edile Rando Giovanni Via Portella Snc info 3401484644
IL GALEONE RISTORANTE PIZZERIA BAR DAL 1960
TUTTI I SAPORI DELLA TRADIZIONE EOLIANA
'Il Galeone' sin dal 1960, anno in cui venne fondato, appartiene alla stessa famiglia di ristoratori che, continuano la tradizione rispondendo adeguatamente e con professionalità alle esigenze del mercato e alle aspettative del cliente; antichi sapori delle tradizioni eoliane... >>>
Ristorante Pizzeria Bar Il Galeone di Monte Domenica Via Vittorio Emanuele 220 Lipari Tel. 0909811463 cell. 3387408482 A Lipari, ad appena 50 metri dal porto, sulla via principale.
Materiali edili tradizionali e moderni, idraulici, sanitari, legnami, piastrelle.
Avant-Garde Cafè Gelateria, Granite, Cocktails bar Via Vittorio Emanuele 135, Lipari.
La Via Lattea a Lipari
Hotel La Piazza Panarea
Hotel La Piazza S.r.l. Via San Pietro 98050 Panarea Island Eolie - Sicily - Italy Tel: +39 090-983154 +39 090983003/176 Fax +39 090-983649 info@hotelpiazza.it www.hotelpiazza.it
Intervista all’Editore e Direttore Responsabile, Bartolino Leone
The Aeolian Islands Preservation Fund helps preserve the exceptional beauty and natural value of the archipelago, to encourage a more sustainable, and responsible tourism, promoting the unique experiences that the local habitat and natural phenomenon offer.
Giorgio Armani arriva a Stromboli. Tra le prime visite la piazza di San Vincenzo dove è situato il “Bar Ingrid” dell’amico Max Cincotta. Ed è lo stesso “patron” del famoso locale, che racconta l’incontro con lo stilista: “Sicuramente – dice - per lo scempio che ha visto era abbastanza arrabbiato per i lavori in piazza.
Non gli è piaciuto neanche il progetto. Ha voluto vedere le foto dicendomi faccio venire una mia squadra ed in una settimana finiscono tutto”.
“È veramente vergognoso – aggiunge ancora Cincotta - nel belvedere più bello di Stromboli dove migliaia di persone ogni giorno salgono e trovano un cantiere”.
“E’ proprio una grande vergogna – commentano alcuni strombolani - che ancora a giugno e pensiamo ormai per tutta la stagione estiva, resteremo senza piazza e con un cantiere aperto…”. I lavori sono seguiti dal Genio Civile ed è probabile che dopo il fermo per il periodo estivo, riprenderanno dopo l’estate.
NOTIZIARIOEOLIE.IT
Stromboli - La stagione turistica alle Eolie si apre con il primo vip’ “eccellente” Giorgio Armani. Il “Main” di 65 metri, si è fermato al largo di Stromboli che è sempre la prima tappa. Poi con un tender ha raggiunto il porto di Scari e con il taxi di Fabrizio Di Maggio ha effettuato un primo periplo rendendosi anche conto delle condizioni dell’isola, dopo il disastro causato dall’incendio della fiction della Protezione Civile.
Ha raggiunto la panoramica piazza e si è recato dal suo amico Massimiliano Cincotta al “Bar Ingrid”. E si è lasciato andare subito al primo giudizio “è sempre splendida questa isola…”.
Ma non ha neppure nascosto l’amarezza per il cantiere che ha trovato nella panoramica piazza di San Vincenzo, davanti alla Chiesa, che ancora da ottobre non vede conclusi i lavori di pavimentazione. “E’ proprio una grande vergogna – commentano alcuni strombolani - che ancora a giugno e penso ormai per tutta la stagione resteremo senza piazza e con un cantiere aperto…”
Per l’isola lo stilista ha già fatto tanto: a suo tempo sponsorizzò la squadra di calcio che militava in 3° categoria con tute, divise, borsoni e tutto l’occorrente per essere definita la squadra piu’ elegante d’Italia. Anche se militante nel calcio minore. Adesso visto che l’isola è ancora in ginocchio – soprattutto con le continue bombe d’acqua – sicuramente farà sentire nuovamente la sua grandissima solidarietà, come recentemente ha fatto anche per la “Sua Pantelleria” dove è di casa. Il “Main” è uno degli yacht più lussuosi ed eleganti al mondo, costruito nei cantieri viareggini di Codecasa, firma molto apprezzata dai vip italiani, dipinto in verde militare.
Gli interni sono stati curati personalmente da Armani nel suo stile essenziale ed elegantissimo e viene utilizzato anche come set fotografico per servizi di moda. Varato nel 2008, questo enorme panfilo che ha preso il posto di “Mariù”, di 51 metri. “Main” è un capolavoro architettonico ed ingegneristico creato dal cantiere navale di Viareggio con il contributo essenziale dello stilista che ha saputo, nonostante la sfarzosità di questa sua “villa galleggiante”, trasformare gli interni in pura essenzialità.
1° giugno alle 10 l’evento del “Coordinamento Eolie Sanità” per tenere alta l’attenzione sulle allarmanti mancanze del sistema sanitario locale
Si terrà giovedì 1° giugno alle 10, a Lipari presso l’hotel Aktea l’evento organizzato dal Coordinamento Eolie Sanità APS: “Riflessioni sulla sanità nelle Isole Eolie” con proiezione con dibattito del docufilm “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando”. Un’occasione importante alla presenza di uno dei due registi, Federico Greco, per tenere vivo il confronto sulla Sanità nelle isole Eolie ma anche per ascoltare e coinvolgere attivamente i giovani dell’Istituto Eller Conti Vainicher. I componenti del Coordinamento Eolie Sanità – che nasce proprio dall’esigenza di riunire sforzi e competenze a tutela e rilancio del sistema sanitario locale - si dicono infatti convinti che questo film lanci un messaggio di grande forza e positività. “C’era una volta in Italia” è l’esaltazione di un esempio importante – quello dell’ospedale di Cariati in Calabria –
di come attraverso una forte e coesa spinta dal basso sia stato possibile raggiungere obiettivi fino ad allora immaginati come inarrivabili a causa delle complessità legislative e burocratiche ma anche e soprattutto degli enormi interessi che pervadono la sanità in Italia così come, del resto, anche quelli della nostra Sicilia.
All’evento – patrocinato dall’Assemblea Regionale Siciliana e che si svolgerà in presenza e col supporto dei Comitati per la salute (l’Ospedale di Lipari non si tocca e Amici dell’ospedale), delle Associazioni, dell’Istituto Eller Conti Vainicher - sono stati invitati i Sindaci eoliani e le amministrazioni locali, le autorità e il resto della cittadinanza.
Ordinanza di fissazione degli orari delle attività di pubblico spettacolo, trattenimento e svago, consistenti in sale da ballo, discoteche e attività similari
AVVISO - DITTE EDILI E ARTIGIANI In relazione alla prossima emanazione dell’ordinanza di regolamentazione dei lavori edili e/o rumorosi sul territorio comunale, riferita al periodo estivo 2023, si invitano i titolari delle imprese edili e gli artigiani locali a partecipare ad un incontro con l’Amministrazione, martedì 6 giugno 2023 ore 18:00, Palazzo Municipale, Piazza Mazzini.
"Manifestazione sportiva di nuoto Italian Open Water Tour 2023 - Isola di Vulcano 3 e 4 giugno 2023".
Adesione alla costituenda società MESSINACQUE S.P.A. - Pubblicazione atti ai sensi dell'art. 5, comma 2, del D. lgs. n. 175 del 19/08/2016
Lipari, fino a fine agosto bici e monopattini vietate nel centro storico
Stromboli, Ordinanza di convalida sequestro, confisca e distruzione merce deperibile a seguito di violazione amministrativa accertata dai carabinieri
Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi, di interfaccia, nel Comune di Lipari
Stromboli, dopo i danni arrivano i fondi per i privati
Comunicazione inerente la pubblicazione delle direttive, e relativa modulistica, finalizzato alla concessione dei contributi a favore di privati e Operatori economici per i danni subiti in conseguenza degli eventi calamitosi di cui alle DGR n.444/2021-455/2021-500/2021
Buoni spesa regionali: avvisi e relative istanze
Lavori di Taglio Piante Lungo Linee Elettriche di e-distribuzione - Gli interventi verranno effettuati dal 24/02/2023 al 30/06/2023 avvisiamo tutti i proprietari dei fondi sottostanti le linee elettriche presenti nel Comune di Lipari che durante il periodo sopra indicato verranno effettuati i lavori in oggetto indicati necessari per il mantenimento in sicurezza dei conduttori al fine di evitare danni a persone e a cose. Concessione Patrocinio Gratuito All'Associazione Nesos per l' 4th International Conference of the Society of island Biology in programma dal 3 al 7 luglio 2023
Protocollo di cooperazione interistituzionale tra il Comune di Lipari ed il Consorzio di indirizzo, Coordinamento e Gestione tra imprese della pesca costiera, locale, artigianale e ravvicinata delle Isole Eolie (CO.GE.PA Isole Eolie) per il supporto alle attività e servizi nei punti di sbarco dei prodotti ittici nell'ambito del Circondario Marittimo di Lipari.
Concessione Patrocinio Gratuito alla manifestazione DopoFestival del Cinema Italiano "Set-Eolie 11 giugno 2023"
Concessione patrocinio al Rotary Club per la realizzazione del "Progetto pesce mangia plastica - Flavofish". Atto indirizzo.
Concessione Patrocinio Gratuito all'Associazione Coordinamento Eolie Sanità per il Convegno RIFLESSIONI SULLA SANITA' NELLE ISOLE EOLIE C'era una volta in Italia - Giacarta sta arrivando.
Aggiornamento inventari beni e immobili al 31/12/2022
Bando di Concorso per titoli ed esami, previa procedura di mobilità ai sensi dell'art. 34/bis del D.Lgs 165/2001, per la copertura di n° 1 posto vacante di Cat "C" del vigente CCNL - a tempo pieno ed indeterminato- profilo professionale "lstr. Amministrativo - Servizi Segreteria ed Affari Generali"
APPROVAZIONE SCHEMA BANDO DI CONCORSO INTERNO PER TITOLI ED ESAMI PER PROGRESSIONE DI CARRIERA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO DI POLIZIA MUNICIPALE
Specialità di pesce regionali in un ristorante rustico con travi in legno e ampia terrazza coperta vista mare. Piazza Giuseppe Mazzini, 98055 Lipari Telefono: 090 981 1002
Il 2 giugno si festeggia la nostra Repubblica Italiana ed è importante che anche i più piccoli scoprano la storia e il valore di questa giornata con dei consigli di lettura adatti a loro. Un approfondimento
di Angela Resta
Profondità da esplorare: per giovani nuotatori che non temono di immergersi nelle acque profonde del mare dei libri. Un personale tesoro che li accompagnerà nella scoperta del mondo!
Libraia presso LaFeltrinelli di Bari, è curiosa, convinta che il "mondo sarà salvato dai ragazzini" e dalla letteratura per i ragazzi, perché leggere cambia la vita.
Sapevate che anche la nostra Repubblica ha un compleanno tutto suo da festeggiare e quest’anno compie bene 77 anni!? E sapete quando? Il 2 giugno, data che non fu scelta a caso: è l’anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi, uno dei principali protagonisti del Risorgimento, il periodo storico che portò nel 1861 all’Unità d’Italia.
Anche il 2 giugno 1946 fu infatti un giorno memorabile perché fu il giorno del referendum istituzionale, in cui tutto, ma proprio tutto il popolo italiano poté, per la prima volta, esprimersi circa la scelta tra monarchia e repubblica come forma di Stato.
L’aggettivo “tutto” in questo caso ci è particolarmente caro, perché in questa circostanza, sempre per la prima volta in Italia, ci fu il suffragio universale, quindi le donne maggiorenni ottennero il diritto di voto, e fu quindi la volontà di tutto il popolo italiano a cambiare la storia e far nascere il nostro Stato così come è ora. Ce lo raccontano benissimo Libere e sovrane e Il primo voto di Matilde che ci danno la possibilità di calarci nell’euforia collettiva che riempiva quei giorni.
Con la definitiva sconfitta del nazifascismo nel 1945, dopo 20 anni di dittatura fascista e di monarchia, il regime venne smantellato e la nazione si trovò di fronte a due strade: rimanere una monarchia guidata dai Savoia, la famiglia regnante italiana, o diventare una repubblica, pertanto per scegliere venne indetto un referendum, cioè una votazione utile a esprimere un giudizio su una singola questione.
Come tutti sappiamo, vinse la scelta repubblicana, e di fatto, sebbene le difficoltà di quel momento non fossero poche, nacque lo Stato in cui oggi viviamo, regolato da una Costituzione, guidato da un Presidente della Repubblica e governato da un Parlamento bicamerale (Camera dei Deputati e Senato).
La differenza principale tra la Repubblica e le altre forme di governo è infatti proprio il ruolo centrale che il popolo ha rispetto al potere, garantendo libertà e uguaglianza, valori per noi ormai scontati ma che i nostri nonni hanno conquistato durante la Resistenza dando la loro vita. Tra tutti i partigiani non possiamo non ricordare Sandro Pertini, che divenne anche Presidente della Repubblica (tra i più amati), affinché la memoria della sua vita, da subito dedicata alla causa della libertà, resti patrimonio nella memoria di tutti, soprattutto dei più giovani.
Ma che cos’è la Costituzione? È la legge per eccellenza, quella più importante, cioè quell’ insieme di regole bellissime, elaborate sui principi fondamentali su cui fu ricostruita un’Italia migliore, pensando al bene di tutti i cittadini indistintamente: essa ci spiega da dove arriviamo e dove non vogliamo più tornare.
Questi valori, trasformati poi in articoli di legge, su cui il nostro Stato è basato tuttora, furono individuati da 556 grandi personalità di tutti i partiti, anch’esse scelte dal popolo in occasione del referendum tra quelle che avevano più a cuore il bene dell’Italia, che formarono l’Assemblea Costituente. Qualcuna potremmo approfondirla e conoscerla meglio grazie al libro La costituzione attraverso gli uomini e le donne che l’hanno fatta, in cui sono raccolte le vite di questi illustri italiani come Piero Calamandrei, che hanno contribuito a costruire lo Stato in cui oggi viviamo.
La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di carta, la lascio cadere e non si muove. Perché si muova bisogna metterci dentro l'impegno, lo spirito, la volontà
Piero Calamandrei Per mostrarci quanto la Costituzione sia ancora viva a distanza di 77 anni, e riguardi da vicino anche le ragazze e i ragazzi, Walter Veltroni in un libro in cui la definisce La più bella del mondo ci racconta i principi fondamentali che la hanno ispirata, incentrando su di essi le storie di dodici bambini. Non per caso queste storie rappresentano gli articoli iniziali e quindi i più importanti della Costituzione, a cui segue ogni volta anche una breve spiegazione e dei suggerimenti per renderli concreti.
Anche il libro di Franzoso, Viva la Costituzione, nel raccontare ed esplorare la Costituzione, mette al centro le parole e, attraverso storie e testimonianze varie, oltre che con i contributi di esperti autorevoli, illustra i 20 concetti fondamentali, mettendo in risalto il rispetto per l'altro e le battaglie a difesa di questo testo che è l'espressione stessa della nostra identità.
Ma c’è anche chi i primi dodici articoli li ha trasformati in divertenti filastrocche, rendendole adatte anche ai più piccoli come il maestro Carlo e i suoi alunni nello Stato siamo noi. Mentre Le parole che hanno fatto l’Italia concentra la propria scelta partendo dal Risorgimento, fino al 1861, passando dalle guerre mondiali fino al giorno della Liberazione: esse infatti sono una celebrazione dell’essenza dell’Italia e della propria storia ma in ordine alfabetico! Se poi con queste parole a noi care volessimo anche giocare per capirle meglio, non ci resta che divertirci con il mazzo di carte che troveremo alla fine di La Costituzione in tasca, così sarà più semplice mantenerle in vita e a memoria!
Per salvaguardare la nostra storia e i nostri valori, oltre alla Festa del 2 giugno, è necessario da subito cominciare a parlare dello Stato con i più piccoli: di recentissima pubblicazione trovo molto interessante Lo Stato spiegato alle bambine e ai bambini, in cui è raccontato come un’orchestra: perché vi sia armonia serve il contributo di tutti, così da apprendere da subito che democrazia fa rima con partecipazione!
Festeggiare il 2 giugno ogni anno e quindi conoscere la Costituzione è fondamentale per capire il nostro passato, per vivere al meglio il nostro presente, per costruire il nostro futuro!(maremosso.lafeltrinelli.it)
Il passaggio di testimone generazionale fra i più guardati e imitati dagli italiani di ieri e di oggi è la botta di parole fra Fedez e Siffredi. Il duetto verbale fra il baciatore da palco e il montatore puledrato. Questione di “Muschio Selvaggio”.
Rapper e pornoattore nella corsa a chi sgncia i famosi “sghei” e capire chi li prende e chi li da. A colpi di “comunisti col Rolex” e “sinistroide arricchito” il pornonatica mostra un pezzettino del suo pezzo senza prezzo.
Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174
EOL MARE servizi marittimi Lipari
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino
L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.
L’aumento alla Tari sta interessando tutti i Comuni d’Italia. Istat, inflazione e costo del servizio per il trasporto nelle discariche porteranno la tassa dei rifiuti ad aumenti che andranno a impattare nelle tasche dei cittadini.
I Comuni non possono fare altro che adeguarsi agli aumenti, come da obbligo di legge, con un sistema di calcolo che va a penalizzare chi più inquina. Oggi l’aumento dei costi per le famiglie è del 9,3% oltre agli aumenti Istat e dei costi per il trasporto in discarica e gli uffici applicano un principio di legge che è quello secondo cui chi più produce rifiuti più paga.
ISOLA ACERBA
Le luci della notte
aspettano l’alba indorata
dove la mascalzonata
viene selezionata.
Chi finirà aspetta
solo l’inizio del fermento
con l’ombra che sorveglia
anche la voglia australe.
Piccoli esempi di civiltà
si smarriscono intorno al mare
dell’isola acerba e amara
che non produce ma
semplicemente si riduce.
CONTROCORRENTEOLIANA: MANIFESTAZIONI
I Comuni eoliani da soli o in compagnia tornano a festeggiare l'estate con un calendario di eventi, con tanti appuntamenti e diverse novità. Appuntamenti che animeranno i prossimi mesi. Soldi spesi bene si continua a dire e sicuramente finanziati meglio.
L’ottimo rapporto che si porta avanti anche quest'anno, afferma qualche politico sapendo che ciascuno dei 4 comuni eoliani mantiene una programmazione indipendente attenti apparentemente ad organizzare gli appuntamenti in modo da evitare che si sovrappongano. Il calendario manifestazioni estive si avvale quindi della collaborazione diretta con tante associazioni che annualmente aumentano di numero.
Si pensa che saranno mesi in cui la comunità eoliana, i turisti e anche chi arriverà dalle vicine Sicilia e Calabria, possa vivere con un ritrovato clima di festa. Quindi sport, tradizione, cultura, musica, balli, gastronomia e tanto divertimento col rispetto del territorio.
VERO&FALSO
-Politico eoliano mangia.
-Elettore eoliano beve.
INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automatico
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272
Il primo pezzo, il primo giornale “La Fiamma” d’Australia con l’incontro di due eoliani dopo 70 anni, la differenza del giornalismo secondo le nazioni, Il Mattino, La Repubblica
... le proprietà e i lettori, la redazione, le alleanze, la libertà di stampa e il mondo più giusto, lettori ed elettori, i libri, il premio Oxfam, la difesa dei diritti umani, i pezzi sui tagli dell’ospedale di Lipari, l’informazione eoliana, il turismo eoliano, il biglietto-forestiero degli emigranti, il futuro “sucu e peperoncino” e…
#Casting aperti per film “Succede anche nelle migliori famiglie” diretto da Alessandro Siani.
Si intitola “Succede anche nelle migliori famiglie”il prossimo film di genere commedia, diretto da Alessandro Siani, in uscita l’1 gennaio 2024 e distribuito da 01 Distribution. Le riprese esterne si terranno dal 26 giugno al 5 agosto 2023 tra Milazzo e le Isole Eolie. Successivamente ci saranno altre riprese interne che avranno luogo a Roma. La Commedia è stata scritta proprio da Alessandro Siani, insieme a Gianluca Ansanelli. La location principale, sarà una villa di Capo Milazzo trasformata ormai da anni in rinomata sala ricevimenti.
Non è ancora ufficiale, ma uno dei set potrebbe essere allestito in una chiesa del Borgo antico. In questo momento si selezionano bambini per le riprese di Milazzo, ma prossimamente potrebbero essere necessarie altre figure, anche adulti. Ovviamente vi terremo aggiornati anche attraverso questo nostro sito. Attualmente occorrono bambini tra i 6 e gli 11 anni.
Per candidarsi, i genitori dei bimbi, possono inviare un email allegando 2 foto recenti sia in primo piano che figura intera. Indicare recapito telefonico di un genitore. Per queste riprese si accettano candidature esclusivamente di bambini con residenza a Milazzo e zone limitrofe. Inviare materiale (Solo se si rientra nei parametri sopra riportati) all’indirizzo: nellemigliorifamigliecasting@gmail.com
Elizabeth Campbell, 'Mr Walker', 'Mr Stroud', 'Mr Moor', con 'Deaks' e 'Nip' i cani, “Navigò a bordo del King Ferdinand Steam Packet per Messina in Sicilia il 26 aprile 1825”. Superarono Capri, Stromboli (deluso di non aver visto la lava che scorreva di notte), Lipari e Scilla sulla costa calabrese, prima di entrare nello Stretto di Messina. A terra viaggiarono lungo la costa orientale; oltre Taormina e l'Etna fino a Giardini, poi Catania e Augusta, raggiungendo Siracusa il 6 maggio. Da Siracusa tagliarono l'entroterra fino a Palazzolo, colpendo la costa meridionale a Gela e dirigendosi verso ovest verso Agrigento e Sciacca, arrivando a Salinunte il 15 maggio. Si trasferirono nuovamente nell'entroterra e salirono a Salemi e ai templi di Segesta prima di scendere ad Alcamo, sulla costa settentrionale.
Elizabeth Campbell, visitò i laghi italiani e il Lazio nel 1824 e fu in Abruzzo nel 1826. Visitò regolarmente anche la Svizzera per tutti gli anni venti dell'Ottocento; i suoi viaggi qui suggeriscono che avesse più di una connessione passeggera con il luogo. I suoi acquarelli sicuri e vivaci, accompagnati da estratti del suo Diario, ci danno un chiaro senso della donna. I viaggi continentali erano aumentati negli anni successivi a Waterloo, ma un viaggio a dorso di cavallo o mulo attraverso la Sicilia nel 1825, e alla velocità con cui si muoveva il suo gruppo, non fu un gioco da ragazzi.
Campbell era chiaramente un viaggiatore esperto ed energico. I suoi disegni e le voci del diario dimostrano la sua educazione, intelligenza e genuino interesse per tutto, dalla flora e fauna siciliane, alla sua storia, architettura e agricoltura. Aveva un interesse particolare e informato per la geologia.
Se gli acquerelli di donne viaggiatrici di questa data non sono rari, è raro avere opere che illustrino un viaggio completo, accompagnate da estratti trascritti dal diario di viaggio dell'artista.
"" “Seguì molta delusione nel trovare un mare molto agitato e un forte vento contrario che ci aveva ritardato di circa sei ore, e l'isola di Stromboli, che avevamo sperato di aver superato a mezzanotte (per vedere la lava che scorre) non l'abbiamo raggiunta fino a mezzogiorno . Scorreva lava immaginavamo dal fumo arricciato che scendeva e sulle parti più alte fumo usciva da tante bocche.
Da questa parte l'isola sembrava solo lava ___ . È di forma conica ma il cono immediato è andato apparentemente bruciato e di forma meno bella del Vesuvio. Un curioso scoglio isolato si erge a sinistra dell'isola. Con il bel tempo la nave passa tra questo scoglio e Stromboli. Mentre navigavamo su ___ erano visibili qualcosa come i vigneti.""
"Anche le Isole Lipari sono apparse in vista, alcune delle quali rocce quasi aride, ma le forme più pittoresche che abbiamo potuto vedere distintamente, di altre tracciano solo debolmente la forma attraverso la fitta nebbia."
Ti ringrazio con gratitudine per avermi dato voce nel tuo articolo di oggi. La risposta è stata ricevuta e attuata in cui ora ho i documenti di nascita dei miei nonni grazie a te.
Saranno tenuti per le generazioni future in modo che sappiano qualcosa sui loro antenati, dove sono nati e come siamo arrivati dove siamo oggi.
Ho fatto ricerche sulle famiglie dei miei genitori, Merlino e Meucci ed è stato un viaggio meraviglioso facendo scoperte sul passato e connettendomi con persone come te e gli altri.
Un ultimo ricordo della mia ricerca sulla mia famiglia. Ho scoperto che alla fine del 1800 i fratelli Giuseppe e Giovanni Cincotta lasciarono l'italia e vennero in Australia stabilendosi a Sydney. Da questi fratelli nacquero altri parenti Antonino Merlino e Salvatore Merlino e sua moglie Caterina Raffaele, Giuseppe e Bartolo Portelli, Antonino e Cristoforo Profilio, Giovanni Raffaele. Sono venuti con niente che si è fatto una vita nei negozi di frutta e da lì, ora ci sono 5 generazioni nella mia famiglia che vivono tutte a Sydney.
Ancora una volta sono grato per il tuo aiuto e se hai bisogno di qualcosa da questa parte del mondo sono molto felice di aiutarti.
Ho anche ricevuto stamane una risposta da un amico di Don Gino che mi parlerà della sua amicizia. Questa connessione mi dà un'idea della vita di un membro della famiglia, anche se distante sia nelle generazioni che nei paesi. In realtà non siamo così distanti quando raccontiamo, documentiamo le nostre storie.
I miei più sinceri ringraziamenti. Cordiali saluti
NOTIZIARIOEOLIE.IT
Dear Leone
I am a granddaughter of grandparents who were born on the island of Lipari.
I occasionally read your online news as I have been researching the history of my family and find it useful to read through articles. And surprisingly recently read a cousin passed away Don Gino Profilio. He was the last living relative on my Grandmother's side, Caterina Raffaele.
My purpose for this email is to ask how to obtain my grandparents birth certificate. I have sent an email to protocollo@pec.comunelipari.it back in March and ask you respectfully if this is the correct email address to send as I have sent other emails without any response.
My grandfather Salvatore Merlino was born in 1886 to parents Antonino and Maria Zagami. My grandmother Caterina Raffaele was born in 1894 to parents Angela Cincotta and Christofo Raffaele in Canneto. I have all the details other than an official record from the island. My other thought is that this record is held in Messina and if so do you have their email address.
I hope this is not inconvenient for you as I do not have any direct contact on the island.
Kindest regards Catherine Merlino
I apologize as I do not speak Italian I have used a translator app.
Caro Leone
Sono nipote di nonni nati sull'isola di Lipari.
Di tanto in tanto leggo le tue notizie online mentre faccio ricerche sulla storia della mia famiglia e trovo utile leggere gli articoli. E sorprendentemente recentemente letto un cugino scomparso Don Gino Profilio. Era l'ultimo parente vivente da parte di mia nonna, Caterina Raffaele.
Lo scopo di questa e-mail è chiedere come ottenere il certificato di nascita dei miei nonni. Ho inviato un'e-mail a protocollo@pec.comunelipari.it nel mese di marzo e posso rispettosamente chiedere se questo è l'indirizzo e-mail corretto da inviare in quanto ho inviato altre e-mail senza alcuna risposta.
Mio nonno Salvatore Merlino nacque nel 1886 dai genitori Antonino e Maria Zagami. Mia nonna Caterina Raffaele nacque nel 1894 dai genitori Angela Cincotta e Christofo Raffaele a Canneto. Ho tutti i dettagli oltre a un documento ufficiale dell'isola. L'altro mio pensiero è che questo record è a Messina e se è così hai il loro indirizzo email.
Spero che questo non sia scomodo per te dato che non ho alcun contatto diretto sull'isola.
Cordiali saluti
L'INTERVENTO
di Cristina Roccella*
Grazie alla segnalazione del Notiziario, l'Ufficio di Stato Civile ha stampato e inviato questa mattina alla signora Merlino i certificati di nascita e di matrimonio dei suoi nonni. L'Ufficio è sempre molto attento alle richieste di documenti, in particolar modo quando arrivano da parte di discendenti di cittadini eoliani che vivono all'estero, e risponde generalmente entro due giorni lavorativi.
L'ufficio del Protocollo, a sua volta, gestisce la corrispondenza in tempi molto brevi. La richiesta della signora Merlino purtroppo non è stata ricevuta dal Protocollo; probabilmente c'è stato un problema di comunicazione tra la sua email e la PEC. In ogni caso, tutto è bene quel che finisce bene
*Assessore
Lipari, ci lascia anche la signora Maria Grazia Rizzo in Martinucci
Aveva 66 anni
Ai familiari le condoglianze del Notiziario
IL CORDOGLIO
“Sei stata una grande maestra per i nostri bambini, una persona eccezionale capace di empatia con qualunque genitore.
Non hai mai giudicato ed hai sempre accolto tutti. Avevi un modo speciale di prenderti cura degli altri ed è il tuo essere speciale che oggi ci ha lasciato un immenso vuoto.
Ti regaliamo questo ultimo abbraccio che porta con se tutto l’amore che hai dato al prossimo e che oggi ti ridiamo per cullarti nel tuo viaggio”.
Un grande grazie da parte di noi genitori
NAMASTE' MARIA GRAZIA
LE MAESTRE NON MUOIONO MAI
LE MAESTRE NON MUOIONO perchè vivono nei cuori dei bambini.
LE MAESTRE NON MUOIONO perché vivono nei ricordi di noi docenti.
LE MAESTRE NON MUOIONO perché vivono nelle loro aule colorate.
LE MAESTRE NON MUOIONO perché vivono nei nostri corridoi pieni di voci.
LE MAESTRE NON MUOIONO MAI perché il loro lavoro è immortale,
perché i loro bambini crescono e non dimenticano, perché noi colleghi
abbiamo imparato tanto da loro e tutto il mondo ha imparato tanto da loro.
LE MAESTRE hanno una voce che risuona forte nelle aule e nei corridoi.
LE MAESTRE regalano la loro voce al mondo.
La voce di MARIA GRAZIA era forte e cristallina.
La voce di MARIA GRAZIA continuerà a risuonare per noi nella nostra vita
nel corridoio dei nostri giorni.
LA SUA VOCE è rimasta qui con noi.
Lei ora se ne starà lassù da qualche parte a sorridere insieme ad Agnese, a Pina, a Franck.
Se ne starà lassù a guardarci con quel suo viso calmo e intelligente,
con quel suo sguardo vivido e febbrile che parlava prima delle parole.
Lei se ne starà lassù compassionevole e serena a seguire tutti i suoi bambini e tutti noi,
la sua "fantastic girl", le sue amate colleghe, i suoi figli adorati, i suoi nipoti benedetti, il suo caro marito.
NAMASTE' MARIA GRAZIA !!!!!
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
IL PERSONALE DOCENTE ED ATA
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO E I CONSIGLIERI
LE FAMIGLIE, GLI ALUNNI
IC ISOLE EOLIE
di Antonio Famularo
Ancora incredulo e commosso per la dipartita di Mariagrazia, mia amabile e indimenticabile compagna di scuola, alle Magistrali, nella cui Bella Famigliola sono stato amato, e rispettato, aiutandomi ad essere quello che sono diventato. Mariagrazia, pur lontani, di te e di tutti i Tuoi Cari non mi sono mai dimenticato: hai portato con Te tanti ricordi e una parte della mia storia: te ne faccio dono, con un affettuoso abbraccio. A tutti i Tuoi Cari, dovunque, giunga l'espressione più sentita dei miei teneri affetti.
Sempre!
di Renato Candia
Questa mattina stavo rientrando a casa, a Calandra, sul vicolo di Rita e dello zio Enzo, è ho avuto l’improvviso e forte pensiero di Maria Grazia di cui non avevo notizie da un po’.
Lei mi chiamava Renè, non preside, ci fermavamo per brevi discussioni sul vicolo, parlavamo di bambini, di scuola, di fiori, di cani e di gatti, mai una polemica, sempre un po’ di ironia. Cara Maria Grazia mi hai donato leggerezza e affetto e questo porterò nel mio cuore. Un grande abbraccio dovunque tu sia. Renè
A Panarea è anche deceduta la signora Venera Pergolizzi in Cincotta
Aveva 72 anni
Ai familiari le condoglianze del Notiziario
Attenzione - Si da Avviso che a seguito dei venti provenienti dai quadranti orientali, per la giornata di mercoledì 31 maggio 2023, il sentiero che conduce al cratere di "La Fossa" nell'isola di Vulcano resterà chiuso.
Il Resp. del Servizio di P.C. del Comune di Lipari dott Nico Russo
Duplice intervento da parte del personale della Guardia Costiera di Lipari, in sinergia con Vigili del Fuoco e 118. A causa di un incendio divampato all’interno di una casa nel Comune di Malfa, la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Lipari ha collaborato con i VV.FF. di Lipari mettendo a disposizione il proprio battello veloce, G.C. A65, al fine di trasferire in tempi brevissimi un team specializzato per la lotta agli incendi, garantendo così un tempestivo intervento che ha scongiurato conseguenze peggiori.
Poche ore dopo, la sala operativa ha ricevuto un “may day” - chiamata di soccorso effettuata via radio sul canale di emergenza - da parte di un’imbarcazione a vela che si trovava nelle acque antistanti l’isola di Panarea. Un uomo di 57 anni di età aveva perso coscienza e presentava difficoltà respiratorie. Immediata l’attivazione delle procedure previste per le evacuazioni mediche, con la richiesta di intervento del personale sanitario del 118 che, imbarcato sull’unità SAR CP 818, è giunto in breve tempo sull’imbarcazione richiedente soccorso per prestare le prime cure del caso all’uomo colto da malore.
A seguito della stabilizzazione, il malcapitato è stato imbarcato sulla motovedetta che ha raggiunto velocemente l’isola di Lipari ove attendeva un’autoambulanza per il successivo trasferimento presso la locale struttura sanitaria. I militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari con l’avvento della prossima stagione estiva garantiranno non solo la salvaguardia della vita umana in mare ma, attraverso dedicati protocolli d’intesa con l’azienda Sanitaria provinciale di Messina e con spirito di sinergia e collaborazione con il personale dei Vigili del Fuoco, continueranno a fornire un costante e fondamentale supporto per la popolazione eoliana.
Alicudi, "porto senza dragaggio dei fondali e collegamenti aliscafi a rischio..." VIDEO
di Aldo Di Nora
Oggi mare piatto ad Alicudi. Aliscafo delle 10.00 con riserva. Alle porte dell'estate non essendo stato dragato il molo dalle recenti mareggiate, l"aliscafo con grande responsabilità del comandante deve attraccare in posizioni non idonee con il rischio di fare danni al mezzo e alle persone.
La piccola 'isola è per l'ennesima volta abbandonata se stessa.
Ancora una volta blocco all'entrata dell'ospedale.
Grazie a ciò io ho perso l'aliscafo con anche documentabile aggravio economico, ma pensavo a chi per esigenze mediche avrebbe potuto perdere la vita per il ritardato arrivo al pronto soccorso.
Adesso basta, bisogna risolvere questa situazione. Nei prossimi giorni, mio malgrado, presenterò formale segnalazione agli organi competenti al fine di derimere questa assurda situazione chiedendo la presenza delle forze dell'ordine al servizio dei malati e della cittadinanza nei confronti di coloro che non osservano il codice della strada o lo ignorano soprattutto in una via altamente delicata come quella che porta al pronto soccorso dell'ospedale di Lipari.
È impossibile, scorretto e disumano non permettere per quindici minuti l'ingresso all'unico pronto soccorso delle isole Eolie. Mi spiace, ma su questa cosa intraprendero tutte le azioni affinché vengano rispettate le direttive di legge. Dalla prossima settimana pubblicherò quattro foto al giorno che ritraggono l'ingresso del pronto soccorso dalla via Dante e della via limitrofa G. Rizzo al fine di sollecitare i giusti interventi secondo le normative vigenti.
Il messaggio da Marte arrivato la sera del 25 maggio forse è arrivato anche a me. Potrebbe essere lo stesso. Gli scienziati stanno decifrando il loro che si trova al confine tra scienza, arte e fantascienza.
Il mio invece era chiarissimo, apparentemente terra-terra e semplicemente extraterrestre ma nella realtà terrestre anzi isolano. Nessuna necessità di aiuto. Marte mi chiedeva se poteva inviare alle Eolie una nutrita comitiva di marziani turisti senza bisogno di pagare la tassa di sbarco visto che arrivavano direttamente dallo spazio.
Lipari zona centrale, vendesi magnifico alloggio panoramico di circa mq 140 oltre terrazza godibile della stessa superficie dell’alloggio. Ottimo stato. Tel. 335-8331174
EOL MARE servizi marittimi Lipari
Info commerciale. Lipari, a Marina Lunga "L'Officina dei Ricambi" di Salvatore Stramandino
L'Officina dei Ricambi di Salvatore Stramandino è a Marina Lunga di Lipari: ricambi per auto e moto, noleggio, vendita scooter, mezzi elettrici e prodotti pulizia nautica.
l programma RISP finanziato dal Ministero della Salute Screening del polmone con "intelligenza artificiale",
il Cannizzaro di Catania tra i 18 centri coinvolti in Italia
Una tac spirale a basso dosaggio con supporto IA è l'arma strategica per la diagnosi del cancro ma anche per la prevenzione di patologie cardiovascolari e respiratorie.
L’Ospedale Cannizzaro di Catania è uno dei 18 centri italiani pronto per accogliere il primo programma di screening del tumore al polmone: oltre 15 mila volontari provenienti da tutte le regioni d’Italia già registrati nel database nazionale, la metà di questi (oltre 7.000) è risultata eleggibile e 4.560 hanno già eseguito la TAC, mentre gli altri la faranno entro l’estate. È il bilancio a distanza di un anno dall’avvio dal RISP, Rete Italiana Screening Polmonare, che coinvolge il Paese con capofila l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Il programma si sviluppa nell’ambito di uno studio multicentrico randomizzato finanziato dal Ministero della Salute, rivolto a donne e uomini tra i 55 e i 75 anni, forti fumatori attuali oppure da meno di 15 anni. “L’obiettivo è dimostrare che è possibile ridurre la mortalità del tumore al polmone - spiega Ugo Pastorino, coordinatore del programma - nei forti fumatori ad alto rischio grazie allo screening con Tomografia computerizzata a basso dosaggio per una diagnosi precoce e con un percorso di disassuefazione dal fumo che comprenda anche la somministrazione del farmaco citisina”. Fino ad ora disponibile solo in formulazione galenica, da oggi è in compresse preparate ad hoc, al momento solo per la somministrazione ai partecipanti allo studio.
La citisina è un farmaco antifumo dai molti vantaggi, come ha dimostrato anche uno studio condotto da INT insieme all’Istituto Mario Negri di Milano e all’Università di Parma. “È un principio attivo ben tollerato, pressoché privo di effetti collaterali e che a differenza della nicotina non crea dipendenza” – commenta Roberto Boffi, Responsabile della Pneumologia e del Centro Antifumo dell’INT. “Ha uno schema posologico che prevede una terapia di 40 giorni, con lo stop fumo previsto tra l’8° e il 14° giorno, suddivisa in più assunzioni giornaliere a causa dell’emivita breve del principio attivo. Questo suo limite però può essere anche la sua carta vincente perché sostituisce la ritualità della sigaretta”.
Il Programma RISP prevede l’esecuzione della Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) spirale toracica a basse dosi di esposizione, in linea con i risultati degli ultimi studi condotti in USA, Europa e Italia. Tutti ne hanno dimostrato l’efficacia nella diagnosi precoce del carcinoma polmonare. Sul sito www.programmarisp.it tutte le info e l’elenco dei centri coinvolti.
Le zanzare sono insetti fastidiosi e potenzialmente pericolosi per la salute dell'uomo, e dei nostri animali, in quanto possono trasmettere diverse malattie. Con l'arrivo dell'estate meglio un trattamento contro le zanzare che rappresentano un'importante misura di prevenzione. In ambiente urbano il clima favorevole e la presenza di fonti d'acqua stagnante rendono le zanzare particolarmente diffuse, diventa quindi importante attuare misure di prevenzione. Tra queste, i trattamenti contro le zanzare si sono dimostrati particolarmente efficaci, soprattutto in combinazione con la rimozione di potenziali siti di riproduzione, come ristagni d'acqua o rifiuti abbandonati.
I trattamenti prevedono l'utilizzo di prodotti specifici, applicati da personale specializzato, in modo da ridurre significativamente la presenza degli insetti. È importante sottolineare che i trattamenti sono sicuri e non causano danni all'ambiente, alle piante o agli animali. Inoltre, l'utilizzo di specifici prodotti è regolamentato da norme stringenti, al fine di garantirne l’efficacia e la sicurezza per la salute pubblica.
La durata dei trattamenti può variare in base alle condizioni meteorologiche, ma di solito si consiglia di effettuarli ogni 15/20 giorni per garantire l'efficacia del prodotto. Il tempo necessario per l'intervento varia in base all'area da trattare e viene eseguito da uno o più tecnici. Di solito, per un giardino di 100 mq, sono necessari circa 30 minuti. Importante l'utilizzo di coformulanti e solventi vegetali altamente biodegradabili per una maggiore compatibilità ambientale.
ISOLA MAIALE
Spigoli arrotondati
per amare i nati
nell’isola virtuale
dove cresce bene il maiale.
Suoni assonnati
vivono senza fiori profumati
mentre il fumo dona sapore all’aria
sempre più drogata.
Chi cresce e chi nasce
ricorda chi muore
nell’affollato mare motorizzato
senza vento e senza vele.
CONTROCORRENTEOLIANA: MOVIDE
Lo spunto per la fine delle notti magiche anche alle Eolie attiva alternative commerciali che porteranno i giovani ad organizzare movide in alto mare in barche commerciali che si trasformeranno ancor di più in bar e discoteche galleggianti. Diventando sempre meno controllabili e forse anche pericolose.
VERO&FALSO
-Politico eoliano inciampa.
-Elettore eoliano scivola.
INFORMAZIONEXINFORMAZIONE-ll Notiziario si legge e si ascolta con il lettore automatico
LIPARI, VENDESI RUDERE DI CIRCA 100 MQ CON 20 MILA METRI QUADRI DI TERRENO IN LOCALITA' PANORAMICA E SPETTACOLARE. IN UNA VERA E PROPRIA OASI NATURALE DI VERDE. SI AMMIRANO IL MARE, I FARAGLIONI E IL CENTRO ABITATO DELL'ISOLA. IL TUTTO DOVE IL SILENZIO REGNA SOVRANO INFO 3939718272
Lipari - Nella Chiesa del Pozzo la Stazione dei Carabinieri ha organizzato un incontro sul tema: "come difenderci dalle truffe anche online".
Le interviste con monsignor Gaetano Sardella e con il maresciallo dei Carabinieri Luciano Le Donne. Nella foto anche il vice brigadiere Achille Di Grazia.
Eolie, tre cantieri edili controllati dai Carabinieri. Denunciati 2 titolari per violazioni alle norme di settore. Irrogate ammende e sanzioni per oltre 30.000 euro con la contestuale sospensione di due attività per la presenza di 4 lavoratori “in nero”
Nei giorni scorsi, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro e l’emersione del “lavoro nero”, disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Messina, d’intesa con il Dirigente dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Messina Architetto Enrico Zaccone, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina hanno sottoposto a verifica tre cantieri allestiti nelle località Malfa e Santa Maria Salina, nell’Arcipelago Eoliano. I controlli hanno avuto come finalità la verifica del rispetto delle normative di settore, con particolare riferimento alla tutela ed alla sicurezza dei lavoratori.
All’esito delle attività ispettive svolte, i militari dell’Arma hanno accertato violazioni alla normativa di settore in due cantieri. In particolare sono state contestate l’omessa formazione dei lavoratori in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e la mancata dotazione dei dispositivi di protezione individuale per i lavoratori, nonché per non aver sottoposto il personale alla prescritta visita medica e alla loro formazione sui rischi dell’attività in cantiere. I due titolari dei cantieri non in regola sono stati pertanto denunciati all’Autorità Giudiziaria ed a loro carico sono state irrogate ammende e sanzioni per l’ammontare di oltre 30.000 con la contestuale sospensione delle due attività e l’obbligo di regolarizzare la posizione di 4 lavoratori “in nero”, sorpresi dai Carabinieri nel corso delle verifiche ispettive.
La campagna dei controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, nel settore edile, proseguirà nei prossimi mesi in tutta la provincia, con il principale scopo di prevenzione alle gravi violazioni, che danneggiano fortemente i diritti dei lavoratori e mettono a serio rischio la loro incolumità.
Isole Eolie: controlli straordinari dei Carabinieri. 6 denunce e 4 persone segnalate quali assuntrici di droghe. Tra i denunciati 4 persone per abusivismo edilizio.
Nell’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno predisposto straordinari servizi di controllo del territorio nelle isole Eolie. Sono stati pertanto potenziati i servizi con pattugliamenti e posti di controllo, attuati anche nelle ore notturne, volti alla prevenzione e contrasto dei reati, con riferimento ai delitti predatori, all’uso e allo spaccio di stupefacenti, alle violazioni al Codice della Strada e alle condotte illecite che possono pregiudicare la sicurezza dei cittadini.
Nell’ambito dei controlli stradali, i militari dell’Arma hanno controllato più di 500 persone e oltre 250 veicoli con la contestuale contestazione di numerose violazioni al Codice della Strada tra cui guida pericolosa, mancato uso del casco con conseguente sequestro di due motocicli, mancata copertura assicurativa e altro ancora. Inoltre 4 persone sono state segnalate alla Prefettura di Messina quali assuntrici di droghe, poiché trovati in possesso di modiche quantità di marijuana, cocaina e hashish, detenute per uso personale. Con riferimento ai reati connessi alla circolazione stradale due persone sono state altresì deferite all’Autorità Giudiziaria per porto abusivo di oggetti atti ad offendere e per reiterata guida senza patente.
Nel corso del servizio, nell’ambito di mirate verifiche volte al contrasto dell’abusivismo edilizio, i Carabinieri hanno denunciato 4 persone, responsabili, due in qualità di committenti e due quali esecutori di lavori, di aver realizzato abusivamente una fossa imhoff non conforme, in assenza del permesso a costruire e del parere degli Enti preposti alla tutela dei vincoli paesaggistici ed igienico sanitari.
I servizi di controllo straordinario del territorio, che si aggiungono alle quotidiane attività di pattugliamento delle Stazioni dell’Arma competenti sulle isole Eolie, anche con l’approssimarsi dell’ormai imminente stagione estiva, saranno costantemente ripetuti al fine di assicurare un’efficace azione preventiva e di contrasto agli atti illeciti e a tutti i comportamenti che pregiudicano la tranquillità e la bellezza di quei territori.
E nella sala mortuaria del cimitero di Lipari è stata rinviata l'autopsia per il giovane extra comunitario deceduto a Panarea.
Cateno De Luca vince a Taormina ed è sindaco per la quarta volta (in 4 Comuni) Con oltre il 60%. Ha già governato a Messina, Fiumedinisi e Santa Teresa di Riva
Il judoka eoliano Salvatore Puglisi in gara a Lignano ha appreso ufficialmente dalla Fisdir che ha conquistato la cintura nera 2 dan con i 4 combattimenti vinti al torneo internazionale
La cerimonia di consegna dei diplomi e della cintura avverrà a Lipari il 17 giugno dove sarà disputato una fase del campionato regionale e ci sarà la giornata di giochi inclusivi
Lipari - Nell’ospedale dopo ormai decenni di proteste il punto nascite continua ad essere chiuso e ora gli isolani lanciano un “Sos” a Fiorello per il programma Viva Raidue.
“Dopo Taormina – hanno esordito - grazie a Te con ottimi risultati per il centro oncologico per i bimbi, anche noi delle isole Eolie, altra capitale del turismo della Tua Sicilia, ci appelliamo a Te, sei la nostra unica ancora di salvezza: il punto nascita dell'ospedale di Lipari è chiuso e per partorire le mamme hanno rischiato di dare alla luce i loro bimbi sull'elisoccorso o sull'aliscafo, una volta il comandante Gianfranco Parisi ha anche rischiato di dover fare l'ostetrico… “.
“Pensa – puntualizzano alcune mamme - che per partorire bisogna andare a Milazzo, Messina, Patti o Catania... Assentandosi da casa anche per un mese con disagi, costi, e anche drammi psicologici perché spesso non possono esserci i familiari al seguito. Lipari è un'isola abbiamo un grande ospedale costato 15 milioni di euro, con pochi medici a volte eroi e infermieri, anche le attrezzature non sono delle migliori e in qualche caso vetuste… A Vulcano una mamma nella pista in attesa dell'elisoccorso ha partorito li il figlio che non voleva piu' aspettare… “.
“Siamo anche Patrimonio dell'Umanità – concludono - ma la politica lo ha dimenticato, sia a Roma che a Palermo. Pensaci tu Caro Fiore siamo nelle tue mani, gridalo… fallo gridare anche a Nonno Ruggiero. Saluti dalle isole del Sole e del mare… ti salutano pure i faraglioni Petra Minalda e Petro Luongu e ti aspettano a settembre con Nonno Ruggiero per la nuova ricorrenza del loro matrimonio in mezzo al mare…”.
Lipari, torna la rassegna estiva di cinema all’aperto “Racconti d’Estate – Cinema in Piazza”
Torna a Lipari la rassegna estiva di cinema all’aperto “Racconti d’Estate – Cinema in Piazza” ideata e promossa da “Magazzino di Mutuo Soccorso – Eolie” APS in collaborazione con Teatroimpulso Teatro e ospitata dal Parco Archeologico delle Isole Eolie. Anche questa quarta edizione della rassegna ha un obiettivo semplice e nobile: portare il cinema di qualità, gratuitamente, dentro le mura di pietra dei cortili dell’isola al Castello Di Lipari, dove all’imbrunire si accenderà la macchina del cinema! Dal 19 giugno al 14 luglio, per quattro settimane con ingresso gratuito, saranno i film a guidare le nostre emozioni estive. Il cinema come viaggio alla scoperta di noi stessi per guardarci e spronarci, per capire cos’è che non abbiamo ancora digerito e risolto fino in fondo. Come il viaggio personale di Mario Martone nella Napoli degli Anni ’70, alla riscoperta di un artista, un uomo, molto amato che ha “ricominciato da se”: Massimo Troisi. E poi, quello di una donna in mezzo a tante donne capace di seguire i suoi sentimenti e la sua natura: #claudiacardinale, a cui è stata dedicata la locandina di questa edizione! Il cinema all’aperto più bello dell’arcipelago sta per tornare e con noi, ci saranno anche Anna Pavignano, Luigi Lo Cascio e Claudia Squitieri. Ringraziamo tutti gli iscritti e simpatizzanti che ogni anno ci permettono di realizzare questa meravigliosa manifestazione culturale. Grazie!
PRENOTARE E' SEMPRE PIU' COMODO CON LIBERTYLINES! Puoi infatti scegliere di effettuare il pagamento della tua prenotazione sia tramite utilizzo della carta di credito sia effettuando un bonifico on line. Prenota subito il tuo viaggio sul sito LibertyLines.it
collega la SICILIA alle sue isole minori: ISOLE EOLIE, ISOLE EGADI, USTICA, LAMPEDUSA, LINOSA, PANTELLERIA e NAPOLI - EOLIE
Nania Srl, da quasi 50 anni, rappresenta un punto di riferimento nel settore Attrezzature Agricole ed Industriali e Macchine da Lavoro. Le migliori marche professionali italiane ed internazionali.
A Lipari in via Filippo Mancuso ed Via Nazionale 167 a Olivarella San Filippo del Mela 98040 (ME) Tel 090-930303 - 3395091162 www.nania.it info@nania.it
La “Villa Salus” è una casa di cura accreditata che opera a Messina dal 1 giugno del 1961. È stata fondata dal Prof. Gustavo Barresi, clinico dell`Università di Messina dal 1956 al 1988.
Viale Regina Margherita, 15/B, 98122 Messina ME Via Filippo Mancuso, 12, 98055 Lipari ME Fisso: 090.3690700 Mobile: 335.6514502
Nasce a Messina ed è presente da oltre 20 anni. Il primo laboratorio di analisi viene aperto a Lipari nel 1982 dal dott. Francesco Salpietro e insieme agli altri punti di accesso nati in seguito costituirà Pasteur Centri Diagnostici Consorziati.
Vantaggi riservati agli isolani che cercano lavoro ed alle aziende che cercano personale per la stagione estiva
clicca sull'immagine per ingrandirla
GARAGE MERLINO LIPARI nuova sede Canneto Dentro 3335017815
Green Fleet s.r.l.
Certificazioni. La Green Fleet s.r.l. svolge le sue attività sotto l'egida della certificazione Sincert, che ne valuta la competenza tecnica e l'idoneità professionale Tel. +39 090 679145
Studio Grafico - Social Media Management e Web Site - Stampa Piccolo e Grande Formato - Insegne Luminose - Personalizzazione Automezzi - Interior Design - Abbigliamento Personalizzato - Comunicazione visiva.
La Studio si pone sul mercato come società specializzata nel fornire servizi di assistenza e consulenza nei seguenti ambiti: sicurezza ed igiene sul lavoro, tutela ambientale, gestione di sistemi di certificazione, formazione e progettazione.
BEl.MAR.COSTRUZIONI S.R.L. è un’impresa operante nel settore edile ed immobiliare, con sede a Lipari, Isole Eolie, nata dalla trentennale esperienza del suo fondatore, geom. Antonino Bellino e portata avanti brillantemente dall'erede, l'ingegnere Mauro Bellino. L’impresa si occupa di costruzione di nuove abitazioni residenziali e commerciali, ristrutturazioni e restauro di edifici pubblici e privati , di lavori di movimento terra, opere idrauliche e infrastrutture, ma anche di permute immobiliari e lottizzazioni.info@bellinocostruzioni.it
Hotel Raya Panarea
Arroccato sul pendio della collina, piccolo borgo eoliano emergente in un giardino di ulivi, limoni e buganvillee, il RAYA è lì, proteso con tutte le sue terrazze verso lo Stromboli che il nostro grande Rossellini ed il buon Dio hanno reso immortale.....
Fenech Malvasia di Salina
Azienda vinicola di Salina, Isole Eolie. Per Francesco Fenech la produzione di Malvasia delle Lipari è un tradizione di famiglia.
Hotel Residence La Giara **** Via Commendatore Bartolo Zagami • 98055 Lipari - ISOLE EOLIE (Messina - ITALY) • Tel. 090 9880352 • Fax 090 9880545 info@residencelagiara.itwww.residencelagiara.com
AUGUSTA DUE S.r.l.
AUGUSTA DUE is a shipping company specialised in the trasportation of energy and oil products.
Our main commitment has been the renewal of the fleet and now the result is that we are an important reality in the Mediterranean Sea. Our mission is to connect different parts of the world
PAOLO LAQUIDARA
SRL
Ship and Forwardings Agent in Milazzo SINCE 1898
SHIP AND YACHT’S AGENT, FORWARDINGS SERVICES, CUSTOM BROKER, SIGN ON/OFF SEAMEN, IMPORT/EXPORT OPERATIONS, SHIP CHARTERING, TRANSFERT AND PROVISIONS. WWW.PAOLOLAQUIDARA.COM Tel +39 0909282023LAQMAR@TISCALI.IT
Hotel Rocce Azzurre di Adriano Longo
Rocce Azzurre Roof Garden and Spa Center:.. quando l’ospitalità si sposa con la ricerca del benessere.
Da noi puoi trovare prodotti di qualità all'insegna del risparmio. Nei nostri punti vendita puoi scoprire la qualità dei prodotti e la cortesia del nostro personale.
Hotel Lisca Bianca Panarea
HOTEL LISCA BIANCA | Via San Pietro, s.n. - 98055 Panarea - Isole Eolie | Tel. +39 090.983004 / +39 090.983005 - Fax: +39 090.983291 | E-mail: liscabianca@liscabianca.it
Eolian Bunker Lipari
SEL Società Elettrica Liparese
Traghetti Lines da e per le Eolie
Fratelli Laise Lipari
... da noi il meglio è per tutti!
Venite a trovarci Ci Troverete A Lipari:
Al Centro in via Vittorio Emanuele 118 : Frutta e Verdura – Prodotti Tipici - Enoteca Tel.090.9812731
Vicino al Porto in via F. Crispi 25: Frutta e Verdura - Bar - Enoteca – Prodotti Tipici - Market Tel.090.9880769
Vicino al Porto in via F. Crispi 23: Casa Vacanza Deluxe Room Tel.339.2067964
Via Balestrieri Snc: Ingrosso Frutta e Verdura Tel.388.3232822
Servizi effettuati: spedizioni in tutta Italia – consegne in barca
Ormai le distanze si misurano in ore e minuti, non è importante quanti kilometri dista una località ma quanto tempo occorre per arrivarci. Se vuoi dotare le Eolie di un piccolo aeroporto firma anche tu la petizione online. PER UN PICCOLO AEROPORTO A LIPARI UN'IDEA PROGETTUALE PER IL FUTURO DELLE EOLIE
Il Ristorante LA FORGIA da Maurizio è una realtà gastronomica consolidata da anni di esperienza nella realizzazione di prelibati piatti tipici eoliani e siciliani.
Ristorante Gastronomia LA FORGIA da Maurizio Strada provinciale, 45 Vulcano - Isole Eolie
PRENOTAZIONI cell. 334.76.60.069
Ristorante Le Macine Pianoconte Lipari
Proposte per gusti raffinati che tuttavia non tradiscono le tradizioni della cucina Eoliana
I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell' Editore. La riproduzione è vietata. Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, vengono eseguite tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scriveteci a bartleone@tiscali.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.
Collaborazioni:
Chiunque può collaborare con “Il Notiziario delle Eolie online” inviando articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo